...

Diapositiva 1 - Assofiduciaria

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Assofiduciaria
Direzione Centrale Accertamento
Settore Analisi e ricerca
Ufficio Ricerca dati e notizie
dott. Vincenzo Errico
La procedura telematica delle indagini
finanziarie
Architettura e tracciati
Cronogrammi
Fino al 1° gennaio 2006
Provvedimento
procedura
telematica
Extra-conto:
Rilevazioni ex
Art. 2 d.l. 143/91
Dal 1° gennaio 2006
Dal 1° marzo 2006
Dal 1° aprile 2006
Comunicazione
PEC
Richieste
Risposte
Raccolta
Codice
Fiscale
Decreto legge
30/09/2005 n. 203
Rilevazione di tutti i rapporti e operazioni
della Tabella 1
Art. 7, comma 6, DPR n. 605/73
Codice fiscale
Le banche, la societa' Poste italiane Spa, gli intermediari finanziari,
le imprese di investimento, gli organismi di investimento collettivo
del risparmio, le societa' di gestione del risparmio, nonche‘ ogni
altro operatore finanziario, fatto salvo quanto disposto dal secondo
comma dell'articolo 6 per i soggetti non residenti, sono tenuti a
rilevare e a tenere in evidenza i dati identificativi, compreso il
codice fiscale, di ogni soggetto che intrattenga con loro qualsiasi
rapporto o effettui, per conto proprio ovvero per conto o a nome di
terzi, qualsiasi operazione di natura finanziaria ad esclusione di
quelle effettuate mediante versamento in conto corrente postale
per un importo unitario inferiore a 1.500 euro.
Art. 7, comma 11, DPR n. 605/73
Codice fiscale
Le rilevazioni e le evidenziazioni di cui al sesto comma sono
utilizzate ai fini delle richieste e delle risposte in via
telematica di cui all’articolo 32, primo comma, n. 7), del
decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 600 e successive modificazioni e all’articolo 51, secondo
comma, n. 7), del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni".
Art. 2, commi 14 –bis e 14-ter, D.L. n. 203/05
Periodo pregresso
14-bis. Le disposizioni di cui al sesto comma
dell’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 29
settembre 1973, n. 605, come modificate dal comma 14 del
presente articolo, hanno effetto dal 1º gennaio 2006.
14-ter. Per i periodi di imposta antecedenti il 1º gennaio
2006 e relativamente alle richieste di cui all’articolo 32,
primo comma, n. 7), del decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 e successive
modificazioni e all’articolo 51, secondo comma, n. 7), del
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n. 633, i soggetti destinatari ivi indicati utilizzano, ai fini
delle risposte relative ai dati, notizie e documenti riguardanti
operazioni non transitate in un conto, le rilevazioni
effettuate ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge 3 maggio
1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5
luglio 1991, n. 197 e dei relativi provvedimenti di attuazione.
