...

Slide Rossi - ANCI ER - ANCI Emilia

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

Slide Rossi - ANCI ER - ANCI Emilia
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile
www.anci.emilia-romagna.it
[email protected]
Newsletter energia: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter
Queste slide su slideshare
16/11/2015
Domotica 2015
Canale youtube ANCI-ER
Cartella Google Drive GdL Energia
Slideshare ANCI ER
1
Riscaldamento Urbano
• Norme nazionali e regionali che “impongono” ai
Comuni di inserire valutazioni sul
teleriscaldamento negli strumenti urbanistici. Es:
L.R 26-2004 e smi - Art. 25 decies
Cogenerazione e reti di teleriscaldamento e teleraffreddamento
Nella predisposizione degli strumenti di pianificazione urbana e territoriale di
propria competenza i Comuni effettuano una valutazione preliminare della
potenziale adozione di sistemi di cogenerazione ad alto rendimento o di
teleriscaldamento e teleraffreddamento efficienti, i cui vantaggi superino i costi,
valutando altresì gli effetti sulla qualità dell'aria sulla base di quanto prescritto
nel piano di cui all'articolo 9 del decreto legislativo n. 155 del 2010, a seguito
della dell'approvazione di appositi atti di indirizzo e coordinamento ai sensi
dell'articolo 16 della legge regionale n. 20 del 2000
16/11/2015
Domotica 2015
2
Emilia Romagna
• Alto gradi di metanizzazione
– Zone non metanizzate
– Sostituzione metano?
16/11/2015
Domotica 2015
3
Mappe domanda offerta
• Progetto RES H/C Spread link
•
•
•
•
•
•
•
ARPAE: (L.R 13/2015 art. 16). Esercita le funzioni ai Agenzia per l’Energia Regionale
a) supporto tecnico-scientifico alle strutture regionali ai fini della elaborazione e aggiornamento del PER;
b) supporto tecnico-scientifico alle strutture regionali ai fini della elaborazione ed attuazione dei piani e progetti di
iniziativa diretta della Regione;
c) consulenza tecnica ed assistenza nella predisposizione ed attuazione degli strumenti di programmazione energetica
locale;
d) supporto tecnico per l'esercizio delle funzioni amministrative di competenza regionale, comprese le funzioni di
osservatorio di cui all'articolo 29;
e) attività di studio e ricerca per la realizzazione di azioni pubbliche, anche sperimentali, volte a promuovere processi
energetici ecocompatibili ed a valorizzare le fonti rinnovabili;
f) attività di informazione, orientamento e divulgazione per conseguire gli obiettivi di cui all'articolo 1;
g) ogni altra funzione di supporto tecnico e scientifico in materia energetica ad essa affidata dalla Giunta regionale.
16/11/2015
Domotica 2015
4
Zone non metanizzate
16/11/2015
Domotica 2015
5
Considerazioni su metano
35%
Quota fossile di importazione
30%
Quota di occupazione locale
(venditori & distributori +
estrazioni nazionali: 10%)
16/11/2015
Domotica 2015
6
Dove finiscono i soldi in ER
solo abitazioni
• Spesa media famiglie in ER: 1.900 €/anno (ISTAT)
– 30%: genera occupazione locale
– 35%: sono i costi di importazione
– il resto sono imposte (invariante)
• In ER ci sono ~ 2 milioni famiglie
– Spesa totale famiglie 3,8 miliardi
• 1,3 miliardi di euro/anno
– Non producono occupazione locale (né nazionale)
– Producono danni sanitari e ambientali (e relativi costi)
16/11/2015
Domotica 2015
7
Novembre 2014: costi esternalità energia (no trasporti)
Calore & CHP
LINK
16/11/2015
Domotica 2015
8
Esternalità locali in ER
16/11/2015
Domotica 2015
9
LINK
AIR pollution
indoor e outdoor
4,7% PIL
~ 70 mld
16/11/2015
Domotica 2015
10
PAIR 2020
• Adottato,
a breve approvazione
• Saldo zero emissivo
• Link per approfondimenti
16/11/2015
Domotica 2015
11
Quali FER e quali modelli?
• Reti esistenti:
integrazione con FER e/o cascami termici
• Piccole reti rurali/montane a biomassa
• Nuove reti FER nei comuni medi
• Solare termico
• Gestione: Multiutility, soggetto locale,
iniziativa pubblica
16/11/2015
Domotica 2015
12
Opportunità finanziamento pubblico a breve
• PSR – operazione 7.2.01
4 M€ per realizzazione impianti pubblici FER
– Progetto definitivo
– Azienda agricola coinvolta nella filiera
– Piano di approvigionamento locale sottoscritto
Zona D
16/11/2015
Domotica 2015
13
Oggi (ottobre 2015)
~ 300 comuni (su 340) per lo più in unione
~ 95% della popolazione
~ 80 assessori con
delega esplicita
all’energia
Avvio costituzione
degli “uffici energia”
nelle Unioni
16/11/2015
Domotica 2015
14
Coming soon…
collegato ambientale alla legge di stabilità 2014
(Oil free zone)
1. Al fine di promuovere su base sperimentale e sussidiaria la progressiva
fuoriuscita dall'economia basata sul ciclo del carbonio e di raggiungere
gli standard europei in materia di sostenibilità ambientale, sono istituite e
promosse le «Oil free zone».
2. Si intende per «Oil free zone» un'area territoriale nella quale, entro un
determinato arco temporale e sulla base di specifico atto di indirizzo
adottato dai comuni del territorio di riferimento, si prevede la progressiva
sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie prodotte da fonti
rinnovabili.
3. La costituzione di Oil free zone è promossa dai comuni interessati, per il
tramite delle unioni di comuni e delle unioni di comuni montani di
riferimento.……..
LINK
16/11/2015
Domotica 2015
Testo approvato alla camera: link
Art. 71
15
Mattino:
Sessione generale
Link iscrizioni
16/11/2015
Pomeriggio
Piano Energetico: incontro con i Comuni
Domotica 2015
16
Fly UP