...

Presentazione di PowerPoint - Ordine dei Farmacisti della provincia

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint - Ordine dei Farmacisti della provincia
COMMENTO ALLE
NUOVE TABELLE SUGLI
STUPEFACENTI:
OPPORTUNITA’ E ATTEGGIAMENTO
Dr. Romeo Salvi
Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
Raduno di WOODSTOCK
15-16-17 agosto 1969
Dr.
Romeo
Salvi
Dr.
Romeo
Salvi
Dr. Romeo Salvi
JIMI HENDRIX
Dr. Romeo Salvi
Dr. Romeo Salvi
JANIS
Dr.
Dr.Romeo
RomeoSalvi
Salvi
JOPLIN
JIM
Dr. RomeoDr.
Salvi
Romeo Salvi
MORRISON
JOHN BELUSHI
Dr. Romeo Salvi
DECESSI DA ABUSO DI STUPEFACENTI
IN ITALIA
Dal 1973 al 1984: circa 1.680
Dal 1985 al 1995:
circa 9.610
Dal 1996 al 2006:
circa 9.510
(in calo dai 1.566 del 1996 ai 517 del 2006)
TOTALE: 20.800
Uomini: 90% - Donne 10 %
Dr. Romeo Salvi
L’uso di sostanze stupefacenti
al di fuori
di quello terapeutico è sbagliato
Non esistono droghe leggere o
pesanti
“esiste la droga”
Dr. Romeo Salvi
Impatto diretto con il mondo
della
FARMACIA
siringhe, lacci emostatici
furti con scasso, rapine
Dr. Romeo Salvi
… passiamo
all’argomento che ci
interessa…
Dr. Romeo Salvi
Vecchia ricetta ministeriale
Dr. Romeo Salvi
(non più in uso dal 15/04/06)
LEGGE 49/2006 TAB.II A
Aggiornato al 3/10/2006
Patologia neoplastica
o degenerativa
(allegato III bis)
Dr. Romeo Salvi
Art. 2 Decreto 26.09.08
Dal 14-11-2008 per
OXICONTIN 5 – 10 mg
non è più necessaria la triplice copia
(ricollocazione specialità medicinali a base di solo
ossicodone per uso orale in tabella IID)
Dr. Romeo Salvi
Nuova ricetta ministeriale a ricalco nazionale
(RMR)
(in vigore dal 31/03/06)
Dr. Romeo Salvi
PRESCRIZIONI
La ricetta può comprendere fino a:
 2 medicinali diversi tra loro
 o uno stesso medicinale in due
dosaggi differenti per una cura
di durata non superiore a 30
giorni
Dr. Romeo Salvi
ELEMENTI DELLA RICETTA
1.
Cognome e nome dell’assistito o del proprietario
dell’animale
2.
Dose prescritta, posologia e modo di somministrazione
3.
Indirizzo e numero di telefono professionale del medico
4.
Data e firma del medico
5.
Timbro personale del medico
Dr. Romeo Salvi
TERMINE DI VALIDITA’
DELLA RICETTA
30 giorni escluso
quello di emissione
Dr. Romeo Salvi
ADEMPIMENTI DEL FARMACISTA
1.
Controllo della regolarità della ricetta
2.
Prelievo dei farmaci dall’armadietto chiuso a chiave
3.
Annotazione degli estremi di un documento dell’acquirente
4.
Annotazione della data di spedizione e apposizione del timbro
della farmacia
5.
Annotazione del prezzo praticato
6.
Conservazione di una copia della ricetta per 2 anni dall’ultima
registrazione nel registro entrata uscita stupefacenti
7.
Consegna all’assistito della terza copia della prescrizione
Dr. Romeo Salvi
REGISTRO DI
ENTRATA E USCITA
SI
Conservazione per 5 anni dalla
data dell’ultima registrazione
Dr. Romeo Salvi
BOLLETTARIO BUONO
ACQUISTO
STUPEFACENTI
SI
2 modelli
Dr. Romeo Salvi
Bollettario Buoni Acquisto Stupefacenti
Vecchio modello distribuito dall’Ordine dei Farmacisti
(personalmente al titolare/direttore di farmacia)
Dr. Romeo Salvi
Bollettario Buoni Acquisto Stupefacenti
Formato da:
• 4 copie in blocchi preconfezionati
( non + di 100 buoni )
Oppure
• Stampato estemporaneamente
numerato secondo progressione
numerica annuale
Nuovo modello per richieste singole e cumulative
(dal 14/01/07)
Dr. Romeo Salvi
Cosa si intende per
‘documento di riconoscimento valido’?
