...

Programma Gite 2016 PDF

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Programma Gite 2016 PDF
SAT CHIASSO
PROGRAMMA GITE 2016
CAPANNA ALPE SPONDA
SAT CHIASSO
2
SAT CHIASSO
Via Vela 2 – cp 213 – 6830 Chiasso
tel. 091 682 84 21 Federazione Alpinistica
www.satchiasso.ch
Ticinese
Sezione SAT Chiasso
e-mail: [email protected]
COMITATO
Presidente
Vicepresidente
Segretaria
Cassiere
Responsabile tecnico
Commissione capanna
Membri
Gruppo seniori
Marco Cerletti, Bissone
Diego Ostinelli, Castel San Pietro
Nuccia Palmieri, Chiasso
Cleto Semini, Corteglia
Mauro Raimondi, Novazzano
Gianmario Livio, Bruzella
Matteo Cavadini, Pedrinate
Gabriele Cavadini, Arzo
Alessio Villa, Castel San Pietro
Francesco Sala, Arogno
Franca Canova, Chiasso
Per eventuali modifiche consultate
il nostro sito www.satchiasso.ch.
3
EVENTI DIVERSI 2016
ASSEMBLEA SAT CHIASSO
Martedì 2 febbraio, ore 18.30
Nuova Sala multiuso Scuola Commerciale Chiasso
Seguirà aperitivo offerto
Vedi programma
ASSEMBLEA FAT
Sabato 9 aprile
Assemblea dei delegati alle scuole medie di Biasca
organizzata dall’UTOE Torrone d’Orza di Biasca
SPORTISSIMA
Domenica 11 settembre
Palestra sede Sociale via Vela 2, 6830 Chiasso.
Vedi programma della manifestazione.
CONVEGNO FAT
Domenica 9 ottobre
Convegno annuale FAT alla capanna Pairolo.
Organizza FAT-SAT Lugano.
CASTAGNATA SAT
Domenica 20 novembre
Vedi programma
4
SALUTO DEL PRESIDENTE
Vicino o lontano?
Ho sempre considerato l’andare in montagna non solo come uno
sport ma anche un modo per conoscere il mondo che ci circonda.
A questo proposito mi sono spesso domandato se abbia più senso
scalare le più belle montagne di tutti i continenti o conoscere tutte
le pieghe delle montagne dietro casa.
Non esiste una risposta…
Quello che però ho imparato in tanti anni è che in montagna nulla è
mai uguale a se stesso : un raggio di sole, una nuvola, il candore della
neve, un fiore o il colore delle foglie in autunno.
Ecco perché non mi stancherò mai di andare per monti e se anche
non arriverò mai sulla vetta dell’Everest so che proverò emozioni uniche e forti anche sul nostro piccolo Generoso… provare per credere!
Marco Cerletti
5
PROGRAMMA GITE
Indice dei simboli
SCI ALPINISMO
ARRAMPICATA
ALPINISMO
ESCURSIONISMO
GITA FAMIGLIARE
GRUPPO SENIORI
RAMPICHINO
6
GITA CULTURALE
OSSERVAZIONI SULLE GITE
•
•
•
•
•
•
•
•
Chi è intenzionato a partecipare ad una gita deve annunciarsi al capogita al più tardi il giovedì antecedente la gita.
Iscrizioni tardive possono venir rifiutate. Per motivi organizzativi le iscrizioni per uscite di più giorni devono pervenire
con almeno 10 giorni di anticipo.
Dettagli sulla partenza, mezzo di trasporto, itinerario, equipaggiamento, pasti, costi, ecc. vengono comunicati in sede
sociale, di regola il giovedì che precede la gita.
Per le gite tecnicamente o fisicamente impegnative il capogita
decide sull’ammissione, previo accertamento dell’idoneità di
chi si annuncia, e sul numero massimo di partecipanti.
Il partecipante alle gite di scialpinismo deve obbligatoriamente
disporre di un apparecchio tipo Barryvox , della pala da neve
e della sonda. Per chi ne fosse sprovvisto la società li mette a
disposizione gratuitamente.
L’attività alpinistica comporta un certo rischio: ogni partecipante deve esserne a conoscenza e deve di conseguenza valutare
le proprie capacità tecniche e fisiche in modo da non mettere
in pericolo altri partecipanti e non intralciare il regolare svolgimento della gita.
