...

qui potete scaricare le slides sul TCP-IP

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

qui potete scaricare le slides sul TCP-IP
TCP/IP
Sommario







Introduzione al TCP/IP
Indirizzi IP
Subnet Mask
Frame IP
Meccanismi di comunicazione tra
reti diverse
Classi di indirizzi IP
Indirizzi IP privati e pubblici
Introduzione al TCP/IP
TCP/IP 
Trasmission Control Protocol /
Internet Protocol
E’ un protocollo standard che definisce
la comunicazione tra reti diverse
(internetworking)
TCP / IP
RETE A
RETE B
Introduzione
al TCP/IP
Il protocollo di rete usato in
Internet è il TCP/IP
Internet  Rete delle reti
internet  Unione tra reti
Introduzione
al TCP/IP
TCP/IP nel modello
OSI/ISO
Livello Applicazione
Livello Presentazione
Livello Sessione
Livello di Trasporto
Livello di Rete
Livello Collegamento Dati
Livello Fisico
TCP/IP
Gli elementi del TCP/IP
 Indirizzi IP
 Indirizzi di rete
 Subnet Mask
 Frame IP
 Classi d’indirizzo
Indirizzi
IP V 4
Ogni computer in una rete
possiede un indirizzo
denominato IP
E’ un numero composto da 32 bit
indirizzo IP in
numerazione
binaria.
Esempio
00010011.01100111.11001111.00001101
Indirizzi IP: esempio
IP binario:
11000000.10101000.11011100.00000001
IP decimale:
192 .
168
.
220 .
NOTA : con 8 bit si può al massimo
rappresentare in decimale il numero 255
1
Indirizzi Ogni indirizzo IP è diviso
IP
in 2 parti :
 Network address (Indirizzo di rete)
 Host address (Indirizzo host,
computer ospite)
Le parti dell'indirizzo IP utilizzate come indirizzi di
rete e di host non sono fisse.
Per determinare questa informazione è necessario
un altro numero a 32 bit denominato subnet mask.
Indirizzo IP e subnet
Come si
distinguono?
 Indirizzo IP :
 Sub mask:
192 . 168 . 220 . 134
255 . 255 . 255 . 0
Network address : 192 . 168 . 220 . 0
Host address:
134
Subnet
Mask


Indirizzo IP :
Sub mask:
192 . 168 . 220 . 134
255 . 255 . 255 . 0
Network address : 192 . 168 . 220 . 0
Host address:
134
Ecco perchè
in notazione binaria


Indirizzo IP 1000000.10101000.01111011.10000100
Subnet
11111111.11111111.11111111.0000000
Quando un pacchetto arriva sulla subnet 192.168.123.0 (dalla
sottorete locale o da una rete remota) ed è caratterizzato da un
indirizzo di destinazione 192.168.123.132, la rete lo inoltra al
computer, che lo elabora.
Indirizzi IP
Pensiamo qualche esempio
Se i computer devono comunicare,
quale sarà l’indirizzo IP dei computer
A e B? 192.168.10.x dove x può
assumere un valore da 5 a 254
A
B
192.168.10.4
192.168.10.2
192.168.10.3
192.168.10.1
Subnet Mask:
255.255.255.0
Indirizzi Ip validi



gli indirizzi binari con una porzione
host composta da soli 1 e da soli 0 non
sono validi
L'indirizzo con 0 non è valido perché
viene utilizzato per specificare una rete
senza specificare un host. Indirizzo di
Rete
L'indirizzo 255 (in notazione binaria, un
indirizzo host composto da soli 1) viene
utilizzato per trasmettere un messaggio
a tutti gli host di una rete: Indirizzo di
Indirizzo IP di Broadcast
Ad esempio:
nella seguente LAN qual è
l’indirizzo di Broadcast?
10.40.80.255
10.40.80.3
10.40.80.1
Subnet Mask:
255.255.255.0
Network Address:
10.40.80.0
10.40.80.4
10.40.80.2
Indirizzi IP e subnet
Questi computer possono comunicare?
NO! Infatti, prestiamo attenzione agli indirizzi
di rete di ciascun computer. Quante reti
logiche (subnet) possiamo riconoscere?
10.40.80.1
192.168.10.1
2
1
168.72.1.11
168.72.1.10
3
Subnet Mask:
255.255.255.0
4
168.72.1.9
192.168.10.2
10
5
9
8
7
6
10.40.80.2
10.40.80.3
10.40.10.7
10.40.10.5
Reti logiche:
1) PC 1 – 6 – 9
2) PC 7 – 8
3) PC 2 – 5
4) PC 3 – 4 – 10
Subnet
Mask
E
sottore
ti
Alcune altre subnet mask comuni sono:
Decimale
255.
255.
255.
192
Binaria 1111111.11111111.1111111.11000000
Decimale
255.
255.
255.
224
Binaria 1111111.11111111.1111111.11100000
La subnet mask 255.255.255.192
genera quattro reti, ciascuna composta da 62 host.
Vediamo la sua notazione binaria: Le prime due cifre
dell'ultimo ottetto sono indirizzi di rete, da cui le 4 sottoreti
00000000 (0)
01000000 (64),
10000000 (128)
11000000 (192)
In cui le sole ultime 6 cifre binarie possono essere utilizzate
per gli indirizzi host.
Sottoreti
In una rete, tutti i computer devono
avere la stessa subnet mask e il
medesimo indirizzo di rete
Subnet Mask:
255. 255. 255. 192
Network Address: 192. 168. 123. 0
192.168.123.0
4 sottoreti
192.168.123.64
192.168.123.128
192.168.123.192
Indirizzi Host Validi
192.168.123.1-62
Indirizzi Host Validi
192.168.123.65-126
Indirizzi Host Validi
192.168.123.129-190
Indirizzi Host Validi
192.168.123.193-254
Un esempio : quali host?
se il protocollo IP del nostro computer è


