...

INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
LA FEDERAZIONE RUSSA
Focus sui settori
 IL SISTEMA CASA
 IL SISTEMA MECCANICA
 IL SISTEMA MODA
Relatori:
Giuliano Russo
Gianfranco Perali
Simone Sossella
UNINDUSTRIA BOLOGNA
22 GENNAIO 2009
1
INFORMEST
Informest è un agenzia pubblica creata con la legge n. 19/91 per fornire formazione,
documentazione, assistenza e consulenza sui Paesi dell’Est Europeo e dell’Asia
Centrale ad imprese ed istituzioni in fase di realizzazione di investimenti ed altre iniziative
imprenditoriali.
SCOPO PRINCIPALE ED ATTIVITA’:
• accompagnamento del sistema imprenditoriale nel processo di internazionalizzazione
con l’assistenza operativa e la consulenza adeguata;
• fornitura di assistenza e consulenza tecnica e commerciale nella realizzazione di
investimenti all’estero;
• informazione;
• progetti di sviluppo governativi ed europei;
• Rete Enterprise Europe Network.
2
ORGANIZZAZIONE: AREE OPERATIVE
Quattro aree di attività:
1. Assistenza e Consulenza alle imprese
• soggetti beneficiari: PMI, enti pubblici
2. Progetti di Sviluppo
• soggetti beneficiari: PMI, persone fisiche, enti pubblici
• assistenza tecnica ai governi
3. Servizi Informativi
• gestione portale, ricerca e diffusione di notizie ed informazioni
sui Paesi, Business Guide
4. Rete Enterprise Europe Network
3
ORGANIZZAZIONE: AREE OPERATIVE
Area
Progetti
diSviluppo
Sviluppo
Area
Progetti di
L’area Progetti di Sviluppo progetta e realizza iniziative che hanno una
valenza strategica nel processo di internazionalizzazione dei sistemi
territoriali e delle istituzioni sia italiane che locali con una ricaduta sui
sistemi economici regionali.
L’area supporta i soci di Informest (principalmente le Amministrazioni
Regionali) nello sviluppo delle proprie politiche di cooperazione
internazionale, mettendo in opera iniziative di loro interesse ed
attirando risorse finanziarie per la loro successiva implementazione.
4
ORGANIZZAZIONE: AREE OPERATIVE
Area Servizi Informativi e Innovazione
Le principali aree tematiche in cui si sviluppa l’attività dell’Area
sono:
•
Progettazione, realizzazione e gestione di servizi e strumenti
d’informazione di carattere istituzionale
> Portale su Internet
(900.000 accessi/mese)
> Club Informest
(16.000 utenti registrati)
> Newsletter
(oltre 70 uscite all’anno)
> Business Guide
(22 Paesi coperti dal servizio)
•
Progettazione, realizzazione e gestione di strumenti informativi
on-line per clienti esterni
•
Sviluppo e gestione del sistema informativo interno e
procedure informatiche (8 server, 50 client)
5
Copertura del servizio BG
Albania
Bosnia Er.
Croazia
MacedoniaS
lovenia
Serbia
Montenegro
27 Paesi – 8 U.E. – 3 pread
8 C.S.I. – 5 balcani – 3 Asia
Bulgaria
Polonia
Rep. Ceca
Slovacchia
Romania
Ungheria
Estonia
Lettonia
Lituania
Bielorussia
Moldova
Ucraina
Russia
Armenia
Azerbaijan
Kazakistan
Uzbekistan
Cina
Mongolia
Vietnam 6
IL PORTALE DEDICATO ALLA RUSSIA
7
IL PORTALE DEDICATO ALLA RUSSIA
8
AREA ASSISTENZA E CONSULENZA

L’area assistenza e consulenza accompagna l’impresa nel processo di sviluppo e penetrazione
commerciale di nuovi mercati e fornisce assistenza nella fase di analisi ed avviamento di nuovi
investimenti produttivi nei Paesi dell’Europa Centro Orientale, dell’ex-Unione Sovietica e alcuni
Paesi dell’Asia (Cina, Mongolia e Vietnam). L’attività si esplica attraverso servizi personalizzati di
consulenza, sia strategica che operativa, in materia commerciale, giuridica, fiscale, finanziaria e si
realizza con il supporto operativo della rete di Corrispondenti Paese (circa 70 in 26 Paesi).
•
L’area inoltre, si rivolge a gruppi di imprese, per i quali realizza progetti ed iniziative a
partecipazione collettiva per lo sviluppo dei mercati dell’Est (es.: consorzi commerciali,
partenariati B2B, missioni, incoming).

