...

Per Comune.cdr - Comune di Quinto Vicentino

by user

on
Category: Documents
58

views

Report

Comments

Transcript

Per Comune.cdr - Comune di Quinto Vicentino
OTTOBRE 2009
Una storia - 2003
Venerdì 6 novembre 2009 ore 20.45
presentazione del 3° libro di Sergio Cardana
ZOOM
Tracce di vita dentro al “Tunnel”
nella “Serata della Cultura”
9ª FESTA DI SAN MARTINO
Villa Cà Prigioni Quinto Vicentino
dal 6 all'8 novembre 2009
SOCIALE
CONTRIBUTO REGIONALE BORSA DI STUDIO.
ANNO SCOLASTICO 2009/2010.
La Regione Veneto anche per l'anno scolastico 2009/2010
concede un contributo alle famiglie degli studenti che
frequentano le Istituzioni scolastiche primarie e secondarie di
1° e 2° grado e le Istituzioni formative accreditate.
L'I.S.E.E. del nucleo familiare, relativo ai redditi dell'anno 2008
e dichiarati nel 2009, deve essere inferiore o uguale ad
€ 12.405,09.
Sono ammesse le spese sostenute per la frequenza, il trasporto
pubblico scolastico, la mensa, i sussidi scolastici e la spesa
complessiva che sarà sostenuta nell'anno scolastico deve
essere superiore od uguale ad € 51,65.
La domanda può essere presentata presso l'Ufficio Servizi
Sociali entro il 15.10.2009.
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-LIBRI.
ANNO SCOLASTICO 2009/2010.
La Regione Veneto eroga un contributo per la copertura, totale
o parziale, della spesa di acquisto dei libri di testo per i propri
figli.
L'I.S.E.E. del nucleo familiare, relativo ai redditi dell'anno 2008
e dichiarati nel 2009, deve essere inferiore o uguale ad
€ 13.500,00.
Il contribu formative e scolastiche nell'ambito dei programmi di
studio da svolgere presso le medesime.
La domanda può essere preto è concesso per le spese
documentate per l'anno scolastico 2009/2010 sostenute per
l'acquisto dei libri di testo indicati dalle Istituzionisentata
presso l'Ufficio Servizi Sociali entro il 31.10.2009.
Info: Ufficio Servizi Sociali
Orario di apertura al pubblico: martedì 9.30 12.45 e giovedì 16.00-18.45
Telefono 0444.584234, e-mail: [email protected]
ISTRUZIONE
SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA - COMUNICAZIONI
I buoni pasto, disponibili in blocchetti da n.10 buoni o
sfusi potranno essere acquistati presso:
- Banca di Credito Cooperativo di Quinto Vic.no Via Martiri
della Libertà n. 25 - [solo blocchetti da n.10 buoni]
-
“Bar Amadio Lucia” Via Capparozzo n. 3 LANZE' [blocchetti e sfusi];
-
“Supermercato Maxì” di Rossato Michele Via Vittorio
Veneto n. 6 QUINTO - [blocchetti e sfusi].
POLITICHE GIOVANILI E SPORT
Gli Assessorati alle Politiche Giovanili e Sport
In collaborazione con A.I. Accademia Italia
ORGANIZZANO UN
DOMENICA 18 OTTOBRE 2009
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
presso il Piazzale degli Impianti Sportivi Comunali di
Quinto Vicentino - lato Via F. Filzi
IL CORSO INSEGNA ALCUNE REGOLE TEORICO-PRATICHE
PER UNA MAGGIORE SICUREZZA STRADALE
Quota di partecipazione: € 40,00 patentati
€ 30,00 per neopatentati [2008 e 2009]
Informazioni ed iscrizioni (fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili):
Presso l'ufficio Pro Loco (a fianco di Villa Thiene sede
municipale) tel. 0444 356053
Orario di apertura: martedì e sabato dalle 10.00 alle 12.30
giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00
Presso l'ufficio segreteria del Comune tel. 0444 584211
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.00
lunedì e giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00
Gli obiettivi del corso sono quelli di insegnare a riconoscere ed
affrontare le principali situazioni di pericolo connesse alla guida
dell'Automobile e valorizzare il ruolo dell'Educazione stradale nella
prevenzione degli incidenti stradali
BIBILIOTECA
CORSO DI TEATRO
CON ADRIANO MARCOLINI
La Biblioteca Comunale di Quinto Vicentino in collaborazione con le
Biblioteche dei Comuni di Torri di Quartesolo e Bolzano Vicentino
organizza un corso teorico pratico dei fondamenti dell'arte teatrale
rivolto a persone di ogni età. Il corso si svolgerà a partire dalla metà
di ottobre, per due ore settimanali, presso la palestra della vecchia
scuola elementare di Lanzè.
