...

Forum d`affari Italia – Vietnam Milano, 29

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Forum d`affari Italia – Vietnam Milano, 29
Vietnam
La nuova frontiera del business industriale in Asia
Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
L’economia vietnamita
Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini
Istituto nazionale per il commercio estero
Ho Chi Minh City
I. Il Vietnam nel Sud-Est Asiatico
Economia e politiche commerciali
• Attore importante del processo di integrazione regionale
• Membro dell’Asean dal 1995
• Secondo per tasso di crescita del Prodotto interno lordo
• Fortissima proiezione internazionale sotto il profilo commerciale
• Logistica sviluppata più via mare che via terra
La società
• Nel 2007 l’uscita dal gruppo dei paesi meno sviluppati
• Un “indice di sviluppo umano” a metà tra vicini ricchi e poveri
• Distribuzione del reddito non eccessivamente polarizzata
• Sistemi scolastico e sanitario bisognosi di miglioramento
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
2
II. Dati di base sull’economia vietnamita
Sullo sfondo di un’importante settore primario...
Agricoltura, pesca e foreste: peso sul Pil 18,7% - occupati 55,7%
...avanzano industrializzazione e urbanizzazione
popolazione urbana: dal 21% nel 1995 al 27% nel 2006
industria: peso sul Pil 33,5% - occupati 14,3%
… mentre il settore dei servizi cresce e si modernizza
servizi: peso sul Pil 47,8% - occupati 30%
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
3
Nel 2007 si è consolidata la crescita…
Volume della produzione industriale: 17,1%
Importazioni in valore: 39,6%
Prodotto interno lordo in volume: 8,5%
... ma l’economia ha dato segni di surriscaldamento
Inflazione: 12,6% nel 2007, ulteriore accelerazione a inizio 2008
Deficit dei conti correnti: 10% del Pil (stime preliminari)
Costo affitti uffici a Ho Chi Minh City: 35-40%
Ammontare credito banche commerciali: 50%
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
4
Gli obbiettivi del governo sono ambiziosi...
Pil reale: 9% nel 2008
Pil pro capite (nominale): da 832 dollari nel 2007 a 1.000 nel 2008
Diventare un paese industriale entro il 2020
... ma i risultati finora raggiunti fanno ben sperare
Crescita del Pil pari all’8% in media tra 2003 e 2007
Raggiungimento anticipato obbiettivi di sviluppo Nazioni Unite
Bassa disoccupazione e relativamente omogenea distribuzione del
reddito
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
5
L’accessione all’Omc apre nuove opportunità...
Riduzione tariffe doganali
Apertura comparto servizi alle imprese straniere
Allineamento con normative e procedure internazionali
... ma richiede riforme rapide ed efficaci
Maggiore concorrenza sul mercato interno
Modernizzazione dell’amministrazione pubblica
Miglioramento delle infrastrutture e dei servizi alle imprese
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
6
III. Scambi e investimenti
Una rapida internazionalizzazione...
Tra il 2001 e il 2007 gli scambi triplicano e gli Ide sestuplicano
La produzione delle industrie straniere giunge a quota 20,4 MUsd
Scambi di merci e investimenti diretti esteri in entrata
(valori in miliardi di dollari statunitensi)
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Importazioni
16,2
19,8
25,2
32,0
37,0
44,9
60,8
Esportazioni
15,0
16,7
20,2
26,5
32,4
39,8
48,4
Investimenti diretti esteri (1)
3,2
2,8
3,1
4,2
6,8
10,2
20,3
(1) Autorizzazioni concesse per nuovi investimenti ed espansione di investimenti esistenti
Fonte: Elaborazioni Ice su dati Dipartimento generale delle dogane e Ministero del piano e degli investimenti
... con un ruolo di primo piano per i paesi asiatici
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
7
Principali paesi controparte del Vietnam (1)
(milioni di Usd, anno 2007)
Cina
Singapore
Taiwan
Giappone
Corea del Sud
Tailandia
Malesia
Hong Kong
Stati Uniti d'America
India
Germania
Australia
Paesi Bassi
Regno Unito
Isole Vergini Britanniche
Promemoria
Italia
Mondo
Investimenti diretti
in entrata (2)
Esportazioni
Importazioni
456
2.614
1.733
965
4.463
285
1.091
239
355
6
49
118
155
47
4.268
3.357
2.202
1.139
6.070
1.253
1.034
1.390
583
10.089
180
1.855
3.557
1.182
1.431
n. d.
12.502
7.609
6.917
6.178
5.334
3.737
2.290
1.941
1.700
1.357
1.308
1.059
510
237
n. d.
