...

Le perdite dell`esercito italiano nella Prima guerra mondiale

by user

on
Category: Documents
85

views

Report

Comments

Transcript

Le perdite dell`esercito italiano nella Prima guerra mondiale
Le perdite dell’esercito italiano
nella Prima guerra mondiale
Alessio Fornasin
maggio 2014
rev. dicembre 2014
n. 1 / 2014
Statistica Economica, Sociale e Demografia
1
Alessio Fornasin
Le perdite dell’esercito italiano nella Prima guerra mondiale
1. Introduzione
Dopo quasi cento anni, molti aspetti della Grande guerra sono ancora poco conosciuti. Anche
risultati che sembrano essere consolidati, a cominciare dal numero delle vittime del conflitto, a ben
guardare presentano non pochi aspetti oscuri. Questa situazione è ancora più sorprendente se
pensiamo che, specie per l’Italia, la mole delle informazioni relative al primo conflitto mondiale è
notevolissima, e la loro qualità eccellente. Nel primo dopoguerra, infatti, e in particolare nei primi
anni del ventennio fascista, vennero profuse ingenti risorse finanziarie per raccogliere ed
organizzare una grande varietà di dati e notizie relative alla guerra. Il conflitto vittorioso, infatti,
doveva essere usato dalla propaganda di regime per esaltare la forza dell’esercito italiano e
l’eroismo dei suoi soldati.
La determinazione del numero dei soldati caduti, delle perdite subite dalla popolazione civile e
delle loro principali caratteristiche demografiche sono stati affrontati da diversi autori. Gli studiosi
italiani furono in prima linea in questo campo di ricerca, ma anche in altri paesi europei, sebbene
non con la stessa intensità, il tema conobbe un certo interesse (per la Germania, ad esempio, si veda
Roesle, 1925; per la Francia e le sue colonie, Huber, 1931; per il l’Impero Britannico, War Office,
1922; per la Russia, Kohn, 1973; in generale Dumas and Vedel-Petersen 1923; Hersch 1927; ).
Qualche anno dopo la fine del conflitto, però, questo interesse venne meno e le ricerche
sull’argomento cessarono quasi del tutto, anche se le cicatrici demografiche determinate dalla
guerra sono state evidenti fino a pochi anni fa nella struttura delle popolazioni europee.
In tempi più recenti l’attenzione dei demografi e degli storici si è riaccesa e, specie tra i primi, è
stata guidata dall’esigenza di valutare le conseguenze di lungo termine della guerra e di proporre
sempre più esatte misure della mortalità in ottica generazionale. Gli studi, quindi, si sono sempre
più focalizzati sulle conseguenze delle guerra sul complesso della popolazione, sebbene, come è
ovvio, la mortalità dei soldati assume anche in questa prospettiva un ruolo centrale.
L’articolo che ha dato inizio a questa rivisitazione in chiave demografica della Grande guerra è
dovuto a Jay M. Winter (1976). Nel suo lavoro, l’autore rilevava come gli anni 1914-18
rappresentassero «the dark ages» della demografia storica britannica. Sulla scorta della bibliografia
esistente, utilizzando informazioni di provenienza militare e raccolte di biografie, Winter ha prima
esplorato il complesso tema della determinazione del numero di vittime britanniche del conflitto e
1
poi quello che definì il “mistero” della struttura per età delle perdite di guerra. A questo primo
contribuito ne seguì presto un altro, dedicato alle conseguenze della guerra sulla salute della
popolazione (Winter, 1977a) e quello in cui fu ripreso il fortunato riferimento alla «Lost generation»
(Winter, 1977b). Per gli altri paesi non esistono a quel che ne so lavori incentrati su questo
argomento, benché esso venga trattato nell’ambito di opere relative a tematiche più generali (per
l’Italia, ad esempio, si veda Pozzi, 2002; per la Francia Vallin, 1973; più in generale Urlanis 1971;
Becker, 1999).
Naturalmente la Prima guerra mondiale non rappresenta che uno degli esempi sui quali si sono
esercitati storici e demografi per il computo dei decessi sia dei militari che dei civili. Il tema è molto
complesso e il numero delle vittime può essere determinato solo approssimativamente (Rochat,
1995; Faron, 2002). Un metodo indiretto per stimare il numero dei caduti è quello, ben noto ai
demografi, di operare confronti tra i censimenti precedenti e successivi al conflitto. Tale metodo, ad
esempio, è stato adottato per valutare i soldati morti nel corso della guerra civile americana (Hacker,
2011). Questo approccio, però, raggiunge buoni risultati se i dati censuari sono di ottima qualità e se
la popolazione è chiusa, ovvero se nel periodo intercensuario i flussi migratori sono nulli o, almeno,
trascurabili. Purtroppo, nel caso dell’Italia, entrambe queste assunzioni non sono vere, infatti, non
solo la popolazione italiana era interessata sia prima che dopo il conflitto da importanti flussi
migratori, ma anche i censimenti non danno sufficienti garanzie di precisione. In quello del 1921, in
particolare, le cifre sui residenti furono artificiosamente gonfiate in moltissimi comuni, specie
nell’Italia meridionale (Livi Bacci, 1999, p. 19-20).
Con piccole varianti a seconda dei testi, il numero di perdite attribuite all’esercito italiano nel
corso della guerra è di 650.000, meno spesso 600.000. Questo ammontare ricorre con regolarità sia
nella letteratura specializzata che nei manuali scolastici. La cifra ha assunto nel tempo valore di
assoluta attendibilità anche in virtù del suo pressoché universale utilizzo. Non di rado, inoltre, la
stima dei decessi per alcune particolari categorie di soldati o per determinate cause è stata effettuata
sempre considerando l’ammontare di 650.000 morti come valore di riferimento. Non fanno
eccezione i lavori di Glei et al. (2005) e Jdanov et al. (2008) che sono i più recenti articoli di taglio
demografico sull’argomento. Diversi studi, inoltre, già a partire dagli anni Venti del Novecento,
hanno individuato e computato nuove categorie di vittime, non comprese nei conteggi originali, che
quindi, implicitamente o esplicitamente, attribuiscono alla cifra di 650.000 la funzione di limite
inferiore del numero di morti (ad esempio Ilari, 1990). Solo assai di recente sono state avanzati le
prime critiche a questa cifra “ufficiale”, con indicazioni che puntano decisamente “al ribasso” (Del
Negro, 2009)
Le numerose e dettagliate fonti a disposizione lasciano però ampio spazio ad approfondimenti e
rivisitazioni. In questo lavoro, pertanto, sulla scorta di una documentazione molto nota, ma poco
2
utilizzata a fini demografici, mi propongo di fornire delle nuove stime sull’entità delle perdite
dell’esercito nella Grande Guerra, sulla struttura per età dei militari caduti, sul calendario dei
decessi e sulle cause di morte. In questa, come in altre ricostruzioni di questo tipo, il limite di fondo
è costituito dall’assenza di numeri reali, sicuri e affidabili. Alcune delle stime a cui faccio ricorso si
basano su ipotesi che, inevitabilmente, possono rivelarsi deboli o addirittura inconsistenti con
l’avanzamento degli studi sul tema.
2. Il problema del numero di caduti dell’esercito italiano.
La questione delle quantificazione delle vittime del conflitto, che già era stata oggetto di alcune
indagini esplorative nel corso della guerra (Savorgnan, 1918), si pose pressoché immediatamente
dopo la sua fine. Le prime notizie al riguardo furono fornite dal Comando Supremo dell’esercito,
sia a scopi informativi (i primi dati comparvero infatti sulla stampa quotidiana), sia, in un secondo
tempo, per la determinazione delle riparazioni di guerra. Le cifre ufficiali furono inizialmente tra
loro difformi, in parte perché i dati di base utilizzati di volta in volta non erano gli stessi, in parte
perché la definizione di caduto in guerra o per sua causa poteva non essere univoca, in parte perché
furono presi in considerazione diversi estremi cronologici.
