...

Diapositiva 1 - C.P.T. Firenze

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - C.P.T. Firenze
Ordine dei Consulenti del
Lavoro
Consiglio Provinciale di
Firenze
Unione Provinciale
di Firenze
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
COS’ E’
IL C.P.T.
C.P.T. Firenze è il Comitato Paritetico
Territoriale
per
la
prevenzione
infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro
L’Ente, senza scopo di lucro, formatosi
a Firenze il 1 Gennaio 2011, costituisce
per l’edilizia l’organismo paritetico di
cui all’Art. 51 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Art. 51 Comma 1: “A livello territoriale sono costituiti gli
organismi paritetici di cui all’articolo 2, comma 1, lettera
ee.”
Art.2, comma 1, lettera ee): Tali organismi, costituiti
dall’organizzazione datoriale (ANCE) e dalle federazioni
nazionali dei lavoratori (FILCA-CISL, FENAEL-UIL, FILLEA
CGIL), si occupano dello sviluppo di azioni inerenti alla
salute e alla sicurezza sul lavoro, dell’assistenza alle
imprese finalizzate all’attuazione degli adempimenti in
materia.
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
COS’ E’
IL C.P.T.
In particolare sono significativi i
seguenti articoli:
Art. 51 comma 6 – Accesso ai cantieri
“ Gli organismi paritetici di cui al comma 1,
purchè dispongano di personale con
specifiche competenze in materia di salute e
sicurezza sul lavoro, possono effettuare, nei
luoghi di lavoro rientranti nei territori e nei
comparti
produttivi
di
competenza,
sopralluoghi per le finalità di cui al comma 3.”
Art. 51 comma 3 – Consulenza tecnica
“Gli organismi paritetici possono supportare le
imprese nell’individuazione di soluzioni
tecniche e organizzative dirette a garantire e
migliorare la tutela della salute e sicurezza sul
lavoro.”
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
COS’ E’
IL C.P.T.
Tale Ente fa parte del sistema di
sicurezza nazionale paritetico e di
categoria
della
Commissione
Nazionale Paritetica (CNCPT) per la
prevenzione infortuni, l’igiene e
l’ambiente di lavoro
Il suo finanziamento, previsto dalle
norme
contrattuali,
avviene
attraverso il contributo delle imprese
iscritte alla Cassa Edile, che per il
momento è pari allo 0,165%
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
COS’ E’
IL C.P.T.
Lo Statuto tipo del CPT, pubblicato sul CCNL,
descrive le attività che l’ente è chiamato a
promuovere per ottenere un miglioramento
dell’ambiente di lavoro; fra queste vi è la
promozione di iniziative che favoriscono
l’attuazione delle norme di legge sugli
apprestamenti, le misure prevenzionali e
sull’igiene del lavoro.
Art. 16 – Intervento sui luoghi di lavoro
a) su espressa richiesta delle imprese aderenti
o dei RLS, il Comitato di Presidenza programma
l'effettuazione di visite dei tecnici, finalizzate a
fornire valutazioni e supporto alle imprese
medesime ed ai suddetti rappresentanti su
specifiche
misure
di
prevenzione,
concretamente da adottarsi nel singolo luogo
di lavoro;
Art. 16 – Intervento sui luoghi di lavoro
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
COS’ E’
IL C.P.T.
b) il Consiglio di amministrazione, tenuto conto
delle risorse organizzative in possesso
dell'Ente, può programmare in via autonoma
l'effettuazione da parte dei tecnici di visite a
luoghi di lavoro. Le visite sono disposte
normalmente con criteri di territorialità o di
tipologia produttiva.
c) il tecnico incaricato della visita ha il compito
di fornire chiarimenti e consigli al
rappresentante dell'impresa e ai lavoratori e/o
loro rappresentanti nonché di impartire
immediatamente le istruzioni ritenute più
opportune, indicandone i tempi di attuazione.
Ove possibile, allo scadere dei predetti termini
è effettuata una seconda visita allo scopo di
accertare l'attuazione delle misure suggerite.
Offrire alle imprese un’assistenza
tecnica in cantiere attraverso:
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
SCOPI
DEL
C.P.T.
Consulenza
continuativa
riguardante la
sicurezza e
l’igiene di lavoro
consigli e
suggerimenti
- Sopralluoghi all’interno dei
cantieri per individuare, dove
sussistono, situazioni critiche in
materia di salute e sicurezza e
consigliare
le
misure
di
prevenzione e protezione da
adottare per eliminare e ridurre
i rischi rilevati
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
SCOPI
DEL
C.P.T.