Nell’ambito dell’accordo quadro siglato con la Banca Mondiale, Informest ha assunto il ruolo di
Business Intermediary Organisation (B.I.O.), struttura di rappresentanza nel Paese, preposta a
favorire il collegamento tra il settore privato e la Banca Mondiale. Informest realizza un servizio di
divulgazione dei bandi e l’assistenza tecnica nella predisposizione delle offerte per gli appalti
internazionali, finanziati dalla WB.
9
PRINCIPALI TIPOLOGIE DI SERVIZI EROGATI
2. INVESTIMENTI
INDUSTRIALI
PRODUTTIVI e COMMERCIALI
1. PENETRAZIONE
COMMERCIALE E
SVILUPPO DI MERCATI
• CONSULENZA PER ANALISI e
INDIVIDUAZIONE DEI NUOVI MERCATI
(Paesi ed Aree geografiche, Vendita e
Approvvigionamento, Tipi di prodotto)
• RICERCHE DI MERCATO (per
settori merceologici e Paesi)
• RICERCA POTENZIALI PARTNER
(per distribuzione commerciale,
procurement, costituzione
joint-venture )
• VERIFICHE DI CAPACITA’ E
AFFIDABILITA’ TECNICA e
FINANZIARIA dei PARTNER
• ANALISI FATTIBILITA’ INVESTIMENTI
(incluse Acquisizioni, Privatizzazioni –
analisi RISCHIO PAESE, Costi FATTORI
PRODUTTIVI, Zone Agevolate,
BENCHMARKING Paesi/Comparti ind.li)
•
•
•
•
REALIZZAZIONE “DUE DILIGENCE”
ANALISI DI MERCATO
ANALISI / ASSISTENZA LEGALE
ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA
• ASSISTENZA NELLA RICHIESTA
DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI e
di CONTRIBUTI a FONDO PERDUTO:
- I Fondi Strutturali per imprese nei Paesi
nuovi membri UE
- I Bandi WORLD BANK : monitoraggio e
assistenza alla partecipazione alle gare
- L136 SIMEST per Studi di Fattibilità e
Formazione Tecnica
- L 394 SIMEST penetrazione commerciale
- INTERVENTI FINEST/SIMEST
(L19, L100, Fondi Serbia, Russia, Cina)
3. PROGETTI PER
IMPRESE A PARTECIPAZIONE
COLLETTIVA
Progetti di partenariato con incontri B2B,
Missioni estere per imprese che partecipano
agli eventi in modo collettivo. Il servizio di ricerca
partner a beneficio dell’azienda è sempre dedicato.
Tali progetti possono essere finanziati da
programmi comunitari, nazionali e regionali;
vengono realizzati direttamente o per conto
di Associazioni di Categoria, Fiere, CCIAA.
In particolare esperienze specifiche sono state
acquisite nella realizzazione di:
partenariati B2B, workshop, missioni aziendali
organizzate nel Paese estero supportate
dalla realizzazione di analisi settoriali
preliminari, e di ricerche di profili mirati
e verificati per match-making, incoming
di operatori economici esteri selezionati
e verificati, programmi strutturati di penetrazione
commerciale (per settore e per Paese)
a beneficio di raggruppamenti temporanei di
imprese non concorrenti tra loro,
al fine di ottimizzare i costi dell’attività di ricerca
clienti e della penetrazione del mercato estero.
10
Modalità operativa di sviluppo attività imprese
L’IMPRESA si rivolge a
INFORMEST
proposta
imprenditoriale
Informest valuta la fattibilità
della proposta con il supporto
del Corrispondente Paese
Studio e sviluppo tecnico della proposta
(inquadramento nel contesto Paese - di mercato,
legale, strumenti finanziari)
Formulazione offerta
Conferimento incarico
Realizzazione incarico
INFORMEST propone
all’IMPRESA o a GRUPPI di IMPRESE
Un programma o un
nuovo progetto
Selezione delle imprese
potenzialmente interessate
Promozione e proposta
dell’iniziativa all’impresa
Personalizzazione
del programma /progetto
in base all’impresa individuata
Conferimento incarico
Realizzazione progetto
11
RETE DEI
PARTNER OPERATIVI
Ricerche di mercato, selezione e verifica
partner commerciali e produttivi, analisi di
settore e costi industriali, assistenza e
avviamento joint venture, individuazione di
opportunità di investimento, domande di
contributo fondi strutturali per paesi UE
ALBANIA – Tirana
ARMENIA – Yerevan
AZERBAIJAN – Baku
BIELORUSSIA – Minsk
BOSNIA – Sarajevo, Banja Luka
BULGARIA – Sofia, Burgas, Plovdiv
CINA – Shangai, Pechino
CROAZIA – Zagabria, Rijeka
ESTONIA – Tallin
GEORGIA – Tbilisi
KAZAKHSTAN – Almaty
LETTONIA – Riga
LITUANIA – Vilnius
MACEDONIA – Skopje
MOLDOVA – Kishinev, Balti
MONGOLIA – Ulaanbaatar
POLONIA – Varsavia, Wroclaw
REPUBBLICA CECA – Praga
ROMANIA – Bucarest, Arad
RUSSIA – Mosca, San Pietroburgo,
Ekaterinburg, Novosibirsk
SERBIA MONTENEGRO – Belgrado
SLOVACCHIA – Trencin
SLOVENIA – Nova Gorica
UCRAINA – Kiev, Leopoli
UNGHERIA – Budapest
UZBEKISTAN – Tashkent
VIETNAM – Ho Chi Minh
COMMERCIALISTI e
STUDI LEGALI
Costituzione
società
e
joint-venture,
consulenza in materia fiscale, contabile,
societaria e giuridica, assistenza legale e
contrattuale, realizzazione due diligence,
assistenza in materia di privatizzazioni.
ALBANIA [email protected]
BIELORUSSIA [email protected]
BOSNIA [email protected]
BULGARIA [email protected]
CINA [email protected]
CROAZIA [email protected]
ESTONIA [email protected]
KAZAKHSTAN [email protected]
LETTONIA [email protected]
LITUANIA [email protected]
MACEDONIA [email protected]
MOLDOVA [email protected]
POLONIA [email protected]
REPUBBLICA CECA [email protected]
ROMANIA [email protected]
RUSSIA [email protected]
SERBIA MONTENEGRO [email protected] SLOVACCHIA [email protected]
SLOVENIA [email protected]
UCRAINA [email protected]
UNGHERIA [email protected]
12
ESPERIENZE DI INFORMEST SUL MERCATO RUSSO




Ricerca partners commerciali, missione imprenditoriale e workshop nel
settore agroalimentare (vino, olio, formaggi e pasta posizionati su un
livello medio e alto di mercato)- 2003
Beneficiario: CCIAA di Pisa con un gruppo di sei aziende del settore.
Ricerca partners commerciali, incoming di dieci buyer russi del settore
calzaturiero e workshop in Toscana con organizzazione di incontri,
presentazione ed esposizione di calzature sviluppo trattative
commerciali tra imprenditori toscani e operatori russi. - marzo 2006
Beneficiario: CCIAA di Pisa con un gruppo di venti aziende aziende del
settore.
Ricerca partners commerciali, incoming di dieci partners commerciali
russi del settore agroalimentare, turismo e artigianato artistico
workshop in Toscana con organizzazione di incontri, degustazione
prodotti, sviluppo trattative commerciali tra imprenditori toscani e
operatori russi.
Beneficiario: CCIAA di Pisa con un gruppo di trenta aziende del settoremaggio 2006
Ricerca partners commerciali, missione imprenditoriale e workshop nel
settore agroalimentare (pizza, salse, vino, formaggi e liquori posizionati
su un livello medio e alto di mercato)
Beneficiario: Consorzio Piacenza Alimentare - febbraio 2007
13
ESPERIENZE DI INFORMEST SUL MERCATO RUSSO
PROGETTO RUSSIA MECH realizzazione indagine di mercato, selezione
individuazione potenziali partner commerciali, organizzazione workshop con
incontri individuali, studi e analisi fattibilità collaborazioni industriali e commerciali,
organizzazione di un desk a Mosca con junior dedicato - ottobre
Beneficiario: Assindustria Reggio Emilia - 2006 - 2007
CONSORZIO COMMERCIALE PROMOMEBEL settore arredo e complementi di
arredo: attività di ricerca partners commerciali (distributori, importatori, studi di
progettazione, canale contract per alberghi e ristoranti), organizzazione incontri a
Mosca, S Pietroburgo e Ekaterinburg –
Beneficiario Gruppo di aziende non concorrenti (fascia alta) 2008
PROGETTO BIOEDILIZIA RUSSIA REGIONE VENETO
Attività di ricerca distributori, importatori, studi di architettura, partners commerciali
per un gruppo di quattro aziende del settore bioedilizia, organizzazione di incontri
B2B a Mosca, incoming di buyer in Veneto e visite aziendali presso le aziende
venete partecipanti.
Beneficiario: gruppo di aziende non concorrenti settore bioedilizia 2008
PROGETTO CONFINDUSTRIA PIACENZA Realizzazione di ricerche di
partners commerciali russi operanti nel settore meccanica e attrezzature;
organizzazione di incontri B2B con le aziende italiane partecipanti, organizzazione
di visite aziendali a Mosca, assistenza tecnica, commerciale e linguistica durante
gli incontri.
Beneficiario: Confindustria Piacenza gruppo aziende del settore meccanica e
14
attrezzature 2008
FEDERAZIONE RUSSA: IL
QUADRO PAESE
economia e settori produttivi
15
SUDDIVISIONE AMMINISTRATIVA

