...

nucleo di polizia tributaria di trento

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

nucleo di polizia tributaria di trento
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Gruppo Tutela Finanza Pubblica
Sezione Tutela Entrate
Gennaio 2011 – Aprile 2013
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
Art. 11 del d.lgs. 74/2000
Il Nucleo di polizia tributaria di Trento ha eseguito un decreto di
sequestro preventivo di beni immobili nell’ambito di un'indagine che
ha visto coinvolti l’amministratore e i soci di un'impresa operante nel
settore immobiliare, sottoposta a verifica fiscale negli anni 2007, 2008
e 2011, responsabili del reato di cui all'art. 11 del d.lgs. 74/2000, a
fronte di un debito erariale complessivo superiore ai 22 milioni di
euro.
Le indagini hanno consentito di accertare che gli imprenditori,
attraverso un complesso sistema di passaggi societari architettati da
tre professionisti milanesi ed attuati attraverso prestanome,
trasferimenti fittizi di sede all’estero (Delaware) e fiduciarie italiane ed
estere (CH, LUX, GB), hanno spogliato la società del consistente
patrimonio immobiliare, al fine di sottrarlo alla pretesa creditoria
dell'Erario.
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
MILANO
TRENTO
DELAWARE
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
TRENTO
ISOLA DI MAN
LUSSEMBURGO
PARMA
SVIZZERA
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Soggetti coinvolti
La complessa attività d’indagine ha portato alla denuncia alla
competente A.G. di:
• nr. 3 immobiliaristi trentini (R.G. di anni 54, R.C. di anni 58 e A.P. di
anni 62) amministratore e soci della società gravata dell’ingente
debito tributario e «inabissata» nella fiscalità privilegiata del non
collaborativo Stato del Delaware;
• nr. 3 commercialisti milanesi (C.A. di anni 44, S.M. di anni 50 e R.E.
di anni 52) che strutturavano i passaggi societari, selezionando i
prestanome da nominare amministratori delle società del Delaware
tra donne di origine sudamericana.
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Schema societario fraudolento – parte 1
Il complesso “schermo” di società ideato dai soggetti coinvolti e
ricostruito a seguito delle indagini, ha la sola finalità di non far
ricondurre la proprietà del patrimonio immobiliare della società
«inabissata» in Delaware agli indagati e sottrarre alla pretesa
creditoria dello Stato i beni, che venivano ceduti alle società create ad
hoc, secondo un complesso meccanismo di scatole vuote.
Infatti, parte del patrimonio veniva trasferito, mediante cessioni o
conferimenti di rami d’azienda, a società di comodo intestate a
prestanome.
Questi, a loro volta, cedevano le proprie partecipazioni a società
ubicate nel Delaware, Stato U.S.A. fiscalmente non collaborativo, a
loro volta intestate a cittadine sudamericane, le quali costituivano altre
società intestate a nuovi prestanome, secondo il seguente schema
esemplificativo:
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
GESTIM SpA
Sede Trento
Amm.: R.G.
Soci: R.G., R.C., A.P.
CAGLIOSTRO DW Ltd
Sede Delaware
Amm.: prestanome brasiliana
ottobre 2008 si trasforma in
controlla al 100%
ZEUS DW Ltd
Sede Delaware
Amm.: prestanome brasiliana
maggio
2009
acquista
GESTIM Srl
STOCKBRIDGE Srl
Sede Milano
Amm. e socio: S.M. e R.G.
Sede Milano
Amm.: C.A.
luglio 2009 crea mediante conferimento
STIGEM Srl
Sede Milano
Amm.re: C.A.
luglio 2009
acquista
controlla al 100%
ENIGMA Srl
Sede Milano
Amm.: prestanome uruguaiana
novembre 2009 crea mediante conferimento
BLUE SEA DW Ltd
Sede Delaware
Amm.: prestanome brasiliana
aprile
2010
acquista
CIERRE Srl
Sede Milano
Amm.: C.A.
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Schema societario fraudolento – parte 2
Il patrimonio residuo finiva in vantaggio di una nuova società italiana di
Rovereto (riconducibile al solo R.G.) posta all’interno di un secondo
schema fraudolento, attuato mediante l’interposizione nella catena di
controllo di una società fiduciaria con sede in Parma.
Questa agiva con mandato di società off-shore, dapprima svizzera,
quindi lussemburghese e, in ultimo, residente nell’Isola di Man, noto
paradiso fiscale ubicato nel Mar d’Irlanda. Nonostante la complessa
struttura, il potere decisionale restava in capo all’R.G..
A riprova di ciò, nel 2009, a seguito dell’adesione allo scudo fiscale, le
partecipazioni off-shore venivano infatti dichiarate dalla moglie e dal
figlio di R.G., sostanzialmente privi di reddito.
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Beni immobili sequestrati nr. 59:
L’esecuzione del provvedimento permetteva di porre sotto sequestro
ex art. 321 c.p.p. immobili di abitazione privata, garage, cantine ed un
terreno per un valore complessivo pari ad € 6.913.000.
Villa Lagarina (TN)
Filo d’Arianna
NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TRENTO
Filo d’Arianna
Fly UP