...

Per continuare insieme. Libertà e responsabilità, con impegno e

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Per continuare insieme. Libertà e responsabilità, con impegno e
Sezione PLR di Maggia
Elezioni comunali del 10 aprile 2016
Lista n. 2
Libertà e responsabilità,
con impegno e passione.
Per continuare insieme.
Sezione di Maggia
Sezione di Maggia
Informazioni sul voto
Voto per corrispondenza
È possibile votare per corrispondenza a partire dal momento in cui
si riceve il materiale di voto.
Voto al seggio elettorale
Le operazioni di voto hanno luogo nei giorni e negli orari seguenti:
−− venerdì 8 aprile 2016, dalle 17.00 alle 19.00 (in tutte le frazioni)
−− sabato 9 aprile 2016, dalle 17.00 alle 19.00 (solo a Maggia)
−− domenica 10 aprile 2016, dalle 10.00 alle 12.00 (solo a Maggia)
Venerdì gli elettori potranno votare unicamente presso
il seggio della propria frazione, mentre sabato e domenica
il seggio di Maggia è aperto a tutti gli elettori.
Come votare
−− apporre una croce nella casella della lista n. 2 PLR,
sia per il Municipio che per il Consiglio comunale
−− apporre una croce nella casella che affianca il nominativo
dei candidati prescelti:
per il Municipio, al massimo 5 voti preferenziali
per il Consiglio comunale, al massimo 30 voti preferenziali
Libertà e responsabilità,
con impegno e passione.
Per continuare insieme.
Lo slogan scelto per le Elezioni comunali vuole trasmettere
ai cittadini la volontà, da parte del gruppo PLR di Maggia,
di dare continuità a quanto fatto finora per il Comune, mettendo
l’accento sul senso di responsabilità, l’impegno e la passione
per la cosa pubblica.
Grazie a 3 municipali su 5 e 12 consiglieri comunali su 30, i Liberali
Radicali nei due consessi politici hanno dimostrato di saper tenere
con efficacia le redini del Comune e di collaborare con spirito collegiale con le altre forze politiche.
In un contesto non certo facile dal punto di vista finanziario, i
Liberali Radicali hanno promosso un’azione politica propositiva, incentrata sulla sostenibilità e la lungimiranza: la sana gestione della
cosa pubblica, anche a costo di sacrifici e scelte talvolta dolorose,
ha così prevalso su una politica limitata all’interesse immediato (o
elettorale).
Il quadriennio che si sta concludendo è stato senz’altro positivo; un
dato su tutti lo dimostra: i quasi 100 messaggi municipali licenziati
dal Municipio sono stati tutti approvati dal Consiglio comunale,
quasi sempre con chiare maggioranze. Segno di un buon lavoro da
parte del Municipio e di un’unità d’intenti invidiabile.
A seguito di questa positiva tendenza, e comunque conscio dei
margini di miglioramento esistenti, il PLR di Maggia si presenta
all’appuntamento elettorale con un ventaglio di candidati di qualità
e motivati, rappresentanti tutte le frazioni del Comune e distribuiti in
modo equilibrato nei tre circondari elettorali.
Per continuare insieme, per il bene di Maggia!
ll PLR c’è!
La squadra Liberale Radicale di Maggia
al gran completo: sostenetela!
Gli obiettivi generali
del quadriennio 2016 – 2020
−− garantire una gestione delle finanze comunali rigorosa
ed oculata, operando con senso di responsabilità
e lungimiranza;
−− mantenere il moltiplicatore politico al 95% e assicurare
la buona qualità di servizi erogati alla popolazione e la
gestione dell’ampio territorio comunale;
−− promuovere un’azione politica progettuale, attraverso
investimenti mirati basati sulle priorità e sulle necessità,
garantendo un buon equilibrio tra la varie frazioni del
Comune;
−− operare il più possibile a 360 gradi, nei vari ambiti
di competenza comunale.
Legislatura 2012 – 2016
4 anni in breve
−− ca. 200 sedute di Municipio
−− ca. 3’350 risoluzioni municipali
−− 96 messaggi municipali licenziati
−− 17 sedute di Consiglio comunale
−− ca. 30 milioni di franchi di investimenti lordi
votati dal Consiglio comunale
Tutti i messaggi municipali sono stati approvati dal Consiglio
comunale (quasi sempre dalla stragrande maggioranza dei
presenti). Comune di Maggia: un quadriennio positivo!