Alcune fonti inseriscono tra i deceduti per causa di guerra anche quanti erano rimasti vittime di
incidenti e di infortuni. Fra questi erano compresi pure dei civili, sebbene “militarizzati”, come i
marittimi imbarcati su scafi che svolgevano servizio di trasporto truppe, o gli operai impiegati nelle
costruzioni in zona di guerra. Per quanto riguarda gli estremi cronologici, benché sia ben noto che
l’Italia entrò in guerra il 24 maggio 1915 e che i combattimenti cessarono il il 4 novembre 1918,
bisogna considerare che alcuni soldati caddero prima della dichiarazione di guerra all’AustraUngheria perché avevano partecipato come volontari alle prime fasi della guerra sul fronte
occidentale (Pieri, 1968), e che molti militari morirono dopo l’armistizio, a causa delle ferite
riportate in battaglia o delle privazioni subite in prigionia.
Dopo le informazioni fornite dal Comando supremo dell’esercito, il primo lavoro che si pose
l’obiettivo di determinare il numero dei caduti è dovuto a Giorgio Mortara, il quale dava alle stampe
nel 1925 quello che rimane uno dei capisaldi della demografia italiana sul primo conflitto mondiale,
ovvero La salute pubblica in Italia durante e dopo la guerra (Mortara, 1925). Il lavoro si sofferma
solo in parte sul numero di caduti, in quanto il suo obiettivo era di ricostruire la mortalità generale
della guerra e non tanto e solo il numero dei militari che vi persero la vita. Tuttavia Mortara fa il
quadro del numero dei caduti e offre le prime importanti basi per la ricostruzione della mortalità dei
3
militari nel corso del conflitto. L’anno successivo uscì, sotto forma di “bozze di stampa”, I morti
dell'esercito italiano dal 24 maggio 1915 al 31 dicembre 1918 di Corrado Gini, il futuro presidente
dell’ISTAT e uno dei più importanti demografi italiani. In quegli stessi anni furono pubblicati anche
altri lavori che, sebbene di carattere demografico, non erano incentrati sul numero dei caduti, ma su
argomenti affini (ad esempio Gini e Livi, 1924).
L’opera di Gini si inseriva organicamente nell’ambito di un grandioso progetto, edito dal
Ministero della guerra e sostenuto dal regime fascista sulla scorta di forti motivazioni ideologiche,
denominato Statistica dello sforzo militare italiano nella Guerra mondiale. Benché questa
attenzione fosse strumentale alle politiche del regime, la raccolta dei dati e le tecniche utilizzate
nella loro elaborazione erano, per quei tempi, all’avanguardia, così come indiscussa era la
competenza degli studiosi che ad essa si dedicarono.
Il progetto si proponeva di ricostruire in maniera dettagliata l’andamento delle operazioni
militari e il ruolo sostenuto dall’esercito nel corso della guerra. In questo ambito furono redatte
numerose opere sull’esercito e sulle operazioni militari, diverse delle quali nella forma di “bozze di
stampa”. A partire dal 1924 iniziò la pubblicazione di una serie di volumi relativi ai singoli reparti
dell’esercito dove si riportava il loro impiego nel corso della guerra dal 24 maggio 1915, data di
inizio delle ostilità, fino al 4 novembre del 1918, giorno dell’armistizio con l’Austria-Ugheria (Le
grandi unità nella guerra italo-austriaca 1915-18, 1924-1939). Nel 1927 prese avvio la
pubblicazione (ultimata nel 1983) della relazione ufficiale italiana sul conflitto: L’Esercito Italiano
nella Grande Guerra (1915-18) e nello stesso anno comparve La forza dell’esercito, opera
coordinata dal capo dell’ufficio statistico del Ministero della guerra, il colonnello Fulvio Zugaro.
Lo sforzo più grandioso fu però l’istituzione dell’Albo d’oro dei caduti della guerra, un albo
d’onore in cui dovevano essere riportati tutti i nominativi dei militari italiani caduti durante il
conflitto o per cause ad esso direttamente riconducibili. Il primo volume dei 28 che costituiscono
l’intera opera fu pubblicato nel 1926, l’ultimo nel 1964.
Nei progetti iniziali, solo dopo la pubblicazione dell’ultimo di questi volumi, le informazioni
così raccolte sarebbero andate a integrare e rettificare i testi già editi con la dicitura «bozze di
stampa» e solo allora, una volta armonizzati tutti i dati, l’intera opera sarebbe stata pubblicata in
forma ufficiale. Nonostante la consapevolezza che questi primi lavori non potessero essere
considerati pienamente attendibili, vi era comunque completa fiducia sul fatto che i risultati finali
sulle perdite dell’esercito sarebbero stati coerenti con quanto già noto e che quindi le rettifiche
sarebbero state di piccola entità (Zugaro, 1926; 1927, p. XIV). Queste aspettative trovavano valido
sostegno nei dati del Ministero delle finanze che riferivano di circa 652.000 pensioni erogate in
favore di familiari di “morti per diretta e ben accertata causa di guerra” (Zugaro 1926).
I lavori per la realizzazione dell’Albo d’oro procedettero però con lentezza, a causa della
4
complessità stessa dell’operazione. Subirono un’interruzione durante il secondo conflitto mondiale
ma furono ripresi dopo la sua fine. L’opera fu completata solo 40 anni dopo il suo avvio, ma gli esiti
numerici risultarono sensibilmente diversi da quelli attesi. La cifra finale, infatti, risultò essere di
“soli” 529.025 caduti, ben lontana, quindi dai 650.000 canonici. I lavori furono completati quando
l’interesse sul tema delle perdite della Grande guerra era ormai venuto meno, e ciò comportò il
mancato utilizzo dei risultati dell’Albo d’oro negli studi successivi. A sfavore dell’opera, poi, giocò
anche il fatto che esistevano pur sempre diverse stime tra loro concordanti sul numero dei caduti
dovute a studiosi di grandissima autorevolezza, alle quali avevano attinto tutti i lavori pubblicati
dagli anni Venti in poi.
La concordanza delle stime dei caduti in guerra che sono proposte nei diversi studi è però più
apparente che reale. Nella tabella 1 sono riassunte le principali di esse comparse nel primo decennio
successivo all’armistizio, confrontate con i risultati dell’Albo d’oro.
Tab. 1. Numero dei militari caduti per causa di guerra secondo diverse stime
Fonte
Comando supremo (Mortara, 1925, p. 27)
Comando supremo (Mortara, 1925, p. 29)
Commissione delle Riparazioni di guerra (Mortara, 1925, p. 29)
Gini e Livi, 1924, p. 51
Mortara, 1925, p. 30
Gini, 1926
Gini, 1926
Albo d’oro 1926-1964
Anno pubbl.
1918
1921
1921
1924
1925
1926
1926
1926-1964
Fine periodo
11/11/18
31/12/20
30/04/20
31/12/18
31/12/20
10/09/25
04/11/18
31/12/20
N. caduti
460.000
564.000
651.000
575.000
600.000
652.000
571.000
529.025
La successione delle cifre offre di per sé degli spunti importanti, anche al di là delle differenze,
rilevanti ma non sostanziali, dell’insieme considerato come “caduti in guerra”.
La rilevazione del 1918 è quella che riporta la cifra più bassa di tutte. Il conteggio, come
abbiamo visto, era stato effettuato dal Comando supremo dell’esercito immediatamente dopo la fine
del conflitto. Per ovvie ragioni, in questo dato non potevano essere contemplati i decessi avvenuti
dopo la conclusione della guerra. Mancavano poi numerose informazioni relative alle perdite dei
prigionieri di guerra italiani e, infine, come sarebbe stato rilevato in seguito, parte non irrilevante
delle informazioni che periodicamente i diversi reparti dovevano far confluire al comando.
La cifra successiva, da attribuirsi sempre al Comando supremo tiene conto di queste lacune e le
integra con i dati entrati successivamente in suo possesso. Le nuove informazioni incrementano il
primo conteggio di oltre il 20%.
