Comments
Description
Transcript
mundialido - Roma Intercultura
TORNEO DI CALCIO PER STRANIERI COPPA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Lo sport quale veicolo di integrazione interetnica ed interculturale Mundialido CLUB ITALIA EVENTI Dal 1990 l’ASD Club Italia Eventi organizza eventi sportivi a carattere regionale, nazionale ed internazionale. Ogni stagione annovera oltre tremila partecipanti, consolidando l’alto valore sociale delle manifestazioni presentate. Tra le principali iniziative ideate, curate, gestite e realizzate dal Club Italia, particolare importanza riveste il Torneo di calcio per Stranieri “Mundialido”. torneo di calcio per stranieri Mundialido IL MUNDIALIDO Il Mundialido è un progetto di mediazione culturale, nato nel 1999, che sfruttando il fascino del gioco più bello del mondo, riesce ad avvicinare, a far dialogare e convivere tra loro le diverse comunità di migranti presenti sul territorio romano. La partecipazione a questo ormai prestigioso Torneo di calcio per Stranieri è riservata a squadre composte interamente da immigrati, provenienti da paesi di ogni continente. torneo di calcio per stranieri Mundialido L’iniziativa, ormai apprezzata e consolidata, contribuisce a favorire valori e comportamenti comuni, garantendo agli stranieri pari opportunità e la possibilità di partecipare alla vita sociale. In una realtà socio - culturale sempre più protesa verso una convivenza multi etnica, innegabile l’enorme valore che rappresenta il Mundialido ai fini dell’integrazione sociale e dell’aggregazione, consentendo ai tanti stranieri con i quali condividiamo il nostro territorio di essere i protagonisti di una iniziativa unica nel suo genere, ricca di contenuti e di spettacolarità. torneo di calcio per stranieri Mundialido La manifestazione sottolinea e promuove i valori propri dello sport che, tramite la sua positività e la sua forza, aiuta a superare le barriere tra i popoli, permette di amalgamare cittadini provenienti da diverse Nazioni, con differente cultura ed etnia, ma che vivono, lavorano, studiano, nello stesso territorio. Sempre consistente numero degli utenti coinvolti: grazie alla collaborazione di Ambasciate, Consolati, Istituti Scolastici ed al coinvolgimento delle varie Associazioni, fra tecnici, dirigenti ed atleti, annovera oltre 1.000 partecipanti. torneo di calcio per stranieri Mundialido Pur rivolgendosi all'insieme delle comunità di migranti, il Mundialido è divenuto polo di attrazione per l'intera cittadinanza grazie ad un attento ed efficace connubio tra aspetto sportivo ed attività culturali concernenti le diverse sfaccettature del fenomeno migratorio. L’iniziativa, pertanto, travalica l’aspetto puramente agonistico andando a costituire un’importante e concreta opportunità per soffermarsi sul tema dell’integrazione interetnica ed interculturale, riconoscendo lo sport quale veicolo potentissimo di integrazione e di contrasto ai fenomeni di razzismo e di intolleranza. torneo di calcio per stranieri Mundialido Nel corso degli anni oltre a rappresentativa ROM, Città del Vaticano, e rifugiati di Africa United, il Mundialido ha visto scendere in campo formazioni rappresentanti Afghanistan, Albania, Algeria, Arabia Saudita, Bangladesh, Bosnia, Brasile, Bulgaria, Camerun, Capo Verde, Cile, Colombia, Congo, Corea, Croazia, Ecuador, Egitto, Etiopia, Francia, Germania, Giappone, Guinea, Iraq, Irlanda del Nord, Italia, Madagascar, Marocco, Moldova, Nigeria, Paraguay, Perù, Polonia, Romania, Russia, Senegal, Somalia, Spagna, Sudan, Tunisia e Ucraina, ciascuna composta da giocatori del medesimo paese di origine. torneo di calcio per stranieri Mundialido Oltre a porre in palio la speciale coppa destinata dal Presidente della Repubblica Italiana, il Mundialido è stato incluso nelle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Puntualmente si avvale dei patrocini concessi dalla Presidenza del Consiglio, dai Ministeri