...

Nella Scuola di Ieri

by user

on
Category: Documents
46

views

Report

Comments

Transcript

Nella Scuola di Ieri
La storia della scuola dalla a alla z
Basta dire la parola scuola e subito tante altre ce ne vengono alla mente: alcune sembrano
per così dire connaturate all’istituzione, ad esempio classe; altre sembrano riassumere in sé la
contemporaneità, ad esempio mezzi audiovisivi; altre ancora consentirci di misurare il tempo
passato, ad esempio bacchetta; e il gioco potrebbe continuare, di rimando in rimando, attingendo
al ricco immaginario collettivo.
Questo glossario vuole aiutarci a riflettere non tanto sull’etimologia di queste parole, o di queste
espressioni, ma piuttosto su ciò che hanno significato nel corso della storia della scuola. Immagini
e documenti sono tratti dalle collezioni del Museo dell’Educazione istituito presso l’Università degli
Studi di Padova.
1
L’AULA SCOLASTICA
Il grande pedagogista statunitense John Dewey ha descritto con grande efficacia come
l’arredo scolastico ed il modo di organizzare lo spazio nell’aula siano strettamente legati
all’idea di attività didattica. Anche solo a partire da questi elementi “fisici” possiamo
distinguere tra una scuola del passato fondata sull’ascolto (il che vuol dire fondata
sull’autorità dell’insegnante e del libro, sul silenzio degli scolari, sull’apprendimento
mnemonico) e una scuola nuova fondata sull'attività (il che vuol dire sulla collaborazione
tra insegnante e scolari e tra scolaro e scolaro, sull’abitudine al confronto, sullo sviluppo
del senso critico). (p.z.)
“Anni addietro io giravo per i negozi di suppellettili scolastiche in città in cerca di banchi e seggiole
che fossero più adatti da tutti i punti di vista – artistico, igienico ed educativo – ai bisogni dei
fanciulli. Incontrammo molte difficoltà a trovare ciò di cui avevamo bisogno, sino a che un
negoziante più intelligente degli altri uscì in questa osservazione: “temo che non troviate quel che
desiderate. Desiderate qualcosa con cui i ragazzi possano lavorare; questi sono fatti tutti per
ascoltare”. Avete in queste parole la storia dell’educazione tradizionale. Come il biologo con un
osso o due può ricostruire l’intero animale, così noi, se rievochiamo dinanzi alla nostra mente
un’aula scolastica ordinaria, con le sue file di banchi disposti in ordine geometrico, addossati l’uno
all’altro in modo da lasciare il minore spazio possibile al movimento degli alunni, banchi quasi tutti
delle medesime dimensioni con il poco spazio che basta a contenere i libri, matite e carta, con
l’aggiunta di un tavolo, di qualche seggiola e le pareti nude o adornate col minor numero possibile
di quadri murali, possiamo ricostruire l’unica attività educativa che sia possibile svolgere in siffatto
spazio. Tutto è fatto “per ascoltare”, - poiché studiare semplicemente da un libro non è che un altro
modo di ascoltare; tutto attesta dipendenza di una mente da un’altra mente”
John Dewey (1859-1952), Scuola e società, Firenze, La Nuova Italia, 1967, pp. 21-22 (I ed.
Chicago 1899).
2
BAMBINI E BAMBINE
La coeducazione, cioè la contemporanea presenza di alunni di sesso diverso all’interno della
stessa aula e con gli stessi programmi d’insegnamento è una pratica educativa a noi molto vicina.
Essa si affermò molto lentamente grazie al movimento delle scuole attive, in particolare al Ferrière,
ma soprattutto per effetto di necessità funzionali o dell'evoluzione dei costumi più che per una vera
revisione normativa in tal senso. Fu solo dopo la seconda guerra mondiale che si diffuse nei vari
ordini scolastici per radicarsi poi dalla metà degli anni ’60.
Per secoli l’educazione è stata un percorso diverso per maschi e femmine, diverso nelle forme e
nei contenuti perché diverso era il ruolo che erano chiamati ad assolvere .
Nella seconda metà dell’ottocento bambini e bambine, nelle elementari, frequentavano le lezioni in
classi separate, se l’edificio lo consentiva entravano nella scuola e ne uscivano da ingressi
separati, altrimenti in orari leggermente sfalsati, spesso utilizzavano libri di testo distinti e i
programmi comprendevano materie diverse: il disegno geometrico per gli uni , i lavori donneschi
per le altre.
Il fregio del documento qui riprodotto (pur se testimonianza di una realtà particolare –una scuola
privata – e del conferimento alle alunne migliori che concludevano l’obbligo di un premio in denaro
concretamente erogato solo al momento del loro matrimonio) può ben riassume questa divisione di
ruoli : nei tondi di sinistra i maschi, in quelli di destra le femmine. Mentre i primi studiano da soli
lasciandosi andare ad un certo disordine (due libri sono per terra), le seconde sono sorvegliate da
una donna che, seduta in un angolo, fa la calza; mentre i primi leggono ad alta voce, le seconde
pregano. Quando sono all’aperto, i maschi parlano tra loro e leggono anche un giornale, le
femmine sfogliano libretti, forse racconti da godere romanticamente sdraiate sul prato mentre altre
scambiano confidenze accorate. A sottolineare ancor più le diversità a sinistra un medaglione
ricorda la geometria, materia razionale – e quindi maschile- per eccellenza, mentre a destra un
altro ricorda i lavori donneschi .
Se in età giolittiana vennero realizzate significative esperienze di coeducazione, durante il
fascismo la differenziazione educativa, accentuata col sostegno del mondo cattolico (si veda
l’enciclica Divini illius magistri promulgata da Pio XI nel 1929), fu ripresa in vista della preparazione
materna e familiare da un lato e di quella militare dall’altro tanto che negli anni '30 si avviò un
processo per la graduale trasformazione delle classi miste in classi separate. Si spinse oltre la
"Carta della scuola", che intendeva introdurre un ordine femminile d'istruzione finalizzato al
"governo spirituale della casa e all'insegnamento nelle scuole materne". (p.z. - l.g.)
3
BIBLIOTECA
Il periodo giolittiano, caratterizzato in ambito scolastico dal costante impegno, tra le altre cose, nei
confronti dell’istruzione popolare, registrò significative novità anche per quanto riguarda le
biblioteche scolastiche.
I generici riferimenti contenuti fin dalla Casati si erano dimostrati totalmente insufficienti per la
costituzione di raccolte librarie di classe o d’istituto. A colmare queste lacune erano sorte
importanti iniziative private quali, per citare le principali, il Comitato per le Bibliotechine gratuite per
fanciulli delle scuole elementari del Regno, fondato a Ferrara nel 1904 da Clara Archivolti
Cavalieri, o il Consorzio Provinciale di Torino per le biblioteche gratuite nelle scuole elementari,
ideato nel 1906 da Ildegarde Occella Trichero e Alberto Geisser. Di notevole importanza fu anche
il consorzio milanese delle Biblioteche Popolari, nato nel 1903 in seno alla Società Umanitaria e a
lungo diretto da Ettore Fabietti.
A ridosso del primo decennio del Novecento, come detto, furono emanate alcune significative
disposizioni per l’istituzione di biblioteche negli istituti di istruzione primaria e secondaria. La più
organica tra queste fu la circolare emanata nel 1911 dal Credaro (C.M. 26 luglio 1911, n. 36) ed
intitolata Bibliotechine per gli alunni delle scuole elementari. Scritta anche in applicazione della
legge Daneo-Credaro (v. voce patronati), conteneva dettagliate indicazioni relative all’istituzione,
all’organizzazione ed alla gestione delle raccolte, oltre che alla scelta ed alla collocazione dei libri. I
fondi necessari, secondo il ministro, sarebbero stati raccolti anche dal contributo mensile di ogni
singolo scolaro, fissato in una cifra non superiore ai 5 centesimi. Obiettivo principale era quello di
diffondere l’abitudine alla lettura considerata l’arma migliore per combattere un nuovo
analfabetismo, quello cosiddetto di ritorno perché relativo a coloro che, pur essendo stati
scolarizzati, perdono ogni consuetudine con la parola scritta. Questa preoccupazione va letta
anche ricordando che era in preparazione la legge per il suffragio universale maschile poi emanata
nel 1912: bambini abituati a leggere sarebbero divenuti adulti permeabili all’informazione scritta e
quindi elettori più informati e consapevoli.
La quota mensile richiesta agli alunni (esclusi quelli poveri) per il mantenimento della biblioteca
scolastica fu mantenuta anche nel decreto luogotenenziale del 1917 (D. Lt. 2 settembre 1917, n.
1521, Istituzione delle biblioteche nelle scuole elementari del Regno), che disponeva la presenza
di una biblioteca in ogni classe, esclusa la prima.
Si trattò di raccolte modeste i cui volumi occupavano a stento uno scaffale dell’armadio di classe,
coerentemente con quella dicitura riduttiva di “Bibliotechina” che rimase in uso fino al secondo
dopoguerra.
L’attenzione posta dal regime sui libri per l’infanzia e sulla letteratura giovanile, in vista di una più
profonda opera di indottrinamento dei giovani lettori, favorì la nascita nel 1932 dell’Ente Nazionale
per le Biblioteche Popolari e Scolastiche (ENBPS) (R.D. 24 settembre 1932, n. 1335). Non fu
estranea alla fondazione di questo ente parastatale anche una politica favorevole nei confronti del
4
mondo editoriale, il quale, a fronte della fascistizzazione dei cataloghi, ricevette facilitazioni e
finanziamenti e si vide in questo modo facilitato lo smercio di pubblicazioni parascolastiche.
L’ENBPS, che ricevette, nel secondo dopoguerra, nuovo impulso dalla lotta all’analfabetismo di
ritorno degli anni Quaranta e Cinquanta e con l’istituzione dei Centri di Lettura (1951), fu chiuso nel
1977 (D.P.R. 4 luglio 1977, n. 431), parallelamente alla diffusione delle biblioteche degli enti locali.
