...

1 - IL CICLO SEDIMENTARIO 1.1 - Le rocce sedimentarie

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

1 - IL CICLO SEDIMENTARIO 1.1 - Le rocce sedimentarie
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
1 - IL CICLO SEDIMENTARIO
1.1 - Le rocce sedimentarie
I processi di disfacimento (disgregazione, alterazione, biologici,....) sono responsabili della demolizione dei rilievi
e del colmamento delle depressioni. Nel tempo la crosta terrestre è teoricamente destinata ad essere livellata
dagli agenti esogeni; ad essi si oppongono gli agenti endogeni, responsabili della formazione di nuove montagne
e di nuovi oceani. Il disfacimento produce materiali soggetti a “spostamento” verso il basso, grazie all’azione
degli agenti di trasporto (fig. 1.1), quali la gravità, il vento, le acque di dilavamento e quelle incanalate, i
ghiacciai e le correnti marine.
Fig. 1.1 - Rapporti fra gli ambienti continentali (dove prevalgono l’erosione ed il
trasporto) e gli ambienti marini (dove
prevale la sedimentazione). Con il tempo, i rilievi vengono distrutti e le depressioni vengono colmate.
Il trasporto cessa quando tali agenti perdono energia e soprattutto quando i materiali giungono in ambienti dove vi
sono le condizioni adatte per la sedimentazione: essenzialmente ambienti acquatici (mari, laghi, stagni,
paludi,....), ma anche continentali, soprattutto le basse pianure, dove le pendenze sono insufficienti per la maggior
parte degli agenti di trasporto. Nei luoghi dove la sedimentazione determina accumuli di materiali, questi
subiscono processi fisici e chimici (diagenesi) più o meno complessi, diventando così rocce sedimentarie; esse
possono essere classificate in funzione di diverse caratteristiche fra le quali la composizione dei frammenti che le
costituiscono. Vale pertanto il seguente schema:
disfacimento
⇓
trasporto
⇓
sedimentazione
⇓
diagenesi
⇓
rocce sedimentarie
Lo studio e la classificazione delle rocce sedimentarie è la premessa fondamentale per la ricostruzione della storia
della vita sulla Terra. Tuttavia occorre premettere un concetto importante: non abbiamo valide ragioni per
pensare che i fenomeni del passato fossero condizionati da leggi naturali diverse (o molto diverse) da quelle che
regolano i fenomeni del presente (teoria dell’attualismo). Secondo questa idea le rocce sedimentarie antiche si
sono formate in ambienti simili a quelli attuali; pertanto le conoscenze della moderna ecologia (che studia i
rapporti oggi esistenti fra gli organismi ed il loro ambiente) possono essere applicate, con buona approssimazione,
anche al passato.
Le rocce sedimentarie, a seconda delle modalità di deposito, degli ambienti di formazione e della composizione,
possono essere approssimativamente distinte in tre grandi categorie (fig. 1.2):
• rocce detritiche (clastiche); derivano da detriti litologici ottenuti dal disfacimento di rocce preesistenti (rocce
madri);
• rocce organogene; accumuli di materiali calcarei, silicei, carboniosi,.... costituenti resti di organismi vegetali
ed animali;
1
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
• rocce chimiche; derivano da precipitazione (passaggio dalla fase di soluzione a quella solida) di soluti diversi
in ambienti acquatici saturi o ipersaturi.
Fig. 1.2 - Schema riassuntivo dell’origine, modalità di formazione e classificazione delle rocce sedimentarie.
Le rocce clastiche, dovute all’accumulo di materiali detritici, sembrerebbero le sole ad essere conseguenza del
disfacimento. Le altre sono il risultato di processi biologici e chimici che, per loro natura, non sono connessi con
la distruzione dei rilievi per l’azione degli agenti esogeni. Tuttavia si può rilevare che le rocce organogene e
chimiche sono dovute alla formazione, sia attraverso i cicli biologici, sia per precipitazione chimica, di accumuli
di materia presente negli ambienti acquatici; tale materia giunge ai laghi ed ai mari dagli ambienti continentali
circostanti. Per esempio alcuni calcari sono rocce dovute all’accumulo di gusci, conchiglie, scheletri di animali
marini, ecc...; si tratta di resti di organismi che hanno vissuto, nelle acque dove è avvenuta la sedimentazione
grazie all’esistenza di catene alimentari, queste a loro volta alimentate, ai primi livelli trofici (i vegetali),
dall’apporto di sali nutritivi derivati dall’alterazione chimica delle rocce delle vicine aree continentali e trasportati
dalle acque di dilavamento.
1.2 - I processi di diagenesi
I materiali che sedimentano formano accumuli di spessore (potenza) variabile
(tab. 1.1) e sovrapposti. Mano a mano che procede la sedimentazione i depositi
più antichi vengono coperti da quelli più recenti e vengono quindi soggetti al
carico esercitato da questi ultimi (carico litostatico) con conseguente aumento
della temperatura rispetto a quella superficiale. L’aumento di pressione e di
temperatura, unito all’eventuale precipitazione di minerali presenti nelle soluzioni delle acque circolanti negli interstizi dei sedimenti, favorisce i fenomeni
diagenetici, responsabili della trasformazione dei materiali sciolti in rocce coerenti (litificazione).
potenza
denominazione
potenza
denominazione
>1m
banco
>1m
banco
1 cm ÷ 1 m
strato
1 cm ÷ 1 m
strato
< 1 cm
lamina
< 1 cm
lamina
Tab. 1.1 - Denominazione dei
Tab. 1.1 - Denominazione dei
sedimenti in funzione della loro
sedimenti in funzione della loro
potenza.
potenza.
La litificazione avviene grazie ad azioni di tipo meccanico e chimico. Le prime consistono nella riduzione degli
spazi vuoti (pori) tra i frammenti detritici (costipamento o compattazione) con conseguente espulsione dell’acqua
interstiziale. Ciò provoca una diminuzione di volume, tanto più accentuata quanto più fini sono i sedimenti. Se il
deposito è formato da frammenti di dimensioni molto diverse, le particelle più piccole possono in parte
ricristallizzare e saldarsi tra loro, formando una matrice che agisce come legante fra le parti più grossolane. I
processi chimici sono favoriti dalle alte temperature e dipendono dal chimismo delle acque interstiziali; nel loro
complesso determinano la cementazione del deposito, con ulteriore diminuzione della porosità. I principali
processi diagenetici sono:
2
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
• costipamento; riduzione di volume e indurimento del sedimento per compressione;
• cementazione; produzione di “collante” per precipitazione di sostanze diverse (quarzo, calcite, dolomite,
siderite,....) presenti nelle acque interstiziali;
• cristallizzazione; accrescimento secondario ed aggregazione di granuli minerali con assunzione di nuova veste
cristallina (soprattutto calcite e quarzo);
• dissalazione; scomparsa di sali contenuti in sedimenti marini;
• silicizzazione; sostituzione con silice di sostanza organiche o inorganiche (es. calcite);
• carbonizzazione; trasformazione di accumuli di sostanza organica in carbone (negli strati più profondi avviene
la bitumizzazione, cioè la trasformazione in idrocarburi);
• calcitizzazione; trasformazione di materiali calcarei aragonitici in calcite (più stabile);
• dolomitizzazione; trasformazione di carbonato di calcio in dolomite (carbonato doppio di calcio e magnesio).
Una componente dei sedimenti e delle rocce sedimentarie, di solito presente
in quantità accessorie, è rappresentata dalla sostanza organica, di origine
vegetale ed animale, che si accumula insieme al materiale inorganico in forantracite
> 90
ma di spoglie e frammenti di organismi morti (soprattutto in ambienti acqua75 ÷ 90
litantrace
tici eutrofizzati). La sostanza organica ha un ruolo importante nei processi
55 ÷ 70
lignite
diagenetici; in certi casi può originare giacimenti di idrocarburi e di carbone.
50 ÷ 60
torba
I carboni hanno origine dalla lenta trasformazione di resti di piante erbacee
o legnose sepolti da sedimenti alluvionali; durante la diagenesi i materiali
Tab. 1.2 - Classificazione dei carorganici subiscono un lento arricchimento percentuale di carbonio (carbonizboni in funzione del grado di carbonizzazione (% in carbonio).
zazione) attraverso la perdita di acqua, metano, ecc... (tab. 1.2). Gli idrocarburi naturali devono la propria origine all’accumulo di resti di organismi,
soprattutto planctonici, nei sedimenti delle lagune o dei bassi fondali marini
in ambienti riducenti, cioè poveri di ossigeno, come è tipico nelle situazioni di eutrofizzazione. Le sostanze
organiche, ad opera di batteri anaerobi, vengono trasformate in idrocarburi gassosi (metano), liquidi (petroli) e
solidi (bitume); cfr. schede 1.1, 1.2 e 1.3.
