...

ING. PARIDE SAVINI - Comune di Longiano

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

ING. PARIDE SAVINI - Comune di Longiano
ING. PARIDE SAVINI
(Progettazione - Direzione lavori - Collaudi - Contabilità - Consulenza)
Via De Gasperi n. 109 int. 5 - 47035 GAMBETTOLA (FC)
Tel. e Fax 0547-52.3.86 - Cell. 335-80.37.443
E-mail PEC [email protected]
E-mail [email protected]
CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE
Gambettola, 26 giugno 2015
Dott. Ing. Paride Savini
Studio Tecnico Dott. Ing. Paride Savini via De Gasperi, 109 int. 5 Gambettola (FC) Tel. 0547/52386
C.F. SVN PRD 65R05 E675D P.IVA 02135770408
Dott. Ing. PARIDE SAVINI
-
Nato a Longiano (FC) il 5 ottobre 1965;
-
Residente in Longiano (FC) via Fontanazze n. 410;
-
Diplomato nel 1984 presso l’Istituto Tecnico per Geometri L. da Vinci di Cesena
(FC) con punti 52/60;
-
Laureato il 05/12/1990 in Ingegneria Civile, sez. Edile presso l'Università di
Bologna con punti 100/100 e lode;
-
Collaboratore presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Longiano (FC) nel settore
Edilizia Privata e, prevalentemente, nel settore Lavori Pubblici, da maggio 1990 a
maggio 1991;
-
Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere superato in data 20
maggio 1991 presso l’Università degli Studi di Bologna;
-
Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì - Cesena con il numero
1400 a decorrere dal 3 luglio 1991;
-
Libero Professionista a decorrere dal 4 luglio 1991 in collaborazione con lo studio
tecnico Pagliarani di Gambettola (FC).
Nel 1992 in collaborazione con lo studio di Ingegneria Geotecnica
e
Strutturale
"EN.SER." di Faenza (RA) e con lo Studio Geotecnico Italiano S.G.I. di Milano;
Dal 1993 al 1997 come contitolare responsabile dello Studio di Ingegneria di via
Cavalcavia n. 55 a Cesena (FC) insieme agli ingg. Guiducci Germano e Faedi
Marco.
Studio Tecnico Savini - Via De Gasperi, 109 int. 5 Gambettola (FC) - Tel. e Fax 0547 / 52.386
pag. 2/6
Dal 1998 nell’attuale sede di via De Gasperi n. 109 int. 5 a Gambettola come
titolare responsabile dell’omonimo studio tecnico;
Le attività svolte come libero professionista riguardano le seguenti prestazioni:
−
Progettazione e direzione lavori architettonica e contabilità lavori;
−
Progettazione e direzione lavori strutturale con specializzazione nel settore delle
infrastrutture e della geotecnica;
−
Progettazione e direzione lavori di strade, opere d’arte connesse, opere di sostegno
e consolidamento del terreno;
−
Progettazione e direzione lavori di fognature, opere di urbanizzazione e sottoservizi
in genere;
−
Collaudi strutturali, tecnico-funzionali e amministrativi con specializzazione
relativa alle opere di urbanizzazione;
−
Riqualificazione energetica di fabbricati, isolamento termico e certificazione;
−
Coordinatore per la sicurezza nei cantieri.
L’aggiornamento professionale è stato continuo, con corsi, seminari e convegni fra cui:
-
Corso di aggiornamento sulle normative per le costruzioni (DD.MM. 9 gennaio e 16
gennaio 1996) organizzato dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con le
federazioni regionali degli ordini e collegi professionali, dal 28 marzo 1996 al 11
aprile 1996;
-
Abilitazione per la sicurezza nei cantieri edili di cui al D.Lgs. n. 494/96 art. 10,
comma 1 e allegato 5, con corso di formazione organizzato dall’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Forlì - Cesena da giugno 1997 a ottobre 1997;
Studio Tecnico Savini - Via De Gasperi, 109 int. 5 Gambettola (FC) - Tel. e Fax 0547 / 52.386
pag. 3/6
-
Convegno “Manutenzione e recupero” tenutosi a Rimini in data 3 aprile 1998 a cura
dell’Ing. Sergio Mammi (presidente ANIT), del prof. Mario Collepardi (facoltà di
ingegneria dell’università di Ancona) e dell’ing. Luigi Coppola (direttore tecnico
Enco Srl);
-
Seminario di aggiornamento tecnico sulla sicurezza nei cantieri “Esperienze
applicative del D.Lgs. 494/96” tenutosi a Verucchio in data 2 ottobre 1998 a cura
dello SNILPI (Sindacato Nazionale Ingegneri Liberi Professionisti Italiani);
-
Membro della Commissione edilizia del Comune di Gatteo (FC) dal 1998 al 2001 e
in passato presso altri Comuni della Provincia di Forlì - Cesena;
-
Corso di specializzazione in prevenzione incendi, organizzato dall’Ordine degli