Struttura dati delle richieste e delle risposte
Dati generali
richiesta
Per
operazioni
Soggetto da
controllare
Persona
fisica
Esistenza
rapporti od
operazioni
Nessun
Rapporto
Risposta negativa
NO
NO
Presenza
Rapporti
SI
Saldo iniziale
e finale
Elenco
Operazioni
Elenco
Operazioni
Persona
non fisica
Autore
materiale
operazione
Esistenza
soggetti
collegati
SI
Dati
anagrafici
soggetto
Tipo
rapporto
Movimenti od
operazioni
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Collegamenti
con altri
soggetti
Tipo
collegamento
e anagrafica
soggetto
Dati generali della richiesta (Struttura XML)
<DATI_GENERALI_RICHIESTA>
<CODICE_UNIVOCO_RICHIESTA>Codice univoco della richiesta</CODICE_UNIVOCO_RICHIESTA>
<CODICE_ORGANO_PROCEDENTE>Codice dell'organo procedente</CODICE_ORGANO_PROCEDENTE>
<PROTOCOLLO_RICHIESTA>Numero di protocollo (univoco per codice fiscale indagato)</PROTOCOLLO_RICHIESTA>
<DATA_RICHIESTA>Data della richiesta (Formato ggMMaaaa)</DATA_RICHIESTA>
<CODICE_STRUTTURA_RICHIEDENTE>Codice della struttura richiedente</CODICE_STRUTTURA_RICHIEDENTE>
<DESCRIZIONE_STRUTTURA_RICHIEDENTE>Descrizione delle struttura
richiedente</DESCRIZIONE_STRUTTURA_RICHIEDENTE>
<PROTOCOLLO_AUTORIZZAZIONE>Numero di protocollo di autorizzazione</PROTOCOLLO_AUTORIZZAZIONE>
Da evidenziare <DATA_AUTORIZZAZIONE>Data di autorizzazione (Formato ggMMaaaa)</DATA_AUTORIZZAZIONE>
<CODICE_STRUTTURA_AUTORIZZANTE>Codice della struttura autorizzante</CODICE_STRUTTURA_AUTORIZZANTE>
<DESCRIZIONE_STRUTTURA_AUTORIZZANTE>Descrizione della struttura
autorizzante</DESCRIZIONE_STRUTTURA_AUTORIZZANTE>
<DATA_INIZIO_INDAGINE>Data di inizio indagine (Formato ggMMaaaa)</DATA_INIZIO_INDAGINE>
<DATA_FINE_INDAGINE>Data di fine indagine (Formato ggMMaaaa)</DATA_FINE_INDAGINE>
Da evidenziare <TIPO_RICHIESTA>Tipo di richiesta (per soggetto o per operazioni)</TIPO_RICHIESTA>
<CODICE_STRUTTURA_ACCENTRATA>Codice fiscale capogruppo</CODICE_STRUTTURA_ACCENTRATA>
<CODICE_FISCALE_OPERATORE_FINANZIARIO>Codice fiscale</CODICE_FISCALE_OPERATORE_FINANZIARIO>
</DATI_GENERALI_RICHIESTA>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati anagrafici persone fisiche e non fisiche – richiesta (Struttura XML)
<SOGGETTO>
<ANAGRAFICA>
<TIPO>Tipo soggetto (PF = Persona Fisica; PNF = Persona non fisica)</TIPO>
<CF>Codice Fiscale</CF>
<PIVA>Partita IVA</PIVA>
<DATI_ANAGRAFICI_SOGGETTO>
<NOME>Nome</NOME>
<COGNOME>Cognome</COGNOME>
<DENOMINAZIONE_PNF>Denominazione</DENOMINAZIONE_PNF>
<DATA_NASCITA>Data di nascita (Formato ggMMaaaa)</DATA_NASCITA>
<COMUNE_NASCITA>Comune di nascita</COMUNE_NASCITA>
<STATO_NASCITA>Stao di nascita</STATO_NASCITA>
<RESIDENZA_ANAGRAFICA>
<INDIRIZZO>
<VIA>via</VIA>
<COMUNE>Comune</COMUNE>
<PROVINCIA>Sigla delle provincia</PROVINCIA>
<CAP>CAP</CAP>
<STATO>Stato</STATO>
</INDIRIZZO>
</RESIDENZA_ANAGRAFICA>
<SEDE_ATTIVITA>
<INDIRIZZO>
<VIA>via</VIA>
<COMUNE>Comune</COMUNE>
<PROVINCIA>Sigla dellaProvincia</PROVINCIA>
<CAP>CAP</CAP>
<STATO>Stato</STATO>
</INDIRIZZO>
</SEDE_ATTIVITA>
</DATI_ANAGRAFICI_SOGGETTO>
</ANAGRAFICA>
