...

la lotta alla desertificazione in italia

by user

on
Category: Documents
459

views

Report

Comments

Transcript

la lotta alla desertificazione in italia
APAT
Agenzia per la protezione dell’ambiente
e per i servizi tecnici
Università di Sassari
Nucleo Ricerca Desertificazione
CNLSD
Comitato Nazionale per la Lotta alla Società e alla Desertificazione
La lotta alla desertificazione
in Italia: stato dell’arte e linee
guida per la redazione
di proposte progettuali
di azioni locali
A cura di: Giuseppe Enne, Anna Luise
Realizzato da: Claudio Caria, Ivana Casu, Veronica Colombo, Ilaria Leoni, Stefania Viti
Contributi di: M. Di Legino, F.Giordano, C. Matraia
Accordo di programma MATT – CNLSD
Convenzioni Università della Calabria - APAT e CRA-UCEA
Manuali e linee guida 41/2006
APAT
Informazioni legali
L’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici o le persone che agiscono per conto
dell’Agenzia stessa non sono responsabili per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in
questo rapporto.
APAT - Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici
Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma, Via Curtatone, 3 - 00144 Roma
www.apat.it
Dipartimento Stato dell’Ambiente e Metrologia Ambientale
Servizio Tutela delle risorse naturali e bilancio ambientale
NDR Nucleo Ricerca Desertificazione Università degli Studi di Sassari
Viale Italia, 57 - 07100 Sassari www.ndr.umiss.it
© APAT 41/2006
ISBN88-448-0213-9
Riproduzione autorizzata citando la fonte
Elaborazione grafica
APAT
Grafica di copertina: Franco Iozzoli (APAT)
Foto: Paolo Orlandi
Coordinamento tipografico e distribuzione
Olimpia Girolamo - Michela Porcarelli - Simonetta Turco
APAT - Servizio Stampa ed Editoria
Ufficio Pubblicazioni
Impaginazione e stampa
I.G.E.R. srl - Viale C.T. Odescalchi, 67/A - 00147 Roma
Stampato su carta TCF
Finito di stampare ottobre 2006
A cura di: Giuseppe Enne, Anna Luise
Realizzato da:
Claudio Caria, Ivana Casu, Veronica Colombo, Ilaria Leoni, Stefania Viti
Contributi di:
M. Di Legino, F.Giordano, C. Matraia
Gruppo di lavoro NRD:
G.Enne (Responsabile Scientifico), C. Caria (Referente operativo), I. Casu, V. Colombo
Gruppo di lavoro APAT:
A. Luise (Responsabile Scientifico), S. Viti (Referente operativo), M. Di Leginio, F. Giordano, I.
Leoni, C. Matraia
Rapporto relativo al progetto “Supporto alla predisposizione e monitoraggio delle attività di regioni ed autorità di bacino per l’implementazione del PAN”, Scheda 6 dell’Accordo di Programma Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio - Comitato Nazionale di Lotta alla Siccità e alla
Desertificazione – Università della Calabria, 2004 - 2005
INDICE
PREMESSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
OBIETTIVI, CONTENUTI E MODALITÀ DI CONSULTAZIONE
DEL MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
1. IL CONCETTO DI DESERTIFICAZIONE:
INQUADRAMENTO GENERALE E SITUAZIONE ITALIANA . . . . . . . . . . . . . .
1.1 Considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 I processi di desertificazione in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 La convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Siccità e la
Desertificazione (UNCCD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4 Il Comitato Nazionale per la Lotta contro la Siccità e la Desertificazione . . . . . . . . .
1.5 Il Programma d’Azione Nazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. IL QUADRO PROGRAMMATICO E LEGISLATIVO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1 Approccio metodologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Programmi di indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 La normativa per la gestione sostenibile del suolo e la tutela delle risorse idriche . .
2.3.1 Il Piano di bacino distrettuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.2 Il Piano di tutela delle acque ed il Piano di gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.3 La tutela delle zone vulnerabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4 La normativa per una gestione agricola sostenibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4.1 Il regime di condizionalità nella della Politica Agricola Comune . . . . . . . . . .
2.4.2 L’uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4.3 L’uso agronomico dei reflui, dei fanghi derivanti dal trattamento
delle acque reflue e del compost . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4.4 L’agricoltura biologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.5 La normativa per la gestione forestale sostenibile e la lotta agli incendi . . . . . . . . . .
2.5.1 La lotta agli incendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.6 Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. STRUMENTI FINANZIARI PER LA REALIZZAZIONE
DELLE PROPOSTE PROGETTUALI DEGLI ENTI TERRITORIALI . . . . . . .
3.1 Approccio metodologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Fonti di finanziamento europee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.1 Le risorse stanziate dall’Unione Europea per le politiche di coesione . . . . . . .
3.2.2 Le risorse stanziate dall’Unione Europea per la politica agricola comune:
i piani di sviluppo rurale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.3 I finanziamenti messi a disposizione dalla DG Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.4 Il finanziamento di progetti tramite prestiti della BEI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
13
13
14
19
21
22
25
25
25
31
32
34
35
37
37
40
41
43
44
47
48
50
50
51
51
67
71
75
3.2.5 I finanziamenti per la ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Fonti di finanziamento nazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1 Gli accordi di programma quadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.2 Le leggi di finanziamento nazionali sulla tutela del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.3 Finanziamenti per la gestione sostenibile, l’ampliamento del patrimonio
forestale e la lotta agli incendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.4 Leggi di finanziamento per la gestione sostenibile delle risorse idriche . . . . . .
3.3.5 Leggi di finanziamento per la riduzione dell’impatto delle attività produttive .
3.3.6 Leggi di finanziamento nel settore del riequilibrio del territorio . . . . . . . . . . . .
3.4 Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. LO STATO DELL’ARTE TECNICO-SCIENTIFICO
A LIVELLO NAZIONALE IN MATERIA DI DESERTIFICAZIONE . . . . . . . . . .
4.1 Premessa metodologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2 I fenomeni legati ai processi di desertificazione: uno sguardo di insieme . . . . . . . . .
4.3 Erosione del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.1 Studio della dinamica dei processi erosivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.2 Valutazione degli effetti degli incendi sui fenomeni erosivi . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.3 Azioni di mitigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4 Qualità del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4.1 Qualità del suolo e attività mineraria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4.2 Qualità del suolo e attività pastorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.4.3 Qualità del suolo e gestione forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5 Disponibilità idrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.1 Studi quantitativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.2 Studi sulla qualità delle acque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.6 Salinizzazione di suoli e acque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.7 Gestione forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.7.1 Effetti delle pratiche di gestione forestale sullo sviluppo della vegetazione . . .
4.7.2 Buone pratiche di gestione forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.8 Dinamiche di vegetazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.8.1 Dinamiche di vegetazione ed erosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.8.2 Dinamiche di vegetazione e degrado del territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.8.3 Dinamiche di vegetazione e uso del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.8.4 Dinamiche di vegetazione e cambiamenti climatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.9 Cambiamenti climatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.10 Urbanizzazione costiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.11 Politiche ambientali e uso del territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.12 I progetti Italiani ed Europei come contributo tecnico-conoscitivo . . . . . . . . . . . . .
4.13 Politiche comunitarie e Programmi Quadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.14 Distribuzione finanziaria e ripartizione delle tematiche nei progetti nazionali
internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.15 Altri studi italiani sul degrado del territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.16 Cenni sulle metodologie di mappatura delle aree sensibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.17 Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
76
77
77
80
81
83
86
88
89
92
92
95
96
97
105
107
109
110
111
113
113
114
118
120
123
124
126
127
128
129
130
131
134
136
139
141
142
144
146
148
150
5. DEFINIZIONE E SVILUPPO DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
FINALIZZATE ALLA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1 Approccio metodologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2 Tipologie di progetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3 La programmazione per l’efficacia delle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.1 Criteri per l’impostazione di un progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.2 La strategia progettuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.3 Risorse umane e multidisciplinarietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3.4 Approcci e strumenti metodologici e tecnologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4 Gli strumenti finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.1 Il piano dei costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.2 Il piano di finanziamento e la scelta della fonte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4.3 Caratteristiche del budget di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5 Il contesto di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5.1 Caratterizzazione della problematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5.2 Gli indicatori di desertificazione e la loro organizzazione . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5.3 Inquadramento strategico e programmatico negli ambiti regionale
e nazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6 Analisi economico-sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7 La definizione della proposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.1 Soggetto proponente e soggetti attuatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.2 Definizione degli obiettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.3 Piano operativo (fasi progettuali: start up, attuazione, programmazione
di dispositivi di monitoraggio, mid-term e final evaluation) . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.4 Localizzazione dell’area di intervento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.5 Prodotti e impatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.6 Indicatori di performance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.7 Destinatari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.8 Disseminazione dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7.9 Fattori di successo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
153
153
155
156
156
158
160
160
162
162
163
166
168
167
167
172
173
178
178
179
180
184
187
187
188
188
189
BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
190
WEBSITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
196
GLOSSARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
197
ALLEGATO 1
RIFERIMENTI NORMATIVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
198
ALLEGATO 2
PROGETTI TECNICO-SCIENTIFICI ITALIANI DI LOTTA
ALLA DESERTIFICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
212
7
PREMESSA
Il presente lavoro è stato realizzato nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Programma
(2004–2005) tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio (MATT) e l’Università della Calabria, con lo scopo di fornire al Comitato Nazionale per la Lotta alla Siccità ed alla Desertificazione (CNLSD) una disponibilità di risorse finanziarie indispensabili alla messa in opera di un
piano di attività concreto e diversificato nelle sue componenti strutturali. Le attività previste, infatti,
costituiscono una specifica sequenza di azioni destinate a sviluppare informazione, conoscenza e
sua diffusione, fattibilità di interventi sull’intero territorio nazionale in tema di lotta alla siccità ed alla desertificazione al fine di costruire le condizioni per l’implementazione del Piano di Azione Nazionale (PAN) per la lotta alla siccità ed alla desertificazione.
In particolare il lavoro che viene di seguito presentato trova la sua collocazione all’interno dell’area
tematica d’intervento il cui obiettivo è quello della “Sensibilizzazione, informazione, educazione
della società civile anche a mezzo di convegni, congressi, tavole rotonde, manifestazioni varie e
“mass media” disponibili e diffusione delle conoscenze ai soggetti coinvolti nella progettazione di piani e programmi di lotta alla siccità ed alla desertificazione”.
L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT) e il Nucleo di Ricerca
sulla Desertificazione (NRD) dell’Università degli Studi di Sassari, soggetti che hanno collaborato alla redazione del presente lavoro, da tempo sono impegnati in attività, sia a livello nazionale che internazionale, volte allo studio dei processi di desertificazione, alla messa a punto di indicatori per la
prevenzione il monitoraggio e la mitigazione del fenomeno ed in generale partecipano al più ampio
e dinamico quadro di azioni che svolge il CNLSD a supporto della definizione e attuazione del Piano Italiano di lotta alla di lotta alla siccità e desertificazione. Tra gli autori APAT fa parte, insieme a
rappresentanti dell’ENEA, INEA, CNR, AISF, IAO ed ECOMED, UCEA, della Commissione tecnico-scientifica del CNLSD, secondo quanto previsto dall’art. 3 del DPCM 8 Marzo 2001 e NRD è
l’unica realtà Accademica italiana focalizzata sulle diverse componenti della desertificazione.
Sul tema della lotta alla desertificazione le principali attività che APAT svolge, in particolare, riguardano il reporting a livello nazionale alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla Siccità e la Desertificazione (UNCCD), la partecipazione a progetti nazionali ed internazionali nel campo della
definizione di indicatori e modelli per il monitoraggio della desertificazione (Progetto DesertNet) e
per la diffusione dell’informazione in ambito nazionale o internazionale (Progetto CLEMDES). Le
attività relative alla desertificazione sono anche strettamente collegate con il Centro Tematico Territorio e Suolo (CTN_TES).
Il NRD è Organo di Consulenza per il Ministero dell’Ambiente operando con i propri esperti in seno al Comitato nazionale per la Lotta Contro la Desertificazione ed alle Commissioni di lavoro ad hoc
costituite in materia.
Dall’anno della sua istituzione, il gruppo di ricerca NRD si è occupato di studi inerenti gli aspetti fisici, biologici e socio-economici della desertificazione e del degrado del territorio in ambiente Mediterraneo, con particolare riferimento all’impatto delle politiche agricole e delle attività pastorali. È
stato coinvolto in diversi programmi di ricerca anche a livello comunitario, maturando una profonda esperienza nelle tematiche legate al degrado del territorio. Oltre che nel campo della ricerca, il
NRD è particolarmente attivo anche nella promozione di diverse attività volte a favorire lo scambio
di dati ed esperienze a livello internazionale nonché a promuovere la formazione scientifica dei giovani ricercatori sia europei che extracomunitari.
9
OBIETTIVI, CONTENUTI E MODALITÀ DI CONSULTAZIONE
DEL MANUALE
La redazione di queste Linee guida è finalizzata a fornire un documento che sia innanzitutto di supporto alla predisposizione delle attività degli Enti territoriali per l’implementazione del Piano di
Azione Nazionale di lotta alla siccità e alla desertificazione contribuendo così anche alla diffusione
delle esperienze più interessanti, maturate in tale ambito a livello nazionale e locale.
Tali Linee Guida hanno anche la funzione di sistematizzare e uniformare il processo di raccolta delle idee progettuali, dal punto di vista della tipologia e completezza delle informazioni raccolte.
L’uso del termine “Linee guida” non deve trarre in inganno in quanto non si vuole codificare una procedura standardizzata, da proporre all’acritica applicazione da parte delle autorità territoriali; ma si
vuole cercare di proporre, come già accennato, indicazioni operative finalizzate alla promozione ed al
coordinamento del supporto necessario agli Enti territoriali impegnati in iniziative locali di attuazione del PAN attraverso la promozione di approcci nuovi (non necessariamente omogenei), tenendo
anche conto del patrimonio conoscitivo acquisito ad oggi ed emerso dai Programmi regionali e di bacino presentati in ambito PAN (Delibera CIPE 229/99) e dai progetti nazionali ed europei realizzati.
Si vogliono infine suggerire “elementi” di ordine procedurale e metodologico per l’“allestimento” di
progetti, che potrebbero essere utili al fine di decretare il successo degli stessi e tradurre, dove possibile, le esperienze di successo in indicazioni utili a cui ispirarsi, per le esperienze future.
La struttura del manuale è articolata in diversi capitoliu.
Nei primi tre sono ripresi gli elementi essenziali che consentono di collocare nel suo contesto istituzionale, legislativo e finanziario il fenomeno indagato, a partire dal concetto stesso di desertificazione e dalla caratterizzazione del fenomeno sul territorio nazionale. Vengono ripercorse schematicamente anche
le tappe salienti che hanno portato all’adozione della Convenzione per la lotta alla siccità e alla desertificazione, principale documento di riferimento istituzionale e viene fornita una breve illustrazione
degli obiettivi del Comitato Nazionale ed degli “obblighi” del Piano di Azione Nazionale.
Viene inoltre proposta una trattazione sintetica relativa al quadro di normative e competenze nel
quale potrebbero inserirsi le esperienze di lotta alla desertificazione da attivare sul territorio Nazionale ed una valutazione dei possibili canali finanziari e delle procedure per accedere a tali risorse e
per la realizzazione delle stesse.
Nel quarto capitolo si vuole inoltre dare, a livello nazionale ed Europeo, un quadro tecnico conoscitivo della problematica ambientale indagata, a partire da un’analisi dei principali progetti italiani ed
europei e dei loro relativi contributi tematici, ed infine si vuole fornire uno stato dell’arte delle principali tematiche affrontate e delle aree sensibili individuate sul territorio italiano.
Nell’ultimo capitolo si offre una trattazione sistematica degli elementi principali per la definizione delle proposte progettuali finalizzate alla lotta alla siccità e alla desertificazione.
Anche in questo caso, non si pretende di fornire soluzioni preconfezionate ed universalmente valide,
quanto piuttosto di offrire, sulla base di numerose esperienze ad oggi avviate in Italia come all’estero, gli elementi di interesse metodologico ed in particolare il supporto necessario per l’attivazione di
processi di elaborazione di proposte progettuali da parte degli Enti territoriali finalizzate all’implementazione del Piano di Azione Nazionale.
È inoltre presente nel manuale un glossario contenente alcuni termini tecnico-scientifici utilizzati, due
allegati contenenti il primo, i riferimenti legislativi ed il secondo, una tavola sinottica dei progetti e
dei contributi italiani in essi sviluppati.
11
1. IL CONCETTO DI DESERTIFICAZIONE:
INQUADRAMENTO GENERALE E SITUAZIONE ITALIANA
1.1 Considerazioni generali
Il concetto di desertificazione si è progressivamente evoluto nel corso degli ultimi anni nel tentativo
di definire un processo che, seppur caratterizzato da cause locali, sta sempre più assumendo la connotazione di un problema globale. Nell’immaginario collettivo a questo termine era spesso associato il processo di espansione dei deserti sabbiosi e gli indicatori di desertificazione studiati erano
quelli in grado di misurare l’avanzata del deserto, quindi lo spostamento o l’ampliamento delle fasce
climatiche e vegetazionali, mediante parametri sia biofisici che socio-economici, quali l’insorgere
di deficit alimentari, gli spostamenti di popolazioni, ecc. Presto è stato chiaro alla comunità scientifica internazionale che la desertificazione doveva essere considerata più generalmente come un insieme di processi di declino delle potenzialità del territorio, che non necessariamente assumeva le
forme di una maggiore estensione dei paesaggi di tipo desertico ma che anzi era attribuibile, nelle
diverse parti del mondo dove era ravvisabile, a processi molto diversi tra loro, legati a loro volta a complessi sistemi di cause, tra le quali l’elevato grado di aridità del clima, fattore quest’ultimo considerato predisponente essenziale ma non principale causa scatenante.
Un elemento comune che inconfutabilmente associa le aree soggette a desertificazione è costituito dalla progressiva riduzione dello strato superficiale del suolo e della sua capacità produttiva.
In base ad un criterio di produttività biologica, la prima Conferenza delle Nazioni Unite sulla Desertificazione, tenutasi a Nairobi nel 1977, adottò come definizione di desertificazione “la riduzione
del potenziale biologico del terreno che può condurre a condizioni desertiche” che prescindeva dalla collocazione geografica delle aree colpite (polari o tropicali), dalle loro caratteristiche climatiche,
dalle cause (naturali o antropiche) e dai processi (salinizzazione, erosione, deforestazione ecc.) all’origine del degrado del potenziale biologico del suolo. Con la Conferenza di Nairobi iniziò un processo di sensibilizzazione del grande pubblico nei confronti di questa problematica ambientale che portò alla mobilitazione dei paesi sviluppati per alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da
eventi siccitosi catastrofici.
In seguito la Convenzione per la Lotta contro la Desertificazione, ha scelto di adottare una definizione di desertificazione (“degrado delle terre nelle aree aride, semi-aride, e sub-umide secche, attribuibile a varie cause, fra le quali le variazioni climatiche ed attività antropiche”) che circoscrive il
suo ambito di intervento territoriale in funzione delle caratteristiche climatiche ed introduce esplicitamente fra le cause del fenomeno oltre all’azione dell’uomo anche le variazioni climatiche.
In Italia le maggiori problematiche ambientali sono legate, oltre alle caratteristiche climatiche quali, prolungati periodi siccitosi, anche all’alta frequenza degli incendi boschivi con conseguente distruzione della copertura forestale, alle condizioni di crisi dell’agricoltura tradizionale e successivo
abbandono del territorio, allo sfruttamento eccessivo delle risorse idriche e ad una maggiore concentrazione delle attività economiche nelle aree costiere come risultato dell’urbanizzazione, dell’aumento delle attività industriali, del turismo e dell’agricoltura intensiva.
Tale definizione può essere estesa anche a territori che non appartengono strettamente alle fasce climatiche prese in considerazione dalla Convenzione ma sono comunque soggetti a condizioni di elevato degrado e quindi particolarmente sensibili.
La desertificazione in Italia, come già accennato prima, non è legata ad una maggiore estensione dei
13
paesaggi di tipo desertico ma alla presenza di aree caratterizzate da ecosistemi “fragili” dal punto di
vista ecologico estremamente vulnerabili non solo alla siccità, ma anche all’erosione ed agli squilibri nella gestione del territorio e delle risorse idriche e che hanno bisogno di interventi specifici per
la conservazione dei suoli.
1.2 I processi di desertificazione in Italia
Il processo di degrado di un territorio è generalmente innescato ed alimentato dalla combinazione di
un insieme di fenomeni riconducibili all’erosione, agli squilibri nella gestione del territorio e delle risorse
idriche, alla perdita di copertura vegetale, agli incendi e ad altri fattori sia naturali che antropici (Fig 1).
Alle cause di origine naturale ed antropica si sommano poi fattori naturali predisponenti che contribuiscono all’innesco dei processi di degrado del territorio. Tra questi, i principali sono la morfologia,
l’orografia, la litologia, la pedologia e più in generale la presenza di ecosistemi fragili caratterizzati
da delicati equilibri bio-fisici.
La desertificazione è la risultante di questo complesso sistema di interazioni, quando il degrado arriva a
pregiudicare in modo irreversibile la capacità produttiva sostenibile degli ecosistemi agricoli e forestali.
Figura 1 - Framework logico relativo al fenomeno della desertificazione. Da Sciortino et al., 2000
modificato
Ad aggravare questi processi si sovrappongono ovviamente eventi naturali, tipicamente climatici
quali l’aridità, la siccità e l’erosività della pioggia, che sono sempre più catastrofici a causa degli interventi dell’uomo sui delicati equilibri dell’ambiente.
Il degrado del territorio può, in generale, interessare aree a tutte le latitudini con diversi tipi di clima.
La desertificazione è la forma di degrado che, per definizione, interessa le zone aride semi-aride e sub-
14
umide secche. Tali zone sono caratterizzate dalla presenza di ecosistemi fragili dal punto di vista
ecologico, molto sensibili ad incontrollati sfruttamenti delle risorse idriche ed hanno bisogno di interventi specifici per la conservazione dei suoli.
Anche il territorio italiano è interessato da preoccupanti problemi di degradazione, caratterizzati da
diversi livelli di reversibilità, da imputare soprattutto ad una gestione territoriale non sempre sostenibile. Tali fenomeni di degradazione ambientale sono più accentuati in quelle aree ove è stata più forte l’attività antropica e dove si è espressa in modo non compatibile con i criteri fondamentali della conservazione del suolo. La modernizzazione dell’agricoltura degli ultimi 30 anni infatti se nell’immediato ha portato ad un aumento produttivo, nel lungo termine ha prodotto, in alcuni casi, preoccupanti fenomeni di degradazione del suolo e quindi dell’ambiente. D’altro canto anche la pianificazione
“urbanistica” del territorio, in particolar modo in passato, (aree industriali e urbane con le relative
infrastrutture) ha tenuto conto solo raramente dell’impatto ambientale prodotto soprattutto per
quanto concerne il suolo, con conseguente innesco di fenomeni di degradazione e quindi anche di
desertificazione.
Sul territorio nazionale sono state individuate diverse regioni a rischio in particolare, la Basilicata, la
Calabria, la Puglia, la Sardegna e la Sicilia; le indicazioni seguite alla Delibera CIPE n° 229/99 che
hanno contribuito alla ricostruzione del quadro relativo ai problemi ambientali associati alla siccità
e alla desertificazione, hanno ulteriormente confermato sia che le regioni particolarmente affette sono quelle del sud sopra citate, sia che i processi maggiormente diffusi sul territorio riguardano in generale il degrado del territorio stesso ed in particolare processi di erosione e salinizzazione, la gestione sostenibile delle risorse idriche e del patrimonio forestale, la frequenza ed estensione degli
incendi boschivi e l’urbanizzazione.
Dal punto di vista naturale i fenomeni di tipo climatico che caratterizzano maggiormente il processo
di degrado di un territorio sono l’aridità, la siccità e l’erosività della pioggia.
• L’aridità è una caratteristica climatica determinata dalla contemporanea scarsità delle piogge
(aree con precipitazioni annue dell’ordine dei 200-400 mm) e dalla forte evaporazione che sottrae
umidità ai terreni. Si definiscono aride, semi-aride e sub-umide secche le zone in cui le piogge
apportano al bilancio idrico un contributo inferiore al 65% di quanto potenzialmente sottratto al
terreno dall’evaporazione.
• La siccità è invece un fenomeno che colpisce anche aree non aride quando le precipitazioni sono
sensibilmente inferiori ai livelli normalmente registrati. La siccità può influire sul degrado del territorio principalmente apportando danni alle attività produttive agrarie e zootecniche. Gli ecosistemi naturali hanno infatti, generalmente, la necessaria resilienza per superare periodi di siccità mentre i settori produttivi che dipendono da un costante apporto di acqua possono essere danneggiati.
La siccità nelle zone aride può rompere il delicato equilibrio fra risorse ambientali ed attività produttive portando crisi alimentari, abbandono di territori e perfino migrazioni e conflitti.
• L’erosività della pioggia è dovuta all’intensità delle precipitazioni. Quando precipitazioni brevi ed
intense colpiscono terreni privi di copertura vegetale il ruscellamento rimuove dal terreno lo
strato superficiale più ricco di materia organica. Le zone aride, semi aride e sub umide sono
esposte al rischio di piogge brevi ma intense che, invece di mitigare gli effetti della scarsezza
delle precipitazioni, provocano fenomeni erosivi e quindi desertificazione.
Altri fattori naturali che contribuiscono all’innesco dei processi di degrado del territorio sono:
• la morfologia e l’orografia: il territorio italiano è caratterizzato da un paesaggio prevalentemente montuoso e collinare. L’esposizione dei versanti e la pendenza del terreno costituiscono un
importante fattore di vulnerabilità del territorio nel contesto climatico e geomorfologico delle re-
15
gioni soggette a condizioni di stress idrico. La pendenza riduce la capacità di assorbimento aumentando la percentuale di runoff rispetto alla quantità di precipitazione che si infiltra nel terreno. I versanti meridionali delle pendici di sistemi orografici sono inoltre esposti ad un flusso di radiazione solare che determina condizioni microclimatiche sfavorevoli alla rigenerazione della
vegetazione naturale, una volta rimossa dall’azione diretta o indiretta dell’uomo. La pendenza e
l’esposizione concorrono quindi a determinare la vulnerabilità del territorio a fenomeni erosivi
di tipo idro-meteorico.
• la copertura vegetale: l’elemento fondamentale che caratterizza gli ecosistemi interessati alla
desertificazione è il loro bilancio idrologico negativo, cioè la prevalenza delle perdita di umidità
attraverso l’evaporazione rispetto agli apporti determinati dalle precipitazioni. La riduzione della capacità di un sistema di mantenere una quantità di acqua sufficiente a disposizione dell’attività biologica determina uno stress ambientale che può innescare processi di desertificazione. La
grande fragilità degli ecosistemi presenti nelle aree mediterranee accentua il peso dei fattori che
possono portare al degrado. Il degrado del suolo inizia con la degradazione della copertura vegetale, soprattutto nel caso della vegetazione mediterranea, e la qualità del suolo viene fortemente condizionata dalla vegetazione che supporta. La continuità e la ricchezza di specie della copertura
vegetale è essenziale in relazione alla capacità di protezione del suolo. Ad esempio, la macchia fitta, costituita da un elevato numero di specie e non frammentata, può offrire una buona protezione al suolo, superiore a quella che ne deriva da piantagioni artificiali monofitiche.
Riguardo ai fattori di pressione di origine antropica che possono contribuire all’innesco dei processi di desertificazione, i più rilevanti sono:
• le risorse idriche: l’Italia è un paese ricco d’acqua, grazie alla presenza di estesi acquiferi calcarei e alluvionali che favoriscono l’accumulo nel sottosuolo di ingenti risorse. La ricchezza di acque sotterranee è tuttavia compromessa da un uso dissennato della risorsa stessa, caratterizzato
da prelievi eccessivi e non pianificati nonché dall’inquinamento puntiforme e diffuso di diversa origine (urbana, agricola, industriale etc.). Le punte estreme dello sfruttamento sono localizzate in alcune regioni del nord (Trentino, Valle d’Aosta, Liguria) e del centro-sud (Abruzzo, Lazio, Calabria e Basilicata). Le punte minime di attingimento, da imputare con ogni probabilità alle caratteristiche geologiche e quindi alla consistenza del patrimonio idrico sfruttabile, si rinvengono in
Umbria, Campania, Sicilia ed Emilia-Romagna. Nell’ultimo decennio, in particolare, si è assistito ad un raddoppio della quantità di acqua attinta da corpi d’acqua superficiali. L’incremento dei
fabbisogni idrici e la concentrazione dei consumi in aree ben delimitate è anche la risultante delle recenti politiche agricole adottate in ambito comunitario, in conseguenza delle quali le attività
economiche sono mutate rispetto a quelle ritenute come più tradizionali (ad esempio le pratiche
agricole estensive) e si sono spostate verso un’agricoltura più tipicamente di tipo intensivo o si sono rivolte verso settori quali quello turistico ed industriale, specie nelle zone costiere. La conseguenza diretta dell’eccessivo prelievo di acque sotterranee è l’abbassamento del livello della falda, che a sua volta può produrre delle modificazioni ambientali: in acquiferi di pianura, per
esempio, si può determinare il richiamo di acque superficiali inquinate in acquiferi profondi non
contaminati; in prossimità della costa, può essere provocato il richiamo di acque marine, causando la salinizzazione delle falde.
• la deforestazione: fra le pratiche di utilizzo del territorio che hanno determinato un’influenza negativa, vi è quella della deforestazione ossia della trasformazione degli ecosistemi forestali in
ecosistemi agricoli, spesso finalizzata ad un’utilizzazione zootecnica. L’eccessivo sfruttamento
16
delle risorse forestali e la loro distruzione fa sì che una sempre crescente superficie di suolo venga esposta al rischio di degrado. Le conseguenze della deforestazione sono sentite soprattutto in
Sardegna, dove una risorsa tipica della regione, la quercia da sughero, subisce di anno in anno un
impoverimento, sia qualitativo che quantitativo, anche per effetto del ripetersi degli incendi. Il
disboscamento, fra le altre cose, provoca una forte riduzione della capacità di ritenzione dell’acqua da parte del suolo e può essere considerato, quindi, una delle cause antropiche di esaurimento dell’acquifero. Infatti con questi interventi si verifica l’asportazione degli orizzonti organici di
superficie, ossia quelli maggiormente responsabili della regimazione dei deflussi idrici e dell’attività biologica del suolo (animale e vegetale). Le conseguenze della deforestazione sono meno gravi nelle zone umide dove la ricostituzione dell’ambiente forestale, in assenza di incendi, avviene
in tempi relativamente brevi.
• gli incendi: il fuoco può influire sulla composizione e sulla struttura delle comunità vegetali ed
animali, condizionandone la loro evoluzione e la loro perpetuazione. Le alte temperature dovute al
fuoco possono avere effetti negativi anche sulle proprietà fisico-chimiche del suolo. Possono, ad
esempio, cambiare la struttura del terreno rendendolo meno permeabile e, quindi, più esposto a
processi erosivi. Con l’incendio si formano sostanze idrorepellenti che accelerano lo scorrimento
superficiale e quindi il trasporto solido. Infatti problemi idrologici si sviluppano pressoché sistematicamente nelle aree bruciate acclivi nella prima stagione piovosa immediatamente successiva
all’incendio. Tuttavia gli ecosistemi mediterranei hanno sviluppato meccanismi e strategie di resistenza in grado di ricostituirsi in tempi relativamente brevi. Ma, sotto la pressione delle attività
umane, gli incendi hanno spesso raggiunto dimensioni catastrofiche e frequenze così alte da non provocare alcun beneficio dal punto di vista ecologico. Gli incendi costituiscono una piaga che interessa
molte aree d’Italia, anche a danno della macchia mediterranea, che rappresenta, specialmente per
le regioni meridionali, una difesa naturale nei confronti dei processi di desertificazione.