% carbonio
denominazione
1.3 - Le rocce detritiche
Le rocce sedimentarie detritiche sono studiate soprattutto in base alle dimensioni dei frammenti (clasti) di
cui sono composte. I clasti (fig. 1.3) sono distinti in
grani, se di piccole dimensioni (argilla, limo e sabbia)
ed in ciottoli, se con diametro superiore a 2 mm (ghiaia). Un sedimento sciolto, di neoformazione, può essere
costituito da materiali con granulometria (dimensione
dei clasti) più o meno eterogenea. Esso, attraverso una
serie di setacci con maglie di grandezze diverse o con
altri metodi, può essere analizzato in funzione delle
classi granulometriche presenti. Queste si valutano in
funzione del diametro dei clasti espresso in mm (fig.
1.3) oppure in frazioni di millimetro dove ogni valore
di classe inferiore vale la metà di quello della precedente (tab. 1.3).
Ogni classe viene espressa come peso % rispetto al totale del campione di sedimento. Si ottengono quindi
tanti valori % quante sono le classi determinate; tali valori sono utilizzati per la realizzazione di diagrammi
della distribuzione frequenziale delle classi granulometriche del campione di sedimento (fig. 1.4). Talvolta
una o poche classi granulometriche, tra loro vicine, sono prevalenti sulle altre; in tale caso il sedimento è ben
classato. Quando un sedimento è mal classato si ha uno
spettro più ampio, cioè non vi è stata selezione a
vantaggio di una o poche classi granulometriche.
Fig. 1.3 - Classificazione delle rocce detritiche (clastiche) in funzione delle dimensioni dei frammenti che le
compongono. I ciottoli della ghiaia è sono ben visibili ad
occhio nudo (> 2 mm). I grani sono ancora visibili nelle
sabbie grossolana e media e si sentono al tatto in quelle
più fini. Invisibili sono i grani del silt (limo) e dell'argilla.
3
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
dimensioni del grano denominazione dei clasti del
o ciottolo [mm]
sedimento sciolto
> 64
ciottoli
4 ÷ 64
2÷4
1÷2
1/2 - 1
grani
1/4 ÷ 1/2
1/8 ÷ 1/4
1/16 ÷ 1/8
1/32 ÷ 1/16
1/64 ÷ 1/32
grani
1/128 ÷ 1/64
1/256 ÷ 1/128
< 1/256
grani
denominazione del sedimento
sciolto prima della diagenesi
ghiaia grossolana
ghiaia media
ghiaia fine
sabbia molto grossolana
sabbia grossolana
sabbia media
sabbia fine
sabbia molto fine
silt grossolano
silt medio
silt fine
silt molto fine
argilla
denominazione della roccia
dopo la diagenesi del sedimento
conglomerato
arenaria
(arenite)
siltite
argilla (argillite)
Tab. 1.3 - Suddivisione delle classi granulometriche secondo la scala di Went Worth.
I clasti di un sedimento sciolto o di una roccia sedimentaria sono studiati non solo secondo le loro dimensioni.
Importante è la valutazione della loro sfericità (forma complessiva dei grani, più o meno vicina a quella di una
sfera) e dell’arrotondamento (“smussatura” degli angoli). Inoltre, con l’ausilio del microscopio, si verifica se i
grani di maggiori dimensioni e soprattutto i ciottoli, sono ruvidi, lisci o levigati, se presentano striature o tacche
dovute ad urti. Infine si determina la composizione mineralogica dei clasti (almeno i minerali prevalenti). Questo
insieme di notizie è utile per ricostruire la storia della formazione del sedimento.
Fig. 1.4 - Istogrammi relativi alle granulometrie di un sedimento mal classato (ampio spettro, a
sinistra) e ben classato (netta
prevalenza di una classe a destra).
Le rocce sedimentarie detritiche a granulometria più grossolana sono dette conglomerati, in genere derivati dalla
diagenesi delle ghiaie (tab. 1.3). Quando i clasti sono costituiti prevalentemente da materiali carbonatici si
utilizza il termine ruditi. Come per tutte le rocce detritiche, il materiale interstiziale che fa da “collante” fra i clasti
di maggiori dimensioni, può essere cemento primario (micrite), se costituito da frammenti detritici più fini,
oppure cemento secondario (sparite) se di origine diagenetica (cristallizzazione e precipitazione di sostanze
diverse dovute alle acque circolanti).
I conglomerati, semplificando molto, sono classificati in due categorie: oligomittici e polimittici. I primi (anche
detti “puddinghe”) contengono ciottoli costituiti da pochi minerali, piuttosto arrotondati e ben classati; sono
depositi caratterizzati da scarse potenze e quasi mai con ciottoli di grandi dimensioni. Gli altri contengono ciottoli
costituiti da un maggior numero di minerali, poco arrotondati (talora con spigoli vivi) e mal classati. Formano
depositi in genere di maggiore potenza e presentano anche ciottoli di grandi dimensioni. Queste diverse
caratteristiche dipendono dalla storia che ha portato alla formazione di tali rocce.
Generalmente i conglomerati oligomittici sono indicatori di depositi di fine ciclo morfologico; in altri termini
sono materiali depositati in ambienti caratterizzati da versanti con scarse pendenze e dove i corsi d’acqua scorrono
con acque meno veloci. I ciottoli vengono arrotondati per i numerosi urti che subiscono durante il loro lungo
viaggio e possono venire in parte classati prima di essere depositati a formare alluvioni di potenza in genere
elevata.
4
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
I conglomerati polimittici sono indicatori di inizio ciclo morfologico; derivano da materiali depositati in bacini
geomorfologicamente giovani, dove il reticolo idrografico è costituito da corsi d’acqua con elevate pendenze e
quindi con notevoli capacità di trasporto solido. I materiali detritici formatisi in seguito ai processi di disfacimento
si accumulano velocemente a formare depositi di notevole potenza con ciottoli spigolosi, spesso mal classati ed
anche piuttosto grandi, in quanto breve è stato il viaggio compiuto dalla frammentazione delle rocce madri alla
sedimentazione.
Conglomerato plomittico
Conglomerato oligomittico
Siltite
Arenaria
Ricordiamo infine le brecce che, più dei conglomerati polimittici, sono costituiti da clasti molto spigolosi, con
composizione granulometrica molto eterogenea; essi derivano da materiali che hanno “viaggiato” pochissimo in
quanto sono il risultato di crolli ai piedi di pareti ripide (per esempio i detriti di falda).
Fig. 1.5 - Classificazione delle rocce sedimentarie detritiche in funzione delle granulometrie sabbia e ghiaia.
5
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
Le rocce detritiche non sono formate da clasti appartenenti ad una sola categoria; esse sono, in molti casi, miscugli
più o meno complessi dove è possibile, soprattutto in quelli meno classati, trovare sia ciottoli, sia grani. Si
possono rinvenire molte situazioni in cui si ha una certa mescolanza di materiali conglomeratici con quelli
arenacei, così come in molti depositi attuali si trovano frequentemente ghiaie miste a sabbia. A seconda del
prevalere delle prime o della seconda si possono avere denominazioni diverse (fig. 1.5). Infine occorre ricordare
che i materiali detritici con granulometria più grossolana sono, in genere, maggiormente permeabili.
La diagenesi dei sedimenti costituiti da sabbia porta alla formazione delle arenarie (tab. 1.3). In generale tali rocce sono
classificate in funzione sia della granulometria dei clasti, sia
della loro composizione mineralogica. Tenendo conto della
classificazione dei silicati (i minerali più abbondanti), si citano
i tre gruppi che, da soli, costituiscono l’80 % delle arenarie
presenti sulla Terra (fig. 1.6):
• arcose, arenarie ricche di feldspati;
• quarzareniti, ricche di quarzo e di selce;
• grovacche, ricche di miche, anfiboli, pirosseni e con una
buona frazione calcarea ed argillosa.
Fra i minerali costituenti i grani di un’arenaria, il quarzo e la
selce sono i più stabili, meno alterabili dagli agenti esogeni. Le
quarzareniti contengono quasi esclusivamente tali minerali. in
Fig. 1.6 - Diagramma triangolare per la classifiquanto sono, analogamente ai conglomerati oligomittici, indicazione delle arenarie in funzione della composicatrici di fine ciclo morfologico, nell’ambito del quale si sono
zione mineralogica. Quella pelitica è la frazione
persi i minerali meno stabili. Le grovacche sono ricche di micon grani di granulometria inferiore alla sabbia.
nerali meno resistenti alla degradazione; esse, analogamente ai
conglomerati polimittici, sono indicatrici di inizio ciclo morfologico, cioè formate da sedimenti che si sono formati in tempi rapidi, perciò poco esposti agli agenti atmosferici.
Le arcose sono anche dette arenarie granitiche, in quanto generalmente formate dall’alterazione in posto di rocce
costituite prevalentemente da quarzo, feldspato e miche (minerali abbondanti nelle rocce sialiche quali, per
esempio, i graniti). Nella classificazione delle arenarie una certa importanza assume il cemento (che può essere di
natura calcarea, silicea o ferruginosa) ed il colore. Sono, in genere, ottimi materiali da costruzione. A questo
proposito merita citare la glauconia, arenaria contenente glauconite, un fillosilicato che conferisce alla roccia un
caratteristico colore tendente al celeste - verdognolo, è abbondante nelle cave del bellunese (Veneto).
