...

Il compito del traduttore

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

Il compito del traduttore
Il compito del traduttore (1920)*
di Walter Benjamin1
pubblicato in “aut aut”, 334, 2007, pp. 7-20
Il riguardo per il fruitore non si dimostra mai fruttuoso alla comprensione di
un’opera o di una forma d’arte. Non solo nel senso che il riferimento a un determinato
pubblico o a suoi rappresentanti porta fuori strada, ma addirittura nel senso che il
concetto di fruitore “ideale” è dannoso per ogni dibattito sulla teoria dell’arte, che è
tenuto a presupporre semplicemente l’essenza e l’esistenza dell’uomo in generale.
L’arte stessa si limita a presupporne solo l’essenza corporea e spirituale – ma
l’attenzione mai, in nessuna delle sue opere. Infatti, nessuna poesia è per il lettore,
nessun quadro per l’osservatore, nessuna sinfonia per l’ascoltatore. 8
E la traduzione sarebbe per lettori che non capiscono l’originale? Sembrerebbe che
ciò basti a spiegare la differenza principale fra l’uno e l’altra in campo artistico. Inoltre,
sembra questa l’unica ragione possibile per dire ripetutamente “la stessa cosa”. Ma cosa
“dice” una poesia? Cosa comunica? Molto poco a chi la capisce. Essenzialmente la
poesia non è comunicazione, non è enunciato. Pertanto la traduzione che pretendesse
comunicare non comunicherebbe altro che la comunicazione, cioè l’inessenziale. È
questo, infatti, il segno di riconoscimento delle cattive traduzioni. Ma ciò che in poesia
*
NOTA DI TRADUZIONE. I motivi per cui presentiamo una nuova traduzione del famoso
testo di Benjamin sono di due ordini. La traduzione di Renato Solmi porge, infatti,
opzioni criticabili, come la resa di Sinn con “significato”, invece che con “senso”.
Inoltre, è una traduzione ormai vecchia, la cui retorica rende difficile la lettura del testo.
D’altra parte, la decisione di costruire un fascicolo sulla traduzione, in occasione dei
recenti “casi” di nuove traduzioni, come quelli di Heidegger e di Freud, ha suggerito di
affrontare il testo di Benjamin come paradigma. Tradurre Il compito del traduttore è
stata l’occasione, non solo autoreferenziale, per mettere alla prova la teoria “alta”
dell’autore sulle nostre pratiche “basse” e quotidiane di traduzione. Non abbiamo
voluto, pertanto, migliorare la comunicazione di quel che l’autore voleva dire in un testo
già da tanti attraversato e commentato: Blanchot, Derrida, Ricoeur… Ma abbiamo
tentato di verificare in pratica come e quanto una traduzione possa approssimarsi al
testo originale. Benjamin usa una metafora geometrica per dire la natura
dell’approssimazione di traduzione: la tangente al cerchio, che prima si avvicina e poi si
allontana. Forse vuol dire che il senso del testo originale non è tanto un irraggiungibile
ideale, ma che, una volta raggiunto, si perde, qualunque sia la traduzione. Il compito del
traduttore è allora unvicamente determinato: reinventare e riproporre un nuovo senso
ogni volta, in ogni nuova traduzione. Per esempio, in questa.
1
Da W. Benjamin, Charles Baudelaire. Tableaux parisiens, in Walter Benjamins
gesammelte Schriften, Vol. IV-1, Suhrkamp, Frankfurt a.M. 1991, pp. 9-21.
esce dalla comunicazione – e anche il cattivo traduttore ammette che ciò sia l’essenziale
– non è in generale considerato come inafferrabile, misterioso, “poetico”? Che il
traduttore può restituire solo se si mette a poetare a sua volta.
Da qui deriva, in effetti, il secondo contrassegno della cattiva traduzione, definibile
come trasmissione inesatta di un contenuto inessenziale. E non se ne esce finché la
traduzione si fa carico di servire al lettore. Se la traduzione fosse destinata al lettore,
dovrebbe esserlo anche l’originale. Ma se l’originale non consiste in questo, come si
può intendere la traduzione riferendola a ciò?