INFO E ISCRIZIONI presso la Biblioteca Comunale di Quinto
Vicentino. Orari di apertura: mar./ven. 11.00 - 13.00,
lun./mar./mer./gio./ven. 15.00 - 19.00. Mer. 20.30 - 22.30
Tel. 0444.355122 - e-mail [email protected]
Premio Capparozzo 2009 - In occasione della consegna del
Premio Capparozzo agli studenti meritevoli che si svolgerà nel mese
di Dicembre, coloro che nell'anno 2009 hanno conseguito la laurea,
hanno ottenuto il massimo della valutazione agli esami di scuola
superiore o agli esami di licenza media sono invitati a comunicarlo in
biblioteca entro il 20 novembre prossimo (anche chi si è laureato nel
dicembre 2008 e non ha potuto partecipare l'anno scorso).
Sabato 10 ottobre - visita guidata
(volantino inserito nell'Informaquinto di
settembre)
Il Comitato biblioteca organizza un itinerario storico-letterario a
Vicenza dal titolo:
Nel borgo del palladio (un futuro da ribelle....)
Racconto itinerante, infilandosi nelle vie, sotto i portici, nei
chiostri e nelle corti racconta la storia di una piccola, laboriosa
Vicenza, a partire dall'insediamento delle potenti Benedettine di
San Pietro, fino alla sovversiva “Republica de San Zulian”.
Divertenti intrusioni nella vita contradaiola del rivoluzionario
“Trastevere”, lette e recitate sul palcoscenico vivo dei suoi
spazi.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 14.45 davanti a Palazzo Angaran a Ponte
degliAngeli. Durata circa due ore. Costo € 8,00 a persona.
Iscrizioni e versamento della quota fino ad esaurimento dei 30 posti
disponibili presso la Biblioteca Comunale, tel. 0444/355122
Pro
Loco
di Quinto Vicentino
con il patrocinio dell’Aministrazione Comunale,
del Consorzio Pro Loco Astico Brenta
e la collaborazione del Comitato Genitori
Presenta
dal 6 al 8 novembre 2009
a
9 Festa di San Martino
presso Villa Ca’ Prigioni della famiglia Piazza Pierino
che ringraziamo per la disponibilità
Venerdì 6: ore 20,45
“Serata della Cultura” - Presentazione del 3° libro di
Sergio Cardana “Zomm. Tracce di vita dentro al tunnel”.
A fine presentazione l’autore invita i presenti ad una
bicchierata con degustazioni ed intrattenimento
musicale. L’ingresso è libero a tutti.
Sabato 7: ore 20,00
“Serata del Filò”: racconti in stalla di misteri, leggende
e aneddoti rappresentati da abitanti del Comune e
ospiti. Durante la serata funzionerà l'Osteria della Pro
Loco e la Pesca dei Pacchi.
L'ingresso è libero a tutti.
Domenica 8: San Martino
“Festa di San Martino” giornata del ringraziamento
agricolo tra Villa Thiene e Villa Ca' Prigioni.
Ore 10,00 Esposizione “Mercanti per Caso” nel
giardino della Villa.
Ore 11,00 - Partenza da Villa Thiene verso Villa Ca'
Prigioni dei carri agricoli allestiti dalle contrade
comunali.
Ore 12,00-14,00 - Cucina e Osteria della Pro Loco
aperte al pubblico per il pranzo in Villa Ca' Prigioni.
Ore 14,30 Sfilata dei figuranti in costume e dei carri
delle contrade lungo i viali di Villa Ca' Prigioni.
Ore 16,00 Pigiatura dell'uva e degustazione dei
prodotti agricoli a cura dei “Carri delle Contrade”.
Ore 17,30 Tradizionale rappresentazione della
leggenda di San Martino
Ore 19,00 Cucina e Osteria della Pro Loco aperte per
tutta la serata come pure i mercatini e la” Pesca dei
Pacchi”
MusicAria
Associazione Culturale Musicale
con il patrocinio del Comune di Quinto Vicentino
organizza
CORSI MUSICALI 2009-2010
Musica per tutti
Corsi su misura per bambini, ragazzi e adulti
Sede dei corsi: Quinto Vicentino - Palazzetto dello Sport – Aula “B”
Pianoforte, Chitarra (classica / elettrica / acustica),
Basso elettrico, Batteria, Violino, Violoncello, Flauto,
Clarinetto, Oboe, Canto, Propedeutica, Teoria e solfeggio
info: per orari e qualsiasi informazione contattare gli insegnanti
M° Monica De Biasi (pianoforte) 340/1864613
Denis (chitarra) 347/5179849 - Ivan (batteria) 333/1744401
Pro
Loco Quinto Vicentino
Anniversari di matrimonio 2009
Dal 25° al 50° e oltre...
Sono invitate a partecipare tutte le coppie di sposi il cui
anniversario ha raggiunto e superato il venticinquesimo e non solo,
anno per anno, senza limiti di età.
La celebrazione inizierà con una S. Messa per chi lo desidera.