In estrema sintesi, ecco i principali temi
che il PLR reputa essenziali
−− portare a termine gli investimenti in atto (in
particolare: magazzino comunale e caserma
pompieri, strada Sgrüssa, nomenclatura strade,
rinnovamento dei parchi gioco, risanamenti
forestali);
−− promuovere, in collaborazione con SES SA,
l’interramento progressivo delle reti elettriche
aeree e rinnovare l’illuminazione pubblica
con tecnologie all’avanguardia e a risparmio
energetico;
−− realizzare la passerella Maggia-Moghegno;
−− attivarsi ulteriormente nelle sedi opportune
(Cantone, ERS-LVM, operatori privati) per
completare la copertura in fibra ottica sul
nostro territorio, ultimando il lavoro già iniziato
in questo quadriennio;
−− comparto di Riveo-Visletto: realizzare l’arginatura e procedere ad un globale riordino
territoriale, favorendo la concretizzazione del
Piano regolatore con l’insediamento di nuove
industrie;
−− comparto del Centro scolastico dei Ronchini:
concludere i lavori di risanamento normativi,
costruire la nuova ala degli spogliatoi, modernizzare l’ostello, creare nuovi parcheggi e
valorizzare il bosco circostante;
−− continuare ad investire nell’educazione per
sostenere una scolarizzazione di qualità e
proporre eventi culturali qualificanti;
−− concludere il risanamento e la messa in rete
degli acquedotti comunali;
−− incentivare l’operato e la collaborazione con
gli altri enti pubblici del Comune e le principali
associazioni di Valle (a carattere sportivo,
culturale e sociale) e contribuire – nel limite
delle possibilità finanziarie – alla realizzazione
di progetti meritevoli;
−− collaborare con gli altri Comuni della Valle e
sviluppare sempre maggiormente un approccio
regionale nella risoluzione dei problemi, nella
proposta di progetti e nella valorizzazione del
territorio.
In termini generali, la Sezione PLR di Maggia
intende trasmettere i seguenti valori
−− promuovere il piacere-dovere di ogni cittadino
di occuparsi della cosa pubblica: la libertà
individuale è una grande ricchezza, ma non è
che il riflesso del senso di responsabilità
personale al servizio della collettività;
−− diffondere una più che mai indispensabile
cultura del rispetto: delle persone e delle idee
altrui; nei confronti del nostro territorio e del
paesaggio antropizzato e naturale;
verso le istituzioni e le leggi.
La Sezione PLR di Maggia e i suoi candidati,
in stretta e costruttiva collaborazione
con gli altri schieramenti politici, sono pronti
ad affrontare queste sfide.
Vi ringraziamo per il sostegno che vorrete
accordarci!
Candidati
al Municipio
1. Arnold Patrik
1975 / Aurigeno / Guardiacaccia e pesca (municipale uscente)
In politica reputo che bisogna essere un po’ ambiziosi, per migliorare e
portare sempre più valore aggiunto al territorio e alla qualità di vita.
Lavorando con umiltà, determinazione, progettualità a medio-lungo termine
e rigore finanziario, il nostro Comune è cresciuto e potrà continuare a
crescere. Per fare questo occorre impegnarsi tutti assieme in un clima sano,
positivo e collegiale, come lo è stato in questi anni a Maggia;
in questo modo, ne sono certo, si potranno sempre raggiungere obiettivi
ambiziosi per il nostro bel Comune. Avanti così, quindi!
2. Bobst Raffaella
1964 / Moghegno / Restauratrice
Mi reputo una giovane politica e come tale sono spronata ad esplorare nuovi
orizzonti per rafforzare la progettualità di un Comune giovane e attento
alle esigenze della collettività. Quattro anni arricchenti come consigliere
comunale mi hanno motivata a ricercare nuove sfide.
Rendere attrattivo il nostro Comune, potenziare i servizi, mantenere un livello di vita in armonia tra natura e tecnologia, significa dare un valore aggiunto
al territorio. Offro quindi il mio contributo, mettendomi a disposizione del mio
Comune per il Municipio, per condividere e continuare insieme questa bella
esperienza.
3. Campana Manlio
1976 / Riveo / Architetto
Quattro anni fa sono stato eletto in Consiglio comunale. Dal 2013 sono
membro dell’Amministrazione patriziale di Lodano. In questi anni ho potuto
apprezzare la dinamicità e l’impegno della gente a favore del nostro territorio e a salvaguardia della nostra storia e cultura. Grazie a obiettivi da tutti
condivisi, ho visto nascere e realizzarsi idee e progetti che contribuiscono
alla crescita continua della nostra regione. È quindi con grande motivazione che mi metto ora a disposizione della cittadinanza per il Municipio di
Maggia.
4. Omini Rita
1965 / Maggia / Casalinga (municipale uscente)
Quattro anni fa per me è iniziata una splendida avventura che mi ha dato
l’opportunità di conoscere meglio coloro che mi circondano, il territorio in
cui vivo, le sue ricchezze e le sue problematiche. L’entusiasmo e la passione
per la cosa pubblica sono in continua crescita; tutto ciò, oltre all’importante
bagaglio di conoscenze che ho acquisito in questi anni,
mi permetterà di essere ancora più propositiva nel prossimo quadriennio, per consentire al nostro Comune di crescere e diventare sempre più
attrattivo.