La traduzione è forma [letteraria]. Concepirla come tale significa tornare
all’originale, perché lì, come intraducibilità, è rinchiusa la sua legge. La questione della
traducibilità di un’opera ha due sensi. Può significare che l’opera troverebbe il
traduttore sufficiente nel complesso dei suoi lettori o, meglio, che per essenza propria
l’opera ammetta, quindi pretenda, la traduzione conforme al significato di questa forma.
Fondamentalmente la prima questione è problematica da decidere, mentre la seconda è
apodittica. Solo un pensiero superficiale, negando il senso autonomo della seconda, può
dichiarare le due questioni equivalenti. Per contro, va segnalato che certi concetti
relazionali conservano il loro senso, forse il loro senso migliore, non riferendoli a priori
esclusivamente all’uomo. Così si potrebbe parlare di una vita o di un attimo
indimenticabili, anche se tutti gli uomini li avessero dimenticati. Infatti, se la loro
essenza esigesse di non dimenticarli, quel predicato non diventerebbe falso. Sarebbe
solo un’esigenza a cui gli 9 uomini non corrispondono. Al tempo stesso conterrebbe il
rinvio a un dominio dove corrispondenza, invece, ci sarebbe – al pensiero di Dio. Al
tempo stesso rimarrebbe da prendere in considerazione la traducibilità di forme
linguistiche anche nel caso in cui fossero umanamente intraducibili. E non lo sarebbero
di fatto, almeno in certa misura, secondo un concetto rigoroso di traduzione?
Con questa mossa liberatoria va posta la questione se la traduzione di certe
formazioni linguistiche sia esigibile. Infatti, vale il teorema: se la traduzione è una
forma, a certe opere la traducibilità deve inerire in modo essenziale.
La traducibilità inerisce essenzialmente a certe opere. Ciò non significa che la loro
traduzione sia essenziale per se stesse, ma che nella loro traducibilità si estrinseca un
determinato significato, inerente agli originali. È evidente che, per quanto buona sia, la
traduzione non può mai significare qualcosa per l’originale. E tuttavia essa è in intimo
rapporto con l’originale in forza della sua traducibilità, addirittura in rapporto tanto più
intimo quanto meno significa per l’originale. Potrebbe essere definito come un rapporto
naturale o, meglio, un rapporto di vita. Come le manifestazioni vitali sono intimamente
connesse con il vivente, pur senza significare niente per lui, così la traduzione procede
dall’originale, non dalla sua vita ma dalla sua “sopravvivenza” [Überleben]. Tant’è vero
che la traduzione è più tarda dell’originale e nelle opere importanti, che non trovano il
loro traduttore d’elezione al tempo in cui sorgono, segnala lo stadio della loro
permanenza in vita [Fortleben]. L’idea di vita e di sopravvivenza dell’opera d’arte va
intesa non in senso metaforico ma del tutto concreto. All’impossibilità di attribuire la
vita esclusivamente alla corporeità organica ci era già arrivato il pensiero dei tempi più
oscurantisti. Ma non si tratterebbe di estendere la vita sotto il lo scettro debole
dell’anima, come ha tentato Fechner. Per tacere della possibilità di definire la vita sulla
base degli ancor meno decisivi fattori animali, per esempio la sensazione, che la può
caratterizzare solo occasionalmente. Si rende giustizia al concetto di vita solo
riconoscendola a tutto ciò che ha una storia, che non è 10 solo il suo scenario. Infatti,
l’ambito della vita è ultimamente determinabile in base alla storia, non in base alla
natura – per non dire della natura sfuggente della sensazione e dell’anima. Da qui deriva
per il filosofo il compito di comprendere ogni vita naturale a partire dalla vita più ampia
della storia. E non è almeno la sopravvivenza delle opere incomparabilmente più facile
da riconoscere di quella delle creature? La storia delle grandi opere d’arte ne riconosce
la discendenza dalle fonti, la formazione all’epoca dell’artista e il tempo –
fondamentalmente eterno – della sopravvivenza presso le successive generazioni. Si
chiama fama la sopravvivenza che viene alla luce. Traduzioni che siano più di semplici
trasmissioni, emergono quando l’opera che sopravvive raggiunge la fama. Alla quale
non servono le traduzioni, come sono soliti dire i cattivi traduttori, ma al contrario le
cattive traduzione devono a lei la loro esistenza. In esse la vita dell’originale
ultimamente e più estesamente si dispiega in forma sempre rinnovata.
