Comments
Description
Transcript
Presentazione di PowerPoint
Scuola Media Statale ‘G.Macherione’ Giarre “Insegnare e apprendere discipline in lingua straniera” 11 Settembre – 27 Novembre 2008 Menu of the day Dove eravamo?… Aspetti Didattici Attività Cooperativa …!!! Costruzione di un percorso CLIL Analisi di modelli 1 CLIL ??? … Lingua & altre discipline.. CLIL ovvero… Content and Language Integrated Learning ……ovvero… ALI -Apprendimento Linguistico Integrato EMILE -Enseignement d’une Matière par l’Intégration d’une Langue Etrangère internazionalizzazione / plurilinguismo motivazione degli alunni e ..dei docenti team teaching competenza linguistico-comunicativa nuove dinamiche interattive integrazione dei curricoli 2 CLIL??? Direttive Europee Politica Educativa Nazionale Marzo 2000 - Lisbona -CONSIGLIO D’EUROPA futuri obiettivi concreti dei sistemi di istruzione e di formazione - Piano d’Azione 2004-2006 - Commissione Europea - Programma Integrato 2007-2013 Progetto TIE-CLIL Progetto ALI –CLIL ( Lombardia3) 2002 - “Clil/Emile The European Dimension” (europa.eu.int/comm/education/policies/lang/doc/david_marshreport.pdf) EURYDICE http://www.eurydice.org 4 Come…? Organizzazione / Didattica Si potrebbe cominciare con un modulo… - una piccola esposizione al CLIL può dare esiti molto positivi - Collegio docenti, Consiglio d’Istituto, POF, Consiglio di classe, - propria classe/classi parallele/ progetti spendibili nella scuola - orario ( prevedere compresenze ) Lavorare in team Scelta del materiale (autentico, da costruire,adattare) -Insegnante di disciplina (contenuto, programmazione disciplinare, liv. ) -Insegnante di lingua ( livello linguist. , attività di supporto ) Quanta Lingua Straniera ? -code-switching 5 Soltanto lingua straniera ? code-switching - “translanguaging” Introdurre i concetti nuovi in una lingua e riprenderli nell’altra L2 in particolari ambiti / concentrarla in alcune attività; A condizione di definire il motivo delle diverse strategie ed essere consapevoli delle diverse linee di condotta, si può usare nella stessa materia sia L1 che L2, in base a: – argomenti specifici – materiale – attività interattive – abilità linguistica dei discenti 6 Come ‘generare’ più L2 in classe? • Consentire l’uso della L1 nel lavoro a coppie/di gruppo • Fornire un sostegno linguistico per L2: – lessico- e/o strutture-chiave • Incoraggiare gli allievi a partecipare in L2: – quando l’impegno linguistico è più facile – quando il contesto è più familiare • Insistere che sia L2 la lingua pubblica della classe 7 Come ‘generare’ più L2 in classe? • Far presentare in L2 i risultati del lavoro di gruppo (prevedendo i tempi necessari) • Far stilare una relazione scritta/orale dei risultati (fornendo il sostegno linguistico necessario) • Concordare le regole-base della classe per quanto riguarda la lingua da usare • Learn by doing, o apprendimento esperienziale 8 una questione di…input ? La crescita linguistica degli alunni dipende dall’input linguistico ricevuto…. in termini qualitativi, si ha solo quando l’input è tanto e comprensibile, cioè compreso dallo studente • • • processo d’acquisizione rallentato all’inizio ritardo nel conseguimento degli obiettivi recuperato entro fine percorso l’output comprensibile = meta da raggiungere NON “viene da sé”….. Input pre-modificato ( l’insegnante riduce la complessità sintattica): teacher talk semplificato Input comprensibile interattivo (significato “negoziato” dagli interanti): chiedendo e fornendo spiegazioni , chiarimenti, si arriva ad una qualità linguistica superiore Incorporare con consapevolezza e la ridondanza nell’input!! 9 Quali Strategie per…facilitare la comprensione ? Uso di audiovisivi Fare un uso chiaro di marcatori di discorso Scrivere il ‘piano della lezione’ ( Menu ) alla lavagna, con i punti nell’ordine in cui saranno trattati Presentare sia oralmente che per iscritto i termini e le definizioni Enfatizzare i punti importanti per distinguerli da aspetti secondari/dettagli [Merrill Swain] 10 Strategie per facilitare la comprensione •Rapportare concetti astratti ad esempi concreti •Prevedere attività preparatorie all’ascolto/alla lettura •Preparare attività da svolgere durante l’ascolto o la lettura •Controllare la comprensione in itinere: non aspettare la fine 11 Consolidare la comprensione: – prevedere momenti di domande/risposte; – far fare agli studenti un riassunto orale/scritto (ad es., preparare un lucido/tabellone in gruppo, poi presentarlo alla classe); – far tenere agli allievi un diario delle lezioni (cose fatte, difficoltà incontrate); – far stilare glossari/dizionari di termini specialistici; – generare mappe concettuali – Ripetere i concetti importanti ( ridondanza verbale e non verbale ) – Riformulare , parafrasare – “Riciclare” il lessico 12 Lavorare insieme per … • Per progettare il modulo • Per individuare e selezionare il materiale • Per definire le attività ( contenuti , lingua ) • Individuare metodologie e strategie comuni per rendere comprensibile l’input • Individuare strumenti di valutazione condivisi Modelli Interattivi Diversi 13 Attività Cooperativa….? 