...

Compensazione fiscale art. 17 lp 14/2014 lp 6/99

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Compensazione fiscale art. 17 lp 14/2014 lp 6/99
Compensazione fiscale
art. 17 L.P. 14/2014
Interventi L.P. 6/99
Prima
– anno
Fate clic
perapplicazione
aggiungere
testo2015
Delibera n. 809 di data 18 maggio 2015
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro
APIAE
1
LP 14/2014
art. 17
Contributi da utilizzare in compensazione
1. Se la legge di stabilità 2015 dello Stato lo prevede, la Giunta
provinciale può individuare gli incentivi o gli aiuti provinciali,
comunque denominati, da utilizzare in compensazione ai sensi
del capo III del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (Norme
di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di
dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto,
nonché di modernizzazione del sistema di gestione delle
dichiarazioni). I criteri e le modalità per attuare questo comma
sono stabiliti con deliberazione della Giunta provinciale previo
parere della competente commissione permanente del Consiglio
provinciale.
2. La Provincia è autorizzata a stipulare una convenzione con
l'Agenzia delle entrate per disciplinare le modalità operative di
applicazione di quest'articolo.
3. omissis
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
2
Pag.
Ambito applicazione

Alcuni ambiti della Lp 6/99

Investimenti fissi (art. 3): beni mobili e immobili
nonchè immobili strutture turistiche non di
proprietà

Priorità attività sostitutive/subentri



Attività sostitutive
Subentro
Priorità iniziative/riconversioni



Nuove unità locali
Riconversione attività esistenti
Sostituzione beni danneggiati calamità
(segue)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
3
Pag.
Ambito applicazione

Investimenti fissi (art. 3): beni mobili e immobili nonchè immobili
strutture turistiche non di proprietà

qualità dell’impresa









Priorità crescita dimensionale





Miglioramento qualitativo
Sostituzione autoveicoli
Ristrutturazione edilizia per evitare contaminazione da glutine
Investimenti per attività formativa
Investimenti destinati all’accoglienza alla clientela
Investimenti per servizi di prossimità interaziendale
Investimenti autoveicoli
Miglioramento condizioni lavoro
Investimenti mobiliari pari a certa % del valore delle immobilizzazioni
tecniche
Investimenti mobiliari e immobiliari per ampliamento unità vendita
Investimenti di completamento
Investimenti fissi (art 3) – per connettività banda ultralarga
Ricerca (art. 5)
(segue)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
4
Pag.
Ambito applicazione (segue)

Alcuni ambiti della Lp 6/99


Consulenze (art 24 quinquies)
 Innovazione (family audit)
 Certificazioni
 Reti impresa
 Efficienza e diagnosi energetica
 Qualità dell’impresa (novità)
Internazionalizzazione (art. 7)
 Fiere
 Azioni commercializzazione sistema
 Missioni aziendali all’estero e azioni di incoming
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
5
Pag.
Caratteristiche intervento



Unica domanda per le varie tipologie di
intervento
Una domanda per anno solare da 1.1 a 30.4
Spese già sostenute nell’anno precedente



Fatture emesse fra 1.1. e 31.12. (salvo costo
istruttoria)
Pagamenti da 1.1 e fino a domanda (salvo costo
istruttoria)
Contributo a de minimis
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
6
Pag.
Domanda unica





aiuti per gli investimenti fissi (art. 3 legge provinciale) per
domande, relative anche a diverse priorità, di importo
complessivo fino a 300.000 euro – sezione B);
aiuti per la ricerca applicata per domande relative ad un unico
progetto di importo fino a 100.000 euro (art. 5 legge provinciale)
– sezione C);
aiuti per l’internazionalizzazione delle imprese (art. 7 legge
provinciale) e aiuti alle imprese per servizi a favore
dell’internazionalizzazione (art. 24 sexies legge provinciale) per
un’iniziativa per ogni capo previsto nella sezione D, nel limite di
spesa previsto in ciascun capo;
aiuti alle imprese per servizi di consulenza (art. 24 quinquies
legge provinciale) per domande, relative anche a diverse tipologie
di servizi di consulenza di importo complessivo fino a 100.000
euro, fermo restando il limite per ciascuna tipologia indicato nella
sezione E);
aiuti per investimenti fissi - connettività banda ultra larga – per
domande di importo fino a 16.000 euro (sezione F).
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
7
Pag.
Procedura


Presentazione domanda ai Confidi via PEC
Istruttoria e concessione entro 60 gg (salvo
sospensioni)