(f.t.)
5
CATTEDRA
Alla cattedra, alta sulla predella, sovrastata dal crocifisso, ingentilita da qualche fiore nel bicchiere
di vetro, ben si addice l’appellativo di “altare del sapere”.
Da essa il maestro, al quale si richiedeva la vocazione dell’insegnamento, spezzava il pane della
conoscenza.
Il rito laico dell’apprendimento richiedeva l’osservanza di regole definite, il rispetto di ritmi scanditi
dal suono della campanella, implicava la presenza di una gerarchia ben precisa (Direttore,
Ispettore, Provveditore, Ministro) vigile anche se lontana.
Condannava e assolveva bocciando gli uni e promuovendo gli altri.
Quando, dopo il 1945 con la diffusione dell’attivismo anche in Italia, cominciò ad affermarsi la
visione di una scuola in cui insegnante e alunni sono accomunati dall’impegno a costruire insieme
le conoscenze, il primo elemento dell’aula ad essere messo in discussione fu la predella e di
conseguenza la cattedra, posta allo stesso livello dei banchi, era destinata a diventare
semplicemente il banco del maestro. (p.z.)
Chiesa e scuola
Bimbo, al par della Chiesa ama la Scuola
Che t’apre del saper le strade ignote:
schiudi il cor, del Maestro alla parola,
com’egli appunto fosse il Sacerdote.
Tu in Chiesa con rispetto esalti Iddio
Per il vitto di cui mai resti senza:
fai così col Maestro, o bimbo mio,
che ti sminuzza il pane della scienza.
(E. Fiorentino, Per l’infanzia e l’adolescenza nuovissime poesie educative ad uso delle cinque
classi elementari e per le famiglie, Sandron, Milano – Palermo 1900, p.23)
6
DISEGNO
Nelle scuole elementari dell’800 il disegno inteso come libera espressione della creatività infantile
non ebbe posto. Previsto nelle classi maschili, doveva servire per imparare l’uso di squadra, riga,
compasso, introducendo così a quel disegno utile in gran parte delle attività artigianali o
propedeutico allo studio della geometria.
Ben diversa fu la presenza del disegno nel primo quarto del 900 grazie ad alcune esperienze
didattiche di grande qualità come La scuola della Montesca e all’attenzione che Lombardo Radice
gli dedicò nei programmi del 1923.
La scuola della Montesca, esperienza avviata nel 1901 dai Baroni Franchetti per i figli dei
contadini, era fondata in particolare sull’intuitività, sull’amore per la natura e sull’osservazione
resa più precisa dall’impegno a disegnare dal vero. Su un grande foglio di carta nella classe ogni
mattina un bambino a turno era chiamato a disegnare qualcosa di caratteristico della stagione - un
frutto, un fiore, un ortaggio,… - che aveva scelto e portato a scuola. Ognuno datava e firmava il
proprio disegno. L’insieme di questi grandi fogli documentava il variare della natura a partire dalle
osservazioni fatte dagli alunni.
Alla Montesca lo spirito di osservazione veniva affinato anche attraverso il soggetto del mese. Nel
1923 Lombardo Radice introdurrà il componimento mesile illustrato. Si trattava di un esercizio di
osservazione da compiere realizzando sia una immagine che un testo scritto. La pari dignità di
disegno e parola, di linguaggio scritto e di linguaggio iconografico, portò alla produzione di
quaderni in cui ad ogni pagina rigata ne corrispondeva una bianca. In Lombardo Radice questa
attenzione al disegno si univa ad una valorizzazione della dimensione “artistica” del bambino (la
lettura espressiva, la recitazione…) in relazione con la filosofia neoidealista che vedeva nell’arte
una manifestazione dello spirito.
Tuttavia ciò non si tradusse in coerenti pratiche scolastiche e fino alla metà del 900, al di là e
indipendentemente dai programmi, il disegno restò spesso un riempitivo dell’orario, chiamato in
causa quando si doveva decorare la letterina di Natale o asservito a far bello il quaderno con una
cornicetta realizzata tracciando diagonali e rette tra i quadretti. (p.z.)
Quando si disegna, bisogna tenere il corpo dritto, senza sforzo, distante dal tavolo, che dev’essere
alquanto inclinato.
La mano sinistra riposi distesa, senza pressioni sul foglio di carta. Il braccio destro e la sua
mano,scorrano liberamente sul foglio stesso, con leggerezza e scioltezza, in tutte le direzioni. E la
penna o la matita, dalla punta fina ed allungata, si tenga comodamente fra le dita, senza alcuna
rigidezza delle falangi.
Le linee si condurranno per ogni verso, non muovendo mai per questo, la carta, né il modello.
Vanno tracciate leggermente, con segno continuo, regolare, piuttosto fino, pulitissimo, privo di
ingrossamenti calligrafici; soprattutto in modo continuo, e non a piccoli tratti.
7
E tracciando una linea qualunque, non si dimentichi lo scolaro di tenere sempre d’occhio i punti per
i quali deve passare, e specialmente quello di arrivo.
Elementi di disegno. Metodo compilato dal Ministero dell'Istruzione Pubblica per le scuole primarie
e normali, Torino – Roma, Paravia – Calzone, 1885
8
EDUCAZIONE FISICA
La “ginnastica educativa” venne resa obbligatoria nelle scuole elementari, secondarie e normali
grazie alla legge n. 4442 del 1878, ma fu solo con i programmi del 1893 che comparve nella
normativa del nostro paese il termine “educazione fisica”.
L’introduzione di questa materia va ricondotta al clima culturale che caratterizzò l’ultimo quarto
dell’800. Non solo lo sviluppo della medicina - in particolare la nascita della pediatria (la prima
cattedra italiana venne istituita a Padova nel 1883) e l’affermazione dell’igiene -, ma anche la
diffusione del pensiero positivista mettevano in evidenza la necessità di guardare al corpo e al suo
sviluppo se si voleva un processo educativo integrale. Lo stesso Aristide Gabelli affermava nel
1888 “che la scuola ha da servire a tre fini, a dar vigore al corpo, penetrazione all’intelligenza e
rettitudine all’animo”.
Questa attenzione alla ginnastica caratterizzò non solo il nostro paese, ma l’intera Europa,
favorendo la nascita di palestre, associazioni sportive, squadre di calcio, sfide agonistiche e
finendo per costituire lo sfondo in cui, nel 1896 ad Atene, vennero ripristinate le Olimpiadi.
Durante il fascismo l’educazione fisica, vista per i maschi come prima forma di addestramento
militare e per le femmine come condizione per avere madri più forti, venne gestita, dentro e fuori la
scuola, prima dall’Opera Nazionale Balilla, poi dalla Gioventù Italiana del Littorio. (p.z.)E tracciando
una linea qualunque, non si dimentichi lo scolaro di tenere sempre d’occhio i punti per i quali deve
passare, e specialmente quello di arrivo.
9
FOTOGRAFIA DI GRUPPO
A conclusione dell’anno scolastico o per ricordare una cerimonia particolare (l’arrivo di un direttore,
l’acquisto di nuovi arredi, la recita di carnevale, una specifica pratica didattica…) fin dalla fine
dell’ottocento si diffuse l’uso di scattare una fotografia.
Quella realizzata alla fine dell’anno scolastico costituiva un momento predisposto con cura,
organizzato per tempo, accompagnato da mille raccomandazioni.
L’uso si affermò ben presto e divenne un’abitudine dall’asilo all’università. Spesso, sul retro, le
firme dei compagni sugellavano le amicizie nate studiando fianco a fianco. (p.z.)
“A me basta il fatto che questo mondo infantile che sembrava seppellito per sempre nei fondi della
mia memoria sia venuto a galla dall’occasione scoperta di un “ritratto scolastico” di venti e più anni
fa.
In esso erano riprodotte quattro righe, quale di dodici e quale di tredici scolari. I ragazzi della riga
inferiore, nascondevano il grosso del corpo di quelli della riga superiore, dei quali si vedevano solo
pare del petto, delle spalle e della testa, esclusi quelli della prima riga, ai due lati del maestro,
fotografati per l’intera persona. Osservai che la disposizione a gradinate, tipica di questi ritratti, si
trasformava anche in un ordine morale e sociale. I ragazzi della prima riga infatti erano tutti ben
vestiti, pettinati e lustrati e col maestro formavano un gruppo a parte, indipendente, con un’altra
luce; e tra essi e i ragazzi della seconda riga, non mostrabile per intera e più affollata, pareva ci
fosse uno steccato che li trattenesse là dietro. Un’ansia d’irrompere in avanti si notava
chiaramente nei loro volti.
Ma tra i ragazzi della terza e della quarta fila, immobili, impalati e tetri, non c’era una sola allusione
all’infanzia. Avevano ricevuto l’ordine di mettersi là sopra. E avevano ubbidito. Forse non c’era
stato nemmeno bisogno dell’ordine. Sapevano da parecchio tempo che, in classe o in cortile, era
quello il loro posto e spontaneamente erano saliti su quella sorta di banchi di accusa. Due righe di
facce piatte, piccole, grosse, ossute, coperte di schifosi capelli che scavalcano le orecchie. Essi
rendono indimenticabile il ritratto, non per l’aria di vittime, che non hanno, ma di rigida, muta e
incompresa ignoranza “
(D. Rea, (1921-1994) Ritratto di maggio, Mondadori, Milano 1953)
10
GREMBIULE
Proteggere gli abiti dalle macchie, in tempi in cui il bucato veniva fatto esclusivamente a mano, e
preservarli dall’usura, in tempi in cui il risparmio era per molti una necessità e per tutti una virtù,
significò usare il grembiule.
Lo usavano alunni e insegnanti, in ogni ordine di scuole le femmine, in genere solo nella scuola
elementare i maschi.
