...

Evento Star - Centrale del Latte di Torino

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Evento Star - Centrale del Latte di Torino
Evento STAR
Milano, 27 Febbraio 2002
Missione
La missione della Centrale del Latte di
Torino & C. è quella di fornire al mercato
italiano latte e suoi derivati della più alta
qualità, divenendo un polo interregionale
nel mercato dei produttori collocato tra i
grandi gruppi di riferimento ed il gran
numero di operatori locali di piccole
dimensioni
Struttura societaria
Finanziaria Centrale del Latte di Torino S.p.A.
COMUNE DI TORINO
20%
FIN. PRODUTTORI
LATTE S.r.l.
20%
REFIN S.S.
F.E.L.T. S.r.l.
1,0%
20%
FAM. RESTANO
1,0%
FINANZIARIA CLTO S.P.A.
UNIPLAN
51,5%
12,5%
F.I.L.A.T. S.p.A.
CASEARIA TORINESE S.r.l.
20%
20%
MERCATO
32,49%
AZ. PROPRIE IN PORTAF.
1,51%
40%
99,98%
Presenza sul territorio
•Torino:
latte fresco + UHT+ panna fresca
•Carmagnola:
yogurt
•Rapallo:
latte fresco
•Bardineto:
latte fresco
latte fresco + UHT+ panna fresca
Bardineto
yogurt
latte fresco
latte fresco
Mercato di riferimento
Anno terminante dicembre 2001
Mercato italiano
VALORE
VOLUMI
Piemonte
VALORE
VOLUMI
Liguria
VALORE
VOLUMI
LATTE FRESCO
+1.9%
- 4.5%
+4.1% - 0.4%
- 1.6%
- 7.6%
LATTE UHT
+10.6%
+ 6.5%
+8.7%
+6.4%
+1.8%
+ 0.9%
TOTALE
+5.7%
+ 1.4%
+6.3% +3.4%
- 0.8%
- 4.7%
Fonte: IHA Italia - Consumi nelle famiglie
Concentrazione dei principali competitors
LATTE FRESCO: Dati in percentuale 2001
- Quote per valori (consumi delle famiglie)
PIEMONTE
LIGURIA
ITALIA
100% = tot. commercializzato
100% = tot.commercializzato
100% = totale commercializzato
Altri
38,2%
Granarolo
11,7%,
Abit
24,7%
CL Torino
25,4%
Fonte:
Altri
40,3 %
Altri
26 %
Frascheri**
6%
Granarolo
6%
CL Torino*
27%
Granarolo
20,5%
Parmalat
35%,
Piemonte: IHA Italia ConsumerScan
* = tramite la Centro Latte Rapallo
Liguria: Company data
** = partecipata al 40% da CL Torino
Italia: IHA Italia
CL Torino
3,6%
Parmalat
35,6%
Concentrazione dei principali competitors
LATTE UHT
Italia:
Dati a valore in percentuale 2001
tutti i canali esclusi discount
Piemonte: canali Iper + Super
PIEMONTE
LIGURIA
ITALIA
100% = tot. commercializzato
100% = tot.commercializzato
100% = totale commercializzato
Altri
31,7%
Parmalat
23,2%
7%
Private Label
16,9%
Altri
28,8%
CL Torino
12,6%
Fonte:
Parmalat
38,8% Frascheri**
Granarolo
15,6%
CL Torino *
7,0%
Private Label
14,1%
Private Label
13%
Granarolo
4,3%
Piemonte: IRI Infoscan
* = tramite la Centro Latte Rapallo
Liguria: Company data
** = partecipata al 40% da CL Torino
Italia: IRI Infoscan
Parmalat
33,8%
Altri
36,7%
CL Torino
1,5%
Granarolo
15,0%
Aree coperte nel 2001
DIRETTAMENTE
Province di Torino, Genova, La Spezia, Savona.
INDIRETTAMENTE
Province di Torino (parte), Asti,
Alessandria, Cuneo, Vercelli, Aosta, Imperia
TOTALE
PUNTI VENDITA
LIGURIA
PIEMONTE
Dettaglio
Direttamente
Indirettamente
GDO
963
132
Direttamente
Indirettamente
GDO
246
132
Dettaglio
2.181
1.572
GDO
Dettaglio
717
3.377
1.100
Direttamente
Indirettamente
/
5.558
2.672
Aree coperte nel 2001
DIRETTAMENTE
Province di Torino, Genova, La Spezia, Savona.
INDIRETTAMENTE
Province di Torino (parte), Asti,
Alessandria, Cuneo, Vercelli, Aosta, Imperia
TOTALE
FATTURATO NETTO
LIGURIA
PIEMONTE
Dati in migliaia di Euro
Dettaglio
Direttamente
Indirettamente
GDO
24.933
2.453
Direttamente
Indirettamente
GDO
6.741
2.453
Dettaglio
14.062
5.577
GDO
Dettaglio
18.192
/
18.349
2.711
Direttamente
Indirettamente
32.411
8.288
Composizione del fatturato consolidato
Fatturato suddiviso per tipologia di prodotto
31/12/2000
31/12/2001
31/12/1999
Altri prodotti
14,3%
Latte e panna sfusi
4,7%
Yogurt
3,2%
Altri prodotti
17,1%
Latte e panna sfusi
4,6%
Altri prodotti
Latte e panna sfusi
19,8%
3,2%
Yogurt
2,7%
Yogurt
2,9%
Latte UHT
21,8%
Latte fresco
52,5%
Latte UHT
22,3%
Latte fresco
53,1%
Latte UHT
22,4%
NOTA: 2001/2000 - Latte Fresco: volumi -0.03% fatturato +5.8%; - Latte UHT: volumi +2.57% fatturato +7.8%
(dati tutti riferiti ai prodotti a marchio proprio).
Dati 1999, 2000 e 2001 da bilancio consolidato di Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.
Latte fresco
55,4%
Nuovi prodotti biennio 2000-01
2001
2000