Ingegneri delle Provincie di Rimini e Forlì-Cesena, da marzo 1999 a giugno 1999;
-
Dal mese di luglio 1999 iscritto nell’elenco dei professionisti istituito dal Ministero
dell’Interno ai sensi del D.M. 25 marzo 1985, previsto dalla legge n. 818 del 1984,
con il codice FO 1400 I 267;
-
Corso di aggiornamento per la sicurezza nei cantieri edili di cui al D.Lgs. n. 494/96,
modificato con D.lgs. n. 528/99, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Forlì - anno 2000;
-
Convegno tenutosi a Rimini in data 5 dicembre 2001 a cura di Sika Italia SpA su:
“le recenti ed innovative tecnologie per il rinforzo delle strutture esistenti”, “la
riparazione e il risanamento delle strutture in c.a. e in muratura”, “le pavimentazioni
industriali”;
-
Corso di specializzazione sulla progettazione strutturale agli stati limite (eurocodici), organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena, dal
5 ottobre 2001 al 9 novembre 2001.
Studio Tecnico Savini - Via De Gasperi, 109 int. 5 Gambettola (FC) - Tel. e Fax 0547 / 52.386
pag. 4/6
-
Convegno “I materiali compositi per il rinforzo strutturale e l’adeguamento sismico
di strutture in cemento armato e in muratura” tenutosi a Bologna in data 19 ottobre
2001 a cura della MAPEI;
-
Convegno “La nuova fiera di Rimini, le coperture in legno lamellare” tenutosi a
Rimini in data 24 novembre 2001 a cura di Promo Legno;
-
Corso di formazione in bioarchitettura organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con L’Istituto Nazionale di
BioAchitettura, da gennaio 2002 a novembre 2002 (100 ore di lezione).
-
Iscritto nell’elenco provinciale dei tecnici abilitati allo svolgimento dell’attività di
“TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE”, dal 30 agosto 2006;
-
Corso A.P. n. 1008/05 dal titolo “TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
AMBIENTALE”, della durata di n. 168 ore, svolto nell’anno 2006, approvato
dall’Amministrazione Provinciale di Forlì – Cesena e gestito da Iscom Formazione
Forlì Cesena (frequentato e superato con profitto);
-
Seminario di progettazione strutturale “Calcolo rapido agli stati limite di sezioni in
c.a.” tenutosi a Forlì in data 28 settembre 2001 a cura dell’Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Forlì-Cesena;
-
Seminario di aggiornamento “I ponteggi metallici fissi, norme ed applicazioni”
tenutosi a Serravalle di San Marino in data 14 luglio 2003 a cura dell’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Rimini;
-
Seminario di studi “Le consulenze tecniche” tenutosi a Cesena (FC) dal 10 gennaio
al 23 febbraio 2003, a cura dell’Istituto Lugaresi;
Studio Tecnico Savini - Via De Gasperi, 109 int. 5 Gambettola (FC) - Tel. e Fax 0547 / 52.386
pag. 5/6
-
Corso di aggiornamento e formazione “Progettare la strada con geotessili,
geosintetici e argilla espansa” tenutosi a Rimini in data 20 aprile 2005 a cura della
Provincia di Rimini;
-
Convegno “Progetto durabilità dei calcestruzzi” tenutosi a Rimini in data 20
settembre 2005 a cura di Italcementi Group e dell’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Rimini;
-
Corso di aggiornamento “Progettare le costruzioni di calcestruzzo con il metodo
degli stati limite” tenutosi a Cesena (FC) dal 29 novembre 2007 al 14 dicembre
2007 a cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena e dei
professori Francesco Biasoli e Carlo Doimo;
-
Corso di formazione “La certificazione energetica” tenutosi a Forlì in data 6 ottobre
2010 a cura di Logical soft;
-
Corso per “aggiornamento quinquennale per i coordinatori la progettazione e per
l’esecuzione dei lavori, come previsto dall’art. 98 comma 2 del D.Lgs. 81/08”
tenutosi a Cesena (FC) nel mese di novembre 2009 (8 ore di lezione) a cura di
Iscom Forlì-Cesena;
-
Corso di aggiornamento quinquennale “Coordinatori per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs. 81/08” tenutosi a Cesena (FC), dal
2010 al 2013 (32 ore di lezione) a cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia
di Forlì-Cesena;
-
Iscritto nell’elenco dei soggetti accreditati alla certificazione energetica degli edifici
della Regione Emilia-Romagna dal 01-12-2009 (numero accreditamento: 02936);
Studio Tecnico Savini - Via De Gasperi, 109 int. 5 Gambettola (FC) - Tel. e Fax 0547 / 52.386
pag. 6/6
Fly UP