...

Ed è di nuovo arrivata l`Estate…………..

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Ed è di nuovo arrivata l`Estate…………..
Luglio 2013
Periodico n° 155
Ed è di nuovo arrivata l’Estate…………..
Non ce ne siamo praticamente accorti, ma dopo giorni di freddo e tanta pioggia, già tanti raduni e
conferenze in sede, è passato il primo semestre del 2013.
L’attività di aggregazione è e non può che essere prioritaria per il nostro Club che vuole pur
sempre mantenere alta l’attenzione sulle automobili del passato più o meno remoto e per questo
deve sfruttare ogni occasione per inserirle nel contesto dell’attualità sociale: ecco dunque il motivo
per cui abbiamo organizzato il Raduno di Apertura – di due giorni – sul Lago d’Orta che rinasce
dopo gli anni del feroce inquinamento, sottolineato tradizione e territorialità del Club con il Raduno
Generale di Bra, ripetuto il “gioco” di ASVA in Pista… Atto II – aprendolo alla partecipazione del
Veteran Car Club Torino oltre che del Piemonte Club Veteran Car e percorso le affascinanti strade
della Maurienne con il raduno intersociale, organizzato quest’anno dagli amici de “La Manivelle”.
CAMPIONATO SOCIALE 2013
Sono già stati assegnati ben 37 punti per il campionato sociale ASVA e si profilano situazioni
davvero interessanti……….
Archiviata la prima parte dell’anno, Vi aspettiamo davvero numerosi ai raduni dell’autunno, che
siamo certi Vi appassioneranno e Vi riserveranno nuove sorprese.
I PROSSIMI EVENTI
•
14 e 15 Settembre: Raduno C.A.T.E.A.S. nelle terre Verdiane
•
20-21 e 22 settembre: XVIII Incontro per vetture Classico Sportive
•
13 Ottobre: Raduno di chiusura
•
10 Novembre: ASVA Off Road II Edizione
Il C.A.T.E.A.S. sodalizio a noi storicamente vicino, organizza – peraltro in collaborazione con il
Bianchina Club – il proprio raduno annuale nelle terre che hanno dato i natali a Giuseppe Verdi.
Come di consueto l’evento si caratterizza per la scelta accurata dei menu, che in terra emiliana non
è difficile prevedere di alta classe e di generosa abbondanza.
Non valido per il Campionato Sociale (la data di svolgimento ci è stata comunicata a calendario
ASVA già definito e pubblicato) il raduno va ad accavallarsi al XVIII Incontro per Vetture Classico
Sportive, che organizziamo nel week-end successivo: un problema (di abbondanza), ma anche
un’opportunità in più per chi voglia trascorrere due giorni di relax.
Programma del raduno, modalità e quote di iscrizione - da versare direttamente al Club
organizzatore - sono già sul sito.
Anche quest’anno lasceremo i confini dell’Italia e ci spingeremo addirittura oltre mare, in Corsica.
Abbiamo già opzionato i traghetti (e 20 cabine in nave) e ci si dovrebbe muovere in anticipo
rispetto al consueto, con la partenza degli equipaggi nel tardo pomeriggio di Venerdì 20 con
destinazione il porto di Savona, da cui si dovrebbe salpare intorno alla mezzanotte per Bastia.
Preparatevi dunque ad una notte in mare (circa 6-7 ore) ed a due giornate davvero intense e
particolari, con breve crociera diurna al ritorno. Cosa dobbiamo fare di più per stupirvi!?
Prenotazioni (ci sono solo 20 posti in nave) entro il 31/7, versando il 50% della quota
Quote di partecipazione: € 300.00 per equipaggio di 2 persone; € 220 per l’equipaggio singolo
Quando leggerete questo numero di ASVA Flash il programma sarà già sul sito www.asvaclub.com
Visto il successo ottenuto dalla manifestazione di chiusura dell’anno scorso, anche per il 2013
abbiamo pensato di effettuare un raduno “a basso chilometraggio” e la manifestazione conclusiva
– che in realtà è tale solo per la gran parte dei nostri soci, perché chi ha un fuoristrada storico
potrà ancora vivere il “suo”raduno annuale – si svolgerà tra Ivrea ed il vicino Lago Sirio.
