...

Giurista internazionale d`impresa - Dipartimento di Diritto Privato e

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Giurista internazionale d`impresa - Dipartimento di Diritto Privato e
REQUISITI DI AMMISSIONE
CO MI T A T O S CI E NT I F I C O
CO
NTIIFFIIC
CO
O
COMI
MITTAATTO
O SSCI
CI E
E NT
REQUISITI DI AMMISSIONE
REQUISITI DI AMMISSIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
RÀS ID
TEÀGDLE
LUI DS IT D
UD
DDI OPVAAD O V A
U N IUVN
EIRVSE
IT
IG
ST
I IP A
PROF. LUCA ANTONINI
RROOFF. . LLU
C
A
NIIN
NII
Udi
CA
ADiritto
AN T O
N
ProfessorePP
Ordinario
costituzionale,
Professore
Ordinario
di
costituzionale,
Professore
Ordinario
didiDiritto
costituzionale,
Università
di Padova,
Scuola
Giurisprudenza.
Universitàdi
diPadova,
Padova, Scuola
Scuola di Giurisprudenza.
Università
Giurisprudenza.
SCUOLA DI GIURISPRUDENZA
IU
I SDPERNUZDAE N Z A
SCUS
OC
LU
AODLIAGD
I UI RGI S
PRU
DIPARTIMENTO DI DIRI TTO PRIVATO E CRITICA
D I P ADRITPIA
MRETNIT
RD
II TE
TO
OI E
I TEI CCAR I T I C A
MOE D
N IT D
OI D
DTLIORDIPITRR
TIIV
OTAT
P
R
V ACTRO
L NDD
RL
IT
TIIOD
D I P A R TIDMEE
TI E
O
DD
RTI T
RIT
OT O P U B B L I C O ,
D I P AD
RITI
MT
NRTM
D
IR
TD
TO
UO
BM
B LU
,A
IPNA
NOA
Z
AIIL
E
N
IT
IO,
REETI
ED
NIITO
ON
D
IE
RP
ICT
T
O
PI C
UO
B
B
LR
IC
I N T EIRNNTAEZR
IO
EN
EACLO
NO
I TM
AU
RN
IO
NN
AA
ZL
IO
EM
EUC
ITARIO
PROF. STEFANO DELLE MONACHE
F. . SSTTEEFFA
AN
NO
OD
DE
EL
LL
O
PPRROOFOrdinario
LE
E M
MUniversità
ON
NAACCHHEE
Professore
di Diritto
civile,
Professore
Ordinario
di
Diritto
civile,
Università
Professore
Ordinario
di Diritto civile, Università
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
Giurisprudenza.
didiPadova,
Scuola
di
PROF
. O
AF
N. DARNEDAR EGAAG
TA
TT
IN
PR
TINI
PROF. ANDREA GATTINI
Professore
Ordinario
di Diritto
internazionale,
Professore
Ordinario
di Diritto
internazionale,
Professore
Ordinario Scuola
di Diritto
internazionale,
Università
di Padova,
di Giurisprudenza.
Università
di
Padova,
Scuola
di
Giurisprudenza.
Università di Padova, Scuola di Giurisprudenza.
PROF. PAOLO MENTI
P R OPFR.OPFA. O
LO
M
NE
TN
I TI
PA
O Ldi
OEDiritto
M
Professore
Associato
commerciale,
Professore
Associato
di Scuola
Diritto
Professore
Associato
di Diritto
commerciale,
Università
di
Padova,
dicommerciale,
Giurisprudenza.
Università
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
Università
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
PROF. ROBERTO SCHIAVOLIN
P R OProfessore
RBTEO
C
IA
O
IN
Ordinario
diH
tributario,
PFR. ORFO. B
RE
O
R TSO
SDiritto
C
HVI A
VLO
L I N UniversitàOrdinario
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
Professore
di
Diritto
tributario,
Uni-UniProfessore
Ordinario
di Diritto
tributario,
versità
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
versità
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
PROF. ADRIANA TOPO
Professore
Ordinario
Diritto del
lavoro, Uni. R
AIDARNI di
A
P R OPFR.OAFD
ANTAOTPO
OP O
versità
di
Padova,
Scuola
di
Giurisprudenza.
