...

Invalsi 2013-2014 classi seconde

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Invalsi 2013-2014 classi seconde
ISTITUTO COMPRENSIVO
“P. FERRARI”PONTREMOLI
RESTITUZIONE DATI
PROVE INVALSI
A.S. 2013/2014
I dati restituiti dall'INVALSI riguardano tre
aspetti:
1. l'andamento complessivo dei livelli di
apprendimento degli studenti della scuola
rispetto alla media dell'Italia, dell'area
geografica (centro) e della regione di
appartenenza (Toscana);
2. l'andamento delle singole classi nelle
prove di italiano e di matematica nel loro
complesso;
3. l'andamento della singola classe e del
singolo studente analizzato nel dettaglio di
ogni singola prova.
Invalsi 2013-2014
Scuola Primaria: classi seconde
Matematica Italiano Lettura
2^Fil.
2^ Fil.
50.9
61.5
50.9
68.4
2^Zeri
2^ Zeri
27.8
45.9
69.4
IC
Ferrari
46.9
58.0
68.6
IC Ferrari
Toscana 54.8
63.1
76.5
Toscana
Centro
54.7
63.0
76.9
Centro
Italia
54.6
61.0
76.6
27.8
68.4
61.5
69.4
45.9
46.9
68.6
58
63.1
54.8
63
54.7
Italia
61,0
54.6
0
10
Prova Lettura
20
30
40
Prova italiano
50
60
70
76.5
76.9
76.6
80
Prova matematica
90
Punteggi generali: classi seconde
italiano
Istituzione scolastica nel suo complesso
Media del
punteggio
Classi/Istitu percentuale
to
al netto
del cheatin
g1a
Differenza
nei risultati
(punteggio
percentuale)
Punteggio
rispetto a
TOSCANA
classi/scuole
(63,1) 5
con
background
familiare
simile 2
Punteggio
Centro
(63,0) 5
Punteggio
Italia
(61,0) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale
409060190
201
61,5
-0,9
Non
significat
inferiore
Non signif
61,5
0,0
409060190
202
45,9
-16,6
inferiore
inferiore
Inferiore
45,9
0,0
MSIC81100
N
58,0
-5,7
inferiore
inferiore
inferiore
58,0
0,0 7
Punteggi generali: classi seconde
matematica
Media del
punteggio
Classi/Istituto percentuale
al netto
del cheating1a
Differenza nei
risultati
(punteggio
percentuale)
rispetto a
classi/scuole
con
background fa
miliare simile 2
Punteggio
TOSCANA
(54,8) 5
Punteggio
Centro
(54,7) 5
Punteggio
Italia
(54,6) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale
40906019020
1
50,9
-5,7
inferiori
inferiori
inferiori
50,9
0,0
40906019020
2
27,8
-28,9
inferiori
inferiori
inferiori
94,6
70,6
MSIC81100N
46,9
-11,3
inferiori
inferiori
inferiori
58,6
12,5 7
Risultato complessivo della prova di Italiano Scuola Primaria - Classi seconde
Il quadrato rosso
(se
presente) rappresenta il
punteggio medio delle
200 classi/scuole con
background (ESCS) simile
Risultato complessivo della prova di Matematica Scuola Primaria - Classi seconde
Il quadrato rosso
(se
presente) rappresenta il
punteggio medio delle
200 classi/scuole con
background (ESCS) simile
Istituzione scolastica nel suo complesso
Parti della prova di Italiano
COMPRENDERE COMPRENDERE E
INDIVIDUARE INDIVIDUARE RIELABORARE IL RIELABORARE IL
PROVA
PROVA
E RICOSTRUIRE RICOSTRUIRE IL
INFORMAZIONI INFORMAZIONI
TESTO
TESTO
COMPLESSIVA COMPLESSIVA
IL TESTO
TESTO
IC
Ferrari
Punteggio
medio
Punteggio
Italia
47,6
50.0
Punteggio Punteggio
medio
Italia
66,7
66,6
Punteggio
medio
67,8
Punteggio Punteggio Punteggio
Italia
medio
Italia
66,0
58,0
61,0
Istituzione scolastica nel suo complesso
Parti della prova di Matematica
UTILIZZARE INTERPRETARE INTERPRETARE
PROVA
COMPLESSIVA
PROVA
COMPLESSIVA
Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio
medio
Italia
medio
Italia
medio
Italia
Punteggio
medio
Punteggio
Italia
46,9
54,6
FORMULARE FORMULARE
IC
Ferrari
44,1
41.7
UTILIZZARE
52,6
58,6
42,0
56,7
Correlazione tra risultati nelle prove INVALSI e voto di classe
Istituzione scolastica nel suo complesso
Correlazione tra voto della classe e
Classi
punteggio di Italiano alla Prova
INVALSI
Correlazione tra voto della classe e
punteggio di Matematica alla
Prova INVALSI
40906019
0201
Medio - Bassa
Media
40906019
0202
Medio - Bassa
Scarsamente significativa
Più la correIazione è alta, maggiore sarà la concordanza tra le due misure confrontate.