Latte Fresco P.S. 750 ml

Latte fresco in bottiglia PET A.Q. e parz.scremato

Latte fresco TIG. A.Q. 500 ml

Latte fresco intero in bottiglia PET

Latte fresco TIG. P.S. 750 ml

Latte fresco A.Q. a marchio terzi in bottiglia PET

Latte UHT Alta Digeribilità

Latte cacao

Latte UHT Biologico

Yogurt cremoso

Latte fresco a marchio terzi

Stracchino

Nuova confezione 150 gr. Mozzarelle

Tomini freschi piemontesi e tomini boscaioli

Fettine Emmental

Toma piemontese a fette

Grana grattugiato

Parmigiano reggiano a spicchi

Gorgonzola in porzione

Macedonie in vaschetta e nuove insalate

Insalate

Linea prodotti biologici Fior di bio

Uova extra x6
L’incidenza del ricavi generati dai nuovi prodotti nel 2001 è stata pari a circa il 13.9% sul
totale dei ricavi di vendita, rispetto al 5.0% del 2000
Nuovi prodotti FIOR DI BIO
OBIETTIVI

Affermare a livello pluriregionale un nuovo marchio in
grado di supportare qualsiasi tipologia di prodotto
alimentare biologico

Supportare lo sviluppo in tre anni di un fatturato
incrementale almeno pari al 5% del totale fatturato
consolidato.
STRATEGIA

Costituzione graduale di una ampia gamma di prodotti
alimentari, sia del settore lattiero caseario che di altre
categorie merceologiche
 Distribuzione iniziale nelle attuali aree di forza (Piemonte
e Liguria) e nei p.v. già serviti, con priorità nel canale
moderno. Successivo ampliamento al canale moderno
delle altre Regioni del Nord e ai negozi specializzati.
 Importante sostegno pubblicitario sui mezzi classici, in
pubbliche
relazioni/sponsorship,
merchandising e in store promotion
in
attività
di
Fatti rilevanti del 2001
Aumento del listino prezzi:

E’ stato realizzato un aumento del listino prezzi a partire dal mese di aprile, la cui incidenza su base consolidata annua
è stata circa del 5%
Investimenti in comunicazione:

Gli investimenti in comunicazione effettuati dalla società sono stati coronati da premi e riconoscimenti
Investimenti in marketing