Dal punto di vista amministrativo il Paese è suddiviso in sette distretti. Coordinano le
politiche federali e quelle locali e hanno un compito di supervisione. Essi sono:
•
•
•
•
•
•
•

Distretto Federale Centrale
Distretto Federale Meridionale
Distretto Federale del Volga
Distretto Federale Nord-Occidentale
Distretto Federale degli Urali
Distretto Federale Siberiano
Distretto dell’Estremo Oriente Russo
I sette distretti sono suddivisi a loro volta in sei categorie di soggetti federali diversi:
•
•
•
•
•
•
21 repubbliche che godono di un alto grado di autonomia
49 province (oblast)
6 territori (krai)
Distretti regionali (okrug)
1 provincia autonoma
2 città-entità federali: Mosca e San Pietroburgo
16
Distretto
federale
meridionale
Distretto
federale
centrale
Distretto
federale nord
orientale
Distretto
federale
del volga
Distretto
federale
degli urali
Distretto
federale
siberiano
Distretto
federale
estremo
oriente
17
LE MAGGIORI CITTA’ RUSSE
Città
Soggetti della
Federazione Russa
Abitanti (dati in milioni)
I. Città con numero d’abitanti più di 1 000 000
Mosca
10101,5
San-Pietroburgo
4669,4
Novosibirsk
Novosibirskaia oblast'
1425,6
Nizhnii Novgorod
Nizhegorodskaia oblast'
1311,2
Ekaterinburg
Sverdlovskaia oblast'
1293,0
Samara
Samarskaia oblast'
1158,1
Omsk
Omskaia oblast'
1133,9
Kazan'
Respublika Tatarstan
1105,3
Cheliabinsk
Cheliabinskaia oblast'
1078,3
Rostov-na-Donu
Rostovskaia oblast'
1070,2
Ufa
Respublika Bashkortostan
1042,4
Volgograd
Volgogradskaia oblast'
1012,8
Perm'
Permskaia oblast'
1000,1
18
I FUSI ORARI
19
ZONE ECONOMICHE SPECIALI
Città con + di 1 milione di abitanti
Zone economiche speciali
Parchi tecnologici
20
ZONE ECONOMICHE SPECIALI
Sei Zone Economiche Speciali
sono state create quattro ZES tecnico-scientifiche:
- a Mosca (Zelenograd) (sviluppo della microelettronica),
- a Dubna (Regione di Mosca) (tecnologia nucleare e fisica),
- a San Pietroburgo (information technology),
-a Тomsk (materiali avanzati);
e due ZES industriali-produttive:
- nella Regione di Lipetsk (elettronica del consumatore),
- ad Elabuga (Tatarstan) (componenti dell'automobile, prodotti ad
alta tecnologia nel campo della petrolchimica).
21
ZONE ECONOMICHE SPECIALI
Il Ministero dell’Industria e dell’Energia; Il Ministero dell’Educazione e
della Scienza; Il Ministero dell’IT e delle Comunicazioni; vogliono
creare un certo numero di parchi tecnologici a:





Novosibirsk – informazione e biotecnologie;
Tyumen – tecnologia dell'idrocarburo, produzione e sviluppo delle
apparecchiature;
Kazan – sviluppo delle tecnologie nella produzione chimica e
petrolchimica;
Sarov (Regione di Nijni Novgorod) – information technology,
tecnologie di energia ed ecologia, sviluppo di apparecchiature
mediche;
Obninsk (Regione di Kaluga) – biotecnologie, farmacologia, materiali
avanzati.
22
I PRINCIPALI DISTRETTI PRODUTTIVI

Le principali regioni russe, per numero di aziende, per popolazione e per rilevanza
economica sono:
REGIONE

PMI
AZIENDE
POPOLAZIONE
MOSCA
209.400
1.285.983
10.407.000
SAN PIETROBURGO
106.720
333.501
4.612.000
KRASNODAR
36.800
130.283
5.092.900
SAMARA
32.400
102.909
3.201.300
I più importanti distretti del Paese sono quelli: dell’industria meccanica, dell’industria
siderurgica e metallurgica (non ferrosa), dell’agroalimentare, della lavorazione del
legno e dell’industria leggera.
23
LE MAGGIORI AREE RURALI
Krasnodar
Tatarstan
Rostov
Bashkortostan
Regione di
Mosca
Localizzazion
e Distretto
Sud
Volga
Sud
Volga
Centrale
Confini
NO Rostov,
SE Stavropol,
S KarachayCherkessia e
la Georgia,
SO Mar Nero
e il mar di
Azov
S: Ulyanovsk,
Samara e
Orenburg, N
Kirov, Mari El
e Udmurtia; E
Repubblica
del
Bashkortosta
n; O
Chuvashia
S
Krasnodar e
Stavropol,
O e NO
Voronezh,
E e NE
Volgograd
SE
Kalmykia
O Tatarstan; NO
Repubblica di
Udmurtia, N
Territorio di
Perm e
Sverdlovsk; E
Chelyabinsk; S,
SE e SO
Orenburg.
N e NO Tver,
O Smolensk,
NE Yaroslavl,
E Vladimir,
SE Ryazan, S
Tula, SO
Kaluga
Clima
Moderato
continentale
Temperato
nel Mare
Nero
Continentale
Temperato
continentale
Moderato
continentale
Continentale
Temperato
Aeroporti
internazionali
4
2
1
1
3
Distanza da
Mosca
1.500Km
797Km
1.226Km
1.519Km
-
24
Area di produzione del
mobile
Area di produzione
meccanica
Area di produzione materiali
edili
Area di produzione agricola
25
FOCUS SETTORE
SISTEMA CASA
materiali per l’ edilizia (ceramica
e piastrelle) e arredamento,
26
IL SETTORE DEI MATERIALI PER EDILIZIA
INTRODUZIONE
•Nel 2007 e 2008 è proseguita la crescita della produzioni di materiali per edilizia in
relazione all’incremento dei volumi dei lavori nel settore pari al 18,2% nel 2007. Nel
2007 le aziende russe del settore hanno costruito 714.000 nuovi appartamenti per un
totale di 60,4 mln mq di abitazioni
• Nel 2007 si è registrato un incremento della produzione di cemento (9,3%), del vetro
per costruzioni (25,6%), delle strutture e dei prodotti prefabbricati in cemento armato
(16,7%), delle piastrelle ceramiche da rivestimento (6,7%), dei tubi in fibrocemento
(17,1%), dei mattoni per costruzione (12,3%).
27
IL SETTORE DEI MATERIALI PER EDILIZIA
INTRODUZIONE
Secondo il programma edilizio previsto per le Olimpiadi a Soci è prevista la
Realizzazione di circa 200 opere tra strutture sportive, impianti energetici e
infrastrutture di trasporto. Nei prossimi sei anni il Piano del Programma Federale
Finalizzato Prevede di investire nello sviluppo di Soci 314 mld di rubli.
28
FOCUS SETTORE
Ceramica (Piastrelle)
29
IL MERCATO DELLA CERAMICA NELLA FEDERAZIONE RUSSA