I materiali con granulometria più piccola (< 0,06 mm) sono detti silt, se i grani sono sciolti o siltite, con grani
cementati (tab. 1.3). Questa roccia detritica è paragonabile ad una arenaria fine, con caratteristiche simili alle
argilliti; come queste infatti sporca le mani al tatto e ha odore di terra bagnata quando è umida, ma sono ruvide
quasi quanto le arenarie. Le siltiti, come le argilliti, non sono ben cementate, ma non si “sfarinano” quando
manipolate.
Il termine argilla è molto generico ed i minerali che la compongono possono essere molto diversi (essenzialmente
fillosilicati quali illite, montmorillonite, caolinite, sericite,.... detti minerali dell’argilla) e di conseguenza molto
diverse sono anche le caratteristiche fisiche e tecniche delle argilliti. In genere l’argilla umida è plastica, ma vi
sono alcuni tipi che, a causa di una diversa composizione mineralogica, quando sono immerse in acqua si
scheggiano. Le argille, pur essendo costituite dai grani più fini (< 0,004 mm; tab. 1.3), non sono del tutto
impermeabili. Piccole quantità d’acqua interstiziali possono circolare fra i grani producendo una certa alterazione.
Infatti normalmente le argille sono di colore grigio - azzurrino, ma talvolta appaiono gialle e addirittura rossicce a
causa dell’alterazione di alcuni minerali che le compongono.
1.4 - Le rocce carbonatiche
Le rocce sedimentarie costituiscono una frazione piccola rispetto al totale dei materiali della crosta terrestre e le
rocce carbonatiche, a loro volta, sono meno frequenti. Esse sono di natura organogena e chimica, oppure detritica
(se derivano dalla frammentazione di altre rocce carbonatiche) o mista e sono frequentemente ricche di fossili. La
frazione minerale più importante è rappresentata dai carbonati e precisamente da:
CaCO3
: carbonato di calcio (nelle forme aragonite e calcite);
CaMg(CO3)2 : carbonato doppio di calcio e di magnesio (dolomite).
6
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
I calcari sono rocce prevalentemente composte da calcite o aragonite (o entrambi i minerali), mentre le dolomie
sono rocce prevalentemente composte da dolomite. Inoltre vi sono materiali contenenti entrambi i carbonati e a
seconda delle proporzioni tra questi, le rocce assumono denominazioni diverse (fig. 1.6).
Fig. 1.7 - Classificazione dei calcari e delle
dolomie in funzione del contenuto di carbonato di calcio, CaCO3, e di dolomite,
CaMg(CO3)2.
Fig. 1.8 - Dolomitizzazione di un calcare CaCO3
⇒ CaMg(CO3)2 favorita dalla penetrazione di
acque ricche di magnesio attraverso le fratture della
roccia.
Le dolomie pure sono rare; più frequenti sono le rocce con miscugli fra i due carbonati. Ciò perchè la dolomite
non si deposita direttamente, ma è il risultato della diagenesi di un calcare e che avviene frequentemente molto
tempo dopo l’accumulo dei sedimenti. Solitamente la diagenesi avviene per sostituzione degli atomi di calcio con
quelli di magnesio portati da acque circolanti ricche di sali di tale elemento. La fig. 1.8 illustra un sedimento
calcareo che presenta una frattura lungo la quale filtra acqua ricca di magnesio; la dolomitizzazione inizia nelle
zone a diretto contatto con la frattura e prosegue lungo i piani che separano gli strati di calcare. Con il tempo il
processo interessa porzioni sempre maggiori di calcare che si trasforma in dolomia.
Spesso carbonati e clasti di origine cristallina (costituiti da silicati)
formano miscugli più o meno complessi. In tali casi le rocce assumono denominazioni diverse; per esempio si possono avere conglomerati calcarei se i ciottoli silicei (delle dimensioni della ghiaia)
sono prevalenti rispetto ai materiali carbonatici; nei calcari conglomeratici prevalgono i secondi rispetto ai primi. Se i clasti di natura
silicea sono grani di sabbia e di argilla, si utilizzano le classificazioni proposte nelle figg. 1.9 e 1.10.
I calcari si classificano anche in base al modo di formazione. I calcari bioermali sono costituiti da resti scheletrici di organismi acquatici coloniali (soprattutto Celenterati). Le bioerme sono ammassi di organismi costruttori, in mutua associazione biologica, che si
sviluppano sul fondo marino, a piccole profondità ed in condizioni
ambientali ben definite e favorevoli alla vita. Tali ammassi, in condizioni particolari, possono crescere fino a diventare, stratificandosi, di grandi dimensioni, come le scogliere. I calcari biostromali si
formano in condizioni ambientali simili a quelle favorevoli alle bioerme; sono depositi, in genere non stratificati, costituiti da resti calcarei di organismi acquatici bentonici gregari (Molluschi, Echinodermi, Brachiopodi,....). Rispetto alle bioerme si estendono, in genere, su ampie superfici del fondale, ma con depositi meno potenti.
Esempio di calcare pelagico.
I calcari pelagici sono rocce a grana fine frequentemente compatte,
talora anche incoerenti e farinose, in genere di colore piuttosto
chiaro, di natura organogena o chimica. Quelli di natura organoge7
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
na sono formati dall’accumulo di piccoli gusci calcarei di organismi unicellulari prevalentemente zooplanctonici,
soprattutto Foraminiferi (Protozoi). Alcuni calcari pelagici hanno natura chimica, per precipitazione di carbonato
di calcio in soluzione nelle acque marine. Il loro aspetto è simile a quelli precedenti, ma più compatti grazie alla
ricristallizzazione diagenetica del carbonato di calcio. La sedimentazione di tali calcari avviene in bacini a
circolazione limitata, dove la concentrazione dei sali disciolti aumenta notevolmente a causa di una elevata
evaporazione. In queste condizioni, tipiche dei mari in aree climaticamente calde (per esempio le attuali coste del
Golfo Persico, i bassi fondi presso le isole Bahama a Nord di Cuba, le lagune degli atolli), la concentrazione di
carbonato di calcio raggiunge e supera la saturazione con conseguente precipitazione di una sorta di fine polvere
aragonitica. I calcari pelagici possono contenere anche materiali di origine detritica, raramente ghiaia e
frequentemente argilla (con formazione di marne). I calcari e le marne di origine lacustre appaiono spesso di
colore scuro, anche nero, per la presenza di elevate quantità di sostanza organica sedimentata insieme ai carbonati
ed alle argille in ambienti eutrofizzati.
Fig. 1.9 - Classificazione dei calcari e delle arenarie in funzione del contenuto di
calcare e di sabbia.
Fig. 1.10 - Classificazione dei calcari e
delle argille in funzione del contenuto di
calcite e di argilla. Lo studio della qualità
di tali miscugli è importante per la preparazione dei cementi nel settore edilizio.
I processi di sedimentazione avvengono soprattutto nei bacini; le caratteristiche dei materiali che si accumulano sui fondali dipendono da quelle ambientali dei bacini stessi. Spesso si tratta di detriti minerali con dimensioni molto variabili; nelle acque più tranquille si depositano argille, limi e sabbie fini; insieme ad essi, nei bacini con acque ricche di sali e sottoposti a intensa evaporazione, si accumulano altre sostanze, frequentemente carbonati.
I laghi poco profondi, stagni, paludi, lagune sono specchi di acque tranquille e
biologicamente ricche; in esse vi è abbondanza di sali nutritivi a disposizione
di alghe e piante acquatiche, costituenti il primo anello di una catena alimentare che produce una grande quantità di sostanza organica. Ad essa si aggiunge
quella proveniente dalle foreste delle terre emerse circostanti.
Sui fondali di quegli ambienti acquatici, insieme ai materiali detritici minerali
e a quelli dovuti alla precipitazione chimica, si depositano anche una abbondante frazione organica, e resti di molluschi (conchiglie) e di scheletri di vertebrati. Tale materiale organico è troppo abbondante per essere del tutto decomposto (mineralizzato); pertanto una buona frazione di esso diventa parte
del sedimento che man mano si stratifica anno dopo anno, per decenni, secoli
e millenni. In epoche successive (tempi geologici) quei sedimenti si trasformano (diagenesi) in vere e proprie rocce sedimentarie ricche di carbonio, la cui
presenza contribuisce alla colorazione scura delle stesse, fino ad essere quasi
nere. Quando il carbonio organico è abbondate si usa l’espressione di rocce bituminose.
A lato è rappresentata una roccia sedimentaria calcarea organogena che ha
che ha conservato alcuni fossili (gusci di molluschi bivalvi di discrete dimensioni). Quale altro esempio merita citare le
lavagne, quelle utilizzate nelle aule scolastiche; sono scisti, rocce metamorfiche che derivano da sedimenti argillosi/limosi
ricchi di sostanza organica, responsabile del tipico colore grigio molto scuro.
