...

637_b2063732854_Guida sicura estratto 28 feb 06 [PPT

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

637_b2063732854_Guida sicura estratto 28 feb 06 [PPT
Guida sicura dei motomezzi
per gli Agenti di Recapito
28 febbraio 2006
DCRUO – FCI - Formazione
OBIETTIVO
Massimizzare la sicurezza alla guida dei portalettere
Attraverso una formazione alla prudenza e alla consapevolezza
dei rischi della guida.
Si forniscono ai dipendenti le competenze necessarie a svolgere in sicurezza il proprio
lavoro (D.Lgs. 626/94), ossia:
- prevenire i momenti di emergenza, con una guida che massimizzi la sicurezza propria e
degli altri
- gestire gli imprevisti, con il comportamento più adatto a limitare i danni e uscire indenni
da situazioni di emergenza
DCRUO – FCI - Formazione
CORSO SCOOTER – Ipotesi di programma
Area Psicologica
- il vissuto del movimento: risvolti psicologici (come si
percepisce il movimento);
- la prevalenza visiva: la tendenza a guardare;
- i sincronismi.
Didattica in aula
Area Teorica
Distribuzione dei pesi
Didattica su pista
Da valutare la didattica su strada:
circolazione urbana – discussione
in tempo reale sui comportamenti
individuali e le abitudini
di guida
- l’importanza dei dispositivi di sicurezza attiva e passiva
degli scooter;
- la corretta posizione di guida;
- il concetto di velocità e gli spazi di frenata;
- il coefficiente d’aderenza pneumatico/manto stradale;
- il trasferimento di carico;
- la percorrenza di una curva;
- le valutazioni psico-fisiche del guidatore;
- l’equilibrio;
- la manutenzione e il ‘corretto’ assetto del mezzo
- frenata d’emergenza con evitamento dell’ostacolo;
- controllo della maneggevolezza del mezzo;
-addestramento all’equilibrio e controllo generale del mezzo
- addestramento a pieno carico ed a vuoto
Durata: 8
ore (più pausa pranzo)
DCRUO – FCI - Formazione
CORSO SCOOTER
Caratteristiche Corso Scooter:
Durata: 8 ore (più pausa pranzo)
Numero di partecipanti per corso: 36 persone (divise in 2 gruppi da 18 operanti
contemporaneamente)
Numero di mezzi per corso: 1 del fornitore (bicicletta a pedalata assistita) + 4 mezzi Poste
caricati secondo standard di servizio
Certificato: consegna ai partecipanti di attestato di partecipazione valido ai fini del D.Lgs
626/94
Sede: svolgimento in tutti i capoluoghi di provincia italiani, in Kartodromi
Formazione alla Guida Sicura per Poste Italiane
Destinatari: circa 10.000 agenti di recapito ANNO 2006- 2007
Numero di edizioni necessarie: 277
Numero di gg di formazione: 277
DCRUO – FCI - Formazione
CRITERI DI PRIORITA’ NELLA INDIVIDUAZIONE
DEI PARTECIPANTI
Lavoratori che presentano capacità di guida non sufficienti
Zone territoriali con alto livello di infortuni
(salvaguardando le necessarie efficienze operative – sedi, n° minimo
di partecipanti per edizione, etc.)
DCRUO – FCI - Formazione
Fly UP