Verifica Equitalia – ritenute fiscali
insufficienza risorse = conclusione procedimento
salvo ulteriori risorse - anche da economie o
revoche per domande stesso anno - entro 31
gennaio anno successivo
Comunicazione a beneficiario di termine
avvio compensazione
[Comunicazione ad APIAE e da APIAE/PAT a
Agenzia
Entrate
per
attivazione
compensazione]
(segue)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
8
Pag.
Procedura (segue)




Utilizzo compensazione in una o più soluzioni
(senza scadenza)
Esclusivamente tramite F24 telematico (pena
lo scarto del versamento)
Per qualsiasi tributo pagabile con F24 (esclusi
per debiti iscritti a ruolo scaduti)
In caso utilizzo eccessivo = avviso da sistema
telematico e applicazione normativa in materia
di omesso o tardivo versamento
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
9
Pag.
Procedura modifiche

Comunicazione modifica a Confidi via PEC





cessione attività, subentri, trasferimenti
cessione credito e pignoramenti
[comunicazione ad APIAE per immediata
trasmissione sospensione compensazione a
sistema Agenzia Entrate]
Istruttoria e provvedimento di presa atto
Subentro nella compensazione
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
10
Pag.
Revoche per mancato rispetto
vincoli/obblighi

Stessi obblighi/vincoli attuali contributi



Eventualmente ridotti a 3 anni
Revoca da parte PAT con normali
procedure revoca e accertamento
Novità: revoca sempre proporzionale al
periodo di mancato rispetto di vincoli e
obblighi
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
11
Pag.
Documentazione spese

Fatture,
note
spese
o
documenti
equipollenti emessi anno precedente




Nell’anno in cui completati i lavori (immobiliari)
Leasing/Acquisto
terreni
o
edifici:
contratto emesso anno precedente
Ammortamento: quota anno precedente
da libro cespiti
Personale: prospetti calcolo
……
Da 1.1. a 31.12 (salvo costi istruttoria)

Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
12
Pag.
Pagamenti
Bonifici bancari o postali riportanti
numero e data documento di spesa o
periodo riferimento retribuzioni (salvo
regolarizzazione)
 F24 per oneri fiscali o contributivi
Da 1.1.anno precedente a data domanda
(salvo oneri istruttoria)

===> spesa non documentata
= inammissibile
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
13
Pag.
Disciplina transitoria 2015


Termine di presentazione: entro agosto
2015
Spese sostenute dai 18 mesi precedenti la
data della domanda e fino al 31.12.2014


Per banda ultralarga: spese sostenute da 13
aprile 2015 fino a 31 agosto 2015
Pagamento anche con modalità previste
criteri attuali


Per pagamenti 2014
Per pagamenti 2015 fino all’approvazione dei
criteri
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
14
Pag.
Novità








Parola d’ordine:
semplificare dove possibile
mantenendo la struttura attuale dei contributi
Unica domanda: documentazione comune e specifica
Stessi beneficiari
Spese già sostenute
Di norma stesse spese ammissibili
Percentuali meno diversificate
Senza vincoli temporali nell’utilizzo della compensaz.
Contributi per accesso a servizi connettività in banda
ultralarga
(segue)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
15
Pag.
Novità nelle spese ammissibili


Di
norma:
stesse
spese
corrispondenti contributi
Eccezioni:


dei
Anche
spese
per
investimenti
immobiliari su beni non di proprietà per
strutture ricettive turistiche
Ricerca:
spese
personale
standardizzate, non previste spese
generali o forfettarie
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
16
Pag.
Altre novità (anche negli altri criteri)







Abolizione procedura automatica ricerca
Agevolazione degli investimenti settore
termale (previo parere se > 500.000 €)
Disposizioni antispeculative
Modalità acquisizione strutture (priorità 1b - non
nel contratto di cessione se leasing o di proprietà di impresa
collegata o di socio cedente)
Esclusione beni facile deperibilità da
immobilizzazioni tecniche utilizzate nella
crescita dimensionale
Tolto congruità fiscale
Finanziamento interventi accesso banda
ultralarga
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
17
Pag.
Beneficiari
FISSI
piccole imprese
medie imprese
grandi imprese
consorzi di imprese
(cooperative)
extralberghieri:
- prima colazione
- max 70% Pl con servizio cucina
FIERE
piccole imprese
medie imprese
consorzi > 10 pmi
cooperative > 10 pmi
RICERCA
piccole imprese > 2 anni in Pat
medie imprese > 2 anni in Pat
CONSULENZE
piccole imprese
medie imprese
consorzi imprese > 2 anni in Pat
(cooperative >2 anni in Pat)
consorzi di imprese
(cooperative)
COMMERCIALIZZAZ.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
SISTEMA
consorzi > 10 pmi
cooperative > 10 pmi
MISSIONI/
INCOMING
piccole imprese > 15 dipendenti
medie imprese > 15 dipendenti
BANDA ULTRALARGA
tutte le imprese anche non aventi codice ATECO per l'accesso ai contributi (escluso banche/assicuraz)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
18
Pag.
Confini con altri contributi