Se, durante il fascismo, vennero utilizzate nella scuola anche le divise dell’ONB (Opera nazionale
Balilla) e della GIL (Gioventù italiana del littorio), nel secondo dopoguerra il grembiule assunse il
valore simbolico dell’uguaglianza tra gli alunni per essere poi rifiutato negli anni ’70 in nome della
libertà degli alunni.
Oggi viene riproposto per contrastare una competitività assai poco educativa, quella fondata
sull’osservanza della moda, ma anche per l’idea di ordine che può trasmettere. (p.z.)
“Del grembiule ne avrebbero avuto bisogno particolarmente coloro che avevano da nasconderci
sotto gli abiti stracci (…) Il nostro gruppo venne coperto di grembiule. Chi aveva una mezza
sottana materna adattata allo scopo, chi ce l’aveva abbottonato sul dorso chi sul petto. Non erano
quei grembiuli fiammanti, chiusi alle spalle e adorni di merletti, come se ne vedevano addosso ad
altri. Ma lo stesso mascheravano la povertà.
Personarmente piansi tanto che mia madre uscì all’insaputa di mio padre per comprarmi la stoffa e
cucirmela mettendomi il nastrino di seta rossa. I quaderni, la matita e le penne già le avevo avute.
Si aggiunse il sillabario. Ma da quel giorno ogni occasione fu buona per rinfacciarmi quei doni.(…)
Questi oggetti acquistavano valore di giocattoli, destando una conseguente invidia”.
D. Rea,(1921-1994) Ritratto di maggio, Mondadori Milano 1953
“La mia direttrice era una zitellona rubizza, che prendeva il suo stato in santa pace, (…) la rivedo
perfettamente colle sue guance di mela appiola, i capelli lisci a bandò, l’abito color granato, il
grembiale nero”.
Neera,(1846 – 1918) Pagine autobiografiche, in Opere, Garzanti, Milano 1942
11
HANDICAP
Nell’ultimo scorcio dell’ottocento anche nel nostro paese crebbe l’attenzione nei confronti di coloro
che erano o apparivano diversi per caratteristiche fisiche, psichiche, comportamentali; erano i
bambini ciechi, sordomuti, ortofrenici, storpi e quelli che venivano indicati, anche nei documenti
ufficiali, come minorati, deficienti, cretini, anormali, tutti esclusi dall’istruzione pubblica e solo in
piccola parte accolti da istituzioni educative.
Fu nel 1898, a Roma, che venne fondata la Lega nazionale per la protezione dei fanciulli deficienti
e l’anno successivo, sempre nella capitale, Sante De Sanctis aprì quelli che possiamo indicare
come i primi consultori psico-pedagogici. Nel 1900 nacque infine, grazie a Giuseppe Montesano,
quella Scuola Magistrale ortofrenica dove Maria Montessori ebbe modo di gettare le basi del
metodo che l’avrebbe resa famosa.
Il De Sanctis, il Montesano, la Montessori erano laureati in medicina così come molti altri che in
quegli anni si impegnarono per il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini ed anche
dell’infanzia in difficoltà.
Si cominciò timidamente a pensare ad una “maestra di nuovo genere” capace di guardare anche
agli alunni “un po’ tardi “ e l’idea filtrò persino in qualche libro di testo per la scuola elementare, ma
la via per veder loro riconosciuto dalla legge il diritto – dovere di essere educati sarà molto lunga.
Un primo, importante risultato si ebbe nel 1923 quando uno dei regi decreti che compongono la
Riforma Gentile, il 3126, estese l’obbligo scolastico “ai ciechi e ai sordomuti che non presentino
altre anormalità”. Fu poi la Costituzione repubblicana ad affermare il “diritto all’educazione e
all’avviamento professionale” per quelli che venivano ancora definiti come “gli inabili e i minorati”.
Si apriva così una nuova stagione, non sempre facile, che culminò nella legge 517 del 4 agosto
1977, nota come la legge “per l’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap”.
La riflessione su questi argomenti è ancor oggi in pieno sviluppo ed ha portato, fra l’altro,
all’abbandono del termine “handicappato” - che pure negli anni ’70 era suonato come il
superamento di quelli prima indicati - a favore di espressioni pedagogicamente fondate ed in grado
di rappresentare meglio questa condizione. (p.z.)
12
IGIENE
Disciplina relativamente giovane, l’igiene conobbe un periodo di graduale, ma intenso sviluppo a
partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, parallelamente all’affermarsi, in Italia, del Positivismo.
Cultura positivistica e ideologia borghese si fondarono infatti in un comune progetto di controllo e
di risanamento – anche morale – della società, individuando nell’infanzia il destinatario principale
della propaganda igienica, animate dalla certezza dell’educazione come panacea sociale. Scuola e
igiene rappresentarono un felice connubio nei periodici specializzati dell’epoca, non solo in vista di
un progetto nazionalistico teso a rafforzare e ad instillare una corretta disciplina morale nelle
generazioni avvenire, ma anche all’interno di una concezione del “bambino moltiplicatore di
conoscenze”, attraverso il quale raggiungere il resto della famiglia.
L’acme di questa campagna si ebbe con i programmi per la scuola elementare del 1905, quando
non solo l’igiene trovò una collocazione disciplinare autonoma, ma precetti, norme, divieti e
controlli si ritrovano in quasi tutti gli altri insegnamenti. Si trattò di una serie di prescrizioni così
minuziose e particolareggiate da non trascurare alcun aspetto della vita del bambino, dalla corretta
postura nel banco allo stile preferibile di scrittura, dalle raccomandazioni sul modo di portare i libri
alla scelta dei testi scolastici, dal vestiario più idoneo per evitare deformazioni e problemi
polmonari alle modalità per proteggersi dalle malattie infettive.
Questi precetti vennero poi ripresi nei programmi del ’23, assieme alla denuncia delle critiche
condizioni igieniche e sociali in cui ancora viveva un’ampia fetta di popolazione ed alla fiducia nelle
capacità di rinnovamento sociale della scuola. Un ruolo chiave venne affidato agli stessi
insegnanti, incaricati di verificare ogni mattina la pulizia personale degli scolari, che era poi oggetto
di valutazione nella pagella.
Per quanto riguarda, invece, la didattica, il docente era tenuto a fare ampio ricorso ai quadri di
propaganda igienica, prescritti tra gli arredi scolastici in ciascuna classe, e, ove possibile, a mezzi
di proiezione di vetrini e diapositive. Le proiezioni, ad esempio quelle contro la diffusione
dell’alcolismo, attraverso il realismo dei fotogrammi ed un ritmo di sequenza incalzante,
producevano un sicuro impatto agli occhi dei piccoli spettatori ed erano quindi particolarmente
indicate.
Tuttavia, la maggior parte delle nozioni igieniche andava trasmessa agli alunni per mezzo di
racconti e di aneddoti, come indicato dagli stessi programmi. L’analisi dei libri di testo e dei
quaderni conservati presso il Museo dell’Educazione consente di accertare proprio il frequente
ricorso alla forma narrativa ed aneddotica da parte degli insegnanti, come nel caso della cosiddetta
“guerra alle mosche”, uno dei motivi centrali della propaganda igienica. Molti componimenti e
dettati fecero infatti riferimento alle precauzioni ed ai rimedi utili alla “lotta”, nei quali risalta un
linguaggio dagli spiccati toni marziali, probabilmente permeato delle suggestioni belliciste
secondate dal Regime.
L’impegno della scuola nella lotta alle patologie più rilevanti significò anche raccolta di fondi tra gli
alunni. Fino agli anni 60 del novecento era pratica diffusa nelle classi la vendita di francobolli per la
lotta alla tubercolosi. (f.t.)
13
LAVAGNA
Per scrivere lettere o numeri, per fare disegni che tutti gli alunni potessero vedere
contemporaneamente , l’insegnante aveva a disposizione una lastra di ardesia conosciuta come
lavagna dal nome della città ligure caratterizzata da cave di questa roccia (ma nei comuni più
poveri c’era spesso solo un’ asse verniciata di nero!).
Mentre in altri paesi europei la lavagna veniva perlopiù fissata direttamente alla parete sopra la
cattedra in modo che il maestro potesse scrivere restando in piedi sulla predella, in Italia quello
spazio era riservato al crocifisso, al ritratto del re ( poi anche a quello del duce ). La lavagna invece
veniva posta a fianco della predella, sollevata dal pavimento dell’aula grazie a un cavalletto o un
treppiede finché, alla fine dell’800, prevalse l’uso di incorniciare la lastra e di montarla su un
apposito sostegno di legno capace di farla ruotare senza sforzo . Si potevano così utilizzare
entrambi i lati avendo da uno le righe, dall’altro i quadretti. Cancellini imbiancati, grandi squadre,
lunghi compassi, gessi di vario colore erano l’inevitabile corredo.
“Alla lavagna!” diceva l’insegnante a chi veniva interrogato; momento terribile: voltate le spalle ai
compagni si restava soli davanti a quello spazio nero, improvvisamente sconfinato e inquietante,
da riempire di numeri o lettere restando in punta dei piedi . Si tornava al banco spruzzati di gesso,
pronti a sedere impettiti con le mani dietro la schiena. (p.z.)
È fuori dal borgo due passi
di là dal più fresco ruscello
recinta di muro e cancello
la piccola scuola di sassi.
[...]
C'è ancora la vecchia lavagna
con su l'alfabeto mal fatto:
lo scrisse un bambino distratto
dal verde di quella campagna.
E lei che mi vide a sei anni
c'è ancora. La voce un po' fioca,
vestita d'identici panni,
la vecchia signora che gioca.
C'è ancora il vasetto d'argilla
che m'ebbe suo buon giardiniere:
è verde, fiorito di lilla,
e un bimbo gli porta da bere.
[...]