La terza cifra, quella che solitamente è riportata in letteratura, è quella calcolata all’Ufficio che
era incaricato di determinare l’entità riparazioni di guerra dovute all’Italia dai paesi sconfitti. Il
numero dei morti fu stabilito facendo largo ricorso a stime su supposte sottoregistrazioni, il cui
unico fondamento sono le dichiarazioni della commissione stessa, in particolare quelle riferite ai
decessi successivi alla fine della guerra: 87.000 dal 12 novembre 1918 al 30 aprile 1920 (Mortara,
5
1925, p. 29); e quelle dei morti in prigionia da 90 a 100.000 (Mortara, 1925, p. 49).
Non a caso, Giorgio Mortara, sul cui volume sono riportate buona parte delle cifre elencate nella
tabella, seppure con cautela offre una stima dei caduti inferiore di quasi il 10% rispetto a quella
“ufficiale”. Anche Corrado Gini, nel suo lavoro dedicato proprio ai soldati caduti a causa della
guerra, offre dei numeri ancora più bassi. Diciamo che per progressivi aggiustamenti già alla fine
degli anni Venti ci si stava portando ad un totale di caduti decisamente inferiore a quello stimato
dalla Commissione per le riparazioni. Come ho già notato, però, e come emerge dalla tabella,
eccezion fatta per la prima della serie, la cifra più bassa di tutte è quella dell’Albo d’oro. La
distanza tra questo dato e tutti gli altri fa sorgere dei dubbi sulla sua attendibilità. In effetti i
conteggi riportati in questa fonte rappresentano, come vedremo, una stima per difetto del numero
dei morti in guerra. L’obiettivo del prossimo paragrafo è quello di integrarlo stimando i decessi
mancanti.
3. Le perdite dell’esercito italiano secondo l’Albo d’oro
La finalità dell’Albo d’oro era quella di rendere onore a tutti i caduti per la patria attraverso
l’iscrizione del loro nome e di alcune caratteristiche relative alla loro vicenda umana con diretto
riferimento alla guerra.
I criteri con cui fu compilato sono minuziosamente descritti da Fulvio Zugaro, il responsabile
dell’Ufficio statistico dell’esercito nonché referente scientifico di tutta l’operazione (Zugaro, 1926).
L’Albo d’oro doveva comprendere i morti in qualsiasi contesto bellico: caduti o dispersi in
combattimento, scomparsi in prigionia; morti per malattia o per cause accidentali, suicidi ecc. Per
condurre l’operazione furono messe a disposizione risorse ingenti, e la ricerca dei caduti fu
realizzata attraverso una pluralità di canali che interessavano numerose amministrazioni pubbliche
centrali e periferiche. Furono coinvolti, fra gli altri, gli uffici di Stato civile dei Comuni, l’ufficio
statistico del Comando supremo; l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore; il Ministero della Guerra;
le Direzioni di Sanità militare; la Croce Rossa Italiana, gli Uffici notizie, la Commissione cure e
onoranze; la Direzione generale pensioni. È importante sottolineare che l’insieme di queste fonti
non solo comprende tutte quelle in precedenza già utilizzate dal Comando supremo, ma ne include
altre, proprio al fine di integrare possibili informazioni mancanti.
I criteri che hanno ispirato la realizzazione dell’Albo d’oro da un lato tendono a limitare e
dall’altro ad ampliare il numero dei caduti. L’Albo d’oro, infatti, non doveva comprendere tutti i
soldati morti in guerra. Furono esclusi intenzionalmente tutti coloro che non avevano i requisiti
6
necessari per comparire in un libro d’onore, e che appartenevano alle seguenti categorie: 1) i morti
per fucilazione in seguito a condanna; 2) i morti in carcere condannati per reati infamanti; 3) i morti
in seguito ad auto-lesioni; 4) i disertori, fatta eccezione per quelli deceduti in seguito a ferite
riportate in combattimento, posteriormente al commesso reato e quelli che, sempre in epoca
posteriore al reato, ottennero una medaglia al valore militare.
Di seguito riporto i criteri che ho adottato per stimare il numero di morti per singola categoria.
1) Esistono delle ricerche che computano il numero di condannati a morte in seguito a sentenza
di tribunale di guerra e le vittime di fucilazioni sommarie e decimazioni (Forcella e Monticone,
1998; Pluviano e Guerrini, 2004). Nel complesso risulta che questi soldati furono circa 1.000.
2) Per questa stima adotto come punto di partenza l’amnistia del 2 settembre 1919, concessa per
una vasta serie di reati militari commessi nel corso del conflitto. Secondo quanto riferito da Giorgio
Rochat (1967, p. 122), alla data dell’amnistia i soldati in carcere erano circa 60.000. Costoro sono
dunque i sopravviventi tra tutti i condannati al carcere durante il conflitto. Ipotizzo che la selezione
per morte sia stata pari a quella relativa ai soldati catturati dal nemico (sulla base del conteggio
derivato dall’Albo d’oro), ovvero circa il 10%, che pure corrisponde alla mortalità annua registrata
per la fanteria durante la guerra (Mortara, 1925, 38). Sulla base di questa percentuale, che credo
essere molto elevata, gli esclusi dall’Albo d’oro riguardo al punto 2, computati per eccesso, furono
circa 7.000.
3) I condannati per il reato di autolesionismo furono 10.035 (Mortara, 1927). L’atto di
autolesionismo aveva come obiettivo una invalidità secondaria, infatti coloro che erano riconosciuti
colpevoli, e le cui condizioni fisiche lo permettessero, a partire dall’ottobre 1916 furono rimandati
sul campo (Melograni, 1977, p. 239-242). Però, in caso di decesso per ferita o di decesso per una
malattia che non fosse imputabile alla lesione autoinflitta, i condannati per questo reato furono
inseriti comunque nell’Albo d’oro. Tutto ciò considerato, ipotizzo che i morti per lesioni
autoprocurate corrispondano al 10% di quanti invece sopravvissero e furono condannati. Ne risulta
che essi furono circa 1.000.
4) La stima degli esclusi dall’Albo d’oro per diserzione è la più complessa, perché solo una parte
dei condannati andò in carcere, mentre la maggioranza fu inviata di nuovo al fronte. Sappiamo però
che le condanne per questo reato furono 101.665 e che questa cifra corrisponde al 60% del totale
delle condanne comminate durante la guerra (Mortara, 1927; Bianchi, 2001). Da questa cifra
dobbiamo sottrarre: a) i 370 disertori condannati a morte (computati al punto 1); b) quanti
scontarono da subito la pena in reclusione, cioè i 15.096 ergastolani (inclusi al punto 2) e una quota,
che fisso al 60% (pari cioè alla proporzione dei condannati per diserzione sul totale), dei 15.332 dei
inviati alla reclusione “ordinaria” (Mortara, 1927, p. 27), cioè circa 9.000. I rimanenti 77.000
disertori furono rispediti al fronte. Tra questi, quanti morirono in combattimento o ottennero una
7
medaglia posteriormente al reato furono inclusi nell’Albo d’oro. Poiché il maggior numero di
diserzioni si verificò alla fine del 1917, applico un coefficiente di mortalità del 10%, che
corrisponde alla quota annuale dei decessi dei soldati di fanteria. Ottengo così la cifra di 7,700 morti
circa. Ipotizzo, infine, che due terzi di costoro, in linea con la proporzione tra le diverse cause di
morte nell’ultimo anno di guerra, non caddero in combattimento. Pertanto, non furono inseriti
nell’Albo d’oro, circa 5.000 soldati.
Il riepilogo di tutte le stime è riportato in tabella 2. Come si può vedere, il totale dei soldati
caduti per causa di guerra che non furono inseriti nell’Albo d’oro è pari a circa 14.000 unità.
Tab. 2. Militari morti per causa di guerra che non compaiono nell’Albo d’oro
Categoria dei deceduti
N.
Fucilati
1.000
In carcere per reati infamanti
7.000
Autolesionisti
1.000
Disertori
5.000
Totale
14.000
Ai soldati esclusi intenzionalmente vanno sommati tutti quei militari che avrebbero dovuto
essere inseriti nell’Albo d’oro ma che erano sfuggiti alle maglie degli uffici incaricati di raccogliere
informazioni. Ho stimato questa cifra riproporzionando sul totale del paese il numero dei caduti
individuato dagli uffici dell’esercito ad integrazione degli ultimi volumi dell’Albo d’oro, quelli
relativi al Veneto, pubblicati negli anni Sessanta (2.144 morti da aggiungere a 62.036). In totale,
quindi, a questa categoria appartengono circa 18.000 soldati.
