...

CV NEGRO ALESSANDRO

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

CV NEGRO ALESSANDRO
Curriculum Vitae
Europass
Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i)
Indirizzo(i)
Telefono(i)
Fax
E-mail
Negro Alessandro
0832 / 233221
0832 / 233221
[email protected]
Cittadinanza Italiana
Data di nascita Lecce 16/03/1970
Sesso M
Occupazione /Settore prof.le/ Dipendente Comune di Lecce dal 1993
Tipo di impiego/Principali Funzionario di Vigilanza Ctg. D - Polizia Locale
mansioni e responsabilità Ufficio servizi e autoparco
Titolo di studio
Corsi di aggiornamento
ed altri titoli
Laurea magistrale in scienze della politica
•
Nell’anno 1994 partecipa all’incontro di studio sul tema “ Norma in materia di
commercio su aree pubbliche “, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Maglie.
•
Nell’anno 1995 ha frequentato il “15° Corso Regionale per Operatori di Polizia
Municipale”.
•
Il 5 marzo 1997 partecipa al corso di aggiornamento organizzato dall’Amministrazione
Comunale di Taviano (Le).
•
Il 10 giugno 1997 partecipa all’incontro di studio sul tema “ Denuncia di inizio attività e
silenzio-assenso ”.
•
Il 29 gennaio 1998 partecipa all’incontro di studio sul tema “ Provvedimenti Bassanini
riflessi sull’attività della Polizia Municipale ”.
•
In data 26–27 Settembre 1998 partecipa al Convegno Nazionale sul tema “ Controllo
ufficiale degli alimenti ed autocontrollo delle aziende alimentari ”.
•
Nell’anno 1999 partecipa alla realizzazione del progetto di monitoraggio e rilevazione
delle fonti di emissione di onde elettromagnetiche ed elaborazione mappatura
completa dei campi elettromagnetici di tutto il territorio comunale.
•
Nell’anno 2000 partecipa al “ Corso di aggiornamento per i componenti del Corpo di
Polizia Municipale ”, deliberazione di Giunta Comunale di Lecce n° 893 del 15
novembre 1999.
•
Il 31 ottobre 2000 ha partecipato all’incontro di lavoro su “ l’utilizzo delle acque reflue
provenienti dai processi depurativi ”.
•
Nell’anno 2001 ha frequentato il “ Corso di MS Word ”organizzato dalla Cooperativa
Dipendenti Comunali del Comune di Lecce.
•
Sempre nell’anno 2001 ha partecipato agli incontri sul tema “ Il nuovo contratto
collettivo di lavoro e la contrattazione integrativa decentrata del personale degli enti
locali ”.
•
Il 13 ottobre 2001 partecipa al convegno “ La lotta all’inquinamento luminoso fra
risparmio energetico e tutela all’ambiente ”.
•
Dal 28 al 31 ottobre 2002 partecipa al Corso di formazione per Operatori di Polizia
Municipale della Provincia di Lecce “ Il Vigile di Quartiere ”.
•
Il 14 marzo 2003 partecipa al “ Corso di BSLD-Esecutori ” superando la verifica teorica
e pratica finale.
•
In data 20-27 ottobre e 03 novembre 2004 partecipa al corso di formazione “ Area
informatica ”.
•
Nell’anno 2005 partecipa al “ Corso di formazione in materia di reati ambientali ”.
•
Nell’anno 2006 partecipa al convegno “ carabiniere, finanziere poliziotto e vigile di
quartiere”
•
Nell’anno 2010 partecipa al “ 1° seminario e stage teorico pratico difesa personale ”.
•
Nell’anno 2011 partecipa al corso di difesa personale “ Training kraw maga police”.
•
Sempre nell’anno 2011 partecipa allo “ Stage interforze law enforcement ”.
•
Nell’anno 2013 frequenta il corso di formazione di “ lingua inglese”.
•
Il 20 giugno 2013 partecipa all’incontro di studio sul tema “ Novità in materia di esercizi
commerciali ”.
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
•
Il 15 ottobre 2013 partecipa all’incontro di studio sul “ Codice della Strada ”.
•
Il 19 aprile 2014 ha partecipato al corso di aggiornamento di “BLSD”.
•
Il 19 maggio 2014 ha partecipato all’incontro di studio sul tema “Infortunistica stradale”.
Facoltativo (v. istruzioni)
Capacità e competenze
personali
Madrelingua(e)
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione
Livello europeo (*)
Italiano
Inglese e Francese (livello scolastico)
Comprensione
Ascolto
Lettura
Parlato
Interazione orale
Scritto
Produzione orale
Lingua
Lingua
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali
Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)
Capacità e competenze
organizzative
Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)
Capacità e competenze tecniche
Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)
Capacità e competenze
informatiche
Possesso patente europea per l'uso del computer detta anche ECDL
Capacità e competenze artistiche
Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)
Altre capacità e competenze
Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)
Patente
Indicare la(e) patente(i) di cui siete titolari precisandone la categoria. (facoltativo, v. istruzioni)
Ulteriori informazioni Inserire qui ogni altra informazione utile, ad esempio persone di riferimento, referenze, ecc.
(facoltativo, v. istruzioni)
Allegati Enumerare gli allegati al CV. (facoltativo, v. istruzioni)
Dott. Alessandro Negro
Fly UP