Oltre ad aver lanciato nel corso dell’anno numerosi nuovi prodotti/formati appartenenti alle Linee di prodotto già
esistenti , nel mese di Ottobre è stata lanciata in Piemonte e Liguria una nuova Linea di Prodotti Biologici con il nuovo
marchio Fior di Bio
Investimenti tecnici:

Nel corso dell’anno è sono state attivate due linee produttive per il confezionamento di latte in bottiglie in P.E.T.
Acquisizione 40% FRASCHERI S.p.A. (fatturato 2001 oltre 8,2 Euro mln.):

Valore complessivo dell’operazione: 1.9 milioni di Euro

Sinergie
a) produzione
b) marketing/prodotto
c) distribuzione
d) costi di acquisto delle materie prime

Ampliamento area geografica di riferimento nelle regione Liguria
Fatti rilevanti del 2002 /1
Prezzo del Latte crudo alla stalla

Si prevede una lieve diminuzione
Aumento del Listino Prezzi

Del 3,5 - 4% ad Aprile (pari ad un 2,3 - 2 ,7% su base annua)
Ampliamento e completamento gamma prodotti

Pieno impatto su tutto l’anno dei nuovi prodotti lanciati nel corso del 2001 e completamento della
distribuzione di quelli lanciati nella seconda parte dell’anno

Lancio di nuovi prodotti per completare alcune linee in forte espansione (Fior di Bio, Insalate ...)
Fatti rilevanti del 2002 /2
Investimenti tecnici:

Non si prevedono investimenti di particolare entità . Si prevede un significativo miglioramento
della produttività e dei costi di gestione delle nuove macchine per il confezionamento di latte in
bottiglia PET avendo completato il periodo di rodaggio
Investimenti in Marketing e Pubblicità

Forte sostegno promo-pubblicitario a tutte le principali linee di prodotto ed in particolare a Fior di
Bio
Programmi per la partecipata Frascheri S.p.A.

Nuovo centro logistico di Borghetto Santo Spirito (SV)