Ogni partecipante deve essere assicurato personalmente contro
gli infortuni ed ev. per il soccorso in montagna REGA.
Le carte topografiche, le guide e i volumi della biblioteca sono
a disposizione dei soci.
La partenza ha luogo, di regola, dalla sede sociale.
Il presente programma può subire delle variazioni.
Informiamo i soci che è possibile che vengano organizzate gite
aperte a tutti in aggiunta a quelle inserite nel programma.
Per ottenere informazioni in merito siete invitati a telefonare o a
recarvi in sede il giovedì sera o a consultare il sito
www.satchiasso.ch.
7
INFORMAZIONI LEGALI
A TUTTI I PARTECIPANTI ALLE ATTIVITÀ
PROPOSTE DALLA SAT
Cari soci,
Dal 2013 tutti i partecipanti alle nostre gite ricevono di volta in volta
una dichiarazione standard da parte del capogita, con lo scopo di
meglio definire i vari gradi di rischio e responsabilità, così come le
rispettive coperture assicurative.
Sarà richiesta la sottoscrizione di questo testo da parte di ogni
partecipante. Con la sottoscrizione si accetta e si concorda che la
responsabilità di chi organizza l’attività è limitata alla colpa grave.
Il responsabile (capo-gita, capo-corso o capo-escursione ecc.), può
infatti essere chiamato a rispondere unicamente nei casi di colpa
grave.
In generale i partecipanti dovranno essere assicurati privatamente
contro gli infortuni; è altresì auspicabile l’estensione di una copertura assicurativa aggiuntiva che copra eventuali danni arrecati ad altri
partecipanti alle attività sportive.
È risaputo che, pur adottando tutte le precauzioni del caso, le attività
proposte nel presente programma gite possono essere causa di incidenti e, a volte, portare a controversie assicurative e legali.
Per esemplificare in maniera efficace il concetto di colpa grave,
possiamo dire che la stessa si identifica con l’espressione: “come ha
potuto!”. La colpa lieve si concretizza con l’espressione: “avrebbe
dovuto!”.
Per ogni ulteriore informazioni relativa a questo contesto potete
rivolgervi alla nostra commissione tecnica.
8
Dal 31 dicembre al 6 gennaio SCI ALPINISMO
SETTIMANA BIANCA A RONA
Settimana sciistica per ogni genere:
sci su pista, escursioni a pelli di foca, racchette da neve, sci di fondo,
passeggiate a piedi, nuoto, ozio ed altro ancora. Tutto da scoprire.
Gita in collaborazione con la SAT Mendrisio.
Cg.: Luca Parravicini, tel. 091 604 66 32 e 079 772 81 82
[email protected]
Sabato 2 e Domenica 3 gennaio
SCI ALPINISMO
SCIALPINISMO A BIVIO - PASSO JULIER
2 giorni nella bella regione di Bivio e passo Julier.
Pernottamento presso la Ca Montana a Rona.
Cg.: Eros e Sandra Valsangiacomo, tel. 091 682 33 28
Domenica 10 gennaio SENIORI
MOSTRA ALLA PINACOTECA ZÜST DI RANCATE
Albert Anker (1831 - 1910), il più amato e conosciuto fra i pittori svizzeri.
Camminata dal Barozzo a Sant Agata di Tremona.
Gita pomeridiana, partenza alle ore 13:00
Cg.: Guido e Rita Codoni, tel. 091 647 19 60 e 079 103 47 72
9
Martedì 12 gennaio SCI ALPINISMO
TEORIA PREVENZIONE VALANGHE
Ritrovo in sede SAT, Via Vela 2, Chiasso alle ore 20.30.
Verrà presentato il metodo di riduzione del rischio 3x3 di Werner
Munter. Durante la serata in base alle condizioni d’innevamento sarà
comunicata la data e la meta dell’uscita di lettura del terreno.
Cg.: Mauro Raimondi, tel. 079 621 65 43
Marco Merlo, tel. 079 903 30 68
Giovedì 14 gennaio ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA MINI
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
1a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Giovedì 21 gennaio CORSO ARRAMPICATA MINI
ARRAMPICATA
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
2a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
10
Giovedì 28 gennaio ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA MINI
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
3a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 31 gennaio SCI ALPINISMO
ZAPPORTHORN, 3152 m
Partenza da S. Bernardino / dislivello 1500 gita lunga ma facile, chi
interessato breve arrampicata fino in vetta.