Come quello di una vita specifica ed elevata, anche questo dispiegamento è
determinato da una finalità altrettanto specifica ed elevata. Vita e finalità: il loro
rapporto, apparentemente a portata di mano, ma da sempre sottratto alla cognizione, si
dischiude solo là dove il fine, a cui collaborano tutte le singole finalità della vita, venga
a sua volta ricercato non nella sfera della vita ma in una superiore. Tutte le
manifestazioni finalistiche della vita, come la finalità in generale, non sono in ultima
analisi finalizzate alla vita ma a esprimere la sua essenza. Ne rappresentano [darstellen]
il significato. Così in definitiva la traduzione tende a esprimere il rapporto più intimo tra
le lingue, che resta tuttavia segreto. La traduzione non può né rivelarlo né istituirlo ma
può solo rappresentarlo, realizzandolo in forma germinale o intensiva [intensiv]. In
verità, tentando di istituirlo in forma germinale, la rappresentazione di un significato è
un modo specifico di rappresentazione, che non si riscontra nella vita non linguistica. La
quale nelle analogie e nei segni possiede altre forme di riferimento, diverse dalla
realizzazione intensiva, anticipatoria e allusiva. L’accennato intimo rapporto tra lingue è
la specifica convergenza per cui le lingue non sono reciprocamente estranee 11 ma, a
priori e a prescindere dai loro rapporti storici, sono affini in ciò che vogliono dire.
Con questo tentativo di spiegazione sembra che dopo vani rigiri la trattazione
sbocchi comunque di nuovo nella tradizionale teoria della traduzione. Se le traduzioni
devono preservare la parentela delle lingue, come potrebbero se non trasmettendo nel
modo più esatto possibile la forma e il senso dell’originale? Chiaramente sul concetto di
esattezza la teoria tradizionale non avrebbe molto da dire, e in ultima analisi non
saprebbe render conto di ciò che è essenziale nelle traduzioni. In verità, nella traduzione
la parentela tra lingue si esprime in forma più profonda e determinata della vaga e
superficiale somiglianza di due poesie. Per cogliere il rapporto autentico tra originale e
traduzione bisogna rifarsi a considerazioni analoghe, nel loro intento, a quelle con cui la
critica della conoscenza dimostra l’impossibilità della teoria della riproduzione. Come si
dimostra che nella conoscenza non si dà né si può pretendere obiettività, che consista in
semplici riproduzioni del reale, così si può dimostrare che non sarebbe possibile alcuna
traduzione che mirasse alla somiglianza all’originale come sua essenza ultima. Infatti,
nella sopravvivenza, che non si chiamerebbe così se non fosse mutamento e
rinnovamento del vivente, muta anche l’originale. C’è una post-maturazione anche delle
parole consolidate. La tendenza del suo linguaggio poetico ai tempi dell’autore può in
seguito esaurirsi e tendenze immanenti al testo possono emergere ex novo dalla forma
data. Ciò che prima era nuovo, poi si logora; ciò che prima era in uso, poi suona arcaico.
