...

Diapositiva 1 - Scuole Cornate

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Scuole Cornate
8,00-8,30 PRE-SCUOLA solo per chi ne fa
richiesta
8,25 INGRESSO A SCUOLA
8,30 -10,30 LEZIONE
10,30-10,45 INTERVALLO
10,45-12,15 LEZIONE
12,15-14,00 MENSA E GIOCO
14,00-16,30 LEZIONI POMERIDIANE
LINGUA
ITALIANA
LINGUA
INGLESE
MATEMATICA
STORIA
GEOGRAFIA
SCIENZE
MUSICA
MOTORIA
ARTE IMMAGINE
INFORMATICA
RELIGIONE
LABORATORI
RECUPERO
PIANO TERRA
BIDELLERIA
AULA FOTOCOPIE
E TELEFONO
INFERMERIA
UFFICIO
RESPONSABILE DI
SEDE
CLASSI PRIME
AULA SOSTEGNO
BAGNI
CLASSE TERZA
CLASSE QUARTA
AULA
INSEGNANTI
BIBLIOTECA
CLASSE QUINTA
MENSA
RIPOSTIGLIO
PIANO PRIMO
CLASSE QUARTA
CLASSI
SECONDE
CLASSE TERZA
AULA
PSICOPEDAGOGISTA
CLASSE QUINTA
AULA
RECUPERO
BAGNI
PALESTRA
AULA VIDEO
AULA PITTURA
2 LABORATORI
DI
INFORMATICA
 NUOTO IN CARTELLA
 PROGETTO CAPELLI –BAFFICODE
 PROGETTO DI MUSICA:
DO-RE-MI-FA-SOL…LETICO
 PROGETTO ED. VISIONE
 PROGETTO BIBLIOTECA
 ENGLISH DAY
 PROGETTO ED. AFFETTIVITĂ
 BASEBALL
 PROGETTO SOLIDARIETĂ
 PROGETTO SCI
 PROGETTO LEONARDO
 PROGETTO : “ VUOI AIUTO?”
 PROGETTO “ MUOVERSI PER
CRESCERE”
 PROGETTO CONTINUITĂ
Il corso di nuoto si svolge nella
piscina di Trezzo.
Le classi quarte e quinte
svolgono l'attività di nuoto nel
primo quadrimestre, mentre le
terze nel secondo.
Il mezzo di trasporto
utilizzato è il pullman.
Ad ogni bambino viene
consegnata una tessera che
utilizzerà per entrare e
per asciugarsi i capelli.
I maestri suddividono i bambini
nelle diverse corsie in base
alle abilità ; si utilizza sia la
piscina piccola che quella
grande.
La lezione dura, in vasca, 45
minuti.
Quando torniamo a scuola
siamo affamati!
•
•
•
•
•
•
•
A scuola c'è una fantastica
biblioteca che contiene molti libri.
Ci sono libri di tutti i generi:
avventura, paura, fiabe, libri da
consultare ecc. ecc.
Da due anni è iniziato il concorso
” Primo chi legge” che consiste nel
leggere tanti libri. I primi tre
vincitori ricevono un premio.
Il prestito librario quest'anno
avverrà a scuola oppure in biblioteca
però la tessera si deve fare a
Colnago.
Quando finisci il libro, la maestra ti
manda in biblioteca a cambiarlo.
Alla fine dell'anno Stefano, il
bibliotecario, viene a scuola per
premiare la classe e i bambini.
•
•
•
•
•
•
Con Elena, l’esperta di musica
che collabora con la nostra
scuola da diversi anni, abbiamo
scoperto il legame tra arte,
poesia , letteratura e musica.
Abbiamo imparato a conoscere gli
strumenti musicali e a
classificarli.
Ci divertiamo a cantare come in
un vero coro e a preparare il
piccolo show finale al quale
assistono i nostri genitori.
Elena lavorerà per 11 ore in
ciascuna classe, nel secondo
quadrimestre.
Aspettiamo con ansia l’inizio del
progetto !
È un progetto rivolto ai bambini e
ai genitori delle classi prime.
L’optometrista Stefano Panzeri
interviene nelle classi per
far conoscere i fattori esterni e
i comportamenti che condizionano
la corretta visione. Il progetto si
attua da sett. a dic. e prevede anche
un incontro con le famiglie degli
alunni.
È gratuito.
LAVORIAMO CON TIZY
È un progetto rivolto alle
classi 5°.
Collaborano esperti del
consultorio di Trezzo: una
pedagogista,una psicologa e
un'ostetrica.
Le lezioni sono 5, di due ore
ciascuna.
Si parla del cambiamento
quindi del passato, del
presente e del futuro.
Si gioca, si riflette e si lavora
insieme ai compagni.
Il mercatino di Natale si
allestisce nella piazza di
Cornate,nel mese di
dicembre.
I lavoretti venduti sono
quelli preparati dai
bambini di tutte le classi.
Il ricavato delle vendite
serve a sostenere, in
parte, il progetto di
Corinna in Ecuador.
È un’iniziativa rivolta al
mondo della scuola.
Si tratta della raccolta
differenziata delle
cartucce per stampanti a
getto d’inchiostro,
utilizzate a scuola e a casa.
L’iniziativa viene proposta
da Eco-Recuperi, azienda di
Solarolo (RA) in
collaborazione con PRO
NATURA.
È un progetto rivolto ai bambini
delle classi prime e seconde.
L’esperta è la sig.ra Barbara
Mascazzini.
Le attività, in forma ludica,
servono per favorire
lo sviluppo senso-percettivo,
per migliorare la conoscenza e la
percezione del proprio corpo e
per promuovere la collaborazione
tra i bambini.
Le lezioni si svolgono in palestra,
per un totale di 10 ore per classe.
•
•
•
•
•
•
L'English Day si svolge, di solito,
nel mese di maggio.
La giornata inizia con la colazione a
scuola: tutti i bambini portano la
tazza da casa.
Le insegnanti di inglese organizzano
attività e giochi vari.
All'English Day partecipano tutte
le classi.
E' un progetto che dura da diversi
anni.
Per noi è molto importante perchè
ci divertiamo e impariamo l'inglese.
•
•
•
Il progetto riguarda le classi
5, impegnate a progettare un
percorso di continuità sia con
la scuola dell’infanzia che con
la secondaria di primo grado.
Lo scopo è quello di far
conoscere la nuova realtà
scolastica e di favorire un
approccio sereno attraverso
momenti pensati e concordati
dagli insegnanti.
Gli incontri con la scuola
secondaria di primo grado si
svolgono nei mesi di febbraiomarzo; con la scuola
dell’infanzia nel mese di
maggio.
È un progetto di recupero e
sostegno rivolto agli alunni
del plesso. Gli interventi della
Maestra Ena, ex insegnante
del plesso e volontaria, sono
concordati con gli insegnanti e
tengono conto dei bisogni
evidenziati. L’alunno può essere
seguito individualmente o in un
piccolo gruppo.
È un progetto d’istituto.
Grazie ai maestri della
” Federazione italiana sci”, i
bambini hanno l’opportunità
di avvicinarsi a questo
sport e di trascorrere una
giornata sulla neve, ai Piani
di Bobbio. Le tre uscite
avvengono in orario
scolastico dalle 8,00 alle
19,00 circa. Si richiede
l’accompagnamento da parte
dei genitori e dei maestri .
Non è gratuito. L’adesione è
libera.
È rivolto ai bambini delle
classi quinte. Lo scopo è
quello di sviluppare la
coordinazione dinamica
generale e di favorire lo
spirito di squadra.
L’esperto è il prof. Poletti.
Le lezioni si svolgono nel
vicino campo dell’oratorio ;
è prevista anche una
giornata conclusiva aperta
alle famiglie.
ACCOGLIENZA PRIMINI
CAMMINATINA ( ottobre)
MERCATINO DI NATALE
MOSTRE
SPETTACOLI a scuola e
presso il cine-teatro Ars
 USCITE SUL TERRITORIO
in collaborazione con la
Proloco di Cornate.
 FESTA INTERCULTURA
presso Villa Sandroni