R. Pezzani, Scuola di campagna
14
LIBRO DI TESTO
Nella storia della scuola del nostro Paese il libro di testo, specie quello per la scuola elementare,
non solo ebbe uno sviluppo parallelo a quello della riflessione pedagogica e didattica, ma anche
crebbe in relazione allo sviluppo tipografico (le prime copertine colorate, l’introduzione di tavole ed
illustrazioni interne, il formato, la rilegatura, etc.) e ai suggerimenti degli igienisti, che invitavano ad
utilizzare caratteri più grandi e quindi più leggibili ed a spaziare maggiormente le righe di testo.
Nell’Ottocento il libro di testo era pressoché privo di illustrazioni, perlopiù senza solida rilegatura e
copertine cartonate, sempre in bianco e nero, molto spesso identificato più che da un vero e
proprio titolo, da un riferimento alla classe. Tutto infatti doveva contribuire a contenere i costi per
consentirne l’acquisto al maggior numero possibile di bambini.
Fu in età giolittiana che accanto a questi libri cominciarono a diffondersene altri con un nuovo
apporto di immagini, più solide rilegature, con titoli che intendevano essere accattivanti e testi più
attenti alle capacità di comprensione infantile.
Questi libri rimasero nella scuola italiana fino ai primi anni Venti, quando le Commissioni per
l’esame dei libri di testo istituite dal ministro Gentile e presiedute, inizialmente, da Lombardo
Radice cassarono gran parte della produzione esistente e promossero la pubblicazione di altri testi
capaci di accogliere le suggestioni della pedagogia lombardiana.
I giudizi draconiani ebbero evidenti ripercussioni anche per quanto riguarda l’intero settore
editoriale, fino a quel momento caratterizzato dall’altissimo numero di stampatori e da una marcata
frammentazione.
Le precise indicazioni ministeriali, lo zelo dei commissari, l’impegno di compilatori e scrittori per
l’infanzia, il timore degli editori di perdere posizioni in un mercato, quello dell’istruzione elementare,
assai redditizio, contribuirono alla nascita, tra il 1923 ed il 1929, di testi tra i più validi della storia
scolastica italiana. Tutto, dalle copertine colorate di tinte pastello ai titoli (Allegretto e Serenella;
Ore serene; Il tesoretto, etc.), dall’afflato poetico delle liriche presentate nei corsi di lettura alle
illustrazioni evocavano quella “scuola serena” che Lombardo Radice avrebbe voluto vedere.
Di segno totalmente opposto furono i libri unici di stato, obbligatori e uguali per tutte le scuole ed
introdotti a partire dall’anno scolastico 1930/31 (L. 7 gennaio 1929, n. 5). Elemento caratterizzante
delle letture fu l’esaltazione del mito del duce, la politicizzazione dei contenuti e la commistione di
contenuti religiosi e politici. Marcato fu poi il richiamo, nelle illustrazioni e all’interno dei racconti, ai
balilla ed alle piccole italiane, allo scopo di valorizzare le organizzazioni giovanili fasciste.
La fine della seconda guerra mondiale segnò il ritorno al libero mercato e la conseguente
proliferazione di un grandissimo numero di volumetti per le scuole elementari, attratti gli editori
dalle lusinghiere prospettive economiche e dal desiderio di partecipare alla rinascita culturale ed
educativa della Repubblica.
15
I libri di lettura ed i sussidiari furono fatti bersaglio negli anni Settanta di pesanti contestazioni. Le
critiche si focalizzarono, in particolare, sul prezzo di copertina, sull’obbligo per gli insegnanti di
scegliere preventivamente i testi, sul contenuto antiquato di questi strumenti e sul loro valore
pedagogico-didattico. Dall’esame dei manualetti emerse un quadro di sostanziale arretratezza
culturale e sociale veicolata dai testi d’istruzione, una visione del mondo spesso arcaica e
conservatrice caratterizzata dai più triti cliches dell’anteguerra.
La vivacità della polemica, sollevata non solo dai periodici specializzati, ma anche dai quotidiani
nazionali e dalle inchieste televisive, contribuì ad un rinnovo della produzione secondo aggiornati
criteri didattici e pedagogici. (f.t.)
16
MAESTRA
Se è vero che in tutti i paesi coinvolti nei processi di alfabetizzazione propri dell'età contemporanea
la figura chiave è quella della maestra, va anche detto che in Italia la femminilizzazione
dell'insegnamento primario è stata più rapida e più dirompente che altrove: già a soli cinquant'anni
dalla proclamazione dell'Unità, infatti, il 70% del corpo docente delle scuole elementari era
costituito da donne.
E ciò in primo luogo perché tali processi di alfabetizzazione avvennero di fatto in osmosi con il
percorso di costruzione dello stato nazionale: il nuovo stato, infatti, con un eccezionale bisogno di
personale da impiegare nell'istituendo sistema scolastico unitario (non di rado costretto a sopperire
alla mancanza di insegnanti preparati con personale ecclesiastico), consente alle donne di essere
ammesse alle scuole normali e poi assunte nella scuola elementare ad un'età inferiore a quella
maschile e prevede che a parità di diploma, luogo e classe d'insegnamento le donne possano
essere retribuite con stipendi pari a due terzi di quelli maschili, spingendo così i municipi a preferire
la manodopera femminile.
L'ideologia borghese dell'800 e quella tradizionale cattolica, inoltre, convergevano nel concepire
l'educazione dei bambini come attività precipuamente femminile; in questo modo la funzione
dell'insegnante elementare poteva essere socialmente accettata come una sorta di maternità
vicaria, estensione naturale del ruolo domestico familiare, anche se ciò spesso si accompagnava
ad una implicita pressione verso il nubilato, intendendo il ruolo della maestra come una missione
totalizzante.
Sempre meno sindacalizzate dei colleghi maschi per le condizioni generali di cittadinanza
femminile del tempo, le giovani maestre portavano, in questa che rimase a lungo l'unica
professione intellettuale femminile, l'entusiasmo di chi identifica la costruzione della propria
professionalità con l'acquisizione di autonomia personale e con un processo complessivo di
emancipazione individuale, sociale e -non di rado- anche di genere: non a caso nuclei consistenti
dell'emancipazionismo italiano ebbero tra le file delle maestre esponenti di spicco e/o importanti
sostenitrici.
In età giolittiana nuove norme produssero un incremento dell'accesso femminile alla professione e
un miglioramento complessivo della posizione lavorativa; in particolare la legge Daneo-Credaro,
che sanciva il passaggio allo stato di gran parte delle scuole elementari e dava nuovo impulso alla
battaglia per l'obbligo scolastico, diede ulteriore incremento alla presenza femminile in questa
professione, che si profilava ora con la sicurezza e la dignità di un impiego statale, tra l'altro
organizzato in forti associazioni di categoria.
Il fascismo produsse anche in questo ambito una politica ambivalente. Da una parte con la riforma
Gentile e la trasformazione delle scuole normali in istituti magistrali si introduceva
un'accentuazione della selezione e della preparazione umanistica richiesta alle aspiranti maestre,
ma dall'altra, a livello ideologico, non si riconosceva una vera capacità educativa delle donne, che
infatti saranno escluse dall’insegnamento della filosofia nei licei. Allo stesso modo, in osmosi con
17
la propria ideologia bellicista, ma anche a causa dell'aumento della disoccupazione intellettuale, il
regime tese a favorire l'accesso maschile all'insegnamento -anche a livello primario- e cioè a
ridurre la presenza femminile anche in questo settore del mercato del lavoro, tra l'altro
scoraggiando l'iscrizione femminile alle scuole secondarie e all'Università con una tassazione più
alta; nello stesso tempo il fascismo, contrario all'abbandono dei ruoli femminili tradizionali, cercò
nelle maestre un sostegno fondamentale per l'inquadramento dell'infanzia e della gioventù nelle
strutture di regime.
Nonostante queste misure legislative e la pressione ideologica in tal senso, la spinta femminile di
massa all'istruzione secondaria e all'istruzione magistrale continuò nel Ventennio e anche nel
secondo dopoguerra, fino alla quasi completa femminilizzazione del ruolo dell'insegnante
elementare. (l.g.)
18
MEZZI AUDIOVISIVI
Reclamizzata come “potentissimo mezzo di ricreazione e di istruzione”, la lanterna magica
conobbe, alla fine dell’ottocento e poi in età giolittiana, una circoscritta ma significativa diffusione
nelle scuole. Attraverso questi apparecchi che proiettavano immagini fisse, dipinte, a volte anche
assai finemente, su piccole strisce di vetro, le proiezioni luminose cominciarono a proporsi come
veri e propri sussidi didattici preparando la strada all’uso in tal senso anche delle pellicole. La
lanterna magica esposta nel Museo dell’Educazione testimonia proprio il passaggio dal vetrino alla
pellicola. Essa era infatti, originariamente costituita solo dalla scatola in metallo contenente la fonte
luminosa e opportunamente dotata di lenti, ma venne, in un secondo tempo, adeguata ai progressi
della tecnica applicandole un meccanismo a manovella e ruote dentate capace di consentire la
visione dei primi filmati.
Al fascino di questo mezzo e all’illusione che potesse risolvere ogni problema didattico soggiacque
persino il Collodi che, in un breve romanzo intitolato proprio “La lanterna magica” (Bemporad,
1890) narra la storia di un maestro alle prese con quella che oggi chiameremmo una classe
difficile. Il maestro è esperto (anzi così esperto da essere convocato al Ministero della Pubblica
Istruzione per dare pareri) ma non sa più cosa fare: la classe gli sfugge di mano ed il programma
non sarà completato. Ecco però arrivare dalla città il giovane nipote che ha da poco finito la scuola
normale ed ha pronta una soluzione: fare lezione utilizzando la lanterna magica. L’attenzione degli
alunni diventa massima, il programma è felicemente completato, gli esami brillantemente superati.
Ogniqualvolta una nuova tecnologia educativa, un nuovo mezzo, è comparso grandi sono state le
attese, ma anziché ridurre il ruolo e le competenze degli insegnanti essi hanno imposto una più
qualificata formazione.