I livelli di correlazione categorizzati sono i seguenti (in ordine crescente): scarsamente
significativa; medio-bassa; media; medio-alta; forte.
Invalsi 2013-2014
Scuola Primaria: classi quinte
Matematica
5 ^ Fil.
5^ Zeri
60.0
74.2
IC Ferrari 66.2
Toscana
Centro
Italia
64.5
63.7
62.9
Italiano
5^Fil.
60
5^Zeri
55.6
66.4
66.4
55.6
IC Ferrari
61.4
66.2
Toscana
62.3
64.5
Centro
62.6
63.7
Italia
61
62.9
61.4
62.3
62.6
61.0
74.2
0
20
Italiano
40
60
Matematica
80
Punteggi generali: classi quinte
italiano
ssi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del cheating1a
Differenza nei risultati
(punteggio
percentuale)
rispetto a
classi/scuole con
background familiare
simile 2
40906019050
1
66,4
+3,9
superiore
superiore
superiore
67,0
1,0
40906019050
2
55,6
-6,8
inferiore
inferiore
inferiore
56,2
1,0
MSIC81100N
61,4
-0,4
Non sign
inferiore
Non sign
62,0
1,0 7
Punteggio
TOSCANA
(62,3) 5
Punteggio
Centro
(62,6) 5
Punteggio
Italia
(61,0) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale
Punteggi generali: classi quinte
matematica
Differenza
nei risultati
Media del
(punteggio
punteggio percentuale)
Punteggio
Classi/Istitut percentuale rispetto a
TOSCANA
o
al netto
classi/scuole
(64,5) 5
del cheating1
con
a
background f
amiliare
simile 2
Punteggio
Centro
(63,7) 5
Punteggio
Italia
(62,9) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale
4090601905
01
60,0
-3,6
inf
inf
inf
60,0
0,0
4090601905
02
74,2
+10,6
sup
sup
sup
77,1
3,9
MSIC81100
N
66,2
+2,9
Non sign
Sup
sup
67,5
1,7 7
Risultato complessivo della prova di Italiano Scuola Primaria - Classi quinte
Il quadrato rosso
(se
presente) rappresenta il
punteggio medio delle
200 classi/scuole con
background (ESCS) simile
Risultato complessivo della prova di Matematica Scuola Primaria - Classi quinte
Il quadrato rosso
(se
presente) rappresenta il
punteggio medio delle
200 classi/scuole con
background (ESCS) simile
Istituzione scolastica nel suo complesso
Parti della prova di Italiano
TESTO
TESTO
TESTO
TESTO
PROVA
PROVA
GRAMMATICA GRAMMATICA
NARRATIVO NARRATIVO ESPOTITIVO ESPOSITIVO
COMPLESSIVA COMPLESSIVA
IC
Ferrari
Punteggio
medio
Punteggio
Italia
Punteggio
medio
Punteggio
Italia
Punteggio
medio
Punteggio
Italia
Punteggio
medio
Punteggio
Italia
54.6
60.2
67.1
65.7
63.8
65.7
61.4
61,0
Istituzione scolastica nel suo complesso
Parti della prova di Matematica
NUMERI
NUMERI
DATI E
PREVISIONI
DATI E
PREVISIONI
SPAZIO E
FIGURE
SPAZIO E
FIGURE
RELAZIONI E RELAZIONI E
PROVA
PROVA
FUNZIONI
FUNZIONI COMPLESSIVA COMPLESSIVA
Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio
medio
Italia
medio
Italia
medio
Italia
medio
Italia
medio
Italia
44,1
41.7
52,6
IC. Ferrari = cifre in rosso
58,6
42,0
56,7
68,0
65,4
46,9
54,6
Correlazione tra risultati nelle prove INVALSI e voto di classe
Istituzione scolastica nel suo complesso
Correlazione tra voto della classe e
Classi
punteggio di Italiano alla Prova
INVALSI
Correlazione tra voto della classe e
punteggio di Matematica alla
Prova INVALSI
40906019
0501
Media
Medio - Bassa
40906019
0502
Scarsamente significativa
Scarsamente significativa
Più la correIazione è alta, maggiore sarà la concordanza tra le due misure confrontate.