Come abbiamo fatto per tutti gli eventi dell’anno, anche in questa occasione metteremo il
programma sul sito internet del Club entro i quindici giorni antecedenti al raduno.
I 4x4 storici si muoveranno anche quest’anno, sulle strade bianche della provincia astigiana.
Percorsi e programmi dipenderanno dalle condizioni meteo, per cui è prematura ogni supposizione
o previsione: di certo, come la prima edizione, che si vogliano percorrere itinerari impegnativi o si
preferisca “risparmiare” le vecchie fuoristrada ci si divertirà comunque!
CI SI PUÒ ISCRIVERE AI RADUNI (FINO ALLA DATA INDICATA PER OGNI EVENTO):
in sede – compilato e firmato l’apposito modulo, versare la quota complessiva di iscrizione
via e-mail o fax – compilare, firmare ed inviare l’apposito modulo e la copia del bonifico bancario
(IBAN:IT77K0335901600100000002798; causale: iscrizione al raduno….……….. Socio sig………………
totale persone……) per la quota di iscrizione complessiva.
PER I RADUNI DI DUE O PIÙ GIORNI LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO ALMENO15 GIORNI PRIMA
CONCORSO FOTOGRAFICO
Si avvicina sempre di più la data del 30 Novembre, entro cui inviare le fotografie
partecipanti al concorso fotografico.
Vi ricordiamo che il concorso è aperto a tutti i Soci e loro familiari e che possono
partecipare anche mogli e figli dei componenti del Consiglio direttivo.
Si possono inviare al massimo 2 fotografie per concorrente: le immagini, in formato
digitale (dimensione massima di 1Mb), o in formato 10x15 se stampate, devono essere state
scattate in occasione di eventi o raduni organizzati nel 2013 dall’ASVA (o a calendario ASVA) ed
avere come oggetto principale le auto, loro componenti o particolari.
Le foto potranno essere consegnate in sede o inviate a mezzo e-mail al Consigliere
Andrea Scarfò ([email protected]) - che ne curerà la raccolta e sarà l’unico a conoscere
i nomi dei soci partecipanti e la corrispondenza delle immagini.
Tutte le foto saranno presentate alla commissione giudicante in forma assolutamente anonima e
saranno selezionate le migliori 10 (se il numero di quelle in concorso sarà superiore a 50 se ne
selezioneranno 20). Tra queste verranno scelte e premiate le prime tre. (Andrea Scarfò non
parteciperà né alla selezione né al voto). Le foto “finaliste” saranno esposte in sede nel 2014.
MONOGRAFIA DI FINE ANNO
Altra data che si avvicina è quella del 31 ottobre 2013, termine ultimo per inviare al nostro
addetto stampa, Ugo Viora ([email protected]) i Vostri contributi per la monografia
annuale, che viene consegnata in occasione del Pranzo Sociale di fine anno e pubblicata anche
sul nostro sito.
Il comitato di redazione attende con ansia di poter valutare gli articoli che ci invierete e definire,
anche grazie ad essi, la linea editoriale dell’edizione 2013.
Mandateci quindi il Vostro “pezzo” e condividete con noi le Vostre impressioni e sensazioni o anche
i vostri lavori di ricerca ed approfondimento, corredati delle fotografie o delle immagini che volete li
accompagnino.
PRATICHE ASI
DATA, LUOGO DI NASCITA E CODICE FISCALE DEL SOCIO
Il tesseramento ASI avviene ormai solo più per via informatica tramite il nuovo portale ASI.
Campi obbligatori da compilare (che se lasciati in bianco non consentono di procedere) sono :
data e luogo di nascita e Codice Fiscale del Socio: chi non li avesse ancora comunicati in
sede, è pregato di farlo al più presto.
ATTESTATI DI STORICITÀ E CERTIFICATI DI RILEVANZA STORICA
Anche se a partire dal mese di Febbraio 2013 è entrato in funzione il nuovo portale dell’ASI che
consente ai Club federati l’invio in tempo reale delle pratiche di richiesta degli Attestati di Storicità
e del Certificato di Rilevanza Storica (CRS) i tempi di consegna dei suddetti certificati non sono
purtroppo migliorati e si deve sempre aspettare parecchio.
