...

Powerpoint - Circolo Culturale Ricreativo

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Powerpoint - Circolo Culturale Ricreativo
Betlemme, BASILICA DELLA NATIVITA’
Betlemme, BASILICA DELLA NATIVITA’
Betlemme, GROTTA DELLA NATIVITA’
Betlemme, GROTTA DELLA NATIVITA’
Betlemme, GROTTA DELLA NATIVITA’, luogo della nascita di Gesù
Betlemme, GROTTA DELLA NATIVITA’, luogo della mangiatoia
Betlemme, Campo dei Pastori, Santuario Gloria in Excelsis
Betlemme, Campo dei Pastori, Santuario Gloria in Excelsis
Betlemme, Campo dei Pastori, Santuario Gloria in Excelsis
Betlemme, Campo dei Pastori, Santuario Gloria in Excelsis
Betlemme, Campo dei Pastori, Santuario Gloria in Excelsis
Giotto,
Il presepe
di Greccio,
affresco
dalle Storie
di san Francesco,
1299, Assisi,
basilica superiore
Rappresentazione della
rappresentazione: il Presepio di Greccio di Giotto
è la descrizione storica di
quello che viene considerato tradizionalmente il
primo presepe della
storia, quello realizzato
da San Francesco a
Greccio (Ri) la notte di
Natale del 1223.
SANTUARIO DI GRECCIO
Grotta del Presepe di S.Francesco a Greccio (Rieti) Affresco sec XIV.
Presepe di Arnolfo di Cambio
Se quello di Greccio è stato il primo presepe vivente rappresentato della storia, quello di
Arnolfo di Cambio (o di Lapo) è stato il primo con personaggi a tutto tondo. Nel 1283
scolpì infatti otto statuette in marmo rappresentanti i personaggi della Natività ed i Magi.
Questo bel presepe si trova ancora nella basilica di S. Maria Maggiore, a Roma.
Presepio nelle Miniere di sale – Cracovia (Polonia)
Presepe di Sabbia a TORRE PEDRERA
ACQUARIO CATTOLICA
Giotto,
Natività, 1304,
Padova,
Cappella degli
Scrovegni
Andrej Rublëv,
Icona della Natività,
1430,
Mosca,
Galleria Tretjakov
Natività
(1450-1475
circa)
Filippo
Lippi
I Tesori
della Città Chiostro di
San
Domenico Prato
Guido di Pietro
detto il Beato Angelico
o Fra' Angelico,
L'Adorazione del
Bambino o Natività,
1441,
Firenze,
convento di San
Marco
Domenico
Ghirlandaio.
Natività,
1485,
Firenze,
Santa Trinità
Piero della
Francesca,
Natività, 1470,
Londra,
National
Gallery
Lorenzo Costa, Natività, 1490, Lyon (Deutsch), Musée des Beaux-Arts
Alessandro Botticelli,
natività mistica,
1501,
Londra,
National Gallery
Lorenzo Lotto,
Natività,
1523,
Washington,
National Gallery of Art
Antonio Allegri detto
il Correggio
Natività (La Notte),
1528,
Dresden,
Gemaldegaleria
Caravaggio,
Natività,
1609,
PALERMO,
oratorio
di S. Lorenzo
(rubata nel 1969)
Francesco Bassano,
Natività,
1622,
Venezia,
Tempio del SS.
Redentore,
(particolare).
Bernardino di
Betto,
detto il
Pinturicchio
(Cappella
Baglioni,
Spello)
“Natività Allendale”, o “Adorazione
Beaumont”, o “L'adorazione dei pastori”, è
un dipinto autografo del Giorgione,
presumibilmente intorno al 1505, ed è
custodito nella National Gallery di
Washington.
GEERTGEN TOT
SINT JANS,
Natività,
notturno,
Londra, National
Gallery,
1490 circa
FEDERICO
BAROCCI,
Natività, Madrid,
Museo del
Prado, 1597
Lorenzo
Lotto 1530
- Civica
Pinacoteca
Tosio
Martinengo
di Brescia
Bramantino:
Natività,
Pinacoteca
Ambrosiana
di Milano
Memling:
La Natività
WallrafRichartzMuseum,
Colonia
Correggio: Natività
con i santi
Elisabetta e
Giovannino, 77 x 99
cm. Pinacoteca di
Brera Milano
Durer: Altare di
Paumgartner –
la Natività,
Alte Pinakothek,
Monaco
Gentile da Fabriano: Pala dell'adorazione dei magi particolare della Natività, cm. 25 x 62, Galleria degli Uffizi,
Firenze
Duccio:
Predella
della
Maestà
(recto) - La
Natività,
National
Gallery of
Art
di Washin
gton
NATIVITÀ DI
GESÙ
Girolamo di
Romano detto
Romanino
Brescia (BS),
Musei Civici di
Arte e Storia
Chiesa S. Maria
della Stella Natività di Gesù Olivio Sozzi (Olio
su tela sec. XVIII)
Lorenzo Monaco (1409) conservato al Metropolitan Museum di New York
L’Adorazione dei
Magi
di Giovan Battista
Tiepolo
Chiesa di S.Gaetano
– Bitonto (Ba)
Lorenzo di
Credi,
Adorazione
dei pastori,
1510 ca.