Potenziamento della struttura commerciale

Ampliamento gamma prodotti
Dati economici e finanziari consolidati / 1
Dati in milioni di Euro
VALORE DELLA PRODUZIONE
63.2
31 12 01
59.4
55.6
31 12 00
31 12 99
EBITDA
5.1
31 12 01
4.8
4.7
31 12 00
31 12 99
Dati 1999, 2000 e 2001 da bilanci consolidati di Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.
Dati economici e finanziari consolidati / 3
Dati 1999, 2000 e 2001 da bilanci consolidati di Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.
EBIT (*)
2.3
Dati in milioni di Euro
1.9
1.4
0.8
0.8
0.8
1.5
1.1
0.6
31 12 01
31 12 00
UTILE LORDO (*)
1.7
1.4
1.3
0.8
0.8
0.6
0.5
31 12 01(**)
31 12 99
31 12 00 (**)
0.8
0.9
1.0
31 12 99 (**)
(*) I dati consolidati sono stati rettificati degli ammortamenti relativi al marchio e all’avviamento di Centro Latte Rapallo, evidenziati nel
bilancio consolidato della Centrale del Latte di Torino & C.
(**) L’utile riportato è al lordo delle imposte di esercizio e delle voci di natura straordinaria (nel 2001 pari a circa Euro 824 mila).
Dati economici e finanziari consolidati / 4
Dati 1999, 2000 e 2001 da bilanci consolidati di Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. (Valori in %)
EBITDA/SALES
8,0%
EBIT/SALES (*)
4,1%
8,7%
7,9%
3,1%
2,2%
31 12 01
31 12 00
31 12 99
DEBT/EQUITY
0.6
31 12 01
7,7%
5,8%
- 0.17
31 12 01
31 12 01
31 12 99
EBIT/CAP. INVESTITO (*)
4,2%
- 0.11
31 12 00
31 12 00
31 12 00
31 12 99
31 12 99
(*) L’Ebit consolidato è stato rettificato degli ammortamenti relativi al marchio e all’avviamento di Centro Latte Rapallo, evidenziati nei bilanci consolidati
della Centrale del Latte di Torino & C.
Dati economici e finanziari
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO 31 dicembre 2001, 2000 e 1999
(Euro/milioni)
Cassa e disponibilità
Altri titoli (non immobilizzazioni)
Azioni proprie
Crediti a breve termine
Rimanenze
Ratei e risconti
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
TOTALE DELL’ATTIVO
(Euro/milioni)
31.12.2001
(1)
(2)
9,03
6,53
0,00
17,76
1,84
0,38
15,64
17,23
0,03
68,46
9,32
6,85
0,38
17,99
1,75
0,31
18,00
14,30
1,89
70,78
31.12.2001
31.12.2000
31.12.2000
31.12.1999
1,69
0,00
0,00
15,49
1,38
0,23
15,23
14,91
0,15
49,08
Debiti verso banche
Debiti commerciali
Altri debiti a breve
12,19
15,00
4,74
9,08
15,25
4,91
31.12.1999
10,46
11,85
6,96
Ratei e risconti
Trattamento di fine rapporto
Fondi rischi ed oneri
Altri debiti a lungo
Capitale sociale
Riserva Legale
Altre riserve
Utili (Perdite) portati a nuovo
Utile (Perdita) dell'esercizio (4)
TOTALE DEL PASSIVO
1,07
2,16
0,26
0,50
20,60
0,32
15,62
(0,84)
(0,84)
70,78
0,44
2,03
0,24
0,50
20,60
0,29
15,32
0,00
(0,21)
68,46
0,30
1,92
0,34
0,50
14,72
0,25
1,76
0,25
(0,21)
49,08
(1)
(3)
(2)
(3)
(1) Bilancio consolidato al 31/12/2001
(2) Bilancio consolidato al 31/12/2000
(3) Bilancio consolidato al 31/12/1999
(4) Utile netto dell’esercizio 2001 determinato in funzione delle imposte sul reddito stimate ed in attesa dell’approvazione da parte del CDA nell’assemblea
del 12/03/02
Dati economici e finanziari
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 31 dicembre 2001, 2000 e 2001
(Euro/milioni)
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
Variazioni rimanenze
Altri ricavi
Consumi di materie prime
Costi per servizi
Altri costi operativi
Valore Aggiunto
Costo del personale
Margine Operativo Lordo
Ammortamenti e Accantonamenti
Risultato Operativo
Proventi (oneri) finanziari
Proventi (oneri) straordinari
Risultato prima delle Imposte
Imposte sul reddito (4)
Utile (Perdita) dell'Esercizio
31.12.2001 (1)
62,71
0,09
0,43
(36,78)
(14,22)
(0,77)
11,46
(6,39)
5,07
(4,45)
0,62
0,01
(0,82)
(0,19)
(0,65)
(0,84)
31.12.2000
58,76
0,16
0,49
(35,34)
(12,30)
(1,06)
10,71
(6,00)
4,71
(3,64)
1,07
(0,51)
(0,05)
0,51
(0,72)
(0,21)
(1) Bilancio consolidato al 31/12/2001
(2) Bilancio consolidato al 31/12/2000
(3) Bilancio consolidato al 31/12/1999
(4) Imposte sul reddito 2001 stimate ed in attesa dell’approvazione da parte del CDA nell’assemblea del 12/03/02
(2)
31.12.1999
55,25
(0,03)
0,43
(33,35)
(10,29)
(1,33)
10,67
(5,87)
4,80
(3,33)
1,47
(0,61)
(0,22)
0,65
(0,86)
(0,21)
(3)
Contatti
Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.
LA SOCIETA’
LO SPECIALIST
Via Filadelfia, 220
10137 Torino
Luigi Luzzati
Vittorio Vaudagnotti
Presidente
Investor Relator
Tel. +390113240215
Fax +390113240300
www.centralelatte.torino.it
[email protected]
Banca Intermobiliare di Investimento
Stefano Piantelli Head of Corporate Finance
e Gestioni S.p.A.
Tel. +390115162411
Via Gramsci, 7
10121 Torino
www.bimbank.it
Fax +390115162607
[email protected]
Fly UP