Investimenti fissi:
Per priorità interessate
 Compensazione: sotto 300.000 €
 Contributi: sopra 300.000 €

Ricerca



Compensazione: sotto 100.000 €
Contributi: anche sotto 100.000 € = convivenza
strumenti
Internazionalizione/consulenze:
per iniziative/servizi interessati
 compensazione: unico strumento
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
19
Pag.
Confronto compensazione-contributi
investimenti fissi
comp. fiscale
investimenti fissi - priorità
contributi tradizionali
spese ante domanda
importo
importo
%
minimo
massimo pmi
automatica
imp. min.
spese post domanda (di norma)
valutativa
negoziale
%
%
imp. min.
imp. min.
piccola
media
%
grande
1. attività sostitutive/subentri
1.a. attività sostitutive
10.000-250.000
1.b. subentri
10.000-250.000
300.000
15%
>300.000
>2.500.000
15%
>300.000
>2.500.000
15% +
15% +
15% +
maggioraz. maggioraz. maggioraz.
deminimis = deminimis deminimis
max 30% = max 30% = max 30%
2. nuove inziative/riconversioni
2.a. nuove iniziative
10.000-250.000 10.000-250.000 >2.500.000
o 20%
o 10%
2.b. nuove unità locali
10.000-250.000
15%
>300.000
>2.500.000
2.c. riconversione attività
10.000-250.000 300.000
15%
>300.000
2.d. calamità
10.000-250.000
15%
>300.000
>2.500.000 _________ _________ _________
su metà
>2.500.000 su metà
20% (o se
10%
>2.500.000
<15% +
su metà
maggioraz) 5% come
su metà 5% interessi
>2.500.000
come
mutuo
>2.500.000 interessi
mutuo
>2.500.000
2.d bis Trentino sviluppo
10.000-250.000 10.000-250.000
3. reti imprese
3.a. avvio consorzi o società consortili
10.000-250.000 10.000-250.000
3.b. avvio progetti di rete
10.000-250.000 10.000-250.000
3.c. avvio gruppi cooperativi paritetici
10.000-250.000 10.000-250.000
///
in compensazione fiscale possono essere inseriti più interventi anche di diverse priorità con un limite di spesa complessivo di 300.000 €
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
20
Pag.
Confronto compensazione-contributi
investimenti fissi
comp. fiscale
investimenti fissi - priorità
4. qualità impresa
4.a. miglioramento qualitativo (con
estensione a non proprietari degli
esercizi ricettivi turismo)
4.b. sostituzione autoveicoli
4.c. ristrutturazione edilizia ai fini
anticontaminazione da glutine
4.d. attività formativa
4.e. accoglienza clientela
4.f. servizi prossimità interaziendale
4.g. autoveicoli
4.h. miglioramento condizioni di lavoro
5. innovazione aziendale
5.a. innovazione processi di produzione
e organizzazione esistenti
5.b. brevetti
6. crescita dimensionale
6.a. investimenti mobiliari
6.b.ampliamento
6.c.completamento
6.a. investimenti > 2.500.000
contributi tradizionali
spese ante domanda
importo
importo
%
minimo
massimo pmi
30.000-250.000
10.000-250.000
15%
20%
10.000-250.000 300.000
10.000-250.000
10.000-250.000
10.000-250.000
10.000-250.000
10.000-250.000
15%
15%
15%
15%
15%
20%
automatica
imp. min.
>300.000
>300.000
15%
15%
15%
non prevista
%
grande
15% +
15% +
15% +
>2.500.000
maggioraz. maggioraz. maggioraz.
>2.500.000
deminimis =
>2.500.000
max 30%
>2.500.000
>2.500.000
o 20%
>2.500.000
>2.500.000
_________
>2.500.000
su metà
20% (o se
<15% +
10.000-250.000 >2.500.000
maggioraz)
10.000-250.000 >2.500.000
su metà 5%
come
>300.000
>2.500.000
interessi
>300.000
>2.500.000
mutuo
>300.000
>2.500.000
non prevista
>2.500.000
>300.000
>300.000
>300.000
>300.000
>300.000
>300.000
non prevista
non prevista
50.000-250.000
50.000-250.000
50.000-250.000 300.000
spese post domanda (di norma)
valutativa
negoziale
%
%
imp. min.
imp. min.
piccola
media
deminimis deminimis
= max 30% = max 30%
o 10%
_________ _________
su metà
10%
su metà
5% come
interessi
mutuo
///
in compensazione fiscale possono essere inseriti più interventi anche di diverse priorità con un limite di spesa complessivo di 300.000 €