Tutto si svolgerà Domenica 29 Novembre con il seguente
programma:
-Ritrovo e S. Messa alle ore 11,00
-Trasporto con pullman fino al ristorante Villa Giustiniani.
Menù e programma della festa presso il ristorante saranno
comunicati ai partecipanti al momento dell'iscrizione che dovrà
avvenire entro il giorno 21 Novembre presso:
Miazzolo Parisotto Lucia tel. 0444 355254 - cell. 340 5797598
COMITATO SAGRA QUINTO
Il Comitato Sagra di Quinto Vicentino informa i cittadini che il giorno 15 luglio
u. s. si è riunita l'Assemblea per il rinnovo delle cariche a norma dello statuto
attualmente in vigore. Dalla votazione è risultato eletto Presidente Ometto
Giorgio, e sono stati eletti alla carica di Consiglieri e soci: Basso Anna Maria,
Basso Gaetano, Castellani Mario, Catellan Giuseppe, Dalla Pozza Ramiro,
De Munari Giorgio, Faresin Francesco, Lubian Paola Pia, Segato Ida e
Vezzaro Rita.
Successivamente in data 22 luglio il Consiglio riunito ha eletto alla carica di
VicePresidente Castellani Mario, alla carica di Segretario Catellan Giuseppe
e alla carica di Tesoriere Dalla Pozza Ramiro.
Circolo S. Giorgio - Quinto Vicentino
L'Associazione Noi - Circolo San Giorgio di Quinto
Vicentino organizza per gli iscritti all'Associazione
Noi la proiezione di alcuni films presso il cinema
parrocchiale
C'è la possibilità di tesserarsi la sera delle proiezioni.
SABATO 10 OTTOBRE ORE 21.00
Titolo: UN PONTE PER TERABITHIA
Film di avventura - fantastico Durata h. 1,34
Trama: Jess, un ragazzino di undici anni, vede la sua vita
cambiare improvvisamente, quando fa amicizia con Leslie,
una coetanea appena arrivata nella sua scuola. I due si
inventano un mondo immaginario chiamato Terabithia,
popolato da creature magiche, giganti e trolls. Mentre la vita in
famiglia é ricca di contrasti, i due nel loro "mondo" sono il re é
la regina...
SABATO 24 OTTOBRE ORE 21.00
Titolo: IO E MARLEY
Commedia, durata h. 1,55
Trama: Poiché la loro prima notte di nozze è
rovinata da una nevicata, i neo sposini John e
Jenny Grogan decidono di lasciare il freddo
Michigan e di trasferirsi al Sud per cominciare
la loro nuova vita in Florida. Perplesso sul fatto
di essere preparato a diventare padre, John
confessa le sue paure al suo amico Sebastian,
che gli fornisce una soluzione perfetta: John dovrebbe
regalare a Jenny un cucciolo. E così arriva Marley. Nel giro
di poco tempo, i Grogans si ritrovano per casa un enorme
labrador pieno di energia che distrugge tutto…
Inizia il 5 ottobre il ciclo dei film del lunedi, alle
ore 21,00, presso il Cinema Parrocchiale. Il
programma dettagliato delle proiezioni sarà
pubblicizzato nelle consuete forme (alle porte
della chiesa di Quinto Vicentino e negli avvisi
parrocchiali).
Per informazioni il referente dell’Associazione
Noi è Devis Pinton - telefono 0444 356545
Associazione Podistica Quinto Vicentino
Si comunica a tutti gli appassionati podisti la nascita
dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Podistica Quinto
Vicentino” a cui tutti possono iscriversi. Per il prossimo
gennaio sarà organizzata una gara sociale con il percorso di
7, 14 e 21 chilometri entro il perimetro del nostro Comune. La
gara si chiamerà “La marcia del Palladio”.
Per informazioni chiamare il presidente MiazzoloAndrea 349 6183451
PALLAVOLO QUINTO VICENTINO
Attenzione, attenzione! La squadra di
pallavolo misto di Quinto Vicentino sta
cercando giocatori e giocatrici. Se hai più
di 16 anni, ami la pallavolo e hai voglia di
divertirti questa è l’occasione giusta per
te. Ti aspettiamo!
Per informazioni:
Giulia 340 4645640
Nicola 340 5220312
CARITAS
Con la collaborazione del
Comune di Quinto Vicentino
Unita’ Pastorale di Quinto Vicentino - Lanzè - Valproto
Il progetto “Il sogno di Babele” organizza un CORSO DI
ITALIANO PER STRANIERI a vari livelli nei giorni di martedì e
giovedì dalle 20.30 alle 22.30.
Data di inizio corso: 13 ottobre 2009 alle ore 20.30 presso il
centro parrocchiale.
Iscrizioni aperte nei seguenti giorni presso il centro
parrocchiale di Quinto, dietro la Chiesa:
- sabato 3 e 10 ottobre dalle 9.00 alle 12.00
- martedì 6 e giovedì 8 ottobre dalle 20.30 alle 22.30
Fly UP