...

L`IMPIEGO DELL`RFID STA PRENDENDO SEMPRE PIU` PIEDE

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

L`IMPIEGO DELL`RFID STA PRENDENDO SEMPRE PIU` PIEDE
L’IMPIEGO DELL’RFID STA PRENDENDO SEMPRE PIU’ PIEDE
RFID (Radio Frequency IDentification) è un sistema di identificazione automatica che si fonda su due
elementi di base, un lettore e un tag (o trasponder), che è un dispositivo di comunicazione RF a bassa
potenza e a corto raggio che viene incorporato o posizionato sull'oggetto da identificare.
Rispetto al codice a barre la tecnologia a radiofrequenza offre numerosi vantaggi: permette la scansione
simultanea di più item, la lettura non richiede contatto diretto o visivo e non necessita pertanto
dell'orientazione verso lo scanner. Il tag RFID contiene più dati rispetto al barcode e può essere riscritto e
aggiornato con nuove informazioni, in ultimo la sua struttura più resistente rispetto all’etichetta lo rende
idoneo all’utilizzo anche in ambienti sporchi, contaminati, soggetti a sollecitazioni termiche, chimiche,
meccaniche.
L’RFID è apparsa sin dall’inizio una tecnologia dalle grandi potenzialità tanto che qualcuno si spinge
addirittura a paragonare la “rivoluzione RFID” a quella di Internet. Di RFID ormai si parla da di diverso
tempo ma le perplessità legate alla sua affidabilità di lettura, la mancanza di uno standard internazionale
sulle frequenze di trasmissione utilizzabili, i costi di investimento e la necessità di coinvolgere a monte e a
valle gli attori della filiera, ne hanno ritardato a lungo l’adozione massiva.
Negli States, dove alcuni colossi come Wal Mart e Sam’s Club hanno scommesso su questa tecnologia
imponendo l’uso dei tag ai propri fornitori, l’impiego dell’RFID sta prendendo sempre più piede. Come
testimoniano gli importanti investimenti di Metro Group, Tesco, Levis e Prada i settori più coinvolti e con
maggiori prospettive di impiego sono quelli dei beni di largo consumo, elettronica di consumo e
abbigliamento.
Maturità degli inivestimenti sull'RFID in ambito Retail
Un sondaggio condotto da
40%
36%
Aberdeen
Group
rivela
35%
che nel settore Retail circa
30%
28%
il 48% delle aziende ha
25%
implementato
20%
o
implementando
15%
11%
RFID,
10%
5%
4%
4%
Meno di un
anno
Partono
quest'anno
mentre
0%
1-2 anni
1 anno
esatto
sistemi
il
36%
prevede di farlo in futuro.
1%
Più di due
anni
sta
Previsti per il
futuro
L’IMPIEGO DELL’RFID STA PRENDENDO SEMPRE PIU’ PIEDE
SIMCO SRL
Via Durando 38 - 20158 Milano tel. 02 39325605 -fax 02 39325600
E-mail: [email protected] - Sito: www.simcoconsulting.it
La maturità degli investimenti ha permesso di raccogliere le esperienze delle aziende che hanno investito
sull’RFID e di stilare un primo bilancio obiettivi-risultati.
Di seguito riportiamo la sintesi di una ricerca condotta sempre dal groppo Aberdeen su un campione di
più di 150 aziende; il campione è stato suddiviso in tre macroclassi sulla base di un indice calcolato come
media pesata delle percentuali di crescita di customer satisfaction, produttività del personale e aumento
della rotazione rilevate nel corso dell’ultimo anno. Il primo 20% del campione con il punteggio più alto
rientra nella Best in Class, il secondo 50% rientra nella Middle Class, l’ultimo 30% nella Lower Class..
L’indagine rivela che i fattori che
Obbiettivi primari
più hanno pesato nella scelta di
implementare l’RFID sono la stati
44%
Migliorare l'efficienza
delle attività inventariale
26%
la
24%
necessità
di
migliorare
l’accuratezza e dell’efficienza di
44%
Ridurre i costi associati
alle attività di ingresso e
uscita merce
inventario presso depositi e di
36%
31%
incrementare la produttività del
33%
Ottenere valore dalle
informazioni generate
dall'RFID
26%
5%
10%
15%
20%
25%
di ingresso e uscita merce.
Middle class
24%
0%
personale impiegato nelle attività
Best in Class
Lower Class
30%
35%
40%
45%
50%
% di intervistati
Classe
Performance rilevate
Best in Class
(20% con il punteggio
complessivo più alto)
Middle Class
(50% con il punteggio
intermedio)
ƒ La customer satisfaction è aumentata mediamente del 12% nel
corso degli ultimi due anni
ƒ Il 94% ha aumentato la produttività del personale
ƒ Il 78% ha mediamente aumentato la rotazione delle scorte del
5,4%
ƒ La customer satisfaction è aumentata mediamente del 12% nel
corso degli ultimi due anni
ƒ Il 45% ha aumentato la produttività del personale
ƒ Il 35% ha mediamente aumentato la rotazione delle scorte del
3,4%
Lower Class
(30% con il punteggio
complessivo più
basso)
ƒ La customer satisfaction è rimasta invariata nel corso degli ultimi
due anni
ƒ Il 4% ha ridotto la produttività del personale
ƒ Il 20% ha ridotto la rotazione delle scorte del 1,7%
L’IMPIEGO DELL’RFID STA PRENDENDO SEMPRE PIU’ PIEDE
SIMCO SRL
Via Durando 38 - 20158 Milano tel. 02 39325605 -fax 02 39325600
E-mail: [email protected] - Sito: www.simcoconsulting.it
Nella tabella sopra riportiamo le prestazioni rilevate suddivise per classe, in modo da evidenziare le
potenzialità del sistema RFID e il gap di performance tra le aziende Best in Class e le altre.
Analizzando le esperienze delle aziende Best in Class sono state identificate alcune delle strategie
chiave che hanno portato al successo dell’RFID e al pieno sviluppo delle sue potenzialità.
Best Strategies
ricercare supporto e commitment da parte dei senior managemenr giustificando gli alti costi dell’RFID
integrare i dati RFID con processi, infrastrutture e sistemi di inventory management
estendere il sistema a partner, clienti e fornitori creando visibilità degli stock lungo la filiera
integrare il sistema RFID con sistemi analitici e di business intelligence
L’IMPIEGO DELL’RFID STA PRENDENDO SEMPRE PIU’ PIEDE
SIMCO SRL
Via Durando 38 - 20158 Milano tel. 02 39325605 -fax 02 39325600
E-mail: [email protected] - Sito: www.simcoconsulting.it
Fly UP