...

Depliant di presentazione della Banda Musicale (pdf 1.10Mb)

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Depliant di presentazione della Banda Musicale (pdf 1.10Mb)
Sponsor:
Banda Musicale
di M o n t e G ri m an o
Banda Musicale
Te r m e
di
Sponsor:
M o n t e G ri m an o
Te r m e
in un documento del 1898
in un
documento
del n1898
Degno
di
ota
è
l’intervento del nostro
“Civico
De g no d i nota è
Concerto” alle
solenni manifestal’intervento del nostro
“Civico
zioni per il cinquantesimo dello
Concerto” alle solenni manifestaStatuto Albertino che era stato azioni per il cinquantesimo dello
dottato,
con pochissime variazioni,
Statuto Albertino che era stato acome dottato,
Statuto
nel
Regno d’Italia.
con
pochissime
variazioni,
In
quell’occasione
Consiglio
come Statuto nel Regno il
d’Italia.
Comunale,
il giorno 3 marzo
1898,
In quell’occasione
il Consiglio
faceva
affiggere
un manifesto
Comunale,
il giorno
3 marzo 1898,per
avvertire
che
facevai cittadini
affiggere un
manifesto per
avvertire i cittadini che
“….A festeggiare sì lieto
“….A Monte
festeggiareGrimano
sì lieto
avvenimento
avvenimento
Monteseguente:
Grimano
s’appresta
nel modo
seguente:il
s’appresta
nel modo
Il Civico
Concerto
rallegrerà
Il
Civico
Concerto
rallegrerà
il
Paese nel pomeriggio di domani,
e
Paese
nel
pomeriggio
di
domani,
e
nella serata in Piazza Grimana. –“
nella serata in Piazza Grimana. –“
La Banda Musicale
La Banda
Musicale
di Monte
Grimano Terme
di Monte Grimano Terme
assicura il successo alla
assicura il successo alla
vostra festa
vostra festa
a anld
B a n d a M uB
s ic
e a Mu s ic a l e
M o n t e G r iM
mo
a nnot e
TeG
r mrei m
V aal n
le od eTl eCrom
n cea V a l l e d e l C o n c a
Centro Polivalente
“Nelsa
Ciacci”
Centro
Polivalente
“Nelsa Ciacci”
Via Vittorio Via
Emanuele
II Emanuele II
Vittorio
Monte Grimano
Terme
(pu)
Monte
Grimano
Terme (pu)
La Banda di Monte Grimano fine sec.XIX di fron-
La Banda di Monte Grimano fine sec.XIX di fronte al Palazzo Massaioli., oggi sede del Comune.
te al Palazzo Massaioli., oggi sede del Comune.
Tel. 0541.970125
Tel. 0541.970125
Fax 0541.970014
Fax 0541.970014
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
La Banda Musicale
La di
Banda
MonteMusicale
Grimano
La
Banda
Musicale
di Monte
Grimano
—
Valle
del Conca
di
Monte
Valle
delGrimano
Conca
ha —
in—
repertorio
musiche
Valle
del
Conca
ha in repertorio
musiche
di vari generi
ha in repertorio
di vari musiche
generi
di vari generi
Dal 1870
1870 sulle
sulle piazze
piazzeDal 1870 s
Dal
Dal
1870
sulle
piazze
del Montefeltro
Montefeltro ee della
della
Romagna
del
Romagna
del Montefeltro
del Montefeltro e della Romagna
La Banda Musicale di
La
Banda
Musicale
didi
La
Banda
Musicale
Monte
Grimano
Terme
Monte
Grimano
Terme
Monte
Grimano
Terme
Cenni storici
e di attualità
Cenni
storici
e die di
attualità
Cenni
storici
attualità
Dalle ricerche fatte fino ad
Dalle
ricerche
fatte
fino
ad ad
ora
nell’ archivio
comu-nale,
Dalle
ricerche
fatte
fino