Cercare l’essenza di queste trasformazioni, nonché delle non meno continue
trasformazioni di senso, nella soggettività dei posteri invece che nella vita propria della
lingua e delle sue opere, significa scambiare essenza e fondamento della cosa, anche
secondo il più rozzo psicologismo. In termini più rigorosi, significa negare per
impotenza del pensiero uno dei processi di pensiero più potenti e fecondi. E la morta
teoria della traduzione non si salverebbe neppure volendo fare dell’ultimo tratto di
penna dell’autore il colpo di grazia dell’opera. Infatti, come il tono e il significato delle
grandi poesie mutano integralmente 12 nei secoli, così cambia anche la madrelingua dei
traduttori. Anzi, mentre la parola del poeta sopravvive nella propria lingua, anche la più
grande traduzione è destinata a essere presa dallo sviluppo della lingua e a perire nel suo
rinnovamento. Lungi dall’essere la sorda equazione di due lingue morte, alla traduzione
tocca il compito specifico di far attenzione alla post-maturità della parola straniera e alle
doglie della propria.
Nelle traduzioni la parentela delle lingue non si annuncia come vaga somiglianza tra
l’originale e la riproduzione. Evidentemente, in generale, la parentela non si
accompagna necessariamente alla somiglianza. In proposito, in questo contesto il
concetto di parentela concorda con il significato più ristretto di quello che in entrambi i
casi [delle lingue e delle famiglie] può solo insufficientemente venir definito
dall’uguaglianza della discendenza, benché il concetto di discendenza rimanga
indispensabile proprio per determinare il significato più ristretto. Dove cercare la
parentela di due lingue, prescindendo da quella storica? Non nella somiglianza delle
poesie o delle parole. Piuttosto la parentela sovrastorica delle lingue poggia sul fatto che
in ciascuna di esse, considerata come un tutto, si intenda una sola e identica cosa, che
tuttavia non è accessibile a nessuna, se considerata singolarmente, ma solo alla totalità
delle loro intenzionalità [Intention] reciprocamente integrate: la pura lingua. Infatti,
mentre i singoli elementi – parole, frasi, nessi – di lingue straniere si escludono
reciprocamente, tali lingue si integrano nelle loro intenzionalità. Per comprendere
esattamente questa legge – una delle leggi fondamentali della filosofia del linguaggio –
bisogna distinguere nell’intenzionalità tra ciò che si intende e il modo di intenderlo. In
Brot e pain ciò che si intende è lo stesso, ma il modo di intenderlo è diverso. Nel modo
di comprendere troviamo, infatti, che le due parole significano qualcosa di diverso in
tedesco e in francese, che non sono intercambiabili per entrambi e che in ultima analisi
tendono a escludersi. Ma a livello di ciò che si intende troviamo che esse, considerate in
assoluto, significano la stessa e identica cosa. Mentre i modi di intendere in queste due
parole si contrappongono reciprocamente, essi si integrano nelle due lingue di origine e
precisamente si integrano 13 in ciò che si intende. Nelle singole lingue non integrate ciò
che si intende non è mai relativamente indipendente, per esempio nelle singole parole o
frasi, ma è concepito in continuo divenire, finché dall’armonia dei modi di intendere
non emerge come pura lingua. Fino ad allora rimane nascosto nelle lingue. Ma se le
lingue crescono in questo modo fino alla fine messianica della loro storia, è alla
traduzione, che si accende per la sopravvivenza delle opere e l’infinita risorgenza delle
lingue, che tocca di nuovo mettere alla prova la sacra crescita delle lingue,
testimoniando quanto il loro segreto sia lontano dalla rivelazione e quanto possa
diventare presente nel sapere di tale lontananza.