Professore Ordinario di Diritto del lavoro, Uni-
Professore Ordinario di Diritto del lavoro, Università
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
versità
di Padova,
Scuola
di Giurisprudenza.
I NFFO
ORRM
MA
AZ
Z II O
OO
DA
IN
ON
NII SSUULLLLEEMM
DLAILTIÀTD
ÀI D I
I N F O R M A ZIISOCNRII ZSIUOLN
LE
E MODALITÀ DI
I SIC
R
I
Z
I
O
N
E
SCRIZIONE
Master
di secondo
secondo
livello:
Master
di secondo
livello:
Master
di
livello:
Giurista
internazionale
Giurista
internazionale
Giurista
internazionale
d’impresa
d’impresa
d’impresa
SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM-MASTER
SERVIZIO
FORMAZIONE
POST
LAUREAM-MASTER
SERVIZIO
FORMAZIONE
POST
LAUREAM-MASTER
via
Ugo Bassi 1, 35131
Padova,
viavia
Ugo
Bassi
1,1,
35131
Ugo
Bassi
35131Padova,
Padova,
Recapito postale: Servizio Formazione post-lauream, via
Recapito
postale:
Formazione
8 Recapito
febbraio
2,postale:
35122Servizio
Padova.
Servizio
Formazionepost-lauream,
post-lauream,via
via
8 tel.:
febbraio
2,
35122
Padova.
049-8276373/6374
8 febbraio
2, 35122 Padova.
tel.:
fax:
049-8276386
tel.: 049-8276373/6374
049-8276373/6374
e-mail:
[email protected]
fax:
fax: 049-8276386
049-8276386
[email protected]
e-mail:
e-mail:[email protected]
[email protected]
Ricevimento
telefonico:
[email protected]
[email protected]
dal
lunedì
al
venerdì
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Ricevimento
telefonico:
Ricevimento
telefonico:
Orari
di
apertura
al
pubblico:
lunedì
al venerdì dalle
dalle
ore10.00
10.00alle
alleore
ore12.30
12.30
daldal
lunedì
al venerdì
ore
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Orari
apertura
pubblico:
Orari
di di
apertura
al al
pubblico:
martedì anche
dalle 15.00 alle 16.30
dal
lunedì
al venerdì dalle
dalle
10.00alle
alle12.30
12.30
dal
lunedì
al venerdì
10.00
giovedì
orario continuato
dalle 10 alle 15
martedì
anche
dalle
15.00alle
alle16.30
16.30
martedì
anche
dalle
15.00
giovedì
orario
continuato
dalle 10 alle 15
giovedì
orario
continuato
SEGRETERIA DIDATTICA dalle 10 alle 15
SEGRETERIA
DIDATTICA
SEGRETERIA
DIDATTICA
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]
Direttore del Corso
Prof.Direttore
Adriana Topo
del Corso
Direttore del Corso
Prof.
Prof.Adriana
AdrianaTopo
Topo
Anno Accademico 2015-2016
Anno Accademico 2015-2016
Anno
Accademico
2015-2016
Complesso
San
Leonardo, Palazzo
della Dogana, Riviera Garibaldi,
Complesso
San
13/E, Treviso
Complesso
SanLeonardo,
Leonardo,Palazzo
Palazzo
della Dogana, Riviera Garibaldi,
della Dogana, Riviera Garibaldi,
13/E, Treviso
13/E, Treviso
Il Master si propone di supportare i partecipanti
nell’acquisizione di competenze qualificate per la
gestione dei rapporti giuridici dell’impresa.