I livelli di correlazione categorizzati sono i seguenti (in ordine crescente): scarsamente
significativa; medio-bassa; media; medio-alta; forte.
Invalsi 2013-2014
Scuola Secondaria Primo grado: classi terze
Matematica
Italiano
3^A
3^A
55.5
68.1
3^B
66.4
68.8
3 ^Fil.
62.3
66.7
3^Zeri
3^ Zeri
55.9
65.3
IC Ferrari
IC Ferrari 60.4
67.5
Toscana
Toscana
63.9
Centro
63.0
Italia
Centro
60.1
58.5
68.8
66.4
3^B
66.7
62.3
3^Fil.
55.9
57.3
61.4
65.3
67.5
60.4
63.9
60.1
63
58.5
61.4
57,3
0
Italia
68.1
55.5
10
20
Italiano
30
40
50
Matematica
60
70
80
Punteggi generali classi terze:
italiano
Media del
punteggio
Classi/Istituto percentuale
al netto
del cheating1a
Punteggio
TOSCANA
(63,9) 5
Punteggio
Centro
(63,0) 5
Punteggio
Italia
(61,4) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale
40906019080
1
68,1
sup
sup
sup
68,1
0,0
40906019080
2
68,8
sup
sup
sup
79,4
13,4
40906019080
3
66,7
sup
sup
sup
66,7
0,0
40906019080
4
62,3
Non sign
Non sign
sup
62,3
0,0
MSIC81100N
67,5
sup
sup
sup
70,8
4,2 7
Punteggi generali classi terze:
matematica
Media del
punteggio
Punteggio
Classi/Istitut percentuale
TOSCANA
o
al netto
(60,1) 5
del cheating
Punteggio
Centro
(58,5) 5
Punteggio
Italia
(57,3) 5
Punteggio
cheating in
percentuale
percentuale
osservato 6
1a
409060190
801
55,5
inf
inf
inf
55,5
0,0
409060190
802
66,4
sup
sup
sup
67,8
2,1
409060190
803
62,3
sup
sup
sup
62,3
0,0
409060190
804
55,9
inf
inf
inf
55,9
0,0
MSIC81100
N
60,4
Non sign
sup
sup
60,9
0,6 7
Istituzione scolastica nel suo complesso
Parti della prova di Italiano
IC
Ferrari
Punteggio
medio
Punteggio Italia
67.5
61,4
Istituzione scolastica nel suo complesso
Parti della prova di Matematica
IC
Ferrari
Punteggio
medio
Punteggio Italia
60.4
57.3
Correlazione tra risultati nelle prove INVALSI e voto di classe
Istituzione scolastica nel suo complesso
Correlazione tra voto della classe e
Classi
punteggio di Italiano alla Prova
INVALSI
Correlazione tra voto della classe e
punteggio di Matematica alla
Prova INVALSI
40906019
0801
Media
Medio - Bassa
40906019
0802
Medio - Bassa
Medio - Bassa
40906019
0803
Media
Media
40906019
0804
Medio - Bassa
Forte
Più la correIazione è alta, maggiore sarà la concordanza tra le due misure confrontate.
I livelli di correlazione categorizzati sono i seguenti (in ordine crescente): scarsamente
significativa; medio-bassa; media; medio-alta; forte.
La lettura e l'interpretazione delle tavole e
dei grafici possono essere sia un utile
strumento per migliorare l'offerta
formativa all'interno della scuola, sia un
mezzo per individuare aree di eccellenza e
aree di criticità al fine di potenziare e
migliorare l'azione didattica.
FINE
Fly UP