Il sistema nervoso Centrale Periferico Cervello Midollo
by user
Comments
Transcript
Il sistema nervoso Centrale Periferico Cervello Midollo
Il sistema nervoso Centrale Cervello Midollo spinale Periferico Somatico Simpatico Autonomo Parasimpatico Il sistema nervoso Periferico Somatico Simpatico Autonomo Parasimpatico •Il sistema nervoso somatico comprende i motoneuroni che controllano i muscoli scheletrici, cioè i movimenti del corpo e i neuroni sensoriali che inviano le informazioni al sistema nervoso centrale dal corpo e dal mondo esterno. •Il sistema nervoso autonomo controlla il livello generale di attività del corpo, aiutandolo a fronteggiare situazioni particolari (stress emotivi, emergenze fisiche, etc.), e controlla la muscolatura liscia (stomaco, vasi sanguigni, etc.) le ghiandole, il cuore e gli altri organi. •Il sistema nervoso simpatico aumenta il livello di attività del corpo, incrementando il battito cardiaco e la frequenza respiratoria, provocando vasocostrizione periferica, innalzamento della pressione sanguigna e attivando le ghiandole sudoripare. •Il sistema nervoso parasimpatico diminuisce il livello di attività della maggior parte degli organi per risparmiare energia e attiva la digestione per ripristinare le riserve energetiche. Un esempio di coordinamento: il riempimento della vescica si basa sul rilasciamento del rivestimento muscolare (simpatico), mentre lo svuotamento della vescica si basa sulla contrazione del rivestimento muscolare e sul rilascio dello sfintere interno (parasimpatico) ed esterno (volontà su muscolo scheletrico) Eccezione al coordinamento: solo innervazione simpatica per ghiandole sudoripare, muscolatura liscia dei vasi sanguinei, muscoli piloerettori, cellule epatiche, adipose e renali Il sistema enterico è formato da neuroni organizzati in una rete che innerva il tubo digerente, il pancreas e la cistifellea. Controlla i movimenti peristaltici e la secrezione di enzimi collegati alla digestione. i nervi cranici (SNP) Nervi cranici: 12 paia di nervi sono connessi alla superficie ventrale del cervello. La maggior parte di essi svolge funzioni sensoriali e motorie per la regione della testa e del collo. Uno di essi (n. vago) regola le funzioni degli organi della cavità toracica e addominale i nervi cranici (SNP) Informazioni sensoriali: i nervi cranici ricevono Informazioni somatosensoriali dalla testa e dal collo, informazioni gustative dalla lingua, informazioni uditive e vestibolari (relative all’equilibrio) dalle orecchie, informazioni visive dagli occhi e informazioni olfattive dal naso le meningi L’intero sistema nervosocervello, midollo spinale, nervi cranici e spinali- è ricoperto da un resistente tessuto connettivo. I rivestimenti intorno al cervello e al midollo spinale sono chiamati meningi. le meningi Le meningi consistono in tre strati: • Dura madre (strato esterno, resistente e flessibile ma non allungabile) • Membrana aracnoidea (strato intermedio soffice e spugnoso) • Pia madre (strato sottile di vasi sanguigni cerebrali e spinali) il sistema ventricolare il nostro cervello è cavo e questa cavità è riempita dal sistema ventricolare che contiene liquidi disponiamo di quattro ventricoli cerebrali contenenti un liquido particolare; il liquido cerebrospinale (LCS) o liquor l’LCS è prodotto da uno speciale tessuto, il plesso coroideo, che riveste i ventricoli l’LCS esce dai ventricoli all’altezza del cervelletto e viene assorbito dai villi aracnoidei Liquor e ventricoli cerebrali svolgono la funzione di un materasso ad acqua per il sistema nervoso centrale in presenza di un malfunzionamento a livello ventricolare il liquido non riuscirebbe a defluire correttamente e tornerebbe nei ventricoli ingrossandoli: idrocefalia nei neonati è trattabile in modo piuttosto efficace mentre negli adulti assume carattere “ostruttivo” ed è maggiormente pericolosa Lo sviluppo del sistema nervoso ha inizio intorno al quindicesimo-diciottesimo giorno dopo il concepimento la formazione del SNC inizialmente l’embrione è composto da tre strati appiattiti: endoderma (organi interni e visceri), mesoderma (ossa e muscoli) ed ectoderma. dall’ectoderma si origina il SNC. Da questo strato, infatti, parte la formazione della placca neurale