Non è possibile né accelerare l’iter, né, una volta consegnata la pratica, tracciarla all’interno degli
uffici. Sarà nostra premura contattarvi telefonicamente e/o via e-mail non appena i Vostri
documenti perverranno in nostro possesso.
Resta peraltro valido il fatto che – viste le richieste del nuovo software di disporre di fotografie e
documenti del veicolo e del proprietario sia in formato cartaceo che elettronico - vi invitiamo a
munirvi di entrambi quando venite in sede per le richieste di certificazione ASI.
Non possiamo più accettare pratiche incomplete
RINNOVI ASSOCIATIVI
Ricordiamo ai Soci che il rinnovo dell’Associazione all’ASVA doveva essere effettuato entro la data
dell’Assemblea Generale Annuale, mentre quello all’ASI doveva avvenire entro la fine di Febbraio
(per non perdere numeri de “La Manovella”).
E’ comunque ancora possibile mettersi in regola con entrambe le associazioni senza alcuna penale.
Il rinnovo può essere fatto:
- in sede Lunedì dalle 21.00 alle 23.00 e Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00
- a mezzo bonifico bancario IBAN IT77K0335901600100000002798
Questi importi e causali: € 60.00 - Rinnovo ASVA 2013 Nome, Cognome e Codice Fiscale Socio
€101.32 – Rinnovo ASVA + ASI 2013 Nome, Cognome e C.F. Socio
ALLEGATO 1: ESTRATTO DEL VERBALE DELL’ASSEMBLEA ASVA
In allegato a questo numero di ASVA Flash troverete il consueto estratto del verbale
dell’Assemblea Generale di Soci, svoltasi lo scorso 3 Marzo. Chi non ha potuto intervenire allora ma
volesse copia del bilancio consuntivo 2012 e del rendiconto preventivo 2013 ne faccia richiesta in
sede.
E’ ARRIVATA LA CICOGNA………..
Anzi, a dire il vero ne sono arrivate un sacco!
La prima parte dell’anno ha visto l’arrivo di forze fresche nella grande famiglia ASVA e ci fa piacere
salutare da queste pagine le nuove vite che si sono affacciate al mondo e dare loro un caloroso
benvenuto a nome di tutti i soci.
La prima “consegna” è avvenuta a casa Zampieri e nonno Fiorentino ha voluto festeggiare con gli
amici in sede (caspita che buoni quei salami!) le due gemelline di suo figlio, nostro nuovo socio.
Poi è stato il turno del nostro Presidente Luca Gallizia: benvenuta alla bellissima Ginevra che ha
visto la luce ai primi di Giugno. Mamma Raffaella adesso ha cose più importanti da fare e tutti i
partecipanti al concorso fotografico hanno qualche chance in più di aggiudicarsi uno dei premi……
Un benvenuto di cuore, infine, al nipotino del nostro tesoriere Edoardo Cima che è l’ultimo arrivato
in ordine di tempo: nonno Edo se lo porta già a spasso, ma non vede l’ora di infilargli un mini
casco e caricarselo nel seggiolino, sul portapacchi del suo mitico Doniselli………
Complimenti a tutti: li aspettiamo ai prossimi raduni!
CHIUSURA ESTIVA DELLA SEDE SOCIALE
Anche quest’anno la sede di Via Monte Albergian, 20 osserverà un periodo di chiusura per le ferie.
Ci saluteremo Mercoledì 31 Luglio e ci si ritroverà Lunedì 2 Settembre
Vi aspettiamo tutti freschi, riposati, ritemprati e pronti per la seconda parte del programma 2013.