Con tutto ciò si ammette che ogni traduzione sia solo un modo provvisorio di
confrontarsi con l’estraneità della lingua. Soluzioni non temporanee né provvisorie,
soluzioni attuali e definitive a questa estraneità sono interdette agli umani o comunque
non sono perseguibili direttamente. Indirettamente è la crescita delle religioni che fa
maturare nelle lingue il seme nascosto di una lingua più alta. Quindi, anche se non può
pretendere che le sue creazioni durino, diversamente dall’arte, la traduzione non
nasconde il proprio orientamento verso uno stadio ultimo e decisivo di ogni costrutto
linguistico. Nella traduzione l’originale [non si riproduce semplicemente ma] lievita in
un’atmosfera linguistica più alta e pura, dove tuttavia non può vivere a lungo (e del
resto è lungi dal raggiungerla in tutte le sue componenti formali), ma almeno vi allude
in modo meravigliosamente penetrante come a una terra, promessa e interdetta, dove le
lingue si conciliano e si compiono. Appena messo piede qui, la traduzione tocca ciò che
ne fa qualcosa di più di una mera comunicazione. Più esattamente il nocciolo essenziale
della traduzione si defi nirebbe come ciò che nella traduzione resta a sua volta
intraducibile. Si tolga, cioè, per quanto possibile tutto ciò che attiene alla
comunicazione e lo si traduca: rimarrà intangibile ciò a cui mirava il lavoro del vero
traduttore. Che, a differenza della parola poetica, non è trasferibile dall’originale perché
i rapporti tra contenuto e lingua sono diversi nell’originale e nella traduzione. Il primo
costituisce una certa unità, come frutto e buccia, mentre la lingua della traduzione
avvolge il contenuto come 14 un mantello regale dalle ampie pieghe. Infatti, la
traduzione significa una lingua superiore a quella che è e, quindi, resta inadeguata,
estranea e persino violenta rispetto al proprio contenuto. Questa frattura ostacola ogni
trasferimento, rendendolo al tempo stesso superfluo. Infatti, rispetto a un determinato
aspetto del suo contenuto e da un determinato punto temporale della storia delle lingue,
ogni traduzione rappresenta le traduzioni di un’opera in tutte le restanti lingue. In senso
ironico, tradurre trapianta l’originale in un dominio linguistico definitivo, almeno nella
misura in cui da lì le traduzioni non possono più spostarlo ma solo, rimanendo al suo
interno, risollevarlo in alcune parti e non in altre. Non a caso la parola “ironico” ricorda
giri di pensiero romantici. Prima degli altri i romantici sono penetrati nella vita delle
opere, di cui la traduzione è la testimonianza più alta. Certo, non l’hanno riconosciuto,
avendo rivolto tutta la loro attenzione alla critica che rappresenta un momento, anche se
minore, nella vita delle opere. Ma, anche se non hanno saputo teorizzare direttamente la
traduzione, il loro grande lavoro di traduttori non andava disgiunto dal sentimento
dell’essenza e della dignità di questa forma [letteraria]. Tutto fa ritenere che questo
sentimento non sia necessariamente più forte nel poeta, anzi, in lui come poeta trova
ancor meno posto. Neppure la storia corrobora il pregiudizio tradizionale secondo cui i
traduttori più importanti sarebbero poeti e i poeti trascurabili sarebbero traduttori
mediocri. Alcuni dei maggiori, come Lutero, Voss, Schlegel, sono incomparabilmente
più significativi come traduttori che come poeti; altri tra i massimi, come Hölderlin e
George, non si possono intendere nel complesso delle loro creazioni solo come poeti –
meno che mai come traduttori. Infatti, la traduzione è una forma [letteraria] propria.
Parallelamente il compito del traduttore va inteso come compito a sé, nettamente
distinto da quello del poeta.