</SOGGETTO>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi alle operazioni o movimenti - richiesta (Struttura XML)
<ELENCO_OPERAZIONI>
<OPERAZIONE>
<CODICE_EXTRACONTO>Codice extraconto</CODICE_EXTRACONTO>
<CODICE_INDAGINE>Codice Indagine</CODICE_INDAGINE>
<DATA_REGISTRAZIONE>Data di registrazione (Formato
ggMMaaaa)</DATA_REGISTRAZIONE>
<DIVISA>Codice divisa</DIVISA>
<DATA_VALUTA>Data della valuta (Formato ggMMaaaa)</DATA_VALUTA>
<SEGNO>Segno (+ = DEBITO; - = CREDITO)</SEGNO>
<IMPORTO>Importo (Formato: #####,## senza segno)</IMPORTO>
<DESCRIZIONE_OPERAZIONE>Descrizione
dell'operazione</DESCRIZIONE_OPERAZIONE>
</OPERAZIONE>
</ELENCO_OPERAZIONI>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati anagrafici persone fisiche e non fisiche – risposta (Struttura XML)
<SOGGETTO>
<ANAGRAFICA>
<TIPO>Tipo soggetto (PF = Persona Fisica; PNF = Persona non fisica)</TIPO>
<CF>Codice Fiscale</CF>
<PIVA>Partita IVA</PIVA>
<DATI_ANAGRAFICI_SOGGETTO>
<NOME>Nome</NOME>
<COGNOME>Cognome</COGNOME>
<DENOMINAZIONE_PNF>Denominazione</DENOMINAZIONE_PNF>
<DATA_NASCITA>Data di nascita (Formato ggMMaaaa)</DATA_NASCITA>
<COMUNE_NASCITA>Comune di nascita</COMUNE_NASCITA>
<STATO_NASCITA>Stao di nascita</STATO_NASCITA>
<RESIDENZA_ANAGRAFICA>
<INDIRIZZO>
<VIA>via</VIA>
<COMUNE>Comune</COMUNE>
<PROVINCIA>Sigla delle provincia</PROVINCIA>
<CAP>CAP</CAP>
<STATO>Stato</STATO>
</INDIRIZZO>
</RESIDENZA_ANAGRAFICA>
<SEDE_ATTIVITA>
<INDIRIZZO>
<VIA>via</VIA>
<COMUNE>Comune</COMUNE>
<PROVINCIA>Sigla dellaProvincia</PROVINCIA>
<CAP>CAP</CAP>
<STATO>Stato</STATO>
</INDIRIZZO>
</SEDE_ATTIVITA>
</DATI_ANAGRAFICI_SOGGETTO>
</ANAGRAFICA>
<RAMO_ATTIVITA>Ramo dell'attività</RAMO_ATTIVITA>
<SETTORE_ATTIVITA>Settore di attività</SETTORE_ATTIVITA>
<CAB_SPORTELLO>CAB Sportello</CAB_SPORTELLO>
</SOGGETTO>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Esistenza rapporti e/o operazioni (Struttura XML)
<ESISTENZA_RAPPORTI>Flag di esistenza rapporti (1 per Esistenza; 0 per Non
Esistenza)</ESISTENZA_RAPPORTI>
<ESISTENZA_OPERAZIONI_EXTRACONTO>Flag di esistenza operazioni (1 per Esistenza; 0 per
Non Esistenza)</ESISTENZA_OPERAZIONI_EXTRACONTO>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi ai collegamenti con altri soggetti (Struttura XML)
<ELENCO_COLLEGAMENTI>
<COLLEGAMENTO>
<TIPO_COLLEGAMENTO>Tipo di collegamento</TIPO_COLLEGAMENTO>
<DATA_INIZIO_COLLEGAMENTO>Data inizio collegamento (Formato ggMMaaaa)</DATA_INIZIO_COLLEGAMENTO>
<DATA_FINE_COLLEGAMENTO>Data fine collegamento (Formato ggMMaaaa)</DATA_FINE_COLLEGAMENTO>
<SOGGETTO>
<ANAGRAFICA>
<TIPO>Tipo soggetto (PF = Persona Fisica; PNF = Persona non fisica)</TIPO>
<CF>Codice Fiscale</CF>
<PIVA>Partita IVA</PIVA>
<DATI_ANAGRAFICI_SOGGETTO>
<NOME>Nome</NOME>
<COGNOME>Cognome</COGNOME>
<DENOMINAZIONE_PNF>Denominazione</DENOMINAZIONE_PNF>
<SEDE_ATTIVITA>
<INDIRIZZO>
<VIA>via</VIA>
<COMUNE>Comune</COMUNE>
<PROVINCIA>Sigla delle provincia</PROVINCIA>
<CAP>CAP</CAP>
<STATO>Stato</STATO>
</INDIRIZZO>
</SEDE_ATTIVITA>
</DATI_ANAGRAFICI_SOGGETTO>
</ANAGRAFICA>
</SOGGETTO>