Il corso mira a sviluppare capacità critica, metodo
PRESENTAZIONE
La globalizzazione dei mercati, le innovazioni tecnologiche e il lungo periodo di recessione economica impongono alle imprese
P RPR
E
Etermini
N
TA
OO
NN
E
nuove sfide
inSES
di
governance,
EN
TZ
AIZI
E
s t r a t e g i e c o m m e r c i a l i , gestione
del personale, investimenti, sostegno finanLa La
globalizzazione
deidei
mercati,
ziario
eglobalizzazione
tutela del credito.
mercati,leleinnovazioinnovazioni tecnologiche
e
il
lungo
periodo
didirecesni
tecnologiche
e
il
lungo
periodo
La conoscenza del diritto comunitario e recesnasione
economica
impongono alle
imprese
sione
economica
alle
imprese
zionale
costituisce
unoimpongono
dei principali
strumennuove
sfide
in intermini
governance,
nuove
sfide
terminididi assoggettata
governance,
ti per
gestire
l’attività
d’impresa
s t rsat rt e
g
i
e
c
o
m
m
e
r
c
i
a
l
i
,
a tdel
e gmercato
i e c o globale.
m m e r c i a l i , gestione
gestione
alle sfide
deldel
personale,
investimenti,
personale, investimenti,sostegno
sostegnofinanfinane tutela
deldel
credito.
Ilziario
quadro
giuridico
che
fa da sfondo alle attiziario
e tutela
credito.
vità produttive è oggetto di continua attività di
La La
conoscenza
deldel
diritto
comunitario e enaconoscenza
diritto
nainterpretazione
e modifica
adcomunitario
opera dei legizionale
costituisce
uno
dei
principali
strumenzionale
costituisce
uno
dei
principali
strumenslatori nazionale e comunitario, circostanze
ti perper
gestire
l’attività
d’impresa
assoggettata
gestire
l’attività
d’impresa
assoggettata
che tiimpongono
agli
operatori
di aggiornare
allealle
sfide
del
mercato
globale.
del mercato
globale.
in modosfide
costante
le proprie
conoscenze.
Il quadro
giuridico
che
fa
da
alle
Il quadro
giuridico
che fa dasfondo
sfondo
alleattiattiIl Master
in Giurista
internazionale
d’impresa
vitàvità
produttive
è
oggetto
di
continua
attività
produttive
è oggetto
di continua
attivitàdidi
èinterpretazione
un utile
e qualificato
percorso
altamente
e
modifica
ad
opera
dei
interpretazione e modifica ad opera deilegilegiprofessionalizzante
a disposizionecircostanze
delle fislatori
nazionale
slatori
nazionalee ecomunitario,
comunitario, circostanze
gure
aziendali e agli
d e ioperatori
consulenti d’impresa
cheche
impongono
impongono agli
operatorididiaggiornare
aggiornare
che
debbano
affrontare
problematiche
in modo
costante
le le
proprie
conoscenze.
in modo
costante
proprie
conoscenze.giuridiche
complesse
einternazionale
trasversali, per
indiviIl Master
in Giurista
d’impresa
Il Master
in
Giurista
internazionale
d’impresa
duare
le
più
efficienti
strategie
operative
nel
è un
utile
e qualificato
percorso
altamente
è
un
utile
e
qualificato
percorso
altamente
mercato
internazionale.
professionalizzante
professionalizzantea adisposizione
disposizionedelle
dellefi-figure
aziendali
e ed edie iconsulenti
gure
aziendali
consulentid’impresa
d’impresa
cheche
debbano
affrontare
problematiche
debbano affrontare problematichegiugiuridiche
complesse
e
trasversali,
per
indiviridiche complesse e trasversali, per individuare
le più
efficienti
strategie
duare
le più
efficienti
strategieoperative
operativenel
nel
mercato
internazionale.
mercato internazionale.
O
V
P ER
Ea Rindividuare
CO
ORRSSO
O FO
FO
MAATTstrateIV
analitico
eTIIattitudine
le
migliori
OBBIIEETTT
V II E
E P
C
RRM
IV
OO
gie operative attraverso lezioni, esercitazioni su casi
pratici,
e seminari
con ladi
di
testimoni
IlIl Master
si
dipartecipazione
supportare i i partecipanti
partecipanti
Master
si propone
propone
supportare
altamente
qualificati
nello
specifico
ambito
professionell’acquisizione
di
competenze
qualificate
perlala
nell’acquisizione di competenze qualificate per
nale.
gestione
dei
rapporti
giuridici
dell’impresa.
gestione dei rapporti giuridici dell’impresa.