14 Il “modulo” • spesso un “mini” o “micro-modulo”, unità, tema, argomento o attività: molti insegnanti incominciano la sperimentazione con pochissime ore • In ogni caso strutturare un percorso che – stimoli gli studenti – accresca le competenze disciplinari – accresca le competenze linguistiche – dia un senso di compiutezza 15 Progettazione comune • Per tracciare nuovi percorsi, nuovi curricoli, anche interdisciplinari • Per pianificare la crescita disciplinare e linguistica • Per fornire maggiore supporto tanto al docente quanto ai discenti • Per facilitare la “riproducibilità” dell’esperienza • Per cercare di far fronte alle costrizioni d’orario, data la lievitazione dei tempi 16 Come progettare un modulo CLIL? • • • • • • • • • Prerequisiti Obiettivi relativi alla disciplina Obiettivi linguistici Abilità cognitive Abilità di studio e di apprendimento Tempi e modalità Strategie Supporti Verifica e valutazione 17 Prerequisiti • DISCIPLINARI ( contenuti /argomenti disciplinari propedeutici ) • LINGUISTICI(calibrato sul livello linguistico degli studenti, quali competenze occorrono…) • LESSICALI (attenzione alla microlingua e alle strutture morfosintattiche necessarie per le attività del modulo) 18 Obiettivi Disciplinari • Contenuti curricolari (argomenti, tematiche, idee) • Microlingua ( lessico specifico della materia ) 19 Obiettivi Linguistici • Abilità Linguistiche Ricettive (ascoltare, leggere) Produttive (parlare, scrivere) Interazione orale, scritta • Nozioni/funzioni linguistiche • Grammatica e lessico 20 Abilità Cognitive • • • • • • • • • • Definire/ classificare Paragonare e contrapporre Descrivere una sequenza cronologica Descrivere oggetti e procedimenti Descrivere proprietà Fare ipotesi Esprimere un’opinione, fare delle previsioni Identificare rapporti di causa ed effetto Riassumere e sintetizzare etc… 21 Abilità di studio & apprendimento • Saper utilizzare la biblioteca, testi di riferimento, vocabolari • Saper prendere appunti • Abilità di lettura (i.e. identificare gli elementi essenziali di un testo, gli scopi per cui è stato scritto, etc) • Abilità di scrittura (i.e. scaletta, brutta copia, correzioni, revisioni, etc ) • Completare diagrammi, tabelle, etc • Presentare delle informazioni attraverso un grafico • Fare una presentazione (anche con supporto visivo ) 22 Tempi e Modalità • Ore di lezione per le diverse fasi e attività • Tipologia delle attività stesse • Insegnanti coinvolti (solo docente disciplinare, solo docente L2, compresenza…) 23 Modalità • Lezione frontale interattiva • Lavoro individuale • Lavoro a coppie • Lavoro di gruppo • Cooperative learning • Ecc.. 24 Supporti • Lavagna • Lavagna luminosa • Fotocopie, schede di lavoro ( worksheets ) • Registratore/Video • Computer ( Internet , software, Power Point presentation …) • Laboratorio linguistico, informatico, di scienze…. 25 Verifica e Valutazione • Verifiche scritte (domande, esercizi vero/falso, scelta multipla, cloze tests, relazioni etc) • Verifiche orali ( presentazioni, domande orali, etc. ) • Lettura e comprensione • Problem solving • etc….. 26 Scuola ___________________________ classe/i _________________ Modulo di _______________ Titolo ___________________________ Livello Livello Pre-requisiti (classe, linguistico ( linguistici/ scuola) (intermedio disciplinari ) avanzato..) Obiettivi disciplinari Obiettivi linguistici Abilità cognitive 27 Scuola ___________________________ classe/i _________________ Modulo di _______________ Titolo ___________________________ Tempi Contenuti disciplinari Strategie Tipologia di Modalità esercizi Sussidi 28 Verifica Tempi Contenuti Strategie Tipologia di esercizi Sussidi 29 Cosa fare..? 1. Compilare lo schema del progetto 2. - Pianificare ogni lezione - Selezionare / semplificare il materiale - Costruire le schede di lavoro dei ragazzi ( sia x attività di lingua che disciplinari ) - Formulare prove di verifica - definire il ‘prodotto’ da realizzare 30 Analisi di Modelli http://www.icvolponi.it/goldpage.htm Laboratorio CLIL 31 32 33