5. Piezzi Aron
1976 / Maggia / Docente (sindaco uscente)
Dopo quattro anni in Consiglio comunale e otto in Municipio, gli ultimi sei
dei quali da Sindaco, sono pronto per affrontare una nuova legislatura nel
Municipio di Maggia. In questi dodici anni ho maturato una certa esperienza,
che - accanto ad una passione immutata - desidero mettere nuovamente a
disposizione della cittadinanza e del mio Comune.
La sfida per i prossimi anni sarà riuscire, da un lato, a mantenere servizi
e progettualità e, dall’altro, garantire rigore e sostenibilità finanziaria. Un
compito arduo ma stimolante. Io ci sono, per continuare insieme!
Candidati
al Consiglio
comunale
1° Circondario
Maggia
1 Acciarito
Dario
1974 / Maggia
Imprenditore
2 Cheda
Veronica
1965 / Maggia
Addetta al
recapito postale
3 Colusso
Dario
1997 / Maggia
Studente SAM
4 Garzoli
Giacomo
1975 / Maggia
Avvocato
e notaio
(uscente)
5 Maciariello
Nicola
1969 / Maggia
Broker
assicurativo
6 Meyer
Garavaglia
Saskia
1969 / Maggia
Prof. di musica,
arpista e
cantante
7 Pozzi
Valentina
1987 / Maggia
Docente e
coordinatrice
sportiva CST
8 Sartori
Andrea
1977 / Maggia
Consulente
bancario
9 Sartori
Cornelia
1964 / Maggia
Funzionaria
amministrativa
10 Tormen
Danilo
1972 / Maggia
Ingegnere civile
(uscente)
Candidati
al Consiglio
comunale
2° Circondario
Aurigeno / Moghegno
11 Amman
Tiziano
1984 / Aurigeno
Ingegnere
meccanico
12 Barca
Alessio
1968 / Aurigeno
Tecnico edile
(uscente)
13 Bettoni
Diego
1976 / Aurigeno
Ingegnere civile
14 Bobst
Raffaella
1964 / Moghegno
Restauratrice
(uscente)
15 Felder
Patrick
1985 / Ronchini
Sviluppatore
web
16 Giacomazzi
Daniele
1978 / Moghegno
Consulente
di vendita
(uscente)
17 Giugni
Massimo
1968 / Ronchini
Consulente
assicurativo
18 Morax
Denise
1973 / Moghegno
Collaboratrice
scientifica
19 Schlosser
Sandro
1966 / Aurigeno
Capo progetto
imp. elettrici
20 Vigani
Igor
1974 / Moghegno
Docente
(uscente)
Candidati
al Consiglio
comunale
3° Circondario
Lodano / Coglio /
Giumaglio / Someo
21 Bianchini
David
1982 / Giumaglio
Gerente
negozio
alimentari
22 Bizzozzero
Sandro
1994 / Lodano
Impiegato di
commercio
23 Campana
Manlio
1976 / Riveo
Architetto
(uscente)
24 Cricchio
Giorgio
1991 / Someo
Informatico
25 Del Notaro
Viola
1989 / Coglio
Docente
(uscente)
26 Ferrari
Christian
1975 / Lodano
Dr. fisico
(uscente)
27 Ferrari
Emil
1989 / Someo
Economista
28 Piezzi
Damiano
1989 / Giumaglio
Assistente
tecnico
di cantiere
29 Piezzi
Milko
1967 / Giumaglio
Informatico
(uscente)
30 Santoro
Mattia
1982 / Coglio
Docente
Appuntamenti pre-elettorali
della Sezione PLR di Maggia
Lista n. 2
Evento in collaborazione con il PLR di Vallemaggia
Domenica 20 marzo 2016, Centro scolastico dei Ronchini.
Ore 10:30
“Essere Liberali Radicali oggi:
una prospettiva comunale, cantonale e federale”
Intervista-dibattito animata da Andrea Sartori
(presidente del PLR di Vallemaggia) con:
– Giacomo Garzoli (pres. Sezione PLR di Maggia)
– Rocco Cattaneo (presidente PLR cantonale)
– Fabio Abate (Consigliere agli Stati PLR)
Ore 11:45 Aperitivo offerto
Ore 12:30 Pranzo con musica, intrattenimento per bambini,
lotteria americana
Iscrizioni a Luana Albertini (079 818 34 50)
e Elena Coduri (079 648 59 53)
Aperitivi d’incontro con i candidati
(dalle ore 18:00, bicchierata offerta)
Giovedì 24 marzo 2016, Ristorante Botegon Moghegno
Ospite: Nicola Pini, vicepresidente del PLR cantonale
e granconsigliere
Giovedì 31 marzo 2016, Eco-Hotel Cristallina Coglio
Ospite: Giovanni Merlini, Consigliere Nazionale del PLR
Grafica: Responsiva – Stampa: Tipografia Cerini
Giovedì 7 aprile 2016, Ristorante Quadrifoglio Maggia
Ospite: Christian Vitta, Consigliere di Stato del PLR
plr-maggia.ch
facebook.com/plrmaggia
Sezione di Maggia
Fly UP