Alla
didattica
il Corso
affianca
l’attivazione
IlIl corso
mira
aa sviluppare
capacità
critica,
metodo
corso
mira frontale
sviluppare
capacità
critica,
metodo
di
stage
in
collaborazione
con
aziende,
istituzioni,
analitico
e
attitudine
a
individuare
le
migliori
strateanalitico e attitudine a individuare le migliori strateassociazioni
di
categoria,
ordini
professionali.
gie
operative
attraverso
lezioni,
esercitazioni
su
casi
gie operative attraverso lezioni, esercitazioni su casi
pratici,
e
seminari
con
la
partecipazione
di
testimoni
seminari
con la
partecipazione
testimoni
Il pratici,
Mastere forma
figure
professionali
condi conoscenaltamente qualificati
nello specifico
specificoambito
ambitoprofessioprofessioqualificati
nello
zealtamente
specialistiche
quali:
giurista d’impresa,
consulennale.
tenale.
giuridico d’impresa, avvocato e commercialista
con
formazione
in dirittoililinternazionale
e societario.
Alla
didattica
Corso affianca
affianca
l’attivazione
Alla
didattica frontale
frontale
Corso
l’attivazione
di
stage
in
collaborazione
con
aziende,
istituzioni,
stage informativo
collaborazione
con aziende,
istituzioni,
Il dipercorso
approfondisce
diversi
settori
associazioni
di
categoria,
ordini
professionali.
associazionidel
di categoria,
ordini professionali.
disciplinari
diritto suddivisi
in tre principali
aree
tematiche:
IlIl Master
forma
figure professionali
professionali con
conconoscenconoscenMaster
forma figure
ze
specialistiche
quali:
giurista
d’impresa,
consulenze specialistiche quali: giurista d’impresa, consulente
giuridico
d’impresa,
avvocato
e
commercialista
te giuridico d’impresa, avvocato e commercialista
con
in
diritto
internazionale
societario.
1) formazione
Area
del diritto
europeo
e internazionale
con
con
formazione
in diritto
internazionale
eesocietario.
particolare attenzione al diritto dei mercati e del
IlIl percorso
formativo
approfondisce diversi
diversi settori
percorso
formativoalapprofondisce
-la concorrenza;
diritto internazionalesettori
degli
disciplinari
del
diritto suddivisi
suddivisi inin tre
tre principali
principali
disciplinari
del
diritto
investimenti e del commercio internazionale,
al
aree
tematiche:
areediritto
tematiche:
della rete.
2) Area privatistica focalizzata sulla contrattualie europeo
internazionale;
sul diritto con
dei
1)
Area
del
europeo
internazionale
con
1)stica
Areaeuropea
del diritto
diritto
ee internazionale
trusts;
sulle
riforme
del
lavoro
e
il
lavoro
nelle
particolare
attenzione
al
diritto
dei
mercati
e
del
particolare attenzione al diritto dei mercati e del
crisi
d’impresa;
sul
diritto
societario
e
la
di-la
concorrenza;
al
internazionale
degli
-la concorrenza; al diritto internazionale degli
sciplina
dellee
e acquisizioni,
sulla tutela
investimenti
efusioni
del commercio
commercio
internazionale,
investimenti
del
internazionale,
alal
della
proprietà
industriale.
diritto
della
rete.
diritto della rete.
3)
Area
con particolare
approfondi
focalizzata
sulla contrattualicontrattuali2)
Area
privatistica
sulla
2) Areapubblicistica
privatistica focalizzata
-mento
del
diritto
tributario
internazionale;
destica
europea
e
internazionale;
sul
dirittodei
dei
stica europea e internazionale; sul diritto
gli
arbitrati
interni
ed
internazionali;
del
diritto
trusts;
sulle
riforme
del
lavoro
e
il
lavoro
nelle
trusts; sulle riforme del lavoro e il lavoro nelle
pubblico
dell’economia;
del societario
diritto
deiecontratti
crisi
sul diritto
diritto
societario
e laladidicrisi d’impresa;
d’impresa;
sul
esciplina
appalti
pubblici.
delle
fusioni
e
acquisizioni,
sulla
tutela
sciplina delle fusioni e acquisizioni, sulla tutela
della proprietà
industriale.
proprietà
industriale.