Carta d’identità, passaporto, patente di guida, patente
nautica, libretto di pensione, patentino di abilitazione
alla conduzione di impianti termici, porto d’armi,
tessere di riconoscimento
munite di fotografia e di timbro o di altra
segnatura equivalente, rilasciate da
un’amministrazione dello Stato.
Dr. Romeo Salvi
Se il farmacista
conosce personalmente l’utente
sprovvisto di documento, può
dispensare il farmaco?
NO
Dr. Romeo Salvi
ORDINE DEI FARMACISTI DI PESARO E URBINO
Prot. 246/07
Pesaro, 25 luglio 2007
AI TITOLARI E AI DIRETTORIDELLE FARMACIE DELLA PROVINCIA LORO SEDI
OGGETTO:
Convegno “I nuovi oppiacei e gli analgesici nella terapia del dolore” Fano
Gentile collega, l’Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino chiede la tua
collaborazione, facoltativa, per un’indagine conoscitiva in riferimento
all’argomento del Convegno di cui all’oggetto.
Nel 2006 la mia farmacia, escluso Co-efferalgan compresse:
O Ha dispensato farmaci per la terapia del dolore con ricetta a ricalco
O
Non ha dispensato farmaci per la terapia del dolore con ricetta a
ricalco
O Ha avuto scaduti farmaci per la terapia del dolore
O Non ha avuto scaduti farmaci per la terapia del dolore
Se intendi farlo, sei pregato di trasmettere all’Ordine questa lettera, compilata,
via fax al n. 0721/378112 entro venerdì 3 agosto 2007.
Cordiali saluti.
Dr.
Dr.Romeo
RomeoSalvi
Salvi
IL PRESIDENTE
Dr. Romeo Salvi
Quasi la metà delle farmacie della provincia
di Pesaro e Urbino ha risposto come segue:
Farmaci dispensati per la terapia del dolore con ricetta
a ricalco
ANNO 2006
10%
Escluso Co-efferalgan cpr.
90%
Farmaci Dispensati
Dr.
Dr.Romeo
RomeoSalvi
Salvi
Farmaci Non Dispensati
Quasi la metà delle farmacie della provincia
di Pesaro e Urbino ha risposto come segue:
Farmaci scaduti per la terapia del dolore
ANNO 2006
Escluso Co-efferalgan cpr.
20%
80%
Farm aci Scaduti
Dr.
Dr.Romeo
RomeoSalvi
Salvi
Farm aci Non Scaduti
ORDINE DEI FARMACISTI DI
MACERATA
ALLE FARMACIE DELLA PROVINCIA
Nel 2007 la mia farmacia, escluso Co-efferalgan
compresse:
• Ha dispensato farmaci per la terapia del dolore con
ricetta a ricalco
• Non ha dispensato farmaci per la terapia del dolore
con ricetta a ricalco
• Ha avuto scaduti farmaci per la terapia del dolore
• Non ha avuto scaduti farmaci per la terapia del dolore
Dr. Romeo Salvi
Più della metà delle farmacie della provincia di Macerata
(56 su 100) ha risposto come segue:
Farmaci dispensati per la terapia del dolore con ricetta
a ricalco e farmaci scaduti/non scaduti.
Escluso Co-efferalgan cpr.
ANNO 2007
ANNO 2007
0
12%
88%
100
Farmaci Dispensati
Dr.