Il nostro obiettivo è contribuire a
rendere il cantiere un LUOGO
SICURO
rispetto ai tanti rischi
lavorativi presenti
La nostra assistenza è:
GRATUITA
NON HA CARATTERE NE’
ISPETTIVO NE’ DI CONTROLLO
MA E’ UNA PURA ATTIVITA’ DI
CONSULENZA A DISPOSIZIONE
DELLE IMPRESE
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
E’ colui che concretamente eroga il servizio e il
suo profilo si contraddistingue dai seguenti
parametri
RICONOSCIBILITA’
Tesserino di riconoscimento
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
TECNICO
DEL
C.P.T.
PROFESSIONALITA’
Non parla il linguaggio dell’ispettore ma
si relaziona con efficacia in cantiere, pur
rifacendosi alla legislazione e alle
interpretazioni degli organi di vigilanza
COMPETENZA
Ha competenze specifiche riguardanti la
sicurezza sul lavoro
COMPORTAMENTO IN CANTIERE
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
TECNICO
DEL
C.P.T.
Indossa tutti i DPI richiesti dalle lavorazioni in
corso
Mantiene all’interno del cantiere un
comportamento tale da non recare danno
all’impresa stessa e ai lavoratori presenti
Si presenta a chi guida i lavori nel cantiere,
rimarcando la differenza con l’organismo di
vigilanza e chiede di poter essere
accompagnato durante la visita
Se nel cantiere si stessero svolgendo
operazioni di lavoro particolari, quali getti in
cls estesi o altre fasi urgenti che richiedono
l’attenzione di chi guida i lavori nel cantiere, il
tecnico ritornerà in seguito perché non è suo
ruolo ostacolare il lavoro ma favorirlo
COMPORTAMENTO IN CANTIERE
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
TECNICO
DEL
C.P.T.
Tiene presente che il suo intervento va inteso
come
momento
formativo
e
di
sensibilizzazione sulle tematiche della
prevenzione e come consulenza finalizzata ad
evitare eventuali sanzioni
Il tecnico visita tutto il cantiere cercando di
osservare e di comprendere il più possibile
le modalità con cui vengono svolte le fasi di
lavoro; si fa descrivere dal preposto le scelte
operate; individua i fattori di rischio e
segnala le corrispondenti misure di
prevenzione da applicare; analizza la
presenza della parte documentale relativa
alla sicurezza, ricordando i documenti
obbligatori da tenere in cantiere
A conclusione ricorda agli interlocutori che
il suo operato non solleva l’impresa dalle
proprie responsabilità
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
VISITA IN
CANTIERE
La nostra visita nei cantieri avviene
in due modi:
- RICHIESTA DI SOPRALLUOGO
- ACQUISIZIONE NOTIFICHE
PRELIMINARI DAGLI ORGANI DI
VIGILANZA
MODULO DI RICHIESTA
SOPRALLUOGO
Scaricabile dal sito internet
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
VISITA IN
CANTIERE
ITER DOPO AVER RICEVUTO LA
RICHIESTA DI SOPRALLUOGO:
1) un tecnico del CPT Firenze
contatta l’impresa
2) appuntamento per effettuare la
visita
3) al momento del sopralluogo,
presentazione con il preposto o altro
referente, il quale ci guiderà per
l’intera durata della visita
4) verifica dell’analisi dei rischi
presenti e delle misure di
prevenzione in atto nell’area di
cantiere
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
VISITA IN
CANTIERE
ITER DOPO AVER RICEVUTO LA
RICHIESTA DI SOPRALLUOGO:
5)
visione
e
analisi
della
documentazione inerente la sicurezza
6) al termine della visita viene
rilasciata una relazione con consigli
e suggerimenti da adottare per
rendere il cantiere LUOGO SICURO
RELAZIONE DI SOPRALLUOGO
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
VISITA IN
CANTIERE
ITER DOPO AVER ACQUISITO
LA NOTIFICA PRELIMINARE:
1) invio all’impresa e per conoscenza
al committente, di una lettera per
comunicazione visita di consulenza
da parte del CPT Firenze
2) al momento del nostro arrivo in
cantiere, conoscenza con il direttore
di cantiere o capo cantiere
3) presentazione ed esibizione della
lettera di visita di consulenza
4) sopralluogo accompagnati dal
D.C., C.C. o altro referente
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
VISITA IN
CANTIERE
ITER DOPO AVER ACQUISITO
LA NOTIFICA PRELIMINARE:
5) verifica dell’analisi dei rischi
presenti
e
delle
misure
di
prevenzione in atto nell’area di
cantiere
6)
visione
e
analisi
della
documentazione inerente la sicurezza
7) rilascio della relazione di
sopralluogo
COME AVVIENE IL SOPRALLUOGO
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
VISITA IN
CANTIERE
Utilizzo di Check List:
•
Anagrafica di cantiere
•
Programmazione fasi lavorative
•
Documentazione sicurezza
•
Organizzazione del cantiere
Allegati:
•
Contenuti minimi POS
•
Prescrizioni contro caduta dall’alto
•
Contenuti minimi PIMUS
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
ATTIVITA’
DEL
C.P.T.