e del tubo neurale la formazione del SNC R dalla prima conformazione piatta (17 giorni) si passa alla formazione della doccia neurale che crea un canale in direzione rostro-caudale C la formazione del SNC successivamente le pareti del canale si innalzano formando le pieghe neurali che fondendosi dorsalmente daranno vita al tubo neurale la parte di ectoderma che “avanza” si posiziona sopra il tubo neurale formando la cresta neurale dalla quale origineranno le cellule nervose la formazione del SNC simultaneamente a livello del mesoderma si ha la formazione dei somiti dai quali trarranno origine le vertebre e i relativi muscoli scheletrici l’intero processo si svolge nell’arco di circa 20-22 giorni dal concepimento la formazione del SNC durante la formazione del tubo neurale il processo di differenziazione porta alla formazione di tre vescicole dalle quali si svilupperà tutto il cervello proencefalo mesencefalo rombencefalo la formazione del SNC a livello del proencefalo si ha la formazione di due vescicole ottiche e di due vescicole telencefaliche. in mezzo alle vescicole ottiche troviamo il diencefalo la formazione del SNC a questo punto la differenziazione del proencefalo continua in diversi modi: - le vescicole telencefaliche crescono posteriormente e lateralmente la formazione del SNC a questo punto la differenziazione del proencefalo continua in diversi modi: - altre vescicole danno origine al bulbo olfattivo la formazione del SNC durante la differenziazione del proencefalo possiamo notare la formazione del sistema ventricolare la formazione del SNC l’ispessimento della parete delle vescicole è dovuto a proliferazione neuronale in vista dello sviluppo della corteccia cerebrale allo stesso modo il diencefalo si suddivide in talamo e ipotalamo la formazione del SNC sempre a livello proencefalico gli assoni che si sviluppano vanno a formare i tre sistemi più importanti di sostanza bianca: sostanza bianca corticale da cervello a periferia o viceversa corpo calloso capsula interna comunicazione tra corteccia e tronco la formazione del SNC da un punto di vista funzionale dal proencefalo si sviluppa una struttura chiave per il cervello: la corteccia la trasmissione avviene in modo controlaterale da qui l’esigenza di una commessura come il corpo calloso la formazione del SNC il mesencefalo si differenzia in modo meno evidente del proencefalo durante lo sviluppo dorsalmente si ha la formazione del tetto mentre le base si chiama tegmento. Lo spazio che troviamo al centro si riempie di liquido ed è l’acquedotto cerebrale la formazione del SNC il mesencefalo si occupa di ritrasmettere informazioni dal midollo al proencefalo e viceversa ma è importante anche per altri compiti: -è una delle tappe del tratto corticospinale -dal tetto originano i collicoli superiori e inferiori -presenza di substantia nigra e nucleus rubens, aggregati cellulari per il controllo del movimento la formazione del SNC dalla differenziazione del romboencefalo troviamo tre strutture rilevanti: cervelletto (rostrale) ponte (rostrale) bulbo (caudale) il canale interno prosegue come quarto ventricolo la formazione del SNC la prima modificazione significativa del romboencefalo avviene con lo spostamento in direzione dorso-mediale della plica romboidale dalla quale poi avrà origine il cervelletto la parte ventrale, invece, si differenzia fino a formare il ponte la formazione del SNC la porzione più caudale da origine al bulbo con l’espansione delle pareti ventrali e laterali si ha la formazione delle piramidi bulbari entro le quali transitano i due principali sistemi di sostanza bianca: piramidi bulbari la parte ventrale, invece, si differenzia fino a formare il ponte la formazione del SNC - midollo spinale l’ispessimento e l’espansione delle pareti crea una ficcola fessura dalla quale origina il canale spinale nella caratteristica forma a farfalla dalla sezione possiamo osservare il corno dorsale (parte superiore) e il corno ventrale (parte inferiore) la formazione del SNC - midollo spinale la sostanza grigia all’interno del corno è detta zona intermedia mentre tutto attorno troviamo sostanza bianca ovvero assoni che corrono lungo tutto il midollo e prendono il nome di colonne laterali e ventrali