...

La selezione del campione per la verifica sperimentale dei

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

La selezione del campione per la verifica sperimentale dei
Documento del 14/11/2013
La selezione del campione per la verifica
sperimentale dei Dottorati del XXIX Ciclo
Le Linee Guida ANVUR per l’avvio dei corsi di dottorato del XXIX ciclo (cfr.
http://www.anvur.org/attachments/article/455/Linee%20guida_ANVUR_dottorato.pdf) prevedono che
l’Agenzia, a partire dal mese di ottobre 2013, intraprenda una verifica a campione dei dottorati accreditati
per il XXIX ciclo, al fine di sperimentare l’applicazione di appropriati criteri da adottare in previsione del
passaggio alla fase di accreditamento da parte dell’ANVUR di tutti i corsi stabilita dal DM 8 febbraio 2013
(cfr. http://www.anvur.org/attachments/article/279/dm_regolamento_corsi_dottorato.pdf) a partire dal
XXX ciclo. Il presente documento descrive la procedura utilizzata da ANVUR per la selezione del campione e
diffonde contestualmente la lista dei dottorati selezionati per la sperimentazione.
L’obiettivo iniziale del lavoro è stato quello di estrarre dalla popolazione di 914 Dottorati accreditati per il
XXIX ciclo un campione di 100 Dottorati su cui condurre la sperimentazione. Il campione è stato in primo
luogo stratificato in modo proporzionale all’Area CUN prevalente dei Dottorati accreditati. Sono stati quindi
imposti due vincoli quantitativi: 1) ogni Università proponente doveva essere rappresentata da almeno un
Dottorato; 2) le Università con almeno 15 Dottorati accreditati dovevano essere rappresentate da due
Dottorati. Il campione è stato quindi estratto con una scelta ragionata, in modo tale da assicurare una
adeguata rappresentatività rispetto alle principali variabili caratterizzanti i dottorati proposti (cfr. Tabella
1). In particolare, i Dottorati di nuova istituzione, con soggiorni all’estero, con attività didattica e/o
seminariale e con una Scuola di Dottorato sono stati estratti in numero proporzionale rispetto alla
popolazione di riferimento. Sono invece presenti nel campione in modo più che proporzionale alcune
categorie di Dottorati (quelli in convenzione, consorzio e consorzio/convenzione, quelli svolti in
collaborazione con imprese e i Dottorati con un numero di curricula particolarmente elevato) che hanno un
ruolo proporzionalmente marginale nella popolazione di riferimento, ma che mostrano caratteristiche di
particolare interesse meritevoli di un maggiore approfondimento.
I Dottorati selezionati risultano inoltre essere mediamente in linea con la popolazione di riferimento in
termini di livello “qualitativo” della ricerca prodotta dai Membri componenti il collegio; a questo proposito,
la Figura 1 e la Figura 2 riportano la distribuzione degli indicatori di voto medio (R) e quota di prodotti
eccellenti (X) ricavati dall’esercizio VQR, calcolati rispettivamente sui 16 Membri obbligatori del Collegio e
sull’intero collegio; i risultati di ogni singolo Dottorato sono ordinati in modo crescente sull’asse delle
ascisse, mentre sulle ordinate è riportato il valore degli indicatori R e X, calcolati rispetto ai valori medi per
SSD. In entrambi i casi, la distribuzione delle valutazioni risulta molto simile tra la popolazione di
riferimento e il campione estratto, che rappresenta quindi in modo adeguato il complesso di Dottorati
accreditati per il XXIX ciclo.
Tabella 1 – La composizione del campione
Popolazione
Campione
1
#
47
%
5.14
#
4
%
4.00
2
50
5.47
6
6.00
3
47
5.14
4
4.00
4
20
2.19
2
2.00
5
79
8.64
9
9.00
6
121
13.24
13
13.00
7
48
5.25
8
8.00
8
63
6.89
7
7.00
9
107
11.71
10
10.00
10
88
9.63
9
9.00
11
75
8.21
11
11.00
12
70
7.66
7
7.00
13
75
8.21
8
8.00
14
24
2.63
2
2.00
Si
241
26.37
27
27.00
singola università
750
82.06
77
77.00
convenzione
145
15.86
20
20.00
consorzio
9
0.98
2
2.00
consorzio e convenzione
10
1.09
1
1.00
in collaborazione
47
5.14
8
8.00
Con previsione di posti riservati ai dipendenti
15
1.64
4
4.00
Nessun curriculum
448
49.02
48
48.00
2-5
416
45.51
41
41.00
6-10
48
5.25
10
10.00
11-14
2
0.22
1
1.00
Soggiorno estero previsto
Si
858
93.87
96
96.00
Ciclo seminari previsto
Si
906
99.12
99
99.00
Si
290
31.73
33
33.00
Esistenza scuola dottorato
914
100.00
100
100.00
Caratteristiche
Area
Dottorato nuovo
Sede
Dottorato con imprese
Presenza e numero curricula
Totale
Figura 1 – Gli indicatori R e X calcolati sui 16 membri obbligatori del collegio
Figura 2 – Gli indicatori R e X calcolati per l’intero collegio
La Tabella 2 riporta infine l’elenco completo dei 100 Dottorati del campione. Tali Dottorati saranno oggetto
della verifica sperimentale da parte dell’ANVUR. Limitatamente ad essi, ANVUR potrà contattare le
Università di riferimento per richiedere ulteriori informazioni necessarie per la prevista sperimentazione.