</COLLEGAMENTO>
</ELENCO_COLLEGAMENTI>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Tabella dei collegamenti
Codice
001
002
003
004
005
006
007
Descrizione
Collegamento di cointestazione
Collegamento a persona giuridica
Collegamento a delegante
Collegamento delegato
Collegamento a garante
Collegamento a garantito
Altri collegamenti
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi ai rapporti (Struttura XML)
<DATI_RAPPORTO>
<TIPO_RAPPORTO>Tipo di rapporto</TIPO_RAPPORTO>
<NUMERO_RAPPORTO>Numero di rapporto</NUMERO_RAPPORTO>
<DIVISA>Codice Divisa</DIVISA>
<DATA_ACCENSIONE_RAPPORTO>Data di accensione del rapporto (Formato
ggMMaaaa)</DATA_ACCENSIONE_RAPPORTO>
<DATA_ESTINZIONE_RAPPORTO>Data di estinzione del rapporto (Formato
ggMMaaaa)</DATA_ESTINZIONE_RAPPORTO>
<DATA_VARIAZIONE_RAPPORTO>Data di variazione del rapporto (Formato
ggMMaaaa)</DATA_VARIAZIONE_RAPPORTO>
<CAUSALE_VARIAZIONE_RAPPORTO>Causale di variazione del rapporto
</CAUSALE_VARIAZIONE_RAPPORTO>
<CAB_SPORTELLO>CAB</CAB_SPORTELLO>
</DATI_RAPPORTO>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Tabella dei rapporti
Codice
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Descrizione
Conto corrente
Conto deposito titoli e/o obbligazioni
Conto deposito a risparmio libero/vincolato
Rapporto fiduciario ex legge n. 1966/1939
Gestione collettiva del risparmio
Gestione patrimoniale
Certificati di deposito e buoni fruttiferi
Portafoglio
Conto terzi individuale/globale
Dopo incasso
Cessione indisponibile
Cassette di sicurezza
Depositi Chiusi
Contratti derivati su crediti
Carte di credito/debito
Crediti di firma
Crediti
Finanziamenti
Fondi pensione
Patto compensativo
Finanziamenti in pool
Altro rapporto
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi ai saldi (Struttura XML)
<SALDO_INIZIALE>
<SALDO>
<DIVISA>Codice Divisa</DIVISA>
<DATA_CONTABILE>Data contabile (Formato ggMMaaaa)</DATA_CONTABILE>
<SEGNO>Segno (+ = DEBITO; - = CREDITO)</SEGNO>
<IMPORTO>Importo (Formato: #####,## senza segno)</IMPORTO>
</SALDO>
</SALDO_INIZIALE>
<SALDO_FINALE>
<SALDO>
<DIVISA>Codice Divisa</DIVISA>
<DATA_CONTABILE>Data contabile (Formato ggMMaaaa)</DATA_CONTABILE>
<SEGNO>Segno (+ = DEBITO; - = CREDITO)</SEGNO>
<IMPORTO>Importo (Formato: #####,## senza segno)</IMPORTO>
</SALDO>
</SALDO_FINALE>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi alle operazioni o movimenti nell’ambito del rapporto
Risposta
(Struttura XML)
<ELENCO_OPERAZIONI>
<OPERAZIONE>
<CODICE_INDAGINE>Codice Indagine</CODICE_INDAGINE>
<DATA_REGISTRAZIONE>Data di registrazione (Formato
ggMMaaaa)</DATA_REGISTRAZIONE>
<DIVISA>Codice divisa</DIVISA>
<DATA_VALUTA>Data della valuta (Formato ggMMaaaa)</DATA_VALUTA>
<SEGNO>Segno (+ = DEBITO; - = CREDITO)</SEGNO>
<IMPORTO>Importo (Formato: #####,## senza segno)</IMPORTO>
<DESCRIZIONE_OPERAZIONE>Descrizione
dell'operazione</DESCRIZIONE_OPERAZIONE>
<CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>Codice fiscale dell'esecutore
dell'operazione</CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>Nome dell'esecutore