indirizzo IP: 151.5.184.133
subnet mask: 255.255.255.252
Quali host appartengono alla stessa sottorete?
1) Notazione binaria di 255.255.255.252:
11111111.11111111.11111111.11111100
(dei 32 bit che compongono l’indirizzo 151.5.184.133 solo gli
ultimi due possono variare.)
2) Notazione binaria di .133:
10000101
(tralasciamo quella dei primi tre
byte che devono essere uguali )
3) Numeri con ultimi due bit diversi
10000100 --> 132: (indirizzo di rete)
10000110 --> 134 : Indirizzo assegnabile all’unico altro Host
10000111 --> 135 (indirizzo broadcast)
Un esempio pratico: sottoreti
Supponiamo che il protocollo IP del nostro computer sia


indirizzo IP: 192.168.32.97
subnet mask: 255.255.255.224
e che richiediamo di connetterci all'indirizzo IP 192.168.32.130
prima di tutto trasformiamo in notazione binaria gli indirizzi IP e la subnet mask:
192.168.032.097 = 11000000.10101000.00100000.01100001
192.168.032.130 = 11000000.10101000.00100000.10000010
255.255.255.224 = 11111111.11111111.11111111.11100000
allora il livello IP calcolerà:
11000000.10101000.00100000.01100001 AND (192.168.032.097)
11111111.11111111.11111111.11100000 =
(255.255.255.224)
_____________________________________________________________
11000000.10101000.00100000.01100000
(192.168.032.096)
Ora ripetiamo l'operazione con l'IP di destinazione:
11000000.10101000.00100000.10000010 AND (192.168.032.130)
11111111.11111111.11111111.11100000 =
( 255.255.255.224)
____________________________________________________________
11000000.10101000.00100000.10000000
(192.168.032.128)
I risultati 192.168.32.96 e 192.168.32.128 indicano due sottoreti differenti, e quindi le
macchine appartengono a sottoreti differenti.
Meccanismo di
comunicazione
tra reti diverse
10.40.2.2
Internetworking: come
comunicano due reti differenti?
10.40.2.3
10.40.2.1
LAN 1  Subnet Mask: 255.255.255.0
Network address: 10.40.2.0
10.40.2.4
10.40.2.5
Gateway predefiniti
Un computer TCP/IP per
comunicare con un host o con
un'altra rete, usa un router.
un router specificato su un host,
che collega la subnet dell'host ad
altre reti, viene denominato un
gateway predefinito
10.40.2.6
192.168.1.2
Computer con 2 schede
di rete
ROUTER
192.168.1.3
LAN 2  Subnet Mask: 255.255.255.0
Network address: 192.168.1.
Router
10.40.2.254
192.168.1.1
192.168.1.4
192.168.1.5
192.168.1.6
DNS


Per rendere maggiormente user-friendly la
tecnologia IP sono stati implementati alcuni
servizi associano un nome leggibile, e più
semplice da ricordare, a un indirizzo ip:
Il DNS è un servizio di directory utilizzato per la
risoluzione dei nomi dei server da indirizzi logici
e testuali (URL) in indirizzi IP. Permette inoltre
ad una qualsiasi entità di cambiare o
riassegnare il proprio indirizzo IP, senza dover
notificare tale cambiamento a nessuno, tranne
che al proprio server DNS di riferimento.
Classi di indirizzi IP
Indirizzi IP
Pubblici
Sono unici al mondo in
Internet e sono segnati
da enti internazionali
GARR / IANA
Privati
Sono indirizzi autorizzati
per le reti private;
vengono eliminati in
Internet
Classi di
indirizzi IP
di base
Gli indirizzi IP si dividono in 3
classi principali con differenti
subnet mask
 Classe A : 255.0.0.0
 Classe B : 255.255.0.0
 Classe C : 255.255.255.0
Classi di Caratteristiche delle classi
principali
indirizzi IP
Classe Subnet Mask
C
N°
Indirizzo Indirizzo IP di
computer
IP di
Broadcast
rete
255.255.255.0 256-2=
x.x.x.0
x.x.x.255
254
B
255.255.0.0
2562 -2=
65534
x.x.0.0
x.x.255.255
A
255.0.0.0
2563 -2=
16777214
x.0.0.0
x.255.255.255
NOTA: x rappresenta un qualsiasi numero tra 1 e 255
Indirizzi IP
privati
Sono definiti dagli organismi di
standardizzazione internazionali di
Internet nelle RFC 1597 e 1918
Classe Subnet mask
Indirizzo di
partenza
Indirizzo finale
dell’intervallo
C
255.255.255.0
B
255.255.0.0
172.16.0.0
172.31.255.255
A
255.0.0.0
10.0.0.0
10.255.255.255
192.168.0.0 192.168.255.255
Gli indirizzi sopra elencati non verranno mai
assegnati con indirizzi pubblici!
Frame IP
Come è organizzato un
frame (pacchetto) IP?
Header
Destination
Address
10.80.40.5
Indirizzo IP di
destinazione
Source
Address
10.80.40.1
Indirizzo IP del
mittente
Data
Trailer
0.5 KB - 4 KB
CRC
Dati messaggio
Coda
Codici di errore
Frame
IP
Come viene trasmesso un frame
IP in una LAN?
Header
Destination
Address
10.80.40.5
Data
Source
Address
10.80.40.1
Trailer
CRC
INCAPSULATO
Header
MAC
destination
MAC
source
Pacchetto IP
Trailer
Frame IP
CRC
Frame Ethernet  è il pacchetto trasmesso nella rete
NOTA: nella stessa rete il frame IP è ridondante
Fly UP