Il mercato della ceramica nella Federazione Russa negli ultimi anni ha confermato il
trend crescente con medie del 23%.
Nel 2006 e 2007 (crescita di oltre il 16%) il boom dell’edilizia abitativa
(completamento di 50 mln di mq. di superfici edificate) ha contribuito allo sviluppo di
tale settore.
apertura del credito ipotecario per le famiglie
le imprese russe
consegnano gli alloggi al
grezzo (pavimenti e pareti
da piastrellare a cura e
spese degli acquirenti
30
IL MERCATO DELLA CERAMICA (PIASTRELLE) NELLA
FEDERAZIONE RUSSA
DATI SULLA PRODUZIONE LOCALE
31
IL MERCATO DELLA CERAMICA (PIASTRELLE) PRINCIPALI
DATI SULLA PRODUZIONE LOCALE
32
IMPORTAZIONI E POSIZIONE DELL’ITALIA
L’Italia da sempre Paese leader negli ultimi anni ha dovuto difendersi dalla
concorrenza cinese sulla fascia medio bassa del mercato
33
IL MERCATO DELLA CERAMICA : CONFRONTO DATI ISTAT
I dati Istat rispecchiano i dati effettivi di export di piastrelle verso la
Federazione Russa; nel caso specifico il dato è triplo rispetto a quello
ufficiale dichiarato dalle Dogane Russe.
34
IL SISTEMA DISTRIBUTIVO
La distribuzione dei prodotti in ceramica viene effetuata da importatori,
distributori e rivenditori e catene di negozi (da 5 a 7 punti vendita localizzati a
Mosca e San Pietroburgo). Operano anche aziende di produzione locali che si
occupano direttamente della distribuzione
A Mosca si stanno sviluppando le catene distributive quali Kerama Zentr e
Premier Keramik; mentre a San Pietroburgo operano Cheskij Dvor, Iskrasoft,
Kafel Hall e Malakit
35
DAZI DOGANALI E CERTIFICAZIONI
36
FOCUS SETTORE
SISTEMA CASA
settore arredamento
37
IMPORTAZIONI DEI MOBILI
3500
2940,2
3000
$ mln
2500
2181,9
2000
1500
1595,7
1101,6
1140,8
1000
500
1761,2
1393,2
564
747,3
783
0
2003
2004
2005
2006
2007
Anni
Volume di produzione, $ mln
Importazioni, $ mln
38
IMPORTAZIONE DI MOBILI E SEGMENTAZIONE
Volume 2007
$10 mlrd
(esperti)
$4,5 mlrd
(APMDPR)
Mobili per la casa
75%
Mobili per uffici
20%
Mobili specializzati
5%
39
DATI SUL CONSUMO
Fase di
nascita
Fase di
crescita
Fase di maturità
400
Danimarca
Volume del consumo, $
350
Stati Uniti
Germania
300
Mosca e
regione di
Mosca
250
200
150
150
100
Federazione
Russa
41 (70)
50
0
Sviluppo del mercato
40
VENDITE NEL 2007
San Pietroburgo
Mosca
25%
60%
15%
41
IL SEGMENTO DEI MOBILI PER LA CASA
RANKING 2006
1.
2.
3.
4.
5.
mobili imbottiti
mobili per la cucina
mobili per la zona notte
mobili per soggiorno
mobili per le camerette
per bambini e ragazzi
6. mobili per anticamera e
studio
RANKING 2007
1.
2.
3.
4.
5.
mobili imbottiti
mobili per la zona notte
mobili per la cucina
mobili per soggiorno
mobili per le camerette
per bambini e ragazzi
6. mobili per anticamera e
studio
Il segmento più promettente del 2008:
le camerette per bambini e ragazzi
30,9% in valore
42
MERCATO REALE E MERCATO UFFICIALE
Dati reali
Dati ufficiali
Importazioni 2007
$ 1.761,2 milioni
Almeno il doppio
Importazioni dall’Italia 2006
$ 257,8 milioni (RosStat)
€
729,3 milioni (Istat)
Volume del mercato 2005-2007
$ 3,9 mlrd
$ 4,4 mlrd
$ 4,5 mlrd
$ 8,0 mlrd
$ 8,5 mlrd
$ 9,8 mlrd
43
TENDENZE DELLE IMPORTAZIONI ANNO 2007
1. crescita costante delle importazioni dei mobili (54,4%), soprattutto dai
Paesi fuori CSI (60%)
2. importante crescita del prezzo dei mobili importati, soprattutto nel
segmento dei mobili da seduta
3. il volume delle importazioni in natura è cresciuto solo del 26% in meno di
quello in valore
sono stati importati più mobili costosi
rispetto al 2006
4. l’applicazione delle imposte per i mobili economici ha efficacemente
protetto i produttori russi dalla concorrenza dei produttori stranieri
5. l’aumento del valore del rublo rispetto al dollaro ha permesso ai produttori
stranieri di vendere più vantaggiosamente in Russia i mobili di fascia alta
6. sono raddoppiate le importazioni di mobili dalla Cina
(10% delle importazioni totali e 11,4% delle importazioni
dai Paesi fuori CSI).
44
LA POSIZIONE DELL’ITALIA
2005
2006
Mobili
Primo posto seguita da
Cina, Polonia, Germania
Mobili
Primo posto seguita da
Cina, Polonia, Germania
Luci e lampadari
Secondo
posto
dopo
Cina, prima di Germania,
Polonia,
Stati
Uniti,
Ucraina
Luci e lampadari
Terzo posto dopo Cina e
Polonia,
prima
di
Germania, Stati Uniti,
Ucraina
45
TENDENZE DELLA MODA
1. Amore per lo stile classico
2. Preferenze del legno massiccio
3. Cucine classiche in legno massiccio
scuro
4. Crescita del numero delle ville accanto
alle 2 città principali russe costruite
con stili completamente diversi
5. Sfarzo nell’arredamento delle case che
non ha analoghi in Europa
6. Arrivo della “casta” degli architetti e
degli arredatori per soddisfare le esigenze
delle persone ricche
7. Italia – Paese delle idee innovative e esclusive
46
SISTEMA DISTRIBUTIVO
1. Mosca e San Pietroburgo: densità di punti di vendita e superfici
commerciali occupate ancora 5 volte inferiori ai corrispondenti
livelli europei
2. Insufficiente sviluppo nelle regioni russe
