...

Diapositiva 1 - Istituto Comprensivo Statale DON ORIONE

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Istituto Comprensivo Statale DON ORIONE
SCUOLA DELL’INFANZIA
A.S. 2016 – 2017
Finalità ed obiettivi educativi
Le finalità della Scuola dell’infanzia prevedono
il raggiungimento di traguardi di sviluppo relativi a:
- Consolidamento dell’identità personale del bambino
- Conquista dell’autonomia
- Sviluppo delle competenze
- Sviluppo della cittadinanza
Il tempo scuola
Attualmente
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Con possibilità di prolungamento dell’orario
fino alle ore 17.00 per le famiglie che ne posseggano i
requisiti(entrambi i genitori lavoratori).
Per l’attuazione del prolungamento dell’orario occorre ci sia la
richiesta del 25% delle famiglie dei bambini iscritti.
Orario scolastico
8.00 – 8.45
Ingresso e accoglienza
9.35 – 10.00
Attività di routine
10.00 – 11.15
Attività di sezione
11.15 – 11.30
Attività di riordino
11.30 – 12.00
Preparazione al pranzo
12.00 – 13.00
Pranzo
13.15 – 15.15
Per i 3 anni: attività di rilassamento
Per i 4/5 anni: psicomotricità e
attività didattiche
15.15 – 15.40
Ricomposizione della sezione,
canti
15.45 – 16.00
Uscita
I docenti
- 4 insegnanti ovvero 2 insegnanti per sezione
(una delle quali specializzata per
l’apprendimento della lingua inglese )
- 1 insegnante di IRC
Inserimento nuovi ingressi
L’inserimento dei bambini avverrà in maniera graduale:
- Presenza a scuola del bambino accompagnato dalla
mamma
- Permanenza del bambino a scuola per un breve
tempo
- Permanenza del bambino fino all’ora di pranzo
- Frequenza dell’intero tempo-scuola
n.b.: le modalità di inserimento terranno conto delle
esigenze e delle risposte di ciascun bambino e verranno
concordate con la famiglia
Percorso educativo didattico
- “Io scopro”:
accompagnare il bambino alla scoperta della
nuova realtà scolastica, della successione
temporale, dei colori primari e delle feste
- “Io giro nel mondo”: sostenere l’accettazione
di sé e il rispetto dell’identità culturale di
ognuno.
Laboratori
-Precalcolo: “Un, due, tre…Stella”: giochi con i
numeri
- Pregrafismo
- Laboratorio di lettura di immagini
- Laboratorio d’inglese: play, learn and
grow…together
- Laboratorio artistico: nel magico mondo dei
mandala
Uscite didattiche e viaggi
d’istruzione
Durante l’anno scolastico le sezioni della
scuola dell’infanzia effettuano uscite sul
territorio, parte integrante dell’attività
didattica.
E’ prevista una gita di fine anno
Criteri formazione sezioni
Le sezioni della scuola dell’infanzia sono eterogenee
cioè costituite da bambini di 3, 4 e 5 anni.
L’inserimento dei bambini nelle sezioni tiene conto dei
seguenti elementi:
- Informazioni raccolte durante i colloquio del DS con le
famiglie
- Equilibrio età bambini
- Equilibrio maschi/femmine
- Divisione fratelli/gemelli
- Distribuzione alunni stranieri nelle sezioni
- Inserimento di alunni DVA nella sezione ritenuta più
idonea dal DS
- Precedenza data agli alunni di 5 anni; a seguire 4 e 3
anni
Criteri inserimenti alunni
fuori bacino
Criteri preferenziali:
- Alunni diversamente abili
- Alunni con fratelli che già frequentano l’Istituto
Comprensivo
- Alunni con genitori che lavorano in zona
- Alunni con familiari che risiedono in zona e che si
occupano del minore
- Alunni con entrambi i genitori lavoratori
ISCRIZIONI A.S. 2016 – 2017
Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016
Rivolgendosi direttamente in segreteria
Via Fabriano, 4
Documenti necessari:
- CF alunno
- 2 foto formato tessera
Fly UP