...

dipartimento di ingegneria corso di laurea in ingegneria meccanica

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

dipartimento di ingegneria corso di laurea in ingegneria meccanica
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
L’ingegnere meccanico…
… dove è richiesto?
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione
tramite analisi
fluidodinamiche
Motori
Es: Progettazione di uno snorkel per
motoscafi Classe 1 Campionato del Mondo
Off-Shore, attraverso prove sperimentali e
modellazioni numeriche
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Sperimentazione per
l’analisi dei flussi
Motori
Es: Test sperimentali di flussaggio su motori
per valutazioni prestazionali e acustiche
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Sperimentazione
tramite tecniche di
visualizzazione dei
flussi
Motori
Es: Spraylab
Laboratorio Sistemi di
Iniezione
Progetti in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione e
sperimentazione
Proving ground
PSD
Industria
Automobilistica
Load spectra
i.e. gravel
canale i =1
i.e. rough pavè
i.e. bumpers
i.e. canale i = 1
Es: Rilevamento dei diagrammi
di carico dei veicoli in
condizioni di utilizzo per
progettazione di banchi prova
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione e
verifica dei
componenti
Test
Industria
Automobilistica
Test
F
Modeling
Modeling
Damage Evaluation
F
Es: Modellazione agli elementi
finiti per l’analisi delle
sollecitazioni
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Aerodinamica:
Prove sperimentali di
in Galleria del vento
Industria
Automobilistica e
Motociclistica
Es: Prove di efficienza
aerodinamica per motoveicoli da
strada e da competizione
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Studio del prodotto e
del processo
produttivo
Industria
Manifatturiera
produzione additiva - stampa 3D
Additive Manufacturing
Processo tecnologico che
permette la realizzazione di
componenti mediante
aggiunta di materiale, in
contrapposizione con le
classiche lavorazioni per
asportazione di materiale
Es: Riprogettazione e realizzazione in lega di
Titanio-Alluminio della protezione del condotto
di scarico per moto da competizione
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Studio del prodotto e
del processo
produttivo
Industria
Manifatturiera
Ceramica
Pellame
legno
Carta
Pietra naturale
(marmo, granito)
Es: Valutazione dell’aspetto di materiali e
prodotti industriali tramite un sistema
automatico utlizzabile per:
Ispezione industriale
• Formazione di lotti di uniforme aspetto
• Individuazione difetti
Ricerca di prodotti in basi di dati
• Content-based Image Retrieval (CBIR)
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Industria
Manifatturiera
Progettazione e
sviluppo di prodotti
innovativi
Sviluppo di un Go Cart innovativo
Sviluppo di una sella innovativa per mountain bike
Immagine 3
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione di
macchinari
industriali
Industria
Manifatturiera
Realisation
Modeling
Design
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione e
gestione della
logistica aziendale
interna ed esterna
Industria
Manifatturiera e
di Processo
MAGAZZINO
SPEDIZIONI
TAC
PRA
PARCO4
PIX
Es: Modelli animati di simulazione ad eventi
discreti per la progettazione e
l’ottimizzazione di reti logistiche
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Analisi delle reti
elettriche, sviluppo e
progettazione di
macchine, impianti
ed azionamenti
elettrici.
Sistemi elettrici
Es: Verifica dei livelli
di suscettibilità
elettromagnetica di
radiocomandi
industriali
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Energia - Ambiente
Raccolta
Trattamento
Riciclaggio
Recupero
Depurazione
Produzione di
energia
Raccolte innovative
Progetti
finanziati UE
www.emares.it
www.lar.dii.unipg.it
Progetti in collaborazione con:
Selezione ottica
Energia rinnovabile e protezione ambientale
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Caratterizzazione
chimico-fisica, e
sostenibilità
ambientale
Energia - Ambiente
Es: Strumentazione per la valutazione delle
proprietà energetiche delle biomasse e
analisi di ciclo di vita delle filiere energetiche
Collaborazioni con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Energia solare,
eolica, idroelettrica,
biomasse,
geotermica
Fonti
energetiche
rinnovabili
Es: Analisi tecnico-economiche di
impianti, valutazioni impatto
ambientale, pianificazione energetica
Progetti in collaborazione con: Enel Green Power,
Innovawind, Regione Umbria, Comune di Perugia
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Caratterizzazione
energetica,
acustica ed
illuminotecnica
Edilizia civile e
industriale
Es: analisi teorico-sperimentale ed
ottimizzazione delle proprietà termiche,
ottiche ed acustiche di materiali e
componenti per l’edilizia
Progetti in collaborazione con: Ikea, Fail s.p.a., Agosti
Nanotherm, Diasen s.r.l., Serisolar s.r.l., Officine Locati, Sepitalia s.r.l.
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione e
valutazione delle
prestazioni
Balumina
DESIGN SHAPE
Nautica
FLYING SHAPE
flying
shape
Vista in testa d’albero
design
shape
Es: Modelli numerico sperimentali per la
progettazione e la verifica di vele
Progetto in collaborazione con:
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Progettazione e
sviluppo di dispositivi
biomedici
Biomedicale
Es: Sviluppo di una
maschera laringea
flessibile multifunzione
Progetto in collaborazione con:
SIDAM
Mirandola
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
L’ingegnere meccanico…
… come ci si diventa?
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
1° anno
2° anno
3° anno
4° anno
5° anno
180 CFU
120 CFU
Laurea triennale in
Ingegneria Meccanica
Laurea Magistrale in
Ingegneria Meccanica
CFU = Credito Formativo Universitario (EU)
1 esame ~ 6-12 CFU
2 semestri: Settembre-Dicembre , Febbraio-Maggio
II ANNO
Insegnamento
CFU
Matematica I
12
Matematica II
6+6
Chimica e chimica applicata 6+4
Fondamenti di informatica
6
Disegno di macchine
10+2
Fisica generale
12
Insegnamento
Meccanica razionale
Fisica tecnica
Elettrotecnica
Fondamenti di meccanica
delle strutture
Meccanica applicata alle
macchine
Tecnologia meccanica
Economia e organizzazione
aziendale
CFU
10
9
9
6
5+5
6
5
III ANNO
I ANNO
Laurea triennale in
Ingegneria Meccanica
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Insegnamento
Costruzione di macchine
Macchine
Misure meccaniche e termiche
Impianti industriali
Elementi di bioingegneria
A Scelta
Prova finale
+ 3 cfu per esame di Inglese
in un anno a scelta
CFU
12
12
6
6
6
12
4
Insegnamento
Motori a combustione interna
Progettazione e costruzione di
macchine
termofluidodinamica e
impianti termotecnici
Meccanica applicata
Meccanica dei fluidi
comprimibili e incomprimibili
Impatto ambientale
CFU
9+2
6+5
5+5
10
5+7
4+4
II ANNO
I ANNO
Laurea magistrale in
Ingegneria Meccanica
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Insegnamento
Metodi di progettazione
industriale
Produzione industriale
Sensori e strumenti per misure
meccaniche e termiche
Energia da biomasse e rifiuti
Meccatronica dei sistemi
energetici
A Scelta
Altre
Tesi
CFU
10
9
9
6
5+5
8
1
12
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
L'Università degli Studi di Perugia