8
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
Le rocce sedimentarie di natura chimica comprendono anche le evaporiti, prodotte dalla precipitazione dei sali disciolti nelle acque di bacini
di tipo lagunare o più raramente di bacini lacustri, in seguito alla forte
evaporazione in climi caldi e aridi. Sono frequentemente rocce semplici
(costituite da un minerale essenziale che prevale su quelli accessori) e
costituite soprattutto da solfati di calcio quali l’anidrite (CaSO4) ed il
gesso (CaSO4⋅H2O), dal cloruro di sodio (salgemma; NaCl) e da vari
sali di potassio, di magnesio ed anche di sodio.
I calcari bioermali, biostromali e pelagici sono detti autoctoni, in quanto
formati nello stesso ambiente che ha fornito, sia attraverso processi puramente chimici, sia attraverso le catene alimentari, i materiali carbonatici necessari per l’accumulo dei sedimenti. Ma si possono citare altri
esempi. I travertini sono depositi calcarei formati a valle di rapide e cascate di corsi d’acqua ricchi di carbonato di calcio in soluzione, in seguito alla perdita di anidride carbonica causata dalla turbolenza delle acque. Il travertino racchiude spesso resti vegetali e per la sua facile lavorabilità, è usato come pietra da costruzione e da rivestimento. Gli alabastri calcarei sono rappresentati dalle stalattiti e stalagmiti, formazioni
tipiche delle grotte, specie nelle zone carsiche.
I calcari alloctoni invece sono depositi, costituiti da frammenti di carboTravertino
nati risultati dalla
Denominazione
Dimensioni dei clasti calcarei
frammentazione di
della roccia
simili a quelli di:
rocce carbonatiche preesistenti (formatisi in epoche preceargilla
calcilutiti
denti, in genere autoctone o alloctone a loro volta), poi trasilt
calcisiltiti
sportati e quindi ridepositati con meccanismi analoghi a quelli
che portano alla formazione delle rocce detritiche vere e prosabbia
calcareniti
prie. Molti calcari alloctoni infatti vengono classificati in moghiaia
calciruditi
do analogo alle rocce clastiche, cioè in base alle dimensioni
Tab. 1.4 - Classificazione calcari alloctoni detritici.
dei frammenti (tab. 1.4).
Dimensioni
proietti
Denominazione
proietti
> 32 mm
bombe
4 ÷ 32 mm
lapilli
tufi
< 4 mm
ceneri
tufi
Denominazione
rocce
agglomerati e
brecce vulcaniche
Tab. 1.5 - Classificazione delle rocce piroclastiche.
I Monai sono statue che si trovano sull’isola di Pasqua (oceano
Pacifico - Cile). Nella maggior parte dei casi si tratta di statue
monolitiche, cioè ricavate e scavate da un unico blocco di tufo
vulcanico.
1.5 - Le rocce piroclastiche
Le rocce piroclastiche sono il risultato dell’accumulo di materiali vulcanici precipitati dopo essere stati scagliati
verso l’alto e frammentati in clasti (proietti) di varie dimensioni, in seguito ad eruzioni vulcaniche. È una
categoria classificabile sia nelle rocce sedimentarie (formano depositi in fondo ai bacini, appaiono stratificate e
9
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
possono contenere fossili), sia in quelle eruttive. Anch’esse si possono classificare in funzione delle dimensioni
dei clasti (tab. 1.5).
• gli agglomerati sono depositi di proietti costituiti esclusivamente da frammenti di magma;
• le brecce sono depositi costituiti sia da frammenti di magma, sia della roccia costituente il cratere (nel caso di
esplosioni vulcaniche violente, in grado di frammentare e scagliare in alto anche pezzi di roccia già
consolidata);
• i tufi sono accumuli di ceneri e/o di lapilli a loro volta distinguibili in funzione delle dimensioni dei proietti.
1.6 - Ambienti di sedimentazione continentali
I sedimenti si accumulano in luoghi (o ambienti) molto diversi. Esiste una relazione tra la facies, cioè l’insieme
dei caratteri del sedimento (struttura fisica, composizione chimica e mineralogica, presenza di resti di
organismi,...) ed il tipo di ambiente in cui esso si è formato. La facies riflette le condizioni ambientali di
formazione del sedimento, per cui l’esame delle rocce sedimentarie fornisce informazioni sull’evoluzione degli
ambienti nel corso della storia della Terra (paleogeografia e paleoecologia). Quando si usa il termine “facies” si
intende descrivere le caratteristiche del sedimento; quando si usa il termine “ambiente” si intende descrive
l’insieme dei fattori ambientali che hanno condizionato la formazione di quel sedimento. La classificazione dei
principali ambienti di sedimentazione è riportata in tab. 1.6.
lacustre (limnica)
palustre (paralica)
fluviale (coni e alluvioni)
desertico (eolico)
continentali
glaciale (morene e depositi fluvioglaciali)
caverna (di incrostazione)
bacini (strutturali, fosse tettoniche,...)
vulcanica
intercotidale (di scogliera, sotto la bassa marea)
neritico (piattaforma, tra bassa marea e -200 m)
marini
batiale (scarpata, tra -200 m e -2.000 m)
abissale (sotto i 2.000 m di profondità)
deltizio
estuario
transizione
lagunare
litorale (tra l'alta e la bassa marea)
Tab. 1.6 - Schema di classificazione dei principali ambienti di
sedimentazione.
I laghi, gli stagni, le paludi sono ambienti (lacustri e palustri) continentali effimeri perché destinati a più o meno rapido interramento a causa del
riempimento di materiali prevalentemente detritici
(profondi laghi oligotrofici), di origine carboniosa
(bacini poco profondi ed eutrofizzati) o chimica
(laghi in regioni con clima caldo) che formano depositi con potenza molto variabile e con caratteri
che dipendono strettamente da quelli ambientali
delle zone umide in cui si sono formati. Dal punto
di vista geologico sono aree piuttosto limitate rispetto all’insieme di tutte le facies continentali. I
materiali detritici sono ghiaie e sabbie, soprattutto
in corrispondenza dello sbocco degli immissari e
delle coste sottoposte all’azione del moto ondoso;
quelli con granulometria più fine formano depositi
presso i fondali più profondi, spesso insieme a sostanza organica che, negli ambienti eutrofici e soprattutto negli stagni e nelle paludi, costituisce la
frazione più importante (torba). Nei bacini delle
zone calde, sottoposti a forte evaporazione, si formano sedimenti della facies evaporitica.
Le fosse tettoniche sono bacini stretti ed allungati, talora delimitati da rilievi a forma di pilastri, dovuti a sistemi
di fratture subverticali (faglie) che separano la crosta in blocchi che scorrono gli uni rispetto agli altri. Esempio
grandioso è la fossa tettonica che dall’Asia Minore, attraverso la depressione del Mar Morto, Mar Rosso,
depressione Dancala e dei grandi laghi equatoriali (Rodolfo, Nyassa,...), giunge fino allo Zambesi nell’Africa
Australe. Altro esempio è la fossa del Reno, lungo la valle di questo fiume tra Basilea e Magonza, con ai lati i
pilastri dei Vosgi e della Foresta Nera. In tali depressioni, quando si colmano d’acqua, si possono accumulare
sedimenti tipici degli ambienti limnici o marini, ma insieme ad essi si trovano conglomerati polimittici e brecce
dovuti a crolli di materiali che si staccano dalle ripide ed instabili, pareti laterali (fig. 1.11).
Negli ambienti fluviali i depositi colluviali dovuti alle acque correnti, sono i coni detritici alluvionali che si
formano in montagna in corrispondenza della confluenza di un ripido corso d’acqua laterale nel torrente del
fondovalle principale o allo sbocco delle vallate in pianura. A questi bisogna aggiungere le alluvioni che vengono
depositate lungo le fasce fluviali e nelle aree esondabili. Nella facies fluviale dominano i materiali detritici
grossolani (ghiaia e sabbia) nelle aree montane e pedemontane e materiali più fini (anche argilla) e più abbondanti
nelle pianure. I depositi fluviali che hanno riempito la pianura Padana hanno spessori di alcune centinaia di metri.
10
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
Nell’ambiente vulcanico la facies sedimentaria prevalente è rappresentata essenzialmente dalle rocce
piroclastiche sopra descritte.
L’ambiente desertico è dominato da sedimenti
eolici, prevalentemente sabbia e silt, che si accumulano nelle aree dove il vento perde energia e
deposita i materiali strappati alle rocce con
l’azione di corrosione (azione dei grani trasportati dal vento sulle superfici rocciose) e di disfacimento termoclastico (dilatazione e contrazione
dei materiali rocciosi in seguito alle forti escursioni termiche diurne). Le aree desertiche sono
attualmente diffuse su più di un quinto delle terre
emerse (Sahara, Arabia, Calahari, altipiani iranici, Asia Centrale, Stati Uniti Sud occidentali,...).