4) Ildella
Master
prevede
inoltre uno specifico modulo
dedicato
all’insegnamento
dell’inglese
giu3)
Area
pubblicistica
con particolare
particolare
approfondi
3) Area pubblicistica con
approfondi
ridico.
-mento
del
diritto
tributario
internazionale;
de-mento del diritto tributario internazionale; degli
arbitrati
interni
ed
internazionali;
del
diritto
gli arbitrati interni ed internazionali; del diritto
pubblico
deldiritto
dirittodei
deicontratti
contratti
pubblico dell’economia;
dell’economia; del
ee appalti
pubblici.
appalti pubblici.
4)
inoltre uno
uno specifico
specificomodumodu4) IlIl Master
Master prevede
prevede inoltre
lo
dedicato
all’insegnamento
dell’inglese
giulo dedicato all’insegnamento dell’inglese giuridico.
ridico.
 Il Corso si articola in 300 ore complessive di formazione ripartite tra lezioni
frontali, seminari tematici ed esercitaS
TRUARpratici,
A EDLECLcon
R SEO E
zioni
su
l’acquisizione
S T RTURTU
TTUcasi
D
OCRO
SO
di
60
cfu.
A
completamento
della
C
R
E
D
I
T
I
F
O
R
M
A
T
I forC R ED I T I FO R M A T I V II V
mazione è prevista l’attivazione di stage o progetti aziendali.
Il Corso
si articola
in 300
complessi Il Corso
si articola
in 300
ore ore
complessive
di
formazione
ripartite
tra
lezioni
di formazione
ripartite
tra lezioni
 veIl Corso
avrà inizio
il 22 gennaio
2016
frontali,
seminari
tematici
ed
esercitafrontali,
seminari
tematici
ed
esercitae terminerà il 29 luglio 2016 per quanto
zioni
pratici,
l’acquisizione
zioni
su su
casicasi
concon
l’acquisizione
riguarda
lapratici,
formazione
in
presenza.
di
60
cfu.
A
completamento
della
fordiDal
60 mese
cfu. A di
completamento
forfebbraio 2016della
fino
a dimazione
è
prevista
l’attivazione
di
stamazione
prevista
l’attivazione
stacembreè2016
si svolgeranno
glidi
stage.
o progetti
aziendali.
gege
o progetti
aziendali.
 Le lezioni si terranno il venerdì
Il Corso
avrà
il 9.00-13.00
22 gennaio
 Il 9.30-18.30
Corso
avrà
il 22
gennaio
2016
einizio
il inizio
sabato
in 2016
line
terminerà
il
29
luglio
2016
per
quanto
e gua
terminerà
29 luglio
italianail presso
la2016
sedeper
del quanto
Master.
riguardala laformazione
formazione
presenza.
riguarda
in in
presenza.
Dal
mese
di
febbraio
2016
fino
a diDal
mese
di
febbraio
2016
fino
a di La frequenza al Corso è obbligatoria
cembre
2016
si svolgeranno
gli stage.
cembre
2016
si
svolgeranno
gli
stage.
per il 70% delle ore complessive.
lezionisi siterranno
terranno
il venerdì
 LeLelezioni
il venerdì
9.30-18.30
e
il
sabato
9.00-13.00
in line ilCorso
sabatoè 9.00-13.00
in linAl 9.30-18.30
termine del
prevista una
prova
gua
italiana
presso
la
sede
del
Master.
gua italiana
del Master. del
finale
orale presso
per illa sede
conseguimento
diploma di Master.
frequenza
al Corso
è obbligatoria
 La La
frequenza
al Corso
è obbligatoria
per
il
70%
delle
ore
complessive.
per il 70% delle ore complessive.
termine
Corso
è prevista
prova
Al Al
termine
deldel
Corso
è prevista
una una
prova
finaleorale
oraleperper
il conseguimento
finale
il conseguimento
del del
diploma
di Master.
diploma
di Master.
Fly UP