Compito del traduttore è di trovare quell’intenzione rispetto alla lingua di arrivo dove
si ridesti l’eco dell’originale. Qui sta il tratto assolutamente distintivo della traduzione
rispetto all’opera poetica, la cui intenzione non è mai diretta alla lingua come tale nella
sua totalità ma solo e immediatamente a certe connessioni 15 linguistiche di contenuto
[particolare]. La traduzione non si trova come la poesia dentro alla foresta del
linguaggio, ma fuori e di fronte. Senza entrarvi richiama l’originale in quell’unico posto
dove l’eco nella propria offra di volta in volta risonanza all’opera in lingua straniera. La
sua intenzione non è rivolta solo a qualcosa d’altro rispetto alla poesia, precisamente
alla lingua in toto a partire dalla singola opera d’arte in lingua straniera, ma è in se
stessa diversa. Quella del poeta è un’intenzione ingenua, primitiva, intuitiva, quella del
traduttore è derivata, ultima, tutta ideale. Il pensiero dominante di integrare le molte
lingue in una sola, quella vera, colma il lavoro del traduttore. È un lavoro in cui le
singole proposizioni, poesie, giudizi non arrivano mai a comprendersi – rimanendo così
dipendenti dalla traduzione – ma è anche un lavoro in cui le lingue arrivano ad
accordarsi, conciliate e integrate nel modo di significare. Ma se esistesse la lingua della
verità, in cui si conservano senza tensioni e senza parole i segreti ultimi intorno a cui si
affatica ogni pensiero, sarebbe questa lingua della verità la vera lingua. Proprio lei, nel
cui presentimento giace la sola perfezione che il filosofo può sperare per sé,
intensivamente latente nelle traduzioni. Non c’è musa né della filosofia né della
traduzione, ma non sono filistee né l’una né l’altra, come pretendono di sapere certi
artisti sentimentali. C’è, infatti, un ingegno filosofico, la cui specifica nostalgia è la
lingua che si annuncia nella traduzione: “Les langue imparfaites en cela que plusieurs,
manque la suprême: penser étant écrire sans accessoires, ni chuchotement mais tacite
ancore l’immortelle parole, la diversité, sur terre, des idiomes empêche personne de
proférer les mots qui, sinon se trouveraient par une frappe unique, elle-même la vérité”.
Se in queste parole il pensiero di Mallarmé è a rigore alla portata del filosofo, allora con
i suoi semi di un linguaggio siffatto la traduzione sta a metà strada tra poesia e scienza.
Il conio del suo lavoro è a loro inferiore, ma non si imprime meno profondamente nella
storia.
Visto così il compito del traduttore, le vie della traduzione rischiano di diventare più
oscure e impenetrabili. Il compito di far maturare nella traduzione il seme della lingua
pura sembra senza 16 soluzione o, meglio, la soluzione sembra indeterminata [come
dicono i matematici]. Infatti, non le si toglie forse il terreno di sotto i piedi quando la
restituzione di senso cessa di essere decisiva? Detto in negativo, questo è il significato
di quanto precede. Fedeltà e libertà – libertà della restituzione sensata e, al suo servizio,
fedeltà alla parola – sono i termini tradizionali della discussione sulla traduzione. Ogni
teoria della traduzione alternativa alla restituzione di senso sembra inservibile.
L’applicazione tradizionale di questi concetti sembra costantemente e definitivamente
antinomica. Infatti, quale contributo può dare la fedeltà alla restituzione di senso? La
fedeltà di traduzione della singola parola non restituisce quasi mai interamente il senso
che essa ha nell’originale. Infatti, il senso non si esaurisce in ciò che si intende nel
significato poetico per l’originale, ma si acquisisce nel modo in cui in una determinata
parola ciò che si intende si lega al modo di intendere. Di solito lo si esprime dicendo
che le parole portano con sé una tonalità affettiva. La letteralità sintattica getta del tutto
alle ortiche ogni restituzione di senso e rischia di portare dritto dritto all’inintelligibilità.