In tali ambienti sono presenti morfologie di eroFig. 1.11 - Profilo trasversale di una fossa tettonica. Sul fondo
sione e di sedimentazione. Tra le prime ricordiasi accumulano materiali detritici che franano dalle ripide ed
mo i rilievi relitti, formate da masse rocciose reinstabili pareti rocciose; queste sono originate dallo spostamento
sistenti rimasti in posizioni dominanti su superreciproco di blocchi di crosta separati da faglie.
fici spianate dal vento, in seguito al disfacimento
ed all’allontanamento delle rocce più deboli circostanti. Le morfologie di accumulo più note sono le dune, tipiche del deserto sabbioso (erg) e diffuse anche sulle
spiagge marine sabbiose. Si possono citare, pur se meno diffusi, il deserto ghiaioso (serir) e il deserto petroso
(hammada). Quest’ultimo è molto aspro e accidentato, con vaste superfici di rocce scolpite dal vento che asporta i
detriti prodotti dal disfacimento; le ghiaie del serir provengono da antiche alluvioni che si manifestavano in
condizioni climatiche diverse.
Scorci panoramici del deserto bianco (Egitto) con blocchi rocciosi “relitti".
Fig. 1.12 - Un antico deposito a granulometria
fine (loess) sedimentato ad opera del vento durante una glaciazione. Esso venne successivamente “ferretizzato”, cioè il ferro presente in esso venne “arruginito” (da cui la tipica colorazione rossastra) a causa delle condizioni tipiche
di un clima caldo e umido (che favoriscono la
formazione di ossidi di ferro) che seguì la glaciazione.
Un tipico deposito eolico poco cementato è il loess, argilla grossolana (talvolta contenente fossili) che ha coperto
estese porzioni di territorio in Germania, nella piana russa, in Cina (con potenze fino a 600 m) ed in Piemonte (fig.
1.12). Durante i periodi glaciali quel materiale veniva strappato dai depositi morenici ad opera del vento e veniva
11
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
trasportato per decine di chilometri sulle fredde pianure circostanti, dove veniva depositato grazie all’azione della
vegetazione che, in corrispondenza del suolo, limitava l’azione di trasporto eolico. Quando il loess viene
decalcificato dalle acque circolanti, si trasforma in lehm che può essere ulteriormente trasportato e rideposto.
Negli ambienti glaciali il deposito più importante è la morena, il materiale detritico mal classato per eccellenza.
Il ghiaccio infatti non opera una selezione durante il trasporto dei detriti esarati sul fondo e sui fianchi delle vallate
e crollati sulla superficie del ghiacciaio, ma trasporta tutto, indipendentemente dalle dimensioni, dall’argilla fino
alla ghiaia più grossolana ed anche grandi massi. I depositi fluvioglaciali sono dovuti alla forte sedimentazione di
materiali trasportati immediatamente a valle delle cerchie moreniche grazie all’energia degli impetuosi torrenti
glaciali. Tali depositi presentano una classazione ed una stratificazione intermedie tra le morene e i sedimenti
alluvionali (fig. 1.13). Conviene infine ricordare che anche i depositi di origine eolica come il loess ed il lehm,
sopra citati, possono essere pure considerati di facies glaciale.
Fig. 1.13 - In alto a destra si osserva, in pianta, un ghiacciaio in fase di ritiro. Dal suo fronte viene alimentato un torrente
glaciale; esso incide una morena più antica, disposta più a valle e depositata dal ghiacciaio quando era più esteso. Le acque
impetuose del torrente, alimentato abbondantemente durante l’estate, trasportano verso valle grandi quantità di detrito che,
in parte, vengono subito depositate formando così depositi fluvioglaciali con caratteristiche granulometriche intermedie tra
quelle molto eterogenee della morena ed i sedimenti alluvionali, meglio classati e stratificati.
Le facies spelee sono caratteristiche dei materiali che si accumulano nelle caverne, in cui sono associati materiali
alluvionali depositati da corsi d’acqua sotterranei, detriti derivati da crolli delle volte, materiali più fini (sabbia e
silt) portati dal vento, accumuli di guano dei Chirotteri (pipistrelli), ecc... In tali depositi si trovano, spesso
abbondanti, resti ossei di animali che vissero un tempo nelle grotte (fra i quali merita ricordare Ursus spelaeus) o
di rifiuti dei pasti dell’uomo preistorico, tracce di focolari, testimonianze della sua industria litica ed anche i
propri scheletri. Spesso sono abbondanti i resti di Chirotteri ed ossa di altri piccoli Mammiferi nei boli (rigetti) di
uccelli rapaci. I depositi di caverna possono venire cementati dando origine a brecce che, quando contengono
molti resti di ossa, vengono dette brecce ossifere; queste si trovano frequentemente anche nelle spaccature delle
rocce e nei pozzi di erosione delle zone carsiche.
Nelle cavità sotterranee sono frequenti formazioni calcaree (stalattiti e stalagmiti) tipiche anche della facies di
incrostazione. L’anidride carbonica (CO2) disciolta reagisce con l’acqua secondo la seguente reazione:
CO2 + H2O ⇔ H2CO3 ⇔ H+ + HCO3- ⇔ 2H+ + CO32Essa reagisce con l’acqua dando acido carbonico (H2CO3) che si dissocia rapidamente in idrogenioni (H+) e
bicarbonato (HCO3-); questo si dissocia in carbonati (CO32-). La reazione è un equilibrio; le diverse componenti
sono in determinate concentrazioni che dipendono da vari fattori. In condizioni normali di pressione e
temperatura, con valori neutri del pH, sono favoriti i bicarbonati e sono quasi assenti i carbonati; nell’equilibrio
prevale il centro. Se questo equilibrio viene alterato, si verificano reazioni che tentano di contrastare l’alterazione.
Una diminuzione di CO2 favorisce la formazione di carbonati che, meno solubili delle altre componenti,
precipitano dando luogo ad incrostazioni. Nelle grotte vi possono essere superfici “bagnate” da un velo d’acqua
che perde facilmente anidride carbonica con conseguente precipitazione di calcite. Oppure dalla volta si forma una
goccia d’acqua che, alimentata molto gradualmente, non fa tempo a staccarsi perché evapora lasciando un
deposito che, con il tempo, cresce dando luogo ad una stalattite. Oppure, se la goccia riesce a cadere, si forma
una concrezione sul pavimento, anch’essa destinata a crescere originando così una stalagmite. Le due formazioni
12
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
possono successivamente unirsi formando una colonna. Se il processo continua, tali formazioni tendono a
riempire tutta la grotta che diventa quindi un deposito di alabastro calcareo, materiale parzialmente trasparente
(bianco o colorato in modo diverso a seconda delle impurità in esso contenute), facile da lavorare e sfruttato per
manufatti utilizzati per cripte e chiese. Altri materiali della facies di incrostazione hanno origine simile, quali i
travertini precedentemente citati.
La facies di alterazione non è facilmente associabile ad un determinato ambiente e comprende
materiali provenienti da dissoluzione o alterazione di rocce superficiali. Ricordiamo le terre
rosse, che spesso colmano le doline carsiche e
costituite dai residui insolubili delle rocce calcaree, le bauxiti, derivate dal consolidamento di
analoghe formazioni di origine carsica di epoche
trascorse e le lateriti (talora molto potenti), dovute all’alterazione delle rocce silicatiche ad
opera del clima caldo umido delle zone temperate. Il granito ed il porfido sono rocce silicatiche ricche di quarzo, feldspato, miche e porzioni
minori di anfiboli, pirosseni ed olivina. Questi
silicati possono subire una lenta alterazione dovuta ad acque ricche di anidride carbonica (perLe Grotte di Castelcivita (Cilento Basilicata). Esempio di facies di
ciò acide) che sottraggono al loro reticolo criincrostazione.
stallino gli atomi metallici (alcalini ed alcalini terrosi); essi si trasformano diventando silicati
idrati di alluminio, cioè minerali diversi, fra i quali soprattutto la caolinite. È il costituente essenziale di una
argilla (caolino) che può definirsi un deposito tipico della facies di alterazione; è un materiale da costruzione
prezioso ed utilizzato soprattutto per le porcellane e per la maiolica. In Italia i caolini più conosciuti sono quelli
del Vicentino (alterazioni di porfiriti) e del biellese (Piemonte).
Una roccia ricca di feldspato (es. granito), sotto l’azione del disfacimento (crioclastismo, termoclastismo,...), si
disgrega frantumandosi in arenaria o meglio, vista la presenza abbondante di feldspati, un’arcosa. In seguito i
feldspati si alterano originando caolino, mentre la biotite si trasforma in clorite (tipico minerale delle argille). I
materiali più fini (caolino e clorite) vengono asportati; rimangono quindi i grani di quarzo, minerale resistente alle
alterazioni; in sintesi l’arcosa si trasforma in una quarzarenite. Ciò porta a riconoscere che una massa granitica
potrebbe risultare sepolta da depositi formatisi in seguito all’alterazione del materiale stesso che la compone.
Dalla quantità e dalla composizione di tali depositi, si può tentare di ricostruire l’evoluzione dell’ambiente che ha
prodotto tale alterazione, per il tempo che la roccia è stata esposta agli agenti atmosferici.