dell'operazione</NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>Cognome dell'esecutore
dell'operazione</COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
</OPERAZIONE>
</ELENCO_OPERAZIONI>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi alle operazioni o movimenti non connesse a rapporti
Risposta
(Struttura XML)
<ELENCO_OPERAZIONI>
<OPERAZIONE>
<CODICE_EXTRACONTO>Codice extraconto</CODICE_EXTRACONTO>
<CODICE_INDAGINE>Codice Indagine</CODICE_INDAGINE>
<DATA_REGISTRAZIONE>Data di registrazione (Formato
ggMMaaaa)</DATA_REGISTRAZIONE>
<DIVISA>Codice divisa</DIVISA>
<DATA_VALUTA>Data della valuta (Formato ggMMaaaa)</DATA_VALUTA>
<SEGNO>Segno (+ = DEBITO; - = CREDITO)</SEGNO>
<IMPORTO>Importo (Formato: #####,## senza segno)</IMPORTO>
<DESCRIZIONE_OPERAZIONE>Descrizione
dell'operazione</DESCRIZIONE_OPERAZIONE>
<CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>Codice fiscale dell'esecutore
dell'operazione</CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>Nome dell'esecutore
dell'operazione</NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>Cognome dell'esecutore
dell'operazione</COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
</OPERAZIONE>
</ELENCO_OPERAZIONI>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Esempio di risposta (Struttura XML)
<DATI_RAPPORTO>
<TIPO_RAPPORTO>1</TIPO_RAPPORTO>
<NUMERO_RAPPORTO>87100654</NUMERO_RAPPORTO>
<DIVISA>242</DIVISA>
<DATA_ACCENSIONE_RAPPORTO>01012004</DATA_ACCENSIONE_RAPPORTO>
<CAB_SPORTELLO>40070</CAB_SPORTELLO>
</DATI_RAPPORTO>
SALDO_INIZIALE>
<SALDO>
<DIVISA>242</DIVISA>
<DATA_CONTABILE>01012005</DATA_CONTABILE>
<SEGNO>+</SEGNO>
<IMPORTO>10000,00</IMPORTO>
</SALDO>
</SALDO_INIZIALE>
<SALDO_FINALE>
<SALDO>
<DIVISA>242</DIVISA>
<DATA_CONTABILE>31122005</DATA_CONTABILE>
<SEGNO>+</SEGNO>
<IMPORTO>8000,00</IMPORTO>
</SALDO>
</SALDO_FINALE>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Esempio di risposta -2- (Struttura XML)
<ELENCO_OPERAZIONI>
<OPERAZIONE>
<CODICE_INDAGINE>26</CODICE_INDAGINE>
<DATA_REGISTRAZIONE>15012005</DATA_REGISTRAZIONE>
<DATA_VALUTA>16012005</DATA_VALUTA>
<SEGNO>-</SEGNO>
<IMPORTO>1250,65</IMPORTO>
<DESCRIZIONE_OPERAZIONE>BONIFICO 0089999911 PER MIO ORDINE/CONTO A FAVORE DI TIZIO SU ABI CAB: 1030 5093
AFFITTO MESE DICEMBRE 2004</DESCRIZIONE_OPERAZIONE>
<CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>DMZNCL50H28C188M</CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>NICOLA</NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>DEMEZIO</COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
</OPERAZIONE>
<OPERAZIONE>
<CODICE_INDAGINE>26</CODICE_INDAGINE>
<DATA_REGISTRAZIONE>25012005</DATA_REGISTRAZIONE>
<DATA_VALUTA>25012005</DATA_VALUTA>
<SEGNO>-</SEGNO>
<IMPORTO>400,00</IMPORTO>
<DESCRIZIONE_OPERAZIONE>BONIFICO 0099999911 PER MIO ORDINE/CONTO A FAVORE DI TIZIO SU ABI CAB: 1030 5093
PAGAMENTI VARI</DESCRIZIONE_OPERAZIONE>
<CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>DMZNCL50H28C188M</CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>NICOLA</NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>DEMEZIO</COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