ASVAFlash n° 155 – Luglio 2013
Allegato 1
ASSEMBLEA GENERALE DELL’A.S.V.A. TORINO IN SEDUTA ORDINARIA PER L’ANNO 2013
VERBALE DI 2° CONVOCAZIONE AI TERMINI DELLA CIRCOLARE DI CONVOCAZIONE
RELATIVA IN DATA 30/01/2013 REDATTO IN FORMA RIASSUNTIVA
Il giorno 3 Marzo 2013, alle ore 9.30, nei locali della Sede Sociale in Torino – Via Monte Albergian, 20 –
sono presenti i Signori: GALLIZIA Luca con delega BRUNO Rocco e REGIS Sergio; CIMA Edoardo; GALLIZIA
Carlo Alberto con delega PANARO Franco e MACRI’ Tommaso; VIORA Ugo con delega BIANCHERI
Francesco, GIACHERO Ada e CONTI Guido; ROSATO Renato; SCARFÒ Andrea; ALESSIO Silvio; NICCO
Celso; CALESTANI Giorgio con delega GIRARDO Daniela Graziella, MACRI’ Generosa Aida e LEUZZI
Raffaele; BONAMANO Walter con delega CINI Marco, COLOMBAROLI Bruno e BELLEZZA PRINSI Elio;
VERCELLINO Pietro con delega AMEGLIO Davide, CALOSSO Domenico e VERZINO Candido; TARDANI
Emanuele con delega MASSA Federico, GASPARRE Gaetano, TIZZANI Claudio; ENRIA Lucia; PIGNOCCO
Massimo; ZAIO Giorgio; COSTA Carlo; TRUDEN Salvatore; MASINO Mario; SICLARI Fabrizio; SIMEONI
Sauro con delega CITY MOTORS, PECORARO Maurilio e CHIAUZZI Luigi; PELLOCCHIU’ Marino.
Essendo il numero dei soci presenti e rappresentati di 43, l’assemblea è atta a deliberare ex art. 7 dello
Statuto Sociale A.S.V.A.
Sono eletti Presidente dell’Assemblea VIORA Ugo e Segretario GALLIZIA Carlo Alberto.
Il Presidente dell’assemblea, data lettura dell’ordine del giorno, cede la parola al Presidente Luca GALLIZIA
che, nella sua relazione sull’andamento dell’Associazione illustra le novità presentatesi nel 2012, con
particolare attenzione al gemellaggio con il club francese “La Manivelle” ed alla tematica dei raduni che per
la prima volta hanno visto un evento in pista ed uno dedicato ai fuoristrada.
Nonostante il periodo di crisi economica e di grande incertezza, il Presidente sottolinea anche come il
numero dei soci sia aumentato di un 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo le 726 unità.
Il Presidente Viora lascia quindi la parola al tesoriere Edoardo CIMA che, distribuite le copie del bilancio
consuntivo 2012 e del rendiconto preventivo 2013 all’assemblea, passa all’esame approfondito dei due
documenti.
Il socio NICCO Celso chiede chiarimenti sulle rimanenze di oggetti promozionali, ottenendo esaurienti
risposte; il socio CALESTANI Giorgio loda la trasparenza del bilancio e la chiarezza dei documenti redatti e
presentati all’Assemblea. Al termine della discussione si procede alla votazione del punto 2 dell’OdG:
il bilancio consuntivo 2012 viene approvato con 35 voti favorevoli ed 8 astenuti;
il rendiconto preventivo 2013 viene approvato all’unanimità (43 voti a favore)
Il Presidente Viora dà quindi lettura del punto 3 dell’OdG, relativo allo spostamento della sede Legale da
Via Cordero di Pamparato, 5 (presso Avv. Nicco) a Via Monte Albergian, 20 (presso la sede sociale):
l’assemblea approva all’unanimità (43 voti a favore).
Al punto 4 – varie ed eventuali – il socio NICCO Celso chiede chiarimenti circa il calendario 2012, la
necessità di valorizzare nuovamente per il futuro la territorialità e sulla scelta di non pubblicare
integralmente la classifica del Campionato Sociale, limitando la lettura ai primi tre classificati: il Direttivo
risponde con chiarezza ribadendo l’unanimità delle decisioni prese dal Consiglio e recepisce i suggerimenti.
Alle ore 11.10 si allontana il socio SICLARI Fabrizio ed il numero dei soci scende dunque a 42.
Prende la parola il Consigliere ROSATO Renato che dà lettura del Calendario Sociale 2013 ed il Consigliere
SCARFO’ Andrea illustra il programma del raduno di Apertura, previsto sulle rive del lago d’Orta il 6 e 7/4.
Il Presidente GALLIZIA comunica che verrà allestita una mostra fotografica celebrativa dei 35 anni ASVA.
Alle 11.40, il Presidente Viora pone termine ai lavori e scioglie l’assemblea.
Seguono le firme del Segretario Carlo Alberto Gallizia e del Presidente Ugo Viora
Fly UP