...

19/11/2015 Gli psicologi: contro la violenza sulle donne, aiutiamo gli

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

19/11/2015 Gli psicologi: contro la violenza sulle donne, aiutiamo gli
19/11/2015
Gli psicologi: contro la violenza sulle donne, aiutiamo gli uomini
(http://www.romagnamamma.it)
ATTUALITÀ (HTTP://WWW.ROMAGNAMAMMA.IT/SEZIONE/ATTUALITA/)
Violenza sulle donne, gli psicologi prendono posizione: “Aiutiamo gli uomini”
19 novembre 2015 Like
0
0 commenti Tweet
0
Redazione Romagna Mamma (http://www.romagnamamma.it/author/redazione/)
0
Sono poco più di venti anni che la violenza sulle donne è stata riconosciuta come una violazione dei
diritti umani. Un passo importante quello fatto nel 1993 dall’ONU per combattere un fenomeno tuttora
ampiamente diffuso in tutto il pianeta. Come si può leggere nei dati Istat di giugno
(http://ww.istat.it/it/archivio/161716)sono 6.788.000 le donne in Italia che hanno subìto nel corso della
propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, ovvero il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70
anni. Emerge inoltre che la maggior parte delle violenze viene compiuta da una persona conosciuta: “il
62,7% degli stupri è commesso da un partner attuale o precedente”.
C’è però una nota positiva: “Negli ultimi 5 anni le violenze fisiche o sessuali sono passate dal 13,3%
all’11,3%, rispetto ai 5 anni precedenti il 2006. Ciò è frutto di una maggiore informazione, del lavoro sul
campo, ma soprattutto di una migliore capacità delle donne di prevenire e combattere il fenomeno e di un clima sociale di maggiore condanna della
violenza” (Istat).
Emerge quindi un punto su cui anche l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna ha sempre insistito, ovvero che la diffusione della consapevolezza
è di fondamentale importanza per combattere il fenomeno. Il sostegno alla donna, anche psicologico, è essenziale perché, come precisa Anna Ancona,
Presidente dell’Ordine ER, “la violenza, ancor prima di ledere l’incolumità del soggetto, sgretola il senso di identità, i valori di riferimento, il pensiero e la
sua coerenza, le risorse personali. Colpisce la sicurezza, la stima personale, la fiducia nell’altro, rendendo nulle le risorse necessarie a compiere qualsiasi
azione che possa avviare il cambiamento della situazione”.
Intervenire su questo tipo di violenza comporta programmi di lavoro rivolti alla prevenzione, rilevazione, valutazione e cura delle vittime. Bisogna però
aggiungere qualcosa per riuscire a combattere efficacemente la violenza sulle donne. Si tratta di percorsi di recupero mirati per gli autori delle violenze.
Se è vero, infatti, che le donne non possono salvarsi senza aiuto, ciò è altrettanto vero per chi opera la violenza.
“In un’ottica di riabilitazione e rieducazione, dove il violento non è un mostro da emarginare e condannare a vita – spiega la Presidente – dobbiamo
, facendogli comprendere il male che ha
strutturare sempre meglio il lavoro che si può fare per far uscire il violento dalla propria condizione
causato, sia alla donna, che a eventuali minori che abbiano assistito alla violenza. Spesso, infatti, i figli subiscono indirettamente questi episodi e quei
minori porteranno molto a lungo i segni di ciò che hanno visto o sentito. Rendere consapevoli e sensibili i violenti, chiaramente con la guida di uno
specialista, è di primaria importanza per risolvere il problema: finché non aiuteremo i violenti a uscire dalla loro spirale distruttiva, difficilmente potremo
porre un rimedio significativo alle situazioni di violenza”.
femminicidio (http://www.romagnamamma.it/tag/femminicidio/) / Ordine degli psicologi dell'Emilia­Romagna (http://www.romagnamamma.it/tag/ordine­degli­psicologi­dellemilia­romagna/) / violenza sulle donne
(http://www.romagnamamma.it/tag/violenza­sulle­donne/)
Redazione Romagna Mamma (http://www.romagnamamma.it/author/redazione/)
Commenta
Nome (richiesto)
nome
Email * (richiesta, non verrà pubblicata)
Cookies Policy
email
Sito web (opzionale)
sito web
Commento (richiesto)
commento
Invia commento
Le ultime novità
(http://www.romagnamamma.it/db/monica­bologna­laboratori­darte­per­bambini­e­splendide­decorazioni­per­la­vostra­casa/)
Monica Bologna: laboratori d’arte per bambini e splendide decorazioni per la vostra casa (http://www.romagnamamma.it/db/monica-bologna-laboratori-darte-per-bambini-esplendide-decorazioni-per-la-vostra-casa/)
(http://www.romagnamamma.it/db/detersivi­scala­soluzioni­consigli­per­tua­casa/)
Detersivi Scala: soluzioni e consigli per la tua casa! (http://www.romagnamamma.it/db/detersivi-scala-soluzioni-consigli-per-tua-casa/)
MammAgenda: eventi per grandi e piccoli
«
NOV 2015 »
LUN
MAR
MER
GIO
26
27
28
29
5
6
4
3
5
38
8
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
10-26/)
10-27/)
10-28/)
10-29/)
10-30/)
10-31/)
11-01/)
2
3
4
5
VEN
30
6
SAB
31
7
DOM
1
8
3
4
7
6
5
19
10
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
11-02/)
11-03/)
11-04/)
11-05/)
11-06/)
11-07/)
11-08/)
9
10
11
12
13
14
15
4
7
10
9
6
22
13
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
(http://www.romagnamamma.it/eventi/2015-
11-09/)
11-10/)
11-11/)
11-12/)
11-13/)
11-14/)
11-15/)
http://www.romagnamamma.it/2015/11/violenza­sulle­donne­gli­psicologi­prendono­posizione­aiutiamo­gli­uomini/
1/4
Fly UP