Tabella 2 – I Dottorati facenti parte del Campione
Codice
dottorato
DOT1301919
DOT1302183
DOT1302911
Denominazione corso
MANAGEMENT AND LAW
GEOSCIENZE
SANITA' ANIMALE E ZOONOSI
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE,
DOT1303214
AMBIENTALI E ALIMENTARI
SCIENCE, COGNITION, AND
DOT1303544
TECHNOLOGY
DOT1304115 STUDI FILOLOGICI E LETTERARI
DOT1304453 MATEMATICA E INFORMATICA
DOT1305957 SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI
CHEMICAL AND PHARMACEUTICAL
DOT1306443
SCIENCES AND BIOTECHNOLOGY
SCIENZE DEL TESTO LETTERARIO E
DOT1307014
DELLE FONTI STORICHE
DOT1308487 NEUROSCIENZE
AGRICULTURAL, FOOD AND
DOT1308937
ENVIRONMENTAL SCIENCE
ECONOMIA E MANAGEMENT
DOT1309289 DELL'INNOVAZIONE E DELLA
SOSTENIBILITA' (EMIS)
DOT1310951 SCIENZE DELLA TERRA
DOT1311723 SCIENZE PEDIATRICHE
DOT1312193 INGEGNERIA DEI SISTEMI COMPLESSI
DOT1313333 HUMAN SCIENCES
DOTTORATO IN LINGUE E
DOT1313GDB LETTERATURE STRANIERE,
LINGUISTICA E ONOMASTICA
SCIENZE BIOMEDICHE CLINICHE E
DOT1314588
SPERIMENTALI
SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA
DOT1315559
RICERCA SOCIALE
DOT1315585 RICERCA BIOMEDICA INTEGRATA
CONSERVAZIONE DEI BENI
DOT1316181 ARCHITETTONICI / PRESERVATION OF
THE ARCHITECTURAL HERITAGE
INGEGNERIA MECCANICA /
DOT1316301
MECHANICAL ENGINEERING
INFORMATION AND COMMUNICATION
DOT1317085
TECHNOLOGIES (ICT)
DIRITTO DELL'ECONOMIA E TUTELA
DOT1318471
DELLE SITUAZIONI SOGGETTIVE
DOT1318787 BIOLOGIA
DOT1319501 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
DOT1319992 SCIENZE FARMACOLOGICHE
ARCHITETTURA, ARTI E
DOT1320113
PIANIFICAZIONE
SCIENZE MOLECOLARI E
DOT1320418
BIOMOLECOLARI
Ateneo
Politecnica delle MARCHE
BARI
BARI
Corso nuovo/
trasformato
(N/T)
N
T
T
Area
prevalente
13
04
07
BOLOGNA
T
07
BOLOGNA
T
11
CAGLIARI
CAGLIARI
della CALABRIA
T
T
N
10
01
13
CAMERINO
T
03
CASSINO e LAZIO
MERIDIONALE
CATANIA
T
10
N
05
CATANIA
T
07
FERRARA
N
13
FIRENZE
GENOVA
SALENTO
MACERATA
N
N
N
T
04
06
09
11
TORINO
T
10
MESSINA
T
06
MILANO
T
14
MILANO
N
05
Politecnico di MILANO
T
08
Politecnico di MILANO
T
09
MODENA e REGGIO
EMILIA
T
09
NAPOLI "Federico II"
N
12
NAPOLI "Federico II"
PADOVA
PADOVA
N
T
T
05
09
05
PALERMO
T
08
PALERMO
T
03
Codice
dottorato
DOT1321390
DOT1321719
DOT1322322
DOT1322812
DOT1323872
DOT13260JF
DOT132671I
DOT1327989
DOT1328209
DOT1329854
DOT1330719
DOT1332792
DOT1333521
DOT1334253
DOT1335834
DOT1336427
DOT1337723
DOT1337Z3A
DOT1338517
DOT1339335
DOT133HPLE
DOT1340105
DOT1341429
DOT1342747
DOT1343587
DOT1344345
DOT1346224
DOT1349104
PARMA
PARMA
Corso nuovo/
trasformato
(N/T)
T
T
PAVIA
T
11
PAVIA
T
09
PERUGIA
ROMA "La Sapienza"
T
T
06
02
ROMA "La Sapienza"
T
02