• l’agricoltura: a livello agricolo i processi di degrado del suolo sono il risultato della gestione erronea dei mezzi di produzione, delle superfici e delle modifiche degli ordinamenti produttivi. In
questo senso deve porsi attenzione all’uso dei mezzi meccanici che influenzano pesantemente la
costipazione e la compattazione del terreno e la fertilità chimico-fisica dello strato di terreno arato, che è andato aumentando in spessore negli ultimi anni, e della potenza dei trattori che permettono sistemazioni non tradizionali delle superfici collinari con evidenti effetti sui processi di ruscellamento delle acque. Le lavorazioni del terreno sono da sempre state lo strumento principe
per l’idonea regimazione delle acque di deflusso sia superficiali che profonde e, se idoneamente
realizzate in termini tecnici e temporali, evitano il ruscellamento e aiutano il mantenimento del tenore idrico dei suoli. Inoltre, le superfici irrigate sono andate aumentando negli ultimi anni con effetti sia sul tipo di produzione, cioè sulla coltivazione di specie diverse da quelle tradizionali, sia
per quanto riguarda i pericoli di progressiva salinizzazione degli strati superficiali del terreno.
Aree diverse del paese presentano problemi specifici in relazione al tipo di acque utilizzate, alla
natura locale dei terreni e ai sistemi prevalenti di distribuzione dell’acqua irrigua.
• le attività zootecniche: nel corso degli ultimi dieci anni si è assistito in Italia ad una riduzione generale del patrimonio zootecnico ed ad una sempre più forte attività di allevamento intensivo.
Ciò ha modificato l’uso del territorio: da una parte, prevalentemente in pianura, si assiste a fenomeni di inquinamento ambientale a causa della necessità di smaltimento delle deiezioni animali
su superfici spesso troppo limitate (il caso limite è rappresentato dagli allevamenti senza terra), dall’altra, in aree collinari e montane marginali, ad un più incisivo ricorso all’utilizzo di aree pascolive, limitato a quelle di più facile accesso e meglio servite da acqua, strade, energia elettrica,
17
ecc., sulle quali si sono spesso riscontrati carichi animali eccessivi con conseguenti fenomeni di
degrado della vegetazione, compattazione ed erosione dei suoli e nelle aree più vulnerabili di
processi di desertificazione.
• l’urbanizzazione: il processo di urbanizzazione incide sul fenomeno di desertificazione in termini di sottrazione di suoli fertili all’impiego agricolo determinando, in ultima analisi, la riduzione
delle capacità produttive. L’espansione urbana degli ultimi 50 anni non ha tenuto conto dell’attitudine dei suoli.
Un processo analogo a quello dell’urbanizzazione, in termini di sottrazione di risorsa, avviene
per effetto della crescente diffusione sul territorio, soprattutto in certe realtà, di discariche e di attività estrattive spesso incontrollate. A tali fenomeni sono anche correlati processi di contaminazione che determinano, come già accennato, ulteriori aspetti di degrado. Le aree urbane contribuiscono al processo di desertificazione in modo diretto e indiretto: direttamente perché si può
dire che la stessa urbanizzazione massiccia è desertificazione a causa della cementificazione di vaste superfici naturali; indirettamente attraverso l’assorbimento e la distruzione nelle aree di forte
concentrazione demografica di risorse naturali dal territorio. Tale rapporto stretto tra urbanizzazione
e desertificazione è riscontrabile sia nei paesi non industrializzati che in quelli sviluppati. All’urbanizzazione di nuove aree corrisponde l’abbandono e l’esodo dai centri antichi con la scomparsa di presidi territoriali capaci di una corretta gestione del paesaggio. Si determina così un processo
di desertificazione non solo fisico ma anche sociale.
• l’uso di specie esotiche: negli ultimi 50 anni sono state realizzate risistemazioni di aree degradate, con specie vegetali a rapido accrescimento. Sono state impiegate anche specie esotiche ma
non sempre suolo e clima sono risultate idonee alle loro esigenze. In questi casi non si è ottenuto
il risultato atteso né dal punto di vista della produzione di legname, né riguardo al recupero degli
ecosistemi. Dagli studi condotti in Sardegna risulta che con la diffusione delle coltivazioni di
queste specie, nelle aree collinari e montane, si verifica un’erosione più elevata del terreno e si riduce drasticamente la varietà delle specie epigee ed ipogee con gravi ripercussioni della biodiversità locale.
I processi di degradazione vanno distinti in processi che determinano l’inaridimento del suolo e processi che determinano la perdita della risorsa in termini di sottrazione di volume e di superficie.
Rientrano tra i primi:
• la salinizzazione: molte regioni d’Italia presentano dei notevoli problemi per quanto riguarda il tenore di salinità dei suoli. Tali problemi dipendono sia dall’irrigazione che da caratteri costituzionali dei suoli stessi.
• la perdita di sostanza organica: viene considerata da più parti come uno fra i più importanti indicatori di desertificazione, visto il ruolo primario da essa svolto nei processi che determinano la
fertilità del suolo, la permeabilità, la stabilità di struttura, etc.
• la contaminazione: questo aspetto riguarda in particolare le aree industriali, le aree minerarie
(soprattutto quelle abbandonate) e le grandi vie di comunicazione. Recenti studi nelle aree minerarie abbandonate in Sardegna hanno messo in luce il grave fenomeno di inquinamento da metalli pesanti quali piombo, zinco, cromo, cadmio, ecc.
Tra i fattori che determinano la perdita della risorsa in termini di sottrazione di volume e di superficie rientrano:
• la compattazione: questo processo di degradazione fisica riguarda i suoli italiani, soprattutto nel-
18
la parte meridionale della penisola, nella Pianura Padana e lungo la costa adriatica
• l’erosione: il degrado dovuto a perdita della risorsa suolo è legato sia ai processi di asportazione
delle singole particelle - e quindi di erosione dei singoli orizzonti di suolo - sia alla sottrazione di
superficie utile per urbanizzazione e/o espansione delle attività produttive industriali, ricreazionali,
etc. L’erosione del suolo, nel territorio italiano, è dovuta principalmente all’azione dell’acqua.
Le aree italiane eminentemente soggette ad intensi processi di erosione idrica e di desertificazione, sono generalmente le aree dell’Italia meridionale ed insulare, ove sono diffusi litotipi (formazioni sedimentarie argilloso sabbiose) e suoli altamente erodibili, per composizione ed assetto
morfologico, ed il regime climatico è caratterizzato da un forte contrasto stagionale.
1.3 La Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione (UNCCD)
La lotta alla desertificazione ha costituito un’attività molto importante per molte Organizzazioni internazionali. Un ruolo fondamentale è stato svolto dall’UNEP (United Nations Environmental Programme), promotore della Conferenza sulla desertificazione (United Nations Conference On Desertification - UNCCD) svoltasi a Nairobi nel 1977.
La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Desertificazione ha rappresentato un importante momento
nella storia della lotta alla desertificazione. Sebbene precedentemente l’UNESCO avesse riconosciuto l’importanza della degradazione delle terre attraverso il Programma per le zone aride, solo
con la risoluzione delle Nazioni Unite n.3337 del 1974, che prevedeva l’organizzazione della Conferenza, si riconobbe ufficialmente il carattere globale del problema.
Tale Conferenza, oltre a sensibilizzare la comunità internazionale, aveva come obiettivi primari la
raccolta sistematica di dati sull’estensione del fenomeno e la promozione di un programma di lotta
alla desertificazione. Il Piano di Azione di lotta alla desertificazione che ne scaturì identificava come
obiettivi immediati “la prevenzione della degradazione delle terre ed il recupero delle aree compromesse per un utilizzo produttivo” al fine di “migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali”.
Con la sua approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1977 venne istituito all’interno dell’UNEP il Centro di Attività del Programma di Controllo della desertificazione
(DC/PAC), con sede a Nairobi, che nel decennio successivo avrebbe rappresentato il centro di coordinamento delle attività di lotta alla desertificazione a livello internazionale.
L’efficacia del Piano d’Azione doveva inoltre essere monitorata mediante verifiche periodiche, volte a valutare l’estensione e la tendenza della desertificazione nonché l’efficacia dei programmi di
lotta. Il documento relativo alla prima valutazione (Global Assessment Progress – GAP) venne presentato nel 1984 e costituì il primo vero tentativo di raccogliere in maniera sistematica dati riguardanti
la degradazione delle terre in tutti i continenti.
Un punto di svolta nella lotta alla desertificazione fu rappresentato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e Sviluppo che si tenne a Rio nel 1992. In quella sede, si riconobbe che la desertificazione e lo sviluppo sostenibile erano due aspetti intimamente legati. Nel ribadire la portata del fenomeno, il documento individuava come priorità:
• l’approfondimento delle conoscenze relative a processi di degradazione delle terre e lo sviluppo
di sistemi d monitoraggio;
• l’attività di forestazione come misura diretta di lotta;
• l’attuazione o il potenziamento di programmi di sviluppo integrati finalizzati all’eradicazione della povertà e alla promozione di sistemi di sussistenza alternativi in aree soggette a desertificazione;
19
• la realizzazione di programmi di lotta integrati nei piani di sviluppo e, più in generale, nella pianificazione ambientale;
• l’incoraggiamento della partecipazione popolare nelle attività e la promozione di programmi di educazione ambientale.
Sulla base delle indicazioni e delle raccomandazioni scaturite dalla Conferenza di Rio, nel dicembre
del 1992 è stata adottata dalle Nazioni Unite la Risoluzione 47/188, che istituiva il Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INCD) per la stesura della Convenzione per la lotta alla desertificazione.
La Convenzione, presentata nella sua forma definitiva nel giugno 1994 a Parigi è entrata in vigore nel
dicembre del 1996 ed è attualmente stata firmata da 191 Paesi. Costituisce il quadro di riferimento istituzionale per la lotta alla desertificazione per tutti quei Paesi interessati dal fenomeno.
La Convenzione comprende cinque “Allegati per l’implementazione regionale”, spesso chiamati
“Annessi”; ciascuno di essi raccoglie i Paesi affetti rispettivamente per l’Africa, l’Asia, l’America Latina/Area Caraibica, il Nord mediterraneo e l’Europa Centrale e dell’Est, ed ha come obiettivo primario
la lotta alla desertificazione perseguita attraverso:
• la prevenzione nelle aree a rischio;
• la mitigazione nelle aree parzialmente degradate;
• il recupero delle aree compromesse.
L’Italia ha firmato la CCD sia come Paese donatore che come Paese affetto da desertificazione ed è
stato incluso nell’Allegato IV che, all’avvio delle attività della Convenzione, comprendeva anche
Spagna, Portogallo, Grecia e Turchia e successivamente si è arricchito della presenza di Albania,
Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Malta e Slovenia e con Francia, Monaco e San Marino come osservatori. Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Turchia hanno dato vita ad un “Sottogruppo di Paesi dell’Annesso IV”, sottolineando l’esperienza comune accumulata. L’Annesso IV si è dotato di linee
guida per l’implementazione di un “Piano di Azione Regionale”.
La Convenzione per la lotta alla desertificazione viene implementata attraverso i Piani di Azione
Nazionali che ne costituiscono il suo nucleo centrale. Essi sono finalizzati all’individuazione di una
strategia generale per la prevenzione dei fenomeni di degradazione e per la mitigazione dei suoi effetti.
Il testo della Convenzione prevede che l’implementazione del trattato sia supportata da alcuni organi e meccanismi appositamente costituiti quali la Conferenza delle Parti, il Segretariato, il Comitato
Scientifico e Tecnico, il Meccanismo Globale.
La Conferenza delle Parti (COP) coordina l’implementazione della Convenzione. Essa ha il ruolo di
supremo organo decisionale ed è costituita da tutti i Governi firmatari, oltre che da organizzazioni di
integrazione regionale come la Comunità Europea. Altre organizzazioni sono ammesse a parteciparvi, in particolare le Agenzie internazionali e nazionali e le ONG. Una delle sue funzioni principali
è quella di effettuare la revisione periodica dello stato di avanzamento dell’implementazione della Convenzione nei diversi Paesi e di fornire linee guida e raccomandazioni in proposito, con il supporto del
CRIC, il Comitato per la Revisione dell’Implementazione della Convenzione. Essa ha inoltre il potere di introdurre emendamenti al testo del trattato e dare il via alle relative negoziazioni.
La COP è supportata da un Segretariato permanente, con i compiti di organizzare le sessioni della Conferenza e degli organi sussidiari (CRIC, CST), raccogliere i rapporti dei Paesi firmatari, preparare i documenti, provvedere alla circolazione delle informazioni e facilitare le consultazioni ed altre attività.
20
Il CST, Comitato Scientifico e Tecnologico, fornisce alla COP consulenza scientifica e tecnica e si riunisce in occasione delle sessioni regolari della COP. Esso identifica le priorità per la ricerca anche
proponendo programmi di ricerca congiunti per lo sviluppo di nuove tecnologie. La COP si avvale
inoltre di un numeroso gruppo di esperti afferenti a tutte le discipline scientifiche coinvolte nella
lotta alla desertificazione.
Il Meccanismo Globale ha il compito di aiutare la COP a promuovere il finanziamento di tutte le attività e i programmi collegati alla Convenzione. Tale meccanismo non raccoglie né amministra fondi, ma incoraggia e assiste tutti i possibili donatori al fine di mobilizzare i fondi disponibili e indirizzarli
dove sono più necessari.
1.4 Il Comitato Nazionale per la Lotta contro la Siccità e la Desertificazione
In Italia la Convenzione è stata ratificata con legge n. 170 del 4 giugno del 1997 e per la sua attuazione
il Governo Italiano ha istituito, con DPCM del 26 settembre 1997, il Comitato Nazionale per la Lotta alla siccità ed alla Desertificazione (CNLSD), organismo tecnico multidisciplinare.
Il CNLSD che coordina l’attuazione della Convenzione in Italia, fa riferimento dal mese di aprile
2004 alla Direzione per la Difesa del Suolo ed è presieduto dal prof. Piero Gagliardo nominato con
Decreto del Ministero dell’Ambiente n° 519 del 29/07/03.
Il Comitato ha fra i suoi obiettivi:
• individuare strategie e priorità, nell’ambito dei piani e delle politiche di sviluppo sostenibile, per
la lotta alla desertificazione e l’attenuazione degli effetti della siccità;
• predisporre un Piano Nazionale di Azione di lotta alla desertificazione;
• precisare i parametri e gli indicatori per la valutazione del fenomeno della desertificazione;
• effettuare un inventario delle tecnologie, delle conoscenze e delle pratiche tradizionali e locali
che contribuiscano al risparmio delle risorse e alla lotta alla desertificazione;
• coinvolgere l’opinione pubblica;
• creare un idoneo quadro legislativo;
• coordinare le attività con gli altri Paesi del Mediterraneo ed in particolare con i Paesi dell’Annesso IV della Convenzione.
Il CNLSD ha elaborato ed approvato il 22 luglio del 1999 le Linee-Guida del Programma di Azione
Nazionale di lotta alla siccità e desertificazione.
Tali Linee Guida:
• riconoscevano la validità di alcune delle norme già esistenti per la gestione del territorio e delle risorse idriche per la lotta contro la siccità e la desertificazione;
• individuavano la necessità di promuovere il coordinamento tra i vari organi dello Stato per raggiungere l’obiettivo di prevenire e mitigare i rischi di degrado del territorio, specie nelle regioni
dell’Italia del Sud e nelle isole.
In tale ambito, è stata approvata una mappa preliminare delle aree affette prodotta dal Dipartimento
per i Servizi Tecnici Nazionali delle Presidenza del Consiglio dei Ministri (ora APAT) - DSTN.
21
1.5 Il Programma d’Azione Nazionale
Il CIPE, con Delibera n. 229 del 21 dicembre 1999, ha adottato il Programma di Azione Nazionale per
la Lotta alla Siccità ed alla Desertificazione (PAN), predisposto secondo le Linee- Guida approvate
il 22 luglio 1999 dal CNLD, che ha messo in evidenza come il problema della desertificazione fosse
sentito sul territorio italiano. Esso ha individuato, altresì, i settori di intervento considerati prioritari
e le modalità di attuazione a livello locale.
Il PAN era stato concepito in modo da interconnettere nell’ambito di ogni singola regione italiana:
• la L.183/89;
• le autorità di bacino che hanno il compito di effettuare la programmazione territoriale;
• le competenze regionali in materia di territorio e ambiente;
• la D.Lgs. 152/99, che assegna alle regioni e alle autorità di bacino il compito di individuare le
aree vulnerabili alla desertificazione;
• i piani di sviluppo rurale in applicazione della normativa comunitaria.
Il PAN inoltre stabiliva:
• le politiche e le misure da attuare da parte dello stato, delle regioni e delle autorità di bacino per
combattere la desertificazione e la siccità in Italia;
• la preparazione di uno specifico programma nazionale di informazione, formazione e ricerca in
stretto collegamento col programma nazionale di ricerca sui cambiamenti climatici.
La Delibera CIPE si proponeva, in particolare, di ottenere entro la fine del 2000, tramite le verifiche
compiute dalle regioni e dalle autorità di bacino, un quadro preciso delle aree sensibili alla desertificazione in Italia corredato dalle misure e dagli interventi che intendevano adottare secondo quanto previsto nella delibera stessa e secondo un’articolazione in specifici programmi. I Programmi Regionali e delle Autorità di Bacino dovevano consistere nella definizione di un insieme coerente di interventi,
nel rispetto dei principi che governano lo sviluppo sostenibile e contenere misure specifiche e finalizzate di carattere agronomico, forestale, civile e sociale, nonché specifiche attività di informazione, formazione ed educazione, identificate nei seguenti settori individuati come prioritari:
• protezione del suolo, in particolare:
• realizzazione di cartografia pedologica
• gestione sostenibile e ampliamento del patrimonio forestale; aggiornamento degli inventari
forestali
• sviluppo della produzione vivaistica per la diffusione delle specie mediterranee
• prevenzione e la lotta agli incendi
• protezione di pendii e la regimazione delle acque con interventi a basso impatto ambientale.
• gestione sostenibile delle risorse idriche, in particolare:
• definizione delle disponibilità e dei fabbisogni idrici
• miglioramento dell’efficienza della rete di distribuzione idrica ai fini del risparmio idrico
• razionalizzazione e corretta programmazione degli interventi irrigui
• incentivazione della ricerca sugli usi multipli dell’acqua in aree rurali e urbane
• incentivazione della ricerca sulla prevenzione, mitigazione e adattamento in relazione agli effetti di eventi di siccità
• sviluppo del riutilizzo delle acque reflue depurate in agricoltura
• raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana nei centri urbani.
• riduzione dell’impatto delle attività produttive, in particolare:
• interventi di mitigazione degli impatti dei processi produttivi al fine di ridurre il consumo di ri-
22
sorse non rinnovabili
• attuazione di misure finalizzate all’adozione di sistemi di produzione agricola, zootecnica, forestale in grado di prevenire il degrado fisico, chimico e biologico del suolo
• incremento dell’impiego della frazione organica dei R.S.U. derivata dalla raccolta differenziata e degli scarti organici di origine agricola per la produzione di compost di qualità
• controllo della pressione delle attività turistiche sulle aree vulnerabili mediante incentivi alla
destagionalizzazione, alla diversificazione dell’offerta e alla riduzione del consumo idrico
• riequilibrio del territorio, in particolare:
• azioni di recupero dei suoli degradati per processi di erosione, salinizzazione, etc.
• interventi di bonifica e rinaturalizzazione dei siti contaminati di discariche di aree minerarie abbandonate
• ricostruzione del paesaggio, in particolare lungo le fasce costiere e le isole minori
• l’incentivazione di attività produttive e turistiche sostenibili in aree marginali collinari e montane;
• azioni di recupero ambientale di aree degradate in ambito urbano e industriale
• riutilizzo delle tecnologie tradizionali e il recupero integrato dei centri storici.
Le Regioni ed Autorità di Bacino operarono quindi, nel corso del 2000 e con il supporto tecnicoscientifico di un gruppo di lavoro costituito in seno al Comitato e composto da APAT, ENEA ed
INEA, dei propri Programmi di Azione a livello Locale (PAL) nei quali erano riportate le proposte di
iniziative, con l’individuazione delle aree critiche su cui approfondire l’analisi, la descrizione dei
processi, le misure previste e i fabbisogni conoscitivi per la definizione delle aree vulnerabili.
La successiva analisi di tali Piani e Programmi regionali portò ad una prima ricognizione dei principali processi di desertificazione in atto sul territorio regionale, evidenziando quelli che sono erano i
problemi ambientali associati alla siccità e alla desertificazione maggiormente diffusi sul territorio italiano, gli ambiti territoriali in cui sono erano più concentrati e preoccupanti, le carenze conoscitive,
la presenza o meno della problematica nella programmazione e nei quadri finanziari regionali.
Il quadro conoscitivo emerso dai Programmi regionali e di bacino mise in particolare evidenza che erano stati inviati i programmi per una copertura del territorio dell’ordine del 86% circa e per un totale
di 134 iniziative, suddivise in due tipologie generali:
• azioni volte all’approfondimento delle conoscenze, alla pianificazione e alla divulgazione (programmi, piani, studi e monitoraggi, costituzione di banche dati, cartografie e mappature);
• interventi infrastrutturali e di mitigazione.
Rispetto ai 4 settori di intervento indicati dalla delibera CIPE, il settore di intervento maggiormente
segnalato fu quello delle azioni di recupero dei suoli degradati per processi di erosione e salinizzazione,
seguito da progetti che riguardavano in generale la promozione di piani per la gestione sostenibile delle risorse idriche e del patrimonio forestale.
Va sottolineato come i documenti pervenuti abbiano testimoniato in generale, per la loro quantità e
qualità, un reale interesse nei confronti dei temi della siccità e della desertificazione ed in particolare un interesse sempre più rilevante per una migliore gestione delle risorse idriche e per un uso del territorio sempre più sostenibile.
Le proposte, dopo essere state analizzate dal Gruppo tecnico, furono inviate al CIPE nel febbraio
2001 e nel marzo del 2001 la Conferenza Unificata espresse formale intesa sulla proposta del CIPE
recante criteri per l’individuazione delle priorità tra le azioni contenute nei programmi delle regioni
23
e delle autorità di bacino per la lotta alla siccità e alla desertificazione, “con le raccomandazioni rivolte dai rappresentanti delle Autonomie al Governo di reperire adeguate risorse per l’attuazione del
Programma nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione, da destinare alle aree del Paese
effettivamente interessate da detti fenomeni”. A questo fine la Delibera CIPE 3 maggio 2001 aveva
previsto l’istituzione di un gruppo di lavoro con rappresentanti delle amministrazioni centrali coinvolte, compresa la Ragioneria centrale dello Stato e con il supporto dei tecnici operanti nell’ambito
del CNLSD, segnalati dal MATT per la ricognizione delle effettive disponibilità di risorse finanziarie nei dispositivi di legge individuati dalla delibera CIPE in modo tale da permettere il finanziamento delle proposte avanzate. Questa ricognizione ed il piano di attività predisposto sarebbero state la base per l’assegnazione di risorse ex art.178 della L.93/01, in aggiunta a quelle direttamente
stanziate dalla delibera del 2001. Nella delibera CIPE del marzo 2001 furono anche approvati i criteri per definire le priorità di azione. Il CIPE avrebbe poi dovuto procedere all’approvazione del
Piano di attività per la lotta alla siccità ed alla desertificazione dopo aver ricevuto le informazioni in
merito alle disponibilità finanziare esistenti.
A partire dal 2004, il CNLSD ha avviato una serie di studi e progetti mirati ad aggiornare e rinforzare le conoscenze tecnico – scientifiche disponibili. Non solo, ma attraverso pubblicazioni, conferenze, incontri e workshop tali conoscenze sono state messe a disposizione sia degli operatori tecnici
sia dei decisori a livello regionale. Nel 2005, sono state poi avviati accordi e progetti operativi con le
cinque regioni maggiormente colpite (Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia) e con due altre regioni con particolari problemi di siccità scelte come rappresentative del territorio nazionale
(Abruzzo e Piemonte) per avviare la predisposizione di Piani di Azione Locale – PAL per lotta alla
desertificazione.
24
2.
IL QUADRO PROGRAMMATICO E LEGISLATIVO
2.1 Approccio metodologico
Il primo aspetto di cui è necessario tenere conto, quando si voglia approfondire una problematica legata al territorio quale è la desertificazione, è quello dell’individuazione delle competenze. Nella
maggior parte dei casi si tratta di competenze regionali per le quali però anche i ministeri possono svolgere un ruolo importante.
La disciplina normativa nel nostro Paese è fortemente disorganica, plurisettoriale e manca di norme
specificamente mirate al problema della desertificazione; esistono tuttavia norme, piani, interventi,
a livello nazionale e regionale, rilevanti ai fini dell’attuazione della UNCCD.
In questo contesto viene proposta una trattazione sintetica ma per quanto possibile sistematica del
quadro di normative e competenze nel quale potranno inserirsi le esperienze di lotta alla desertificazione da attivare sul territorio nazionale. Il quadro normativo di sintesi è stato realizzato cercando di
identificare le norme di settore rilevanti per la realizzazione degli interventi previsti dal PAN. Per
far questo sono stati analizzati i programmi generali di indirizzo delle politiche ambientali comunitarie e nazionali e le normative di dettaglio relative alla gestione sostenibile del suolo e delle risorse
idriche, all’agricoltura, alla gestione forestale ed alla lotta agli incendi. In questo contesto, sono stati isolati gli aspetti rilevanti per la lotta alla desertificazione, operando scelte anche drastiche all’interno delle materie per selezionare esclusivamente gli aspetti direttamente collegati a questo tema. In
allegato si riporta l’elenco completo delle fonti normative consultate, suddivise per materia.
2.2 Programmi di indirizzo
Il Sesto programma di azione per l’ambiente della Comunità Europea1 è il documento che definisce gli obiettivi generali della politica ambientale comunitaria per il periodo 2001-2010. Il Programma analizza i processi di desertificazione nell’ambito delle problematiche legate alla tutela del
suolo, concentrandosi sulle minacce che questi comportano per la produzione agricola. Questi processi, in base agli studi citati dalla Commissione Europea, sono collegati principalmente all’erosione ed alla perdita di materia organica e sono concentrati ma non più limitati alla sola Europa meridionale. Per questo il documento afferma che sono necessarie risposte urgenti a livello europeo.
Un analogo allarme è contenuto nell’altro documento fondamentale per le politiche ambientali europee, la Strategia dell’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile2, che ha individuato nella perdita di suolo e nella diminuzione della fertilità due delle principali minacce per il futuro benessere della società europea.
Le risposte prospettate da entrambi i documenti riconducono la lotta alla desertificazione nel quadro
generale delle politiche di protezione del suolo e passano attraverso corrette pratiche di utilizzo della risorsa-territorio, che medino tra le esigenze del suo uso per scopi produttivi e ricreativi ed una
sua corretta gestione dal punto di vista ambientale.
1
COM(2001) 31 Ambiente 2010: il nostro futuro, la nostra scelta – Sesto programma di azione per l’ambiente.
COM(2001) 264 Sviluppo sostenibile in Europa per un mondo migliore: strategia dell’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile.
2
25
La UE ha già avviato numerose azioni strategiche, connesse tra di loro, rivolte ad una corretta gestione del territorio, come i programmi per la tutela e la gestione delle aree ricomprese nella rete Natura 2000, per le aree rurali, per la gestione integrata delle aree costiere, per la protezione e lo sviluppo
sostenibile del patrimonio boschivo, l’adesione alla Convenzione europea per il paesaggio.
Tra le strategie in atto, come rilevato dallo stesso Sesto programma di azione per l’ambiente, manca
una politica comunitaria diretta alla tutela del suolo e una conseguente azione sistematica di raccolta dati e di ricerca a livello europeo.
Per questo il Sesto programma ha messo in agenda la preparazione di una Strategia tematica per la protezione del suolo, incentrata sulla prevenzione dei fenomeni di erosione, deterioramento, contaminazione e desertificazione.
A questo fine, la Commissione ha pubblicato nel 2002 la Comunicazione Verso una strategia tematica per la protezione del suolo3, che costituisce la base per la discussione sull’approccio ed i contenuti della futura strategia tematica. Dalla Comunicazione è nato un processo di consultazione a
cui partecipano le istituzioni UE, gruppi di lavoro ad hoc, centri di ricerca, esperti e cittadini4. Il documento intende mettere a disposizione dei decisori pubblici una sintetica base conoscitiva sulle
funzioni del suolo, le principali minacce in atto nei paesi facenti parte della UE, le politiche comunitarie collegate, i dati disponibili ed i futuri sviluppi delle reti di monitoraggio del suolo. Una delle
principali lacune riscontrate è la mancanza di un organico sistema di monitoraggio dei dati sui suoli
a livello comunitario. Pur essendoci reti che coprono aspetti specifici, spesso i dati non sono comparabili e questo ne limita il valore per l’elaborazione politica. Sulla base dei dati esistenti, la Commissione ha individuato le principali minacce per il suolo nella UE. I fenomeni di degrado del suolo
sono prevalentemente legati ad attività antropiche (agricoltura, errata gestione dei rifiuti, incendi
ecc) i cui effetti sono amplificati dai cambiamenti climatici in atto (Tab. 1).
3
COM(2002) 179 def.
4 La consultazione degli stakeholder (stati membri, paesi candidati, istituzioni europee, reti di autorità nazionali e regionali, società
civile, ONG, enti di ricerca, industrie e organizzazioni internazionali e professionali) si è conclusa nel giugno 2004 ed ha prodotto 6 rapporti tecnici su vari temi pertinenti (tra cui l’erosione, la sostanza organica, la contaminazione e la gestione dei suoli, il monitoraggio, la ricerca, l’impermeabilizzazione). Successivamente è stata aperta una fase di consultazione via internet sull’opportunità di includere nella strategia azioni specifiche, che si è rivolta sia al largo pubblico che ad organizzazioni ed esperti di protezione del suolo (questa fase si è chiusa il 26 settembre 2005). Tutti i documenti prodotti e gli aggiornamenti sul processo di redazione della Strategia tematica possono essere consultati sul sito della DG Ambiente http://europa.eu.int/comm/environment/
soil/index.htm e sulla sezione dedicata di CIRCA http://forum.europa.europa.eu/Public/irc/env/soil/library.
26
Tabella 1 - “Verso una strategia per la protezione del suolo”: principali minacce per il suolo nell’UE
minacce
erosione
diminuzione della materia organica
contaminazione locale
contaminazione diffusa
impermeabilizzazione
compattazione
diminuzione della biodiversità
salinizzazione
inondazioni e smottamenti
cause (antropiche)
uso improprio dei terreni
incendi
agricoltura
silvicoltura
miniere
industrie
discariche
deposizione atmosferica
agricoltura
spargimento dei fanghi di depurazione
espansione delle aree edificate
agricoltura
pascolamento
uso di pesticidi
irrigazione
errata gestione del suolo e del territorio
Per quanto riguarda le risposte messe in atto dalla UE per combattere questi fenomeni di degrado, la
Commissione rileva come, pur non essendoci ancora una politica unitaria sul tema, a differenza di
quanto avviene per aria ed acqua, sono molteplici le politiche comunitarie che hanno effetti diretti o
indiretti sullo stato del suolo. Ciò dipende, naturalmente, dal ruolo multifunzionale del suolo e dal suo
essere una risorsa insostituibile per la grande maggioranza delle attività umane.
La mancanza di una strategia unitaria ha fatto si che questa trasversalità non sia stata ancora studiata in chiave di integrazione tra le varie politiche. È stata inoltre rilevata la mancanza di studi sui possibili impatti negativi di alcune politiche comunitarie su questa risorsa.
La Comunicazione fornisce un utile quadro preliminare delle politiche UE rilevanti per la tutela del
suolo:
• la politica ambientale,
• la politica agricola comune (PAC),
• la politica regionale e i Fondi strutturali,
• la politica dei trasporti,
• la politica della ricerca5.
In campo ambientale, quasi tutte le legislazioni di settore hanno effetti sulla protezione del suolo.
Ciò vale in particolare per la legislazione sull’acqua, sull’aria, sui rifiuti e sull’uso del territorio.
Per quanto riguarda la legislazione comunitaria sull’acqua, i riferimenti principali individuati sono
la direttiva quadro sulle acque6 e la direttiva sulla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati da fonti agricole7. La prima, attraverso lo strumento dei piani di gestione dei bacini flu-
5 Le politiche in oggetto hanno rilevanza sia normativa che finanziaria, pertanto, per un approfondimento degli aspetti rilevanti della
politica ambientale e di quella agricola si rinvia al paragrafo 2.4. La politica di ricerca, quella regionale, i Fondi strutturali e gli aspetti finanziari della politica agricola sono analizzati nel paragrafo 3.2.2.
