...

ospedali

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Description

Transcript

ospedali
In Italia ed Inghilterra due nosocomi scelgono
caldaie a biomasse solide per riscaldare gli ambienti
L’OSPEDALE DI MANCHESTER PREMIATO
PER IL SUO IMPEGNO VERDE
Il Primo Ministro David Cameron ha consegnato il Premio “Innovazione e Ambizione”
elogiando UHSM per il suo impegno nel taglio
delle emissioni di carbonio e citando l’utilizzo
di caldaie a biomassa Uniconfort come fonte
energetica alternativa.
VANTAGGI ECONOMICI... Non solo aziende, piscine e vivai, ma anche ospedali. Si allarga
sempre di più il range di utilizzo delle caldaie a biomasse solide, impianti che permettono un
risparmio rispetto all’utilizzo di altri carburanti di circa il 50 per cento con un ammortamento dell’investimento in soli 5-6 anni.
VANTAGGI PER L’AMBIENTE Quando si parla di pubblico, il rispetto dell’ambiente
è d’obbligo, e bruciare biomasse significa risparmiare all’ambiente emissioni di CO2 e
di polveri fortemente inquinanti.
INGHILTERRA E ITALIA: DUE ESPERIENZE SIMILI Nell’Ospedale di
Manchester: è stato riconvertito parte dell’impianto a nafta grazie all’installazione di due caldaie a biomassa alimentate a cippato da 5MW di potenza
complessivi che producono vapore per il riscaldamento. Un’esperienza
unica in Inghilterra, che oltre ad un vantaggio economico sta garantendo all’istituto anche un ritorno di immagine. Non a caso l’Ospedale di
Manchester è diventato meta delle gite scolastiche di studenti inglesi,
interessati all’impegno ecologico delle strutture pubbliche.
bio
ma
sse
ner
gye
vol
utio
n
L’Ospedale
di Manchester
(Regno Unito)
LE BIOMASSE…
IN OSPEDALE
L’ESPERIENZA DELL’OSPEDALE S. MARIA L’Ospedale
Santa Maria di Borgo di Val Taro (Pr): è la prima struttura sanitaria in Emilia Romagna ad aver scelto un impianto a biomassa,
un’esperienza promossa in collaborazione tra Provincia,
Comune, Consorzi e AUSL.
L’Ospedale S. Maria e, sotto, la caldaia
all’interno della centrale termica.
LA CALDAIA A BIOMASSE Uniconfort ha installato
una caldaia a griglia mobile inclinata modello Global
a 6 bar di pressione che lavora a 150 °C alimentata
a cippato. Attualmente viene utilizzata solo per
produrre calore, ma successivamente con l’aggiunta di accessori che consentiranno all’impianto di lavorare a una pressione più alta,
potrà produrre anche energia elettrica.
GARANTITA ANCHE L’ASSISTENZA
Il calore ad un ospedale deve essere
garantito sempre, in ogni momento. Il funzionamento sicuro, efficiente e continuativo è assicurato, come sempre, dalla
teleassistenza offerta da
Uniconfort mediante software che permettono
di tenere monitorate a
distanza le caldaie.
CASEHISTORY Ospedale S.Maria Borgo Val di Taro (Pr)-Italia
Biomass Energy Evolution
CASEHISTORY Ospedale S.Maria Borgo Val di Taro (Pr)-Italia
Biomass Energy Evolution
IL CIPPATO DI LEGNO La materia prima
legnosa proviene da boschi localizzati entro
un raggio di 15 km dalla centrale termica. Il
valore di sostituzione del combustibile fossile in 20 anni è pari a circa 2 milioni di Euro:
di questi 55.400 €/anno, ovvero 1,1 milioni
di Euro in 20 anni sono “riversati” nell’economia primaria locale.
EMISSIONI L’impianto è gestito da un
sistema elettronico che consente di ottimizzare la combustione e di ridurre le emissioni.
Durante il controllo delle emissioni da parte
degli organi competenti è stato rilevato un
valore di polveri totali di 39 mg/Nm3, meno
di un terzo del limite di legge (100 mg/Nm3,
Dlgs 152/2006). A titolo esemplificativo questo impianto emette una quantità di polveri
totali pari a quella emesse da 10 stufe a
legna tradizionali.
I NUMERI DELL’IMPIANTO
Modello caldaia
Global
Potenza caldaia
700 kW
Consumo annuo cippato
784 t
Contributo PSR
67%
Mancata spesa metano (1.539 MWh x 60 €/MWh)
LA CO2 EVITATA La centrale termica a cippato dell’Ospedale Santa Maria contribuisce
a ridurre annualmente circa 360 t di CO2-eq
(7.200 t in 20 anni), ovvero quanto emettono 100 automobili che percorrono ciascuna
26.000 km all’anno.
Scarico del cippato
Spintore
Multiciclone
Uniconfort Srl - San Martino di Lupari (PD) Italy
Tel. +39 049 5952052 / 9461303 - Fax +39 049 5952099
[email protected] - www.uniconfort.com
92.340
Fly UP