...

Cablaggio strutturato

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Cablaggio strutturato
Pag. 278 – 282 Sistemi e reti
Cablaggio strutturato
Il cablaggio è un insieme di componenti passivi posati in opera: cavi,
connettori, prese, permutatori, ecc. opportunamente installati e
predisposti per poter interconnettere degli apparati attivi (computer,
telefoni, stampanti, monitor, ecc.)
Normativa TIA / EIA 568
(Telecommunications Industry Association / Electronic Industries Alliance )
Standard americano per il cablaggio strutturato di edifici singoli o gruppi di
edifici in uno stesso comprensorio
Limiti del comprensorio:
•estensione max 3.000 m;
•superficie max edifici 1.000.000 m²;
•popolazione max: 50.000 persone.
Specifiche riguardanti:
•topologia;
•elementi del cablaggio;
•mezzi trasmissivi;
•dorsali;
•cablaggio orizzontale;
•norme d'installazione;
•identificazione dei cavi;
•documentazione;
•tipi di connettori e giunzioni.
Topologia di tipo stellare gerarchica
MC = Permutatore principale (Centro stella di
comprensorio)
IC = Permutatore intermedio (centro stella di
edificio)
TC = Centro stella di piano
Interbuilding backbone = Dorsale di
comprensorio
Intrabuilding backbone = Dorsale di edificio
Elementi del cablaggio
(TC)
(IC)
(MC)
INTERBUILDING ENTRANCE FACILITY (EF): Insieme di infrastrutture e componenti
passivi utilizzati per l'ingresso delle dorsali di comprensorio nell'edificio.
MAIN CROSSCONNECT (MC): identifica un locale tecnologico o un armadio di
distribuzione, situato nell'edificio centrale di un comprensorio, da cui vengono distribuiti
i cavi di dorsale di comprensorio. E’ il primo livello di gerarchia del cablaggio (centro
stella di comprensorio).
INTERMEDIATE CROSSCONNECT (IC): locale tecnologico o armadio di
distribuzione di un edificio da cui si distribuiscono i cavi di dorsale di edificio. E’ il
secondo livello di gerarchia del cablaggio (centro stella di comprensorio).
TELECOMMUNICATION CLOSET (TC): terzo livello di gerarchia del cablaggio.
Armadio di piano da cui si dipartono i cavi che raggiungono le postazioni utente
TELECOMMUNICATION OUTLET (TO): presa utente con due o più connettori
INTERBUILDING BACKBONE (Dorsale di comprensorio): cavi di connessione tra il
MC ed un IC. Collega l’edificio con il centro stella agli atri edifici.
INTRABUILDING BACKBONE (Dorsale di edificio): cavi di connessione tra un IC e i
TC. Collega i diversi piani di un edificio.
PATCH PANEL = Pannello di permutazione per mezzi trasmissivi
•
•
per cavi in rame, può contenere uno o più blocchi di terminazione;
per fibre ottiche, può contenere una serie di connettori passanti, chiamati barrel o
bussole, che servono a permutare le fibre tra pannelli diversi oppure tra un pannello ed
un apparato attivo.
PATCH CORD
Cavetto di permutazione per cavi in rame o per fibre ottiche da usare per i collegamenti nel
patch panel. Quando è per fibre ottiche assume il nome di bretella ottica.
Fly UP