ROMA "Tor Vergata"
T
06
SALERNO
T
01
SASSARI
T
07
SIENA
T
05
Politecnico di TORINO
TRIESTE
T
T
09
05
UDINE
N
13
TUSCIA
N
07
"Ca' Foscari" VENEZIA
T
10
Università IUAV di
VENEZIA
T
08
TORINO
T
13
BASILICATA
T
08
MOLISE
T
07
L'AQUILA
T
06
VERONA
T
06
"Parthenope" di NAPOLI
N
09
"L'Orientale" di NAPOLI
N
10
Scuola Normale Superiore di
PISA
N
Scuola Superiore Sant'Anna
T
13
BRESCIA
T
09
Seconda Univ. NAPOLI
T
06
Denominazione corso
NEUROSCIENZE
SCIENZE CHIMICHE
PSICOLOGIA E SCIENZE STATISTICHE
E SANITARIE (PSYCHOLOGY, HEALTH
AND STATISTICAL SCIENCES)
INGEGNERIA ELETTRONICA,
INFORMATICA ED ELETTRICA
MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
FISICA DEGLI ACCELERATORI
INTERNATIONAL RELATIVISTIC
ASTROPHYSICS PH.D.
ADVANCED SCIENCES AND
TECHNOLOGIES IN REHABILITATION
MEDICINE AND SPORTS
INFORMATICA E INGEGNERIA
DELL'INFORMAZIONE
SCIENZE AGRARIE
DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE
DELLA VITA
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
BIOMEDICINA MOLECOLARE
SCIENZE MANAGERIALI E
ATTUARIALI
SCIENZE DELLE PRODUZIONI
VEGETALI E ANIMALI
LINGUE, CULTURE E SOCIETA'
MODERNE E SCIENZE DEL
LINGUAGGIO
ARCHITETTURA, CITTA' E DESIGN
DOTTORATO DI ECONOMIA
"VILFREDO PARETO"
INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE E
LO SVILUPPO SOSTENIBILE
TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE
AGRARIE
MEDICINA CLINICA E SANITA'
PUBBLICA
INFIAMMAZIONE, IMMUNITA' E
CANCRO
ENERGY SCIENCE AND ENGINEERING
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E
COMPARATI
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN
FISICA
PHD IN ECONOMIA (DOTTORATO
INTERNAZIONALE)
INGEGNERIA MECCANICA E
INDUSTRIALE
MEDICINA TRASLAZIONALE
Ateneo
Area
prevalente
05
03
Codice
dottorato
DISCIPLINE MANAGERIALI,
FINANZIARIE E GIURIDICHE PER LA
GESTIONE INTEGRATA DAZIENDA
FORMAZIONE DELLA PERSONA E
DOT1351552
MERCATO DEL LAVORO
DOT1352646 SCIENZE SOCIALI
DOT1353282 NEUROSCIENZE E IMAGING
DOT1356973 DIRITTO DELL'IMPRESA
DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI
DOT1357415
INDUSTRIALI
SCIENZE BIOMEDICHE DI BASE E
DOT1357855
SANITA' PUBBLICA
LETTERATURE E MEDIA:
DOT1358570
NARRATIVITA' E LINGUAGGI
SCIENZE PSICOLOGICHE E DELLA
DOT135D0GC
FORMAZIONE
DOT135P06I SCIENZE CLINICHE E TRASLAZIONALI
DOT1350529
DOT1360180
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO E
TRASFORMAZIONI SOCIALI
DOT1361745
DIRITTO ED IMPRESA
SCIENZE DELLA VITA, SALUTE E
BIOTECNOLOGIE
PHD IN INSTITUTIONS, MARKETS AND
DOT138HXG4
TECHNOLOGIES
LETTERATURA, STORIA DELLA
DOT1397829
LINGUA E FILOLOGIA ITALIANA
DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE
LETTERARIE, LIBRARIE,
DOT1399087