6 Direttiva 2000/60/CE.
7 Direttiva 91/676/CEE.
27
viali, prescrive la tutela degli aspetti quantitativi e qualitativi delle risorse idriche e la salvaguardia delle loro funzioni ecologiche. Tali piani devono riportare misure volte alla prevenzione e mitigazione
dei possibili fenomeni di contaminazione, degrado e impatto delle attività produttive che riguardano
sia le acque che il suolo. La seconda direttiva si occupa di protezione del suolo nelle zone vulnerabili
per effetto dell’uso di nitrati, attraverso l’applicazione delle buone pratiche agricole e specifici programmi di azione
La strategia analizza anche gli aspetti rilevanti della normativa sull’aria, sotto il profilo della riduzione
della contaminazione del suolo causata dal deposito di inquinanti presenti in atmosfera (in particolare
metalli pesanti e sostanze che contribuiscono ai processi di acidificazione ed eutrofizzazione). Per questo devono essere valutati i contributi alla protezione del suolo del Programma CAFE (Clean Air for
Europe)8, della direttiva quadro sulla qualità dell’aria e direttive derivate9 e della direttiva sui limiti
nazionali di emissione10.
Anche la normativa sui rifiuti contribuisce alla tutela del suolo sotto il profilo delle possibili contaminazioni, in particolare in presenza di discariche11, di impianti di incenerimento12, di impianti di
trattamento delle acque reflue urbane13, di uso dei fanghi di depurazione in agricoltura14.
Tra le normative ambientali generali utili alla protezione del suolo vengono individuate la direttiva IPPC15, che impone alle industrie e agli allevamenti intensivi che superano determinate dimensioni
di prevenire l’emissione di inquinanti nell’aria, nell’acqua e nel terreno, la direttiva sulla Valutazione Ambientale Strategica16, quella sulla Valutazione di Impatto Ambientale17 e la normativa sui prodotti chimici18.
La politica dei trasporti ha impatti negativi sul suolo sotto il profilo dell’impermeabilizzazione,
della frammentazione degli ecosistemi, della perturbazione dei flussi delle acque sotterranee e degli
inquinamenti associati alle modalità di trasporto. Si tratta di impatti che in parte possono essere valutati e ridotti attraverso gli strumenti forniti dalla normativa ambientale, ma che devono essere tenuti
in considerazione al momento dell’elaborazione delle strategie generali19.
La politica agricola è quella che ha i maggiori effetti sulla qualità del suolo in ambito UE. La riforma della PAC del 1992 ha cercato di limitare gli impatti negativi dell’agricoltura rafforzando il ruolo delle politiche di sviluppo rurale nell’ottica dell’applicazione dei principi di sviluppo sostenibile.
La tutela ambientale viene tenuta in considerazione anche nell’ambito del pilastro “Mercato” della
PAC, attraverso il principio di condizionalità e l’imposizione di determinati obblighi agroambientali da parte degli stati membri.
Naturalmente la Commissione non sottovaluta la grande importanza delle politiche nazionali, regionali e locali in tema di tutela e gestione del suolo.
8 Comunicazione
COM(2001)245
96/62/CE, 1999/30/CE, 2000/69/CE, 2002/3/CE, 2004/107/CE.
10 Direttiva 2001/81/CE.
11 Direttiva 1999/31/CE.
12 Direttiva 2000/76/CE.
13 Direttiva 91/271/CEE.
14 Direttiva 86/278/CEE.
15 Direttiva 96/61/CE.
16 Direttiva 2001/42/CE.
17 Direttiva 97/11/CE.
18 Regolamento (CEE) n.793/93, Direttiva 93/67/CEE, Direttiva 91/414/CEE, Direttiva 98/8/CE.
19 Libro bianco sulla politica europea dei trasporti, COM(2001)370.
9 Direttive
28
Si tratta infatti di un settore in cui l’applicazione del principio di sussidiarietà verticale è giustificato dall’estrema variabilità geografica di problemi e soluzioni, che rendono insostituibile l’azione sul
territorio delle autorità locali. Inoltre, se a livello comunitario non esiste ancora una strategia unitaria, quasi tutti gli stati membri hanno una lunga esperienza in questo campo, anche se da punti di vista parzialmente diversi.
Le politiche nazionali si concentrano sui processi di degrado considerati prioritari in relazione alle caratteristiche climatiche e socio-ambientali. In particolare, nei paesi meridionali le iniziative vertono
sull’erosione e la desertificazione, nel contesto delle strategie di attuazione della UNCCD.
La Comunità può però fornire un valore aggiunto rispetto alle azioni dei singoli stati membri, soprattutto per la valutazione degli aspetti sopranazionali dei fenomeni di degrado.
Come accennato, il processo per la definizione della strategia comunitaria per la protezione del suolo è ancora in atto, ma la Comunicazione preparatoria ha indicato i suoi pilastri, che saranno:
• il rafforzamento e l’integrazione delle politiche in atto, soprattutto in campo ambientale ed agricolo,
• lo sviluppo di un sistema di monitoraggio valido per tutta l’UE e di indicatori per determinare le
condizioni del suolo e valutare l’impatto di politiche e interventi,
• la preparazione di una comunicazione sulle misure da attuare per la prevenzione e la mitigazione
dei fenomeni di erosione, diminuzione del carico organico e contaminazione.
Tra le strategie derivate dal Sesto programma di azione per l’ambiente, il tema della desertificazione è affrontato anche dalla Strategia tematica per l’uso sostenibile delle risorse naturali20. La
Strategia ha infatti individuato come principali minacce non tanto la scarsità di risorse quanto gli
impatti ambientali derivati dall’uso di risorse ambientali rinnovabili o non rinnovabili. L’obiettivo finale della strategia è quello di cambiare i modelli di produzione e di consumo in modo da disaccoppiare la crescita economica dagli impatti ambientali legati all’uso delle risorse. Il percorso attuativo
è ancora agli inizi, ma potrebbe diventare importante per la lotta alla desertificazione perché è stato
proposto di sviluppare una linea d’azione mirata ai fenomeni di degrado del suolo.
Rilevante per il tema è anche la Strategia forestale per l’Unione Europea del 199821. L’Unione non ha
competenze specifiche sulla politica forestale, che è affidata ai singoli stati, ma ha ritenuto ugualmente
importante porre alcuni principi comuni all’azione per la tutela delle foreste. Elementi essenziali della Strategia sono l’orientamento verso una gestione sostenibile ed il riconoscimento del ruolo plurifunzionale
delle foreste, che comprende funzioni economiche, ecologiche, sociali e culturali. Le foreste sono inoltre al centro delle sinergie tra le convenzioni di Rio: la Convenzione sui cambiamenti climatici, la Convenzione sulla diversità biologica e la Convenzione per la lotta alla desertificazione. I percorsi attuativi
delle tre convenzioni hanno un punto cruciale nella realizzazione di una gestione forestale sostenibile. L’Unione ha in atto diverse iniziative che si collegano in maniera diretta alla tutela delle foreste, sia a livello
internazionale, con la partecipazione al Forum intergovernativo sulle foreste delle Nazioni Unite, sia a livello comunitario, con la normativa per la protezione delle foreste contro l’inquinamento atmosferico, i
sistemi di informazione sugli incendi, le politiche di sviluppo rurale, i programmi di ricerca e sviluppo tecnologico, la rete Natura 2000, i sistemi di certificazione dei prodotti forestali22.
20 COM(2005)
670 Strategia tematica per l’uso sostenibile delle risorse naturali.
del Consiglio del 15 dicembre 1998 Strategia forestale per l’Unione europea, in GU C 56 del 26 febbraio 1999.
22 Un bilancio dell’attuazione della Strategia forestale nel periodo 1999-2004 è contenuto nella Comunicazione della Commissione del 10 marzo 2005 (COM(2005) 84).
21 Risoluzione
29
I documenti di indirizzo rilevanti a livello nazionale sono il Programma di Azione Nazionale (per
cui si rinvia al par. 1.5) e la Strategia d’azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia.
Questa strategia di carattere generale, adottata nel 2002, rispecchia a livello nazionale gli obiettivi prioritari del VI Programma di azione ambientale.
La difesa del suolo è compresa nell’ambito delle azioni per la tutela della natura e della biodiversità. Il
documento riconosce la forte trasversalità della materia e quindi la necessità di sviluppare azioni sia nel campo della tutela degli aspetti fisici e morfologici del territorio che in quello dei processi di sviluppo e delle
politiche sociali, economiche e istituzionali. Per questo vengono proposti i seguenti obiettivi generali:
• sviluppare efficaci politiche di prevenzione dei rischi naturali a rapido innesco (frane, alluvioni,
ecc) e a lento innesco (desertificazione, erosione costiera, ecc) come pure efficaci interventi di
mitigazione sostenibile;
• favorire lo sviluppo eco-compatibile delle aree più deboli, sia quelle dove lo sviluppo non è sostenibile che le aree urbane caratterizzate da alto degrado e da una bassa qualità della vita;
• preservare la resilienza del territorio, favorire il mantenimento ed il recupero di condizioni di naturalità e la responsabilizzazione locale nei confronti dei disastri;
• favorire il decentramento amministrativo;
• riconoscere l’importanza delle economie locali;
• adottare una politica di consenso, a partire dal livello locale.
Per quanto riguarda nello specifico la lotta alla desertificazione viene ribadito e rafforzato l’approccio strategico adottato dal PAN. La Strategia propone degli obiettivi specifici in questo campo, riportati nella Tab. 2, che riguardano la gestione forestale, la lotta agli incendi, i sistemi di produzione
agricola, l’uso di compost, la pressione turistica nelle aree vulnerabili, la sistemazione idraulico-forestale dei bacini montani ed il miglioramento delle politiche di gestione del territorio. Gli obiettivi
non sono però correlati ad indicatori di realizzazione, come invece accade in altri settori. Questo è in
parte giustificato dalla natura qualitativa degli obiettivi, e può essere integrato per alcune materie
con gli indicatori previsti dalla legislazione di settore.
Tabella 2 - Obiettivi specifici proposti per la lotta alla desertificazione
Obiettivo genetale
Obiettivi specifici
Obiettivi specifici
aggiornamento dell’inventario forestale nazionale e proposizione di una nuova legge quadro e di un nuovo piano forestale;
sviluppo della produzione vivaistica;
gestione del territorio che tenga conto delle caratteristiche e della
vocazione dei suoli;
valorizzazione e coordinamento dei servizi regionali.
Riduzione
aumento dell’efficacia dei sistemi di prevenzione e lotta agli in- estensione delle aree
e prevenzione
cendi
percorse dal fuoco
del fenomeno
adozione di sistemi di produzione agricola più compatibili con
della desertificazione
l’ambiente;
incremento dell’impiego della frazione organica do rifiuti solidi
urbani derivanti dalla raccolta differenziata e di origine agricola
per la produzione di compost di qualità;
controllo della pressione delle attività turistiche sulle aree vulnerabili.
sistemazione idraulico-forestale dei bacini montani
30
2.3
La normativa per la gestione sostenibile del suolo e la tutela delle risorse idriche23
La normativa per la gestione sostenibile del suolo e quella per la tutela delle risorse idriche sono, dagli anni novanta, strettamente collegate, ed hanno avuto come punti di riferimento la legge 18 maggio 1989, n. 18324 sulla difesa del suolo, che si occupava anche degli aspetti ambientali di gestione e
tutela del ciclo idrico, ed il decreto legislativo 11 maggio 1999, n.15225. Tali norme sono oggi confluite nel testo unico delle norme in campo ambientale (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152).
La legge 183/89 ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo modello di gestione delle problematiche ambientali del territorio, che collega la creazione degli enti di gestione ed il dimensionamento
delle loro competenze direttamente all’unitarietà dell’ecosistema tutelato, e non più a mere ripartizioni
amministrative.
Tali enti sono le autorità di bacino, a cui sono affidati compiti di studio, regolazione, pianificazione
e intervento per la tutela del suolo, in stretto contatto con le regioni e gli altri enti che esercitano
competenze nelle materie e sul territorio loro affidato (consorzi di bonifica e irrigazione, consorzi di
bacino imbrifero montano, comunità montane, comuni e province, soggetti che esercitano competenze a livello centrale). Le autorità di bacino erano distinte dalla legge 183/89 in autorità di rilievo
nazionale, interregionale e regionale.
Questo quadro istituzionale ed il collegato assetto di competenze sono stati modificati dal decreto di
riordino della normativa ambientale26, che sostituisce alle esistenti autorità di bacino le autorità di bacino distrettuali27.
Queste autorità, previste già dalla direttiva quadro sulle acque28, svolgono le funzioni di gestione
dei distretti idrografici, che sono unità amministrative per la tutela delle risorse idriche ed il coordinamento delle attività di attuazione della direttiva. Il distretto è il risultato dell’accorpamento gestionale di più bacini idrografici limitrofi, che sono invece delimitati su base territoriale29. I distretti
individuati dal decreto sono otto: Alpi orientali, Padano, Appennino settentrionale, Serchio, Appennino centrale, Appennino meridionale, Sardegna, Sicilia (art. 64).
Le autorità di bacino distrettuali hanno come organi la conferenza istituzionale permanente, il segretario generale, la segreteria tecnico-operativa e la conferenza operativa di servizi. L’organo di in-
23 AVVERTENZA La
ricostruzione della normativa corrisponde all’assetto attualmente vigente. I punti che sono stati modificati dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale (in GU n. 88 del 14-4-2006- S.O. n. 96) vengono di
volta in volta segnalati con il riferimento alle novità introdotte dal decreto.
24 Legge 18 maggio 1989, n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo in GU n. 120 del 25 maggio 1989.
25 D.Lgs. 11 maggio 1999, n.152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall’inquinamento e recepimento della direttiva
91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole in GU n.124 del 29 maggio 1999 - S.O. n. 101.
26 Derivante dalla delega contenuta nella legge 15 dicembre 2004, n. 308 Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e
l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione in GU n. 302 del 27 dicembre 2004 S.O.
n. 187.
27 “Le autorità di bacino previste dalla legge 183/89 sono soppresse a far data dal 30 aprile 2006 e le relative funzioni sono esercitate dalle autorità di bacino distrettuale” (art.63).
28 Direttiva 2000/60/CE Quadro per l’azione comunitaria in materia di acque in GU L 327 del 22 dicembre 2000.
29 I Bacini idrografici sono dati dal territorio “nel quale scorrono tutte le acque superficiali attraverso una serie di torrenti, fiumi
ed eventualmente laghi per sfociare al mare in un’unica foce, a estuario o delta”.
31
dirizzo è la conferenza istituzionale permanente, che ha anche le principali competenze per l’elaborazione e l’adozione degli atti di pianificazione e per il controllo degli interventi collegati. La conferenza è composta da rappresentanti del governo centrale (Ministero dell’ambiente e della tutela del
territorio, delle infrastrutture e dei trasporti, delle attività produttive, delle politiche agricole e forestali, per la funzione pubblica, per i beni e le attività culturali) e delle regioni rientranti nel distretto.
Le attività previste dalla normativa sulla difesa del suolo sono ripartite in attività conoscitive, di pianificazione e di programmazione e attuazione degli interventi.
Le attività conoscitive devono essere svolte dalle autorità di bacino, dalle regioni e dallo stato con il
supporto degli altri soggetti pubblici che abbiano a disposizione dati e informazioni, con un ruolo rilevante dell’ANCI per l’attuazione della normativa sul diritto all’informazione ambientale. Le autorità di bacino e le regioni predispongono un programma per lo sviluppo, il coordinamento e la gestione
delle informazioni di supporto alla pianificazione di bacino30, che va ad integrare il quadro conoscitivo di base dell’area. La raccolta dei dati deve seguire criteri, metodi e standard di raccolta, elaborazione e consultazione che garantiscano la possibilità di omogenea elaborazione ed analisi e la costituzione e gestione, ad opera dell’APAT, di un unico sistema informativo, cui vanno raccordati i sistemi informativi regionali e quelli delle province autonome.
Come strumento per una più efficace raccolta dei dati a livello locale, la normativa sulla tutela delle
acque prevede che le regioni individuino, con il supporto delle autorità di bacino, per ogni bacino
idrografico, un centro di documentazione cui attribuire il compito di raccogliere, catalogare e diffondere le informazioni.
2.3.1 Il Piano di bacino distrettuale
Il piano di bacino è lo strumento mediante il quale sono pianificate e programmate le azioni e le norme d’uso finalizzate alla conservazione, alla difesa, al recupero, alla valorizzazione del suolo ed alla corretta utilizzazione delle acque.
Ha valore di piano territoriale di settore e deve essere coordinato con i programmi nazionali, regionali e sub-regionali di sviluppo economico e di uso del suolo31. Le sue disposizioni hanno carattere
immediatamente vincolante.
30
D.P.R. 7 gennaio 1992 Atto di indirizzo e coordinamento per determinare i criteri di integrazione e di coordinamento tra le
attività conoscitive dello Stato, delle autorità di bacino e delle regioni per la redazione dei piani di bacino di cui alla legge 18
maggio 1989, n. 183, recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo. In GU 11 gennaio 1992,
n. 8.
31 I piani che hanno obiettivi direttamente o indirettamente connessi alla difesa del suolo e alla tutela del territorio sono numerosi (ad esempio i piani dei parchi, i piani paesistici, i piani dei rifiuti, i piani di bonifica, ecc). Particolarmente importante e delicata è l’integrazione tra i piani di bacino e i piani territoriali di coordinamento provinciale che, in base alle previsioni dell’art.20 del d.lgs. 267/00 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali) determinano gli indirizzi generali di assetto del territorio, tra cui le linee di intervento per la sistemazione idrica, idrogeologica ed idraulico-forestale ed in genere per il
consolidamento del suolo e la regimazione delle acque. Il PTCP, in presenza di intesa tra la provincia e le amministrazioni interessate, può assumere il valore e gli effetti dei piani di tutela nei settori della protezione della natura, della tutela dell’ambiente,
delle acque e della difesa del suolo e della tutela delle bellezze naturali (art. 57 d.lgs. 112/98). Naturalmente questo porta problemi
di definizione della scala territoriale degli interventi, con il trasferimento dalla dimensione di area vasta a quella provinciale.
32
Il piano deve contenere32 la descrizione dello stato fisiografico dell’ambiente del bacino, dell’ambiente antropico, il quadro normativo e istituzionale in cui si inserisce, le situazioni di squilibrio
emergenti e gli interventi necessari.
Tra i contenuti necessari del piano, ex art.17 l.183/8933, vi è l’individuazione e la quantificazione delle situazioni, in atto e potenziali, di degrado del sistema fisico (lett. b), tra cui rientrano senza dubbio i fenomeni di desertificazione, con l’indicazione delle relative cause. In risposta a queste situazioni di degrado devono essere adottate misure specifiche, quali ad esempio le prescrizioni contro l’inquinamento del
suolo ed il versamento nel terreno di discariche di rifiuti civili ed industriali (lett. n), l’assoggettamento
a vincoli di zone particolarmente fragili dal punto di vista idrogeologico (lett. m) o ogni altra azione o norma d’uso o vincolo finalizzati alla conservazione del suolo ed alla tutela dell’ambiente (lett. f).
L’inserimento nel piano di misure di lotta alla desertificazione, già possibile in base alle previsioni della legge 183/89, è ora richiesto esplicitamente dal nuovo decreto in materia ambientale, che le ha inserite tra i contenuti necessari dei piani di bacino.
Nell’ambito delle norme di attuazione dell’art.17 della l.183/8934 la desertificazione era presa invece in considerazione quale fenomeno collegato alle attività economiche e all’uso del territorio, nel quadro della descrizione dell’ambiente antropico.
L’iter di approvazione dei piani di bacino è stato unificato ed innovato dal decreto legislativo 152/2006. Le
principali innovazioni procedurali sono la sua sottoposizione alle procedure di valutazione ambientale
strategica e la previsione di forme di partecipazione per i soggetti interessati, mediante la pubblicazione dei
dati e dei documenti di piano e la possibilità di presentare osservazioni scritte. Il piano viene adottato dalla
Conferenza istituzionale permanente dell’autorità di bacino e approvato con DPCM.
L’attività di attuazione degli interventi necessari sulla base delle elaborazioni del piano di bacino è affidata ai programmi triennali di intervento. I programmi riportano, sulla base di un ordine di priorità, gli interventi già individuati a livello di studio di fattibilità nei piani, e cioè i sistemi di opere di difesa del suolo, forestali, infrastrutturali, necessari per risolvere le singole situazioni di squilibrio individuate nella precedente fase. Nel caso siano individuabili più soluzioni progettuali per la soluzione degli squilibri, la legge prospetta l’adozione di un’analisi costi-benefici per valutare l’efficacia e
la funzionalità delle soluzioni alternative. Lo strumento suggerito dalla legge per l’attuazione in forma integrata e coordinata dei programmi triennali è quello dell’accordo di programma.
In ragione del vastissimo campo di azione dei piani di bacino, la legge prevede che l’attività pianificatoria sia attuata anche per sottobacini o attraverso piani stralcio riguardanti specifici settori funzionali.
Tra i piani individuati dal legislatore vi sono il Piano per l’assetto idrogeologico35, il Piano di tutela del-
32 D.P.R. 18 luglio 1995 Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento concernente i criteri per la redazione dei piani di
bacino in GU n.7 del 10 gennaio 1996. Nelle more dell’approvazione dei Piani di bacino, il legislatore aveva stabilito che le autorità di bacino elaborassero e adottassero degli schemi previsionali e programmatici per la definizione delle linee fondamentali dell’assetto del territorio e della predisposizione dei piani di bacino. I contenuti degli schemi previsionali e programmatici sono dettati dall’atto di indirizzo e coordinamento adottato con DPCM 23 marzo 1990, in GU n.79 del 4 aprile 1990.
33 Corrispondente all’art.65 del decreto legislativo in materia ambientale.
34 D.P.R. 18 luglio 1995, cit.
35 DL 11 giugno 1998, n.180, convertito con modifiche dalla legge n. 267/98 Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania in GU n.183 del 7 agosto 1998; DL 279/00, convertito con modifiche dalla legge 365/00 Interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato ed in materia di protezione civile, nonché a favore delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamità idrogeologiche di settembre ed ottobre 2000 in GU n. 288 dell’11 dicembre 2000 e s.m.i.
33
le acque36 e, in base al nuovo decreto delegato in materia ambientale, il Piano di gestione (art.117).
2.3.2 Il Piano di tutela delle acque ed il Piano di gestione
I piani di tutela delle acque sono tra gli strumenti che la normativa sulle risorse idriche prevede per
il raggiungimento degli obiettivi generali di prevenzione e riduzione dell’inquinamento dei corpi
idrici, di risanamento e mantenimento delle loro funzioni ecosistemiche e di uso sostenibile della risorsa.
I piani hanno contenuti descrittivi, prescrittivi ed attuativi. Tra i primi, rientrano la descrizione delle
caratteristiche del bacino idrografico, la valutazione degli impatti antropici esercitati sul medesimo,
lo stato qualitativo e quantitativo delle acque superficiali e sotterranee, contenuti derivanti dalle
specifiche attività conoscitive svolte sulla base dei programmi di rilevamento dei dati elaborati dalle regioni37. All’interno del quadro conoscitivo rientrano anche l’individuazione dei corpi idrici idonei a specifiche destinazioni e l’elencazione delle aree richiedenti misure di prevenzione dell’inquinamento e di risanamento. Dal punto di vista prescrittivo, i piani contengono l’individuazione degli
obiettivi di qualità ambientale e degli obiettivi di qualità dei corpi idrici a specifica destinazione. Infine, i piani devono contenere i programmi di misure adottati per raggiungere gli obiettivi di tutela qualitativa e quantitativa tra loro integrate e coordinate per bacino idrografico.
I documenti di piano e le informazioni di base utilizzati per la sua elaborazione, in base al nuovo decreto legislativo in materia ambientale, devono essere messi a disposizione del pubblico, che partecipa agli iter di elaborazione, riesame e aggiornamento dei piani attraverso la presentazione di osservazioni.
Il decreto legislativo 152/2006 prevede anche, conformandosi alla direttiva quadro sulle acque, che
i piani di tutela delle acque siano “integrati” con programmi di misure per il raggiungimento degli
obiettivi ambientali per i corpi idrici. I programmi devono contenere, nell’ambito delle risorse disponibili, le “misure di base” elencate nell’allegato 11 alla parte terza e, ove necessario, le “misure
supplementari”. Tra le misure di base rientrano anche quelle necessarie all’attuazione di normative
rilevanti per la lotta alla desertificazione, come le direttive sui nitrati, sui prodotti fitosanitari e sulla
protezione dell’ambiente nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione, che saranno analizzate nei
prossimi paragrafi.
I piani di tutela delle acque sono adottati dalle regioni, sentite le province. Ciò pone alcuni problemi
di coordinamento con il sistema di competenze delle autorità di bacino nel campo della tutela delle
risorse idriche. Le autorità di bacino, infatti, svolgono attività fondamentali per la successiva adozione delle misure dei piani di tutela delle acque, quali l’indicazione degli obiettivi e delle priorità di
intervento su scala di bacino e la definizione del bilancio idrico. Ciò è giustificato dalla visione integrata della normativa sulla tutela del suolo e delle acque, che dà alla pianificazione del suolo e a
quella delle risorse idriche obiettivi coordinati di tutela e gestione delle risorse ambientali a scala di
36 Art.
44 D.Lgs. 11 maggio 1999, n.152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall’inquinamento e recepimento della direttiva
91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole in GU n.124 del 29 maggio 1999 - S.O. n.101.
37 Artt. 42 e 43 del d.lgs. 152/99, ora artt. 118 e 120 del decreto legislativo, 152/2006. Le risultanze delle attività conoscitive sono trasmesse al Ministero dell’Ambiente ed al Dipartimento tutela delle acque interne e marine dell’APAT.
34
bacino. Il procedimento di adozione del piano di tutela delle acque conferma questa impostazione
attribuendo alle autorità di bacino il potere di esprimere un parere vincolante sui piani, che tiene
conto anche della loro corrispondenza agli obiettivi su scala di distretto ed agli atti di pianificazione.
Questo sistema di competenze e di raccordo tra i piani dovrà trovare un nuovo equilibrio a seguito dell’introduzione operata dal decreto di riforma della normativa ambientale, in applicazione della direttiva 2000/60/CE, delle autorità di bacino distrettuali e dei piani di gestione dei bacini idrografici.
I piani di gestione38 sono piani stralcio del piano di bacino e vengono adottati dalle autorità di bacino distrettuali con la stessa procedura di questi ultimi, garantendo “la partecipazione di tutti i soggetti
istituzionali competenti nel settore”. I contenuti dei piani sono schematizzati nell’allegato 4 della
parte terza del decreto, che riprende integralmente i contenuti richiesti dalla direttiva 60/2000/CE, e
sono largamente sovrapponibili a quelli dei piani di tutela delle acque, dovendo prevedere la descrizione delle caratteristiche del bacino idrografico, la sintesi degli impatti antropici esercitati sul medesimo, la specificazione delle aree protette, l’elenco degli obiettivi ambientali per i corpi idrici, la
sintesi dei programmi di misure adottati e degli altri piani vigenti nel distretto.
2.3.3 La tutela delle zone vulnerabili
Di particolare interesse per gli obiettivi di lotta alla desertificazione è l’obbligo legislativo di includere
tra i contenuti dei piani di tutela delle acque l’individuazione e la rappresentazione cartografica delle aree
caratterizzate da particolare vulnerabilità dei suoli, vale a dire le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola, le zone vulnerabili da prodotti fitosanitari e le zone vulnerabili alla desertificazione.
Tutte queste tipologie di aree sono rilevanti per il nostro discorso in quanto potenzialmente sottoposte a processi di degrado che possono portare al deterioramento irreversibile delle proprietà fisiche,
chimiche e biologiche o economiche dei suoli.
Le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola sono definite dall’art.92 del decreto legislativo
152/200639 “zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati in acque
già inquinate o che potrebbero esserlo in conseguenza di tali scarichi”. L’allegato 7 del decreto40
contiene un primo elenco di zone dichiarate vulnerabili, cui si aggiungono quelle dichiarate tali dalle regioni sulla base dei risultati di appositi programmi di studio. L’allegato fornisce parametri chiari per la raccolta dei dati sullo stato di questi suoli, le metodologie da usare e la frequenza dei controlli
ai fini dell’individuazione delle zone. L’individuazione avviene in due fasi: un’indagine di riconoscimento (prima individuazione) e un’indagine di maggiore dettaglio (seconda individuazione) che
si avvale di apposita cartografia per rappresentare i fattori critici da considerare nella valutazione di
vulnerabilità.
Le regioni hanno l’obbligo di redigere ed attuare programmi di azione per la tutela ed il risanamento delle acque dall’inquinamento causato da nitrati di origine agricola, con i contenuti previsti dall’allegato citato. Gli agricoltori devono contribuire alla tutela di queste aree applicando le prescrizioni contenute nel Codice di buona pratica agricola41, con gli adattamenti e le integrazioni fatte
38 Art.117
del decreto legislativo152/2006.
In precedenza art 19 del D.Lgs. 152/99.
40 In precedenza allegato 7 del decreto ld. Lgs 152/99.
41 Art. 5 del D.M. 19 aprile 1999 Approvazione del codice di buona pratica agricola (GU n.102 del 4 maggio 1999 - S.O. n.86)
in applicazione della Direttiva 91/676/CEE sulla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da
fonti agricole (GU L 375 del 31 dicembre 1991).
39
35
dalle regioni in funzione della realtà locale. L’applicazione delle prescrizioni contenute nel Codice è
obbligatoria nelle zone vulnerabili e raccomandata in tutte le altre.
Le zone vulnerabili da prodotti fitosanitari sono quelle in cui l’utilizzo dei prodotti fitosanitari
autorizzati pone in condizioni di rischio le risorse idriche e gli altri comparti ambientali rilevanti per
la tutela sanitaria o ambientale. Le aree sono individuate dalle regioni sulla base dei criteri e delle
metodologie indicati nell’allegato 7 del decreto 152/2006, con il supporto tecnico-scientifico dell’APAT e delle ARPA. L’individuazione avviene in due fasi, una iniziale e l’altra di maggior dettaglio,
come per le aree vulnerabili da nitrati.
Le misure per la tutela di queste aree comprendono speciali limitazioni o esclusioni d’impiego dei prodotti fitosanitari autorizzati, su richiesta delle regioni, con atto del Ministero della Sanità42.
Le zone vulnerabili alla desertificazione sono quelle soggette o minacciate da fenomeni di siccità,
degrado del suolo e processi di desertificazione. In base all’art. 93 del D.Lgs. 152/200643 sono individuate da regioni ed autorità di bacino nel territorio di loro competenza.
L’allegato 7 non contiene in questo caso, a differenza dei precedenti, criteri e metodologie d’individuazione. Questo perché l’art. 93 deve ritenersi integrato, come esplicitamente affermato, dalle previsioni del PAN44, che prevede che sia il CNLSD, con il contributo di istituzioni ed organismi tecnico-scientifici, a promuovere l’adozione di standard e metodologie più idonei alla conoscenza dei fenomeni di desertificazione nelle aree vulnerabili45.
È utile sottolineare a tal riguardo che dal punto di vista metodologico l’approccio maggiormente
condiviso, ad oggi, si basa sull’uso di indicatori che afferiscono a quattro tematismi diversi: clima, vegetazione, suolo ed aspetti socio-economici. Per una trattazione esauriente del tema si rinvia alla
parte di queste linee guida dedicata agli indicatori.
Il CNLSD ha anche il compito di promuovere la raccolta dei dati sui suoli in forma omogenea su
tutto il territorio nazionale per la redazione di una cartografia a livello nazionale delle aree vulnerabili alla desertificazione46.
Regioni ed autorità di bacino devono adottare per queste aree specifiche misure di tutela, che si inseriscono “nell’ambito della pianificazione di bacino”. È da ritenere che le misure di lotta alla desertificazione trovino la loro collocazione sia all’interno della pianificazione regionale per la tutela delle acque che all’interno della pianificazione direttamente curata dalle autorità di bacino, che ha finalità generali di tutela del
suolo. La norma attribuisce infatti ad entrambi gli enti le competenze di lotta alla desertificazione.
Le misure individuate rientrano nei Programmi regionali di lotta alla desertificazione e si inserisco-
42
D.Lgs. 17 marzo 1995, n.194 (GU n.122 del 27 maggio 1995), in attuazione della Direttiva 91/414/CEE sull’immissione in
commercio dei prodotti fitosanitari (GU L 230 del 19 agosto 1991).