Vi sono infine una serie di nominativi inclusi nell’Albo d’oro ma che, per gli obiettivi di questo
lavoro, devono essere esclusi perché non erano soldati o non erano residenti in Italia. Appartengono
a questa categoria i morti tra il personale civile, assimilato o meno all’esercito, che lavorava a
seguito delle armate; i militari nati in Italia ma residenti all’estero che combatterono sotto le
bandiere degli eserciti alleati; parte dei militari nati all’estero che si erano arruolati volontari
nell’esercito italiano; i soldati “irredenti”, che pur essendo arruolati nell’esercito italiano, al
momento della dichiarazione di guerra erano residenti in Austria-Ungheria. In totale stimo si tratti
di circa 2,000 individui.
Nella tabella 3 sintetizzo tutte le informazioni relative alle diverse categorie di caduti inclusi o
meno nell’Albo d’oro con la conseguente stima finale dei caduti dell’esercito italiano durante la
guerra.
8
Tab. 3. Caduti inclusi ed esclusi nell’Albo d’oro
Tipologia dei caduti
Inclusi nell'Albo d'oro
Esclusi intenzionalmente
Omessi non intenzionalmente
Inclusi ma non pertinenti
Totale dei caduti
N
529.000
14.000
18.000
-2.000
559.000
Come si può vedere dalla tabella, secondo le mie stime il totale dei caduti dell’esercito italiano
nel corso della prima guerra mondiale ascende a circa 559.000 unità, vale a dire ad una cifra del
15% inferiore a quella tradizionalmente accolta.
4. Analisi e discussione
Secondo la mia ricostruzione, i dati riportati sull’Albo d’oro rappresentano circa il 95% dei
caduti nella Grande Guerra. Le informazioni così raccolte, pertanto, sebbene soffrano di alcuni
problemi di selezione, sono molto prossime a rappresentare le caratteristiche demografiche del
totale dei caduti. In questa parte del lavoro, quindi, utilizzo i dati dell’Albo d’oro, senza effettuare le
integrazioni che comunque dovrebbero essere stimate, per valutare le caratteristiche demografiche
dei soldati morti per causa di guerra.
Nella tabella 4 sono riportate le informazioni dell’Albo d’oro suddivise per anno di accadimento
e generazione di appartenenza.
Tab. 4. Generazione di appartenenza e anno di morte dei caduti
Generaz.
1914
1874
1
1875-79
1
1880-84
1
1885-89
5
1890-94
7
1895-99
5
1900
0
NI
0
Totale
20
Fonte: Albo d’oro.
1915
363
835
5282
20948
42082
12072
9
19
81610
1916
467
1893
14052
32507
45791
27576
35
15
122336
1917
660
6782
22603
26670
32144
47313
117
27
136316
1918
918
9376
21478
29470
37820
55989
3838
21
158910
1919
141
1040
2089
3267
4900
7766
717
6
19926
1920
38
421
679
960
1321
3086
305
1
6811
NI
6
79
409
643
880
1075
0
4
3096
Totale
2594
20427
66593
114470
164945
154882
5021
93
529025
I dati comprendono tutti i richiamati delle classi 1874-1899, quelle cioè che erano tenute a
prestare servizio negli anni di guerra, e i caduti delle generazioni anteriori e successive che
potevano essere ufficiali, volontari, e operai (Ermacora, 2005). Nella tabella, inoltre, sono compresi
anche i deceduti nel 1914 e nei primi mesi del 1915, periodo in cui morirono diversi volontari
9
italiani che combatterono sul fronte occidentale.
Dalla tabella si colgono tre aspetti importanti. Il primo riguarda le generazioni che pagarono di
più, in termini assoluti, il prezzo della guerra. Questi appartenevano ai nati negli anni 1890-94,
anche se la classe più falcidiata fu quella 1895. Si tratta dei richiamati fin dall’inizio del conflitto.
Il secondo evidenzia che il maggior numero di decessi si verificò nel corso dell’ultimo anno di
guerra che non fu, come è ben noto, il più sanguinoso. Questo dato è ancora più importante se si
considera che nel 1918 la guerra fu combattuta solamente per dieci mesi. Così, se lo sforzo militare
italiano si sviluppò con maggiore intensità, almeno in quanto ad impiego di uomini e mezzi, nel
corso delle tre ultime battaglie dell’Isonzo (10a, 11a e 12a) e nella battaglia di arresto al Piave, la
maggior dispersione di risorse umane si verificò nel 1918, quando l’esercito, oltre alle truppe degli
imperi centrali, dovete affrontare anche l’influenza spagnola.
Il terzo aspetto di grande rilevanza riguarda il numero dei morti negli anni successivi alla fine
della guerra, che qui, senza contare i deceduti negli ultimi due mesi del 1918, sono circa 27.000
mentre nelle stime consuete, a partire da Mortara sono almeno 80.000, dato che, senza dubbio, è
troppo alto.
La tabella 5 riporta le principali cause di morte dei militari. La classificazione utilizzata è la
stessa dell’Albo d’oro.
Tab. 5. Decessi dei militari distinti per anno di accadimento e causa
Causa
1914
Ferita
17
Malattia
0
Accidentale
0
Dispersione
2
Scomparsa
1
NI
0
Totale
20
Fonte: Albo d’oro.
1915
51291
11958
655
16967
722
13
81606
1916
83435
14259
2562
18952
3105
27
122340
1917
78682
24445
3412
28095
1635
48
136317
1918
32725
113560
3818
6642
2008
156
158909
1919
833
17475
1367
23
205
23
19926
1920
343
6212
222
15
12
7
6811
NI
27
14
0
62
2984
9
3096
Totale
247353
187923
12036
70758
10672
283
529025
La principale causa di morte sono le ferite riportate in combattimento, voce sotto la quale
andrebbero computati anche i dispersi. Nel particolare contesto della guerra di posizione, infatti, in
cui la maggior parte delle morti in battaglia era causata dal fuoco delle artiglierie, molti cadaveri
non potevano essere riconosciuti o recuperati. La seconda causa di morte è data dalle malattie. A
questa categoria andrebbero aggiunti parte dei decessi “per scomparsa” che sono attribuiti a molti
prigionieri di guerra, dei quali non si conosce nemmeno la data esatta del decesso. La maggior parte
di questi casi è però dovuta a coloro che perirono in mare.
Riguardo a questa tabella mi limito ad osservare che i dati relativi ai morti per malattia sono
compatibili con le enumerazioni delle perdite riportate in altri lavori, mentre quelli per ferita
10
risultano assai inferiori a tutte le altre stime. Tornerò su questo punto più avanti.
I riassunti numerici pubblicati alla fine di ciascun volume dell’Albo d’oro riguardano altri aspetti
relativi ai caduti che in questa sede sono di minore interesse, come il grado o il corpo di
appartenenza, mentre ne trascurano altri che, invece, pur non essendo di diretta rilevanza sotto il
profilo demografico permettono di affrontare da un’altra visuale il tema della quantificazione delle
vittime militari del conflitto.
Per esplorare gli aspetti non evidenziati nei prospetti riepilogativi, faccio ricorso ad un campione
pari a circa l’1% dei caduti dell’Albo d’oro. I criteri di estrazione del campione e la sua aderenza al
totale delle informazioni sono trattati nell’Appendice.
Uno degli aspetti che i dati campionari permettono di indagare è quello dei decessi in prigionia,
che non sono trattati esplicitamente nei riepiloghi dell’Albo d’oro, ma le cui risultanze derivate
dalla raccolta delle informazioni da me effettuato hanno delle implicazioni importanti.