Il fascismo seppe utilizzare abilmente tutti i mezzi di comunicazione di massa per creare il
consenso e proiezioni propagandistiche vennero realizzate anche per le scuole. Massiccio fu l’uso
delle trasmissioni radiofoniche specificatamente pensate per essere seguite in classe e dalla
classe.
Possiamo qui ricordare anche che, nel secondo dopoguerra, alla neonata televisione venne
affidato un ruolo importante nella lotta all’analfabetismo che ancora vedeva percentuali molto alte,
specie nelle campagne e nelle regioni del Sud. La trasmissione Non è mai troppo tardi, affidata al
maestro Manzi, è diventata una di quelle che hanno fatto la storia della televisione italiana. (p.z.)
19
NOMENCLATURA
La “nomenclatura essenziale delle cose occorrenti alla vita sociale” caratterizzava l’apprendimento
della lingua nelle prime classi elementari. C’era una motivazione teorica secondo la quale è
l’acquisizione della parola che prepara il terreno all’apprendimento dell’idea della cosa che la
parola stessa esprime. Quindi è la parola che dà forma all’intelletto e lo predispone a nuove giuste
acquisizioni. In questo senso il fanciullo e il popolano non sanno soprattutto perché non conoscono
la nomenclatura.
C’era anche una motivazione per così dire politica: “fare gli italiani” significava rendere tutti
partecipi di una sola lingua; non a caso gli esercizi di nomenclatura erano parte di quella scuola
che bandiva il dialetto giungendo non solo ad escluderlo, ma anche a punirne l’uso.
Anche oggi misuriamo la cultura di una persona dalla ricchezza del suo vocabolario, vale a dire dal
numero di parole che conosce ed usa in modo appropriato; ancor oggi molti testi per le lingue
straniere sono costruiti proprio seguendo il metodo della nomenclatura, vi troviamo infatti elenchi
di parole legate tra loro dalla relazione con uno specifico tema o argomento. (p.z.)
20
OBBLIGO SCOLASTICO
Dobbiamo a Lutero le prime affermazioni sull’obbligo scolastico visto per mettere ogni fedele in
condizione di leggere direttamente i testi sacri tanto che anche le prime realizzazioni avvennero ad
opera di qualche principe protestante. Nel ‘700 alcuni sovrani illuminati introdussero l’obbligo nei
loro stati (Federico di Prussica e Maria Teresa d’Austria) ma fu la rivoluzione francese a
considerare l’istruzione come il fondamento di quella uguaglianza che la Dichiarazione universale
dei diritti dell’uomo e del cittadino aveva proclamato.
Anche se avversato da certo liberalismo che vi vedeva una limitazione della libertà dei genitori e
da una parte dei cattolici che temevano favorisse la diffusione di idee sovversive, l’obbligo per
maschi e femmine venne introdotto nel 1859 dalla legge Casati, istitutiva del sistema scolastico nel
nostro paese. La sua affermazione era una condizione per quella lotta all’alfabetismo, vera causa
di arretratezza sociale ed economica , che si voleva intraprendere, ma la formulazione non era
incisiva prima di tutto perché mancavano sanzioni per gli inadempienti. Limitato al corso inferiore
della scuola elementare ( due anni poi divenuti di fatto tre) offriva “i primi rudimenti del sapere” a
bambini che giungevano privi di qualunque prerequisito, malnutriti e malcalzati, ammassati in aule
sommariamente arredate, affidati ad insegnanti con una limitata preparazione.
L’evasione scolastica segnava così percentuali altissime complice la citata mancanza di sanzioni
ma anche le incerte tradizioni scolastiche di molte delle province annesse, la difficoltà a vedere
l’istruzione come investimento sul futuro dei figli, l’inesistenza di norme contro il lavoro minorile, il
fragile funzionamento di molte scuole in balia di ottusi amministratori locali, la grande dispersione
della popolazione sul territorio e quindi la difficoltà a raggiungere le scuole.
Nel 1877 la legge Coppino cercò di dettare norme più stringenti fissando l’obbligo per “fanciulli e
fanciulle” dai 6 ai 9 anni. L’indicazione di una età anagrafica precisa rendeva indubbiamente più
facili le verifiche; per i genitori degli inadempienti erano inoltre previste ammonizioni, sospensioni
del porto d’armi o di sussidi, ammende. Coloro che risiedevano a più di due chilometri dalla scuola
erano comunque dispensati dall’obbligo.
Un passo avanti, ma certamente non sufficiente. Nel 1886 la prima legge sul lavoro minorile, nel
1888 le prime forme di patronato scolastico contribuivano non poco ad innalzare la frequenza.
L’età giolittiana si aperse con l’approvazione della Legge Orlando che , nel 1904, fissava l’obbligo
ai 12 anni: per assolverlo era prevista la frequenza di una scuola elementare quadriennale
dopodiché gli alunni intenzionati a proseguire gli studi si iscrivevano direttamente o al ginnasio
inferiore o alla scuola tecnica inferiore o alla scuola complementare propedeutica alla normale. Chi
non proseguiva gli studi doveva invece frequentare la quinta e la sesta, un biennio denominato
Corso popolare pensato come professionalizzante. La legge, che peraltro contemplava molte
eccezioni, venne applicata con estrema lentezza, ma segnava l’attenzione del governo nei
confronti dell’istruzione.
21
Nel 1911 la Legge Daneo Credaro venne salutata da molti come una grande legge sull’obbligo.
Essa affermava infatti l’avocazione delle scuole elementari allo stato e l’istituzione dei patronati
come enti pubblici dimostrando così l’acquisita consapevolezza che non si poteva imporre un
obbligo se poi la scuola non funzionava dignitosamente e agli alunni non si forniva adeguata
assistenza.
Nel 1923 Gentile fissò l’obbligo al quattordicesimo anno di età, più per ottemperare ad un impegno
internazionale sottoscritto dal nostro paese che per propria radicata convinzione. Esso era
destinato a restare spesso in questa misura lettera morta, ma la lotta all’evasione scolastica
conobbe durante il fascismo importanti risultati.
Nel 1948 la Costituzione ha posto l’obbligo scolastico come uno degli elementi costitutivi dello
stato democratico. L’art. 34 così detta: L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è
obbligatoria e gratuita. La lungimiranza dei padri costituenti emerge nell’ avverbio almeno. Esso ha
reso gli otto anni di scuola obbligatoria come una soglia minima. I recenti innalzamenti dell’obbligo
sono stati quindi il risultato di leggi ordinarie e non di una modifica costituzionale lunga e
complessa. (pz.)
“Per imparare l’abbecedario , c’è sempre tempo, - dicevano – ma quando ci son giù le castagne in
terra, non si può rimandarle al domani. O raccoglierle subito o non si trovano più (…) E quella poca
erba dei prati, bisogna ben farla mangiare alle bestie, se non si vuole che la brina venga a
bruciarla via. Metta il Municipio una data alla brina! – Pochi scolari , dunque, alle prime lezioni.”
F. Chiesa (1871-1973), Tempo di marzo, Mondadori , Milano 1949
22
PATRONATO SCOLASTICO
Con il termine patronato scolastico si intendeva una istituzione chiamata ad aiutare gli alunni
poveri con varie iniziative, al fine di rimuovere le principali cause sociali che impedivano
l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Durante la seconda metà dell’Ottocento sorsero alcune benemerite iniziative in tal senso, legate
tuttavia alla generosità di filantropi e benefattori privati che si erano dimostrati sensibili al
problema.
A livello normativo, solo con il Regolamento unico del 1888 (R.D. 16 febbraio 1888, n. 5292),
ispirato da Aristide Gabelli, fu sollecitata l’istituzione dei patronati scolastici da parte dei Comuni. Si
trattò tuttavia solo di una “raccomandazione”, poi contenuta anche nella Circolare del ministro
Gianturco (C.M. 8 aprile 1897, n. 30), cui era allegato anche uno schema di statuto per la
costituzione di questi patronati.
Il periodo giolittiano, caratterizzato da un più deciso impegno in ambito sociale, portò significative
innovazioni anche per quanto riguarda l’assistenza scolastica, a cominciare dalle legge promulgata
dal ministro Orlando (L. 8 luglio 1904, n. 407), che consentì ai Comuni di iscrivere a bilancio, tra le
spese facoltative, somme da utilizzare in favore delle famiglie indigenti.
Le inchieste ministeriali (importante quella pubblicata nel 1910 da Camillo Corradini), le
rivendicazioni dei movimenti politici più attenti al problema della frequenza scolastica per i ceti più
poveri, la sensibilità di pedagogisti e uomini di scuola, Luigi Credaro in primis, favorirono
l’assunzione di provvedimenti in tema di assistenza scolastica.
Si arrivò così alla promulgazione della legge Daneo Credaro (L. 11 giugno 1911, n. 407), che agli
articoli 71-76 stabiliva l’obbligo per ciascun Comune di istituire il Patronato scolastico come ente di
diritto pubblico gestito da un consiglio di amministrazione. Scopo dell’istituzione era principalmente
quello di provvedere alla refezione degli alunni poveri, alla concessione di sussidi per l’acquisto di
vestiti e di calzature, alla distribuzione di libri di testo, quaderni e cancelleria. Tutto questo doveva
incentivare la frequenza scolastica da parte dei ceti meno abbienti e il miglioramento del
rendimento scolastico, nella consapevolezza che lo Stato non poteva imporre l’obbligo
dell’istruzione, senza realizzare anche misure adeguate per facilitarne l’assolvimento. Inoltre, il
patronato aveva anche finalità di promozione dell’istruzione e della cultura popolare, attraverso
l’istituzione di giardini e asili d’infanzia, di biblioteche scolastiche e popolari, di ricreatori ed
educatori e di scuole speciali per l’emigrazione.