CAMMINATINA
• La Camminatina è un'iniziativa
molto divertente perchè è una
“camminata” per il paese.
• Si svolge di domenica, nel mese di
ottobre.
• Il ritrovo è alla scuola elementare
di Cornate d'Adda.
• È adatta ad adulti e bambini.
• Il vincitore si porta a casa un
bel premio.
• Alla fine della Camminatina, a
scuola, si possono mangiare torte e
pasticcini preparati dai genitori.
FESTA INTERCULTURA
• È una festa durante la quale
si condividono cibi, usanze e
tradizioni di diversi paesi del
mondo.
• Si svolge nel mese di maggio,
nel parco della biblioteca di
Colnago
• Si realizzano lavoretti e si
preparano diversi dolci.
• È un progetto d‘istituto.
• È aperta a tutta la
cittadinanza.
CLASSI PRIME: Agriturismo
“ Le cave del ceppo”
CLASSI SECONDE:
Agriturismo “ Le cave del
ceppo”
CLASSI TERZE : Bosco di
Vanzago
CLASSI QUARTE: Museo
Egizio Torino- Teatro e
museo stradivariano Cremona.
CLASSI QUINTE : Villa
Romana Desenzano.
 Assemblea di classe nel mese di ottobre
Consegna documenti di valutazione ( febbraio e
giugno)
Colloqui individuali ( novembre e aprile) . Per le classi
prime i colloqui conoscitivi avvengono tra settembre e
ottobre.
 Colloqui,su richiesta, per urgenze.
La componente genitori è rappresentata in ciascuna
classe da un rappresentante eletto che fa parte del
Consiglio d’Interclasse e partecipa agli incontri
secondo un calendario stabilito e previa convocazione
scritta.
I testi della presentazione e il volantino affisso alla bacheca
delle scuole interessate e agli esercizi commerciali del paese
sono stati realizzati dagli alunni delle due quinte durante l’ora
di Informatica e Ed. Immagine.
Vi mostriamo le tappe più significative del lavoro.
Grazie per l’attenzione !
Grazie e auguri a voi e ai vostri
bimbi !
I bambini delle quinta A e B
Fly UP