Fra le facies continentali, infine, conviene ricordare i depositi dovuti ad accumuli formati per azione della gravità:
coni detritici, detriti di falda, movimenti di terra,... In linea di massima tali depositi sono brecce e conglomerati
polimittici.
1.7 - Ambienti di sedimentazione marini
Gli ambienti marini sono in genere uniformi e su grandi superfici. Distinguiamo gli ambienti bentonici (i fondali)
e gli ambienti pelagici (mare aperto). Gli organi che li popolano, dal punto di vista ecologico, sono così
suddivisi:
• necton; organismi capaci di spostarsi autonomamente ed indipendentemente dalle correnti marine o da altri tipi
di movimenti delle acque (es. Pesci e Cetacei);
• plancton; organismi, “sospesi” in acqua, facilmente trasportabili dalle correnti, incapaci, salvo piccoli
spostamenti, di muoversi autonomamente (es. minuscoli Crostacei, Protozoi, alghe,...); comprende lo
zooplancton (animali) ed il fitoplancton (vegetali o comunque in grado di compiere processi fotosintetici);
• benthos; organismi che vivono in prossimità dei fondali; sessili (ancorati sul fondo, quali coralli, attinie,
spugne, mitili,...) o vagili (che si spostano sul fondo, quali ricci, stelle marine, granchi, aragoste,...); occorre
distinguere l’epifauna (organismi che vivono “sopra” i fondali) dall’endofauna (organismi che vivono sotto la
superficie dei fondali come, per esempio, molti bivalvi).
13
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
La fig. 1.14 e le tabb. 1.7 e 1.8 illustrano la suddivisione degli ambienti bentonici e pelagici in funzione della profondità e quindi, della penetrazione della luce, fattore ecologico fondamentale.
Ambiente litorale (o intercotidale).
Compreso fra l’alta e la bassa marea. È
un sistema di transizione in quanto condizionato da caratteri tipici dell’ambiente sub-aereo (durante la bassa marea) e
di quello acquatico (durante l’alta marea). Nella facies litorale prevalgono depositi conglomeratici, dovuti all’erosione costiera ed arenacei (sabbia di spiagge e di cordoni litoranei). Organismi tipici sono le alghe incrostanti, i litodomi
Fig. 1.14 - Suddivisione degli ambienti marini pelagigi e bentonici.
(Molluschi Bibalvi capaci di scavare fori nelle rocce) e le patelle (Molluschi
Gasteropodi che vivono saldamente ancorati alle superfici rocciose), in grado di resistere anche per molte ore
fuori dall’acqua. Al di sopra si trova l’ambiente sopralitorale, tipicamente sub-aereo.
Ambiente sublitorale. Coincide, grosso modo, con
sopralitorale
la scarpata continentale, mentre il mare aperto sopra
limite
alta marea
di esso è l’ambiente neritico. È condizionato da due
litorale o intercotidale
fattori principali: l’illuminazione ed il livello di base
delle onde. Nella zona afotica (sotto l’isobata di 150
limite bassa marea
m) non vi sono le condizioni per i processi di fotosublitorale interno o infralitorale neritico
sintesi; pertanto scompaiono gli organismi vegetali,
sublitorale
profondità 50 m
la catena alimentare si impoverisce e la fauna è meno
sublitorale esterno o circalitorale
abbondante. Durante le mareggiate le onde si propaprofondità 200 m
gano anche in profondità muovendo i materiali dei
epibatiale
fondali. Vi è un limite al di sotto del quale il moto
batiale
profondità 1.200 m
ondoso non esercita più alcuna influenza, anche dumesobatiale
rante le più violente mareggiate; esso varia dai 30 ÷
40 m del Mediterraneo fino ai 50 ÷ 60 m degli oceaprofondità 4.500 m
oceanico
ni. Tale limite, che separa il sovrastante infralitorale
abissale
dal sottostante circalitorale, è molto importante in
profondità 7.000 m
quanto nei fondali sottoposti all’azione delle onde,
adale
vengono rimosse le particelle detritiche più fini ed è
fosse oceaniche
quasi sempre garantita una buona ossigenazione delTab. 1.7 - Suddivisione degli ambienti bentonici e loro relale acque. L’ambiente circalitorale invece è caratterizzione con gli ambienti di mare aperto.
zato da depositi a granulometria più piccola e con acque che stagnano sul fondo, talvolta povere di ossigeno; nelle situazioni eutrofiche possono svilupparsi sostanze quali acido solfidrico ed ammoniaca. L’Adriatico ed
il mare fra la Gran Bretagna e la Norvegia hanno caratteristiche di ambiente sublitorale, dove sono possibili estesi
accumuli di sedimenti classificabili in funzione della loro composizione. La facies detritica è costituita da detriti
portati dai fiumi. La facies organogena è ricca di resti di organismi bentonici, soprattutto tipici dell’infralitorale,
grazie all’abbondanza della luce che consente una elevata produttività biologica. La facies di scogliera è
costituita, per esempio, da calcari bioermali o biostromali.
Ambiente batiale. Le facies batiali corrispondono a sedimenti formatisi tra il margine della piattaforma
continentale e i 4.000 ÷ 5.000 m di profondità, quindi in ambienti relativamente tranquilli, con caratteristiche
fisiche costanti e scarsità di luce. Sono depositi molto fini: calcari, marne, argille, siltiti. Possono essere presenti
organismi quali Pesci, Crostacei, Trilobiti, Gasteropodi, Cefaloidi,... che, a causa della mancanza di vegetali, sono
prevalentemente detritivori e carnivori. Sui fondali batiali, ai margini delle scarpate continentali possono
accumularsi potenti depositi a causa di crolli lungo le scarpate stesse (scheda 1.4).
Ambienti abissale e adale. Corrispondono ai sedimenti sui fondi oceanici a grande profondità, in ambienti molto
tranquilli, con buio assoluto; costituiscono accumuli con estensioni areali molto ampie, con potenza da pochi
metri a qualche decametro. Fra essi ricordiamo:
14
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
• fanghi a globigerine; accumuli di gusci calcarei di Foraminidi fronte alla zona sublitorale
epipelagico
feri (di cui un gruppo importante è costituito dalla famiglia
profondità 200 m
dei Globigerinidi) e di coccoliti (organismi unicellulari flamesopelagico di fronte alla zona epibatiale
gellati con guscio calcareo), attualmente diffusi negli oceani
profondità 1.200 m
Atlantico settentrionale e Indiano e nella porzione polinesiadi fronte alla zona mesobatiale
batipelagico
na del Pacifico;
profondità
4.500 m
• fanghi rossi; ricchi di SiO2 di Fe2O3 (che conferisce ai depoabissopelagico di fronte alla zone abissale e
siti un colore rossastro), con abbondanti noduli di manganese; sembrano di origine eolica e vulcanica (polveri depositaTab. 1.8 - Suddivisione degli ambienti pelagici e
te sulla superficie degli oceani e poi sedimentata), forse anloro relazione con gli ambienti bentonici.
che cosmica, ma potrebbero derivare in parte dalla dissoluzione di microrganismi calcarei planctonici; costituiscono depositi estesi, soprattutto sui fondali degli oceani
Pacifico, Indiano ed Atlantico centrale;
• fanghi a radiolari; affini ai precedenti, ma più ricchi di resti di radiolari (Protozoi), di diatomee (alghe
unicellulari) e di spicole di spugne; abbondanti negli oceani Pacifico centrale e Indiano centro - orientale;
• fanghi a diatomee; ricchi di frustuli (gusci) di diatomee; si trovano sui fondali dei mari antartici.
1.8 - Ambienti di sedimentazione di transizione
Gli ambienti di transizione portano alla formazione di facies al limite tra bacini marini ed aree emerse, dove le
acque salate si mescolano con quelle dolci portate dai fiumi che sfociano nelle lagune o nel mare.
Ambienti lagunari. Fra quelli più caratteristici ricordiamo le lagune soprasalate, bacini poco profondi, in climi
caldi, sottoposti ad intensa evaporazione e frequentemente allagati dal mare; in tali situazioni si hanno le
condizioni per la formazione di depositi evaporitici, raramente con resti di organismi. Un classico esempio attuale
è rappresentato dal golfo di Kara - Bogaz, sulla costa orientale del mar Caspio. Hanno questa origine i depositi di
anidrite, gesso, salgemma ed altri sali sfruttati industrialmente.
Ambienti palustri. Zone palustri costiere comunicanti con il mare, caratterizzate da abbondante vegetazione e
con sedimenti salmastri ricchi di resti vegetali. L’azione di batteri solfo - riducenti consente la formazione, nei
sedimenti, di solfuri (FeS2) nelle forme marcasite e pirite e talvolta, di carbon fossile.