oraora
nell’
archivio
comu-nale,
risulta
che lacomu-nale,
Banda di
nell’ archivio
risulta
cheche
la laBanda
Monte
Grimano
è dichiararisulta
Banda
di
Monte
Grimano
mente
citata è finchiara1872,
Monte
Grimano
è dal
chiaramente
citata
fin abitanti
dal dal
1872,
quando
gli
di
Mermente
citata
fin
1872,
quando
gli gli
abitanti
di
Mercatino
Conca,
allora
frazioquando
abitanti
di Mercatino
allora
frazioneConca,
diConca,
questo
comune,
avevacatino
allora
frazione di
questo
comune,
avevano
fatto
una
petizione
scritne di questo comune, avevano no
fatto
una
petizione
scritperché
il Maestro
tafatto
una
petizione
scrit- di
ta taperché
Musica,
deldi“Civico
perchéilo meglio
ilMaestro
Maestro
di
Musica,
o
meglio
del
“Civico
Concerto”,
un termine
oggi
Musica,
o meglio
del “Civico
Concerto”,
un un
termine
antiquato
matermine
alloraoggi
di oggi
moda,
Concerto”,
antiquato
allora
di anche
moda,
fossemapresente
nella
antiquato
ma
allora
di moda,
fosse
presente
anche
nella
frazione
fosse
presente
anche
nella
frazione
frazione
UNA BANDA PER L’UNITÀ D’ITALIA
UNA BANDA
PERPER
L’ULNITÀ
D’ITALIA
BANDA
’UNITÀ
La ricerca deiUNA
documenti
continua,
maD’IinTALIA
attesa
Ladiricerca
dei
documenti
continua,
ma
in
attesa
imminente
riordino dell’archivio
Launricerca
dei documenti
continua, macomunale,
in attesa si
di un
imminente
riordino
dell’archivio
comunale,
si si in
fare l’ipotesi
chedell’archivio
la Banda
sia sorta
di può
un
imminente
riordino
comunale,
puòpuò
farefare
l’ipotesi
cheche
la la
Banda
sia sia
in in
occasione
dell’Unità
d’Italia,
quando
cisorta
si sorta
preoccupò
l’ipotesi
Banda
occasione
dell’Unità
quando
ci sidicipreoccupò
di ridare
nuovod’Italia,
impulso
alla
vita
questi
paesi del
occasione
dell’Unità
d’Italia,
quando
si preoccupò
di ridare
nuovo
impulso
allaalla
vitapiuttosto
di questi
paesi
del del
che
avevano
"vegetato"
negli
di Montefeltro
ridare
nuovo
impulso
vita
di questi
paesi
Montefeltro
che
avevano
piuttosto
"vegetato"
negli
ultimi decenni
dello Stato
Pontificio.
Proprio
Montefeltro
che avevano
piuttosto
"vegetato"
negli in
ultimi
decenni
dello
Stato
Proprio
in in si
questo
contesto
il Pontificio.
Comune
nelProprio
1889,
ultimi
decenni
dello
Stato
Pontificio.
questo
contesto
nellocale
preoccupava
diilnon
alienare
che si
serviva
questo
contesto
ilComune
Comuneun
nel1889,
1889,
si
preoccupava
alienare
un un
locale
serviva
sia per di
la non
“Scuola
di Musica”
chechecome
sede di
preoccupava
di
non
alienare
locale
che
serviva
sia sia
per
la “Scuola
di Musica”
cheche
come
sede
di di
riunione
i bandisti.
per
la per
“Scuola
di Musica”
come
sede
riunione
per
i
bandisti.
riunione
per ifubandisti.
In seguito
acquistato il palazzo Massaioli per la
In seguito
fu
acquistato
il palazzo
Massaioli
perlaper
laBanda.
municipale.
Qui
trovò
posto
anche
In sede
seguito
fu acquistato
il palazzo
Massaioli
la
sede
municipale.
QuiQui
trovò
posto
anche
la Banda.
Nelmunicipale.
frattempo
eratrovò
stato
sistemato
Centro
sede
posto
anche
lail Banda.