3. Scarsa presenza delle imprese italiane nella gestione e controllo del
sistema distributivo del settore
4. Produttore locale è allo stesso tempo distributore (Shatura, Felix,
Unitex)
5. I principali importatori sono:
1. IKEA www.ikea.ru
2. Pile (mobili e arredo) www.pile.ru
3. Estate mebel (soprattutto i mobili, ma anche arredo) www.estatemebel.ru
4. Impact (arredo) www.impact.ru
5. Arimpex (solo i mobili) www.arimpex.ru
6. Mebeland (mobili e arredo) www.mebeland.ru
7. Liga sveta (luci e lampade) www.ligasveta.net
8. Maxlevel (mobili, arredo, arredo per bagni) www.maxlevel.ru
9. Domus style (mobili e arredo) www.domusstyle.ru
10. Flat interiors (mobili e arredo) www.flat-interiors.ru
47
SISTEMA DISTRIBUTIVO: PUNTI VENDITA
1. Mercati poco organizzati
2. Piccoli negozi "NO NAME" (circa 500 m.q. di spazio)
3. Le esposizioni cittadine nella superficie delle
industrie dismesse.
4. Rete dei negozi appartenenti ai grandi produttori locali di mobili
("Shatura", "Felix", "Fronda", "Mister Doors" ecc.) o ai loro partner in
franchising.
5. Grandi centri specializzati fuori città ("Crocus City",
"Tri Kita" e "Grand").
6. Vendite da cataloghi (vendita su Internet, studio
architetti, design bureau, show room)
48
PRINCIPALI FIERE
SISTEMA CASA
(principali fiere internazionali ed elenco delle fiere per città 2008)
49
Evento/Data
Settore
Luogo
Ente Organizzatore
Note
STROYTECH 2009
Mosca 17-20 febbraio
2009
Macchinari e
materi
ali per
l’edilizi
a e le
grandi
opere
Sokolniki Exhibition Centre
1 Sokolnitchesky Val, Exhibition
Hall 4, 107113 Mosca
E-mail: [email protected]
http://www.exposokol.ru/eng
MVK International Exhibition Company
Tel (095) 995-05-95
[email protected]
http://www.mvk.ru
Edizione 2008:
200
espositori
provenienti
da 9 paesi
MOSBUILD 2009
Mosca 31 marzo-3
aprile 2009
Macchinari e
materi
ali per
l’edilizi
a
ZAO Expocentre
14, Krasnopresnenskaya nab.
123100, Mosca
Tel:: +7 (499) 795-37-99, +7 (499)
795-39-46
Fax: (495) 605-7210
E-mail: [email protected]
ZAO Expocentre
14, Krasnopresnenskaya nab.
123100, Mosca
Tel:: +7 (499) 795-37-99, +7 (499)
795-39-46
Fax: (495) 605-7210
E-mail: [email protected]
Edizione 2008:
2667
espositori
da 42 paesi
EUROEXPOFURNITU
RE / ЕЕМ 2009
Mosca 12-16 maggio
2009
Arredamento
domes
tico,
comm
erciale
,
direzio
nale,
alberg
hiero
IEC "Crocus Expo", build. 2, Trading
Exhibition Complex, p/о
"Krasnogorsk-4", Krasnogorsk,
(Regione di Mosca)
Tel: +7 (095) 727-25-25
E-mail: [email protected]
MVK International Exhibition Company
4 Pavilion , 1 Sokolnichesky val, Mosca
107113
Tel: +7 (499) 268-1407
Fax: +7 (495) 925-3413,
E-mail: [email protected]
http://www.eem.ru
Per l’edizione
2009 sono
previsti oltre
1.500
espositori
BALTICBUILD
2009-01-19 S.
Pietroburgo 912 settembre
2009
Macchinari e
materi
ali per
l’edilizi
a
LENEXPO Fairgrounds in Gavan
103 Bolshoi Prospect V.O.
S. Pietroburgo
Primexpo LLC
Tel: +7 (812) 380-60-04
Fax: +7 (812) 380-60-01
E-Mail: [email protected]
Edizione 2008:
706
espositori
MEBEL 2009
23–27 novembre 2009
Arredamento
domes
tico,
ed
equipa
ggiam
enti
ZAO Expocentre
14, Krasnopresnenskaya nab.
123100, Mosca
Tel:: +7 (499) 795-37-99, +7 (499)
795-39-46
Fax: (495) 605-7210
E-mail: [email protected]
ZAO Expocentre
14, Krasnopresnenskaya nab.
123100, Mosca
Tel:: +7 (499) 795-37-99, +7 (499)
795-39-46
Fax: (495) 605-7210
E-mail: [email protected]
Edizione 2008:
circa 1.200
espositori
da 28 paesi
(Italia
inclusa)i
50
DESCRIZIONE
SEDE
INIZIO
MEBELNYI KLUB
Mosca
6/11
FINE
10/1
TIPOLOGIA
SETTORE
ENTE ORGANIZZATORE
Mobili, design
Articoli per la casa
e per
l'arredament
o
KROKUSEXPO-Mosca www.crocusexpo.ru
Mobili
Articoli per la casa
e per
l'arredament
o
EXPOCENTR-123100,
Krasnopresnenskaya
Naberezhnaya, 14 tel: 095
2553799, fax: 095 2057210
Attrezzature per
l'iluminazione
e
l’elettrotecni
ca
Articoli per la casa
e per
l'arredament
o
EXPOCENTR-123100,
Krasnopresnenskaya
Naberezhnaya, 14 tel: 095
2553799, fax: 095 2057210
1
MEBEL 2007
Mosca
12/11
16/1
1
INTERLIGHT 2007
Mosca
27/11
30/1
1
TOILEX 2008
Mosca
17/2
21/2
Salone di toilette e
di impianti
per gabinetti
Settore
arredamento
Casa, ufficio
SOKOLNIKI-107113 Sokolnicheskiy Val,
1 tel: 095 2686323/ 2680709
fax 095 2680891 2687603
SETTIMANA DI
COSTRUZIO
NI
Mosca
17/2
21/2
Comprende fiere e
saloni di
tecnologie e
di materiali
per la
costruzione
Tecnologie
SOKOLNIKI-107113 Sokolnicheskiy Val,
1 tel: 095 2686323/ 2680709
fax 095 2680891 2687603
SETTIMANA
INERNAZION
ALE DI
COSTRUZIO
NI
Mosca
17/2
21/2
Tecnologie,
macchinari,
prodotti,
materiali
Macchinari
SOKOLNIKI-107113 Sokolnicheskiy Val,
1 tel: 095 2686323/ 2680709
fax 095 2680891 2687603
OPSM 2008
Mosca
17/2
21/2
Macchinari per la
produzione di
materiali da
costruzione
Macchinari
SOKOLNIKI-107113 Sokolnicheskiy Val,
1 tel: 095 2686323/ 2680709
fax 095 2680891 2687603
BETONEX 2008
Mosca
17/2
21/2
Produzione del
cemento
Macchinari
SOKOLNIKI-107113 Sokolnicheskiy Val,
1 tel: 095 2686323/ 2680709