Dr.Romeo
RomeoSalvi
Salvi
Farmaci Non dispensati
Farmaci Scaduti
Farmaci Non Scaduti
VENDITE NELLA PROVINCIA (volumi)
ACTIQ CP 4 dosaggi:
DEPALGOS CP 3 dosaggi:
DUROGESIC SI. 4 dosaggi:
MORFINA CLO. FL 4 dosaggi:
MSCONTIN CP 4 dosaggi:
ORAMORPH FL/SC:
OXYCONTIN CP 3 dosaggi:
TRANSTEC SIST. 3 dosaggi:
402
111
4500
6540
861
231
311
463
Dato aggregato indicativo grossisti Provincia PU (proiezione)
Dr. Romeo Salvi
SPESA FARMACEUTICA
NELLA PROVINCIA
DI PESARO E URBINO
ANNO 2006
€ 69.454.061
di cui circa
€ 207.868 = 0,3 %
per la TERAPIA DEL DOLORE
Dr. Romeo Salvi
SPRECHI…
Per la provincia di Pesaro e Urbino,
si calcolano circa
10.000 € + i costi per la distruzione
che vede gli Uffici Farmaceutici
direttamente interessati
Dr. Romeo Salvi
PROBLEMI
QUANDO IL FARMACISTA SI
TROVA RICETTE MEDICHE
Compilate in maniera irregolare
Che superano i 30 giorni di terapia
Riproposte prima della fine della
terapia in atto
Superamento delle dosi massime
Dr. Romeo Salvi
RISPOSTE
1. Il documento è nullo
2. Nel caso di adeguamento della
cura
3. Solo per le preparazioni galeniche
Dr. Romeo Salvi
Problemi che incontra
il cittadino
•
Scarsa privacy
•
Il farmacista modifica l’atteggiamento nel modo di
approccio quando vede la ricetta medica per
stupefacenti
•
Commento quasi sempre a voce alta
•
Richiesta dei documenti in modo perentorio
•
Quando le ricette non sono redatte bene, il farmacista
non si astiene da commenti, a volte sarcastici
Dr. Romeo Salvi
ATTEGGIAMENTO
CONSIGLIATO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Procurare in tutti i modi i farmaci
Creare e promuovere direttamente o attraverso le istituzioni
un canale di informazione con i prescrittori
Trattare questo tipo di farmaci alla stregua di tutti gli altri
Controllare con tranquillità la ricetta
Assumersi la responsabilità diretta di contattare il medico
Spedire la ricetta medica e confezionare i farmaci con
discrezione
Dr. Romeo Salvi
IL COMPORTAMENTO DEL
FARMACISTA DI FRONTE ALLO
STATO DI NECESSITA’
Interpretazione delle norme
con buon senso ed
assunzione di responsabilità
Dr. Romeo Salvi
Aspetti Legislativi
(appunti del Prof Lucio Monaco)
Controllo sulla Circolazione
delle Sostanze Stupefacenti:
Il motivo per cui il legislatore è
particolarmente severo nel sanzionare
le inadempienze in merito alla tenuta
dei registri di carico e scarico
Dr. Romeo Salvi
Art. 68 legge 309/90
Arresto fino a due anni o ammenda da 1.549€ a 25.822€
Reato: sottoposto a disciplina penale (sia in caso di colpa
che di omissione), con sanzione pecuniaria alternativa a
quella detentiva
Oblazione: si può evitare il processo con una pena
pecuniaria pari a metà del massimo dell’ammenda
Art. 443 Codice Penale
Reato estremamente grave: detenzione medicinali scaduti
(o “guasti”)
Reclusione da 6 mesi a 3 anni , multa 103€, processo
inevitabile (no oblazione)
Dr. Romeo Salvi
Correzione delle ricette
La ricetta è un atto pubblico: una qualunque manomissione è
classificabile quindi con un
“falso in atto pubblico”, con conseguenze reato penale
Riconoscimento
Qualora il farmacista è direttamente sicuro dell’identità della
persona e ne conosce personalmente tutti i dati necessari ai
relativi adempimenti, prevale il “dato sostanziale” rispetto a
quello “formale”
L’art. 45 della Legge 309/90 elenca tutti gli obblighi del
farmacista nella distribuzione dei medicinali
Dr. Romeo Salvi
STATO DI NECESSITA’
Situazione “limite”: situazione nella quale non
è completamente possibile mettere d’accordo il
giusto ed il legale. In questo caso eccezionale il
farmacista interviene per evitare un pericolo e
per “salvare” l’altro e, purché agisca
consapevolmente e in modo tale da garantire
comunque ed in qualche modo il controllo sulla
circolazione degli stupefacenti, il Codice Penale
del 1930 prevede l’equiparazione fra il soccorso
di sé stessi e quello degli altri, a prescindere il
“violare la legge”.
Dr. Romeo Salvi
www.ordfarmacistips.it
Dr. Romeo Salvi
BEATLES
ROLLING
STONES
Dr. Romeo Salvi
IMAGINE
… Imagine all the people
Living life in peace...
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one …
… Immagina tutta la gente
vivere una vita in pace.
Puoi darmi del sognatore,
ma non sono il solo…
Dedicato a Fausto Filipponi
Fly UP