43 In precedenza art. 20 del D.Lgs. 152/99.
44 Il riferimento testuale è alla delibera CIPE del 22 dicembre 1998 Prima comunicazione nazionale in attuazione della convenzione delle Nazioni Unite per combattere la siccità e la desertificazione, ma naturalmente il rinvio deve ritenersi aggiornato alla Delibera CIPE 21 dicembre 1999, n. 229 Programma Nazionale per la Lotta alla Siccità e alla Desertificazione.
45 Si rinvia al paragrafo di sintesi sulle metodologie di mappatura.
46 Una “Mappa preliminare delle aree vulnerabili alla desertificazione”, è stata realizzata nel 1999 a livello nazionale, in scala
1:1.250.000, dal Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale del DSTN su mandato del CNLD. Per un’analisi accurata della
cartografia realizzata in Italia si rinvia al documento La vulnerbilità alla desertificazione in Italia: raccolta, analisi, confronto e
verifica delle procedure cartografiche di mappatura e degli indicatori a scala nazionale e locale, che APAT e UCEA hanno elaborato nell’ambito delle attività 2004 del CNLSD.
36
no nell’insieme dei piani di livello nazionale e internazionale di attuazione della UNCCD. In base all’art. 93, i Programmi sono redatti per gli obiettivi e in base ai settori di azione previsti dal PAN (per
una loro descrizione si rinvia al paragrafo 1.5).
Da una prima analisi dei Piani di tutela delle acque adottati fino ad oggi risulta che solo in pochissimi casi le regioni hanno delimitato le zone vulnerabili alla desertificazione, come ad esempio nel
PTA dell’Emilia Romagna ed in quello della Sardegna.
Il Piano di tutela delle acque della regione Emilia Romagna, adottato nel 200447, ha compiuto una ricognizione delle indagini effettuate a scala regionale e locale ed ha elaborato una serie di indici di siccità e climatologici. Poiché nella regione non sono comprese zone vulnerabili alla desertificazione dal
punto di vista climatico, la vulnerabilità è stata intesa come derivante dalle attività antropiche, che hanno causato una serie di processi di degrado ambientale puntualmente elencati. Le misure di tutela
individuate sono quelle presentate nel 2001 al Ministero dell’Ambiente da regione ed autorità di bacino. Si tratta di interventi di carattere agronomico, forestale, civile e sociale, di informazione, formazione ed educazione, coerenti con i settori prioritari individuati dal PAN.
Le Linee generali del Piano di tutela delle acque della regione Sardegna sono state approvate dalla
Giunta regionale il 10 ottobre 2005. La Sardegna ha affidato le attività conoscitive per la mappatura
delle aree a rischio desertificazione all’ERSAT (Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza Tecnica in
Agricoltura) che, con la collaborazione del Servizio Agrometeorologico Regionale, ha realizzato un
sistema informativo geografico per l’individuazione ed il monitoraggio delle aree vulnerabili. Gli
studi compiuti hanno evidenziato una situazione fortemente problematica, in cui il 52% del territorio è classificato come “area critica” cioè altamente degradata a causa del cattivo uso del territorio ed
il 37% come “area fragile” in cui qualsiasi cambiamento del delicato equilibrio dei fattori naturali o
delle attività umane molto probabilmente porterà alla desertificazione. Le attività conoscitive compiute rientrano nel quadro dell’attuazione del Programma regionale per la lotta alla desertificazione,
adottato nel 2000 dalla Giunta Regionale48.
2.4 La normativa per una gestione agricola sostenibile
2.4.1 Il regime di condizionalità nella Politica Agricola Comune
La necessità di inserire il tema della sostenibilità nella gestione della Politica Agricola Comune è fortemente
presente nei documenti base dell’attuale periodo di programmazione, primo fra tutti Agenda 2000. Il
principale strumento per l’effettiva integrazione degli obiettivi di tutela ambientale e gestione sostenibile
delle risorse all’interno degli obiettivi della PAC è stato introdotto con la revisione di medio termine49 ed
47
Deliberazione del Consiglio Regionale n. 633 del 22 dicembre 2004.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 14/2 del 23 marzo 2000.
49 Regolamento (CE) n.1782/2003 Norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell’ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori e che modifica i regolamenti (CEE) n. 2019/93, (CE) n. 1452/2001, (CE) n.
1453/2001, (CE) n. 1454/2001, (CE) n. 1868/94, (CE) n. 1251/1999, (CE) n. 1254/1999, (CE) n. 1673/2000, (CEE) n. 2358/71 e (CE) n.
2529/2001, in GU L 270 del 21 ottobre 2003. Le modalità di applicazione della condizionalità sono disciplinate dal Regolamento (CE)
n.796/2004 Modalità di applicazione della condizionalità, della modulazione e del sistema integrato di gestione e di controllo di cui al regolamento (CE) n. 1782/2003 del Consiglio che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell’ambito della politica
agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori, in GU L 141 del 30 aprile 2004.
48
37
è costituito dall’applicazione del principio di condizionalità all’erogazione degli aiuti diretti.
In base a questo principio il pagamento degli aiuti è subordinato al rispetto di alcuni requisiti fondamentali in materia ambientale, di sicurezza alimentare, di benessere e salute degli animali e delle
piante. Gli agricoltori sono tenuti a rispettare i criteri di gestione obbligatori (CGO) e a mantenere la
terra in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA). I criteri di gestione obbligatori sono dati dall’osservanza di un elenco di disposizioni della UE già in vigore, il cui rispetto deve essere assicurato dagli agricoltori secondo un calendario fissato nello stesso regolamento 1782/200350.
Le buone condizioni agronomiche e ambientali devono essere rispettate per tutte le terre agricole,
anche quelle non più utilizzate a fini di produzione. Il regolamento 1782/2003 fornisce una serie di
obiettivi di portata generale51 che devono essere integrati a livello nazionale e regionale tenendo
conto delle caratteristiche peculiari delle superfici interessate, comprese le condizioni del suolo e
del clima, i sistemi aziendali esistenti, l’utilizzazione della terra, la rotazione delle colture e le strutture aziendali. Queste pratiche devono essere armonizzate con le buone pratiche agronomiche applicate nel contesto del regolamento 1257/199952.
L’introduzione dell’obbligo di mantenere i terreni in buone condizioni agronomiche ed ambientali permette di introdurre criteri generali ed integrati per la tutela del suolo e delle altre matrici ambientali
e quindi di perseguire obiettivi di risultato anche nel campo della lotta alla desertificazione che è
difficile se non impossibile raggiungere attraverso le singole legislazioni di settore.
Il principio di condizionalità è stato recepito nel nostro ordinamento dal D.M. 13 dicembre 200453.
Il decreto elenca gli atti normativi nazionali che costituiscono applicazione delle norme indicate dal
regolamento 1782/2003 e che pertanto devono essere rispettate dagli agricoltori a partire dal 1° gennaio 2005. Le prescrizioni esecutive di dettaglio (allegati I e II), secondo quanto previsto a livello
europeo, si applicano in assenza di atti regionali che dettaglino gli impegni attuativi a livello territoriale54. La normativa nazionale è poi integrata dalla circolare 21 giugno 2006 dell’AGEA, ente
competente al coordinamento dei controlli per l’applicazione della condizionalità, che definisce gli
indici di verifica ed i relativi standard minimi per le aziende.
Nella tab. 3 si riportano le direttive indicate dal regolamento 1782/2003 rilevanti per la lotta alla desertificazione e le relative norme nazionali di recepimento individuate dal D.M. 13 dicembre 2004.
Per la descrizione dei contenuti di tali normative si rinvia ai paragrafi successivi.
50 Allegato
III; le scadenze sono 1° gennaio 2005, 1° gennaio 2006 e 1° gennaio 2007.
Protezione del suolo dall’erosione, mantenimento dei livelli di sostanza organica, mantenimento della struttura del suolo, tutela degli habitat (Allegato IV).
52 Regolamento (CE) n.1257/99 Sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG), in GU L 160 del 26 giugno 1999.
53 D.M. 13 dicembre 2004, Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Attuazione dell’articolo 5 del decreto ministeriale 5
agosto 2004, recante disposizioni per l’attuazione della riforma politica agricola comune, in GU n.304 del 29 dicembre 2004, modificato dal D.M. 15 marzo 2005. Circolare AGEA 21 giugno 2005 Applicazione della normativa comunitaria e nazionale in
materia di condizionalità.
54 Le regioni che, nel 2005, si sono avvalse della facoltà di dettagliare l’elenco degli impegni di condizionalità sono: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia.
51
38
Tabella 3 - Direttive indicate dal regolamento 1782/2003 per la lotta alla desertificazione
Criteri di Gestione Obbligatori
Norme comunitarie
Direttiva 80/68/CEE concernente la protezione delle
acque sotterranee dall’inquinamento provocato da certe
sostanze pericolose (artt. 4 e 5)
Direttiva 86/278/CEE concernente la protezione
dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione
dei fanghi di depurazione in agricoltura (art. 3)
Direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque
dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da
fonti agricole (artt. 4 e 5)
Direttiva 91/414/CEE relativa all’immissione in
commercio dei prodotti fitosanitari (art. 3)
Norme nazionali
Decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 (artt. 28-30)
Decreto legislativo 18 agosto 2000, n 258
Decreto Legislativo 27 gennaio 1992, n.99 (art.3)
Decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 (artt. 2, 19,
28 – 30)
D.M. 19 aprile 1999
Il decreto ha poi specificato ed adattato ai metodi colturali in uso ed alle caratteristiche pedo-climatiche nazionali le norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali stabilite dall’art. 5 e dall’allegato IV del regolamento 1782/03. Per ognuna sono descritti gli
adempimenti obbligatori ed il margine di ulteriore specificazione lasciato alle regioni. Nella tab. 4 si
riportano gli interventi previsti per ogni obiettivo e le tipologie di terreno a cui si applicano.
Tabella 4 - Interventi previsti per ogni obiettivo e tipologia di terreno a cui si applicano
Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali
Obiettivo
Norma
interventi di regimazione temporaEROSIONE DEL SUOLO
proteggere il suolo mediante misure nea delle acque superficiali di terreni in pendio
idonee
gestione delle stoppie e dei residui
SOSTANZA ORGANICA
vegetali
DEL SUOLO
mantenere i livelli di sostanza organica del suolo mediante opportune
pratiche
Ambito di applicazione
- superfici a seminativo
- superfici a seminativo;
- superfici a seminativo soggette all’obbligo del ritiro dalla produzione
(set-aside) e altre superfici ritirate
dalla produzione ammissibili all’aiuto diretto
difesa della struttura del suolo attra- - qualsiasi superficie agricola di
STRUTTURA DEL SUOLO
mantenere la struttura del suolo me- verso il mantenimento in efficienza un’azienda beneficiaria di aiuti didella rete di sgrondo delle acque su- retti
diante misure adeguate
perficiali
LIVELLO MINIMO
protezione del pascolo permanente - superfici a pascolo permanente
DI MANTENIMENTO
gestione delle superfici ritirate dalla - superfici a seminativo soggette alassicurare un livello minimo di man- produzione
l’obbligo del ritiro dalla produzione
tenimento ad evitare il deteriora(set-aside) e altre superfici ritirate
mento degli habitat
dalla produzione ammissibili all’aiuto diretto
manutenzione degli oliveti
- oliveti
mantenimento degli elementi carat- - qualsiasi superficie agricola di
teristici del paesaggio
un’azienda beneficiaria di aiuti diretti
39
2.4.2 L’uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari
La tutela del suolo e delle acque dagli impatti prodotti dall’uso di nitrati e prodotti fitosanitari in
agricoltura è regolata da normative specifiche che sono state in parte richiamate per quanto riguarda
gli obblighi di delimitazione delle aree particolarmente vulnerabili.
La normativa generale per l’uso di fertilizzanti è stata riformata dal decreto legislativo 29 aprile
2006, n. 21755, che detta le norme sulla classificazione e la commercializzazione dei fertilizzanti autorizzati e recepisce il regolamento (CE) n. 2003/200356.
Le esigenze di salvaguardia ambientale sono perseguite attraverso l’applicazione del codice di buona pratica agricola57. Come accennato, il codice è applicato obbligatoriamente nelle aree vulnerabili e facoltativamente sul resto del territorio e può essere integrato dalle regioni per adattarlo alle pratiche agricole in uso. Il codice mira alla riduzione l’impatto ambientale dell’attività agricola attraverso una più attenta gestione del bilancio dell’azoto. Obiettivo della tutela sono principalmente le acque, esposte ad un potenziale inquinamento da nitrati. Il codice ottimizza la gestione dell’azoto nel
sistema suolo/pianta (esistente, entrante, uscente) in presenza di colture agricole che si succedono e
alle quali occorre assicurare un livello produttivo e nutrizionale economicamente ed ambientalmente sostenibile al fine di minimizzare le possibili perdite con le acque di ruscellamento e di drenaggio
superficiale e profondo. Un aspetto innovativo è dato dall’attenzione al ruolo positivo che l’agricoltura può svolgere nei confronti di altre fonti di inquinamento di natura extra-agricola, contribuendo
a ridurne gli effetti.
Il D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 194 disciplina, secondo criteri comuni agli altri paesi dell’Unione Europea, l’immissione in commercio, l’utilizzazione ed il controllo dei prodotti fitosanitari destinati alla
protezione delle piante. I prodotti fitosanitari possono essere immessi in commercio ed utilizzati
previa autorizzazione dal Ministero della sanità, che può disporre limitazioni o esclusioni di impiego, anche temporanee, in aree specifiche del territorio, allo scopo di proteggere le risorse idriche
vulnerabili o per altri motivi di tutela sanitaria o ambientale. Le regioni sono tenute ad adottare dei
piani di controllo ufficiali58 per accertare che i prodotti fitosanitari in commercio siano corrispondenti ai requisiti prescritti e che siano utilizzati conformemente all’autorizzazione e applicando i
principi delle buone pratiche fitosanitarie. È opportuno ricordare che le buone pratiche attualmente
seguite in questo campo riguardano soprattutto i livelli massimi di residui di prodotti fitosanitari
ammissibili sui prodotti alimentari. Le esigenze di salvaguardia del suolo e delle acque durante o
successivamente all’applicazione, devono essere invece maggiormente tutelate, come riconosciuto anche nella Comunicazione “Verso una strategia tematica per l’uso sostenibile dei pesticidi”59, che
propone di sviluppare ulteriormente i codici di buone pratiche agricole includendovi i concetti di
lotta biologica integrata.
55
Decreto legislativo 29 aprile 2006, n.217: Revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, in GU n. 141 del 20-6-2006Suppl. Ordinario n.152, che abroga la precedente normativa data dalla legge 19 ottobre 1984, n. 748 Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti, in GU 6 novembre 1984 n. 305, già modificata sul punto dal D.M. 27 marzo 1998, in GU 25 giugno 1998
n. 146 e dal D.M. 2 dicembre 2005, pubblicato sulla GU n. 59 del 11-3-2006.
56 Regolamento (CE) n.2003/2003 Relativo ai concimi, in GU L 304 del 21 novembre 2003.
57 D.M. 19 aprile 1999 Approvazione del codice di buona pratica agricola (GU n. 102 del 4 maggio 1999 - S.O. n.86) in applicazione della Direttiva 91/676/CEE sulla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti
agricole (GU L 375 del 31 dicembre 1991).
58 D.M. 9 agosto 2002, Ministro della Salute, Adozione del piano di controllo ufficiale su commercio ed impiego dei prodotti fitosanitari per il quinquennio 2002-2006, in GU n.266 del 13 novembre 2002.
59 COM (2002) 349 Verso una strategia tematica per l’uso sostenibile dei pesticidi, in Boll. UE 7/8-2002.
40
2.4.3 L’uso agronomico dei reflui, dei fanghi derivanti dal trattamento
delle acque reflue e del compost
L’uso di acque reflue per l’irrigazione risponde alla duplice esigenza di ridurre gli ingenti prelievi di
risorse idriche per questi scopi e di riportare nel suolo composti utili per conservare il tenore di sostanza organica.
Si tratta di una pratica consentita dall’art. 99 del D.Lgs. 152/200660, che prevede che le regioni adottino norme e misure volte a favorire il riciclo dell’acqua ed il riutilizzo delle acque reflue depurate. Le regioni devono inoltre pianificare le attività di recupero ed individuare gli impianti di depurazione, la tipologia delle reti di distribuzione da impiegare per il riutilizzo e le infrastrutture di connessione con le
reti di distribuzione. Le prescrizioni tecniche sono date dal decreto del ministro dell’ambiente n. 185 del
200361 che fissa requisiti generali di sicurezza sia ambientale che sanitaria. I reflui trattati non devono
produrre alterazioni agli ecosistemi, al suolo ed alle colture né rischi igienico-sanitari per la popolazione esposta. Il loro uso è ammissibile in agricoltura per l’irrigazione di colture destinate alla produzione
di alimenti per il consumo umano ed animale o per colture a fini non alimentari. I reflui devono però rispettare i requisiti di qualità chimico-fisici e microbiologici previsti dal decreto in funzione della specifica destinazione. L’azoto apportato deve essere calcolato ai fini della determinazione dell’equilibrio
tra il fabbisogno di azoto delle colture e l’apporto di azoto proveniente dal terreno e dalla fertilizzazione (allegato VII D.Lgs. 152/2006) e della determinazione dei carichi massimi ammissibili, stabiliti
dalla normativa nazionale e regionale. Particolari cautele devono inoltre essere adottate nell’utilizzo
delle acque reflue nelle aree sensibili individuate dalle regioni.
Per finalità analoghe, l’art. 112 del D.Lgs. 152/200662 permette l’uso agronomico di alcune tipologie
di acque di scarico. Si tratta degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi
oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende agroalimentari aventi i requisiti dimensionali e
strutturali previsti dall’art. 102 del predetto decreto. L’utilizzazione è disciplinata dalle regioni in
accordo con i criteri e le norme tecniche generali introdotte dalla normativa nazionale.
Per quanto riguarda l’uso delle acque di vegetazione e degli scarichi dei frantoi oleari, i riferimenti
sono dati dal D.M. 6 luglio 200563 e dalla legge 574/9664.
Le normative disciplinano i limiti e le modalità di spandimento dei reflui in modo da impedire che il
loro alto contenuto di sostanza organica modifichi in modo permanente le caratteristiche pedogeomorfologiche, idrologiche ed agroambientali del sito e che siano rispettate le norme igienico-sanitarie, di tutela ambientale ed urbanistiche. Lo spandimento è vietato su alcune categorie di terreni, in
caso di pericolo di contaminazione della falda o dei corsi d’acqua superficiali ed in generale sui ter-
60 In precedenza art. 6 della Llegge 5 gennaio 1994, n. 36 Disposizioni in materia di risorse idriche (c.d. legge Galli), in GU n.14
del 19 gennaio 1994 - S.O. n.11, così come modificato dall’art. 26 del D.Lgs. 152/99.
61 D.M. 12 giugno 2003, n. 185, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio Regolamento recante norme tecniche per
il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in GU n.169
del 23 luglio 2003.
62 In precedenza art. 38 del D.Lgs. 152/99.
63 D.M. 6 luglio 2005 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell’utilizzazione agronomica delle acque di
vegetazione e degli scarichi dei frantoi oleari, di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in GU n.166
del 19 luglio 2005.
64 Legge 11 novembre 1996, n. 574. Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari, in GU n. 265 del 12 novembre 1996.
41
reni non adibiti ad uso agricolo (art. 5 l. 574/96 e art. 4 D.M. 6 luglio 2005). Le regioni possono porre limiti più restrittivi, in particolare in riferimento alle aree vulnerabili.
La disciplina per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento è invece dettata dal D.M.
7 aprile 200665, che mira a conciliare la corretta gestione agronomica degli effluenti con la protezione dell’ambiente, vietando tra l’altro l’uso di effluenti che contengano sostanze potenzialmente
dannose per il suolo, e disciplinando le condizioni climatiche e le tipologie morfologiche dei terreni
inconciliabili con l’uso della fertirrigazione. Particolari norme di tutela sono dettate dagli artt.21 e seguenti per le zone vulnerabili da nitrati. Le stesse norme si applicano anche in caso di utilizzazione
agronomica degli effluenti zootecnici e di uso dei concimi azotati ed ammendanti organici. Tali prescrizioni rientrano nei Programmi regionali di azione per le zone vulnerabili, e la loro applicazione
può essere supportata, in via temporanea, attraverso specifiche misure di sostegno agli agricoltori
inserite nell’ambito dei Piani di Sviluppo Rurale.
Un’ulteriore modalità dell’uso di sostanze di scarto a fini agronomici è quella dello spandimento sul
suolo dei fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue. In questo caso, a differenza dei precedenti, si rientra nel campo di applicazione della normativa sui rifiuti, come esplicitamente dichiarato dall’art. 127 del D.Lgs. 152/200666. Il riferimento normativo generale è dato dal D.Lgs. 99/9267,
che deve essere integrato dalla normativa di dettaglio regionale in riferimento alle tipologie di terreno ed alla pianificazione dell’utilizzazione dei fanghi. Il decreto stabilisce i limiti massimi di concentrazione di sostanze nocive e metalli pesanti contenuti nei fanghi o risultanti dalla somma con
quelli già contenuti nel terreno e le caratteristiche dei suoli utilizzabili.
Infine va tenuta presente la normativa sull’uso del compost, che riveste notevole importanza sia dal
punto di vista delle utilizzazioni agronomiche che all’interno delle strategie generali di gestione sostenibile dei rifiuti. Va tenuto presente che, a seconda del grado di qualità, il compost può essere
considerato prodotto o rifiuto, e quindi ricadere nella sfera di applicazione di normative diverse. Il
compost di alta qualità ottenuto esclusivamente da matrici organiche selezionate alla raccolta è incluso
nella categoria degli ammendanti in base alla legge 748/8468 e s.m.i. e può quindi essere utilizzato seguendo le regole generali previste per i fertilizzanti commerciali. Il compost di qualità inferiore,
perché proveniente dalla lavorazione dei rifiuti solidi urbani, ricade, in base al D.Lgs. 152/200669, nella normativa generale sui rifiuti. Può essere destinato all’attività agricola ma deve rispettare diversi
standard qualitativi ed è vincolato a limiti di quantità massime utilizzabili ed all’analisi preliminare
dei terreni destinati all’utilizzo.
65 D.M. 7 aprile 2006, recante “Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell’utilizzazione agronomica degli
effluenti di allevamento, di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152”, in GU n. 109 del 12-5-2006.
66 In precedenza art. 48 del D.Lgs. 152/99.
67 D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 99. Attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la protezione dell’ambiente, in particolare
del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura, in GU n. 38 del 15 febbraio 1992 - S.O. n. 28.
68 Legge 19 ottobre 1984, n. 748. Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti, in GU 6 novembre 1984 n. 305, modificato sul
punto dal D.M. 27 marzo 1998, in GU 25 giugno 1998 n. 146.
69 Parte quarta, Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati, che succede al D Lgs 5 febbraio 1997, n.
22 Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di
imballaggio, in GU n.38 del 15 febbraio 1997 - S.O. n.33.
42
2.4.4 L’agricoltura biologica
L’agricoltura biologica può essere considerata una risposta integrata alle diverse problematiche di
sovrasfruttamento delle risorse naturali ed agli impatti sulle componenti ambientali derivati dalle
pratiche agricole attuali. Può avere un ruolo significativo anche per la lotta alla desertificazione,
contribuendo a rallentare i processi di degrado del suolo ed in alcuni casi a fermarli.
L’Unione Europea ha riconosciuto i benefici che questo tipo di agricoltura porta all’ambiente, alla collettività ed allo sviluppo rurale ed ha adottato un Piano d’azione europeo per promuovere il suo sviluppo70. Tra le varie politiche dell’Unione per incentivare i produttori biologici, le più importanti
sono quelle comprese nella PAC, sia sotto forma di pagamenti diretti e misure di sostegno dei prezzi che attraverso l’integrazione nella politica di sviluppo rurale e nelle misure agroambientali. Ulteriori misure saranno prese nei prossimi anni per permettere all’agricoltura biologica di passare dall’attuale 2% ad una quota più ampia di mercato.
L’Italia ha recepito gli indirizzi della Commissione nel Piano d’Azione nazionale per l’Agricoltura
Biologica e i Prodotti Biologici, adottato nel 2005.
Il piano ha tra i propri obiettivi strategici il miglioramento della sostenibilità ambientale delle imprese del settore, attraverso l’introduzione nelle aziende e nelle filiere ad essa collegate di buone
pratiche di carattere agronomico e relative all’impiego dell’energia, delle acque e dei materiali. Importante per il nostro oggetto di indagine è l’impegno a realizzare uno studio sul ruolo dell’agricoltura biologica nell’ambito delle politiche ambientali nazionali, con particolare riferimento alla lotta
alla desertificazione, all’applicazione del protocollo di Kyoto, al risparmio e alla qualità delle acque
e alla tutela della biodiversità.
La normativa tecnica di riferimento è data dal regolamento 2092/9171, più volte modificato ed integrato, che detta le regole per la produzione, la preparazione, la commercializzazione, l’etichettatura
ed il controllo dei prodotti biologici.
Le norme di produzione (art. 6 e ss.) obbligano le aziende a seguire procedure che riducono i rischi
di contaminazione e degrado dei suoli, indicando i fertilizzanti e gli antiparassitari ammissibili e le
relative procedure di uso (allegati I e II). Il principio generale è che la fertilità e l’attività biologica del
suolo devono essere mantenute o aumentate attraverso idonee tecniche colturali e con l’uso di fertilizzanti a base organica prodotti dalla stessa azienda o da altre aziende biologiche. L’integrazione
con altri concimi organici o minerali indicati dall’allegato II è consentita solo in casi limitati, con
concimi di origine non chimica e poco solubili, per obiettivi specifici in materia di trattamento del terreno che non possono essere soddisfatti con le tecniche dell’allegato I e a condizione che la loro utilizzazione non produca effetti inaccettabili per l’ambiente e non contribuisca a contaminarlo. Allo
stesso modo, la protezione delle colture dai parassiti e dalle piante infestanti deve essere assicurata
in via prioritaria attraverso la scelta di specie e varietà adeguate al terreno e con tecniche di lotta
biologica e solo in caso di pericolo immediato per le colture con i prodotti e le modalità indicati nell’allegato II.
70 COM(2004) 415. Piano d’azione europeo per l’agricoltura biologica e gli alimenti biologici, in GU C157 del 28 giugno 2005.
71
Regolamento (CEE) n. 2092/91. Metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari, in GU L 36 del 10 febbraio 1998.
43
Il regolamento si occupa anche dell’allevamento di animali, visto come contributo all’equilibrio dei
sistemi di produzione agricola. Ciò vale in particolare per l’apporto di elementi nutritivi alle colture
e per il miglioramento della sostanza organica del suolo.
Il regolamento disciplina l’allevamento di animali ed i sistemi di pascolo per mantenere un rapporto
armonico tra questi ed il territorio. L’allevamento praticato nel quadro dell’agricoltura biologica è
una produzione legata alla terra e quindi, tranne casi eccezionali, gli animali devono disporre di
un’area di pascolo. Inoltre il numero di capi per unità di superficie deve essere limitato in modo da
ridurre al minimo ogni forma di inquinamento del suolo e delle acque, i problemi del sovrappascolo
e dell’erosione. Le regioni ed il ministero determinano d’intesa anche il limite all’apporto di azoto (fissato anche in questo caso in linea generale in 170 kg di azoto per ettaro all’anno), al fine di rispettare quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006 per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento. Si tratta di limiti che devono essere rispettati sia dalla singola azienda sia nel caso in cui più
aziende biologiche collaborino tra loro per la gestione delle colture e degli allevamenti e per le pratiche di fertilizzazione, in modo da poter conservare un corretto rapporto tra suoli e produzione ad una
dimensione territoriale più vasta.
2.5 La normativa per la gestione forestale sostenibile e la lotta agli incendi
Le foreste hanno un ruolo multifunzionale insostituibile per la protezione dell’ambiente globale e
locale: controllano l’erosione del suolo, la stabilità dei terreni, proteggono dalle catastrofi naturali, sono fra i fattori determinanti dell’equilibrio del ciclo dell’acqua, intervengono nella genesi stessa del
suolo e nel ciclo dei nutrienti.
Il ruolo delle foreste per la prevenzione e mitigazione dei processi di degrado del suolo è esplicitamente
riconosciuto dalla UNCCD. Il degrado del suolo inizia infatti con la degradazione della copertura
vegetale e la qualità del suolo viene fortemente condizionata dalla vegetazione che supporta.
Le foreste svolgono ruolo altrettanto importante per il perseguimento degli obiettivi di tutela della biodiversità posti dalla UNCBD e come strumenti di fissazione del carbonio in accordo con i fini della
UNFCCC. Per questo, quelle di gestione forestale sono un tipico esempio di politiche sinergiche per
il raggiungimento dei fini delle tre convenzioni.
Il concetto di gestione forestale sostenibile è descritto nel capitolo 11 di Agenda 21, dedicato alla
strategia contro la deforestazione, che ne definisce le tre principali dimensioni: ecologica (conservazione delle risorse boschive), sociale (impatti sociali positivi) ed economica (efficienza nell’organizzazione dell’offerta dei prodotti o dei servizi forestali) e introduce i cd. principi forestali sulla gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile di tutte le tipologie di foreste.
Norma fondamentale per la tutela delle superfici boscate in Italia è il RDL n. 3267/192372, che ha
introdotto nel nostro ordinamento principi innovativi. Il RDL riconosce il ruolo dei boschi per la tutela del suolo e delle acque, sottoponendo a vincolo idrogeologico i terreni che presentano rischi di
“subire denudazioni, perdere la stabilità o turbare il regime delle acque”. La legge prevede anche
72
RDL 30 dicembre 1923, n. 3267. Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani, in GU
n. 117 del 17 maggio 1924.
44
misure di tutela attiva, quali i rimboschimenti, lo sviluppo del pascolo controllato e la sottoposizione dei proprietari dei terreni ad obblighi di corretta gestione delle aree rimboschite.
La materia è stata più volte riformata, ed un importante cambiamento si è avuto nel 1997 con il trasferimento delle competenze alle regioni73.
La normativa nazionale oggi definisce solo gli orientamenti generali della politica forestale, armonizzandoli con i principi e gli obblighi derivanti dalle convenzioni internazionali.
Il punto di riferimento è dato dal D.Lgs. 227/200174 che “aggiorna” i principi di gestione forestale ai
progressi scientifici e culturali degli ultimi decenni, introducendo un approccio multidimensionale
orientato allo sviluppo sostenibile della selvicoltura, in armonia con i valori culturali e la tutela del territorio. Obiettivi della legge sono la conservazione, l’incremento e la razionale gestione del patrimonio forestale nazionale, nel rispetto degli impegni assunti a livello internazionale e comunitario dall’Italia in materia di biodiversità e sviluppo sostenibile, in qualità di membro del processo Paneuropeo delle conferenze ministeriali sulla protezione delle foreste in Europa (MCPFE). Il decreto disciplina le attività selvicolturali, introducendo norme tecniche di gestione dei boschi e ponendo un divieto generale di trasformazione dei boschi esistenti. Le trasformazioni sono soggette ad autorizzazione ed alla condizione che vengano compiuti dei rimboschimenti compensativi. Per l’applicazione di tali norme il decreto dà una definizione di bosco, che può essere modificata o integrata dalle regioni in relazione alle peculiari caratteristiche del loro territorio.
Come accennato, le competenze nel settore forestale sono principalmente delle regioni, sia per la
gestione dei boschi che per la programmazione delle attività di sviluppo del settore selvicolturale.
Le regioni sono competenti a rilasciare le autorizzazioni alle trasformazioni del bosco e le concessioni
per la gestione da parte di soggetti privati, assicurando che resti inalterata la loro superficie, destinazione economica e multifunzionalità. Sono inoltre chiamate a garantire la tutela ed il recupero dei
boschi dai fenomeni di degrado di natura antropica o ambientale. Le competenze in materia di programmazione forestale sono esercitate attraverso lo strumento dei Piani forestali, che definiscono le
linee di tutela, conservazione, valorizzazione e sviluppo del settore forestale nel territorio regionale.
Il Ministero dell’ambiente ha emanato le linee guida per la programmazione forestale, all’interno
delle quali devono muoversi i piani regionali, con il D.M. 16 giugno 200575. Il decreto detta gli
obiettivi strategici della politica forestale nazionale e delinea i criteri generali di intervento per una
gestione forestale sostenibile.