(tempera su
tavola
224x196),
Museo degli
Uffizi, Firenze
Giovanni
Gerolamo
Savoldo,
adorazione
dei pastori,
1540 (olio
su tela,
180x127),
Chiesa di
San Giobbe,
Venezia
Bernardo Strozzi, adorazione dei pastori, 1618 - Walters Art Gallery, Baltimora
Lorenzo di
Credi,
Adorazione dei
pastori, 1510
ca. (tempera
su tavola
224x196),
Museo degli
Uffizi, Firenze
Franz von
Rohden,
Natività, 1853
(olio su tela,
263x198) collezione
privata
Gentile da
Fabriano, Pala
Strozzi, 1423
(tempera su
tavola, 300x282),
Galleria degli
Uffizi, Firenze
Francisco de
Zurbaran,
adorazione dei
pastori, 1639
(olio su tela,
261x175),
Museo delle
belle arti,
Grenoble
Giambattista Tiepolo
(1696-1770),
adorazione del
bambino, Sacrestia
dei Canonici della
Basilica di San
Marco, Venezia
Bernardino Fasolo,
Natività, 1526, Musei
civici, Pesaro
Francesco di
Giorgio Martini,
Natività, 1465,
(tavola, 22x23),
collezione
privata
Francesco di
Giorgio
Martini,
1470,
(tavola,
52x57),
Metropolitan
Museum of
Art, New
York
Francesco di
Giorgio
Martini,
1475,
(tavola,
198x104),
Pinacoteca
Nazionale,
Bologna
Francesco di Giorgio Martini, 1490 ca., (pannello,
239x209), San Domenico, Bologna
Fra
Bartolomeo,
Natività,
1499 ca.,
Galleria
Borghese,
Roma
Jacopo da
Bassano,
Adorazione dei
pastori, XVI
secolo (olio su
tela, 128x104),
collezione
privata
Francois Boucher,
adorazione dei
pastori, 1750 (olio
su tela), Museo
delle belle arti,
Lione
Caravaggio,
adorazione dei
pastori, 1609 (olio
su tela, 314x211),
Museo Nazionale,
Messina
Domenico
Ghirlandaio,
Adorazione
del bambino,
XV secolo,
Pinacoteca
Ambrosiana,
Milano
Polidoro Lanzani (Lanciano,1515- Venezia,1565)
Riposo dalla fuga in Egitto con santa Caterina,1540 c.
Londra,Courtauld Institute of Art
Andrea De
Litio (Lecce
nei Marsi,
1420 circaAtri o
Chieti, 1490
circa)
Natività
(particolare),
1460- 1470,
dalle Storie
di Maria
Atri (TE),
Cattedrale
Andrea De
Litio (Lecce
nei Marsi,
1420 circaAtri o
Chieti, 1490
circa)
Adorazione
dei Magi,
1460- 1470,
dalle Storie
di Maria
Atri (TE),
Cattedrale
Peter Paul
Rubens,
Adorazione dei
pastori, 1608 (olio
su tela),
S.Pauluskerk,
Anversa:
Perino del
Vaga, Natività
con Santa
Caterina da
Alessandria,
San Giovanni
Battista, San
Rocco, San
Giuseppe,
San Giacomo
Maggiore e
San
Sebastiano,
detta "Pala
Basadonne",
1534,
Washington,
National
Gallery of Art
Jean
Baptiste
Marie Pierre,
Natività,
XVIII sec.
Adorazione dei Magi
Parrocchiale di Ovada (AL)
Adorazione dei Pastori
Parrocchiale di Molare (AL)
Luca Signorelli
1496 circa
National Gallery,
Londra
Adorazione dei pastori, cm. 187 x 228, anni 1645-1660, Prado, Madrid.
ADORAZIONE DEI PASTORI
Da Ponte Francesco detto Bassano Francesco il Giovane
Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia
Guido
Reni
Adorazione
dei pastori,
Londra
Gerard van Honthorst Adorazione dei pastori - Wallraf-Richartz-Museum,
Cologne
Gerard (Gerrit) van Honthorst
(Adoration of the Children,
1620) Galer�a de los Uffizi.
Florencia. Italia.
ADORAZIONE
DEL
BAMBINO –
G. Van
Hontorst
Madonna in
adorazione del
Bambino
CORREGGIO.
1489-1534
Firenze ,Galleria
degli Uffizi
Domenico
Ghirlandaio
Correggio L'adorazione dei magi, cm. 84 x 108 Pinacoteca di Brera, Milano
Pieter
Pauwel
Rubens 1608 Adorazion
e dei
Pastori
Bartolomé Esteban Pérez Murillo Adorazione dei
pastori, cm. 187 x 228, anni 1645-1660, Prado, Madrid.
Botticelli
La Natività di
Gesù Cristo
Gherard Van
Honthorst
(Gherardo delle
notti) 1594-1666
Anno:1645
circa
Ubicazione
Sacrestia
parrocchiale
Zanica
Dimensioni
1,60 x 1m
Natività di
Andrea
Sabatini
Pinturicchio
Antonio Balestra, Adorazione dei pastori
1707 circa - Olio su tela, 564 x 261 cm - San Zaccaria, Venezia
(Coro del Santuario Santa Maria Assunta in Longobucco
Affresco C. Santanna Natività con i costumi locali Sec. XVIII)
Dal Circolo Culturale
di Mirto
Auguri
di Buon Natale
e di Felice
Anno Nuovo
Fly UP