NelNel
frattempo
eraerastato
sistemato
il Centro
Storico
abbattendo
vecchi
fabbricati
proprietà
frattempo
stato
sistemato
ildi Centro
Storico
abbattendo
vecchi
fabbricati
di
del
Comune
per
dare
più
spazio
alla
e più
Storico abbattendo vecchi fabbricati proprietà
di piazza
proprietà
del del
Comune
perTorre
dare
più più
spazio
allaalla
piazza
e più
slancio
alla
civica.
Comune
per
dare
spazio
piazza
e più
slancio
allaalla
Torre
civica.
slancio
Torre
civica.
LA BANDA DIFFONDE LA CULTURA MUSICALE
B
DIFFONDE
LA CULTURA
MUSICALE
LAANDA
BANDA
DIFFONDE
LA CULTURA
MUSICALE
La LA Banda
era
diventata
una
istituzione
La La prestigiosa.Nel
Banda
1898
eraunauna
al istituzione
centro
delle
Banda eraera diventata
diventata
istituzione
prestigiosa.Nel
1898
al alcentro
delle
manifestazioni
per
il era
50°era
Anniversario
dello
Statuto
prestigiosa.Nel
1898
centro
delle
manifestazioni
il 50°
Anniversario
dello
Statuto
Albertino.perper
manifestazioni
il 50°
Anniversario
dello
Statuto
Albertino.
Nel 1899 finalmente il Consiglio Comunale
Albertino.
NelNel
1899
finalmente
il Consiglio
Comunale
accettava
di inviare
richiesto
maestro di Musica,
1899
finalmente
ililConsiglio
Comunale
accettava
di inviare
il richiesto
dipiù
Musica,
Giuseppe
Scavolini,
nellamaestro
sempre
accettava
di inviare
il richiesto
maestro
difiorente
Musica,
Giuseppe
Scavolini,
nella
sempre
più più
fiorente
frazione
di Mercatino
Conca.
Giuseppe
Scavolini,
nella
sempre
fiorente
frazione
di Mercatino
Conca.
frazione
di Mercatino
Conca.
Dagli inizi del 1900 agli anni ‘40, la Banda Musicale
Dagli
iniziinizi
del del
1900
agliagli
annianni
‘40,
la Banda
Musicale
di
Monte
Grimano
continuò
la ‘40,
sua
attività
avvalendosi,
Dagli
1900
la
Banda
Musicale
di Monte
Grimano
continuò
la sua
attività
avvalendosi,
sempre
sia continuò
dei cittadini
delattività
capoluogo
che delle
di come
Monte
Grimano
la sua
avvalendosi,
come
sempre
sia sia
dei dei
cittadini
capoluogo
delle
frazioni.
Nell’archivio
di del
tanto
in
tanto che
si che
rilevano
come
sempre
cittadini
del
capoluogo
delle le
frazioni.
Nell’archivio
di tanto
in tanto
siperrilevano
le le(lo
spese
che il Comune
sosteneva
Banda
frazioni.
Nell’archivio
di tanto
in tanto
si larilevano
spese
cheche
il Comune
sosteneva
perper
la la
Banda
(lo
stipendio
Maestro,
l’acquisto
delle
divise,
ecc.)
spese
ilal Comune
sosteneva
Banda
(lo e
stipendio
al Maestro,
l’acquisto
delle
divise,
ecc.)
purtroppo
qualche
taglio
come
nel
1916
in etempo
stipendio
al anche
Maestro,
l’acquisto
delle
divise,
ecc.)
e
purtroppo
anche
qualche
taglio
come
nel nel
1916
in tempo
di guerra.
purtroppo
anche
qualche
taglio
come
1916
in tempo
di guerra.
Monte Grimano la Banda musicale si esibiva non solo
di A
guerra.