49,64
17.856
817
48.561
686
62.682
(1) L'elenco combina le 10 principali controparti in tema di investimenti, importazioni ed esportazioni
(2) Autorizzazioni concesse nell'anno
Fonti: Dipartimento generale delle dogane del Vietnam, Ministero del Piano
e degli investimenti
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
8
Le transazioni effettuate dagli esportatori italiani
in Vietnam sono di dimensione ridotta...
2.587 operatori nel 2006 (1,3% del totale)
Valore medio Euro 114.000 (1,6 milioni la media globale)
e la quota di mercato dell’Italia è limitata...
1,1% sulle importazioni nel 2007 (era 0,7% nel 2006)
ma le vendite sono aumentate fortemente
Nel 2007 l’aumento è stato del 71,6% (dati Istat), in accelerazione
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
9
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
10
Esportazioni italiane
• Settori in crescita: meccanica ed elettrodomestici, prodotti chimici
e fibre sintetiche, elettronica ed elettrotecnica, mezzi di trasporto
diversi dagli autoveicoli, calzature e prodotti in cuoio, prodotti in
metallo
• Settore in decrescita: vetro, ceramica e materiali per l’edilizia
Importazioni italiane
• Settori in crescita: calzature e cuoio, prodotti dell’agricoltura,
abbigliamento, cibi e bevande, mobili
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
11
Investimenti italiani
• Circa 95 milioni di dollari di impegni a fine 2007
• Settori manifatturieri: dolciario, materiali per l’edilizia,
elettrodomestici, tessile abbigliamento e calzature,
ciclomotori, autoveicoli, meccanica, farmaceutica
• Settori dei servizi: finanza, ristorazione, logistica,
turismo, trading e consulenza
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
12
IV. Fare affari in Vietnam
Quali le principali difficoltà...
• Protezione degli investitori privati (diritto societario)
• Pagare le imposte
• Aprire e chiudere un’attività
• Strozzature in alcune infrastrutture, alti costi di trasporto
• Differenze culturali
• Abilità della manodopera
• Reperimento di controparti locali e rapporti con le stesse
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
13
... e i principali vantaggi?
• Registrazione della proprietà
• Applicazione dei contratti
• Ottenimento di prestiti
• Basso costo del lavoro
• Più facile accesso al mercato locale e dei paesi vicini
• Riduzione di costi diversi dal lavoro
• Lavoratori disciplinati, interessati ad apprendere e migliorare
• Zone industriali a costo contenuto e perlopiù efficienti
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
14
Altri fattori da tenere presenti
• Marketing: agenti e distributori vs. presenza diretta
• Assistenza tecnica e servizi post-vendita
• Immagine
• Concorrenza
• Costi di transazione e corruzione
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
15
V. Dove sono le opportunità d’affari?
1. Interscambio di merci e servizi
• Esportazioni di servizi
- Servizi professionali (ingegneria, architettura, avvocatura)
- Costruzioni
- Gestione e sviluppo turismo
- Supporto alle transazioni commerciali con servizi reali
• Esportazioni di merci
- Le esportazioni mondiali verso il Vietnam sono in crescita in
tutti i settori
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
16
Posizionamento esportazioni italiane in Vietnam nei principali settori
(tassi di variazione e valori in dollari, 2006)
100
Gomma
e materie plastiche
Altri mezzi di trasporto
80
Metallurgia
Tessile e maglieria
Mobili
Carta e stampa
Meccanica ed
elettrodomestici
60
Materiali da costruzione
Legno escl. mobili
40
Prodotti chimici, fibre
sintetiche e artificiali
20
Elettronica ed
elettrotecnica
Abbigliamento
Autoveicoli
0
-20
-10
0
10
20
Calzature, cuoio e prodotti in cuoio
-20
-40
30
Prodotti dell'industria
alimentare e bevande
40
50
60
Minerali
X = Variazione esportazioni principali paesi verso il Vietnam
Y = Variazione esportazioni italiane
Dimensione bolle = valore importazioni
Fonte: elaborazioni Ice su dati Istat e Istituti nazionali di statistica
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
17
Sostegno dell’Ice per chi esporta
• I servizi di assistenza offerti dall’Ice agli esportatori
vanno dalle liste di acquirenti, fornitori o distributori locali
alle ricerche di mercato, dal sondaggio-prodotto alle notizie
sulle normative locali, fino al lancio di nuovi servizi o
prodotti e alla ricerca di personale locale
• Un nuovo campo di attività è l’assistenza a chi desidera
tutelare il proprio marchio in Vietnam; entro tre mesi verrà
creata una sezione dell’ufficio ad hoc, dotata di personale
specializzato
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
18
2. Collaborazione industriale
• Distribuzione
• Credito e finanza
• Infrastrutture
• Turismo
• Produzione di software
• Immobiliare