Cg.: Marco Merlo, tel. 079 903 30 68
Giovedì 4 febbraio ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA MINI
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
4a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
11
Giovedì 18 febbraio ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA JUNIOR
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
1a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 21 febbraio SCI ALPINISMO
CHILCHALPHORN, 3039 m
Partenza da Hinterrhein / dislivello 1420 gita lunga ma facile
Cg.: Marco Cerletti, tel. 076 574 71 27
Domenica 21 febbraio SENIORI
DORSALE PEDESTRE DEL MENDRISIOTTO
Genestrerio - Santa Margherita e ritorno.
Gita pomeridiana, partenza alle ore 13:00
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
12
Domenica 28 febbraio SCI ALPINISMO
SURETTAHORN, 3027 m
Partenza da Spluegen / dislivello 1500 mt / livello buoni sciatori alpinisti
Cg.: Marco Merlo, tel. 079 903 30 68
Giovedì 3 marzo ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA JUNIOR
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
2a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 13 marzo SENIORI
LA VIA DEL CEMENTO
Nel Parco Gole della Breggia.
Gita pomeridiana, partenza alle ore 13:00
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
13
Giovedì 17 marzo ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA JUNIOR
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
3a uscita palestra interna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 20 marzo ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA MINI
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
5a uscita palestra esterna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 20 marzo SCI ALPINISMO
PIZ MOESOLA - MARSCHOLHORN, 2904 m
Partenza da Hinterrhein 1650 m - Arrivo a 2930 m - dislivello 1280 m
Versante NE Salita in circa 4.5 h - Livello AD
Eventuale uso di ramponi su cresta finale
Cg.: Alessandro Valenti, tel. 079 247 07 68
14
Domenica 3 aprile SENIORI
LUNGO IL FIUME TRESA
Da Ponte Tresa a Cremenaga e ritorno.
Gita pomeridiana, partenza alle ore 13:00
Cg.: Fulvio e Maria Luisa Sala, tel. 091 994 56 08
Sabato 9 aprile ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA JUNIOR
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
4a uscita palestra esterna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Sabato 16 aprile ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA JUNIOR
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
5a uscita palestra esterna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
15
Sabato 23 aprile ARRAMPICATA
CORSO ARRAMPICATA JUNIOR
Corso Arrampicata per ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
6a uscita palestra esterna (vedi programma).
Cg.: Roberta Bianchi, tel. 076 412 16 04
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 24 aprile GITA FAMIGLIARE
A PASSEGGIO NEL PARCO DEL TICINO
Percorso ad anello di 14 km
all’interno della Riserva Naturale Orientata “La Fagiana”
Cg.: Marco Cerletti, tel. 076 574 71 27
Domenica 24 aprile SENIORI
CAPANNA LA GINESTRA DEGLI AMICI DELLA NATURA
Da Gola di Lago.
Partenza alle ore 08:30.
Cg.: Mariangela Brugnoni
16
Con la mia banca
passo dopo passo
Forte legame con il territorio
Promuoviamo lo sviluppo economico del territorio
con un impegno permanente motivato dal mandato
pubblico affidatoci dal Cantone. Pensateci.
www.bancastato.ch
www.cochi.ch
Servizio a domicilio.
Acque minerali, bibite,
birre, vino, superalcolici.
18
CHICC
ARMUP
.COM / W
ODORO
NEW
SELFHEATING
COFFEE
T DRINK
O
H
T
E
K
C
YOUR PO
YWHERE
N
A
–
E
M
ANYTI
19
VENDITA DIRETTA :
Via Sottobisio 5
6828 Balerna
Tel. 091 697 63 43
[email protected]
www.borgovecchio.ch
dal 1978
vini
CONSEGNA A DOMICILIO
sconto del 10% sui prezzi al pubblico presentando questa pubblicità
Da Ven 29 aprile a Dom 1 maggio ARRAMPICATA
FINALE E OLTRE
Fine settimana di relax nel Finalese.