Grimano
la Banda
musicale
si esibiva
nonnon
solo
A Monte
le Grimano
feste religiose,
mamusicale
anche
con
brani
di musica
Monte
la Banda
si esibiva
solo
A per
perper
leclassica,
feste
religiose,
ma ma
anche
concon
brani
di musica
lirica
e sinfonica.
le feste
religiose,
anche
brani
di musica
classica,
lirica
e sinfonica.
classica,
lirica
e sinfonica.
LA BANDA IN CRISI PER L’EMIGRAZIONE
L
A
B
ANDA
IN CRISI
PERPER
Lmondiale,
’EMIGRAZIONE
L
A
BANDA
INguerra
CRISI
L’EMIGRAZIONE
Dopo la seconda
negli anni
Dopo
la
seconda
guerra
mondiale,
negli
anni
Cinquanta,
la
forte
emigrazione
e,
in
seguito,
le mutate
Dopo la seconda guerra mondiale,
negli
anni
Cinquanta,
la forte
emigrazione
ine, seguito,
le mutate
condizioni
economiche
e e,culturali,
cancellarono
Cinquanta,
la forte
emigrazione
in seguito,
le mutatenei
condizioni
economiche
culturali,
nei nei
paesi della
parte altaedella
vallata, cancellarono
quasi
tutte le iniziative
condizioni
economiche
e culturali,
cancellarono
paesi
della
parte
alta
della
vallata,
quasi
tutte
le
iniziative
culturali
locali.alta
Ma della
a Monte
Grimano
l’ideale della
banda
paesi
della parte
vallata,
quasi tutte
iniziative
culturali
locali.
Ma Ma
a Monte
l’idea
della
banda
musicale
era
rimasta
– Grimano
come
suol
dirsi
– della
nel
sangue
culturali
locali.
a Monte
Grimano
l’idea
banda e
musicale
rimasta
–della
come
suolsuol
dirsidirsi
– nel
sangue
e e
nelleera
aspettative
popolazione.
musicale
era
rimasta
– come
– nel
sangue
nelle
aspettative
della
popolazione.
Adamo
Giovannini,
nelle
aspettative
della
popolazione.un muratore musicista,
Adamo
muratore
riprese
in Giovannini,
mano
quellounche
restavamusicista,
della
Banda,
Adamo
Giovannini,
un
muratore
musicista,
riprese
in
mano
quello
che
restava
Banda,
sostituito
poi
da
un
suo
allievo
Attilio
Berardi,
anche
riprese in mano quello che restavadella
della
Banda,
sostituito
poi poi
da da
un
suosuo
allievo
Attilio
Berardi,
anche
lui barbiere
e musicista.
Si tirò
avanti
così fino
agli inizi
sostituito
un
allievo
Attilio
Berardi,
anche
lui barbiere
e musicista.
avanti
così
finofino
agli
inizi
anni
poi, Si
pertirò
grave
malattia
delagli
maestro,
luidegli
barbiere
e’60,
musicista.
Siuna
tirò
avanti
così
inizi
degli
anni
’60,’60,
poi,
per
una
grave
malattia
del del
maestro,
sembrava
chepoi,
tutto
fosse
finito.
degli
anni
per
una
grave
malattia
maestro,
sembrava
cheche
tutto
fosse
finito.
Ma l’idea
della
“banda”
non
sembrava
tutto
fosse
finito.poteva morire.
Ma Ma
l’idea
della
“banda”
non
poteva
morire.
l’idea della “banda” non poteva
LA morire.