Nel campione, i morti tra i soldati catturati dal nemico sono 535, pertanto, riproporzionati sul
totale dei decessi, risulterebbero essere circa 50.000. Questa cifra corrisponde al numero dei morti
in prigionia per i quali esisteva la relativa documentazione fornita dalla Croce rossa o dalle autorità
dei paesi nemici (Mortara, 1925). Attualmente, però, questo dato non gode del favore della maggior
parte degli studiosi che indicano come più attendibile la cifra di 100.000 (Procacci, 1993). Questo
dato, però, è una stima del 1920 della Commissione di inchiesta sulle violazioni del diritto delle
genti commesse dal nemico (Mortara, 1925). La relazione della Commissione sosteneva anche che
la documentazione austriaca e tedesca, su cui si fondava il numero di 50.000 prigionieri morti, era
molto lacunosa. A mio avviso, però, anche la cifra di 100.000 deceduti non è esente da critiche.
Prima di tutto bisogna considerare che il lavoro della Commissione aveva delle chiare finalità
politiche, e si inseriva in un contesto in cui era utile amplificare sia le responsabilità del nemico per
il cattivo trattamento dei prigionieri di guerra sia, come abbiamo visto, gonfiare il numero di soldati
caduti per avanzare richieste di riparazioni più elevate ai paesi vinti. È certamente vero che i
prigionieri dovettero sopportare condizioni di vita particolarmente dure, soprattutto a causa della
scarsa alimentazione, ma alcune ricerche hanno anche messo in luce che austriaci e tedeschi non
perseguirono politiche punitive nei confronti dei prigionieri italiani (Isnenghi e Rochat, 2004).
Secondo le stime di Mortara, inoltre, la mortalità dei prigionieri, calcolata però su un numero di 8090.000 individui, sarebbe stata del 12% all’anno, ben al di sopra del 10% che equivaleva alla
mortalità dei soldati di fanteria (Mortara, 1925, p. 50). Alla luce di queste considerazioni, a mio
avviso, è difficile sostenere che una quota così alta di giovani nel pieno vigore fisico, alimentati
regolarmente, anche se non in misura sufficiente, fossero morti per le conseguenza dirette e indirette
della fame (Livi Bacci, 1989).
Oltre a ciò va considerato che molti soldati che trascorsero un periodo di prigionia presso il
11
nemico non sopravvissero a lungo dopo il ritorno in patria. Anche attribuendo la metà degli oltre
50.000 decessi posteriori all’armistizio a ex prigionieri, e sommandola ai 50.000 dell’Albo d’oro, ci
troviamo pur sempre di fronte ad un numero complessivo di morti decisamente inferiore alla stima
corrente. Ricordo, infine, che i nominativi raccolti nell’Albo d’oro non tengono in conto solo le
dichiarazioni utilizzate per compilare le schede primitive dei caduti in prigionia, ma anche delle
informazioni provenienti dai comuni, che comunque per molti anni successivi alla fine del conflitto
avevano aggiornato la loro anagrafe mano a mano che giungevano le notizie relative ai propri
residenti provenenti da tutti i paesi in cui i prigionieri erano stati deportati. Non escludo,
naturalmente, che vi siano lacune anche importanti nei conteggi, ma non sufficienti, a mio avviso,
ad arrivare alla cifra dei 100.000 morti. Non c’è ragione di pensare poi che le rilevazioni così
dettagliate adottate per la raccolta dei nominativi abbiano trascurato volontariamente i deceduti in
prigionia.
Un ulteriore importante elemento che deriva dalla tabella 5 riguarda la proporzione tra morti per
malattia e morti per ferita (ai quali sono sommati anche i dispersi). Dai dati del campione, emerge
che la quota di morti per malattia è del 35%, quindi ancora superiore a quella già molto alta, pari al
30%, indicata da Gini (cit. in Zugaro, 1927, p. XIV). Un caso eccezionale tra gli eserciti
belligeranti, dove questa proporzione era, di regola, molto inferiore. Ad esempio, nell’esercito
francese era del 10% (Isnenghi e Rochat 2004, 269). A ciò bisogna aggiungere il fatto che la
maggior parte dei caduti non inclusi nell’Albo d’oro era costituito da soldati deceduti proprio per
malattia. Infatti, anche i numerosi condannati per diserzione o altro se caduti sul campo rientravano
nel libro d’onore, mentre vi rimanevano esclusi se morivano per altre cause.
I dati del campione estratto dall’Albo d’oro permettono di fare ulteriori approfondimenti
sull’evoluzione dei decessi nel corso del conflitto. La figura 1 illustra la distribuzione mensile dei
morti distinguendo tra i caduti in battaglia e i morti per altre cause, la principale delle quali riguarda
le malattie. Rispetto all’utilizzo del campione per determinare causa e luogo del decesso, in questo
caso il margine di errore è ovviamente più alto, ma non tale da sovvertire le conclusioni generali.
12
Fig. 1. Distribuzione mensile dei militari morti per causa di guerra (maggio 1915-ottobre 1920)
35000
Tutti
Sul campo
30000
Altre cause
25000
tir 20000
o
m
id
.
N 15000
10000
5000
0
5
1
9
1
io
an
n
e
g
5
1
9
1
lei
rp
a
5
1
9
1
io
l
g
lu
5
1
9
1
re
b
o
tto
6
1
9
1
io
an
n
e
g
6
1
9
1
lei
rp
a
6
1
9
1
io
l
g
lu
6
1
9
1
re
b
o
tto
7
1
9
1
io
an
n
e
g
71
91
lei
rp
a
71
91
iol
gu
l
71
91
re
bo
tto
81
91
ioa
n
ne
g
81
91
lei
rp
a
81
91
iol
gu
l
81
91
re
bo
tto
91
91
ioa
n
ne
g
91
91
lei
rp
a
91
91
iol
gu
l
91
91
re
bo
tto
02
91
ioa
n
ne
g
02
91
lei
rp
a
02
91
iol
gu
l
0
2
9
1
re
b
o
tto
Mese
La serie mensile costruita sul campione dell’albo d’oro mette in evidenza la cronologia del
confitto, scandita dalla serie di battaglie e Mette in luce la progressione dei decessi nell’esercito che
non si verificarono sul campo. Per la maggior parte si tratta di decessi per malattia che si
verificarono sia in patria che in prigionia. Si osserva un primo incremento di questi decessi a
decorrere dal dicembre 1917, attribuibile al gran numero di decessi avvenuti in prigionia dopo
Caporetto e, soprattutto nei mesi a cavallo dell’armistizio. Possiamo anche osservare il picco degli
ultimi mesi del 1918, attribuibili per la gran parte all’influenza spagnola (Tognotti, 2000). Questo
dato dimostra come la battaglia con maggior numero di vittime del conflitto non fu combattuta sul
campo, ma negli ospedali e nelle sezioni di sanità.
Gli altissimi livelli di mortalità degli ultimi mesi del 1918, unitamente alla sottostima da cui sono
afflitti i dati riguardanti i decessi per malattia, aprono una ulteriore interrogativo. Non è chiaro,
infatti, quanti di questi decessi siano effettivamente attribuibili alla guerra e quanti, invece, si
sarebbero comunque verificati. Ciò potrebbe implicare una ulteriore riduzione del numero di
decessi dei soldati italiani per causa di guerra e, quindi, ribassare anche le mie stime.
Un altro importante aspetto sul quali i dati dell’Albo d’oro permettono di indagare è
rappresentato dalla distribuzione per età dei caduti. Anche in questo caso ipotizzo che la
distribuzione dei deceduti nell’Albo d’oro corrisponda alla distribuzione di tutti i decessi dei
militari.
Nella figura 2 viene riprodotta la distribuzione degli eventi per generazione (fasce quinquennali)
e anno.
13
Fig. 2. Distribuzione dei decessi dei militari per generazione di appartenenza e anno di morte
60000
1875-79
1880-84
1885-89
1890-94
1895-99
50000
N. caduti
40000
30000
20000
10000
0
1915
1916
1917
1918
1919
1920
Anno
Fonte: tabella 4.