A fronte di un così preciso programma, i patronati scolastici ebbero un modesto incremento,
soprattutto a causa delle crisi interne e dei venti di guerra (dal conflitto libico a quello mondiale)
che si sarebbero abbattuti di lì a poco sull’Italia.
Durante il fascismo, i patronati vennero affidati all’amministrazione dell’Opera Nazionale Balilla
(R.D. 17 marzo 1930, n. 394) e, successivamente, alla Gioventù Italiana del Littorio. Furono
23
ricostituiti solo al termine della seconda guerra mondiale (D.L.C.P.S. 24 gennaio 1947, n. 457) e
ristrutturati con la “legge Gotelli” (L. 4 marzo 1958, n. 261). Questi provvedimenti, ed il successivo
Regolamento del 1961, non riuscirono a risollevarne le sorti, bensì segnarono una stagione
caratterizzata spesso da cattiva gestione e clientelismo. La diffusa convinzione che l’Italia del
benessere non avrebbe più avuto bisogno di simili istituzioni portò alla soppressione definitiva dei
Patronati nel 1977 (D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616). (f.t.)
24
PREMI
L’art. 53 del Regolamento 15 settembre 1860 prevedeva la distribuzione di “libri di premio o
attestazioni di merito agli allievi che sarannosi segnalati per istudio, per diligenza e per
costumatezza”. Non era quindi sufficiente aver ottenuto ottime votazioni, era necessario anche
aver dato prova di impegno, buona volontà, costanza e di aver tenuto un comportamento
rispettoso verso tutti. Si diceva infatti, come ricorda anche Gaetano Salvemini in una bella pagina
autobiografica, che a scuola si andava “per imparare a leggere, scrivere, far di conto e a portarsi
da galantuomini” .
Durante l’ottocento il libro di premio veniva quasi sempre rilegato appositamente: una solida
copertina telata, impressa a caratteri d’oro, lo rendeva inconfondibile e solenne, quasi più un
oggetto da guardare che da sfogliare. Il Museo dell’Educazione raccoglie diversi esempi di questi
libri. Tra tutti ne segnalo uno che più di ogni altro interpreta questa idea di libro come palpabile e
duratura testimonianza di virtù. Sul dorso del libro manca ogni riferimento al titolo e all'autore e
campeggiano le parole “Lode allo studio e buona condotta”, incitamento ad impegni futuri.
In età giolittiana l’uso delle rilegature andò scomparendo, ma il libro rimase il dono per sugellare
l’impegno di un anno scolastico. Durante l’anno un santino, una cartolina, un nastro da capelli, un
segnalibro potevano, di tanto in tanto, essere il premio elargito dall’insegnante per una occasione
speciale, ma in genere bastava l’encomio di fronte alla classe, specie se fatto con il tono solenne
di una investitura e accompagnato da un foglietto per la famiglia che attestava la cosa. (p.z.)
"Finito l’esame,il maestro (…) disse così: “Risulta dagli esami tenuti in quest’oggi che Giannetto
Masini è lo scolaro più bravo di tutti: quindi parrebbe che si dovesse dare il premio a lui. Ma
considerando che si dee onorare col premio il fanciullo più costumato il quale nel tempo stesso
abbia raccolto maggior profitto, noi lo aggiudichiamo invece a Faustino Corti. Quest’ottimo fanciullo
venne alla scuola essendo privo affatto di istruzione, e in breve raggiunse i più abili condiscepoli;
ha sempre obbedito a’ suoi genitori e al maestro; ha beneficato i poverelli; ha giovato anche ai
compagni col suo buon esempio e coi savi consigli. Venga dunque Faustino Corti a ricevere il
meritato premio.
Ed ecco Faustino, tutto pieno di gioia e di stupore, uscire dalla folla, fare un grazioso inchino ed
avvicinarsi con modestia al signor ispettore, che gli porse un libro legato magnificamente, e
accompagnò l’atto con dolcissime lodi. Giannetto, un istante prima sperava aver egli il premio;
dimodochè ognuno si figuri come quella sentenza gli amareggiasse il cuore. Arrossì, e, piegato il
capo sulla panca, ascose il volto fra le mani.
L’ispettore intanto dimostrava con amorevoli parole come tutti gli alunni avrebbero potuto
guadagnarsi il premio; come tutti dovessero in avvenire essere virtuosi e diligenti nello studio;
essendo egli disposto a dispensare tanti premii quanto erano i costumati e gli studiosi."
L.A. Parravicini (1799-1880), Giannetto, Como, Ostinelli, 1837, Parte V paragrafo 13
25
PUNIZIONI: BACCHETTA E SEGNI D’IGNOMINIA
Nell’età moderna e più ancora in quella contemporanea pedagogisti e grandi educatori europei
hanno criticato e condannato l’uso delle punizioni corporali nella scuola, in particolare l’uso della
bacchetta e dei segni d’ignominia.
Il Regolamento scolastico 15 settembre 1860, il primo dell’Italia unita, recepiva chiaramente tutto
ciò all’art. 98 che dettava: “Sono vietate le parole ingiuriose, le percosse, i segni di igniominia, le
pene corporali, come il costringere a star ginocchioni o colle braccia aperte, ecc., i pensi, quando
non siano la semplice ripetizione di un lavoro mal fatto”.
Eppure, nella quotidianità scolastica, queste punizioni continuarono ad essere utilizzate
ampiamente com’è testimoniato da un numero enorme di fonti scritte, orali ed iconografiche che
documentano l’uso fino al secondo dopoguerra in particolare della bacchetta e delle orecchie
d’asino.
Più o meno lunga, più o meno elastica, di legno o di bambù, la bacchetta non mancava mai
nell’aula scolastica tanto che, quando pensiamo all’ insegnante non solo nell’800 ma anche nella
prima metà del 900, lo immaginiamo per lo più con la bacchetta in mano.
Indispensabile durante le lezioni per indicare sulla grande carta appesa alla parete i confini d’Italia,
il percorso del Danubio o il viaggio di Cristoforo Colombo la bacchetta poteva diventare utile anche
per segnare il tempo mentre gli alunni cantavano in coro o per attirare l’attenzione su questo o
quell’oggetto. Eppure è al suo uso per punire gli scolari indisciplinati o per provocare l’attenzione di
quelli distratti che essa viene solitamente associata. Vibrata con forza secondo le testimonianze di
alcuni, manovrata con parsimonia secondo altri, essa era in ogni caso il simbolo di una scuola che
praticava la punizione corporale come metodo educativo.
Forse ancor più della bacchetta erano temuti i segni d’ignominia, in particolare le cosiddette
orecchie d’asino imposte sul capo degli alunni negligenti.
È curioso notare che, ancora all’inizio dell’800, era uso in molti collegi europei che, “quando veniva
riconsegnato un lavoro fatto in classe, l’alunno che aveva raggiunto un dato numero di errori
trovava l’angolo del suo foglio piegato in quella certa maniera che si chiama a orecchio d’asino.
Ciò significava che quel tale doveva fermarsi a scuola dopo la fine delle lezioni” per rifare il
compito saltando il pranzo. (E.Gnad, Nell’Italia soggetta all’Austria 1856-1867 vicende dei miei
anni d’insegnamento,Istituto di cultura italo – tedesco, Padova 1983,p.20 ,1°edizione Innsbruck
1904)
Ancor oggi genitori ed insegnanti chiamano “orecchie d’asino” quelle piegature che i bambini
frettolosi e distratti provocano agli angoli dei loro quaderni! (pz.)
26
“ La scuola in cui rimasi fino a sette anni era tenuta da due sorelle Marchionni, nubili per fortuna
della razza e attempate: la signora Gaetana e la signora Rosa (…) appena la signora Rosa faceva
con uno di noi la voce grossa, la signora Gaetana, alta secca allampanata, compariva sull’uscio e
preso per un orecchio il piccolo reo, secondo il misfatto, o gli amministrava con la mano stecchita
ripetuti colpi sulla parte più rotonda e carnosa del corpo(quante parole per evitarne una!) o lo
metteva nel “cantuccio” dopo avergli coperto il capo con un berrettone conico di cartone turchino,
sul quale era disegnata da mano inesperta una testa di somaro.”
F. Martini (1841 – 1928) Confessioni e ricordi, in La letteratura italiana. Storia e Testi, vol 59 tomo
2, Milano Napoli Ricciardi 1958
27
QUADERNO
Nel corso della seconda metà dell’Ottocento il quaderno scolastico, da spoglia raccolta di pochi
fogli senza copertina rilegati con un cordoncino, è divenuto l’oggetto editoriale più diffuso nella
scuola. Progressivamente, infatti, sono nate le varie tipologie di fogli: a righe, a quadretti,
pentagrammati, con le spartiture, differenziati negli spazi secondo la classe, con le pagine a righe
affiancate a quelle bianche, per accoppiare componimenti scritti e illustrati secondo l’intuizione di
Lombardo Radice, etc. Le copertine, inoltre, hanno cominciato ad essere utilizzate come veicolo
importante di messaggi pedagogici e, nel corso del Novecento, perfino di annunci pubblicitari.
Contestualmente all’evolversi dell’industria grafica, colori vivaci e decorazioni raffinate hanno preso
a decorare le copertine dei quaderni, personalizzando un prodotto che, nelle intenzioni delle
numerose cartiere produttrici, avrebbe dovuto attrarre l’interesse dello scolaro sin dagli scaffali
della cartoleria.
Meno soggette alla “sobrietà” che si confaceva ad un testo scolastico, le copertine dei quaderni
offrivano ampi margini di discrezionalità alla fantasia dei disegnatori e delle ditte produttrici. In
qualche caso Enti morali, Comitati e Consorzi vari acquistarono interi stock di quaderni per
stamparvi le proprie comunicazioni ed utilizzarli come “strumento” di propaganda. Un esempio
significativo è offerto dalla serie di quaderni conservati presso il Museo dell’Educazione
commissionati dalla Lega Antialcolistica Fogazzaro di Vicenza.