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
19
Sostegno dell’Ice per chi investe
• L’Ice offre servizi specificamente mirati agli investitori, dalle
ricerche di mercato alla verifica dell’area di insediamento
ottimale, dalla consulenza iniziale su regole e procedure
all’assistenza nelle trattative con autorità e controparti
• Visto il crescente interesse di investitori di medie dimensioni,
a stabilire una presenza produttiva o commerciale, l’Ice, con il
sostegno del Ministero del Commercio con l’estero, ha varato
ai primi di marzo ’08 un desk investimenti a Ho Chi Minh City
• Il desk promuoverà presso le imprese italiane le opportunità
d’affari in materia di investimenti e privatizzazioni e
diffonderà, sia direttamente che tramite il sito istituzionale,
informazioni e rapporti di approfondimento
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
20
VI. Iniziative promozionali Ice in Vietnam
• La promozione si è storicamente concentrata su alcune
tipologie di macchine utensili (ad esempio sui sottosettori
tessile, lavorazione materie plastiche, marmo, granito, vetro,
legno e macchine per costruzioni)
• Si comincia ora a esplorare il comparto dei beni di
consumo (ad esempio cibi e vini, cosmetici)
• Tra le novità del 2008, un corso di formazione in Vietnam
in materia di finanza di progetto per la realizzazione di
infrastrutture e incontri B2B su attrezzature alberghiere,
• Le iniziative vengono portate a conoscenza degli operatori
dall’Ice (anche tramite il sito) e dai suoi partner, come
Regioni, Associazioni di categoria e Camere di Commercio
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
21
Promozione straordinaria e accordi di programma
• Nelle linee di indirizzo del Ministero del Commercio internazionale,
il Vietnam è stato incluso in una rosa di paesi prioritari. Si sta
lavorando a un programma straordinario di promozione che includerà
una “missione di sistema” in Vietnam che dovrebbe farsi entro il 2008
• Diverse associazioni ed entità territoriali stanno riflettendo
sull’opportunità di effettuare iniziative promozionali aggiuntive in
Vietnam
• L’idea di una collaborazione tra sistemi locali può rivelarsi vincente,
visto anche il processo di graduale decentramento in corso in Vietnam
e le specificità del territorio (grandi città, costa, aree rurali)
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
22
VII. Informazione
• Il sito istituzionale contiene una serie di risorse,
aggiornate con diversa periodicità, che esamineremo più
in dettaglio tra poco
• Entro aprile verrà lanciato un mini-sito sui vini italiani
in vietnamita, sul quale potranno comparire i produttori
e i distributori italiani interessati al mercato
• Tutta la parte sugli investimenti verrà aggiornata nei
prossimi mesi, grazie anche all’attività del desk
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
23
Informazioni disponibili sul sito di Ice Hcmc
 Accesso a organigramma, attività, servizi, come raggiungere
l’ufficio
 Principali indicatori economici
 Indicatori economici e politiche
 Approfondimento ad hoc
 Rassegna completa su come approcciare il mercato
 Dalla banca dati notizie “Commercio estero news”
 Notizie su specifiche richieste od offerte e su gare
 Legge 61/2005/QH11, tradotta in italiano
 Approfondimento ad hoc
 Censimento annuale investimenti e uffici di rappresentanza
 Istruzioni per ottenere un visto
 Principali fiere
 Pubblicazioni sul Vietnam, dal catalogo generale Ice
 Accesso alle statistiche su scambi e investimenti diretti esteri
 Principali riferimenti per chi si intende recarsi in Vietnam
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
24
Le altre istituzioni al servizio dell’impresa
L’Ice collabora attivamente con una serie di istituzioni per facilitare
l’approccio delle imprese italiane a informazioni, finanziamenti e
programmi di supporto
Ministero del commercio
internazionale
www.mincomes.it
Simest
www.simest.it
Ministero degli affari esteri
www.esteri.it
www.ambhanoi.esteri.it
Ambasciata del Vietnam in Italia
www.vnembassy.it
Sace
www.sace.it
Agenzia per la promozione degli
investimenti esteri
fia.mpi.gov.vn
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
25
L’ufficio Ice di Ho Chi Minh City e’ a vostra
disposizione
Italian Trade Commission
Central Plaza Building, suite 903
17, Le Duan Boulevard
Ho Chi Minh City – District 1
Socialist Republic of Vietnam
T +84 8 8298721
F +84 8 8298723
[email protected]
www.ice.gov.it/estero2/hochiminh/defaultuff.htm
www.italtrade.com/vietnam
GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE!!!
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
26
L’economia vietnamita. Quali opportunità per le imprese italiane?
di Marco Saladini – Presentazione-paese – Firenze, Reggio Emilia, Monza e Vicenza – 31.3-3.4.2008
27
Fly UP