I risultati offrono un quadro del tutto inedito sulla mortalità in guerra. Nel 1915 e 1916 la
maggior parte dei caduti apparteneva alle classi 1885-89 e 1890-94, quelle cioè che erano state
richiamate fin dall’inizio del conflitto. Nel terzo anno, probabilmente a causa del forte logorio a cui
queste generazioni erano state sottoposte in precedenza, la maggior parte dei caduti apparteneva alle
classi 1895-99. In forte crescita sono anche i morti delle classi 1880-1884. Nell’anno della vittoria,
le classi centrali, già fortemente ridotte, offrirono un tributo di vite addirittura superiore a quello
dell’anno precedente, ma il peso maggiore venne sostenuto ancora una volta dalle generazioni
1895-1899, la più giovane delle quali partecipò alla guerra solamente nel 1918.
Nei primi anni del conflitto, lo sforzo bellico fu sostenuto da quei soldati che allo scoppio della
guerra avevano dai 20 ai 30 anni. Alla fine fu invece retto prevalentemente dai giovanissimi e dalle
generazioni più anziane, vale a dire coloro che nel 1915 avevano 15-19 anni e 30-34. Un numero
importante dei morti nell’ultimo anno apparteneva alle generazioni che “nelle radiose giornate di
maggio” avevano 35-39 anni di età, e che quindi ne avevano 3 di più nel 1918.
Il picco di decessi del 1918, che è ascrivibile prevalentemente alla congiuntura dell’influenza
spagnola, aggredì tutte le coorti di soldati, senza risparmiare quelle già duramente colpite nei primi
tre anni di guerra, facendo così segnare il secondo massimo della serie.
14
5. Conclusioni
Le informazioni dell’Albo d’oro hanno permesso di approfondire alcuni aspetti della mortalità
dei soldati italiani nella Grande Guerra. In primo luogo sono emerse delle sensibili differenze tra i
risultati tratti da questa fonte e le nozioni che si sono consolidate nel tempo, prima fra tutte il totale
dei decessi militari per cause belliche. Le elaborazioni effettuate in questo lavoro dimostrano che i
caduti furono sicuramente molti meno dei 650.000 canonici. La cifra che propongo, con riferimento
al periodo che va dal 24 maggio 1915 al 31 dicembre 1920, è di 559.000.
Il secondo risultato, che ribalta decisamente le conclusioni a cui sono pervenute le precedenti
ricostruzioni, riguarda la distribuzione dei decessi nel corso del conflitto. Stando all’Albo d’oro,
infatti, i morti sarebbero più numerosi nell’ultimo anno di guerra piuttosto che nel 1917, che,
restando alla situazione che si era venuta determinando sui campi di battaglia, è sempre stato
considerato l’anno peggiore. Tale visione, però, non tiene in debito conto il gran numero di decessi
verificatosi a causa dell’influenza spagnola, molto superiore a quanto fin qui ritenuto.
La terza novità è data dalla distribuzione per generazione dei decessi. Questo elemento risulta
influenzato in maniera decisiva dalla classe di appartenenza dei coscritti per quel che riguarda i
tempi del loro impiego nelle forze armate e in forma molto importante dal calendario delle morti
imposto dalla epidemia influenzale del 1918.
Ulteriori risultati riguardano la quota di morti per malattia che, essendo di circa il 35%, è
maggiore di quella, già alta, stimata da altri studiosi; il numero dei morti in prigionia che, secondo
la mia ricostruzione, è molto inferiore a quanto ipotizzato negli studi degli ultimi vent’anni; il
numero di decessi che si verificarono dopo l’armistizio: poco più di 30.000, contro gli oltre 80.000
alla quale gli studiosi fanno di solito riferimento.
Alcune di queste conclusioni rivedono profondamente alcune conoscenze che sembravano
acquisite. Prima di tutto quella relative al numero dei caduti. Se i dati che qui presento non
dovessero reggere alla critica storica e a ulteriori ricerche non mancherebbero però di avere diverse
implicazioni. La più importante riguarda la fonte utilizzata, che, contrariamente a quello che
ritengo, dovrebbe essere giudicata non solo parziale e largamente lacunosa, ma anche piena di
errori.
Confrontando le risultanze dell’Albo d’oro con quanto riportato in letteratura, le lacune si
concentrano particolarmente su due categorie di caduti (vedi tabella A1 in appendice), i morti in
prigionia che secondo l’Albo d’oro sono “solo” 50.000 contro i 100.000 oggi comunemente
accettati o gli 80.000-90.000 segnalati da Mortara e i deceduti dopo l’armistizio, 31.000 contro
87.000. Poiché, per entrambe queste categorie, la causa di morte non può che essere per larghissima
parte classificabile come “malattia”, ne deriverebbe che nei computi mancano almeno 80.000 morti
15
(più di 100.000 a tenere per buona l’opinione corrente) per questa causa, che porterebbero la voce
ad eguagliare, quasi, i morti per ferita (includendovi i dispersi). Questo risultato è in contrasto esso
stesso con la letteratura esistente e a mio parere è anche del tutto inverosimile. Comporterebbe,
infatti, che sulla fonte fossero stati commessi talmente tanti errori di classificazione da renderla
praticamente inservibile.
A fronte di questi risultati bisogna dire che il lavoro di scavo è qui ancora all’inizio. Infatti non si
può che concordare con quanto affermato da Fulvio Zugaro, oramai più di 80 anni fa, il quale
sosteneva che una risposta il più possibile esatta del numero di vittime della guerra si avrà solo
quando avremo a disposizione tutti i dati dell’Albo d’oro.
16
Appendice. Confronti tra il numero di caduti riportati nell’Albo d’oro e quelli riportati in altre
fonti.
In questa appendice valuto l’attendibilità dei dati riportati sull’Albo d’oro confrontandoli con
quelli di altre pubblicazioni. In particolare faccio riferimento ai dati pubblicati in Mortara (1925) e
in Glei et al. (2005). In questa sede, per le ovvie difficoltà nel raccogliere tutte le informazioni
dell’Albo d’oro, utilizzo, dove non è possibile fare diversamente, un campione costituito da tutti i
morti inclusi nelle pagine di ciascuno dei 28 volumi che compongono l’opera individuate secondo
la sequenza 1, 101, 201, 301, .... Le pagine estratte sono 192 e riguardano di 5.760 persone,
l’1,089% circa del totale. L’intera opera è liberamente disponibile on-line al sito web
http://www.cadutigrandeguerra.it/.
Nella figura A1 confronto i decessi per anno di calendario secondo, rispettivamente, le tabelle
riepilogative pubblicate nei volumi dell’Albo d’oro, il campione, le informazioni riportate da
Mortara (1925) e Glei et al. (2005).
Fig. A1. Distribuzione dei decessi dei militari per anno di morte
250000
Albo d'oro
Albo d'oro - campione
Scenario "classico"
200000
it
u
d
ac
.
N
150000
100000
50000
0
1915
1916
1917
1918
1919
1920
Anno
Fonti: Mortara 1925; Albo d’oro 1924-1964.
In primo luogo segnalo l’ottima aderenza dei dati del campione rispetto all’universo. In seconda
istanza evidenzio la grande differenza tra i dati dell’Albo d’oro e quelli dello scenario “classico”. In
particolare rilevo che 1) nell’Albo d’oro il numero dei morti fu massimo nell’ultimo anno di guerra;
nello scenario “classico”, invece, nel 1917; 2) i dati dell’Albo d’oro sono sempre al di sotto di quelli
17
delle stime fin qui accettate tranne che nel 1818; 3) Le differenze più marcate tra le due serie si
riscontrano nel 1917 e nel 1919.
Nella figura A2 confronto i dati organizzati mese per mese ricavati dall’Albo d’oro, moltiplicati
per il coefficiente 108,9 (529.025/5.760), con quelli proposti dal Comando supremo dell’esercito
nel 1921 e pubblicati da Mortara (1925).
Fig. A2. Distribuzione mensile dei caduti in combattimento
40000
1e2
3e4
5
6 7
35000
8
10
9
Strafe
11
Comando
Campione Albo d'oro
12
Ortigara
Piave
Solstizio
30000
Vittorio V.