Il sistema di programmazione forestale proposto è di tipo concertato, attuato con la partecipazione dei
diversi attori titolari di competenze in materia, ed ha il suo fulcro nei piani regionali.
Gli obiettivi strategici individuati sono:
– la tutela degli ecosistemi forestali, finalizzata alla conservazione della biodiversità, al contenimento delle emissioni di gas serra, alla lotta alla desertificazione, alla tutela dell’assetto idrogeologico e delle acque;
– il rafforzamento della competitivita’ della filiera foresta-legno;
73 D.Lgs. 4 giugno 1997, n. 143. Conferimento alle regioni delle funzioni amministrative in materia di agricoltura e pesca e riorganizzazione dell’Amministrazione centrale, in GU n. 129 del 5 giugno 1997.
74 D.Lgs. 18 maggio 2001, n. 227. Orientamento e modernizzazione del settore forestale, a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57, in GU n. 137 del 15 giugno 2001 - S.O. n. 149.
75 D.M. 16 giugno 2005. Linee guida di programmazione forestale, in GU n. 255 del 2-11-2005.
45
– il miglioramento delle condizioni socio-economiche locali.
Uno strumento per il raggiungimento di questi obiettivi è la certificazione, promossa dalle regioni, delle attività gestionali e produttive ecocompatibili.
I criteri per la gestione forestale sostenibile sono direttamente derivati dagli accordi internazionali sul
tema, ed in particolare dalle risoluzioni delle conferenze ministeriali per la protezione delle foreste in
Europa (MCPFE). Si tratta di un elenco di condizioni o processi attraverso i quali possono essere
raggiunti gli obiettivi sopra ricordati, articolati in prescrizioni specifiche. I criteri generali di intervento
sono:
– mantenimento e appropriato sviluppo delle risorse forestali e loro contributo al ciclo globale del
carbonio;
– mantenimento della salute e vitalità dell’ecosistema forestale;
– mantenimento e promozione delle funzioni produttive delle foreste (prodotti legnosi e non);
– mantenimento, conservazione e adeguato sviluppo della diversità biologica negli ecosistemi forestali;
– mantenimento e adeguato sviluppo delle funzioni protettive nella gestione forestale (in particolare suolo e acqua);
– mantenimento di altre funzioni e condizioni socio-economiche.
I piani forestali regionali devono rispondere agli obiettivi strategici ed agli indirizzi internazionali, comunitari e nazionali. I collegati programmi operativi devono tener conto dei sei criteri per una gestione
forestale sostenibile riportati dal decreto, che corrispondono a quelli individuati dal MCPFE (conferenza di Lisbona, 1998) e degli indicatori quantitativi e qualitativi ad essi correlati, contenuti nel documento «Indicatori paneuropei affinati per la gestione forestale sostenibile», adottato dalla conferenza
interministeriale di Vienna nel 200276.
Il Ministero dell’Ambiente ha riconosciuto il particolare valore delle strategie di gestione forestale per
il perseguimento degli obiettivi delle convenzioni di Rio. Un esempio in questo senso è dato dal decreto 2 febbraio 200577, che prevede incentivi per i programmi pilota a livello nazionale di afforestazione e riforestazione, considerati un importante strumento per il conseguimento degli obiettivi
previsti dal Protocollo di Kyoto. Il Piano d’azione nazionale per la riduzione delle emissioni di gas
serra per il periodo 2003-201078, infatti, stima un potenziale massimo nazionale di assorbimento di
carbonio pari a 10,2 milioni di tonnellate/anno di anidride carbonica equivalente attraverso le attività di gestione forestale, di gestione dei suoli agricoli e pascoli e di rivegetazione.
76 “Improved Pan-European Indicators for Sustainable Forest Management”, MCPFE Expert Level Meeting 7-8 October 2002,
Vienna, Austria. In http://www.mcpfe.org/
77 D.M. 2 febbraio 2005, Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio. Attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in materia di afforestazione e riforestazione, ai sensi dell’articolo 2, punto 3, della legge 1° giugno 2002, n. 120, in GU n. 164
del 16 luglio 2005.
78 Allegato alla Delibera CIPE n. 123 del 19 dicembre 2002 Revisione delle linee guida per le politiche e misure nazionali di riduzione delle emissioni dei gas ad effetto serra.
46
2.5.1 La lotta agli incendi
Lo stato di conservazione delle foreste in Italia è in lento miglioramento a partire dagli anni ottanta.
Il prelievo di legno è diminuito ma i boschi non hanno ancora raggiunto le condizioni ottimali di
stabilità dimensionale e di equilibrio degli ecosistemi, a causa di diversi fattori di degrado. Tra questi, uno dei più importanti fattori di innesco dei processi di desertificazione sono gli incendi boschivi, che si sommano ad altri fattori quali il sovrapascolamento, i fenomeni di inquinamento ed i cambiamenti climatici.
La tutela delle foreste dai fattori di degrado è l’obiettivo di numerose normative sia a livello comunitario che nazionale.
A livello comunitario, gli strumenti più importanti sono i sistemi di protezione e sorveglianza delle
foreste, le politiche di sviluppo rurale, i programmi di ricerca e sviluppo tecnologico, la rete Natura
2000, i sistemi di certificazione dei prodotti forestali.
L’attività UE nel campo della tutela delle foreste ha un punto di riferimento nel regolamento
2152/200379 relativo al monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali nella Comunità
(Forest Focus), adottato nel 2003 e diretto a sviluppare un sistema di sorveglianza forestale completa e integrata. Il sistema si occupa sia del monitoraggio e prevenzione dei fattori di pressione (inquinamento atmosferico, incendi, altri fattori abiotici/biotici e di origine antropica) che del monitoraggio dello stato dei suoli, dell’assorbimento del carbonio, degli effetti dei cambiamenti climatici, della biodiversità, della funzione protettiva delle foreste. Il sistema di monitoraggio di basa sui programmi elaborati da parte degli stati membri ed ha durata di quattro anni (2003-2006). Forest Focus
intende continuare le attività iniziate sulla base dei regolamenti 3528/8680 sulla protezione delle foreste dall’inquinamento atmosferico e 2158/92 sulla protezione delle foreste dagli incendi81, non
più in vigore. L’intervento comunitario in questo campo risente della mancanza di un mandato specifico della UE e si sta orientando principalmente su misure di carattere finanziario. Lo stesso Forest
Focus, in base alla proposta per il nuovo regolamento LIFE+82, rientrerà all’interno di questo strumento generale per il finanziamento in campo ambientale.
L’Italia ha approvato nel 2000 la legge quadro sugli incendi boschivi83. La legge è fondata sulle attività di previsione e prevenzione degli incendi e intende superare l’approccio emergenziale che
aveva portato alle difficoltà attuative delle leggi precedenti. Tra gli obiettivi principali della legge
353/2000 vi è la riduzione delle cause d’innesco d’incendio, mediante l’utilizzo di sistemi di previsione per localizzare e studiare le caratteristiche del pericolo e attraverso iniziative di prevenzione per
realizzare un’organica gestione degli interventi e delle azioni mirate a mitigare le conseguenze degli
incendi.
79 Regolamento (CE) n. 2152/2003. Monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali nella Comunità (Forest Focus), in
GU L 324 dell’11 dicembre 2003.
80 Regolamento (CEE) n. 3528/86. Protezione delle foreste nella Comunità contro l’inquinamento atmosferico in GU L 326 del
21 novembre 1986.
81 Regolamento (CEE) n. 2158/92. Protezione delle foreste nella Comunità contro gli incendi, in GU L 217 del 31 luglio 1992.
82 COM (2004) 621. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante lo strumento finanziario per
l’ambiente (LIFE+).
83 Legge 21 novembre 2000, n. 353. Legge-quadro in materia di incendi boschivi, in GU n. 280 del 30 novembre 2000.
47
Una grande importanza è data alla creazione di un sistema coordinato di competenze per le attività di
previsione, di prevenzione e di lotta attiva contro gli incendi boschivi e per quelle complementari di
formazione, informazione ed educazione ambientale. A queste attività concorrono sia le amministrazioni statali, l’Agenzia per la protezione civile, il Corpo forestale dello Stato, il Corpo nazionale
dei vigili del fuoco che gli enti locali. Al centro dell’assetto di competenze, come previsto dal d.lgs.
112/98, vi sono le regioni, che coordinano le attività sul territorio attraverso appositi piani.
I contenuti dei Piani regionali per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, fissati dalla legge 353/2000 e dalle successive linee guida84, sono molto ampi e comprendono sia gli elementi descrittivi del territorio che il piano delle attività necessarie per prevenire e contrastare gli incendi. Il piano deve essere incentrato sulle attività di previsione e prevenzione, quali lo studio dei fattori di rischio e le operazioni silvicolturali di pulizia e manutenzione del bosco, a cui devono essere dedicate le maggiori risorse economiche ed umane.
Tra le attività di studio del territorio rientra l’individuazione di aree la cui difesa dagli incendi costituisce un obiettivo prioritario per le loro caratteristiche peculiari, quali il particolare pregio ambientale o l’intensa antropizzazione. Tra queste aree potrebbero essere inserite quelle in cui la copertura
vegetale riveste particolare importanza per l’equilibrio ambientale, quali aree a rischio di desertificazione.
Le regioni devono inoltre creare delle banche dati degli incendi boschivi, attività che deve essere
svolta in maniera omogenea a livello nazionale e che si collega direttamente ai sistemi di monitoraggio comunitari. Le attività di lotta attiva sono incentrate sulle strutture operative anti-incendi boschivi (AIB), coordinate a livello regionale ed in collegamento con le strutture statali.
Infine, i piani devono occuparsi anche di interventi di mitigazione dei danni degli incendi. La legge
353/2000 prevede in via generale dei vincoli all’uso dei suoli danneggiati da incendi, sia per evitare
profitti illeciti che spesso sono il movente degli incendi dolosi, sia per favorire le capacità di rigenerazione del suolo e delle specie arboree, come nel caso del divieto di pascolo.
2.6 Considerazioni conclusive
Dal complesso delle normative analizzate si evince l’importanza delle competenze delle regioni e
delle autorità di bacino per le attività di monitoraggio e salvaguardia del territorio dal rischio di desertificazione. Gli strumenti utilizzabili sono di tipo prescrittivo e pianificatorio. Per quanto riguarda gli strumenti pianificatori, si deve evidenziare la rilevanza di un insieme coordinato costituito dai
piani che hanno ad oggetto le misure di lotta ai fenomeni di degrado dei suoli che possono portare al
rischio di desertificazione. Quelli più rilevanti sono:
– i Piani di bacino distrettuali,
– i Piani di gestione,
– i Piani di tutela delle acque,
– i Piani di controllo sull’uso dei prodotti fitosanitari,
– i Piani forestali,
– i Piani antincendi boschivi.
84 DPCM 20 dicembre 2001. Linee guida relative ai piani regionali per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, in GU n. 48 del 26 febbraio 2002.
48
Questi piani sono rilevanti sia dal punto di vista conoscitivo, per valutare l’estensione e la gravità
dei fenomeni di degrado dei suoli e la loro potenziale vulnerabilità alla desertificazione dai diversi punti di vista, sia per gli interventi da essi previsti, che possono essere considerati parte dei programmi
di lotta alla desertificazione elaborati a livello regionale.
Per questo, compito principale degli enti locali è porre in essere un concreto coordinamento tra le
previsioni di questi piani ed una loro funzionalizzazione nella prospettiva della lotta alla desertificazione.
Accanto a questi vi è poi un ulteriore insieme di piani, rilevanti per altri profili o in maniera indiretta, come ad esempio i piani che disciplinano l’esercizio delle attività produttive, o i piani di valenza
generale per l’assetto del territorio, come i piani territoriali di coordinamento territoriale o i piani
paesaggistici, che devono ugualmente essere tenuti presenti da regioni ed autorità di bacino per la
formulazione dei programmi regionali di lotta alla desertificazione.
Accanto all’attività pianificatoria gli enti locali, ed in particolare le regioni, hanno un’ulteriore serie
di strumenti, soprattutto di carattere prescrittivo, che possono essere utili per una corretta gestione dei
suoli.
Ne sono stati ricordati alcuni, con particolare riguardo al settore agricolo, data la sua importanza,
come ad esempio:
• l’elaborazione di codici di buona pratica agricola a livello regionale,
• l’integrazione delle buone condizioni agronomiche e ambientali per l’applicazione del regime di
condizionalità in ambito PAC,
• la disciplina per le attività di fertirrigazione.
49
3. STRUMENTI FINANZIARI PER LA REALIZZAZIONE
DELLE PROPOSTE PROGETTUALI DEGLI ENTI TERRITORIALI
3.1 Approccio metodologico
Per garantire efficacia nel conseguimento degli obiettivi assunti, l’elaborazione di proposte progettuali finalizzate alla lotta alla desertificazione deve inserirsi organicamente in un contesto istituzionale, normativo nonché finanziario-amministrativo. A tal riguardo questa parte della trattazione è
volta a individuare i canali e le risorse finanziarie messe a disposizione per la lotta alla desertificazione.
L’obiettivo dei paragrafi che seguono è quello di orientare professionisti, tecnici e volontari nell’ambito delle fonti, delle procedure e delle pratiche di finanziamento per progetti rivolti alla lotta
alla desertificazione.
Come per i riferimenti normativi viene proposta, in questo ambito, una trattazione sintetica e sistematica relativa agli strumenti finanziari esistenti per supportare economicamente le esperienze di
lotta alla desertificazione da attivare in ambito nazionale ed alle procedure per accedere a tali risorse finanziarie.
Nel corso del capitolo saranno presentate le differenti fonti di finanziamento che possono essere attivate dalle amministrazioni pubbliche nazionali. A tal fine, la trattazione qui presentata seguirà la
logica e la struttura ad albero illustrata nella Figura 1. La prima parte del capitolo sarà dedicata ad illustrare le fonti comunitarie. Saranno, pertanto, descritti i finanziamenti che operano tramite programmi – ossia i fondi strutturali e le misure di finanziamento messe a disposizione dai diversi programmi operativi regionali e piani di sviluppo rurale –, per poi passare a illustrare i finanziamenti
messi a disposizione dalla Direzione Generale Ambiente tramite appositi bandi e le tipologie di prestiti agevolati offerti dalla Banca Europea per gli Investimenti.
Figura 1 - Mappa dei finanziamenti per la lotta alla siccità e alla desertificazione
50
A seguire verranno presentati i finanziamenti comunitari concedibili a progetti di ricerca che rispondono alle priorità fissate dal Sesto programma quadro di ricerca.
Nella seconda parte del capitolo saranno invece presentate le risorse nazionali destinate alla lotta alla siccità e alla desertificazione, partendo dalla descrizione degli Accordi di Programma Quadro,
strumenti operativi finalizzati alla realizzazione di interventi settoriali e sui quali convergono le diverse fonti di finanziamento comunitarie e nazionali. Successivamente per ciascuna misura prevista
dal programma per la lotta alla siccità e desertificazione verranno descritte le leggi di finanziamento nazionali e i capitoli del bilancio statale in cui vengono allocate le risorse stanziate ciascun anno
dalle finanziarie.
3.2 Fonti di finanziamento europee
A livello europeo, il finanziamento delle iniziative finalizzate alla lotta alla desertificazione può seguire tre principali canali finanziari:
– il finanziamento tramite programmi, come nel caso dei fondi strutturali, in cui ai promotori delle
iniziative è richiesto di soddisfare specifici criteri e di sviluppare progetti volti al conseguimento
delle finalità e degli obiettivi prestabiliti nei programmi stessi;
– il finanziamento tramite inviti a presentare proposte, come nel caso delle iniziative europee Life,
in cui ai promotori dei progetti viene attribuita maggiore libertà nell’elaborazione delle iniziative
progettuali, nonostante le stesse debbano comunque essere volte a conseguire determinati obiettivi identificati dalla direzione generale che pubblica l’invito;
– il finanziamento a tassi agevolati, ossia prestiti messi a disposizione da istituti finanziari quali la
Banca Europea per gli Investimenti (BEI) al fine di sostenere determinate tipologie di progetti
ambientali.
Mentre nei primi due canali il finanziamento si riconduce ad un contributo a fondo perduto, ossia a
risorse finanziarie che non devono essere restituite al soggetto che li eroga e che possono cofinanziare
sino al 50% dei costi dell’iniziativa progettuale, nel terzo canale il finanziamento concesso si esplica in un prestito erogato a tassi inferiori a quelli di mercato che può coprire tutti i costi del progetto
ma che tuttavia deve essere restituito all’istituto finanziario secondo un piano di ammortamento
concordato.
Nei successivi paragrafi verranno approfondite le diverse soluzioni che si prestano a finanziare i
soggetti interessati a presentare un’iniziativa progettuale finalizzata alla lotta alla desertificazione,
mantenendo per quanto possibile l’articolazione presentata per la parte normativa.
3.2.1 Le risorse stanziate dall’Unione Europea per le politiche di coesione
L’unione Europea mette a disposizione un considerevole ammontare di risorse finanziarie per le politiche di coesione degli Stati membri e per iniziative e progetti, inclusi quelli rientranti nel settore ambientale, che possono incidere sullo sviluppo dei territori comunitari.
L’attuale quadro finanziario, stabilito sulla base delle disposizioni del Regolamento Ce n.
1260/1999 e delle decisioni assunte nel Consiglio Europeo di Berlino del 23 e 24 marzo 1999, ha
previsto un ammontare di risorse di circa 195 miliardi di euro da destinarsi ai differenti obiettivi della politica di coesione e ai differenti Stati membri. Gran parte di tali risorse (circa il 94%), sono state allocate nell’attuale periodo di programmazione su tre principali obiettivi:
51
• lo sviluppo delle regioni più svantaggiate (obiettivo 1);
• il rilancio delle regioni in difficoltà (obiettivo 2);
• il finanziamento delle attività a favore dell’occupazione (obiettivo 3).
Tabella 1 - Ripatizione delle risorse comunitarie per obiettivo (fonte: Ragioneria dello Stato 2004).
Europa
Ob. 1
Ob. 2
Ob. 3
Pesca (extra ob. 1)
Iniziative Comunitarie
Azioni Innovative e Assistenza Tecnica
Totale
Milioni € (prezzi 1999)
135.954
22.454
24.050
1.106
10.442
1.004
195.010
Si tratta di obiettivi che identificano, sia le regioni destinatarie delle risorse finanziarie sia le priorità strategiche che possono essere finanziate dai fondi strutturali. L’obiettivo 1, ad esempio, è rivolto
alla regioni con un PIL inferiore al 75% della media UE e promuove uno sviluppo armonioso e un adeguamento strutturale volto a ridurre lo scarto tra i livelli di crescita delle diverse regioni. Nelle aree
obiettivo 1 il tasso di partecipazione, ossia la percentuale massima degli investimenti coperta dai finanziamenti comunitari, può raggiungere il massimo del 75% della spesa totale ammissibile e almeno il 50% della spesa pubblica ammissibile.
L’obiettivo 2, invece, è rivolto alla regioni caratterizzate da un declino economico imputabile a difficoltà strutturali (i.e. mutamento dei settori dell’industria o dei servizi, declino delle attività tradizionali,
crisi dell’ambiente urbano, ecc.) ed è volto al finanziamento delle iniziative di riconversione socio-economica. Infine l’obiettivo 3, rivolto a tutte le regioni che non rientrano nell’obiettivo 1, finanzia interventi e programmi per la creazione di occupazione. Nelle aree obiettivi 2 e 3 il tasso di partecipazione è al massimo del 50% della spesa totale e almeno il 25% della spesa pubblica ammissibile.
Alle risorse destinate a questi tre obiettivi, devono poi sommarsi i finanziamenti concessi dall’Unione Europea per il perseguimento di altre finalità da realizzarsi tramite iniziative comunitarie:
– la cooperazione tra le regioni (INTERREG III);
– lo sviluppo delle zone urbane (URBAN II);
– le strategie innovatrici di sviluppo sostenibili (LEADER+);
– la lotta contro le ineguaglianze e le discriminazioni sul mercato del lavoro (EQUAL).
Infine parte degli stanziamenti, sono stati diretti nel periodo 2000-2006, a due ulteriori obiettivi:
– la nascita di strategie innovative a favore della competitività regionale (Azioni innovatrici);
– il sostegno della pesca (SFOP).
Nel caso delle iniziative volte alla lotta alla desertificazione, è possibile individuare diversi finanziamenti rientranti nell’ambito dei programmi elaborati per le regioni appartenenti all’obiettivo 1.
Nel prosieguo della trattazione, sarà pertanto approfondito il sistema di funzionamento dei programmi di finanziamento volti specificatamente alle regioni italiane rientranti nell’obiettivo 1 quali
Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
52
3.2.1.1 Gli assi prioritari ed i complementi di programmazione
Le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea, vengono allocate ai diversi Stati membri sulla base di un Quadro Comunitario di Sostegno (QCS) che viene stabilito d’intesa con lo Stato membro interessato e che rappresenta il documento fondamentale di programmazione delle risorse finanziarie. Nel caso italiano, per il periodo 2000-2006, la Commissione Europea ha destinato alle regioni obiettivo 1 circa 21,3 miliardi di euro, ai quali occorre poi aggiungere i 187 milioni attribuiti al Molise per il regime transitorio e l’indicizzazione annuale fissata al tasso del 2%. Il QCS obiettivo 1,
approvato con decisione CE (2000) n° 2050 del 1° agosto 2000, interessa le seguenti Regioni italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, nonché il Molise, unica Regione italiana in sostegno transitorio.
Il Quadro Comunitario di Sostegno contiene per ciascun stato membro oltre che la ripartizione delle risorse finanziarie la strategia che lo stato intende perseguire e le priorità strategiche d’azione che
ne derivano. Il QCS è infatti articolato in grandi aree di intervento (i.e. assi prioritari) che mirano a
valorizzare le risorse del contesto economico e territoriale e che rappresentano le priorità strategiche selezionate per i finanziamenti dell’attuale periodo di programmazione. Nel caso delle regioni italiane i 6 assi prioritari scelti sono stati:
Asse I: Valorizzazione delle risorse naturali e ambientali (Risorse naturali);
Asse II: Valorizzazione delle risorse culturali e storiche (Risorse culturali);
Asse III: Valorizzazione delle risorse umane (Risorse umane);
Asse IV: Potenziamento e valorizzazione dei sistemi locali di sviluppo (Sistemi locali di sviluppo);
Asse V: Miglioramento della qualità delle città, delle istituzioni locali e della vita associata (Città);
Asse VI: Rafforzamento delle reti e nodi di servizio (Reti e nodi di servizio).
A questi assi è possibile aggiungerne un settimo che riguarda l’assistenza tecnica.
Gli assi sono il frutto di una visione complessiva dei problemi e delle potenzialità delle Regioni, così come emerge dall’analisi della situazione attuale e delle esperienze dei precedenti periodi di programmazione. Nel caso della lotta alla desertificazione, risulta utile esaminare le priorità strategiche
definite nell’ambito dell’asse I, ovvero nell’ambito della valorizzazione e tutela delle risorse naturali e comunitarie. L’asse I, infatti, contiene al suo interno le scelte di investimento relative alla valorizzazione delle risorse naturali e ambientali, considerate come “risorse immobili” che possono
contribuire in modo rilevante allo sviluppo regionale.
Il Quadro Comunitario di sostegno, è stato poi attuato in Italia tramite differenti programmi operativi:
– Programma di sviluppo per il Mezzogiorno (PSM);
– 7 programmi operativi regionali (POR);
– 7 programmi operativi nazionali (PON).
I programmi operativi descrivono nel dettaglio le priorità fissate dal QCS e sono composti da un insieme di interventi, articolate in misure pluriennali. Le misure annunciate nei programmi operativi,
vengono infine specificate a cascata nel Complemento di Programmazione, documento che definisce
per ogni singola misura i modi di attuazione e le relative risorse finanziarie attribuite.
53
Tabella 2 - Piano finanziario indicativo per assi - Italia - Regioni obiettivo 1
(fonte: Ministero del Tesoro - 2004)
Assi Prioritari
Risorse
Comunitarie
Risorse
Statali
I – Risorse naturali
3.967.770.712 2.500.381.958
II – Risorse culturali
1.280.791.074
957.787.110
III – Risorse umane
5.238.649.966 2.358.252.226
IV – Sistemi locali
7.765.985.439 5.824.460.235
V – Città
1.040.863.288
752.382.821
VI – Reti e nodi di servizi 4.281.388.229 4.401.904.534
VII - Assistenza tecnica
383.551.292
214.008.898
Totale
23.959.000.000 21.517.740.354
Risorse
Regionali
1.326.492.418
385.585.785
597.203.663
1.264.986.369
316.478.962
593.463.507
24.351.868
4.508.562.572
Risorse
Private
Risorse
totali
647.138 7.795.292.226
905.414 2.625.069.383
370.921.395 8.565.027.250
221.976.349 15.077.408.392
- 2.109.725.071
4.552.497 9.281.308.767
621.912.058
599.002.793 46.075.743.147
I promotori interessati a finanziare iniziative volte alla lotta alla desertificazione, nella ricerca dei
diversi finanziamenti comunitari attivabili, pertanto, devono esaminare le differenti misure previste
dalle regioni nell’ambito dei rispettivi complementi di programmazione. Nei complementi di programmazione è infatti possibile trovare le necessarie informazioni operative per il finanziamento
delle differenti iniziative, oltre che la percentuale di contribuzione che può essere coperta dai fondi
strutturali
3.2.1.2 Le misure contenute nei differenti complementi di programmazione
Nel precedente periodo di programmazione sono state stanziate considerevoli risorse finanziarie,
tuttavia anche nell’attuale periodo permangono numerose criticità rispetto alla conservazione e riproduzione delle risorse ambientali e naturali, nonché in relazione al loro corretto utilizzo e sfruttamento. Proprio per tale motivo, i diversi programmi operativi regionali e complementi di programmazione hanno puntato a finanziare nell’ambito dell’asse I interventi relativi ai quattro grandi settori prioritari stabiliti nell’ambito del programma nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione:
• protezione del suolo;
• gestione sostenibile delle risorse idriche;
• riduzione dell’impatto delle attività produttive;
• riequilibrio del territorio.
Qui di seguito vengono presentate sinteticamente, per ciascuno dei quatto grandi settori prioritari
stabiliti dal programma nazionale per la lotta alla desertificazione, le misure attivate da ciascuna regione. In particolare, per l’ultima versione approvata di ciascun complemento di programmazione, sono state individuate e rappresentate le misure che si prestano a finanziare progetti per la lotta alla desertificazione. Ciascuna misura contenuta nel complemento di programmazione presenta le informazioni necessarie per accedere ai finanziamenti e le risorse messe a disposizione. In particolare
una misura articola generalmente i suoi contenuti in:
– Amministrazione beneficiaria;
– Copertura geografica;
– Descrizione e finalità della misura;
– Tipologia di operazioni finanziate;
– Beneficiari finali;
– Destinatari della misura;
– Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle azioni;
54
–
–
–
–
–
Modalità di selezione delle operazioni;
Spese ammissibili;
Descrizione delle relazioni e interazioni con le altre misure;
Tasso di partecipazione;
Quantificazione degli obiettivi e degli effetti occupazionali.
Tabella 3 - Risorse finanziarie stanziate dalle diverse regioni per la lotta alla desertificazione
(fonte: Complementi di programmazione)
Regione
Basilicata
Calabria
Campania
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Totale
Protezione
suolo
Gestione
sostenibile
risorse
idriche
Riduzione
impatto
attività
produttive
78.703.000
214.124.000
183.856.440
18.972.545
244.677.781
286.606.000
403.382.603
1.430.322.369
127.000.000
499.546.000
430.568.544
25.556.326
731.767.628
559.907.000
501.000.000
2.875.345.498
64.552.000
187.486.000
415.142.000
11.401.889
175.000.000
96.271.000
372.221.666
1.322.074.555
Riequilibrio Altre misure
territorio
trasversali
70.616.000
363.295.456
108.000.000
541.911.456
26.773.000
109.458.000
60.000.000
19.966.272
20.000.000
77.838.000
180.800.000
494.835.272
Totale
297.028.000
1.081.230.000
1.452.862.440
75.897.032
1.171.445.409
1.020.622.000
1.565.404.269
6.664.489.150
3.2.1.3 Le misure relative alla tutela del suolo
All’interno della categoria “tutela del suolo” è possibile far rientrare una serie di misure programmate
dalle regioni e relative oltre che alla difesa del suolo, alla silvicoltura protettiva, al rimboschimento,
alla sistemazione idraulico forestale, al mantenimento dell’originario utilizzo del suolo, ecc. Complessivamente le risorse messe a disposizione da tali misure per la protezione del suolo superano i
1.339 milioni di euro. Di seguito sono presentate le misure censite per ciascuna regione nell’ambito
“tutela del suolo”.
Basilicata – Misura 1.2 “Silvicoltura protettiva” suddivisa in tre azioni: 1) interventi di imboschimento, rimboschimento e rivegetazione; 2) interventi di promozione della silvicoltura aventi finalità naturalistica di protezione ambientale ed idrogeologica; 3) interventi di rinaturalizzazione e di ricostituzione delle superficie boscate di particolare valore paesaggistico, percorse da incendi o calamità naturali. Le risorse messe a disposizione dalla misura sono € 60.600.000.
Basilicata – Misura 1.5 “Monitoraggio e prevenzione ambientale e territoriale” destinata a promuovere un’azione di costante controllo sulla qualità del contesto ambientale nel suo complesso e sulle singole componenti, nonché garantire uno sviluppo territoriale eco-compatibile attraverso la costruzione di sistemi di monitoraggio ambientale e la organizzazione di sistemi informativi. A tale
misura sono stati destinati € 18.103.000.
Calabria – Misura 1.04 “Sistemi insediativi” che finanzia tre tipologie di azioni: 1) azioni di studio,
programmazione, sperimentazione, monitoraggio, valutazione e informazione finalizzati alla predisposizione e gestione di politiche integrate di intervento di difesa del suolo; 2) interventi pilota per la
protezione, la messa in sicurezza e il consolidamento di luoghi e ambienti esposti a rischio idraulico
o geomorfologico molto elevato; 3) interventi connessi all’apposizione di vincoli sull’uso del suolo.
Per tale misura sono state messe a disposizione € 94.156.000.
55
Calabria – Misura 1.05 “Sistemi naturali” che finanzia investimenti volti ai boschi al fine di accrescerne il loro valore ecologico e sociale e interventi di ricostituzione del potenziale silvicolo. La misura mette a disposizione complessivamente € 84.658.000.
Calabria – Misura 1.6 “Protezione civile” che promuove un insieme di interventi volti ad accrescere la sicurezza del territorio e della popolazione civile nei confronti degli eventi calamitosi. Alla misura sono stati destinati fondi per € 35.310.000.
Campania – Misura 1.3 “Sistemazione idraulico forestale e tutela delle risorse naturali” che finanzia interventi di sistemazione idraulico-forestale con funzione protettiva dei suoli in aree mediamente e fortemente degradate da un punto di vista idrogeologico; opere di regimazione idraulica
esistenti; e interventi di potenziamento del patrimonio forestale. Per tale misura sono stati destinati
€ 183.856.440.
Molise – Misura 1.03 “Difesa e salvaguardia del territorio” che è destinata a finanziare operazioni
mirate alla tutela del territorio, che risulta caratterizzato da un diffuso stato di dissesto idrogeologico, proponendosi come obiettivo quello di migliorarne il livello di sicurezza fisica. Alla misura sono
stati destinati € 18.972.545.
Puglia – Misura 1.3 “Interventi per la difesa del suolo” che prevede 4 azioni: 1) mitigazione e rimozione dello stato di rischio con particolare riguardo agli insediamenti abitati, ai territori, alle aree
produttive caratterizzati da dissesti idrogeologici; 2) difesa delle coste regionali; 3) interventi strutturali di miglioramento sismico degli edifici pubblici strategici, delle infrastrutture e dei beni monumentali; 4) miglioramento delle conoscenze di base, adeguamento e ampliamento del sistema di
monitoraggio del suolo, dei corpi idrici superficiali, sotterranei e costieri ai fini dell’aggiornamento
dei piani di bacino e dei piani di stralcio per l’assetto idrogeologico. Le risorse previste per la misura sono € 161.486.036.
Puglia – Misura 1.6 “Salvaguardia e valorizzazione dei beni naturali e culturali” destinata al finanziamento della strategia più complessiva di conservazione della biodiversità. Alla misura sono
stati destinati € 36.913.964.