fax 095 2680891 2687603
51
SALONE DEL MOBILE
Mosca
18/3
21/3
Primavera 2008
Arredamento
EXPOCENTR-123100, Krasnopresnenskaya
Naberezhnaya, 14 tel: 095
2553799, fax: 095 2057210
HI TECH 21°SECOLO
(BT 2008)
Mosca
22/4
25/4
Alte tecnologie per
l’industria e per
la vita quotidiana
Tecnologia
EXPOCENTR-123100, Krasnopresnenskaya
Naberezhnaya, 14 tel: 095
2553799, fax: 095 2057210
GEOMINEX 2008
Mosca
27/5
30/5
Industrie estrattive,
miniere
Industria
EXPONET
Tel: 812 4284.864, fax: 812 4287.100
www.exponet.ru
MIR STEKLA 2008
Mosca
10/6
13/6
Il mondo del vetro
Materiali e
tecnologie
EXPOCENTR-123100, Krasnopresnenskaya
Naberezhnaya, 14 tel: 095
2553799, fax: 095 2057210
ARFEX 2008
Mosca
25/9
28/9
Arte del mobile. Fiera
internazionale
Arredamento
SOKOLNIKI-107113 Sokolnicheskiy Val, 1
tel: 095 2686323/ 2680709 fax 095
2680891 2687603
DMT
San Pietroburgo
24/9
26/9
Strade, ponti, tunnel
Infrastruttur
e
RESTEC -197110, Petrosavodskaja ul., 12
tel: +7 812 3206363, fax: +7 812
3208090, e-mail: [email protected],
//www.restec.ru
IFEP 2008
San Pietroburgo
08/10
10/10
Il salone del mobile
internazionale
Articoli per
la casa e per
l'arredamen
to
RESTEC -197110, Petrosavodskaja ul., 12
tel: +7 812 3206363, fax: +7 812
3208090, e-mail: [email protected],
//www.restec.ru
52
DENOMINAZIONE
URALMEBEL INTERIER
HOTEL
MEGAMOL
BUDUCSEGO
CITTA`
Ekaterinburg
Ekaterinburg
periodo
TEMATICHE
febbraio
Mobili
e
articoli
arredamento
SETTORE
di
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
ottobre
Attrezzature
arredamenti per
ristoranti e uffici.
ed
negozi,
Attrezzature per
comunita', esercizi
commerciali e servizi
BAYKALSKAYA
STROYNEDELIA
Irkutsk
maggio
Industria delle costruzioni,
edilizia residenziale
Materiale e forniture
industriali
MEBELNY
SALON
INTERIER COMFORT
Irkutsk
dicembr
e
Mobili
e
articoli
arredamento
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
Krasnodar
febbraio
Industria delle costruzioni,
edilizia residenziale
Materiale e forniture
industriali
Krasnodar
marzo
Mobili per la casa e per
ufficio
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
STROITELSTVO
ARKHITEKTURA
Krasnoyarsk
gennaio
Industria delle costruzioni,
edilizia residenziale
Materiale e forniture
industriali
INTERIER OKNA, DVERI
Krasnoyarsk
maggio
Articoli per la casa
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
STROYMARKET 2008
UMIDS
di
53
DENOMINAZIONE
STROITELNYE
OTDELOCHNYE
MATERIALY
I
CITTA`
periodo
TEMATICHE
Krasnoyarsk
maggio
Materiali da costruzione
Materiale e forniture
industriali
Materiale e forniture
industriali
edilizia,
sanitari,
da
SETTORE
STROISIB
Novosibirsk
febbraio
Architettura,
articoli
materiali
costruzione
SIBCONSUMO
SIBJUVELIR
Novosibirsk
febbraio
Beni di consumo
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
SIBLES
DEREVOOBRABOTK
A
Novosibirsk
13/3
Accessori,
design
arredamenti,
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
Attrezzature per
comunita', esercizi
commerciali e
servizi
RESTARANNIY
BUSINESS
Novosibirsk
settemb
re
Attrezzature
ed
arredamenti
per
negozi, ristoranti e
uffici.
SIBMEBEL
Novosibirsk
ottobre
Accessori,
design
arredamenti,
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
SIBDOM
Novosibirsk
ottobre
Beni per la casa: materiali
da costruzione
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
NEDVIZHIMOST
STROITELSTVO
INVESTIZII
Novosibirsk
ottobre
Beni immobole, edilizia
Immobiliare
AGROSIB
Novosibirsk
novemb
re
Macchine
concime
Macchinari
ottobre
Mobili,
elettrodomestici,
materiali di finitura
DREVEXPO
MEBEL
REMSTROYEXPO
Omsk
agricole,
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
54
DENOMINAZIONE
CITTA`
periodo
TEMATICHE
INTERTORG
Omsk
novemb
re
Beni per la casa: materiali
da costruzione
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
MEBEL
Perm
settemb
re
Mobili ed arredamenti
Articoli per la casa e per
l'arredamento
Perm
ottobre
Attrezzature per negozi,
ristoranti, magazzini
Attrezzature per
comunita', esercizi
commerciali e
servizi
STROITELSTVO
OTDELOCHNYE
MATERIALY DIZAIN
Saratov
aprile
Materiali da costruzione
Materiale e forniture
industriali
SITISTROYEXPO 2008
Saratov
settemb
re
Materiali ed attrezzature
da costruzione
Materiale e forniture
industriali
MEBEL 2008
Saratov
settemb
re
Mobili per la casa e per
uffici
Articoli per la casa e per
l'arredamento
Tjumen
febbraio
Edilizia ed
civile
Materiale e forniture
industriali
MEBEL STYLE COMFORT
Tjumen
aprile
STROIMARKET 2008
Tjumen
MEBEL STYLE COMFORT
MAGAZIN,
SKLAD
RESTORAN,
STROITELSTVO
ARKHITEKTURA
MEBELNYI SALON
I
architettura
SETTORE
Mobili
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
ottobre
Beni per la casa: materiali
da costruzione
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
Tjumen
novemb
re
Mobili
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
Volgograd
giugno
Mobili ed arredamenti
Artcoli per la casa e per
l'arredamento
55
PROBLEMATICHE DOGANALI
56
IL REGIME DELLE IMPORTAZIONI