Anche il regime fascista, molto attento ad utilizzare ogni strumento di comunicazione di massa per
le sue campagne di indottrinamento, si servì delle copertine dei quaderni per propagandare simboli
e slogan, dal balilla alla Gioventù Italiana del Littorio, dall’esercito schierato in battaglia alla
conquista coloniale.
Caduto il fascismo, le copertine hanno continuato a costituire un elemento significativo del
quaderno, tale spesso da decretare la fortuna di alcune serie. Tra quelle più note, ricordiamo le
serie dedicate alle regioni italiane e quelle stampate appositamente in occasione della “giornata
del risparmio” (31 ottobre) e distribuite dagli istituti bancari.
La varietà delle copertine documentata nelle principali raccolte di quaderni italiani (www.fisqed.it)
mette in discussione l’idea fortemente radicata di una scuola fatta solo sui quaderni con la
copertina nera. (f.t.)
“Giornata in solaio (…) le copertine colorate dei quaderni tornano a galla, sorprendenti e famigliari
come visi dal mondo dei sogni.”
L. Meneghello (1922 2007) Libera nos a malo, Rizzoli, Milano
28
QUADRI MURALI
Un gruppo particolare di sussidi didattici era quello costituito dai cosiddetti quadri murali, i grandi
manifesti appesi alle pareti dell’aula. L’estrema povertà di quasi tutti i libri di testo , pressoché privi
di illustrazioni e sempre stampati in bianco e nero, favorì nell’ottocento la loro diffusione e
divennero un vero e proprio corredo d’immagini a disposizione della classe. E’ assai nota, e
quantitativamente rilevante, la produzione di tavole di botanica, zoologia e anatomia e soprattutto
quella di carte geografiche pressoché immancabili in ogni descrizione o rappresentazione di classe
al lavoro, sia reale che immaginaria.
Particolarmente significativa , anche se meno diffusa, risulta la stampa di scene in grado di
illustrare i brani proposti dal libro di lettura : il grande “poster” colorato appeso alla parete dava a
tutti l’opportunità di vedere ciò che la pagina del libro di lettura si limitava a narrare. La tavola qui
riprodotta rappresenta, anche nei minimi dettagli, la scena descritta, nel brano dallo stesso titolo,
all’interno del testo di Maria Cavanna Vianni-Visconti, Letture per la classe V elementare. Questa
specifica immagine ci consente poi di vedere rappresentato ad uso dei bambini quel trinomio, Dio,
patria e famiglia, che caratterizzò un epoca. (p.z.)
29
RELIGIONE
La Legge Casati del 1859 aveva previsto l’insegnamento della religione in tutte le classi della
scuola elementare. L’obbligo di impartire tale insegnamento riguardava tanto i comuni che i
maestri, gli scolari invece potevano esserne dispensati a richiesta dei genitori. Negli istituti tecnici e
nei licei classici mancava un vero e proprio insegnamento della religione, ma era prevista la
presenza di un direttore spirituale.
La situazione cambiò nel 1870 quando, pochi giorni dopo la “breccia di Porta Pia”, il ministro della
Pubblica Istruzione Cesare Correnti emanò una circolare che rendeva facoltativo questo
insegnamento, con l’obbligo ai comuni di concederlo solo a chi ne avesse fatto esplicita richiesta.
La disposizione era evidentemente legata alle tensioni determinatesi tra lo Stato e la Santa Sede
in seguito alla proclamazione di Roma capitale d’Italia. Questi contrasti portarono il papa , nel
1874, ad emanare il cosiddetto non expedit, cioè il divieto ai cattolici italiani di prendere parte alle
elezioni sia come candidati che come elettori.
Questo clima politico nonché quello culturale sempre più caratterizzato dal positivismo portarono il
primo governo guidato dalla sinistra storica ad abolire la figura del direttore spirituale nelle scuole
secondarie (legge 23 giugno 1877 n.3198).
Poco dopo la legge 15 luglio 1877 n.3968 , nota come legge Coppino o legge sull’obbligo, non
inserì la religione nell’elenco delle materie d’insegnamento nella scuola elementare ma ne incluse
una nuova “Prime nozioni dei doveri dell’uomo e del cittadino”. Ai più sembrò che la legge volesse
così sostituire la morale confessionale con la morale laica in coerenza con il clima politico e
culturale di cui si è detto. Tuttavia, mancando formalmente l’abrogazione dell’insegnamento
religioso, si aprì una lunga stagione di polemiche, contrastanti realizzazioni, interpretazioni,
sentenze del Consiglio di Stato, dibattiti parlamentari. Il più acceso fu quello, nel febbraio 1908,
legato alla discussione di una mozione che prese il nome da Leonida Bissolati, il deputato
socialista che ne era il primo firmatario. Costui, ben sapendo che le amministrazioni comunali a
maggioranza conservatrice di fatto inserivano la religione negli orari scolastici, invitò il governo «ad
assicurare il carattere laico della scuola elementare, vietando che in essa [venisse] impartito, sotto
qualsiasi forma, l’insegnamento religioso». La mozione fu bocciata, ma la sua discussione
contribuì ad infiammare ancor più la querelle tra sostenitori ed oppositori dell’insegnamento
religioso.
La situazione mutò solo nel 1923 quando Gentile lo introdusse nelle sole scuole elementari «a
fondamento e a coronamento dell’istruzione » che vi veniva impartita interpretando la religione
come philosophia minor, ma facendo cosa gradita a Mussolini desideroso di avere l’appoggio dei
cattolici. In applicazione del Concordato firmato nel 1929 l’insegnamento della religione entrò poi in
tutte le scuole di ogni ordine e grado.
30
Nuove norme sull’insegnamento della religione cattolica vennero stabilite dalla revisione del
Concordato tra Stato e Chiesa del 1984, ratificato dal Parlamento con la legge 25 marzo 1985. Il
secondo comma dell’articolo 9 dispone, tra le altre cose, che «nel rispetto della libertà di coscienza
e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi
o non avvalersi di detto insegnamento». (f.t.)
31
SCUOLE ALL’APERTO
Nel 1905 a Padova venne realizzato il primo ricreatorio all’aperto trasformato, solo due anni dopo,
in scuola all’aperto, raggiungendo così lo scopo di “combattere non solo l’indebolimento organico
ma anche l’ignoranza”. Padova era la prima città italiana ad offrire questa opportunità e
l’esperienza suscitò tali consensi che il VI Congresso Pediatrico Italiano, nell’ottobre 1907, approvò
per acclamazione un ordine del giorno che ne raccomandava la diffusione. Ben presto Verona,
Venezia, Roma, Milano, Firenze, Alessandria seguirono l’esempio.
L’idea di utilizzare “i verdi bastioni delle mura cittadine” per installarvi “stazioni diurne di cura d’aria
nella lotta contro la tubercolosi” era stata di Alessandro Randi (1854-1944), medico capo del
Comune di Padova e presidente del Comitato di soccorso ai tubercolosi poveri sorto per offrire
“aria, sole e moto” ai numerosi fanciulli indigenti che “passano molte ore della giornata per le vie o
sulla soglia di miseri abituri, perché è indiscutibile se sia più dannosa l’aria di questi, o quella di
certe strade male orientate, oscure, umide, spesso immonde e nauseanti per le esalazioni” dove ai
pericoli materiali e a quelli morali si aggiungevano quelli della “polvere, i cui vortici ingigantiscono
col progresso dell’automobilismo”, come si scriveva nel 1907.
Le scuole all’aperto funzionarono inizialmente sotto le tende messe a disposizione dalla Croce
Rossa e arredate con suppellettili scolastiche dal Comune. Le tende vennero in seguito sostituite
da padiglioni in legno aperti ai lati.
I ricreatori e le scuole all’aperto si avvalevano non solo di un largo contributo da parte del Comune
ma ricevevano fondi anche da istituti di credito, da singoli o da associazioni e dagli stessi alunni di
tutte le scuole cittadine, pubbliche e private, primarie e secondarie, invitati a versare 5 centesimi
alla settimana (Circolare del provveditore A. Zenatti, 14 marzo 1906).
Il Mortari, allora direttore didattico, descrive fanciulli che “all’ombra delle acacie e delle conifere si
trastullano giocondamente”; “che possono muoversi sulla verde collinetta e per i numerosi viali
serpeggianti sul suo dolce declivio”; “che fanno esercizi giornalieri di ginnastica respiratoria”; “che
consumano due volte al giorno un vitto sano ed abbondante” e che “ricevono l’istruzione all’aperto
sotto gli influssi benefici dell’aria libera ossigenata, della luce del sole e del verde della campagna”
(v. Relazione generale sull’istruzione elementare del Direttore Didattico G.B. Mortari). (p.z.)
32
SUSSIDI DIDATTICI
Quando si parla di scuola, spesso la differenza tra quella odierna e quella di un tempo viene
misurata in sussidi didattici tanto che sbrigativamente si afferma che ieri mancavano mentre oggi
ve ne sono in abbondanza. In realtà se andiamo a consultare i cataloghi delle ditte produttrici di
questo genere di materiali tra 800 e 900, ci rendiamo conto che i sussidi didattici c’erano, spesso
erano belli ed efficaci, ma solo pochissime scuole ne avevano per le ben note carenze di bilancio.
Come aveva suggerito anche il Gabelli, succedeva così che fossero gli stessi insegnanti, in
qualche caso anche insieme agli allievi, che mettevano a punto espedienti didattici o raccoglievano
oggetti da usare come supporto alla lezione. Questa ingegnosità magistrale, fatta di conoscenze,
abilità manuali, creatività, esperienza, ma anche di sapiente osservazione del bambino, ha finito
poi col diventare una caratteristica della professione.
A volte il sussidio didattico realizzato in classe era “la copia” di quello prodotto dall’industria, a
volte, invece, persino lo anticipava. (p.z.)