1308 data di fondazione dello
Studium

700+ anni di storia

16 Dipartimenti

~25000 studenti
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Ingegneria
Fermata Ferrovia
Dove siamo
Pala-Evangelisti
Capolinea MM
Centro PG
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Galleria del vento
CIRIAF – CRB
(Centro Ricerca
Biomasse)
Aule Biennio
Bar
Mensa
Ind. Mecc.
Parcheggio
Inf. El.
Aule Triennio
Parcheggio
Bike sharing
Treno
Autobus
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Servizi e …
svago!
 Biblioteca e locali di studio
aperti 8.30-19
 Segreteria in loco
 Rete WiFi disponibile 24/7
 Mensa / Bar
 Ampio parcheggio libero
 Stazione Perugia-Università
 Fermata bus linee S/F
 Stazione Bike sharing
 Percorso Verde
 Festa di Ingegneria (maggio)
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
La Formula SAE STUDENTsvago!
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Competizione !
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
 Prove di ingresso
 Il test CISIA
Sezione
Prove di
ingresso e
corsi
introduttivi
Logica
Comprensione verbale
Matematica 1
Sc. Fisiche e Chimiche
Matematica 2
Totale
Numero
Quesiti
15
15
20
20
10
80
Minuti
Disponibili
30
30
30
30
30
150
 Possibilità di allenamento on-line
 http://www.cisiaonline.it/it/ingegneria/2/Ingegneria.html
 Corsi Introduttivi
 due settimane a settembre presso sede Ingegneria
 matematica di base, per colmare eventuali lacune e
aiutare ad affrontare il test di ingresso
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
Laureati magistrali 2007
occupati a 5 anni dalla laurea
Guadagno mensile netto
2012 laureati magistrali
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
dipartimento di ingegneria
corso di laurea in ingegneria meccanica
… vi aspettiamo numerosi!
Fly UP