Cg.: Eros Villa, tel. 079 684 52 19
Sabato 14 maggio RAMPICHINO
BONELLO - BISBINO
Classico itinerario di media difficoltà attorno al Bisbino,
salendo da Cabbio, passando dal Prabello e raggiungendo
il Monte Bisbino. Documento d’identità.
Cg.: Alessio Villa, tel. 076 469 78 95
Matteo Cavadini, tel. 079 754 66 39
Domenica 22 maggio SENIORI
LE BOLLE DI MAGADINO
Periodo ideale per l’osservazione dell’avifauna.
Partenza alle ore 09:00.
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
21
Domenica 29 maggio SENIORI
RANCATE - MERIDE E RITORNO
Occasione per ammirare una flora particolare.
Gita pomeridiana, partenza alle ore 13:00.
Cg.: Giuseppe Licini, tel. 091 683 28 35
Sabato 4 e Domenica 5 giugno GITA CULTURALE
TRENTO MUSEO DELLE SCIENZE
E GITA NELLA REGIONE
Sabato trasferta a Trento e visita al MUSE Museo delle Scienze,
pernottamento e domenica gita nella regione.
Cg.: Diego Ostinelli, tel. 079 409 81 19
Sabato 18 e Domenica 19 giugno ARCO
Sarà meglio di Finale?
Cg.: Eros Villa, tel. 079 684 52 19
22
ARRAMPICATA
Domenica 19 giugno SENIORI
CAPANNA PAIROLO DA CIMADERA
Dislivello in salita 250 m. circa.
Partenza alle ore 09:00.
Cg.: Flavio e Maria Luisa Sala, tel. 091 994 56 08
Domenica 26 giugno SENIORI
GIRO DEL LAGO DI ORIGLIO E PROSEGUIMENTO
PER SAN GIORGIO E SAN ZENONE
Dislivello in salita 146 m.
Panorama sulla Valle del Vedeggio.
Partenza alle ore 09:00
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
Sabato 2 e Domenica 3 luglio ALPINISMO
ADULA, 3402 m
Sabato avvicinamento Capanna UTOE 2393 m.
Domenica salita in vetta per la via normale in ca 3 ore.
Cg.: Mauro Raimondi, tel. 079 621 65 43
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
23
Da Giovedì 7 a Domenica 10 luglio ESCURSIONISMO
CORSO ESCURSIONISMO MINI
Corso escursionismo aperto a tutti i ragazzi/e dai 9 ai 12 anni.
Scopo principale del corso è di avvicinare i giovani all’escursionismo
e alla montagna in modo ludico e divertente.
Segue programma dettagliato.
Per informazioni e iscrizioni: www.satchiasso.ch
Cg.: Mauro Raimondi, tel. 079 621 65 43
Gabriele Cavadini
Sabato 9 e domenica 10 luglio ARRAMPICATA
PREVAT
Una due giorni a fa sü e giò da la còta!
Si potrà salire in capanna già venerdì sera.
Cg.: Eros Villa, tel. 079 684 52 19
Davide Fumagalli, tel. 079 223 87 05
Sabato 16 e Domenica 17 luglio GIRO DELLA GREINA
ESCURSIONISMO
Sabato salita alla capanna Motterascio “Michela” e pernottamento,
domenica Passo della Greina capanna Scaletta e rientro
a Campo Blenio.
Cg.: Diego Ostinelli, tel. 079 409 81 19
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
24
Domenica 17 luglio SENIORI
CAMPO BLENIO E DINTORNI
Partenza alle ore 09:00
Cg.: Laura Delmué, tel. 091 857 46 21
Sabato 23 e Domenica 24 luglio ALPINISMO
BASODINO, 3272 m
Sabato avvicinamento Capanna Basodino 1856 m.
Domenica salita in vetta per la via normale in ca 4 ore.
Cg.: Mauro Raimondi, tel. 079 621 65 43
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Da Sab 30 luglio a Lun 1° agosto ESCURSIONISMO
TRAVERSATA IN VAL MASINO
SULLE ORME DEL SENTIERO ROMA
Sabato salita al rifugio Omio 2100 m, traversata al rifugio
Gianetti 2534 m. e pernottamento.
Domenica traversata al rifugio Allievi-Bonacossa 2387 m.
e pernottamento.
Lunedì ritorno a San Martino 923 m. attraverso la stupenda Val di Mello.