“E non si dica che (…) ci vogliono mezzi, strumenti, apparati, un gabinetto di fisica, uno di
meccanica, un altro di storia naturale, vistosi assegni dal governo o dai municipi. Un buon maestro
supplisce a tutto col suo ingegno, colla sua volontà, colla sua invenzione. Una cassetta o un
vassoio con un po’ di sabbia o di creta serve a dare un’idea del digradare dei fianchi delle
montagne, avvallamenti e dei bacini; un bicchiere d’acqua che ci si versi sul culmine mostra come
ne discendano i fiumi; un arancio ed un lume bastano a far capire l’alternarsi del dì e della notte, e
quello delle stagioni; il fumo d’un sigaro vicino a una finestra socchiusa spiega il movimento
dell’aria; un fiato mandato sui vetri, la formazione dei vapori e delle nuvole, e così via. Poi ogni
maestro può farsi da sé delle collezioni di fiori, di piante, di uccelli, di insetti, di legni, di pietre, di
metalli, di oggettini che servano a descrivere alcune industrie e le trasformazioni che l’ingegno
umano fa subire a certe materie. Da un pezzo di straccio a un foglio di carta, da un corno di bue a
un pettine, da una foglia di gelso a una corvatta di seta, da un pezzo di carbone e da un po’
d’acqua bollente a una fiamma di gaz e vapore , c’è da intrattenere i fanciulli di un mondo di cose,
da farli innamorare del sapere, da ispirar loro i più nobili sentimenti di ammirazione, di riverenza e
di gratitudine verso tutti coloro che ci prepararono colle loro fatiche i comodi e il vanto della vita
civile”
A.Gabelli, Il metodo d’insegnamento nelle scuole elementari d’Italia, Torino, Paravia, 1884
33
TEATRO
La passione del bambino per il teatro, cui assiste come spettatore o nel quale si impegna come
attore, è certamente ben nota.
Grandi tradizioni educative hanno cercato di utilizzare questa passione sia per fini didattici sia per
la formazione morale. Nei collegi dei Gesuiti, ad esempio, le rappresentazioni costituivano un
impegno importante volto a sviluppare la memoria, a consolidare la dimestichezza con la lingua
latina generalmente utilizzata in questa attività, a offrire modelli di comportamento morale e regole
del vivere in società.
La recita diventò quindi un appuntamento in molti contesti educativi: l’oratorio, la parrocchia,
l’associazione giovanile e soprattutto la scuola, dove la recita assunse il carattere di saggio di fine
anno, esecuzione di canti e lettura di poesie, occasione per ribadire, in una forma che voleva
essere leggera e divertente, quei valori sui quali si fondava l’educazione.
Il Fascismo asservì anche questi momenti alla sua logica totalitaria imponendo testi e legando le
manifestazioni alle celebrazioni del regime. (p.z.)
34
Maestri... all’UNIVERSITA’
La nascita della Facoltà di Magistero trova i suoi prodromi nella fondazione, da parte del ministro
De Sanctis, dell’Istituto Superiore Femminile di Magistero (1878), con sedi a Roma e a Firenze,
collegate rispettivamente all’Università capitolina e all’Istituto di studi superiori del capoluogo
toscano. Il decreto trovò pratica applicazione, dopo lunghe e vivaci discussioni parlamentari, solo
quattro anni più tardi. Non si trattava ancora di vere e proprie facoltà universitarie, bensì di istituti di
istruzione superiore i cui corsi, della durata complessiva di quattro anni, davano accesso all’esame
di abilitazione all’insegnamento nelle scuole femminili.
Contestualmente alle prime iscrizioni femminili all’università registrate a partire dagli ultimi decenni
dell’Ottocento, l’Istituto di Magistero, sorto anche per consentire l’accesso agli studi superiori alle
studentesse delle borghesia, andò progressivamente assumendo un carattere marcatamente
professionalizzante, indirizzato alle maestre che aspiravano all’insegnamento medio.
Un altro istituto nato per accogliere i diplomati delle scuole normali, in netta prevalenza maschi (cui
era negato l’accesso al Magistero), fu la Scuola pedagogia fondata nel 1904 da Luigi Credaro
(R.D. 19 gennaio 1905, n. 29) al fine di preparare “agli Uffici dell’Ispettorato scolastico e della
Direzione didattica”. Questa Scuola venne poi assorbita nel 1923 dal nuovo Istituto Superiore di
Magistero che la riforma Gentile (R.D. 13 marzo 1923, n. 736) innovò con l’apertura dei corsi a
maestri e maestre e con il riconoscimento del grado universitario dell’istituto.
La trasformazione in vera e propria facoltà universitaria avvenne qualche anno più tardi per opera
del ministro De Vecchi (L. 13 giugno 1935, n. 1100). Tre erano i corsi di laurea previsti (Materie
letterarie, Pedagogia e Lingue e letteratura straniere), mentre di durata triennale era il diploma in
Vigilanza scolastica.
Per quanto riguarda la sede di Padova, nel 1950 nacque l’Istituto Superiore di Magistero,
sostenuto economicamente da un consorzio formato dal Comune e dall’Amministrazione
provinciale. Appena due anni più tardi venne eretto in Facoltà universitaria (D.P. 25 luglio 1952, n.
1373), i cui corsi iniziarono nell’anno accademico 1953/54. Il primo Preside fu il filosofo Umberto
Padovani, sostituito nel 1955 da Giuseppe Flores d’Arcais, che tenne l’incarico fino al 1967.
Nell’anno accademico 1993/94 fu introdotto il corso di laurea in Scienze dell’educazione e
successivamente, mutato il nome della Facoltà in Scienze della Formazione, fu introdotto anche il
corso di laurea in Scienze della Formazione primaria (D.M. 26 maggio 1998). (f.t.)
35
VOCABOLARIO
Testo scolastico per eccellenza, nelle scuole elementari il vocabolario troneggiava sulla cattedra,
a disposizione degli allievi che lo consultavano a turno maneggiandolo con circospezione sotto
l’occhio vigile dell’insegnante. Solo pochi bambini ne avevano uno di personale, erano quelli che
avrebbero continuato gli studi e sviluppavano così confidenza con una consultazione che doveva
diventare abitudine perché, nella scuola secondaria, l’uso di quello o di italiano o di latino o di
lingua straniera era prassi quasi quotidiana.
Alcuni vocabolari, identificati con il nome dell’autore o curatore, acquistarono fama e raggiunsero
grandi tirature tanto da fare a volte la fortuna di alcune case editrici.
Fu il caso del Melzi (I ed. 1891), cui Marino Moretti dedicò anche una poesia, del Ghiotti (I ed.
1890), celebre vocabolario di francese su cui si sono esercitate generazioni di studenti. Tra i più
diffusi figura anche il Campanini Carboni di latino (I. ed. 1911), la cui innovativa caratteristica fu
l'uso di una carta particolarmente porosa che, a contatto con l'inchiostro della penna, avrebbe
prodotto solo una macchia nera. Lo stratagemma ideato dalla casa editrice, la torinese Paravia,
aveva lo scopo di impedire agli studenti di usare i margini per appunti da consultare
nascostamente durante il compito in classe. (z.p. - f.t.)
Or nel mio triste viver solitario
quel libro cercherò per la mia pace?
Quale che mi sia vigile seguace?
Non so, non so: forse... il vocabolario!
Forse il libro che ha più di mille pagine
fiere di loro antica esperienza
e che piacque alla nostra adolescenza
per qualche incerta clandestina indagine.
Ecco, rimani sul mio tavolino,
fedele amico che più non ti lagni
d'essere diviso da quei tuoi compagni
che sanno di francese e di latino.
Vedi, io non ti domando, amico dotto,
mentre scrivo un consiglio frettoloso,
né, per turbare il tuo giusto riposo
ti metto accanto a un libro mal tradotto:
solo ti guardo perché tu mi vieni
di così lungi come una parola
detta nell'ombra, vieni dalla scuola,
Piccolo Melzi, dai miei dì sereni.
[...]
36
VOCABOLARIO
“L’albero degli zoccoli”, un celebre film del 1978, ricordò agli italiani che la maggior parte di loro
aveva alle spalle un passato contadino fatto di privazioni se non proprio di miseria, in cui l’andare a
scuola poteva rappresentare un problema per la difficoltà della famiglia di rinunciare anche all’aiuto
dei più piccoli, per la distanza dalla scuola, per l’impossibilità di garantire al figlio anche un
semplice paio di zoccoli per raggiungerla.
Camminare a piedi nudi non era certo una eccezione, specie in campagna nella buona stagione.
Una vasta documentazione, anche iconografica, testimonia come l’uso delle scarpe si sia solo
progressivamente generalizzato per divenire diffuso e abituale tra le classi agricole solo dopo la
seconda guerra mondiale. Se con il bel tempo si poteva camminare scalzi, nella brutta stagione si
indossavano per lo più “scarpe”, sgalmare in dialetto veneto, con tomaia in cuoio e suola in legno.
Questa, a sua volta, veniva spesso rinforzata con chiodi corti, dalla testa larga, che avevano il
compito di ridurne l’usura.
Sono emblematiche queste fotografie tratte da un opuscolo pubblicato nel 1905 realizzato per
documentare le esperienze di coltivazione condotte dagli alunni della scuola elementare situata nel
comune di Buonacompra in provincia di Ferrara.
Provate ad immaginare: nel piccolo comune tra i campi arriva, sottolineo nel 1905, il fotografo; il
maestro, le madri sanno che i bambini verranno ritratti e che queste immagini entreranno in un
libro. Pensate a quale ansia, a quale impegno perché i piccoli si presentino al meglio: puliti e
pettinati, una mamma si preoccupa perfino di dare a suo figlio un curioso copricapo (serviva a
nascondere l’onta di una testa rasata per combattere i pidocchi?), un’altra un grande cappello di
paglia, nessuna fa indossare un paio di scarpe. Nei loro abitini lavati di fresco i bambini posano a
piedi nudi. (p.z.)
37
Fly UP