RIPRESA DEGLI ANNI ‘70
L
A RIPRESA
ANNI
‘70
A RIPRESA
DEGLI
ANNI
‘70
Dopo molti discorsiLnel
bar DEGLI
e in
piazza,
all’inizio
Dopo
molti
discorsi
nel
bar
e
in
piazza,
all’inizio
molti
bar e in dipiazza,
degli Dopo
anni ’70
per discorsi
iniziativanel
e impulso
alcuniall’inizio
ex bandidegli
anni
’70 ’70
perBedetti,
iniziativa
e impulso
di alcuni
ex bandidegli
per
iniziativa
e impulso
di alcuni
ex bandisti, anni
Mario
sostenuto
dall'allora
Presidente
delsti, sti,
Mario
Bedetti,
sostenuto
dall'allora
Presidente
del-del-che
Bedetti,
sostenuto
dall'allora
Presidente
laMario
Pro-Loco,
Aurelio
Spagnoli,
riorganizzò
la Banda
la Pro-Loco,
Aurelio
riorganizzò
Banda
che
la Pro-Loco,
Aurelio
Spagnoli,
la Banda
che a
si ripresentò
alSpagnoli,
pubblico
la riorganizzò
sera dellaVenerdì
Santo
si siripresentò
al pubblico
sera
del del
Venerdì
Santo
ripresentò
al pubblico
la sera
Venerdì
Santo
rendere
più
solenne
lalatradizionale
Via
Crucis
pera le avie
rendere
solenne
la tradizionale
Via Via
Crucis
perper
le vie
rendere
più
solenne
la tradizionale
Crucis
le vie
del più
paese.
del del
paese.
paese.
Provvidenzialmente l’iniziativa della Regione
Provvidenzialmente
l’iniziativa
Regione
Marche
venne in aiuto
al’iniziativa
questodella
volonteroso
presiProvvidenzialmente
della
Regione
Marche
venne
aiuto
a questo
volonteroso
dente
e fuin possibile
lavolonteroso
“Scuola presidi Musica”:
Marche
venne
in aiuto
ariaprire
questo
presidente
fue possibile
la “Scuola
di
Musica”:
NBIMA
(Associasie trattava
dei riaprire
Corsi
voluti
dente
fu possibile
riaprire
la dall’A
“Scuola
di Musica”:
NBIMA
(Associasi trattava
dei
Corsi
voluti
dall’A
zione
Musicale
Bande
Italiane
)
e
finanziati,
sia pure
si trattava dei Corsi voluti dall’ANBIMA (Associazione
Musicale
Bande
Italiane
) e )finanziati,
sia
pure
in
forma
modesta,
dalla
Regione
Marche.
Tali
zione
Musicale
Bande
Italiane
e finanziati,
sia pure
in in
forma
modesta,
dalladalla
Regione
Marche.
corsi,
assieme
alla
direzione
della
Banda,Talifurono
forma
modesta,
Regione
Marche.
Tali
stro
corsi,
assieme
allaalla
direzione
Banda,
furono
affidati
a due
musicisti
didella
Riccione:
il M.
Bucci e
corsi,
assieme
direzione
della
Banda,
furono
stro musicisti di Riccione: il M.stro Bucci
stro
affidati
a
due
e e
il
M.
Benetti.
affidati
a
due
musicisti
di
Riccione:
il
M.
Bucci
stro stro
il M.
il M.Benetti.
Benetti.
UN SALTO DI QUALITÀ
UNUSALTO
DI QUALITÀ
N SALTO
QUALITÀ
Un salto di funzionalità
fuDIfatto
con il
Un Un
salto
di Santolini,
funzionalità
fu negli
fatto
concon
il il
Maestro
Ermes
che
anni
ottanta
salto
di funzionalità
fu fatto
Maestro
Ermes
Santolini,
negli
annianni
ottanta
insegnava
nella
locale che
Scuola
Media
Consorziata.
Maestro
Ermes
Santolini,
che
negli
ottanta
insegnava
nella
locale
Scuola
Media
Consorziata.
La cultura
musicale
imposeMedia
insieme
alla maggior
insegnava
nella
locale siScuola
Consorziata.
La cultura
musicale
si
insieme
maggio
r r
deiimpose
La alla
banda
ridiventò
La preparazione
cultura
musicale
si musicisti.
impose
insieme
alla
maggio
preparazione
musicisti.
banda
ridiventò
l’orgogliodei
deldei
Comune
e La
furono
predisposte
anche
preparazione
musicisti.