Puglia – Misura 1.7 “Incremento e gestione dei boschi e tutela della biodiversità del patrimonio forestale”. La misura finanzia interventi volti a migliorare la qualità del patrimonio naturalistico e
culturale, promuovere le attività di imboschimento, rimboschimento e gestione forestale e sostenere
lo sviluppo dei territori rurali e valorizzare le risorse agricole. Le risorse previste per la misura sono
€ 46.277.781.
Sardegna – Misura 1.3 “Difesa del suolo” che è finalizzata a creare una situazione di generale sicurezza dei sistemi naturali e insediativi, ad evitare danni economici conseguenti ai fenomeni di dissesto, a garantire la salvaguardia dell’ambiente e la conservazione della biodiversità. La misura prevede inoltre 3 azioni: 1) difesa del suolo; 2) risanamento, tutela e valorizzazione di stagni costieri e lagune; 3) prevenzione e sorveglianza degli incendi. Per tale misura sono stati destinati €
275.606.000.
Sardegna – Misura 1.9 “Prevenzione e sorveglianza degli incendi e ricostituzione boschiva” che
persegue il fine del mantenimento e dello sviluppo delle funzioni ecologiche economiche e sociali delle foreste nelle zone rurali attraverso la tutela, il recupero e il potenziamento del patrimonio silvicolo esistente con azioni, sia di prevenzione e di ricostituzione delle formazioni naturali compromesse,
sia di imboschimento. A tale misura sono stati destinati € 11.000.000.
Sicilia - Misura 1.07 “Protezione e consolidamento versanti centri abitati e infrastrutture” destinata a realizzare un sistema di interventi per la messa in sicurezza di aree già interessate da fenomeni
di dissesto ed, inoltre, di interventi di protezione e consolidamento dei centri abitati, di risoluzione dei
56
nodi idraulici critici, di protezione delle infrastrutture esistenti, di protezione attiva e prevenzione
per le aree a minore rischio, oltre che il monitoraggio di aree in frana ed, infine, interventi di difesa
del territorio tramite una corretta gestione del trasporto solido dei corsi d’acqua. Alla misura sono
stati destinati € 242.519.446
Sicilia - Misura 1.09 “Mantenimento dell’originario uso del suolo” volta al finanziamento di quattro particolari azioni: ricostituzione dei boschi e degli ecosistemi danneggiati da incendi o da eventi
naturali, con interventi sostenibili eco-compatibili atti a favorire la biodiversità; investimenti atti a prevenire gli incendi boschivi e la riduzione del rischio da innesco e propagazione del fuoco, nonché
l’ammodernamento ed il potenziamento delle strutture, delle attrezzature e dei mezzi per la prevenzione degli stessi; investimenti di carattere silvo-colturale atti a ridurre l’erosione e la desertificazione miranti nell’ambito di un bacino, al recupero di una efficiente funzione idrogeologica e alla
difesa del suolo nei sistemi forestali; investimenti rivolti alla costituzione del sistema informativo
territoriale finalizzato alla prevenzione dei disastri naturali e degli incendi per la salvaguardia del
suolo e del patrimonio silvicolo in ambiti forestali. A questa misura sono stati destinati €
145.000.000.
Sicilia – Misura 1.12 “Sistemi territoriali integrati ad alta naturalità” che finanzia interventi riguardanti la realizzazione, la ristrutturazione e l’adeguamento di centri pubblici per la raccolta, conservazione e moltiplicazione di germoplasma delle specie vegetali autoctone di interesse agrario e forestale. A tale misura sono state destinate risorse per un totale di € 15.863.157.
3.2.1.4 Le misure relative alla gestione sostenibile delle risorse idriche
Tutti i complementi di programmazione prevedono consistenti risorse finanziarie per il miglioramento del sistema idrico regionale e per la razionalizzazione dell’uso della risorsa idrica per uso irriguo. Complessivamente per tale finalità sono state messe a disposizione oltre 2.385 milioni di euro. Di seguito vengono presentate le misure censite, le finalità delle stesse e le risorse destinate dal
complemento di programmazione nell’ambito della “gestione sostenibile delle risorse idriche”.
Basilicata – Misura 1.1 “Ciclo integrato dell’acqua” che finanzia interventi che concorrono alla
realizzazione del sistema integrato delle risorse idriche ed alla razionalizzazione del sistema stesso per
conseguire l’efficienza delle reti di approvvigionamento, drenaggio, smaltimento e depurazione, in
un ottica di uso sostenibile e di gestione industriale integrata ed efficiente dell’acqua che permetta, nel
lungo periodo di preservarne la disponibilità, e nel breve migliorarne l’erogazione favorendo contestualmente il risparmio e il riuso. La misura finanza, inoltre, interventi per la tutela ed il risanamento delle acque marine e salmastre. Le risorse messe a disposizione dalla misura sono €
127.000.000.
Calabria – Misura 1.1 “Schemi idrici” finalizzata a creare le condizioni affinché sia garantito un livello di disponibilità di risorse idriche adeguato alle esigenze della popolazione civile e delle attività produttive, in un’ottica di tutela ambientale, e nella prospettiva di una maggiore efficienza ed
economicità della gestione del servizio. A tale misura sono stati destinati € 105.928.000.
Calabria – Misura 1.2 “Programmi di ambito territoriale ottimale” che sostiene l’implementazione del servizio idrico integrato ed il suo miglioramento in termini di efficacia, efficienza e risparmio
della risorsa, anche attraverso la riduzione delle perdite nelle reti e nell’ottica della salvaguardia
della salute umana e dell’ambiente. La misura interviene in particolare sulle reti idriche di distribuzione, sulle reti fognarie e sul sistema dei depuratori. Le risorse totali messe a disposizione dalla misura ammontano a € 308.960.000.
57
Calabria – Misura 1.3 “Sistemi irrigui” destinata a finanziare interventi di risparmio idrico e razionalizzazione distributiva delle reti irrigue e interventi di completamento e potenziamento dei sistemi
irrigui delle aree agricole di pregio. Per tali interventi sono stati messi a disposizione € 84.658.000.
Campania – Misura 1.2 “Ciclo integrato delle acque” che prevede il finanziamento dei seguenti interventi: 1) ammodernamento, adeguamento e potenziamento degli schemi di approvvigionamento e
distribuzione idrica; 2) adeguamento e completamento delle infrastrutture fognarie e di depurazione;
3) miglioramento della gestione degli schemi di approvvigionamento e di distribuzione idrica e delle infrastrutture fognarie e di depurazione; 4) risanamento e miglioramento della gestione delle reti
idriche interne; 5) promozione del risparmio e del riuso della risorsa idrica. Le risorse disponibili
per tale misura sono € 265.568.544.
Campania – Misura 1.4 “Gestione delle risorse idriche in agricoltura” che finanzia interventi volti alla razionalizzazione della risorsa idrica utilizzata per l’irrigazione, non in funzione di aumenti
delle quantità prodotte ma per perseguire una diversificazione e valorizzazione degli aspetti qualitativi delle produzioni agricole, nonché promuovere il risparmio della risorsa. Le risorse finanziarie
della misura ammontano a € 165.000.000.
Molise – Misura 1.1 “Ciclo integrato dell’acqua” destinata al completamento del sistema di approvvigionamento idrico regionale e del sistema di depurazione delle acque. Alla misura sono stati destinati € 25.556.326.
Puglia – Misura 1.1 “Interventi di adeguamento e completamento degli schemi idrici e delle relative reti infrastrutturali” misura volta al finanziamento di interventi di completamento degli schemi idrici degli invasi e delle condotte primarie e secondarie, riabilitazione delle reti interne ed esterne, realizzazione ed adeguamento degli impianti di trattamento e depurazione delle acque reflue urbane,
realizzazione di reti di fognatura nera, e di sistemi di collettamento differenziati per le acque piovane. Alla misura sono stati destinati € 628.000.000.
Puglia – Misura 1.2 “Risorse idriche per le aree rurali e l’agricoltura” destinata a interventi che
perseguono un uso sostenibile della risorsa idrica, garantendo risorse adeguate in qualità, quantità, costi per la popolazione civile e le attività produttive della regione. I finanziamenti totali messi a disposizione ammontano a € 103.767.628.
Sardegna – Misura 1.1 “Ciclo integrato dell’acqua” che mira a garantire una sufficiente disponibilità di risorse idriche, convenzionali e non convenzionali attraverso il finanziamento di interventi di
razionalizzazione e valorizzazione delle infrastrutture esistenti; l’utilizzo di tecnologie che consentano il risparmio e il riuso della risorsa; il progressivo adeguamento agli standard di qualità, di servizio ed ambientali previsti dalla normativa comunitaria e nazionale; condizioni per l’avvio di un
efficiente servizio idrico integrato. Per tali interventi sono stati messi a disposizione € 510.653.000.
Sardegna – Misura 1.2 “Ciclo integrato delle acque: sistemi irrigui delle aree agricole” rivolto a
finanziare interventi diretti al miglioramento della gestione delle risorse idriche, in modo da assicurare una più corretta utilizzazione delle stesse, sia dal punto di vista del loro razionale utilizzo sia
evitando sprechi per una migliore salvaguardia dell’ambiente e un più corretto utilizzo delle risorse
naturali e del suolo. A tale misura sono stati resi disponibili fondi per un totale di € 49.254.000.
Sicilia – Misura 1.02 “Infrastrutture di captazione e adduzione a scala sovrambito” volta a garantire la piena utilizzazione delle infrastrutture di captazione, accumulo ed adduzione di risorse idriche
regionali riguardanti schemi idrici sovrambito, ottimizzandone il rendimento. Alla misura sono stati destinati € 155.000.000.
Sicilia – Misura 1.04 “Programmi di ambito locale” destinata a finanziare interventi volti alla riqualificazione e razionalizzazione delle infrastrutture d’ambito, all’individuazione ed al recupero
58
delle perdite in sistemi di distribuzione idropotabile esistenti, nonché interventi di efficientamento e
completamento dei sistemi idropotabili, depurativi e fognari. Alla misura sono stati destinati €
256.000.000.
Sicilia – Misura 1.05 “Programmi di ambito locale” che intende finanziare investimenti infrastrutturali pubblici per ottimizzare la funzionalità degli impianti di accumulo e distribuzione primaria, al
fine di garantire una disponibilità adeguata in termini quantitativi e qualitativi della risorsa idrica
per uso irriguo. Le risorse totali disponibili per la misura sono € 90.000.000
3.2.1.5 Le misure relative alla riduzione dell’impatto delle attività produttive
Nell’ambito di tale misura sono state fatte rientrare le misure volte allo sviluppo della produzione di
energia da fonti rinnovabili, al risparmio energetico ed al sistema integrato dei rifiuti. Le somme
messe a disposizione complessivamente dalla regioni nell’ambito dei complementi di programmazione
per tali finalità ammontano a circa 1.322 milioni di euro. Di seguito sono presentate per ciascuna regione le misure censite relative alla “riduzione dell’impatto delle attività produttive”.
Basilicata – Misura 1.3 “Rifiuti ed inquinamento” orientata a finanziare interventi di salvaguardia e
tutela dell’ambiente dalle varie forme di inquinamento attraverso la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti, il risanamento delle situazioni di maggiore degrado nel campo della
gestione dei rifiuti e la bonifica delle aree contaminate. A tali interventi sono stati destinati €
40.000.000.
Basilicata – Misura 1.6 “Risorse energetiche” destinata al potenziamento ed alla riqualificazione
dell’offerta energetica regionale, al contenimento dei consumi regionali di energia ed al miglioramento dell’efficienza e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica principalmente al servizio degli insediamenti produttivi. Le risorse messe a disposizione per il finanziamento degli investimenti ammontano a € 24.552.000.
Calabria – Misura 1.7 “Sistema integrato di gestione dei rifiuti” destinata a finanziare la gestione integrata dei rifiuti urbani, anche pericolosi e assimilati; interventi per lo sviluppo della raccolta differenziata; interventi per lo sviluppo del sistema integrato di gestione dei rifiuti RU e assimilati; interventi per la gestione integrata dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi. Le risorse messe a disposizione dalla misura sono € 116.282.000.
Calabria – Misura 1.11 “Energie pulite e reti energetiche” articolata in tre azioni: 1) produzione di
energia da fonti rinnovabili e risparmio energetico; 2) miglioramento della qualità del servizio elettrico; 3) miglioramento e completamento della rete di adduzione del metano. A tale misura sono stati destinati € 71.204.000.
Campania – Misura 1.7 “Sistema regionale di gestione e smaltimento dei rifiuti” dedicata al completamento dell’attuazione del piano regionale rifiuti, per le parti relative alla raccolta differenziata
e alle piattaforme di smaltimento dei rifiuti industriali. La misura promuove inoltre la raccolta differenziata, il recupero ed il riciclaggio. Per tale misura le risorse messe a disposizione ammontano a €
170.000.000.
Campania – Misura 1.12 “Sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, all’incremento dell’efficienza energetica ed al miglioramento dell’affidabilità della
distribuzione di energia elettrica a servizio delle aree produttive” volta ad accrescere la quota del
fabbisogno energetico regionale soddisfatta da energia prodotta da fonti rinnovabili, ad incrementare l’efficienza energetica nei processi produttivi, a promuovere il risparmio energetico regionale ed
a migliorare l’affidabilità della distribuzione di energia elettrica a fini produttivi. Le risorse totali
59
della misura ammontano a € 245.142.000.
Molise – Misura 1.5 “ Azioni per lo sviluppo del sistema integrato di gestione dei rifiuti” che finanzia interventi di natura infrastrutturale e non, diretti a sostenere lo sviluppo di un sistema integrato per
la gestione dei rifiuti solidi urbani e speciali. I finanziamenti della misura ammontano a €
4.171.493.
Molise – Misura 1.8 “Metanizzazione e energie rinnovabili” diretta in parte a finanziare interventi finalizzati alla produzione e diffusione delle energie rinnovabili, al miglioramento dell’efficienza ed al
risparmio energetico. La misura ha messo a disposizione risorse per un totale di € 7.230.396.
Puglia – Misura 1.7 “Miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti” che finanzia interventi volti a promuovere la riduzione della produzione dei rifiuti, interventi per accrescere la raccolta differenziata e il recupero ed il riutilizzo dei rifiuti, interventi volti al monitoraggio dei siti inquinati e interventi di bonifica di siti inquinati. A tale misura sono stati destinate risorse per un ammontare di €
132.000.000.
Puglia – Misura 1.9 “Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili” che persegue l’obiettivo di promuovere l’impiego di fonti di energia rinnovabile ed il miglioramento dell’efficienza
gestionale. Per tale misura sono state previsti € 43.000.000.
Sardegna – Misura 1.4 “Gestione integrata dei rifiuti, bonifica dei siti inquinati e tutela dall’inquinamento” finalizzata alla progressiva attuazione di un’efficiente gestione integrata dei rifiuti anche
mediante il coinvolgimento dei privati, e al conseguimento di adeguate condizioni di salubrità ambientale in aree contaminate. La misura si articola in due azioni: la prima riguarda il miglioramento
del sistema di gestione integrato dei rifiuti; la seconda riguarda invece interventi di caratterizzazione, messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati. I fondi destinati a tale misura ammontano a € 74.388.000.
Sardegna – Misura 1.6 “Energia” che è diretta a stimolare l’impiego di fonti di energia rinnovabili,
promuovere il risparmio energetico e il miglioramento dell’efficienza gestionale. I fondi messi a
disposizione per la misura ammontano a € 21.883.000.
Sicilia – Misura 1.14 “Infrastrutture e strutture per la gestione integrata dei rifiuti” volta al finanziamento di piazzole per lo stoccaggio dei rifiuti destinati al riciclaggio, impianti per la realizzazione di compost e azioni informative rivolte ai cittadini. Alla misura sono stati destinati finanziamenti
per € 245.000.000.
Sicilia – Misura 1.17 “Diversificazione della produzione energetica” destinata alla realizzazione di
interventi finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili ad alto indice di risparmio energetico e basso livello di emissioni inquinanti e climalteranti. Sulla misura sono state allocate risorse
finanziarie per un totale di € 127.221.666.
3.2.1.6 Le misure relative al riequilibrio del territorio
Le misure censite nell’ambito del settore “riequilibrio del territorio” riguardano la bonifica di siti
inquinati e la tutela delle coste. Non per tutte le regioni è stato possibile identificare misure destinate a tale settore.
Calabria – Misura 1.8 “Siti inquinati ed aree ad elevato rischio ambientale” che sostiene interventi volti al risanamento e al recupero dei siti inquinati e al miglioramento delle conoscenze e delle
tecnologie per il rilevamento, il monitoraggio, e le metodologie di recupero degli stessi. A tale misura
sono stati destinati € 70.616.000.
Campania – Misura 1.5 “Miglioramento delle caratteristiche di stabilità e di sicurezza del territo-
60
rio” che sostiene: 1) la messa in sicurezza dei dissesti di maggiore impatto relativi ad abitati ed infrastrutture; 2) la conservazione del territorio e la prevenzione; 3) la difesa delle coste ed il rinascimento degli arenili; 4) Supporto all’attività degli organismi di bacino. Le risorse destinate a tale misura ammontano a € 208.183.594.
Campania – Misura 1.8 “Programmi di risanamento delle aree contaminate” che prevede il finanziamento di interventi di risanamento delle aree contaminate sulla base di una rilevazione, un’analisi della situazione esistente e la redazione di uno specifico programma. Sono finanziate le iniziative
finalizzate al risanamento delle aree contaminate da talune attività industriali, dallo smaltimento
inadeguato e/o abusivo dei rifiuti, nonché dalla contaminazione di aree interessate dalla presenza di
amianto. Le risorse messe a disposizione per tale misura ammontano a € 155.086.000.
Sicilia – Misura 1.10 “Tutela integrata delle aree costiere” finalizzata al ripristino di condizioni di
stabilità e di sicurezza del territorio e la prevenzione del degrado dello stesso attraverso interventi
integrati tesi a rimuovere le cause del degrado e/o l’erosione delle aree costiere, a proteggere i litorali in erosione, a garantirne la successiva manutenzione e monitoraggio. La misura prevede finanziamenti per un ammontare complessivo di € 108.000.000.
3.2.1.7 Le misure trasversali
In questo paragrafo sono state identificate misure che finanziano azioni trasversali che possono incidere sulla lotta alla desertificazione. Anche per tali misure sono state presentate le finalità o le tipologie di intervento finanziabili e le risorse messe a disposizione dal complemento di programmazione.
Basilicata – Misura 1.4 “Rete ecologica” volta a finanziare interventi di tutela e salvaguardia ambientale e attività economiche eco-compatibili. I fondi destinati a tale misura ammontano a €
26.773.000.
Calabria – Misura 1.9 “Monitoraggio ambientale” che sostiene interventi per il monitoraggio e il controllo ambientale e iniziative di prevenzione dell’inquinamento, avviate prevalentemente dai privati, relativamente ad alcune problematiche particolarmente rilevanti per la sostenibilità ambientale.
Le risorse destinate alla misura sono € 35.310.000.
Calabria – Misura 1.10 “Rete ecologica” prevede il finanziamento di interventi volti alla tutela delle risorse naturali e ambientali, sia interventi volti a sostenere e promuovere iniziative di sviluppo
locale, finalizzate a valorizzare in termini economici il patrimonio naturale. Alla misura sono state destinate risorse per € 74.148.000.
Campania – Misura 1.1 “Sistema regionale di monitoraggio ambientale” destinata alla realizzazione del sistema regionale integrato di monitoraggio, ambientale e meteo-marino, di controllo e gestione emergenze, mediante l’implementazione delle strutture centrali e la creazione di un’efficace rete di presidi territoriali per la rilevazione dei dati ambientali. A tale misura sono stati destinati €
60.000.000.
Molise – Misura 1.04 “Monitoraggio ambientale” volta al finanziamento degli interventi di potenziamento dei sistemi di rilevazione dei dati per il monitoraggio ambientale e degli interventi relativi
alle rilevazioni periodiche, al controllo preventivo, alla misurazione degli impatti negativi indotti da
agenti nocivi sulle risorse naturali. Alla misura sono state destinate risorse per € 4.034.522.
Puglia – Misura 1.5 “Sistema informativo ambientale” che finanzia la costruzione del sistema informativo pugliese dell’ambiente e il potenziamento delle strutture tecniche pubbliche costituenti il
primo nucleo regionale dell’Arpa Puglia. Le risorse previste per la misura ammontano a €
61
20.000.000.
Molise – Misura 1.07 “Valorizzazione e conservazione di aree ad elevato valore naturalistico” che
è destinata al finanziamento di iniziative di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio naturalistico integrando l’avvio o il rafforzamento di attività imprenditoriali compatibili. Alla misura sono stati destinati € 15.931.750.
Sardegna – Misura 1.05 “Rete ecologica regionale” finalizzata a sostenere la realizzazione della
Rete Ecologica Regionale attraverso iniziative di pianificazione, tutela e gestione del patrimonio
naturalistico e di valorizzazione per l’avvio o il rafforzamento di attività imprenditoriali compatibili. Per il finanziamento della misura sono stati previsti € 49.327.000.
Sardegna – Misura 1.7 “Monitoraggio ambientale” volta alla realizzazione del sistema informativo
regionale dell’ambiente ed alla progettazione e implementazione di sistemi e reti di monitoraggio. Le
risorse destinate alla misura sono € 28.511.000.
Sicilia – Misura 1.01 “Realizzazione, completamento ed adeguamento reti di monitoraggio” destinata a finanziare il sistema cartografico di base necessario alla contestualizzazione dei dati ambientali rilevati ed al potenziamento del sistema di monitoraggio ideologico del Servizio Idrografico Regionale. Le risorse destinate a tale misura sono € 20.800.000.
Sicilia – Misura 1.15 “Riduzione della compromissione ambientale da rifiuti” che finanzia diversi interventi tra cui quelli di bonifica, messa in sicurezza e di ripristino ambientale dei siti inquinati. Le risorse previste per la misura sono € 160.000.000.
3.2.1.8 L’accesso alle risorse finanziarie messe a disposizione dai complementi di programmazione
Le risorse comunitarie stanziate nell’ambito dei diversi complementi di programmazione possono
essere destinate ad imprese, privati e amministrazioni pubbliche, coprendo dunque tutti i possibili
beneficiari finali. I promotori delle iniziative volte alla lotta alla desertificazione devono innanzitutto verificare chi sia l’effettivo destinatario della singola misura, ossia il soggetto che può presentare
la domanda per accedere allo specifico finanziamento. Nel complemento di programmazione, inoltre, è possibile verificare quali siano le tipologie di intervento finanziate e le spese ammissibili1. La
misura specifica il finanziamento concedibile, anche sulla base dell’ubicazione del soggetto richiedente e dei limiti consentiti dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di stato. L’importo del finanziamento dipenderà, inoltre, dalla tipologia di investimento, dalla ripartizione nelle diverse voci
di spesa, dall’anno di sostenimento della spesa, ecc. Una volta identificata la misura che può finanziare l’iniziativa e verificati chi siano i destinatari dei finanziamenti, occorre attendere la pubblicazione del bando di finanziamento.
Le diverse regioni pubblicano periodicamente dei bandi a valere sulle singole misure definite nell’ambito dei complementi di programmazione, fissando la scadenza per la presentazione delle proposte. Il bando fissa e regola in dettaglio anche le formalità di accesso al finanziamento.
1 Le spese ammissibili sono quelle previste dal Regolamento (CE) n. 1685/2000 della Commissione del 28 luglio 2000, come mo-
dificato dal Regolamento (CE) n. 448/2004, recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1260/99 del Consiglio,
per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi strutturali. Nei bandi di gara
possono poi essere specificate ulteriori indicazioni
62
Figura 2 -
Altre misure, invece, prevedono una procedura a sportello, e pertanto risulta possibile presentare la domanda in qualsiasi momento sino all’emanazione del provvedimento di chiusura dello sportello. Risulta poi utile distinguere tra misure a titolarità regionale e misure a regia regionale. Sono definibili interventi a titolarità
regionale gli interventi appaltati dagli uffici tecnici regionale degli enti strumentali o degli assessorati.
Nel caso di misure a regia regionale, gli interventi possono essere selezionati a seguito di atto amministrativo di programmazione (delibera giunta regionale) o bando della regione e sono appaltati da
enti pubblici sulla base di un provvedimento amministrativo di delega o di convenzione. Ad esempio,
le misure che riguardano il settore idrico possono essere realizzate tramite Accordo di Programma Quadro nel quale sono indicate le procedure e la tempistica di realizzazione degli interventi. Si tratta di
misure che possono prevedere la concertazione tra amministrazione e soggetti interessati dalla misura.
Poiché gran parte delle misure su elencate riguarda azioni solitamente a regia regionale, si ritiene
utile semplificare il processo che porta alla selezione dell’intervento ed al successivo finanziamento. La fase 1 delle misure a regia regionale comincia con l’individuazione delle operazioni da realizzare che scaturisce solitamente da specifici atti amministrativi dell’autorità di gestione (Deliberazione della Giunta Regionale) sulla base dei criteri di selezione fissati dalla misura stessa. Effettuata tale attività, la successiva fase prevede la predisposizione e presentazione da parte degli enti designati all’attuazione di tutta la documentazione necessaria per i provvedimenti di concessione da
parte dell’organizzazione amministrativa interna alla Regione responsabile della misura.
La terza fase del processo prevede poi una istruttoria regionale e l’adozione dei provvedimenti di concessione a favore degli enti attuatori, nei quali verranno fissati i termini per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori. Terminata tale fase, si passa quindi all’appalto ed alla consegna dei lavori da parte degli enti attuatori.
63
Le successive fasi prevedono: a) il collaudo tecnico-amministrativo dell’intervento; b) la trasmissione alla struttura preposta alla gestione della misura di tutti gli atti in copia conforme all’originale,
riguardanti la rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione delle opere con relativa certificazione dell’avvenuta effettiva liquidazione delle stesse; c) l’omologazione della spesa complessiva sostenuta per l’intervento.
Figura 3 -
3.2.1.9 Gli adempimenti dei beneficiari finali dei finanziamenti
Una volta ricevuto il finanziamento, il beneficiario finale, ai sensi delle disposizioni del Regolamento Ce 438/01 deve provvedere ad alcuni obblighi:
– tenere una contabilità separata delle operazioni cofinanziate o la possibilità di distinguere tutti i dati e i documenti contabili delle operazioni cofinanziate in maniera chiara e in qualsiasi momento;
– conservare gli atti di tutta la documentazione originaria giustificativa delle spese certificate (fatture quietanze o mandati estinti, e ogni altro documento di valore probante equivalente);
– rispettare tempestivamente le disposizioni ed indicazioni in merito alla informazione e pubblicità del cofinaziamento comunitario, nazionale e regionale;
– realizzare l’operazione finanziata secondo il cronogramma specifico presentato con l’istanza di finanziamento, fatte salve eventuali eccezioni;
– inviare all’autorità di gestione: 1) i dati di monitoraggio finanziario, fisico e procedurale alle scadenze stabilite all’autorità di gestione; 2) informazioni e dati necessari alla predisposizione della
Relazione annuale e di quella finale; 3) dati e informazioni relativi al monitoraggio degli indicatori previsti dai criteri per l’assegnazione della riserva di premialità comunitaria e nazionale;
– inviare i dati e le informazioni necessari al valutatore indipendente per la valutazione intermedia;
– supportare e agevolare le attività di controllo di tutti gli organismi nazionali e comunitari a tali
compiti preposti;
– fornire tempestivamente ogni informazione in merito a errori od omissioni che possano dar luogo a riduzione o revoca del contributo;
– accompagnare la certificazione di spesa con una relazione dalla quale risulti che le spese certificate sono state effettivamente sostenute e che sono state rispettate tutte le disposizioni del regolamento Ce 1260/99 e che la dichiarazione di spesa comprenda esclusivamente spese: a) effetti-
64
vamente sostenute durante il periodo di ammissibilità; b) che siano state sostenute per operazioni selezionate per il finanziamento nell’ambito dello specifico intervento in questione.
3.2.1.10 Il finanziamento tramite iniziative comunitarie
Oltre ai finanziamenti attivabili nell’ambito dei complementi di programmazione delle diverse regioni, esistono altre iniziative comunitarie finanziate con le risorse dei fondi strutturali che possono
coprire i costi di investimento di iniziative volte alla lotta alla desertificazione. È il caso, ad esempio,
dell’iniziativa comunitaria INTERREG III che ha come obiettivo il rafforzamento della coesione
economica e sociale nell’Unione Europea promovendo da un lato la cooperazione transfrontaliera,
transnazionale e interregionale e dall’altro lo sviluppo equilibrato del territorio. In particolare INTERREG finanzia tre tipologie di azioni:
– Promozione dello sviluppo regionale integrato tra regioni di frontiera contigue, comprese le frontiere esterne e talune frontiere marittime. All’interno di tale azione vengono poi finanziati diverse
tematiche prioritarie tra cui quella relativa alla tutela dell’ambiente, risparmio energetico e promozione di fonti di energia rinnovabili e quella relativa allo sviluppo urbano, rurale e costiero.
– Contributo all’integrazione territoriale armoniosa nella comunità. Nell’ambito di tale azione
vengono finanziati progetti relativi alla promozione dell’ambiente e alla corretta gestione del patrimonio culturale e delle risorse naturali, in particolare di quelle idriche.
– Miglioramento delle tecniche e delle politiche di coesione e sviluppo regionale mediante la cooperazione transnazionale/interregionale.
Nel campo della lotta alla desertificazione, INTERREG è stato utilizzato dal Ministero dell’Ambiente, da alcune Regioni, quali la Sicilia e Calabria, e università, quale l’Università di Sassari. Nell’ambito di INTERREG IIIB MEDOCC è stato ad esempio finanziato il progetto DESERTNET, relativo allo studio, al monitoraggio e alla gestione duratura delle aree a rischio di desertificazione,
nel bacino del mediterraneo.
Tabella 4 - Risorse finanziarie stanziate con iniziativa INTERREG
Iniziativa
Base legale
Budget
Obiettivi
Target
Tasso di finanziamento
Criteri di selezione
Interreg
Regolamento (CE) n. 1783/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 1999
L’obiettivo generale è evitare che i confini nazionali ostacolino lo sviluppo equilibrato e l’integrazione del territorio europeo. Si punta pertanto a favorire la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale nonché lo sviluppo equilibrato
del territorio della comunità.
È possibile distinguere tre tipologie di target:
promozione dello sviluppo regionale integrato tra regioni di frontiera contigue, comprese le frontiere esterne e talune frontiere marittime;
contributo all’integrazione territoriale armoniosa nella Comunità;
miglioramento delle tecniche e delle politiche di coesione e sviluppo regionale mediante la cooperazione transnazionale/interregionale
Il contributo comunitario dipende dalla ricchezza della regione beneficiaria dell’investimento.
I progetti devono rispettare il programma adottato dalla Commissione d’intesa con
le autorità nazionali.
65
Sempre grazie all’iniziativa INTERREG è stata poi finanziato il progetto SEDEMED, con capofila la
Regione Siciliana, volto alla gestione di bilanci idrici a scala aziendale e di bacino e la pianificazione
dell’uso della risorsa acqua in relazione all’andamento meteorologico attuale, ai futuri scenari climatici e agli effetti della variabilità climatica sui regimi idrometeorologici in area mediterranea.
Nella nuova programmazione dei Fondi Strutturali (2007-2013) l’iniziativa comunitaria INTERREG si riverserà all’interno dell’obiettivo “cooperazione territoriale europea” (v. par. successivo),
continuando ad avere come finalità il miglioramento della cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale e la promozione di reti per lo scambio di esperienze. All’obiettivo saranno destinati 13,2 miliardi di euro, erogati attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). La
tutela dell’ambiente continuerà ad essere una delle priorità operative, soprattutto dal punto di vista della gestione territoriale e della prevenzione dei rischi.
3.2.1.11 Il nuovo periodo di programmazione 2007-2013
Al momento attuale non risulta definito il nuovo quadro relativo ai fondi da destinare al prossimo
periodo di programmazione 2007-2013, tuttavia la Commissione ha previsto la riduzione degli
obiettivi e degli strumenti finanziari disponibili agli Stati membri. Riformando l’attuale sistema di programmazione dei fondi strutturali, la Commissione ha proposto che gli interventi si concentrino su un
numero limitato di priorità comunitarie, in linea con le agende di Lisbona (crescita, competitività e
occupazione) e di Goteborg (ambiente). Sulla base di tali priorità, si è elaborato un elenco limitato di
temi chiave per i programmi operativi: innovazione, economia basata sulla conoscenza, ambiente,
prevenzione dei rischi, accessibilità e servizi di interesse economico generale.