A partire dal 2003 la legislazione doganale ha subìto una serie di modificazioni ed è
stata definitivamente trasformata dal nuovo Codice Doganale n. 61-FZ del 2003, in
vigore dal 1° gennaio 2004.

Lo scopo è snellire le procedure burocratiche ed agevolare importatori ed
esportatori nella lunga trafila prevista per lo sdoganamento delle merci. Nonostante
tali modifiche normative, la procedura continua a presentare una certa complessità.

La nuova disciplina non propone soluzioni concrete relativamente alla tempistica di
giacenza della merce, ma è flessibile sul controllo che subisce detta merce e sui
depositi dove la merce deve essere custodita (anche presso il destinatario) durante
l’espletamento delle procedure di sdoganamento.

Il soggetto che muove merci e mezzi di trasporto attraverso il confine doganale della
Federazione Russa può scegliere il tipo di regime doganale indipendentemente
dalla quantità, Paese d’origine o Paese di destinazione della merce e dei mezzi di
trasporto, se la normativa doganale russa non impone modalità specifiche.
57
IL REGIMI DOGANALI E I DAZI

I regimi doganali sono 15, riassumibili in quattro classi:





Regime principale: comprensivo di importazioni, esportazioni e transito doganale
internazionale.
Regime economico: comprendente lavorazione interna ed esterna, lavorazione per
consumo interno, importazione temporanea, deposito doganale e zone franche.
Regime terminale o finale: comprendente re-importazioni, ri-esportazioni, distruzione
dei beni e loro cessione allo Stato.
Regime speciale: comprendente esportazione temporanea, commercio duty free ed
alcune altre fattispecie.
I pagamenti doganali si dividono in tasse doganali ed imposte addizionali:

Al primo gruppo appartengono dazi doganali, IVA ed accise;

Nel secondo gruppo troviamo l’imposta di regolarizzazione dei documenti doganali
(0.1%), l’imposta di deposito in magazzino (questa dipende da ogni magazzino in
base a congiunture di mercato), l’imposta di accompagnamento doganale (diritto che
si riscuote per l’espletamento delle formalità doganali su merci).
58
I DOCUMENTI DELLE IMPORTAZIONI

I documenti principali richiesti dalla dogana russa al momento dell’importazione in
Russia sono:

CMR
 Carnet Tir
 Contratto in copia originale (con la traduzione in russo)
 Fattura commerciale, tradotta in lingua russa e indicante la tariffa doganale ed
eventualmente la resa Cip (Cost Insurance Policy) che, seppure non obbligatoria, è
consigliata per evitare valutazioni aggiuntive e discrezionali della dogana russa
 Lettera di garanzia bancaria (Passport Sdel’ki)
 Certificati richiesti
 Polizza assicurativa (facoltativa, ma talvolta richiesta a conferma del valore della
merce).

E’ possibile importare in Federazione Russia solo temporaneamente seguendo la
procedura del Carnet ATA che permette l’ammissione (temporanea) di:


Merci destinate a fiere, esposizioni ed altre manifestazioni commerciali
Materiale professionale.
59
CERTIFICAZIONE GOST

Gli standard di qualità e sicurezza, GOST R (sistema standard di certificazione della
Federazione Russa), sono stati elaborati dall’Ente Rostechregulirovanie
(Gosstandard RF) per tutte le tipologie di attività produttive.

Il procedimento di certificazione si svolge attraverso l’effettuazione di prove
sperimentali (test) che conducono al rilascio di perizie da parte degli esperti.

Sulla base dei risultati ottenuti dalle prove, viene valutata la conformità dei processi
produttivi agli standard e ai regolamenti specifici stabiliti per tipologia di produzione.

A conferma del rispetto degli standard vigenti di qualità e sicurezza dei processi
produttivi, viene rilasciato il Certificato di Conformità GOST R da parte delle
autorità di certificazione accreditate presso l’ente Rostechregulirovanie (Gosstandard
RF).

Certificato di qualità del produttore: attesta la conformità della tecnologia e dei
processi produttivi di un produttore agli standard di qualità e sicurezza. Viene
rilasciato per un periodo che va da uno a tre anni
60
CERTIFICAZIONE GOST

Il certificato di qualità per contratto è previsto per la merce importata in un periodo
determinato di tempo, ossia per una partita di merce determinata da un contratto di
compravendita. Il certificato di qualità per contratto è strettamente legato alla partita
di merce indicata dal contratto di compravendita; in alternativa può essere indicato un
termine di scadenza del certificato.

Il certificato GOST può essere obbligatorio o facoltativo:

Alla certificazione obbligatoria è soggetta la maggior parte dei prodotti e delle
attrezzature, sia di fabbricazione russa che importati dall’estero, ed è regolata
sulla base dell’Elenco dei Prodotti Soggetti alla Certificazione Obbligatoria
(Disposizione di Gosstandart della Federazione Russa n. 64, del 30 luglio 2002 e
successive modifiche n. 200996)