</OPERAZIONE>
</ELENCO_OPERAZIONI>
</ELENCO_OPERAZIONI>
<OPERAZIONE>
<CODICE_EXTRACONTO>0</CODICE_EXTRACONTO>
<CODICE_INDAGINE>50</CODICE_INDAGINE>
<DATA_REGISTRAZIONE>25012005</DATA_REGISTRAZIONE>
<DATA_VALUTA>25012005</DATA_VALUTA>
<SEGNO>+</SEGNO>
<IMPORTO>100,00</IMPORTO>
<DESCRIZIONE_OPERAZIONE>INCASSO ASSEGNO CIRCOLARE N. 2345678 EMESSO DA MONTE DEI PASCHI DI GENOVA
IL 22/06/2005</DESCRIZIONE_OPERAZIONE>
<CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>DMZNCL50H28C188M</CF_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>NICOLA</NOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
<COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>DEMEZIO</COGNOME_ESECUTORE_OPERAZIONE>
</OPERAZIONE>
</ELENCO_OPERAZIONI>
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi alla comunicazione degli indirizzi di PEC
TRACCIATO RECORD DI TESTA
Progressivo
Posizione
da
a
Lunghezza
Descrizione campo
Tipo di
dato
DATI IDENTIFICATIVI DELLA FORNITURA
CODICE FISCALE DEL SOGGETTO OBBLIGATO
DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO OBBLIGATO (Persona Fisica)
DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO OBBLIGATO (Persona non Fisica)
CARATTERI DI CONTROLLO
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Note
Dati relativi alla comunicazione degli indirizzi di PEC
TRACCIATO RECORD DI DETTAGLIO
IDENTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DELLE INDAGINI BANCARIE
Progressivo
Posizione
da
a
Lunghezza
Descrizione campo
Tipo di
dato
Note
IDENTIFICATIVO RECORD
(1)
CODICE FISCALE DEL RESPONSABILE DELLE INDAGINI BANCARIE
DATI IDENTIFICATIVI DEL RESPONSABILE DELLE INDAGINI BANCARIE (Persona Fisica)
DATI RELATIVI ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA
9
120
179
60
Indirizzo posta elettronica certificata
AN
10
180
187
8
Data decorrenza dell'indirizzo
NU
Da indicare nel formato "GGMMAAAA"
11
188
195
8
Data cessazione validità indirizzo
NU
Da indicare nel formato "GGMMAAAA"
12
196
203
8
Data variazione indirizzo
NU
Da indicare nel formato "GGMMAAAA"
DATI RELATIVI ALLA FIRMA ELETTRONICA
13
204
205
2
Numero del certificato qualificato
relativo alla firma digitale
14
206
213
8
Data decorrenza del certificato
NU
Da indicare nel formato "GGMMAAAA"
15
214
221
8
Data cessazione validità del certificato
NU
Da indicare nel formato "GGMMAAAA"
16
222
271
50
Ente certificatore
AN
17
272
321
50
Ente gestore
AN
CARATTERI DI CONTROLLO
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dati relativi alla comunicazione degli indirizzi di PEC
TRACCIATO RECORD DI DETTAGLIO
IDENTIFICAZIONE DELL'OPERATORE FINANZIARIO
Progressivo
Posizione
da
a
Lunghezza
Descrizione campo
Tipo di
dato
IDENTIFICATIVO RECORD
Note
(2)
CODICE FISCALE DELL'OPERATORE FINANZIARIO
2
2
3
2
Codice operatore finanziario
NU Tabella allegato 3
3
4
19
16
Codice Fiscale
AN Se numerico deve essere allineato a sinistra
DATI IDENTIFICATIVI DELL'OPERATORE FINANZIARIO (PERSONA FISICA)