Cg.: Diego Ostinelli, tel. 079 409 81 19
Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
25
Sabato 6 e Domenica 7 agosto ARRAMPICATA
BERGSEE
Due giorni di arrampicata per tutti i gusti.
Salita per la cresta Sud del Bergseeschijen 2815 m.
Cg.: Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Sabato 20 e Domenica 21 agosto ALPINISMO
GRAN PARADISO, 4061 m
Sabato avvicinamento Capanna Vittorio Emanuele 2735 m.
Domenica salita in vetta per la via normale in ca 4 ore.
Cg.: Mauro Raimondi, tel. 079 621 65 43
Marco Merlo, tel. 079 903 30 68
Domenica 21 agosto TERRE DI PEDEMONTE
Ponte Brolla - Tegna - Verscio - Cavigliano.
Vigneti, museo Dimitri, vecchio torchio.
Partenza alle ore 09:00
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
26
SENIORI
Sabato 27 e Domenica 28 agosto ARRAMPICATA
GRIMSEL AZALEE BEACH
Un assaggio del granito del Grimsel.
Facili arrampicate adatte a tutti i livelli.
Cg.: Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 28 agosto SENIORI
MONTE GENEROSO
Peonia - Cascina d’Armirone - Dosso Bello e ritorno.
Partenza alle ore 13:00
Cg.: Giuseppe Licini, tel. 091 683 28 35
Domenica 4 settembre GITA FAMIGLIARE
BISBINO - SASSO GORDONA
Dalla Vetta del Monte Bisbino al Sasso Gordona con rientro a Muggio
Cg.: Paola Mapelli, tel. 079 465 67 74
Stefania Banfi, tel. 076 679 74 83
27
Domenica 4 settembre SENIORI
MELIDE - VICO MORCOTE E RITORNO
Camminata tranquilla a metà costa con vista sul lago.
Partenza alle ore 09:00
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
Domenica 11 settembre ARRAMPICATA
SPORTISSIMA
Palestra sede Sociale via Vela 2, 6830 Chiasso.
Vedi programma della manifestazione.
Cg.: Francesco Sala, tel. 079 824 34 06
Domenica 11 settembre EVENTUALE RECUPERO GITA
LA VIA DEL CEMENTO
28
SENIORI
Domenica 18 settembre ARRAMPICATA
ALLE PLACCHE DI PALERIA
Arrampicate sulle placche Onsernonesi
assieme agli amici del Cas Ticino.
Cg.: Loris Carpineti, tel. 079 621 79 36
Eros Villa, tel. 079 684 52 19
Domenica 18 settembre ESCURSIONISMO
LAGHI STARLARESC E MADOM DA SGIOF, 2264 m
Bella e impegnativa gita di ca. 1600 metri di dislivello partendo da
Brione Verzasca passando da L. Starlaresc, alpe Masnee, Madom da
Sgiof, corte di Starlaresc e ritorno a Brione.
Cg.: Sandra e Eros Valsangiacomo, tel. 091 682 33 28
Domenica 25 settembre SENIORI
VALMOREA
Se c’è, con il treno a vapore, in alternativa a piedi nei dintorni e visita
alla città di Viggiù con le sue particolarità.
Cg.: Guido e Rita Codoni, tel. 091 647 19 60 e 079 103 47 72
29
Domenica 9 ottobre ARRAMPICATA
SUL CALCARE DEI DENTI DELLA VECCHIA
Possibilità di arrampicare su monotiri o vie di tre/quattro tiri.
Cg.: Daniele e Attilio Bossi
Domenica 9 ottobre SENIORI
EVENTUALE RECUPERO
GITA NON EFFETTUATA
Sabato 15 ottobre GITA CULTURALE
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA TORINO
Visita al Museo Nazionale
della Montagna - Duca degli Abruzzi - CAI Torino.
Cg.: Diego Ostinelli, tel. 079 409 81 19
30
Martedì 8 novembre SENIORI
RIUNIONE PLENARIA
Ore 20:30
Domenica 13 novembre SENIORI
GITA DI CHIUSURA
Itinerario da stabilire.
Partenza alle ore 09:00
Annunciarsi entro martedì 8.11.2016
Cg.: Franca Canova, tel. 091 683 60 46
Domenica 20 novembre CASTAGNATA SAT
Vedi programma.
