...

Storia e sviluppo del counseling

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Storia e sviluppo del counseling
Storia e sviluppi del counseling
La psicologia umanistica, la
terapia centrata sul cliente e
l’arte di aiutare - 3
Robert R. Carkhuff
L’arte di aiutare
• Allievo di Rogers
• Ritiene tuttavia che le 3 principali
condizioni di Rogers (autenticità,
accettazione incondizionata, empatia)
siano “passive” e “femminili” (terapia non
direttiva)
• Superamento della dicotomia
direttività/non direttività
L’arte di aiutare
• Occorre atteggiamento non solo femminile
ma anche maschile
• Alla dimensione del “rispondere” occorre
aggiungere quella dell’“iniziativa”
• Necessari i 3 atteggiamenti rogersiani ma
non sufficienti
• Occorre un action oriented approach
L’arte di aiutare
• Variabili di blanda iniziativa da parte del
counselor (primo modello):
– Confronto
– Immediatezza
L’arte di aiutare: confronto
• Contrapposizione ad aspetti particolare del
comportamento del cliente
– che sembrano contradditori o incoerenti al
counselor
– ma non sempre al cliente per meccanismi
autodifensivi
L’arte di aiutare: confronto
• Contrapposizione a:
1. Discrepanze o incongruenze sistematiche
2. Distorsioni
3. Giochi, tattiche relazionali, cortine
fumogene
4. Evasioni
L’arte di aiutare: immediatezza
• Capacità del counselor di comunicare al
cliente, in modo diretto e aperto,
impressioni o rilievi sul modo in cui si sta
svolgendo la relazione in un dato
momento
• Intervento che ha lo scopo di offrire un
modello di come è possibile parlare, senza
sottintesi o reticenze o allusioni, di ciò che
si percepisce dell’altro in relazione a sé
L’arte di aiutare: secondo modello
Fly UP