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
21
Pag.
Confronto compensazione-contributi
consulenze
comp. fiscale
consulenze - servizi
ammissibili
innovazione (1) - per certificato
Family audit
innovazione (1) - di prodotto,
processo e design
importo
minimo
importo max
5.000
100.000
contributi
%
piccola
30%
importo
minimo
%
media
importo max
%
%
(2)
piccola
media (2)
15%
5.000 - (2.500)
certificazioni
5.000
100.000
30%
15%
contratti di rete
5.000
50.000
30%
15%
efficienza e diagnosi energetica
5.000
50.000
30%
15%
qualità nell'impresa (nuova)
5.000
50.000
30%
15%
100.000
50%
30%
non prevista
qualità
5.000 - (2.500)
100.000
40%
30%
iniziative pilota in campo
ambientale
5.000 - (2.500)
50.000
40%
30%
indagini mkt, mpiani mktg,
commercio telematico
5.000 - (2.500)
50.000
40%
30%
tecnologie informazione e
telecomunicazioni
5.000 - (2.500)
50.000
40%
30%
5.000 - (2.500)
50.000
40%
+ 10% per imprese femminili e giovanili
30%
servizi di natura strategica
(1)
+20% se consulenza fornita da organismi di ricerca
%
grande
(2)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
22
Pag.
30%
Confronto compensazione-contributi
internazionalizzazione
compensazione fiscale
importo
minimo
importo max
%
contributi
importo
minimo
%
SPESE ANTE DOMANDA 1 ANNO
capo I - fiere
partecipaz.
congiunta
singola
spese supporto a imprese da parte di coop
e consorzi
prima successive
150.000 (cad)
5.000 (cad)
5.000
150.000
5.000
150.000
50%
15.000
300.000
150.000
%
prima
successive
70%
50-60%
30%
60%
SPESE POST DOMANDA
30%
3.000
3.000
10.000
%
SPESE ANTE 18 mesi E POST DOMANDA
SPESE ANTE DOMANDA 1 ANNO
capo II - azioni commercializzaz. di
sistema
consorzi e cooperative
piccole/medie imprese < 15 dip (missioni)
reti d'impresa con soggettività giuridica
capo III - progetti internazionaliz. azioni (missioni all'estero e incoming)
PMI > 15 dip
importo max
30%
30%
100.000
100.000
30%
SPESE POST DOMANDA
capo III - progetti internazionaliz. Consulenze
10.000
150.000
50%
non ue
capo IV - consulenze specialistiche
(anche per reti d'impresa)
capo V - formazione capitale umano (*)
(+10% apprendisti)
10.000
100.000
50%
40%
30.000
150.000
40%
30%
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
ue
23
Pag.
Confronto compensazione-contributi
ricerca
comp. fiscale
ricerca
procedura automatica (PMI)
importo
minimo
importo max
25.000
100.000
contributi
%
piccola
20%
%
media
importo
minimo
importo max
%
piccola
%
media
%
grande
20%
procedura valutativa
25.000
procedura negoziale
1.500.000
40-80%
30-75%
20-65%
contributo max
centri ricerca e new co
25.000
3.000.000
altre imprese
1.500.000
3.000.000
40-80%
30-75%
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
24
Pag.
20-65%
Investimenti fissi – contributi per accesso
servizi connettività banda ultralarga
comp. fiscale
investimenti fissi - banda larga
spese da 13 aprile 2015
spese ante domanda
importo
importo
minimo
massimo
1.000,00
16.000,00
%
50%
Possono accedere tutte le imprese – indipendentemente dal
codice ATECO
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
25
Pag.
Disciplina del cumulo di agevolazioni


Nello
stesso
anno:
su
stessa
priorità/iniziative/servizi NON si può presentare
domanda sia in compensazione fiscale sia per
contributi
Nello stesso anno si può presentare domanda per
contributi su altre priorità/iniziative/servizi


solo
dopo
Non cumulabili su medesima iniziativa (eventuale
rinuncia domanda già presentata)


Eccezione:
domanda
per ricerca
ultimazione altri progetti agevolati
Eccezione: fram e garanzia confidi
Cumulabile con sgravi fiscali e contributivi non
aiuti di Stato (salvo regole UE)
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
26
Pag.
GRAZIE DELL’ATTENZIONE
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento sviluppo economico e lavoro - APIAE
27
Pag.
Fly UP