31
SEGNALI DI SOCCORSO ALPINI
• Segnalazione per il soccorso aereo
Abbiamo
bisogno di aiuto!
Non abbiamo
bisogno di aiuto!
SEGNALI DI EMERGENZA INTERNAZIONALI
• Emissione di un segnale visivo (lampo, oggetto sventolato)
sei volte in un minuto, un minuto d’attesa, ripetizione dei segnali.
• Emissione di un segnale acustico (grido, fischio) sei volte in un
minuto, un minuto d’attesa, ripetizione dei segnali.
• Risposta di segnale ricevuto: emissione di un segnale visivo
o acustico tre volte in un minuto, un minuto d’attesa, ripe tizione dei segnali.
32
NUMERI IMPORTANTI
• Pronto intervento
tel. 117
• REGA
tel. 1414
• Previsioni meteorologiche
tel. 162
www.meteosvizzera.ch
www.rsi.ch
www.ticino.ch/meteo
www.meteonews.ch
• Bollettino valanghe
tel. 187
teletext p. 782
www.slf.ch
www.whiterisk.ch
• app
> Progetto Stampa SA
Tipografia
Via Simen 7A
CH-6830 Chiasso
Telefono +41 (0) 91 690 50 60
Telefax +41 (0) 91 690 50 61
33
CAPANNA ALPE SPONDA
Proprietaria
Sezione SAT Chiasso
Ubicazione
Alta Valle di Chironico, Alpe Sponda, 2000 msm, CNSS 1:50`000, foglio 266;
1:25`000, foglio 1272. Coordinate 703.570/141.580. Tel. capanna 091 864 23 52.
Caratteristiche
Edificata negli anni 1976-77, ampliata e completamente ristrutturata negli
anni 2012-13. Aperta tutto l’anno. La capanna è custodita costantemente da
inizio luglio a fine settembre con la possibilità di servizio a mezza pensione.
È garantita la possibilità di cucinare in modo autonomo. Bibite sempre a
disposizione. Quattro dormitori per un totale di 46 posti letto compresi piumoni,
uso del sacco a letto di seta obbligatorio. Cucina a legna e a gas (per chi
volesse cucinare in modo autonomo / contatori a monete da 20 cts.). Quattro
servizi igienici separati e una doccia a gettoni. Durante il periodo invernale
(ottobre-giugno) apertura ridotta con 14 posti, a disposizione acqua corrente
ed elettricità fornita da pannelli solari.
Vie d’accesso
Da Chironico (Valle, posteggio auto) in 3 ore ¼, per sentiero ai monti di Cala,
diversi segnavia; da Dalpe via Gribbio, Ces, Doro in 4 ore; da Sonogno (Val
Vogornesso) per i Passi di Piatto (itinerario alpinistico) o Barone in 7 ore ca.;
dalla capanna Campo Tencia in 4 ore ca. Accessi indicati nel periodo estivo.
Ascensioni
Pizzo Forno 2907 m, Pizzo Penca 3038 m, Pizzo Campo Tencia 3071 m, Pizzo
Barone 2864 m, Cime di Campionigo 2769 m, Pizzo della Bedeia 2666 m, Cima
Bianca 2612 m.
Traversate
Alla Capanna Campo Tencia (CAS) per il passo di Ghiacciaione e la senda
del ghiacciaio (itinerario alpinistico); a Prato Sornico (Val Prato) attraverso la
Bocchetta di Pioda Rossa.
34
Riservazioni
SAT Chiasso
Via Vela 2 – cp 213 – 6830 Chiasso
http://www.satchiasso.ch/capanna
seguire la sezione “riservazione on-line”
Commissione capanna
Gianmario Livio
6837 Bruzella
tel. 076 811 47 10
Collaboratori
Chi volesse collaborare in qualità di volontario per turni di sorveglianza e
presenza in capanna, oppure per i vari lavori di manutenzione e azione legna
è pregato di contattare il sig. Gianmario Livio (Gimmy).
35
Camminando
tranquillamente verso la vetta...
con
presentando la tessera della FAT beneficerai di sconti
sull’assortimento da montagna
www.3rsport.ch
3Rsport, via Praella 12, 6850 Mendrisio, +41 (0)91 646 42 70
3Rsport, c.so S.Gottardo 47, 6830 Chiasso, +41 (0)91 682 40 59
Fly UP