DATI IDENTIFICATIVI DELL'OPERATORE FINANZIARIO (PERSONA NON FISICA)
CARATTERI DI CONTROLLO
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Comunicazione dei dati per l’utilizzo della PEC
Caso dell’operatore finanziario per se stesso
Principali dati da comunicare
Sistema centrale di
accoglienza dell’Agenzia
delle Entrate
Server
centrale
Casella Posta Certificata
Dati del responsabile delle indagini
Dati firma elettronica del responsabile
Rete
Entratel o
internet
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Operatori finanziari
Comunicazione dei dati per l’utilizzo della PEC
Caso della struttura accentrata
Principali dati da comunicare
Casella Posta Certificata
Dati del responsabile delle indagini
Dati firma elettronica del responsabile
Dati operatori finanziari collegati (A e B)
Sistema centrale di
accoglienza dell’Agenzia
delle Entrate
Struttura accentrata
Rete
Entratel o
internet
Server
centrale
Operatore finanziario A
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Operatore finanziario B
Sistema gestionale delle indagini finanziarie
Sistema centrale gestione
indagini finanziarie
.
Data base
Richieste e
Risposte
Richieste
Rete internet
Risposte
Server
centrale
Casella Posta
Certificata
Rete intranet
Operatori finanziari
Ufficio
locale
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Sistema gestionale delle indagini finanziarie
Flusso delle richieste
F
Operatori finanziari
= Funzionari abilitati
Busta di trasporto
Dir
= Direttore Ufficio
DR
= Direttore Regionale
Richiesta
indagini
Sistema centrale gestione
indagini finanziarie
Direzione Regionale
PEC
NO
Esame
richiesta
Esito
negativo
Proposta
indagine
Esito
negativo
NO
Esame
proposta
SI
Richiesta
Autorizz.
Autorizz.
Richiesta
indagini
DR
F1
F2
F3 Ufficio locale
Dir
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
SI
Sistema gestionale delle indagini finanziarie
Caso della struttura accentrata
Sistema centrale gestione
indagini finanziarie
Data base
Richieste e
Risposte
N.B. Un file XML per
ogni operatore
finanziario collegato
alla struttura accentrata
Struttura accentrata
Richieste
Risposte
Server
centrale
Rete internet
Casella Posta
Certificata
N.B. Un file XML per
ogni operatore fin.
collegato alla struttura
accentrata con risposta
positiva o negativa
Rete intranet
Operatore finanziario A
Operatore finanziario B
Ufficio
locale
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Dominio del gestore
di posta elettronica
Punto di accesso
comune ai due
domini
Messaggio originale
firmato digitalmente
Il gestore di posta del
Mittente provvede ad
imbustare il messaggio,
a criptarlo e firmarlo
Ricevuta
di
accettazione
Utente
(invio)
Punto di
ricezione
Ricevuta
di presa
in carico
Busta di trasporto
Busta di trasporto
Punto di
consegna
Ricevuta
di
avvenuta
consegna
Dominio del mittente
Fase della spedizione
Fase della notifica
Fase dell’accettazione
Agenzia delle entrate – Direzione centrale accertamento – Settore Analisi e ricerca
Utente
(ricezione)
Dominio del destinatario
Fly UP