Comments
Description
Transcript
stefano trucco, "fight night"
STEFANO TRUCCO, "FIGHT NIGHT" IN LIBRERIA PER BOMPIANI IL ROMANZO D’ESORDIO DI STEFANO TRUCCO FIGHT NIGHT “CERCO D I RISPETTARE Questa è la storia di Alessandro ed Ettore, due ragazzi TUTTI E NON GIUDICARE. genovesi a cui la vita ha tirato presto uno dei suoi colpi PUOI CREDERCI O NO. QUI peggiori: la perdita del padre. Alessandro è ambizioso, egocentrico e fragile. A diciannove anni si ritrova già a SIAMO MESSI ALLA PROVA essere un perdente: suo padre, il “faccendiere”, si è ucciso ALLA PARI, SUL RING dopo la scoperta di un giro di corruzione e malaffare, facendogli conoscere la povertà e il desiderio di ritrovare il CONTA SOLO QUANTO VALIAMO VERAMENTE E suo posto nel mondo. Ettore è figlio del primo italiano morto a Kabul, ed è diventato un piccolo criminale irresponsabile a NON QUEL CHE PENSA D I causa dell’abbandono e dei privilegi a cui l’ha abituato il NOI IL PUBBLICO. SBAGLIO, fatto di avere avuto per genitore un “eroe” − il fatto che al O QUANDO COMBATTI HAI posto di suo padre ci sia il poliziotto più marcio della città non aiuta. Alessandro ed Ettore sono due kickboxer che TUTTI CONTRO?” vengono da esperienze estreme, al margine della legalità, in “C’è un profumo di palestra, di una Genova in bianco e nero che è un porto delle nebbie, e non solo esteriori. Sono in guerra con il mondo, con le città, e di scrittura che si donne e con gli uomini. Il loro coraggio, la loro volontà di impongono. Il romanzo è sacrificio sono sempre sul punto di trasformarsi in odio e fuoriclasse.” Giancarlo De risentimento. Due vite abbandonate a un vortice autodistruttivo che si incroceranno in un incontro decisivo Cataldo di fronte a una platea molto più vasta di quanto potessero “C’è una voce matura e immaginare, sotto lo sguardo corrosivo dei media. Ma alla particolare in questo romanzo.”fine saranno loro due soli, uno di fronte all’altro sul ring, armati solo di se stessi, dei loro corpi mortali e delle loro Andrea De Carlo esistenze scheggiate dal caso, dal destino, dagli amori “Il romanzo di Trucco ha una incompiuti. Scorrerà del sangue, che altro? In definitiva è qualità che i romanzi devono solo la lotta a decidere quel che si è davvero. Dalla voce di un autore emergente, il racconto di un mondo duro e avere: non riesci a smettere di caotico, al di qua o al di là dell’umano, senza scrupoli né leggerlo.” Simonetta Agnello sconti, sul confine fra il ridicolo e l’osceno, dove i colpi piombano addosso imprevedibili. Ganci in pieno volto, ganci Hornby che possono raggiungere l’anima. STEFANO TRUCCO (Genova, 1962) è un impiegato del Comune di Genova. Approda alla scrittura non giovanissimo ed è stato finalista a Masterpiece, il primo talent show per scrittori. Condivide le parole di Mallarmé: “Il mondo è fatto per finire in un libro”. Fight Night è il suo romanzo d’esordio. Romanzo Bompiani, Euro 19,00 – Pagine 416