LINGUISTICHE E DELLA
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE
SCIENZE BIOMEDICHE INTEGRATE E
DOT13A0715
BIOETICA
DOT1363990
DOT13A63PI
GEOPOLITICA E GEOECONOMIA
ARCHITETTURA: INNOVAZIONE E
PATRIMONIO
DOT13A7987 MATEMATICA
DOT13A8421 SCIENZE DEGLI ALIMENTI
DOTTORATO DI RICERCA
DOT13A9922 INTERNAZIONALE IN MEDICINA
MOLECOLARE
DOT13AQSMU BENI CULTURALI E TERRITORIO
SCIENZE DELL'ATTIVITA' FISICA E
DOT13C0892
DELLO SPORT
SCIENZE E TECNOLOGIE
DOT13C3879
INFORMATICHE
BIOMARCATORI DELLE MALATTIE
DOT13C5793
CRONICHE E COMPLESSE
DOT13C6389 FISICA E ASTRONOMIA
DOT13C6873 SCIENZE GIURIDICHE
DOT13A7525
Corso nuovo/
trasformato
(N/T)
Area
prevalente
LIUC - CASTELLANZA
T
13
BERGAMO
T
11
GENOVA
CHIETI-PESCARA
Bocconi MILANO
T
T
T
11
02
12
Cattolica del Sacro Cuore
T
12
Cattolica del Sacro Cuore
N
06
IULM - MILANO
N
10
TRENTO
T
11
PISA
Libera Univ. "Maria
SS.Assunta"-LUMSA ROMA
LUISS "Guido Carli" ROMA
T
06
N
11
T
12
URBINO "Carlo BO"
T
05
Scuola IMT - LUCCA
T
13
Stranieri di SIENA
T
10
Stranieri di PERUGIA
T
10
N
06
N
11
ROMA TRE
N
08
ROMA TRE
TERAMO
N
T
01
07
S. Raffaele MILANO
T
06
ROMA "Tor Vergata"
T
11
ROMA "Foro Italico"
T
11
Libera Università di
BOLZANO
T
01
CATANZARO
N
06
MILANO-BICOCCA
MILANO-BICOCCA
T
T
02
12
Denominazione corso
Ateneo
Univ. "Campus Bio-Medico"
di ROMA
UNICUSANO - Telematica
Roma
Codice
dottorato
DOT13C7354
DOT13C8878
DOT13C8PIE
DOT13D3999
DOT13D7058
MEDICINA SPERIMENTALE E
TRASLAZIONALE
CHEMISTRY & BIOLOGY
FILOLOGIA,LETTERATURA E
LINGUISTICA
DOTTORATO IN SCIENZE FISICHE E
INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
INDUSTRIALE
DISCIPLINE STORICHE. MUTAMENTO,
CULTURE, IDENTITA' E PERCEZIONI IN
AREA EURO MEDITERRANEA TRA
TARDO ANTICO E ETA'
CONTEMPORANEA.
DOT13C4413
PERSONA, MERCATO, ISTITUZIONI
TEORIA GENERALE DEL PROCESSO:
AMMINISTRATIVO,CIVILE,
DOT13ELTZR
COSTITUZIONALE, PENALE E
TRIBUTARIO
INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E
DOT13KE8C5
DELLA SICUREZZA
DOT13LT5UV ARCHITETTURA
INGEGNERIA MECCANICA E
DOT13O2R00
GESTIONALE
SCIENZE BIOMOLECOLARI E
DOT13S0385
BIOTECNOLOGIE
DOT13S2743
Corso nuovo/
trasformato
(N/T)
Area
prevalente
INSUBRIA
N
06
PIEMONTE ORIENTALE
T
03
PISA
T
10
Univ. Telematica
GUGLIELMO MARCONI
N
09
EUROPEA di ROMA
N
11
SANNIO di BENEVENTO
N
12
LUM "Jean Monnet"
T
12
T
08
T
08
Politecnico di BARI
T
09
I.U.S.S. - PAVIA
T
05
T
14
T
02
T
07
Denominazione corso
POLITICAL SCIENCE
DOT13UNFSG FISICA ASTROPARTICELLARE
GESTIONE DELL'INNOVAZIONE NEI
DOT13YISJ8 SISTEMI AGRO-ALIMENTARI DELLA
REGIONE MEDITERRANEA
Ateneo
Mediterranea di REGGIO
CALABRIA
FIRENZE
SUM - Ist. Italiano di
SCIENZE UMANE
FIRENZE
SISSA - TRIESTE
FOGGIA
Fly UP