La certificazione facoltativa può essere richiesta per tutte le tipologie di prodotti
non soggetti a certificazione obbligatoria e costituisce una sorta di strumento di
marketing.
61
CERTIFICAZIONE GOST
1. GOST (validità: una spedizione)
2. GOST-R
 Durata: 1 o 3 anni
 Costo: circa € 5.000
 Tempi di rilascio: 1,5 mesi dalla
ricezione della documentazione
richiesta:
un catalogo tecnico
tutte le attestazioni di altri tipi di
certificazione (IS0-9000)
 l'indicazione precisa dei codici
doganali
3. Certificato igienico - sanitario
62
STRUMENTI E TECNICHE PER LA
PENETRAZIONE COMMERCIALE:
ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST
MISSIONE IN RUSSIA
63
INFORMEST:
ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE
IN RUSSIA
PRIMA IPOTESI: avvio di rapporti commerciali con partner russi
incontrati durante la missione
SECONDA IPOTESI:
 valutazione positiva da parte dell’impresa sulle potenzialità
del mercato russo
 interesse nello sviluppo di nuovi rapporti commerciali
TERZA IPOTESI:
 valutazione negativa da parte dell’impresa sulle potenzialità
del mercato russo
 individuazione di nuovi mercati
64
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
PRIMA IPOTESI:
AVVIO DI RAPPORTI COMMERCIALI CON PARTNER RUSSI
INCONTRATI DURANTE LA MISSIONE
SERVIZI DI SUPPORTO
1
2
ASSISTENZA
LEGALE E
AMMINISTRATIVA
DESK OPERATIVO
Assistenza fiscale
contabile
e giuridica
personalizzata
Segreteria operativa
per consolidare i
rapporti avviati
e identificare
eventuali nuove
opportunità
65
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
ASSISTENZA LEGALE ED AMMINISTRATIVA
Costituzione di società
e joint-venture
ASSISTENZA FISCALE
CONTABILE
E GIURIDICA
PERSONALIZZATA
Consulenza in materia fiscale
contabile, societaria e giuridica
Consulenza legale
e contrattuale
Consulenza finalizzata
all’ottenimento
di finanziamenti agevolati
66
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
DESK OPERATIVO
ATTIVITÀ: supporto nello sviluppo dei rapporti con i partner
russi incontrati:
contatti telefonici, fax, e-mail dedicate
organizzazione di incontri
PERSONALE COINVOLTO: presenza giornaliera presso il
corrispondente Informest a Mosca di una figura junior
dedicata a sviluppare e consolidare i rapporti avviati.
67
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
SECONDA IPOTESI:
VALUTAZIONE POSITIVA DA PARTE DELL’IMPRESA
SULLE POTENZIALITÀ DEL MERCATO RUSSO
INTERESSE NELLO SVILUPPO DI NUOVI RAPPORTI
COMMERCIALI
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO CON FUNZIONARIO INFORMEST
PER DEFINIRE LA STRATEGIA DI APPROCCIO COMMERCIALE
AL MERCATO RUSSO
RICERCA PARTNER
(per singola azienda):
con opzione evento in Russia
con opzione incoming in Italia
CONSORZIO COMMERCIALE
(per gruppo di aziende):
con opzione evento in Russia
con opzione incoming in Italia
68
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
RICERCA PARTNER CON OPZIONE EVENTO IN
RUSSIA:
• Raccolta di dati ed informazioni sull’impresa interessata nella ricerca partner:
settore di attività, prodotto, dimensione, mercati internazionali di attività,
progetti futuri, descrizione del potenziale partner;
Identificazione di una lista preliminare di imprese (distributori, importatori, ecc.)
attive nel settore (da database, camere di commercio, associazioni di categoria,
contatti diretti ecc.);
2. Contatti diretti e visite nelle imprese potenzialmente più idonee per gli obiettivi
della ricerca e verifica/valutazione diretta delle informazioni raccolte;
3.Valutazione/verifica
dell’interesse
dei
partner
selezionati
nell’avviare
collaborazioni con l’impresa italiana – analisi caratteristiche funzionali, tecniche,
organizzative, e finanaziarie, rete commerciale–selezione partners interessati;
4.Organizzazione degli incontri conoscitivi, nel Paese estero, tra il
rappresentate dell’azienda italiana ed i partners esteri selezionati con
l’assistenza tecnica e linguistica del Corrispondente Paese di Informest;
69
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
RICERCA PARTNER CON OPZIONE EVENTO IN
ITALIA:
1.Raccolta di dati ed informazioni sull’impresa interessata nella ricerca partner:
settore di attività, prodotto, dimensione, mercati internazionali di attività, progetti
futuri, descrizione del potenziale partner;
Identificazione di una lista preliminare di imprese (distributori, importatori, ecc.)
attive nel settore (da database, camere di comm., associazioni categoria, contatti
diretti ecc.);
2. Contatti diretti e visite nelle imprese potenzialmente più idonee per gli obiettivi
della ricerca e verifica/valutazione diretta delle informazioni raccolte;
3. Valutazione/verifica dell’interesse dei partner selezionati nell’avviare
collaborazioni con l’impresa italiana – analisi caratteristiche funzionali, tecniche,
organizzative, e finanziarie, rete commerciale – selezione partners interessati;
OPZIONE: Organizzazione dell’incoming degli operatori russi in Italia e
organizzazione di un evento di presentazione dei prodotti italiani con
incontri B2B con gli imprenditori italiani
70
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
CONSORZIO COMMERCIALE CON OPZIONE
EVENTO IN RUSSIA
1
Valutazione preliminare delle potenzialità del settore russo con il supporto
tecnico del corrispondente paese di Informest;
2
Progettazione di un’iniziativa commerciale con lo scopo di creare un
consorzio non formalizzato di imprese italiane interessate alla
penetrazione del mercato russo attraverso un esperto locale inserito nel
settore (economia di scala dei costi). Le finalità del progetto sono la
promozione dei prodotti italiani, individuazione distributori, importatori,
avvio delle prime operazioni commerciali attraverso l’esperto;
3
Promozione dell’iniziativa
interessate al progetto;
4
Identificazione delle imprese del settore non concorrenti tra loro; start up
progetto: visita preliminare dell’esperto russo nella sede delle aziende
partecipanti in Italia;
in
Italia
ed
individuazione
delle
imprese
71
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
CONSORZIO COMMERCIALE CON OPZIONE EVENTO
IN RUSSIA
5
Attività di promozione e presentazione dei prodotti/cataloghi delle ditte
italiane a distributori, importatori, catene di negozi;
6
Identificazione, mappatura di importatori e distributori, catene di
negozi, operatori del settore russi;
7
Selezione continua di potenziali partner commerciali russi
interessati ad avviare relazioni commerciali con le imprese
italiane; missioni delle imprese italiane in Russia con
organizzazione di un evento di incontri e presentazione
prodotti con i potenziali partner - durata delle attività 5) 6) 7)
circa sei mesi.
72
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
CONSORZIO COMMERCIALE CON OPZIONE EVENTO
IN ITALIA
1
Valutazione preliminare delle potenzialità del settore russo Con il supporto
tecnico del corrispondente paese
2
Progettazione di un’iniziativa commerciale con lo scopo di creare un
consorzio non formalizzato di imprese italiane interessate alla
penetrazione del mercato russo attraverso un esperto locale inserito nel
settore (economia di scala dei costi). Le finalità del progetto sono la
promozione dei prodotti italiani, individuazione distributori, importatori,
avvio delle prime operazioni commerciali attraverso l’esperto)
3
Promozione dell’iniziativa
interessate al progetto
4
Identificazione delle imprese del settore non concorrenti tra loro; start up
progetto: visita preliminare dell’esperto russo nella sede delle aziende
partecipanti in Italia;
in
Italia
ed
individuazione
delle
imprese
73
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
CONSORZIO COMMERCIALE CON OPZIONE EVENTO
IN ITALIA
5
Attività di promozione e presentazione dei prodotti / cataloghi delle
ditte italiane a distributori, importatori, catene di negozi;
6
Identificazione, mappatura di importatori e distributori, catene di
negozi, operatori del settore russi;
7
Selezione continua di potenziali partner commerciali russi interessati
ad avviare relazioni commerciali con le imprese italiane;
8
Organizzazione di incoming dei partners commerciali russi in
Italia con incontri con le aziende italiane ed organizzazione
evento con presentazione prodotti ed organizzazione di visite
aziendali
Durata delle attività 5) 6) 7) circa sei mesi.
74
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
INTEGRAZIONI E SVILUPPO ATTIVITÀ
Eventuale partecipazione ad una Fiera di settore
Costituzione di una show room
Definizione di contratti di agenzia/rappresentanza
75
INFORMEST: ATTIVITÀ DI SUPPORTO POST MISSIONE IN RUSSIA
TERZA IPOTESI:
VALUTAZIONE NEGATIVA DA PARTE DELL’IMPRESA SULLE
POTENZIALITÀ DEL MERCATO RUSSO
1. Incontro di approfondimento con funzionario
Informest
2. Individuazione del Paese target potenzialmente più
interessante
3. Definizione della strategia di penetrazione
commerciale
Con opzione evento nel Paese estero
Con opzione incoming in Italia
76
Grazie per l’attenzione !
INFORMEST
Centro Servizi per la Cooperazione Economica Internazionale
SEDE VENETA
Piazza Zanellato, 5 - 35131 Padova
Tel +39 049 7800738
Sito Internet: www.informest.it
Indirizzo e-mail: [email protected]
77
Fly UP