La
banda
ridiventò
l’orgoglio
Comune
furono
predisposte
delledel
semplici
maemoderne
divise
per anche
l’interessal’orgoglio
del
Comune
e furono
predisposte
anche
delle
semplici
moderne
divise
perper
l’interessamento
delma
nuovo
presidente
Tonino
Casadei.
delle
semplici
ma
moderne
divise
l’interessamento
del
nuovo
presidente
Tonino
Casadei.
mento
del nuovo presidente
Toninobandistica
Casadei.si ebbe
Il consolidamento
dell’istituzione
Il consolidamento
bandistica
si ebbe
però con ildell’istituzione
nuovo,
giovane
maestro
Il consolidamento
dell’istituzione
bandistica
siche
ebbenel
però
con
il
nuovo,
giovane
maestro
che
nelfin
frattempo
il
prof.
Santolini
aveva
“allevato”
però con il nuovo, giovane maestro che
neldai
frattempo
Santolini
aveva
“allevato”
dai dai
banchiil prof.
della
scuola
media,
Luca
DifinStefano.
frattempo
il prof.
Santolini
aveva
“allevato”
fin
banchi
della
scuola
Luca
Di Di
Stefano.
Finalmente
un media,
maestro,
diplomato
inStefano.
tromba e
banchi
della
scuola
media,
Luca
Finalmente
un un
maestro,
diplomato
in tromba
specializzato
in
Didattica
della Musica,
che erisiede
Finalmente
maestro,
diplomato
in tromba
e
specializzato
della
Musica,
cheche
risiede
in paese.in Didattica
specializzato
in Didattica
della
Musica,
risiede
in paese.
in paese.
LA BANDA MUSICALE OGGI
LA B
ANDA
MUSICALE
OGGI
L
A
BANDA
MUSICALE
Attualmente
ruotano
intorno
allaOGGI
Banda
Attualmente
ruotano
intorno
Banda
Musicale
oltre quaranta
elementi
inalla
gran
parte
gioAttualmente
ruotano
intorno
alla
Banda
Musicale
quaranta
elementi
in gran
parte
gio-approvanioltre
o oltre
giovanissimi.
Recentemente
è stato
Musicale
quaranta
elementi
in gran
parte
giovanivani
ovato
giovanissimi.
Recentemente
è stato
approil nuovo statuto
in cui si ufficializza
laapprovolontà
o giovanissimi.
Recentemente
è stato
vatovato
ildinuovo
statuto
in
cui
si
ufficializza
la
volontà
comprendere
nella
Banda
tutti
e
cinque
i comuil nuovo statuto in cui si ufficializza la volontà
di comprendere
nella
Banda
tuttitutti
cinque
i comudella Valconca
feltresca
ineprovincia
dii Pesaro
di ni
comprendere
nella
Banda
e cinque
comu- e
ni della
Valconca
feltresca
in provincia
di Pesaro
e e
ni Urbino.
della
Valconca
feltresca
in provincia
di Pesaro
Urbino.
Oggi, dopo la presidenza di Moreno
Urbino.
Oggi,
la epresidenza
Moreno
Rinaldi,
i dopo
bandisti
cittadini disoci
Banda
Oggi,
dopo
lai presidenza
di della
Moreno
Rinaldi,
i
bandisti
e
i
cittadini
soci
della
Banda
hanno
di
nuovo
affidato
a
Mario
Bedetti
la conRinaldi, i bandisti e i cittadini soci della
Banda
hanno
di nuovo
affidato
a Mario
Bedetti
la conduzione
della
stessa.
Ila Comune
assicura
questa
hanno
di nuovo
affidato
Mario
Bedetti
laa conduzione
della
stessa.
Il Comune
assicura
a questa
storica
istituzione
sede
adeguata
duzione
della
stessa.
Iluna
Comune
assicura
a presso
questa il
storica
istituzione
unauna
sede
adeguata
presso
il il
Centro
polivalente
“Nelsa
Ciacci”.
storica
istituzione
sede
adeguata
presso
Centro
polivalente
“Nelsa
Ciacci”.
Centro polivalente “Nelsa Ciacci”.
A. di S.
A. diA.S.di S.
Fly UP