Il XIX secolo aveva davanti agli occhi le traduzioni di Hölderlin di Sofocle come
esempi mostruosi di tale letteralità. Si capisce da sé quanto la fedeltà alla restituzione
della forma comprometta quella del senso. Nella stessa misura la promozione della
letteralità è indeducibile dall’interesse per la conservazione del senso. Alla quale serve
di più – ma alla poesia e alla lingua assai di meno – la libertà indisciplinata dei cattivi
traduttori. Tale esigenza, il cui diritto è palese, ma la cui giustificazione è assai riposta,
va necessariamente compresa sulla base di rapporti più validi. Come per ricomporre i
frammenti di un vaso questi devono combaciare nei minimi particolari, pur senza
assomigliarsi, così, invece di conformarsi al senso dell’originale, la traduzione deve
amorevolmente ricostruirsi all’interno dei dettagli dei modi di significare della propria
lingua al fine di rendere riconoscibile – come frammenti di uno stesso vaso – un
frammento di una lingua più ampia. Proprio perciò la traduzione deve prescindere in
grande misura dall’intenzione di comunicare qualcosa, un senso. L’originale è
essenziale alla traduzione solo nella misura in cui ha già liberato il 17 lavoro del
traduttore dalla fatica imposta dal comunicare. Anche nel campo della traduzione vale
en arché en o logos, all’inizio era la parola. Perciò la sua lingua può, anzi deve lasciarsi
andare nei confronti del senso per non dar voce alla sua intentio di restituzione ma alla
specifica intentio di armonia e di integrazione alla lingua in cui l’intentio del senso si
comunica. Perciò, non è il vanto supremo di una traduzione, soprattutto se
contemporanea, quella di leggersi come un originale della sua lingua. Anzi, il valore
della fedeltà, garantito dalla letteralità, è di esprimere nell’opera l’aspirazione
all’integrazione linguistica. La vera traduzione è trasparente, non copre l’originale, non
gli fa ombra ma lascia che la lingua pura, quasi rafforzata dal proprio mezzo, cali
interamente sull’originale. Ciò è possibile innanzitutto con la letteralità del
trasferimento della sintassi. La letteralità dimostra che è la parola, non la frase,
l’elemento originario della traduzione. Infatti, la frase è il muro davanti alla lingua
originale, la letteralità l’arcata.
Se fedeltà e libertà di traduzione sono state da sempre considerate due tendenze
contrapposte, la nostra più profonda interpretazione dell’una non sembra possa
conciliarle entrambe, anzi al contrario sembra disconoscere all’altra ogni diritto. Infatti,
a cosa si riferisce la libertà di traduzione se non alla restituzione di senso, che ora
cesserebbe di essere normativa? Seppure fosse possibile identificare il senso di una
formazione linguistica con la sua comunicazione, al di là di ogni comunicazione
rimarrebbe vicinissima, anzi infinitamente lontana, chiara eppure nascosta, fragile
eppure potente, qualcosa di ultimamente decisivo. In ogni lingua e in ogni formazione
linguistica resta al di là del comunicabile l’incomunicabile, cioè qualcosa – a seconda
dei punti di vista – di simboleggiante o di simboleggiato. Simboleggiante nelle
formazioni linguistiche finite, ma simboleggiato nel divenire della lingua. Ciò che cerca
di rappresentarsi, anzi di presentarsi, nel divenire della lingua è il nucleo della lingua
pura. Che, seppure latente e frammentato, è tuttavia presente nella vita come
simboleggiato e abita le formazioni linguistiche come funzione simboleggiante. Da una
parte, nelle lingue l’essenza ultima della lingua, 18 cioè la lingua pura, è legata al
registro linguistico e alle sue trasformazioni, dall’altra, nelle creazioni si carica di un
senso pesante ed estraneo. Liberarla da questo senso, fare del simboleggiante il
simboleggiato stesso, riguadagnare la lingua pura al movimento linguistico in
formazione, è questo l’unico e autorevole potere della traduzione. Nella lingua pura, che
non significa più nulla e non esprime più nulla, come parola inespressiva e creativa,
l’inteso di ogni lingua, ogni comunicazione, ogni senso e ogni intenzione toccano
finalmente lo strato in cui sono portati a estinguersi. E proprio qui la libertà di
traduzione afferma un nuovo e superiore diritto, non fondato sul senso della
comunicazione, emancipare dal quale è compito della fedeltà. La liberta dà maggior
prova di sé nell’amore della lingua pura verso la propria. Il compito del traduttore è di
sciogliere nella propria la lingua pura che è stata esiliata, liberandola dalla prigione del
rifacimento letterario. Per amor suo il traduttore rompe le barriere fatiscenti della
propria lingua. Lutero, Voss, Hölderlin e George hanno ampliato i confini del tedesco. –
Tutto ciò premesso, un paragone può riassumere il rapporto tra originale e traduzione in
funzione del valore da attribuire al senso. Come la tangente tocca il cerchio di sfuggita
in un punto e come il contatto – non il punto – le prescrive la legge di procedere
all’infinito in linea retta, così la traduzione tocca l’originale di sfuggita e solo nel punto
infinitamente piccolo del senso per proseguire poi per la sua strada secondo la legge
della fedeltà nella libertà del movimento linguistico. Il vero significato di questa libertà,
senza tuttavia nominarla né fondarla, l’ha indicato Rudolf Pannwitz in considerazioni
contenute nella sua Crisi della cultura europea. Accanto alle tesi di Goethe nelle note
sul Divan, sono probabilmente quanto di meglio è stato pubblicato in Germania sulla
teoria della traduzione. Vi si dice che “le nostre traduzioni partono da un falso principio.