25000
20000
15000
10000
5000
ottobre 1918
settembre 1918
luglio 1918
agosto 1918
giugno 1918
aprile 1918
maggio 1918
marzo 1918
gennaio 1918
febbraio 1918
dicembre 1917
ottobre 1917
novembre 1917
settembre 1917
luglio 1917
agosto 1917
giugno 1917
aprile 1917
maggio 1917
marzo 1917
gennaio 1917
febbraio 1917
dicembre 1916
ottobre 1916
novembre 1916
settembre 1916
luglio 1916
agosto 1916
giugno 1916
aprile 1916
maggio 1916
marzo 1916
gennaio 1916
febbraio 1916
dicembre 1915
ottobre 1915
novembre 1915
settembre 1915
luglio 1915
agosto 1915
giugno 1915
0
Nota: le linee verticali indicano le battaglie principali, i numeri indicano le 12 battaglie dell’Isonzo.
Fonti: Mortara, 1925; Albo d’oro, 1926-1964.
L’andamento delle due spezzate è molto simile. La linea relativa alle indicazioni del Comando
supremo è spesso al di sopra di quella che deriva dall’Albo d’oro. I due tracciati sono quasi
coincidenti durante tutto il primo anno di guerra e fino alla Strafexpedition (maggio-giugno 1916).
In concomitanza alle battaglie dell’Isonzo che vanno dalla 6a alla 9a, i percorsi si separano piuttosto
nettamente per poi ricongiungersi nell’inverno 1917-18. La discrepanza massima si osserva in
concomitanza delle ultime tre battaglie dell’Isonzo. In particolare nei dati tratti dall’Albo d’oro
viene completamente omesso il picco che corrisponde alla disfatta italiana di Caporetto (12a
battaglia dell’Isonzo). A partire dai caduti durante la battaglia di arresto sul Piave le due spezzate si
riallineano e i dati sono pressoché coincidenti fino alla battaglia di Vittorio Veneto.
Mi limito a considerare che: 1) se i dati del Comando supremo sono sottostimati è strano che per
larga parte coincidano con quelli dell’Albo d’oro; 2) la differenza tra le due serie si fa maggiore in
18
concomitanza con le battaglie più sanguinose e, comunque, quasi completamente nel 1917.
Considerato che il maggior divario tra Comando supremo e Albo d’oro si verifica nelle battaglie
più importanti e in quelle dove, per ovvie ragioni, era più complicato tenere il computo esatto dei
caduti, dei feriti e dei dispersi, avanzo l’ipotesi che molti soldati, in un primo tempo considerati
caduti, erano in realtà stati catturati dal nemico. Dei 600.000 soldati italiani fatti prigionieri durante
la guerra, si calcola che 400.000 furono catturati nel solo 1917, 300.000 dei quali durante la
battaglia di Caporetto (Procacci, 1993, p. 204; Isnenghi e Rochat, 2004, p. 347; Mortara, 1925, p.
32). Nei mesi successivi alla fine del conflitto è possibile che le informazioni raccolte durante le
operazioni non siano state aggiornate tenendo conto di quanti erano dispersi ma non deceduti.
Anche più tardi è possibile che siano state tenute per buone le cifre relative ai soldati impiegati al
fronte, alle quali sono stati sommati i militari ritenuti morti sul campo ma che in realtà erano
deceduti in prigionia. Questo significherebbe che le differenze nel numero dei decessi sono
attribuibili a doppi conteggi. La raccolta di schede nominative, che erano alla base dei conteggi del
Comando supremo, poteva facilmente portare alla duplicazione delle informazioni relative ad uno
stesso individuo. la situazione era ulteriormente aggravata dal fatto che le schede potevano giungere
a diversi Uffici Notizie sparsi per il paese. I criteri adottati per la compilazione dell’Albo d’oro,
invece, devono aver permesso di individuare facilmente i duplicati e quindi di eliminarli.
Un discorso a parte riguarda forse la rotta di Caporetto. Qui non posso escludere che ci fosse
stata una particolare attenzione a non inserire nell’Albo d’oro i soldati di alcune di quelle brigate
che si resero “colpevoli” di ritirata davanti al nemico o che si consegnarono volontariamente nelle
mani degli austro-tedeschi. Tuttavia, secondo i risultati della commissione di inchiesta su Caporetto,
le perdite della battaglia subite dalla II armata, quella più direttamente coinvolta nei combattimenti,
furono di 11.600 unità, in linea con i dati tratti dall’Albo d’oro (Melograni, 1977, p. 423). Altri
autori parlano di 10.000 morti (Monticone, 1999, p. 181).
Nella tabella A2 metto a confronto la ricostruzione delle perdite secondo il dettaglio proposto in
Glei et al. (2005) con quella analoga ricostruita ricorrendo alle informazioni dell’Albo d’oro. Nelle
ultime due colonne, sono riportate le differenze assolute e in percentuale tra le singole grandezze.
19
Tab. A1. Confronto del numero di caduti per causa tra le diverse fonti
Glei et al. 2005
Campione Albo d’oro
Differenza N.
Differenza %
Forza attiva*
378010
327885
50125
13.3
Prigionieri*
80000
46290
33710
42.1
Malattia*
105646
98641
7005
6.6
Post armistizio**
87354
56209
31145
35.7
Totale
651010
529025
121985
18.7
Note: * Dal 28 luglio 1914 fino al 4 novembre 1918; ** dal 5 novembre 1918 al 31 dicembre 1920. Il totale della
colonna Glei et al. 2005 non coincide con quello pubblicato in quanto con il ricalcolo è emerso un non sostanziale
refuso nell’originale.
Fonti: mie elaborazioni da Glei et al., 2005; Albo d’oro, 1926-1964.
La differenza totale tra i decessi secondo le diverse stime è di circa 122.000 unità. Le
discrepanze riguardano tutte le categorie, ma non sono tra loro uniformemente distribuite. In
particolare, i dati del Comando supremo sono sensibilmente più alti riguardo ai prigionieri e ai
deceduti dopo l’armistizio, vale a dire su quelle cifre che sono frutto di una stima da parte delle
autorità piuttosto che da puntuali riscontri documentari. Meno importanti sono le differenze tra la
forza attiva e le malattie, che potrebbero essere compensate dalle integrazioni che ho stimato nel
paragrafo 3.
Questa esposizione dei dati mi permette di fare qualche osservazione e di avanzare qualche
proposta di rettifica. In particolare, i decessi avvenuti in prigionia dello scenario “classico” sono a
mio avviso troppo elevati, in considerazione anche del fatto che molti prigionieri morirono dopo il
loro ritorno in patria. Non nego, tuttavia, che in qualche misura possano essere sottostimati anche
nell’Albo d’oro, ma escludo che questi mancati conteggi possano essere dell’ordine di grandezza
della differenza tra le due fonti, anche in considerazione del fatto che l’Albo doro cominciò ad
essere redatto diversi anni dopo la fine della guerra e che, quindi, la sorte di molti prigionieri di cui
si erano inizialmente perse le tracce era conosciuta.
I decessi post armistizio dello scenario “classico” sono a mio avviso completamente sbagliati.
Questi dati, per logica, dovrebbero comprendere i feriti durante la guerra deceduti dopo la sua fine, i
prigionieri deceduti dopo il 4 novembre 1918 e i malati dell’esercito non operante. In particolare
non tiene conto dell’inevitabile (ed enorme) calo della mortalità che si era verificato per il semplice
fatto che già non si combatteva più. Altrettanto paradossale il numero di decessi dei due anni
successivi che sarebbe del 50% superiore a quello dei morti in battaglia nell’ultimo anno di guerra.
Le cifre che derivano dall’Albo d’oro sono, a questo proposito, molto più coerenti. Bisogna poi
pensare che la raccolta dei dati relativa a questi decessi si è verificata in una condizione assai
prossima alla normalità e cioè alla ripresa delle consuete procedure amministrative relative alle
anagrafi comunali. Durante il conflitto si era prodotta, nei fatti, una sovrapposizione di competenze
nella registrazione degli atti dello stato civile, in quanto i decessi dei militari avvenuti in zona di
20
guerra erano annotati presso i numerosi ospedali da campo distribuiti in prossimità del fronte.
Questo aveva causato un numero rilevante di inesattezze e omissioni nelle trascrizioni anagrafiche
presso i comuni, che furono corrette e integrate dopo la guerra.