Provvede alla istituzione e conservazione di un
elenco dei nominativi dei Rappresentanti dei
Lavoratori per la Sicurezza, eletti o designati
nella provincia di Firenze.
Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a
15 lavoratori, il rappresentante dei lavoratori per la
sicurezza è di norma eletto direttamente dai lavoratori
al loro interno oppure è individuato per più aziende
nell’ambito territoriale o del comparto produttivo. Di
tale nomina viene data comunicazione al CPT.
Nelle aziende o unità produttive con più di 15
lavoratori, il rappresentante dei lavoratori per la
sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito
delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di
tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai
lavoratori della azienda al loro interno. Di tale nomina
viene data comunicazione al CPT.
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
ATTIVITA’
DEL
C.P.T.
In sinergia con la Scuola Professionale
Edile di Firenze suggerisce l’adozione
di iniziative dirette:
- svolgimento di corsi di formazione per
le persone preposte all’attuazione della
normativa antinfortunistica
- all’introduzione e allo sviluppo
dell’insegnamento
delle
discipline
prevenzionali nell’ambito della formazione
professionale per i mestieri dell’edilizia
- all’attuazione di interventi formativi e
informativi in materia di sicurezza e
salute per le maestranze edili, RLS, RSPP
nonché per i coordinatori per la sicurezza.
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
ATTIVITA’
DEL
C.P.T.
CPT
SCUOLA PROFESSIONALE EDILE
CASSA EDILE
Formano il Sistema degli Enti Paritetici
in Edilizia competenti per la Provincia di
Firenze
Gli Enti Paritetici sono organismi nati dalla
contrattazione collettiva nazionale a cui viene affidata
l'attuazione di norme contrattuali nazionali e
territoriali nel campo della prevenzione infortuni, della
formazione professionale, dell’assistenza, previdenza e
DURC.
Vengono detti "paritetici" perché al loro
funzionamento provvedono comitati di gestione
formati in maniera paritaria da rappresentanti delle
Associazioni Imprenditoriali e da rappresentanti delle
Organizzazioni
Sindacali
dei
Lavoratori.
RICONOSCIMENTO PREMIALE ALLE
IMPRESE DALLA CASSA EDILE
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
ATTIVITA’
DEL
C.P.T.
Iscrizione Cassa Edile da almeno 24 mesi
Aver versato e denunciato regolarmente, per ciascun
mese, la contribuzione contrattuale dovuta alla Cassa
Edile
Nel caso l’impresa richiedente l’agevolazione sia
appaltatrice o committente di altre imprese iscritte alla
Cassa Edile, queste ultime devono aver versato e
denunciato regolarmente, per ciascun mese, la
contribuzione contrattuale dovuta alla Cassa Edile.
Aver presentato regolarmente la scheda anagrafica di
tutti i lavoratori
Essere in regola con la formazione 16 ore prevista per il
primo ingresso dei lavoratori nel settore edile,
effettuata dalla Scuola Professionale Edile
Avere richiesto la consulenza del CPT rendendosi
disponibile a far accedere il Comitato stesso nei
propri cantieri per una verifica inerente la sicurezza
CONCLUSIONI
Via Lorenzo il
Magnifico, n°8
50129 Firenze
Tel. 055/476531
Cell. 345/2689198
Email:
[email protected]
Sito web:
www.cptfirenze.it
IL NOSTRO SCOPO E’ PROMUOVERE
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
LA NOSTRA CONSULENZA
A
DISPOSIZOINE DELLE IMPRESE, IN
UN’OTTICA COLLABORATIVA E
PROFICUA,
VUOLE
ESSERE
UN’AZIONE PREVENTIVA PER LA
CORRETTA ATTUAZIONE DELLE
NORMATIVE SULLA SICUREZZA NEI
LUOGHI DI LAVORO
Fly UP