dell’Interno, degli Esteri, delle Politiche Sociali, della Gioventù, delle Pari Opportunità, della Integrazione; dall’UNAR, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, da Roma Capitale, dalle Biblioteche di Roma, dalla Consulta degli Stranieri, dal CONI, dal Comitato Nazionale Fair Play. torneo di calcio per stranieri Mundialido Ogni edizione è adeguatamente promossa e pubblicizzata attraverso affissioni, retro bus, locandine, depliants, brochures, sito internet, ecc. Vede il coinvolgimento delle principali testate di quotidiani nazionali, della stampa di settore, della stampa locale ed estera nonché delle redazioni sportive di emittenti radiofoniche e televisive nazionali, straniere e regionali. torneo di calcio per stranieri Mundialido PRESENTAZIONE UFFICIALE La Presentazione costituisce il primo incontro ufficiale della manifestazione. Presso prestigiose sedi istituzionali si alza il sipario per il primo atto del Mundialido. Alla cerimonia intervengono autorità, Ambasciatori, delegazioni diplomatiche, sportivi, responsabili di associazioni e comunità, addetti alla carta stampata. Vengono illustrati i successivi appuntamenti nonché la formula ed il regolamento dell’imminente edizione. torneo di calcio per stranieri Mundialido La cerimonia costituisce l’occasione per soffermarsi sull’opportunità concessa dall’evento per rafforzare i legami di convivenza tra cittadini stranieri. Il dialogo interculturale, infatti, è al centro dell’iniziativa per sottolineare che la pratica sportiva può fornire un'esperienza di vita tale da determinare un "cambiamento" sostenibile e misurabile nella percezione e nell'esperienza dell'altro. In tale circostanza, inoltre, si procede al rito dei “sorteggi” ed alla consegna delle maglie da gioco ufficiali. torneo di calcio per stranieri Mundialido GRAN GALA Musica, folklore, cultura, arte, bellezza e solidarietà gli ingredienti del Gran Gala. nel corso del quale vengono presentati i Paesi partecipazione al Mundialido. Presso il Teatro Ghione, alla presenza di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, si scoprono gli autentici protagonisti del Mundialido. Vengono inoltre illustrate le attività parallele all’evento sportivo: concorso letterario, di fotografia, di giornalismo, Miss Mundialido, ecc.. torneo di calcio per stranieri Mundialido CONCORSO LETTERARIO In occasione della serata di gala, con un testimonial d’eccezione quale l’attore, scrittore e musicista Jonis Bascir, viene illustrato il Premio Letterario “Il Mondo in un libro”, dedicato alla narrativa scritta in lingua italiana da autori stranieri. Il Mundialido, pertanto, contribuisce ad esaltare il valore unitario della scrittura che, come ogni arte, ha una valenza cosmopolita, elimina ogni distinzione tra gruppi sociali, politici ed etnici, mettendo in relazione differenti modi di vivere e pensieri diversi. L’opera vincitrice viene pubblicata dalla Casa Editrice Edizioni Coralli senza oneri e spese per l’autore. torneo di calcio per stranieri Mundialido MISS MUNDIALIDO Nel corso della serata di gala spazio anche alle bellezze tipiche dei Paesi partecipanti. Sul palco del Teatro Ghione anche il gentil sesso vuole essere tra i protagonisti della cerimonia. Si crea così la gradita opportunità di ammirare e votare la più bella del Mundialido, durante una sfilata che non fatica a catturare l’attenzione della platea. In occasione della finalissima l’attesa incoronazione di Miss Mundialido. torneo di calcio per stranieri Mundialido A VOI STUDIO…. In collaborazione con SKY Babel TV e Radio Radio, partecipanti e supporters si cimenteranno al microfono per commentare le partite del Mundialido. “A voi studio…” è infatti il titolo del concorso teso a premiare il miglior radio-telecronista del Torneo per Stranieri. Con l’ausilio di speakers e giornalisti di note emittenti romane, il concorso permette ai partecipanti di ambire ad un miglioramento delle competenze linguistiche