L’ultimo confronto viene operato tra le distribuzioni dei decessi per anno di occorrenza in
relazione a diverse generazioni (Fig. A3). Le fasce di età sono state definite in accordo con quelle
pubblicate in Glei et al. (2005), e individuate a partire dalle registrazioni dei militari deceduti
effettuate dalle autorità civili, che quindi includono solo una piccola percentuale dei morti
dell’esercito operante (Mortara, 1925, p. 537).
Fig. A3. Distribuzione dei decessi dei militari per generazione di appartenenza e anno di morte
a) Scenario “classico”
b) Scenario “nuovo”
100000
100000
15-19
20-24
25-34
35-44
90000
80000
70000
70000
60000
60000
N. of Deaths
N. of Deaths
80000
15-19
20-24
25-34
35-44
90000
50000
40000
50000
40000
30000
30000
20000
20000
10000
10000
0
0
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1915
Year
1916
1917
1918
1919
1920
Year
Fonte: Glei et al. 2005.
Fonte: Albo d’oro 1926-1964.
Anche in questo caso i dati dell’Albo d’oro sono più coerenti rispetto a quelli dello scenario
“classico”. La distribuzione per età dei decessi delle diverse generazioni evidenzia, infatti, che
quelle più vecchie e più giovani hanno conosciuto i maggiori livelli di mortalità negli ultimi anni di
guerra, quando cioè le rispettive classi erano state richiamate alle armi, mentre nello scenario
“classico” non ci sono differenze nella distribuzione per anno ma solo nella numerosità. In
particolare, nella costruzione della figura A3a rientrano anche tutti i militari in pensione, alcuni dei
quali addirittura ultraottantenni, che certo non hanno partecipato alle operazioni militari.
21
Bibliografia
Albo d’oro dei caduti della guerra, (1926-1964). Roma, Provveditorato generale dello Stato.
Becker J.-J. (1999). Les deux guerres mondiales et leurs consequences, in Bardet J.-P. and
Dupaquier J. (a cura di), Histoire des populations de l’Europe, vol. 3, Les temps incertains 1914-98,
Paris, Fayard.
Bianchi B. (2001). La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’esercito
italiano (1915-1918), Roma, Bulzoni.
Darmon P. (2000). Une tragédie dans la tragédie: la grippe espagnole en France (avril 1918-avril
1919), in «Annales de démographie historique», 100, 2, p. 153-175.
Del Negro P. (2009). L’esercito italiano, i volontari e i giovani nella Grande Guerra, in Rasera F. e
Zadra C., a cura di, Volontari italiani nella Grande Guerra (1914-1918), Rovereto. Museo Storico
Italiano della Guerra, p. 5-43.
Dumas S. and Vedel-Petersen K.O. (1923), Losses of Life Caused by War. Oxford, Clarendon Press.
Ermacora M. (2005). Cantieri di guerra. Il lavoro dei civili nelle retrovie del fronte italiano (19151918). Bologna, Il Mulino, 2005.
L’Esercito Italiano nella Grande Guerra (1915-18). 1927-1983. Roma, Ufficio storico dello stato
maggiore dell’esercito.
Faron O. (2002). Guerre(S) et Démographie Historique, in «Annales de démographie historique»,
103, 1, p. 5-9.
Forcella E. e Monticone A. (1998). Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale.
Roma-Bari, Laterza.
Gini C. (1926). I morti dell’esercito italiano dal 24 maggio 1915 al 31 dicembre 1918. Roma,
Provveditorato Generale dello Stato.
Gini C. e Livi L. (1924). Alcuni aspetti delle perdite dell’ Esercito Italiano illustrati in base ai dati
degli «Uffici Notizie», in «Metron», 4, 2, p. 2-100.
Glei D.A., Bruzzone S. and Caselli G. (2005). Effects of war losses on mortality estimates for Italy:
a first attempt, in «Demographic Research», 13, 15, p. 363-388.
Hersch, L. (1927), La mortalité causée par la guerre mondiale, in «Metron», 7, 1, p. 3-82.
Le grandi unità nella guerra italo-austriaca 1915-18 (1924-1939). Roma, Ufficio storico dello stato
maggiore dell’esercito.
Hacker J.D. (2011). A Census-Based Count of the Civil War Dead. in «Civil War History», 57, 4, p.
306-347.
Huber, M. (1931). La population de la France pendant la guerre, avec un appendice sur Les
revenus avant et après la guerre. Paris, Presses Universitaires de France - New Haven, Yale
University Press.
Kohn S. (1973). The Cost of the War to Russia. New York, Howard Fertig.
Ilari V. (1990). Storia del servizio militare in Italia, vol II, La «nazione armata» (1871-1918),
Roma, Centro militare di studi strategici.
Isnenghi M. e Rochat G. (2004). La Grande guerra, 1914-1918. Milano, Sansoni.
Jdanov D.A., Glei D.A. and Jasilionis D. (2008). A Modeling Approach for Estimating Total
Mortality for Italy During the First and Second World Wars. UC Berkeley, Center on the Economics
and Demography of Aging. testo disponibile al sito: http://escholarship.org/uc/item/7vd329tb
(03/06/2014).
Livi Bacci, M. (1989). Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea.
Bologna, Il Mulino.
Livi Bacci, M. (1993). Introduzione alla Demografia. Torino, Loescher.
Melograni P. (1977). Storia politica della grande guerra 1915-1918, Roma-Bari, Laterza.
Monticone A. (1999). La battaglia di Caporetto. Udine, Gaspari.
Mortara, G. (1925). La salute pubblica in Italia durante e dopo la Guerra. Bari, Laterza - New
Haven, Yale University Press.
22
Mortara, G., a cura di, (1927). Dati sulla giustizia e disciplina militare. Parte seconda, dal 24/5/15
al 4/11/18. Roma, Provveditorato generale dello stato.
Pieri, P. (1968). L’ Italia nella prima guerra mondiale (1915-1918). Torino, Einaudi.
Pluviano M. e Guerrini I. (2004). Le fucilazioni sommarie nelle Prima Guerra Mondiale. Udine,
Gaspari.
Procacci G. (1993). Soldati e prigionieri italiani nella Grande Guerra. Roma, Editori Riuniti.
Rochat G. (1967). L’esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini. Bari, Laterza.
Rochat G. (1995). Una ricerca impossibile. Le perdite italiane nella seconda guerra mondiale, in
«Italia Contemporanea», 201, p. 687-700.
Roesle, E. (1925). The Mortality in Germany, 1913-1921. The Effects of War Casualities and
Famine on Mortality, Journal of the American Statistical Association, 20(149), 163-178.
Savorgnan F. (1918). Le perdite nei primi due anni di guerra, in La guerra e la popolazione, studi
di demografia. Bologna, Zanichelli.
Tognotti E. (2000). La “spagnola” in Italia. Milano, Angeli.
Mortara G. (1927). Statistica dello sforzo militare italiano nella guerra mondiale. Dati sulla
giustizia e disciplina militare. Roma, Ministero della Guerra, Ufficio Statistico.
Urlanis B. (1971). Wars and Population. Honolulu, University Press of the Pacific.
Vallin J. (1973). La mortalité par génération en France, depuis 1899. Travaux et Documents,
Cahier n°. 63. Paris, Presses Universitaires de France.
War Office, (1922). Statistics of the Military Effort of the British Empire during the Greath War.
1914-1920. London, His Majesty Stationery Office.
Winter J.M. (1976). Some Aspects of the Demographic Consequences of the First World War in
Britain, in «Population Studies», 30, 3, p. 539-552.
Winter J.M. (1977a). The Impact of the First World War on Civilian Health in Britain, in «The
Economic History Review», 30, 3, p. 487-507.
Winter J.M. (1977b). Britain’s “Lost Generation” of the First World War, in «Population Studies»,
31, 3, p. 449-466.
Zugaro F. (1926). L’Albo d’Oro dei caduti per l’Italia nella Guerra mondiale, in «Bollettino
dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore del Regio Esercito», 1, 4.
Zugaro F., a cura di, (1927). La forza dell’esercito. Roma, Provveditorato generale dello Stato.
23
Fly UP