Ambienti deltizio e di estuario. Posti di fronte allo sbocco dei fiumi nei mari, spesso caratterizzati da notevoli
estensioni di depositi detritici. Per fornire un’idea dell’apporto terrigeno dei corsi d’acqua alla formazione dei
sedimenti marini, si pensi che le sostanze portate da tutti i fiumi nei mari in un anno, costituiscono un volume pari
a 5⋅109 m3; i materiali in sospensione riversati in un anno nel mare dai due fiumi Mississippi e Hoang-Ho è pari a
7⋅108 m3. Gran parte dei materiali in sospensione, come giungono alla foce, in acque non più correnti e quindi con
scarsa capacità di trasporto solido, si depositano sui fondali. I sedimenti contengono talvolta carbon fossile (anche
con carogne di animali), dovuto a grandi quantità di legname di foresta portato dai fiumi sino al mare ed ivi
depositati perché appesantiti dall’acqua e soprattutto dai materiali incrostanti, abbondanti in tali ambienti; questi
depositi si formano attualmente alla foce del Mississippi. Circa due milioni di anni fa, nell’area che attualmente
costituisce la pianura Padana, esisteva una situazione intermedia fra l’ambiente di estuario e deltizio verso
occidente e successivamente deltizio verso oriente, con formazione di depositi molto estesi e potenti nei quali vi
sono resti di animali, quali ostriche, mastodonti (animali con proboscide e con i denti incisivi trasformate in zanne
ed oggi estinti) e cetacei. La facies deltizia presenta sedimenti più potenti e più fini (silt e argilla); quella di
estuario è caratterizzata da sedimenti più grossolani (sabbia e ghiaia). Anche i depositi deltizi possono contenere
carbone e scheletri di vertebrati e spesso presentano una stratificazione incrociata (fig. 1.15), dovuta alle
migrazioni dei delta nello spazio e nel tempo in funzione dei regimi idrologici dei corsi d’acqua e del variare del
livello marino. La situazione più frequente è l’erosione dei canali deltizi nei confronti dei materiali
precedentemente sedimentati che vengono nuovamente rimossi e risedimentati più a valle.
Fig. 1.15 - La stratificazione incrociata è una struttura
fisica di sedimentazione caratterizzata da lamine di
stratificazione di deposito deltizio con diversa inclinazione a causa del mutare del regime idrologico del fiume e del livello marino. Tale struttura fisica è caratteristica anche delle facies eoliche.
15
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
SCHEDA 1.1 - I combustibili solidi
La quasi totalità dei combustibili solidi è di origine organica vegetale. Si distinguono alcune categorie:.
LEGNO. La porzione organica (50 % di C, 40 % di O, 6 % di H e 4 % di N) è costituita per ~ 2/3 da cellulosa (C6H10O5)n e
per quasi 1/3 da lignina (struttura aromatica complessa). L’acqua costituisce una quantità assai variabile (15 % nel legno
stagionato all’aria) ed influenza il potere calorico che, per i legni ben essicati, è pari a 4.000 ÷ 4.500 cal/g. La temperatura
della fiamma ottenuta dalla combustione del legno è superiore a quella ottenuta dal carbone, lascia meno ceneri (meno del 3
%) ed emette fumi meno inquinanti. Tuttavia l’importanza industriale del legno è oggi praticamente nulla.
CARBONE. I carboni (fossili) sono prodotti di decomposizione del legno in particolari condizioni. I tronchi degli alberi e
delle erbe giganti delle epoche preistoriche, sepolti da sedimenti in seguito agli eventi geologici, furono nel tempo sottoposti
a fenomeni ossidativi e di decomposizione originati da batteri. I composti volatili distillarono lentamente e la sostanza rimasta
si arricchì in carbonio in quantità variabili in funzione del tempo trascorso durante la diagenesi. La produzione è attualmente
minore rispetto ad un passato non troppo lontano quando, sia per il livello tecnologico disponibile, sia perché le questioni
ambientali erano maggiormente trascurate, il carbone costituiva il combustibile più utilizzato. I maggiori produttori, ancora
negli anni ‘60, erano U.S.A. (28 %), Russia (19 %), Gran Bretagna (13 %), Germania (8 %), Francia (4 %) e Polonia (4 %).
In Italia gli scarsi giacimenti della Sardegna sono ricchi di zolfo, dannoso perché si ossida, durante la combustione ed in
presenza di acqua, ad acido solforico. Nei carboni è anche presente l’azoto che, analogamente allo zolfo, è all’origine della
formazione dell’acido nitrico, corrosivo come il precedente. Negli ultimi anni la produzione di carbone è tornata a salire, sia
per lacrescenti necessità energetiche, sia per la diminuzione delle disponibilità di petrolio (scheda 1.3).
TORBA, È un materiale organico sedimentato in ambiente eutrofico (composizione media è C = 50 - 60 %, H = 4 - 7 % e O
= 25 - 35 %). Si presenta come massa spugnosa bruna o nera, ricca d’acqua (90 %), composta da un feltro di resti vegetali più
o meno decomposti, talvolta riconoscibili anche ad occhio nudo. La torba è un tipo di carbone fossile, usata in agricoltura per
conferire caratteristiche particolari ai terreni oppure può venire seccata ed usata come combustibile povero. Industrialmente è
di scarso valore, usata come combustibile in loco quando si tratta di grandi giacimenti di facile sfruttamento (come il bacino
di Mosca). In rari casi viene utilizzata come combustibile per la produzione di gas d’aria o gas d’acqua, oppure sottoposta a
distillazione per ricavarne catrame, carbone e gas. In Italia le più estese torbiere si trovano in Toscana, a Torre del Lago.
LIGNITE. Con la torba (anche se più antica) costituisce più propriamente combustibili fossili che carboni fossili, essendo
prodotti di decomposizione parziale. La lignite è composta per il 55 ÷ 70 % di carbonio, per il 5 % di idrogeno e per la
restante porzione di ossigeno. Il potere calorifico è molto variabile (4.000 ÷ 7.000 cal/g) ed il tenore in ceneri è piuttosto
elevato (fino al 25 %). I maggiori giacimenti si trovano in Germania. In Italia sono presenti in Toscana.
LITANTRACE. È un prodotto di decomposizione piuttosto avanzato (più antico della lignite), con il 75 ÷ 90 % di carbonio,
il 5 % di idrogeno (ossigeno per il resto). È intermedio fra carboni e combustibili fossili e con un buon potere calorifico
(7.000 ÷ 8.000 cal/g). I principali giacimenti si trovano in U.S.A., Gran Bretagna, Germania, Russia, Francia, Polonia,
Belgio; piccoli giacimenti di litantrace ricco di zolfo si trovano in Sardegna (bacino del Sulcis).
COKE. È il combustibile utilizzato negli altiforni per la produzione degli acciai e delle ghisa. Deve essere privo di impurezze
e produrre poche ceneri affinché non inquini la produzione siderurgica. Si ottiene dalla lavorazione (distillazione) del
litantrace.
SCHEDA 1.2 - I combustibili liquidi e gassosi
Anche la maggior parte dei combustibili liquidi è di origine organica, ma probabilmente anche di origine animale, non solo
vegetale e prevalentemente marina. Si ritiene erroneamente che il petrolio si sia formato in seguito a processi di
decomposizione di pesci, insieme ad alghe e piante rimasti sepolti da potenti sedimenti ed in speciali condizioni di
temperatura e di pressione. In realtà, pur essendo comunque di origine organogena, il petrolio deriva dagli accumuli, nei
sedimenti degli antichi fondali oceanici, delle spoglie di piccoli organismi planctonici indecomposti o solo parzialmente
decomposti. In talune condizioni la notevole massa organica inglobata in quei sedimenti, durante i processi di diagenesi, ha
subito profonde trasformazioni diventando petrolio. In natura si trova anche il bitume, simile ai residui peciosi della
distillazione del petrolio; può essere distillato per ricavare combustibili e lubrificanti. I combustibili liquidi sono facili da
immagazzinare e da trasportare (un litro di benzina fornisce 11.000 kcal, circa il doppio dell’antracite). Permettono
l’alimentazione dei motori a combustione (la benzina, da sola, costituisce circa la metà dei prodotti derivati dal petrolio). La
maggior parte della produzione (30 ÷ 40 %) era degli U.S.A. fino a 40 anni fa, ma grandi produttori, soprattutto nei tempi più
recenti, sono anche l’America Latina (essenzialmente Venezuela), Medio Oriente e Russia. Scarsa è la produzione europea ed
irrilevante quella italiana. Il petrolio si trova in grandi sacche alla profondità di migliaia di metri, come liquido giallo bruno,
verdastro o nero, galleggiante su acque salate e spesso insieme a metano in forte pressione. La perforazione per l’estrazione
avviene mediante tubi rotanti portanti all’estremità più scalpelli (trivelle). Sono facilmente sfruttabili i giacimenti nei quali la
pressione del metano spinge il petrolio verso l’esterno. Talvolta invece il petrolio impregna il terreno e allora viene estratto
con altri metodi.