ed una pratica intensa di linguaggio creativo e giornalistico. torneo di calcio per stranieri Mundialido IL MUNDIALIDO IN BIANCO E NERO Tutti i colori del Mundialido in bianco e nero… concorso fotografico riservato agli amanti delle foto di una volta. Nell’epoca del digitale ai tanti supporters che seguono le rispettive squadre non manca certo la possibilità di immortalare gesta atletiche e momenti particolarmente significativi. A disposizione degli iscritti fotografi professionisti che, prima di decretare il vincitore, dispensano consigli e suggerimenti. torneo di calcio per stranieri torneo di calcio per stranieri Mundialido SOLIDARIETA’ Il Mundialido sostiene enti ed associazioni di volontariato impegnate nella realizzazione di progetti di solidarietà e nella cura di gravi malattie. Oltre a collaborare con il CeIS don Mario Picchi, nel corso del Torneo vengono appositamente organizzate lotterie benefiche il cui ricavato contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo prefisso. O L T R E IA E BN E IF C AAA F O VR EDL EA L S AO S C I Z A IO NEM A IC IA Z L H E IM R EO N U S L E T S R Z A IO N E 3 w 0 w .e G Ilva U G .i-tw N w . u n O m id a l0 2 w w .a s c o ia z o e a n ic m e h a lz .io td 1 e irm 3 .it IN P L A IO S C O1 O0 5 E T c R c -L M4 L .T S A T R o c to is a m z la o itrc a c e n io le v d o irc e ritc o n noC cesirnoa a Mundialido CERIMONIA DI APERTURA La tradizionale cerimonia di apertura prevede la realizzazione di una manifestazione denominata “L’Ombelico del Mondo”, alla quale intervengono rappresentanti delle istituzioni e delle delegazioni diplomatiche, oltre a personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. “L’Ombelico del Mondo” costituisce uno dei momenti di maggiore intensità ed affluenza, con un bacino d'utenza assolutamente vasto che coinvolge migliaia di persone. torneo di calcio per stranieri Mundialido L’organizzazione provvede alla realizzazione di un villaggio multietnico all’interno del quale ciascun paese rappresentato usufruisce di spazi adeguati per la promozione delle proprie culture e tradizioni, per l’esposizione di prodotti artigianali, per la degustazione di piatti tipici, ecc.. Vengono allestiti palchi, stand, gazebo, aree sportive, punti ristoro, aree gastronomiche, mostre di pittura, aree ludiche, ecc.. Cantanti, musicisti e ballerini di varie nazionalità, clown ed artisti di strada, allietano partecipanti e spettatori riuscendo a creare una giornata di festa, sport, musica e cultura. torneo di calcio per stranieri Mundialido Il ricco programma della cerimonia di apertura si apre con le note di prestigiose Bande Musicali che accompagnano una spettacolare e coreografica sfilata nel corso della quale vengono salutati tutti gli atleti rappresentanti i rispettivi paesi di appartenenza. Come ormai è tradizione la giornata inaugurale prevede, tra le altre, l’esibizione degli Sbandieratori dei rioni di Cori e l’immancabile atterraggio della pattuglia acrobatica SS Lazio Paracadutismo. torneo di calcio per stranieri Mundialido Vengono attentamente strutturati i singoli momenti, al fine di promuovere l’aspetto ludico-sociale con la massima cura e professionalità, riservando opportuni spazi anche a laboratori per bambini, mostre, dimostrazioni di allenamenti gratuite, scambi “culinari” con degustazione di prodotti tipici. L'organizzazione di un evento sportivo - culturale che coinvolge persone di diverse nazionalità rappresenta pertanto un importante punto di riferimento nel panorama culturale romano e costituisce di per sé un momento di integrazione e conoscenza reciproca. torneo di calcio per stranieri Mundialido torneo di calcio per stranieri Mundialido torneo di calcio per stranieri Mundialido IL TORNEO Archiviato il cerimoniale il Mundialido entra nel vivo. Gli incontri vanno in scena ogni sera - nel periodo maggio / giugno – presso gli attigui impianti “Atletico 2000” e “Certosa” (Via di