I nuovi obiettivi saranno tre: il primo dedicato alla convergenza, il secondo all’incremento della
competitività ed infine il terzo destinato alla cooperazione.
Il primo obiettivo è volto ad accelerare la convergenza degli stati membri e delle regioni in ritardo di
sviluppo, migliorando le condizioni di crescita ed occupazione. I settori di intervento sono: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell’innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell’ambiente, efficienza amministrativa. Tale obiettivo verrà finanziato dal FESR, dal FSE e dal fondo di Coesione ed è stato proposto un budget di 264 miliardi di euro, corrispondenti al 78,5% degli stanziamenti. Gli interventi finanziati potranno beneficiare di un contributo massimo pari al 75% della spesa pubblica cofinanziata dal FESR e dal FSE.
Nel caso dell’obiettivo di competitività regionale e occupazione, si mira a rafforzare la competitività, l’occupazione e le attrattive delle regioni. Anche tale obiettivo sarà finanziato dal FESR e dal
FSE e sarà diretto verso interventi che consentono di anticipare i cambiamenti socioeconomici, promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità, tutelare l’ambiente, sviluppare l’accessibilità, l’adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo di mercati di lavoro che favoriscano l’inserimento. A questo obiettivo è stato proposto di destinare 57,9 milioni di euro, corrispondenti al 17,2% dell’importo globale,
ripartite tra FESR e FSE. Gli interventi possono beneficiare di un finanziamento che raggiunge sino
il 50% della spesa pubblica.
Infine con l’obiettivo cooperazione territoriale europea si è puntato a rafforzare la cooperazione
transfrontaliera, transnazionale e interregionale. L’obiettivo è finanziato dal FESR e consiste nel
promuovere la ricerca di soluzioni congiunte a problemi comuni come lo sviluppo urbano, rurale e costiero, la creazione di relazioni economiche e reti di piccole e medie imprese. La cooperazione è
orientata inoltre sulla ricerca, lo sviluppo, la società dell’informazione, l’ambiente, la prevenzione dei
rischi e la gestione integrata delle acque. In questo caso il cofinanziamento massimo raggiunge il
66
75% della spesa pubblica.
La tutela dell’ambiente rappresenterà un tema chiave in tutti e tre gli obiettivi su definiti. Rispetto all’attuale periodo, non è più previsto l’intervento del FEOGA, ossia dello strumento destinato alle attività rurali e agricole.
Per quanto attiene alle risorse finanziarie, per il periodo 2007-2013, la Commissione ha proposto di
assegnare 336,3 miliardi di euro (0,41% del reddito nazionale lordo dell’Unione), a fronte dei 195 assegnati per il periodo 2000-2006. Il 3% degli stanziamenti sarà accantonata in una riserva destinata
a premiare la qualità e l’efficacia.
Per quanto riguarda il funzionamento del meccanismo di finanziamento, è previsto che la Commissione proponga l’adozione da parte del Consiglio, previo parere del Parlamento, di un documento
strategico globale per la politica regionale che trasponga le priorità dell’Unione nell’ambito della
politica di coesione. Sulla base di tali orientamenti strategici, ogni stato membro prepara un documento
di riferimento strategico nazionale sulla propria strategia di sviluppo. Tale documento sostituisce gli
attuali quadri comunitari di sostegno e definisce la strategia dello Stato membro anche a livello operativo. La strategia delineata dal documento di riferimento strategico nazionale, sarà poi esaminata sulla base di una relazione di attività che lo stato membro dovrà presentare annualmente e che presenterà i progressi compiuti nella realizzazione delle priorità strategiche dell’Unione. A livello operativo, la Commissione adotterà poi programmi sulla base del documento-quadro di riferimento nazionale. Tali programmi contengono esclusivamente le operazioni principali, le valutazioni, i piani di finanziamento, le disposizioni di attuazione e l’identificazione degli assi prioritari. Il complemento di
programmazione e la gestione sulla base di misure verranno invece soppressi. Il programma operativo potrà riguardare un unico obiettivo e potrà beneficiare del finanziamento di un solo fondo, eccetto
in materia di trasporto e ambiente.
Per quanto riguarda la gestione finanziaria, i pagamenti saranno effettuati a livello di priorità e non
più a livello di misure, ed assumeranno la forma di prefinanziamento (7%), pagamenti intermedi e pagamento del saldo. La Commissione provvede al disimpegno automatico di una parte degli stanziamenti di bilancio se essa non è stata interamente utilizzata o se, al termine del secondo anno successivo a quello dell’impegno finanziario (regola “n+2”), non sono state trasmesse le domande di pagamento.
3.2.2 Le risorse stanziate dall’Unione Europea per la politica agricola comune:
i piani di sviluppo rurale
Con il regolamento 1257 del 17 maggio 1999, l’Unione Europea ha istituito nell’ambito di Agenda
2000, un regime di aiuti relativo al sostegno di metodi di produzione agricola finalizzati alla protezione dell’ambiente ed alla conservazione dello spazio naturale. In base all’articolo 41 del Regolamento, le Regioni elaborano i Piani di Sviluppo Rurale (PSR), altro importante documento di programmazione delle risorse comunitarie della Regione. Il PSR presenta la strategia di sviluppo delle
aree rurali delle diverse Regioni e definisce priorità di intervento, obiettivi specifici ed operativi.
I piani di sviluppo rurale sono predisposti nel rispetto di logiche di complementarietà e di rafforzamento con la strategia, con gli obiettivi e con gli interventi strutturali previsti nel Programma Operativo
Regionale (POR). Tra Piano di Sviluppo Rurale (PSR) e Programma Operativo Regionale (POR)
esiste pertanto un forte nesso di complementarietà che scaturisce sia dalla comune matrice strategica, sia dalla presenza in entrambi i documenti di alcune priorità di intervento ed obiettivi specifici comuni. Ad esempio obiettivo comune dei due documenti di programmazione è la salvaguardia ed il mi-
67
glioramento della qualità e della gestione delle componenti del capitale naturale con particolare riferimento al suolo, all’acqua ed al sistema delle foreste.
Nel caso dei PSR la strategia è articolata sulla base di priorità di intervento, concettualmente assimilabili agli assi del POR, e le misure vengono cofinanziate dal Feoga – sezione garanzia.
Per il periodo 2000-2006, le misure oggetto dei piani di sviluppo regionale e che danno attuazione del
regime di aiuti previsto dal Titolo II, Capo IV, V, VI e dall’art. 31-Capo VIII del regolamento CE
1257/99, sono quelle riportate di seguito, secondo la nomenclatura adottata dalla regolamentazione
comunitaria:
– prepensionamento;
– sostegno a zone svantaggiate ed a zone soggette a limitazioni di carattere ambientale;
– misure agroambientali;
– imboschimento dei terreni agricoli.
Per quanto riguarda la salvaguardia e valorizzazione delle risorse naturali ed ambientali, obiettivo
fondamentale per la lotta alla desertificazione e più in generale per lo sviluppo complessivo delle
Regioni, le misure di sostegno attuare con il PSR che più direttamente interessano l’ambito di oggetto del presente documento sono:
– salvaguardia del paesaggio rurale, attraverso sostegni specifici attuati nell’ambito delle “Misure
Agroambientali” e nell’ambito delle “Misure Zone svantaggiate e zone soggette a vincoli ambientali”;
– incremento delle superfici boscate, attraverso la misura di “Imboschimento dei terreni agricoli”.
Per quanto riguarda la misura “Zone svantaggiate e zone soggette a vincoli ambientali”, gli aiuti
concessi alle aziende agricole hanno l’obiettivo di compensare le limitazioni imposte alle attività
agricole in zone svantaggiate ed in aree soggette a particolari vincoli ambientali, puntando a mantenere vitali le aree rurali, preservare il paesaggio rurale ed infine evitare l’abbandono dei terreni agricoli coltivabili. La gravità degli svantaggi naturali permanenti che pregiudicano le attività agricole e
il funzionamento della struttura aziendale sono infatti i parametri in funzione dei quali sono fissati i
valori delle indennità compensative da concedere nelle diverse zone. Altra variabile sulla base della
quale viene differenziato l’aiuto concesso agli imprenditori agricoli è costituita dalla tipologia di
coltura.
Nel caso delle misure “agroambientali”, i finanziamenti vengono destinati ad azioni a sostegno di
metodi di produzione rispettosi dell’ambiente e che consentono la preservazione dello spazio naturale. Con tali misure, si intende favorire l’introduzione o il mantenimento di metodi di produzione agricola a basso impatto ambientale che prevedono una riduzione dell’uso di input chimici o una introduzione di metodi di produzione biologici, limitando in tal modo l’inquinamento provocato dall’attività agricola.
In questo caso gli aiuti alle aziende agricole variano in funzione del tipo di coltura e sono fissati ad
un livello atto a compensare le variazioni negative di reddito conseguenti all’adozione dell’impegno specifico di cui alla misura in oggetto. Le aziende, che intendono beneficiare degli aiuti, devono presentare domanda e i documenti necessari indicati nei piani di sviluppo regionale agli enti
competenti per il territorio (i.e. Assessorato regionale all’agricoltura e foreste).
Infine, con la misura “Imboschimento delle superfici agricole” si intende conseguire il miglioramento economico ed ambientale del patrimonio forestale, contribuendo alla diversificazione produttiva nelle aziende agricole regionali. Nell’ambito dei diversi PSR sono previste differenti tipologie di imboschimento diversificate in funzione della morfologia, della pedologia, del clima e delle vegetazione esistente. In generale gli aiuti agli agricoltori coprono parte dei costi di impianto, dei costi
68
di manutenzione e delle perdite di reddito.
Le diverse regioni hanno destinato alle misure agroambientali ed all’imboschimento delle superficie
investimenti per un ammontare complessivo di 963,22 milioni di euro.
Tabella 5 - Risorse finanziarie stanziate per la lotta alla desertificazione nei piani di sviluppo rurale
Regione
Misura
agroambientale
Misura
imboschimento
(dati in milioni di e)
(dati in milioni di e)
19,83
18,87
46,87
17,03
48,04
21,20
409,56
581,40
5,76
21,63
26,95
13,46
7,26
13,09
138,39
226,54
Misura zone
svantaggiate e
zone soggette
a vincoli ambentali
Totale
(dati in milioni di e)
(dati in milioni di e)
Basilicata
Calabria
Campania
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Totale
9,33
18,87
25,42
12,46
10,32
73,75
5,13
155,28
34,92
59,37
99,24
42,95
65,62
108,04
553,08
963,22
Normalmente le amministrazioni responsabili dei finanziamenti sono gli Assessorati regionali all’Agricoltura e Foreste delle diverse regioni che individuano tramite bandi le procedure ed i criteri di
accesso alle misure, nonché i tempi della presentazione delle domande.
3.2.2.1 La politica di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013
L’Unione Europea ha approvato lo scorso anno due nuovi regolamenti che daranno vita ad una vera
e propria riforma della politica di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013, soprattutto per ciò che concerne le modalità di programmazione e di attuazione. La politica agricola comune comporta una serie di misure, comprese quelle relative allo sviluppo rurale, di cui occorre garantire il finanziamento
e che pur presentando similitudini sono comunque diverse per molti aspetti. La Commissione ha
pertanto ritenuto opportuno istituire un quadro normativo per il loro finanziamento, che autorizzi, se
necessario, trattamenti differenziati.
Con il Regolamento n. 1290/2005 sul finanziamento della Politica Agricola Comune (PAC), in particolare sono stati introdotti due nuovi fondi: il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
(FEASR), destinato al finanziamento del secondo pilastro della politica agricola comune (i.e. lo sviluppo rurale) e il Fondo Europeo Agricolo di Garanzia (FEAG) destinato al finanziamento del mercato agricolo.
Il FEASR contribuisce alla promozione dello sviluppo rurale sostenibile nell’insieme della Comunità,
in modo complementare alle politiche di sostegno dei mercati e dei redditi nell’ambito della politica
agricola comune, nonché della politica di coesione e della politica comune della pesca. Grazie all’utilizzo del FEASR sarà possibile sostituire il doppio sistema finanziario del Feoga sezione garanzia
e orientamento utilizzato nel precedente periodo di programmazione. Il programma nazionale o regionale finanziato dal FEASR comprenderà infatti gli interventi precedentemente inclusi nei programmi operativi regionali e nei piani di sviluppo rurale.
Per comprendere quale sarà la politica di finanziamento dell’Unione Europea allo sviluppo rurale è
69
possibile far riferimento al regolamento n. 1698/2005 sul “sostegno allo sviluppo rurale da parte del
Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)”. Nell’ambito di tale regolamento, sono
definiti gli obiettivi che il FEASR intende perseguire:
– accrescere la competitività del settore agricolo e forestale sostenendo la ristrutturazione, lo sviluppo
e l’innovazione;
– valorizzare l’ambiente e lo spazio naturale sostenendo la gestione del territorio;
– migliorare la qualità di vita nelle zone rurali e promuovere la diversificazione delle attività economiche.
I tre obiettivi rappresentano gli assi della nuova programmazione. In particolare, l’asse 1, intende
sostenere la competitività dei settori agricolo e forestale attraverso le seguenti misure:
– misure intese a promuovere la conoscenza e sviluppare il potenziale umano;
– misure intese a ristrutturare e sviluppare il capitale fisico e promuovere l’innovazione, in particolare;
– misure intese a migliorare la qualità della produzione e dei prodotti agricoli.
L’asse 2 intende invece sostenere il miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale tramite:
– misure intese a promuovere l’utilizzo sostenibile di terreni agricoli (indennità a favore di agricoltori delle zone montane o di zone svantaggiate, pagamenti agroambientali, pagamenti per il benessere degli animali, sostegno agli investimenti produttivi);
– misure intese a promuovere l’utilizzo sostenibile delle superfici forestali (imboschimento dei
terreni agricoli, primo impianto di sistemi agroforestali, imboschimento di superfici non agricole, pagamenti silvoambientali, ricostituzione del patrimonio forestale, sostegno agli investimenti
produttivi).
Infine, l’asse 3 riguarda la promozione della qualità della vita nelle zone rurali e la diversificazione
dell’economia rurale da perseguire per mezzo di:
– misure intese a diversificare l’economia rurale (diversificazione in attività non agricole, sostegno alla creazione di microimprese, incentivazione di attività turistiche);
– misure intese a migliorare la qualità della vita nelle zone rurali (servizi essenziali, sviluppo e rinnovamento dei villaggi, tutela e riqualificazione del patrimonio naturale);
– una misura in materia di formazione e informazione;
– una misura finalizzata all’animazione e all’acquisizione di competenze in vista di elaborazione e
dell’attuazione delle strategie di sviluppo rurale.
Nel nuovo periodo di programmazione, ciascuno Stato membro, a seguito della pubblicazione degli
orientamenti strategici comunitari, presenterà un piano strategico nazionale nel quale sono indicati,
sulla scorta degli orientamenti comunitari, le priorità di intervento del FEASR e dello Stato membro
stesso, gli obiettivi specifici a cui si ricollegano e i contributi del FEASR e delle altre fonti di finanziamento. Il Piano Strategico Nazionale sarà composto da:
– una analisi della situazione economica, sociale e ambientale e del potenziale di sviluppo;
– la strategia scelta per l’azione congiunta della Comunità e dello Stato membro interessato;
– le priorità tematiche e territoriali dello sviluppo rurale nell’ambito di ciascun asse;
– un elenco dei programmi di sviluppo regionale destinati ad attuare il piano strategico nazionale ed
una ripartizione indicativa del FEASR tra i vari programmi;
– i mezzi predisposti per garantire il coordinamento con gli altri strumenti della politica agricola
comune, il FESR, il FSE ed il FC;
– le risorse finanziarie stanziate per realizzare l’obiettivo convergenza;
70
– l’indicazione dei provvedimenti presi e dell’importo stanziato per la costituzione della rete rurale nazionale.
L’attuazione delle strategia di sviluppo rurale sarà poi demandata ad un unico programma nazionale
di sviluppo rurale ovvero ad una serie di programmi regionali. Nel caso in cui gli Stati membri procedano ad una programmazione a livello regionale, gli stessi potranno presentare anche un quadro nazionale contenente gli elementi comuni di tali programmi.
3.2.3 I finanziamenti messi a disposizione dalla DG Ambiente
Oltre ai finanziamenti messi a disposizione dai diversi programmi operativi regionali, esistono altri
canali sulla base dei quali è possibile finanziare le iniziative volte alla lotta alla desertificazione. In
particolare, può essere utile ricorrere ai finanziamenti offerti dalla Direzione Generale Ambiente
dell’Unione Europea, soprattutto per quanto riguarda le iniziative relative alla ricerca.
La principale fonte di finanziamento, gestita dalla DG Ambiente, è costituita da uno specifico strumento: LIFE III. LIFE è lo strumento finanziario istituito nel 1992 con Regolamento Ce 1973/92 e diretto a favorire lo sviluppo e l’attuazione della politica ambientale comunitaria, cofinanziando iniziative ambientali dei paesi comunitari, dei paesi dell’Europa centro-orientale e di alcuni paesi terzi
bagnati dal mar Mediterraneo e dal mar Baltico. Tale strumento sostiene soluzioni innovative volte
allo sfruttamento sostenibile del suolo.
Per quanto riguarda le modalità di accesso ai finanziamenti, è possibile ricordare che ciascun progetto deve essere presentato in quattro copie su carta e in formato elettronico. Le scadenze per la
presentazione dei progetti, inoltre, vengono stabilite dagli Stati membri. La proposta di progetto
presentata deve essere composta da una sezione riassuntiva, una sezione amministrativa, una sezione tecnica ed infine una sezione finanziaria.
71
Tabella 6 - Risorse finanziarie stanziate con iniziativa LIFE
Call for proposal
Base legale
Budget
Obiettivi
Target
Tasso di finanziamento
Criteri di selezione
Life III
Regolamento CE n. 1655/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 luglio
2000 emendato dal Regolamento n. 1684/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 settembre 2004.
€ 317.200.000
Contribuire all’implementazione, aggiornamento e sviluppo della politica e legislazione comunitaria relativa all’ambiente, in particolare, con riguardo all’integrazione
della politica ambientale nelle altre politiche e nello sviluppo sostenibile comunitario.
LIFE III si suddivide in tre linee di azioni:
LIFE-Natura – finanzia progetti che contribuiscano a conservare o ripristinare habitat naturali e/o popolazioni di specie in condizioni soddisfacenti di conservazione,
secondo la definizione data nella direttiva sugli habitat (direttiva 43/92). Questi progetti devono riguardare zone di protezione speciale o siti di interesse comunitario e le
specie elencate in tale direttiva.
LIFE-Ambiente – finanzia progetti innovativi nel campo della pianificazione e sviluppo dell’utilizzo del territorio, gestione delle risorse idriche, riduzione dell’impatto ambientale delle attività economiche, gestione dei rifiuti e riduzione dell’impatto
ambientale dei prodotti tramite una politica integrata di prodotto.
LIFE-Paesi terzi – finanzia progetti che contribuiscano all’attuazione di linee guida e
delle procedure regionali e internazionali che promuovano lo sviluppo sostenibile a tutti i livelli o che risolvano gravi problemi ambientali nella regione interessata.
LIFE-Natura: 50% eccetto habitat e specie per le quali il cofinanziamento massimo è
del 75%
LIFE-Ambiente: 50% eccetto progetti che generali considerevoli entrate, in tal caso
il cofinanziamento è del 30%
LIFE-Paesi terzi: 70%
Misure accompagnatrici: 100% (costi eligibili)
L’organizzazione richiedente per LIFE-Natura e LIFE-Ambiente può essere qualsiasi persona fisica o giuridica stabilita nell’UE o nei paesi candidati in base alle condizioni definite negli accordi di associazione sottoscritti con tali paesi. Nel caso di LIFE-Paesi terzi – può presentare la proposta qualsiasi persona fisica o giuridica stabilita in un paese terzo che si affaccia sul Mar Baltico o sul Mar Mediterraneo.
I progetti devono soddisfare i criteri definiti nel regolamento citato, art. 3, par. 5 relativo a LIFE- Natura, art. 4, par. 6 relativo a LIFE- Ambiente, art. 5, par. 5 relativo a
LIFE-Paesi terzi e devono essere scelti a norma dell’art. 3, par. 7 relativo a LIFE-Natura o all’art. 11 relativo a LIFE-Ambiente e LIFE-Paesi terzi. Le proposte devono
essere trasmesse dai ministri responsabili degli stati membri.
Nel settembre del 2004 la Commissione ha adottato una proposta di regolamento per la nuova programmazione 2007-2013. Il nuovo strumento finanziario, che si chiamerà LIFE+, avrà una struttura
semplificata, costituita da due componenti: “Attuazione e governance”, volta a migliorare la base
delle conoscenze ai fini della formulazione e dell’attuazione delle politiche ambientali e “Informazione
e comunicazione”, volta a rafforzare il processo di appropriazione delle politiche ambientali comunitarie da parte di cittadini e società civile. Gli obiettivi, i settori di azione prioritari e la ripartizione
dei finanziamenti saranno specificati attraverso programmi di lavoro pluriennali e annuali. Il regolamento prevede poi un ruolo più forte degli stati membri nella gestione del programma. Il budget
proposto è di € 2.190 milioni, di cui circa l’80% dedicato alla sezione “Attuazione e governance”. LIFE+ dovrebbe diventare l’unico strumento finanziario dell’UE destinato esclusivamente all’am-
72
biente, migliorando l’efficienza della DG Ambiente, che attualmente gestisce almeno cinque diversi canali di finanziamento, con procedure diverse. Le attività finanziate attraverso Forest Focus e lo
strumento di sostegno alle ONG e alle autorità locali e regionali rientreranno nel campo di applicazione del nuovo strumento. LIFE+ sarà complementare ad altri programmi comunitari di finanziamento agli investimenti in campo ambientale, in primo luogo ai fondi di sviluppo regionale e di sviluppo rurale, che continueranno a finanziare obiettivi ambientali. Altri fondi a favore dell’innovazione in campo ambientale saranno stanziati nel contesto dei nuovi programmi quadro per l’innovazione e la competitività. Infine, gli stanziamenti UE per la ricerca continueranno a prevedere interventi
a favore dell’ambiente, con un incremento dei finanziamenti.
La DG Ambiente ogni anno pubblica anche inviti a presentare proposte e interventi specifici per organizzazioni non governative (ONG) che operano nel settore ambientale e della protezione civile.
Lo strumento ONG è volto a contribuire al coinvolgimento sistematico delle ONG in tutte le fasi di
formulazione delle politiche comunitarie sull’ambiente. Lo stesso contribuisce, inoltre, allo sviluppo e attuazione della politica e della normativa comunitaria per l’ambiente nelle diverse regioni
d’Europa. In questo caso, i contributi finanziari concessi dalla DG Ambiente, servono per coprire i costi che le ONG europee in campo ambientale devono sostenere nell’espletare le attività previste dai
loro programmi di lavoro annuali.
Tabella 6 - Risorse finanziarie stanziate con iniziativa ONG
Call for proposal
Base legale
Budget
Obiettivi
Target
Tasso di finanziamento
Criteri di selezione
ONG
Decisione del consiglio e del parlamento europeo n. 466/2002 del 1° marzo
€ 7.700.000
Promuovere le organizzazioni non governative (ONG) attive principalmente nel
campo della protezione ambientale a livello europeo. L’assistenza finanziaria è offerta alle attività che determinato uno sviluppo ed implementazione della politica e
della legislazione ambientale nelle differenti regioni d’Europa.
Gli obiettivi principali riguardano le aree di priorità stabilite nel sesto programma di
azione ambientale:
cambiamenti climatici;
natura e biodiversità, incluso desertificazione;
salute e ambiente;
assicurare la gestione sostenibile delle risorse naturali
In aggiunta a queste aree, un’altra priorità è costituita dall’educazione ambientale e dall’implementazione e rafforzamento della legislazione ambientale comunitaria.
Il contributo non può superare il 70% delle spese medie eligibili del richiedente, nel
caso di ONG con sede nell’Unione Europea, 80% nel caso di ONG con sede in Bulgaria, Romania, Turchia e stati balcanici.
L’organizzazione richiedente deve essere una società no profit con attività principale
nel settore della protezione ambientale e legalmente costituita da almeno due anni.
La stessa deve operare a livello europeo, sia singolarmente sia sotto forma di diverse
associazioni coordinate, con una struttura e attività che coprono almeno 3 Paesi europei. Le attività svolte devono riguardare i principi evidenziati nel sesto programma
di azione ambientale ed essere in linea con le priorità su elencate. Infine l’associazione deve aver fatto certificare gli ultimi due bilanci da revisori contabili.
73
Un altro importante strumento che può costituire una valida fonte di finanziamento è rappresentato
da FOREST FOCUS, iniziativa che si propone di offrire una migliore protezione dei boschi e delle
foreste e di sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia delle foreste d’Europa.
Tabella 7 - Risorse finanziarie stanziate con iniziativa FOREST FOCUS
Call for proposal
Base legale
Budget
Obiettivi
Target
Tasso di finanziamento
Scadenza
Criteri di selezione
Forest Focus
Regolamento CE n. 2152/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 Novembre 2003 e Regolamento CE 2121/2004 del 13 dicembre 2004
€ 17.000.000
Il principale obiettivo di Forest Focus è quello di contribuire alla protezione delle foreste dell’Unione Europea per mezzo del monitoraggio dell’eco-sistema forestale e
di azioni di prevenzione di incendi.
Le iniziative da proporre devono riguardare:
l’offerta di informazioni sulla variazione spaziale e temporale dell’ecosistema forestale;
l’offerta di informazioni su incendi boschivi e sulle cause di tali incendi;
la realizzazione di misure di prevenzione di incendi;
lo sviluppo di schemi e misure di monitoraggio armonizzate a livello comunitario;
il supporto alle negoziazioni nel settore ambientale;
Il contributo può raggiungere la soglia del 50%-75% dei costi eligibili
Novembre 2004
Occorre rispettare il Regolamento CE 2152/2003 (Forest Focus). Le proposte devono contenere attività chiare e fattibili e vi deve essere un cronoprogramma delle attività e delle misure.
Infine un’ultima iniziativa che può contribuire a sostenere iniziativa coerenti con la lotta alla desertificazione è rappresentata dallo strumento “Sensibilizzazione ambientale” che è volto ad incrementare la
conoscenza ed offrire informazioni ai cittadini europei sui problemi e sulle soluzioni ambientali.
Tabella 8 - Risorse finanziarie stanziate con iniziativa Sensibilizzazione ambientale
Call for proposal
Base legaleBase legale
BudgetBudget
Obiettivi
Tasso di finanziamento
Scadenza
Criteri di selezione
74
Sensibilizzazione ambientale
Prerogative della Commissione basate sull’articolo 49 del Regolamento finanziario
1605/2002 del 25 giugno 2002.
750.000 €
Incrementare la conoscenza ed offrire informazioni ai cittadini europei sui problemi
e sulle soluzioni ambientali TargetTarget Azioni volte a incrementale la conoscenza
diretta o indiretta relativa ai cambiamenti climatici, alla biodiversità e alla desertificazione. Sarà data priorità alle produzioni audiovisive, campagne di informazione,
ecc.
Il cofinanziamento previsto è del 50% dei costi eligibili.
Maggio 2005
I criteri di selezione riguardano la capacità di finanziare le attività, l’adeguata capacità
operativa, competenza professionale e l’esperienza di portare a termine i progetti
sulla base degli obiettivi proposti.
3.2.4 Il finanziamento di progetti tramite prestiti della BEI
La BEI in qualità di istituzione finanziaria dell’UE, aiuta l’Unione Europea stessa all’attuazione degli obiettivi delle sue politiche. Per tale motivo la Banca Europea per gli Investimenti fornisce finanziamenti a condizione più favorevoli e a lungo termine nei settori pubblico e privato, raccogliendo fondi dai mercati finanziari.
I presti della BEI coprono sino al 50% del costo di investimento complessivo del progetto e possono
aggiungersi ai fondi di provenienza locale, regionale e nazionale. Per essere considerati ammissibili ai finanziamenti, i progetti devono contribuire al raggiungimento di uno o più degli obiettivi stabiliti
dalla BEI. Nel caso delle iniziative relative alla lotta alla desertificazione le stesse possono ritenersi
ammissibili in quanto coerenti con gli obiettivi di:
– Tutela dell’ambiente naturale o urbano;
– Sviluppo delle reti energetiche e/o uso razionale dell’energia;
I finanziamenti concessi dalle Bei possono assumere la forma di mutui individuali oppure di prestiti globali. I mutui individuali sono concessi per il finanziamento di progetti su ampia scala, il cui valore
d’investimento supera 25 milioni di euro. Essi sono conclusi dalla Banca secondo i propri termini e condizioni, direttamente con l’investitore o con le altre banche ed istituti coinvolti nell’operazione di finanziamento. La durata del mutuo per i progetti infrastrutturali, per quelli di grandi dimensioni e del
settore energetico è solitamente dai 15 ai 25 anni e il rimborso può essere generalmente stabilito in
rate costanti, annuali, semestrali o trimestrali, ma è possibile anche stabilire rimborsi con periodo di preammortamento, a rate uniche. Il prestito può essere a tasso fisso oppure a tasso variabile.
Per finanziare i progetti pubblici di piccola o media dimensione, inferiori a 25 milioni di euro, la Bei
ricorre invece allo strumento dei prestiti globali, linee di credito a medio e lungo termine che la Bei
accorda ad un intermediario, il quale a sua volta, utilizza le risorse per sostenere progetti di investimento su scala limitata. La Bei concorda con le proprie banche intermediarie le eventuali tipologie
d’investimento che possono essere ammissibili alla linea di credito, e le categorie d’investitori che possono essere ammissibili alla linea di credito, e le categorie d’investitori che presentano i requisiti
necessari ai finanziamenti. Gli istituti intermediari esaminano i progetti ed accordano prestiti per
conto e a rischio propri, fissando di conseguenza i loro termini e condizioni.
Per quanto riguarda le modalità per l’accesso ai prestiti, la procedura è la seguente. Le domande di finanziamento sono inoltrate alla Bei per il tramite sia della Commissione sia dello Stato membro,
oppure sono inoltrate direttamente dal richiedente. La Bei successivamente al ricevimento della domanda di finanziamento verifica che il progetto risponda ai criteri fondamentali di ammissibilità,
dimensione, addizionalità e di settore economico. Ogni istruttoria del progetto prevede una valutazione
di impatto ambientale, nella quale la Bei verifica l’osservanza del progetto ai vigenti standard nazionali, europei ed internazionali ed accerta l’effettivo svolgimento degli studi d’obbligo in materia.
L’esame preliminare può concludersi con una richiesta di modifiche del progetto in merito a: soluzioni
tecniche, economiche ed ambientali; procedure ad evidenza pubblica che devono essere rispettate; domanda di finanziamento. Se la domanda soddisfa i criteri previsti dalla Bei, la direzione generale
per le operazioni di finanziamento comincia la procedura di valutazione sulla base della documentazione preliminare inviata dall’amministrazione richiedente. La diversità dei progetti rende difficile
standardizzare i documenti necessari alla Bei per l’effettuare la valutazione del progetto. Risultano tuttavia necessarie le seguenti informazioni:
– informazioni generali e legali – informazioni attinenti la forma giuridica del richiedente, lo statu-
75
–
–
–
–
to, i principali partner, gli azionisti, la struttura organizzativa, il management, le attività, i bilanci, ecc.;
informazioni finanziarie – struttura finanziaria del progetto e le principali informazioni finanziarie del progetto;
informazioni tecniche – descrizione tecnica del progetto, studi di fattibilità, stime dettagliate degli investimenti e delle operazioni necessarie per la realizzazione del progetto;
informazioni ambientali – studi ambientali condotti, misure prese per ridurre l’impatto ambientale,
piano per la gestione ambientale;
informazioni economiche – informazioni economiche necessarie per calcolare il tasso di rendimento, l’impatto sull’occupazione, le politiche di mercato, ecc.
La direzione generale informa il comitato direttivo delle principali caratteristiche del progetto e dei
principali aspetti di valutazione. Viene costituito un team di valutazione da parte dei rappresentanti
delle direzioni generali che provvede ad analizzare il progetto. La direzione generale effettua anche
visite in loco per approfondire le informazioni disponibili. Al termine dell’analisi del progetto, il
team di valutazione sottopone al comitato direttivo la proposta di finanziamento. Tale proposta viene analizzata dal comitato direttivo e indi inviata al consiglio di amministrazione. Al termine del
processo, il consiglio decide sul finanziamento del progetto mentre la direzione affari legali si occupa della firma del contratto di finanziamento con l’ente richiedente.