I combustibili gassosi, a differenza di quelli solidi e liquidi, sono di origine sintetica, escludendo il solo metano (CH4), che si
trova in grandi sacche naturali della crosta terrestre, molto spesso insieme a giacimenti di petrolio. I vantaggi dei combustibili
liquidi rispetto ai solidi, si possono riferire anche a quelli gassosi rispetto ai liquidi, eccetto la facilità del trasporto; questo
tuttavia non è complesso dato che il gas può essere facilmente comprimibile in bombole. I combustibili gassosi producono
una fiamma più luminosa (quindi più irraggiante) e più calorica. Il metano, in natura, si trova in miscele con piccole quantità
16
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
di altri idrocarburi ed ha un potere calorifico pari a 12.000 ÷ 13.000 kcal/m3. Il suo consumo è in continuo aumento sia nei
forni industriali, sia come combustibile vero e proprio. È apprezzato per la completa combustione e l’assenza di fumi. È
anche utilizzato come carburante per autotrazione, in miscela per aumentare il potere calorifico dei gas illuminanti e come
prodotto importante nell’industria chimica.
SCHEDA 1.3 - Il picco del petrolio
Nel 1956 il geofisico americano M.K. HUBBERT formulò una teoria scientifica riguardante l’evoluzione temporale della
produzione di una qualsiasi risorsa minerale o fonte fossile esauribile o fisicamente limitata. Secondo tale teoria gli USA
avrebbero raggiunto il proprio picco di produzione petrolifera intorno al 1970, fatto che fu in buona parte confermato dalle
crisi energetiche del 1973 e del 1979. Tuttavia negli anni successivi furono scoperti nuovi importanti giacimenti e la teoria di
Hubbert venne accantonata.
Fig. 1.16 - Il Picco del Petrolio (Peak Oil) è il momento in
cui la produzione petrolifera
del Mondo raggiunge il suo
massimo. Dopo questo punto,
essa declina inesorabilmente,
con gravi conseguenze sulle disponibilità energetiche. Il modello previsionale illustrato dal
diagramma è costantemente
aggiornato dalla ASPO. Il picco è già raggiunto.
C.J. CAMPBELL & J. LAHERRÈRE ripresero la teoria di Hubbert e pubblicarono, nel 1998, un articolo su “Scientific
American” (tradotto in italiano da “Le Scienze” con il titolo
“La fine del petrolio a buon mercato”), considerato una
pietra miliare degli studi petroliferi. In questo articolo viene proposta una panoramica delle riserve petrolifere mondiali e del tasso di scoperte di nuovi giacimenti, arrivando
fino alla previsione di un picco di produzione mondiale di
petrolio stimabile intorno al 2010/11. Il modello previsionale di Campbell & Laherrère da allora è stato oggetto di
continui aggiornamenti da un network di scienziati e geologi indipendenti (istituzioni europee e università) che, a tale
scopo, hanno fondato l’Association for the Study of Peak
Oil & Gas (ASPO)1. Allo stato attuale la situazione della
produzione di petrolio e di oli combustibili rispetto all’evoluzione nei prossimi decenni è rappresentata in fig. 1.16.
Il mondo, ogni anno, consuma più di 30 miliardi di barili di
petrolio per una spesa totale di circa 1.200 miliardi di Euro.
Il petrolio è la principale fonte energetica che alimenta il
motore dell’economia mondiale. Non esiste alternativa altrettanto versatile, efficiente e (per ora) a basso costo:
Fig. 1.17 - Le scoperte di nuovi giacimenti hanno raggiunto
il loro massimo storico verso la metà degli anni ‘60. Da
allora sono in declino. È dal 1985 che si consuma più
petrolio di quanto se ne scopre.
• è petrolio il 40 % di tutta l’energia mondiale;
• è petrolio il 90 % di tutta l’energia usata per i trasporti;
• il 65 % del petrolio viene usato per carburanti (con il restante 35 % si produce energia elettrica, riscaldamento, asfalti,
materie plastiche, fertilizzanti, prodotti chimici e medicinali).
1
http://www.aspoitalia.it è il sito web italiano dell’Associazione per lo Studio del Picco del Petrolio (ASPO - Association for the Study of
Peak Oil & gas). ASPO-Italia è la sezione italiana dell'associazione scientifica il cui scopo principale è lo studio del Picco del Petrolio,
delle sue gravi conseguenze sui sistemi ecologici, economici e sociali e della mitigazione di questi effetti. Si occupa inoltre
dell’esaurimento delle risorse non rinnovabili, dell’inquinamento, dei cambiamenti climatici, e più in generale dei limiti alla crescita
economica. ASPO-Italia è formata principalmente, ma non solo, da studiosi ed esperti nei campi dell'energia, delle risorse naturali,
dell'economia e dell’ambiente.
17
Perosino G.C., 2012. Scienze della Terra (cap. 1 - modulo V). CREST (To).
La comunità scientifica ci fornisce una indicazione chiara ed inequivocabile: abbiamo raggiunto il picco nella produzione di
petrolio. Ciò non significa l’esaurimento delle fonti fossili del pianeta, ma petrolio, oli combustibili e gas sono sempre più
difficili da “scoprire” e da estrarre (fig. 1.17). Nei primi decenni del 1800 era sufficiente una spesa energetica di un barile di
petrolio per estrarne almeno 100. Oggi con un barile se ne estrae meno di dieci. Presto si giungerà alla spesa di un barile per
ottenerne tre, il minimo renumerativo: se per estrarre, trasportare, raffinare, distribuire un barile di petrolio bisogna bruciarne
più di un barile, l’operazione è ovviamente priva di significato economico. Intanto i Paesi emergenti (soprattutto India e Cina)
vorranno bruciare quote crescenti di combustibili fossili.
Tale situazione è insostenibile sotto i punti di vista ambientale ed economico ed è causa di forti tensioni internazionali legati
al potere sul controllo dell’oro nero. L’umanità, nei prossimi anni, si sta giocando il futuro sul destino del petrolio. Quella
dell’energia è la sfida globale di questo secolo, soprattutto per un Paese come l’Italia, fortemente dipendente dalle forniture
estere. Purtroppo “... in Italia quando si parla di politica e di economia... non si capisce in fondo il ruolo dell'energia e della
tecnologia nella nostra vita,...” Rischiamo “...di dare loro una collocazione sbagliata nella lista delle priorità. Basta vedere
quanto poco il nostro Paese...” affronta “...seriamente il problema energetico o di sviluppare la ricerca o di migliorare la
qualità dell'istruzione o di alzare il livello tecnologico delle industrie, per affrontare un avvenire pieno di sfide... Questi
problemi cruciali non soltanto non vengono affrontati, ma neppure dibattuti seriamente”. (Piero ANGELA, 2010).
SCHEDA 1.4 - Le torbiditi
Apparentemente i fenomeni di erosione sembrano esclusivi delle terre emerse ed assenti nei tranquilli e profondi fondali
marini. In realtà il paesaggio sottomarino è assai vario, con alcune tipiche morfologie dovute a trasporto solido quale, ad
esempio, le correnti di torbida. Sulla piattaforma continentale si depositano materiali detritici portati al mare dai fiumi; si
formano così sedimenti che, con il tempo, possono assumere potenze piuttosto consistenti. Tali materiali si accumulano,
anche in grande quantità, sull’orlo della piattaforma (schelf). Essi possono essere notevolmente incrementati in occasione di
piene eccezionali che comportano un accumulo eccessivo di detriti, il cui peso diventa quindi sufficiente per farli precipitare
lungo la scarpata continentale, verso le profondità batiali. L’innesco di questo fenomeno può essere causato da scosse
sismiche che alterano un equilibrio già precario dei depositi sullo schelf. Si determina quindi una discesa verso le maggiori
profondità di una notevole massa di detriti.
Fig. 1.18 - Le torbiditi sono strutture sedimentarie
con granulometria variabile da grana grossa in basso e più fine in alto. Sono dovute alla sedimentazione gradata di materiali che si staccano dallo
schelf e precipitano formando delle “impetuose”
correnti di torbida, in grado di produrre erosione
sui fondali marini.
I grani di sabbia ed i ciottoli della ghiaia “graffiano” i materiali che compongono la superficie della scarpata sulla quale
scorrono per gravità erodendola. Si staccano altri frammenti che vanno ad incrementare il volume del materiale solido in
sospensione nell’acqua, anch’essa coinvolta nel movimento verso il basso. Si forma una corrente di torbida simile, per certi
versi, ad una sorta di fiume in piena che erode la scarpata producendo delle valli sottomarine. I materiali precipitati lungo la
scarpata, giunti su una superficie meno ripida, perdono l’energia cinetica acquisita durante la discesa e cominciano a
sedimentare. I clasti di maggiori dimensioni sono i primi a depositarsi sul fondo, quindi decantano via via quelli di
granulometria sempre più fine (sedimentazione gradata) fino a formare una struttura sedimentaria denominata torbidite (fig.
1.18). Le correnti di torbida possiedono, in genere, energia molto elevata e possono anche produrre rotture ai cavi marini
telefonici come si è verificato al largo delle coste algerine e canadesi. Le torbiditi possono essere molto estese e la
sedimentazione dei materiali più fini può perdurare anche parecchi anni.
18
Fly UP