Centocelle), entrambi dotati di campi di calcio in erba artificiale ultima generazione. Per oltre un mese, le Nazioni partecipanti, suddivise in gironi eliminatori, si affrontano tra loro sino a determinare le qualificazioni alla fase finale. torneo di calcio per stranieri Mundialido LA FINALE Come sempre, l’incontro finale costituisce un altro momento di rara intensità agonistica che vede gli atleti coinvolti scendere in campo emozionati ed orgogliosi, con la speranza di vedere inciso il nome del proprio Paese nel prestigioso albo d’oro del Mundialido. Sempre considerevole e numeroso, quanto fragoroso e folkloristico, l’intervento dei tanti spettatori e supporter, il cui contributo rende degna cornice ad un appuntamento dai contenuti senza eguali. torneo di calcio per stranieri Mundialido torneo di calcio per stranieri ALBO D’ORO 1999 - 2007 - CAPO VERDE Arabia Saudita, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Perù, Romania, Spagna Algeria, Brasile, Camerun, Capo Verde, Ecuador, Etiopia, Giappone, Irlanda del Nord, Italia, Madagascar, Moldova, Polonia, Senza Frontiere, Spagna, Ucraina 2000 - ROMANIA Algeria, Arabia Saudita, Cile, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Romania, Spagna, Tunisia, Turchia 2001 - ROMANIA Algeria, Croazia, Egitto, Francia, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Marocco, Romania, Senza Frontiere, Spagna, Tunisia 2002 - BRASILE Algeria, Bangladesh, Bosnia E., Brasile, Capo Verde, Corea del Sud, Croazia, Ecuador, Egitto, Francia, Giappone, Italia, Perù, Polonia, Romania, Spagna 2003 - POLONIA Algeria, Bangladesh, Capo Verde, Croazia, Ecuador, Egitto, Francia, Giappone, Irlanda del Nord, Italia, Marocco, Perù, Polonia, Romania, Spagna, Tunisia 2004 - CAPO VERDE Algeria, Bangladesh, Capo Verde, Corea del Sud, Croazia, C.S.I., Ecuador, Egitto, Etiopia, Francia, Giappone, Irlanda del Nord, Italia, Madagascar, Marocco, Perù, Polonia, Romania, Senza 2005 - CAPO VERDE 2008 - SENEGAL Algeria, Bangladesh, Brasile, Camerun, Capo Verde, Etiopia, Francia, Giappone, Irlanda del Nord, Israele, Italia, Marocco Moldova, Perù, Polonia, Senegal, Senza Frontiere, Spagna, Ucraina 2009 - CAPO VERDE Algeria, Bangladesh, Brasile, Camerun, Capo Verde, Congo, Ecuador, Etiopia, Italia, Moldova, Perù, Romania, Senegal, Senza Frontiere, Spagna, Ucraina 2010 - ROMANIA Afghanistan, Algeria, Bangladesh, Brasile, Camerun, Capo Verde, Congo, Corea del Sud, Ecuador, Etiopia, Francia, Giappone, Irlanda del Nord, Italia, Madagascar, Marocco, Moldova, Perù, Polonia, Romania, Senza Frontiere, Spagna, Tunisia, Ucraina 2011 - PARAGUAY Afghanistan, Bangladesh, Brasile, Camerun, Capo Verde, Congo, Ecuador, Etiopia, Giappone, Irlanda, Italia, Madagascar, Marocco, Moldova, Paraguay, Perù, Polonia, Rapp. ROM, Romania, Senegal, Spagna, Tunisia, Ucraina, Vaticano 2012 - ROMANIA Algeria, Bangladesh, Brasile, Capo Verde, Croazia, Ecuador, Etiopia, Giappone, Guinea, Irlanda del Nord, Italia, Libia, Madagascar, Marocco, Perù, Polonia, Romania, Senza Frontiere, Spagna, Tunisia Afghanistan, Africa UTD, Albania, Bangladesh, Bulgaria, Camerun, Capo Verde, CeIS, Colombia, Congo, Ecuador, Egitto, Etiopia, Giappone, Iraq, Irlanda, Italia, Madagascar, Marocco, Moldova, Nigeria, Paraguay, Perù, Polonia, Rapp. ROM, Romania, Senegal, Somalia, Spagna, Sudan, Ucraina, Vaticano 2006 - ITALIA 2013 - ROMANIA Algeria, Brasile, Capo Verde, C.S.I., Ecuador, Etiopia, Francia, Giappone, Irlanda del Nord, Italia, Libia, Madagascar, Perù, Polonia, Senza Frontiere, Tunisia Afghanistan, Albania, Bangladesh, Capo Verde, Colombia, Congo, Ecuador, Etiopia, Giappone, Irlanda, Italia, Marocco, Moldova, Nigeria, Paraguay, Perù, Polonia, Rapp. ROM, Romania, Russia, Senegal, Senza Frontiere, Spagna, Ucraina, Mundialido MUNDIALIDO Torneo di calcio per Stranieri ASD CLUB ITALIA EVENTI Via L. Pernier 92 – 00124 Roma Tel. 06 8390 9658 366 2026424 www.mundialido.it torneo di calcio per stranieri