...

corso sui PURGING COMPOUNDS GENERALE

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

corso sui PURGING COMPOUNDS GENERALE
GRANULATI DETERGENTI
Alessandro Passerini
1) Metodi di trasfomazione dei polimeri .
1.1) STAMPAGGIO AD INIEZIONE
1.2) ESTRUSIONE (film, profili, tubi, foglia)
1.3) SOFFIAGGIO.
1.1) Stampaggio a iniezione (tecnopolimeri,
poliolefine): LA PRESSA A INIEZIONE.
Tramoggia di
caricamento
Pistone di iniezione
b. Gruppo di
chiusura (a
ginocchiera,
pistone, hydroblok)
a. Gruppo di iniezione
(con vite e ugello)
basamento
1.1) Stampaggio a iniezione (tecnopolimeri,
poliolefine): gli articoli.
1.2) Estrusione (film, profili, tubi, foglia):
L’ESTRUSORE
b. Testa di estrusione
a. vite/ cilindro di estrusione
tramoggia
1.2) Estrusione (film, profili, tubi, foglia):
Testa
estrusione
gli articoli
1.3) Soffiaggio (PE/ PVC/ tecnopol.,detergenza,taniche
olio,acqua)
Tramoggia
b. Testa di
accumulo/
estrusione
stampo
a. Zona di
estrusione (vite/
cilindro)
1.3) Soffiaggio (PE/ PVC/ tecnopol.,detergenza,taniche
olio,acqua):
gli articoli.
2) TEORIA SUI PURGING COMPOUNDS
Quali tipologie di purging compound sono presenti nel
mercato?
Ci sono 3 differenti tipologie di purging compound e
precisamente:
Detergenti liquidi
Detergenti abrasivi/ ad azione meccanica (a basso
MFI)
Detergenti ad azione chimica bi-componenti
(pronti all’uso)
LAST GENERATION
3) DETERGENTI AD AZIONE CHIMICA
Come agiscono I Purging Compound ad azione
chimica??
– Carrier (Polimer) cleaning add.(legami ionici azione elettrostatica cariche +/-)
– Metal surface residues
4) RANGE PRODOTTI CHEM TREND
Prodotto
tipo
Base
MFI
LUSIN CLEAN OH
311
Detergente ad azione chimica
pp base
11
LUSIN CLEAN OH
251
Detergente ad azione chimica,
additivato con fibre vetro
ps + fibre vetro (< 0.8
mm)
13
LUSIN CLEAN G 320
Detergente ad azione chimica
san
20
LUSIN CLEAN G 315
Detergente ad azione chimica
pp
10
LUSIN CLEAN LD
250
Detergente ad azione chimica
ldpe/ evoh base
2
LUSIN CLEAN G 301
Detergente ad azione chimica
hdpe
LUSIN CLEAN G 300
Detergente ad azione chimica
ps
1
LUSIN CLEAN G 410
Detergente ad azione chimica
hdpe
1
LUSIN CLEAN G 295
C
Detergente ad azione chimica
hdpe
0.7
0.7
5) STAMPAGGIO TECNOPOLIMERI IN RIFERIMENTO A TEMPERATURA E MFI
Lusin clean ld 250
Lusin clean g 300, g 301
Lusin clean o 311
Lusin clean oh 251
Lusin clean g 410
Lusin clean oh311
Lusin clean g 315
Lusin clean g 320
PVC
POM PMMA PS ABS PE/PP
160°
200
1, 2
Bassi
5
SAN
PA PC PET PPO PPS PEEK PEI PSU
250
10
medi
300
15
350
30
alti
400
(valori MFI)
(°C)
5) STAMPAGGIO TECNOPOLIMERI
Diametro vite (mm)
Quantitativo di utilizzo di
Lusin clean G 320 (kg)
30
0,4
40
0,8
60
1,4
80
2,5
100
5
6) Problematiche legate alla lavorazione dei
materiali plastici
Stampaggio
cambio colore/ materiale in vite/ c/c
eliminazione residui carboniosi in vite
Estrusione
cambio colore in vite cilindro/ testa estrusione
eliminazione residui carboniosi in vite/ testa
filiera
Soffiaggio
cambio colore/ materiale in vite testa
eliminazione residui carboniosi in vite/ testa
filiera
7) Domande da fare ad uno stampatore.
 Settore merceologico servito
 Che polimeri stampano (poliolefine, tecnopolimeri,ecc.)
 Che presse hanno (nome)
 Hanno usato altri purging compound in passato e se sì quali; se
no come puliscono la macchina?
 Diametro vite
 Tonnellaggio macchina
 Tipologia ugello (aperto, con filtro, ecc.)
 Temperatura presente vite/ cilindro
 Temperatura presente canali caldi
 Presenza canali caldi
 Tempo di pulizia normale che il cliente ha
 Quantificazione media degli scarti che il cliente ha
 varie
8) ANALISI DEI COSTI
 Dopo avere fatto una prova con prodotti di spurgo CHEM
TREND, se il cliente è disponibile a fornire alcuni dati tecnici, è
possibile fare una analisi dei costi
 Con l’analisi dei costi il Cliente è in grado di quantificare in € il
risparmio sul ciclo di pulizia/cambio colore comportato sul
processo
 E’ comunque possibile presentare ai Clienti delle storie di
successo
Fly UP