Esse pretendono germanizzare l’indiano, il greco, l’inglese, invece di indianizzare,
ellenizzare, anglizzare il tedesco. Rispettano molto di più gli usi della propria lingua che
lo spirito dell’opera straniera… L’errore fondamentale del traducente è di attenersi allo
stato contingente della propria lingua invece di lasciarsi potentemente commuovere 19
dalla lingua straniera. Almeno traducendo da una lingua assai remota, chi traduce deve
spingersi indietro fino agli elementi ultimi della lingua, dove parola, immagine e suono
si fondono. Attraverso la lingua straniera deve allargare e approfondire la propria. Non
si ha idea della misura in cui ciò sia possibile e di quanto una lingua si possa
trasformare. Una lingua si distingue dall’altra come dialetto da dialetto, non quando la si
prende alla leggera ma proprio sul serio”.
Fino a che punto la traduzione corrisponda all’essenza di questa forma [letteraria] è
determinato oggettivamente dalla traducibilità dell’originale. Quanto minor valore e
dignità ha la sua lingua, tanto più si impone la comunicazione e tanto meno c’è da
guadagnare traducendo. Si arriva al punto in cui la sopravvalutazione del senso, lungi
dal funzionare da leva per una traduzione pienamente formale, la pregiudica. Tanto più
un’opera è di alta fattura, tanto meglio è traducibile nel fuggevolissimo contatto con il
suo senso. Ovviamente questo vale per l’originale. Per contro le traduzioni si
dimostrano intraducibili, non per il peso ma per l’estrema volatilità del riferimento al
senso. Lo confermano, anche in altri aspetti essenziali, le traduzioni di Hölderlin, in
particolare delle due tragedie di Sofocle, dove l’armonia delle lingue è così profonda
che il senso è sfiorato solo come arpa eolica dal vento. Le traduzioni di Hölderlin sono
prototipi della loro forma [letteraria]. Nei confronti delle traduzioni più perfette dei loro
testi stanno nel rapporto del prototipo al modello. (Come mostra il confronto delle
traduzioni di Hölderlin e di Borchardt della III Pitica di Pindaro). Proprio per questo
sono abitate dal pericolo, originario e immenso, di ogni traduzione che le porte di una
lingua così ampliata e posseduta [durchwaltet] si chiudano e il traduttore si chiuda nel
silenzio. Le traduzioni sofoclee furono l’opera ultima di Hölderlin. Il senso vi precipita
d’abisso in abisso fino a rischiare di perdersi nelle profondità senza fondo della lingua.
Ma l’arresto c’è. Nessun testo lo concede al di fuori del sacro, dove il senso cessa di
fungere da spartiacque tra i flussi della lingua e della rivelazione. Dove, senza
mediazione di senso e nella propria letteralità, il testo appartiene direttamente alla vera
lingua, alla verità o alla scienza, lì è traducibile per definizione. Non più per sé, ma in
nome 20 delle lingue. Di fronte a esso si richiede alla traduzione un’illimitata fiducia
affinché, come in questa lingua e rivelazione, così in quella letteralità e libertà si
ricompongano senza tensioni nella forma della versione interlineare. Infatti, in una certa
misura, che è massima negli scritti sacri, tutte le grandi scritture contengono tra le righe
la loro traduzione virtuale. L’interlinearità dei testi sacri è il prototipo o l’ideale di ogni
traduzione.
Traduzione dal tedesco di Antonello Sciacchitano
Fly UP