3.2.5 I finanziamenti per la ricerca
Ai finanziamenti che l’Unione Europea destina ai progetti nel settore ambientale, occorre poi aggiungere le risorse messe a disposizione per i diversi programmi di ricerca. Già il quinto programma
quadro di ricerca e sviluppo tecnologico (1998-2002) ha promosso nuove tecnologie per migliorare
la gestione delle risorse idriche e la conoscenza dei possibili scenari nelle aree europee a rischio desertificazione. Il quinto programma quadro di ricerca prevedeva infatti un programma dedicato al
tema “ambiente e sviluppo sostenibile” ed un’azione chiave “cambiamento globale, clima e biodiversità” che studiava gli ecosistemi vulnerabili in relazione al cambiamento climatico e globale.
Il sesto programma quadro2 (2002-2006) destina 16.270 milioni di euro, per la realizzazione di un vero e proprio spazio europeo della ricerca. Anche il sesto programma quadro si presta a finanziare ricerche sul tema della lotta alla desertificazione. Nell’ambito della priorità “sviluppo sostenibile, cambiamento globale ed ecosistemi”, ad esempio, vengono finanziate ricerche sulla valutazione integrata del
degrado del terreno/suolo e della desertificazione in Europa e le relative strategie di prevenzione e mitigazione. A tale priorità sono stati destinate risorse per un ammontare totale di 2.120 milioni di euro.
Per quanto riguarda le modalità di accesso ai finanziamenti può chiedere e ricevere un sostegno dal
sesto programma qualsiasi entità giuridica, sia essa persona fisica o giuridica, rispondendo agli inviti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, sulla pagine internet della Commissione, oppure sul server Cordis.
Solitamente dal momento di pubblicazione dell’invito alla scadenza per la presentazione della proposta passano almeno tre mesi, il che consente ai team e ai consorzi di ricerca di elaborare e presentare la proposta. La selezione, avviene inoltre, in due fasi: in un primo tempo i partecipanti sono invitati a presentare una sintesi delle loro proposte e successivamente, per chi superasse la prima sele2
Decisione CE n. 1513/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 giugno 2002.
76
zione, si passa alla presentazione vera e propria delle proposte dettagliate. Per quanto riguarda il
contributo finanziario ai lavori dei progetti di ricerca selezionati, l’Unione Europea finanzia sino al
50% del bilancio per la ricerca, del 35% per la dimostrazione e del 100% per determinate altre attività, tra cui la formazione di ricercatori e la gestione del consorzio.
Grazie al sesto programma quadro è stato finanziato il progetto CLEMDES (Clearing House Mechanism on Desertification for the Northern Mediterranean Region) che prevede la creazione di un
network, attraverso la realizzazione di uno strumento informativo per lo scambio di informazioni e
dati sulla desertificazione.
Per il successivo periodo di programmazione (2007-2013) la Commissione ha già predisposto una proposta che formalizza l’architettura del Settimo programma quadro di ricerca e sviluppo tecnologico
e che sarà approvata definitivamente entro la fine del 2006.
Il FP7 si articolerà in quattro programmi specifici: cooperazione, idee, persone e capacità.
All’interno del programma “cooperazione”, che sosterrà l’intera gamma di attività di ricerca svolte nell’ambito della cooperazione transnazionale, sono stati individuati nove temi, di cui due di sicuro interesse
per la lotta alla desertificazione: “ambiente” e “prodotti alimentari, agricoltura e biotecnologie”. Il tema
ambiente si incentrerà sulla previsione dei cambiamenti climatici e dei sistemi ecologici, terrestri e oceanici, su strumenti e tecnologie per il monitoraggio, la prevenzione e l’attenuazione delle pressioni ambientali e dei rischi e per la conservazione dell’ambiente naturale e antropizzato. All’interno di questo tema la
lotta alla desertificazione è espressamente citata nella linea di attività “gestione sostenibile delle risorse”.
Dal punto di vista operativo il FP7 si caratterizzerà per la semplificazione dei meccanismi di finanziamento e delle norme e procedure amministrative e finanziarie.
Il budget richiesto è di 72.726 milioni di euro, di cui 2.535 per il tema “ambiente”. Il notevole incremento dei finanziamenti rispetto al FP7 è dovuto al ruolo strategico del Programma Quadro per l’attuazione degli obiettivi di Lisbona, che ne fa uno strumento chiave all’interno delle strategie comunitarie di sviluppo.
3.3 Fonti di finanziamento nazionali
Alle risorse finanziarie messe a disposizione dall’Unione Europea, occorre poi aggiungere quelle che
lo Stato rende disponibili in parte come quota di cofinanziamento dei fondi strutturali, in parte sotto
forma di finanziamenti resi disponibili dagli Accordi di Programma Quadro ed infine come finanziamenti
previsti dalle diverse leggi. Occorre premettere che risulta tuttavia alquanto arduo e complesso definire l’ammontare globale dei finanziamenti resi disponibili dallo Stato per la lotta alla desertificazione. Le
stesse risorse statali che cofinanziano i programmi operativi regionali, ad esempio, vengono poi utilizzate per coprire parte delle necessità finanziarie individuate in sede di Accordi di Programma Quadro.
Di seguito verranno comunque esaminate le possibili fonti di finanziamento attivabili e le procedure necessarie per accedervi. Saranno in particolare esaminati gli strumenti degli accordi di programma quadro, le leggi di finanziamento e i capitoli del bilancio statale che stanziano risorse per le misure volte alla lotta alla siccità e alla desertificazione.
3.3.1 Gli accordi di programma quadro
Dal 2002, tra le fonti di finanziamento per progetti relativi alla lotta alla desertificazione si sono aggiunte le risorse messe a disposizione dal CIPE sulla base di Intese Istituzionali di Programma concordate con le Regioni e previa stipula degli Accordi di Programma Quadro.
77
Le Intese Istituzionali di Programma, istituite con la legge n. 662 del 23 dicembre 1996, rappresentano lo strumento di programmazione che consente a ciascuna regione o provincia autonoma, di
concordare con lo Stato gli obiettivi, i settori e le aree dove effettuare gli interventi infrastrutturali di
interesse comune per lo sviluppo del territorio regionale.
Tutte le Regioni italiane hanno sottoscritto Intese Istituzionali di Programma individuando i settori
di intervento e gli orizzonti temporali degli investimenti pubblici determinanti per lo sviluppo del
territorio regionale. Le intese vengono gestite dal Comitato istituzionale di gestione (CIG), un organo composto da rappresentanti del governo e della giunta della regione o provincia autonoma. Il
CIG verifica periodicamente il raggiungimento degli obiettivi previsti nei programmi, avvalendosi del
Comitato Paritetico di Attuazione (CPA), composto dai rappresentanti delle amministrazioni di volta in volta coinvolte. Per ciascun settore di intervento l’Intesa Istituzionale di Programma prevede la
stipula di un Accordo di Programma Quadro3 rimandando a quest’ultimo per la definizione puntuale delle opere e dei finanziamenti, nonché per le procedure relative al monitoraggio dell’attuazione
degli investimenti. L’accordo di programma quadro si pone dunque come strumento attuativo dell’IIP
che consente di dare immediato avvio agli investimenti previsti e concordati con enti locali, altri
soggetti pubblici e privati. L’APQ viene sottoscritto dalla Regione, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nonché dalle Amministrazioni centrali competenti rispetto alla natura e al settore degli interventi previsti e definisce:
– gli interventi da realizzare, dettagliando le modalità di attuazione e il cronogramma degli investimenti;
– i soggetti responsabili dell’attuazione dei singoli interventi;
– la copertura finanziaria degli interventi, specificando le differenti fonti di finanziamento;
– le procedure ed i soggetti responsabili per il monitoraggio e la verifica dei risultati;
– gli impegni di ciascun soggetto firmatario e gli eventuali poteri sostitutivi;
– i procedimenti di conciliazione o definizione dei conflitti tra i soggetti partecipanti all’Accordo.
All’APQ, si accompagna, poi, un allegato tecnico che descrive gli obiettivi e le finalità degli interventi
e dà ragione e coerenza delle scelte con i principali strumenti di programmazione in atto sul territorio e delle schede tecniche che descrivono dettagliatamente gli interventi e che devono essere compilate e trasmesse al Ministero dell’Economia. Gli APQ costituiscono, nell’ambito delle Intese istituzionali di programma, la modalità ordinaria sia per la programmazione concertata degli interventi
sul territorio sia per la loro realizzazione attraverso la definizione di profili programmatici di spesa
degli interventi stessi. Gli stessi sono vincolanti per tutti i soggetti che vi partecipano. L’APQ costituisce un valido “canale di finanziamento”, poiché gli interventi inseriti al suo interno sono finanziati con diverse risorse:
• ordinarie statali, regionali o locali;
• aggiuntive nazionali per le aree sottoutilizzate (delibere CIPE 36/2002, 17/2003, 20/2004 e
03/2005), che vengono stabilite annualmente dalla Legge Finanziaria e assegnate dal CIPE al fine di perseguire l’obiettivo di riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese;
• comunitarie derivanti dal Quadro Comunitario di Sostegno e dai Programmi operativi 20002006 per il Sud nonché dai Documenti Unici di Programmazione 2000-2006 per le regioni del
Centro-Nord.
3
Si veda l’articolo 2, comma 203 della legge 23 dicembre 1996, n. 662 recante “Misure di razionalizzazione della finanza pubblica” e successive modificazioni ed integrazioni, che disciplina gli istituti della programmazione negoziata ed in particolare
l’accordo di programma quadro. Si veda inoltre la delibera CIPE 21 marzo 1997 recante “Disciplina della programmazione negoziata”.
78
• private per quelle opere che generano tariffe o comunque entrate nette consistenti.
Per ciascun intervento finanziato, il soggetto responsabile dell’APQ provvede semestralmente a trasmettere al Comitato Paritetico dell’Intesa una relazione di monitoraggio nella quale descrive lo stato di attuazione dell’accordo e degli interventi, segnala le eventuali criticità di natura tecnica o finanziaria, e provvede a modificare le schede in caso di scostamenti. La delibera CIPE 17/03 ha stanziato
l’importo complessivo di 5.200 milioni di euro per il triennio 2003-2005 destinato al finanziamento degli investimenti pubblici di cui all’articolo 1 della legge n.208/98 nelle aree sottoutilizzate. La stessa
delibera ha stabilito che una quota pari almeno al 30% delle risorse ripartite di cui all’allegato 3, sia destinata dalle Regioni e dalle Province autonome a favore di interventi di rilievo strategico nei settori
del ciclo integrato dell’acqua, dei rifiuti, della viabilità, della difesa del suolo e dei trasporti.
Nel settore risorse ambientali al 31 dicembre 2004 risultavano finanziati un totale di 75 Accordi di Programma Quadro per un valore complessivo di 11.745,4 milioni di euro, a riprova dell’importanza
attribuita a tale strumento nel sistema di finanziamento pubblico. Occorre ricordare però che gli investimenti previsti dagli accordi di Programma Quadro, debbano essere depurati delle previsioni in
essi contenuti e riferibili ai Programmi Operativi Regionali.
Tabella 9 - APQ firmati nel settore ambientale al 31 dicembre 2004 (fonte: Ministero del Tesoro 2005).
Settori
Acqua
Energia
Rifiuti e bonifica siti inquinati
Difesa del suolo
Risorse naturali
TOTALE
Totale Italia
33
4
9
21
8
75
Centro-Nord
23
2
5
14
7
51
Mezzogiorno
10
2
4
7
1
24
Tabella 10 - Finanziamenti previsti dagli APQ nel settore ambientale al 31 dicembre 2004 (dati in milioni
di euro; fonte: Ministero del Tesoro 2005)
Settori
Acqua
Energia
Rifiuti e bonifica siti inquinati
Difesa del suolo
Risorse naturali
TOTALE
Totale Italia
7.441,69
1.859,71
400,84
1.011,71
1.031,45
11.745,40
Centro-Nord
1.365,24
1.556,27
69,83
782,87
53,46
3.827,67
Mezzogiorno
6.076,44
303,44
331,01
228,84
977,99
7.917,72
3.3.1.1 L’accesso ai finanziamenti degli APQ
Le amministrazioni beneficiarie delle risorse scelgono i settori nel cui ambito rientrano i progetti da
finanziare. Le amministrazioni, quindi, selezionano i progetti in base alle proprie priorità programmatiche ed in linea con i seguenti criteri:
• coerenza programmatica, ossia la conformità alla programmazione comunitaria e ai documenti
approvati in sede di programmazione nazionale e regionale;
• avanzamento progettuale, ossia progetti che abbiano un profilo di spesa anticipato o siano corredati di norma di progettazione preliminare.
79
Una volta selezionati gli interventi, l’attribuzione delle risorse è subordinata alla presentazione al
Servizio centrale di Segreteria del CIPE, da parte di ciascuna amministrazione, di un crono-programma con una stima della spesa della quota complessiva ad essa destinata, unitamente a un elenco dei progetti, ovvero delle iniziative ricomprese nei programmi da finanziare e del relativo profilo
stimato di spesa annua prevista per ciascuno di essi. Unitamente al crono-programma, la Regione o
la Provincia autonoma indicherà le date previste per la stipula dei relativi APQ, comunicando se tali date siano state concertate con le amministrazioni centrali settorialmente competenti alla stipula degli stessi APQ. Occorre ricordare che il trasferimento delle risorse è condizionato al corretto inserimento e aggiornamento dei dati di monitoraggio degli APQ.
3.3.2 Le leggi di finanziamento nazionali sulla tutela del suolo
Lo Stato e le regioni, attraverso le rispettive leggi che regolano le materie relative alla tutela del suolo, alla gestione delle risorse idriche e al riequilibrio del territorio e sulle base delle rispettive leggi finanziarie, destinano i fondi per il finanziamento di progetti volti alla lotta alla desertificazione.
Per quanto riguarda il finanziamento statale della tutela del suolo, oltre alle risorse messe a disposizione per il cofinanziamento dei fondi strutturali ed alle risorse ripartite dal Cipe tramite gli accordi
di programma quadro si può ad esempio fare riferimento a due principali leggi:
• Legge 183/89
• Legge 267/98
La legge 18 maggio 1989, n. 183 prevede all’articolo 25 degli stanziamenti a carico dello Stato in termini di reperimento delle risorse necessarie, al fine di far fronte alle necessità di intervento emergenti dagli strumenti di pianificazione adottati dalle autorità di bacino nazionali ed interregionali e dalle
Regioni per i restanti bacini. Le diverse leggi finanziarie dello stato hanno poi provveduto a stanziare
per i successivi anni le risorse per le finalità di cui alla citata legge 183. Le somme previste per tale legge si trovavano iscritte nello stato di previsione del Ministero del tesoro capitolo 7003 e nello stato di
previsione del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio unità previsionale di base 1.2.3.6 capitolo 7090. Sugli schemi di provvedimenti di riparto dei fondi si pronunciano poi la conferenza Stato-Regioni e la conferenza Unificata (art. 88, comma 1, lett. b del decreto legislativo 112/1998). In
particolare, il D.P.R. 9 maggio 2001, n. 331 si è pronunciato sulla ripartizione dei fondi finalizzati al
finanziamento degli interventi in materia di difesa del suolo per il quadriennio 2000-2003.
Con i fondi resi disponibili dalla legge 267/98 è possibile finanziare opere di difesa in quelle aree
definite come a rischio molto elevato e aventi le misure di salvaguardia previste dai commi 3 e 6 bis
dell’articolo 17 della legge 183/89, al fine di ridurne il rischio e ridefinirne il perimetro. Dall’analisi dei bilanci dello Stato, è possibile verificare come per la tutela del suolo, siano stati destinati negli
ultimi tre anni risorse complessive per circa 2.695 milioni di euro, gestiti in parte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed in parte dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio. Tali
risorse sono poi suddivise tra fondo per la tutela del suolo e fondo per la montagna.
Tabella 11 - Finanziamenti in conto capitale destinati alla tutela del suolo (fonte: Bilancio dello Stato)
Finanziamenti in conto capitale per la tutela del suolo
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio
80
2004
219.709.121
771.975.772
2005
131.000.000
497.498.772
Per quanto riguarda le modalità di accesso, è necessario ricordare che gli aspetti finanziari sono solitamente legati al D.P.R. correlato che stabilisce la ripartizione dei fondi alle Regioni ed alla normativa che regola le modalità di erogazione4.
La Regione, di concerto con le amministrazioni statali (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio) e con le Autorità di Bacino, individuano il parco progetti del programma di finanziamento. Il
programma di finanziamento viene poi gestito dalla Regione che lo approva con delibera di Giunta
e provvede all’individuazione dell’ente attuatore di ciascun intervento (i.e. comune, comunità montana, consorzio di bonifica, ecc.).
3.3.3 Finanziamenti per la gestione sostenibile, l’ampliamento del patrimonio forestale
e la lotta agli incendi
La legge 21 novembre 2000, n. 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi” ha reso disponibili risorse finanziarie per la conservazione del patrimonio boschivo nazionale e per la difesa dagli incendi. Il presupposto per accedere a tali finanziamenti è la redazione e approvazione da parte delle regioni di un piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, sulla base di linee guida e di direttive deliberate dal Consiglio dei Ministri. Il piano, sottoposto a revisione annuale individua le aree a rischio, gli interventi per le prevenzione degli incendi boschivi, le
operazioni silvicolturali di pulizia e manutenzione necessari, le attività informative e la previsione economico-finanziaria delle attività previste nel piano stesso.
Inizialmente per lo svolgimento delle funzioni previste dalla legge lo Stato ha trasferito alla regioni nel
triennio 2000-2002 la somma di € 10.329.138, di cui € 5.164.569 ripartite proporzionalmente al patrimonio boschivo rilevato dall’inventario forestale nazionale e € 5.164.569 suddivise in quote proporzionali al rapporto tra superficie percorsa dal fuoco e superficie regionale boscata totale prendendo
a riferimento il dato medio del quinquennio precedente. A decorrere dall’anno finanziario 2003, la legge finanziaria provvede con apposito stanziamento a finanziare le funzioni previste dalla legge quadro
in materia di incendi boschivi. La ripartizione delle risorse avviene con le medesime modalità del
triennio 2000-2002. Gli stanziamenti da assegnare alle regioni per lo svolgimento delle funzioni conferite
ai fini della conservazione e della difesa dagli incendi del patrimonio boschivo nazionale sono contenuti
nel bilancio di previsione unità previsionale di base 4.1.2.14 del Ministero del Tesoro capitolo 2820.
L’articolo 3 comma 1 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227, ha affidato al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e al Ministero delle politiche agricole e forestali, ciascuno per quanto di
propria competenza, l’incarico di emanare linee guida in materia forestale, in relazione alle quali le regioni
definiscono le linee di tutela, conservazione, valorizzazione e sviluppo del settore forestale nel territorio
di loro competenza, attraverso la redazione e la revisione di propri piani forestali. Con decreto 16 giugno
2005 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, sono state emanate tali linee guida, stabilendo
che per quanto attiene al finanziamento per la realizzazione dei piani concorrono i Ministeri interessati
nell’ambito delle risorse previste dalla legislazione vigente e di intese dirette con le regioni.
4
Le proposte di intervento di importo non inferiore a lire cinque miliardi secondo il D.P.R. 331/2001 dovevano essere trasmesse dalle autorità di bacino, per i bacini di rilievo nazionale e interregionale, o dalle regioni, per i rimanenti bacini, al Ministero
dei lavori pubblici entro il termine di centoventi giorni dalla data di pubblicazione del DPR nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Le proposte dovevano inoltre essere presentate in conformità alle schede modello allegate al decreto.
81
Il decreto 2 febbraio 2005 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, ha previsto all’articolo 2, nell’ambito dell’attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in materia di afforestazione e riforestazione una assegnazione di € 5.250.000 per la realizzazione di progetti pilota per interventi nazionali di afforestazione e riforestazione. Il decreto, inoltre, ha stabilito che la ripartizione territoriale delle risorse tra le Regioni, nonché i criteri e le modalità per l’assegnazione sono stabiliti di intesa con la Conferenza unificata, tenendo conto della programmazione forestale delle Regioni. Spetta poi al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, di concerto con il Ministero
dell’economia e delle finanze e il Ministero per le politiche agricole e forestali, definire, di intesa
con la Conferenza unificata:
• le modalità5 per la concessione l’erogazione e la revoca dei contribuiti6 ai soggetti beneficiari;
• la modalità per l’eventuale cumulo con altre risorse nazionali o comunitarie;
• le procedure per la verifica sullo stato di attuazione degli interventi;
• le modalità di monitoraggio sui risultati conseguiti.
Nel bilancio dello stato risultano inoltre stanziate risorse relative al fondo per la lotta agli incendi
boschivi, iscritto nella unità previsionale di base 5.2.3.4 dello stato di previsione del Ministero delle
politiche agricole e forestali, capitolo 7929. Si tratta delle risorse stanziate dalla legge 26 luglio
2005, n. 152 e destinate alle azioni di carattere preventivo in materia di lotta attiva agli incendi boschivi.
Sempre nel settore boschivo, il disegno di legge 3613 (finanziaria 2006) prevede all’articolo 21 una
proroga relativa ad alcune agevolazioni fiscali, tra cui al comma 2, quella relativa alla detrazione del
36% relativa agli interventi in campo boschivo. Con tale comma si intende prorogare le agevolazioni fiscali, già previste dall’articolo 9 comma 6 della legge n. 488/2001, in materia di salvaguardia di
boschi, consistenti in una detrazione ai fini delle imposte dirette, pari al 36% delle spese sostenute per
la realizzazione di opere tese a salvaguardare il patrimonio boschivo.
Finanziamenti per l’ aggiornamento degli inventari forestali
L’aggiornamento degli inventari forestali e delle normative di riferimento al fine di allineare la politica forestale italiana con gli impegni assunti in sede europea e internazionale rappresenta una delle
possibili misure di tutela del suolo previste dal programma nazionale per la lotta alla siccità e alla
desertificazione. Nel 2005 sono state stanziati € 92.746 nel capitolo 7927 dell’unità previsionale di
base 5.2.3.4 del ministero delle politiche agricole e forestali.
Tabella 12 - Finanziamenti per l’aggiornamento degli inventari forestali (fonte: Bilancio dello Stato)
Finanziamenti per l’aggiornamento degli inventari forestali
Ministero delle politiche agricole e forestali
Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
5
2004
100.000
-
2005
92.746
2.250.000
Secondo quanto stabilito dal decreto, l’erogazione dei contributi è destinata a Interventi di miglioramento della gestione forestale, di afforestazione e riforestazione, realizzati con l’uso di specie autoctone - secondo criteri di ecosostenibilità. I progetti
dovranno prevedere la certificazione del carbonio assorbito, attraverso una metodologia a corredo del progetto stesso, volta a
misurare la migliore performance «investimento/assorbimento di carbonio» in t-CO2 equivalente nel quinquennio 2008-2012.
6 Sono finanziabili progetti di importo complessivo di almeno 400.000 €. I progetti presentati dalle amministrazioni pubbliche
potranno essere cofinanziati nella misura massima del 75%, ed entro un importo non superiore a 1.500.000 €.
82
Il decreto 2 febbraio 2005 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, disciplina l’attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in materia di afforestazione e riforestazione ai sensi dell’articolo 2, punto 3 della legge 1° giugno 2002, n. 120.
L’articolo 1 di tale decreto dispone l’assegnazione di € 2.250.000 per l’aggiornamento dell’inventario
forestale nazionale e degli altri serbatoi di carbonio, nonché per l’istituzione del registro nazionale dei
serbatoi di carbonio agro-forestali.
3.3.3.1 Risorse per l’osservatorio pedologico
Il ministero delle politiche agricole e forestali, da diversi anni, gestisce un osservatorio nazionale
pedologico, collaborando con le Regioni per un impegno sempre più oculato della risorsa suolo. Il decreto ministeriale 15 marzo 2002, n. 31305/1100, infatti, ha individuato gli uffici di livello dirigenziale non generale del Ministero delle politiche agricole e forestali istituendo l’osservatorio nazionale
pedologico. Nell’ambito del bilancio dello stato, al capitolo 7312 unità previsionale di base 3.2.3.2
vengono poi stanziate risorse per le attività svolte dall’osservatorio.
Tabella 13 - Fondi per l’osservatorio pedologico (fonte: Bilancio dello Stato)
Risorse per l’osservatorio pedologico
Ministero delle politiche agricole e forestali
2004
2005
456.933*
781.002*
Le risorse stanziate riguardano oltre che le attività svolte dall’osservatorio pedologico, anche i contributi per la realizzazione del programma nazionale per i servizi di sviluppo agricolo.
3.3.4 Leggi di finanziamento per la gestione sostenibile delle risorse idriche
Per quanto attiene la gestione sostenibile delle risorse idriche, l’articolo 141 legge 388/2000, autorizza
due limiti di impegno quindicennali di 5,165 milioni di euro a decorrere rispettivamente dagli anni
2002 e 2003 a favore del Ministero delle politiche agricole e forestali per la concessione di contributi
pluriennali per la realizzazione di interventi di recupero di risorse idriche nelle aree di crisi del territorio nazionale. Il bilancio dello stato accoglie gli stanziamenti destinati a tale fine nel capitolo 7453
dell’unità previsionale di base 3.2.3.3 del Ministero delle politiche agricole e forestali.
La Delibera CIPE 8 Marzo 2001 n. 237 recante “Disposizioni per l’utilizzo delle risorse destinate al
programma stralcio di cui all’articolo 141, comma 4 della legge 388/2000”, ha poi previsto che i
programmi stralcio, nel caso di ricorso a finanziamento pubblico, siano oggetto di appositi Accordi
di Programma Quadro nell’ambito di Intese Istituzionali di Programma, ai sensi della legge 662/97.
La delibera, inoltre, ha previsto al punto 2 l’iter procedurale e finanziario per la realizzazione delle
opere e la relativa copertura finanziaria a secondo se siano stati approvati i Piani d’Ambito o solamente
i Programmi stralcio di interventi urgenti e indifferibili. Secondo quanto stabilito dalla delibera, i
fondi strutturali stanziati dall’Unione Europea, in assenza di Piani d’ambito, possono essere utilizzati
solamente attraverso la forma di Accordo di programma quadro. Nel caso in cui siano già stati approvati i piani di ambito, le autorità d’ambito individueranno gli interventi prioritari da realizzare in
7
La delibera è stata poi modificata dalla Delibera CIPE 15 novembre 2001, n. 93.
83
adeguamento a quanto previsto dall’articolo 141, comma 4, della legge n. 388/2000.
La legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria 2004) ha dettato poi disposizioni relative al finanziamento delle opere del settore idrico. Il comma 35 della legge, prevedeva che “al fine di garantire il necessario coordinamento nella realizzazione di tutte le opere del settore idrico, in coerenza con gli Accordi di programma quadro esistenti è definito il “Programma nazionale degli interventi nel settore idrico”. Deputato alla presentazione del programma risultava essere il Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del territorio, di concerto con i Ministeri dell’economia e delle finanze,
delle politiche agricole e forestali e delle infrastrutture e dei trasporti. Tale programma che per legge
doveva essere presentato entro il 30 luglio 2004, comprende le opere relative al settore idrico inserite nel programma delle infrastrutture strategiche, gli interventi previsti dal Ministero dell’Ambiente
e della Tutela del territorio, gli interventi inseriti negli Accordi di programma di cui all’articolo 17 della legge 5 gennaio 1994, n. 36 e gli interventi di cui all’articolo 141, commi 1 e 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Il programma nazionale indica le risorse finanziarie assegnate ai singoli interventi previsti dalle relative leggi di spesa, con esclusione di quelli già inseriti negli Accordi di programma quadro, definendone inoltre le priorità. La successiva attuazione viene poi demandata ad
accordi di programma quadro.
Nell’ambito del bilancio di previsione dello Stato, nel capitolo 3221, unità previsionale di base
6.1.2.2 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, sono previsti dei contributi da assegnare alle regioni per la lotta alla siccità e alla desertificazione.
3.3.4.1 Finanziamenti per il riutilizzo delle acque reflue
Il capitolo 7645 dell’ unità previsionale di base 3.2.3.4 del Ministero dell’ambiente e della tutela del
territorio prevede gli stanziamenti da destinare al finanziamento degli interventi relativi all’attuazione del servizio idrico integrato, al risparmio idrico ed al riuso delle acque reflue. Per il 2005 sono
stati stanziati € 35.575.991.
Tabella 14 - Fondi per il riutilizzo delle acque reflue (fonte: Bilancio dello Stato)
Risorse per il riutilizzo delle acque reflue
Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
2004
15.575.991
2005
35.575.991
3.3.4.2 Finanziamenti per la razionalizzazione delle attività irrigue
Per quanto attiene la razionalizzazione delle attività irrigue, è necessario fare riferimento alla delibera CIPE n. 41 del 14 giugno 2002 “Linee guida per il programma nazionale per l’approvvigionamento idrico in agricoltura e lo sviluppo dell’irrigazione”. La delibera ha determinato i tempi e le risorse
per il programma per l’approvvigionamento idrico in agricoltura e per l’adeguamento e lo sviluppo dell’irrigazione, specificando le opere effettuate a carico dell’intervento straordinario del Mezzogiorno che
necessitano di interventi urgenti di completamento e/o ripristino da finanziarsi a valere sul fondo ex art.
19 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96 per un importo complessivo8 di € 51.645.000.
8 A tale risorse devono essere aggiunti 108 milioni di euro quali economie realizzate su precedenti assegnazioni del CIPE per in-
terventi nelle aree depresse di cui alle leggi n. 341/1995, n. 135/1997 e n. 208/1998
84
Le modalità di assegnazione di tale risorse sono poi state stabilite all’atto dell’approvazione del programma. I capitoli 7447 e 7448 dell’unità previsionale di base 3.2.3.3 del Ministero delle politiche agricole e forestali, prevedono inoltre stanziamenti relativi alle spese per la realizzazione di opere pubbliche per l’accumulo di acqua a prevalente scopo irriguo e di opere di adduzione e riparto, ivi compresi gli interventi di sistemazione dei terreni necessari per la funzionalità delle opere.
Tabella 15 - Fondi per la razzionalizzazione delle attività irrigue (fonte: Bilancio dello Stato)
Risorse per la razzionalizzazione delle acque irrigue
Ministero delle politiche agricole e forestali
2004
2005
41.000.000
16.277.551
3.3.4.3 Finanziamenti per i piani stralcio di assetto idrogeologico
Il capitolo 8533 dell’unità previsionale di base 6.2.3.2 del Ministero dell’ambiente e della tutela del
territorio, prevede stanziamenti a favore del fondo per il finanziamento dei piani stralcio di assetto idrogeologico e relative misure di salvaguardia.
Tabella 16 - Fondi per il finanziamento dei piani-stralcio (fonte: Bilancio dello Stato)
Risorse per i piani-stralcio
Ministero delle politiche agricole e forestali
2004
41.000.000
2005
16.277.551
3.3.4.4 Finanziamenti per il miglioramento dell’efficienza della rete di distribuzione idrica per ridurre gli sprechi e le perdite
L’articolo 18 della legge 5 gennaio 1994 n. 36 ha previsto all’articolo 18 l’istituzione di un fondo
speciale per il finanziamento degli interventi relativi al risparmio idrico e al riuso delle acque reflue,
nonché alle finalità di cui alla legge 18 maggio 1989, n. 183, e successive modificazioni. Le somme
sono ripartite con delibera del CIPE su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio. Con delibera CIPE 27 maggio 2005 n. 55 si è provveduto a ripartire le risorse di cui al fondo
speciale previsto dall’articolo 18 della legge 36/1994. Le risorse stanziate ammontano a €
8.503.008 relativamente agli anni 2001-2003.
85
Tabella 17 - Risorse relative al fondo speciale maggiorazione canoni idrici art. 18 legge 36/94
Tabella ripart - fondo speciale maggiorazione canoni idrici
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Toscana
Umbria
Veneto
Sicilia
Totale
2005
373.479
235.990
275.016
302.033
666.529
527.239
387.288
1.895.525
309.238
242.595
996.143
219.780
440.123
361.472
1.003.948
266.610
8.503.008
3.3.4.5 Fondo per il risparmio idrico ed energetico
La legge 24 settembre 2003, n. 268 prevede all’articolo 1 bis l’istituzione di un fondo per il risparmio
idrico ed energetico. Si tratta di una specifica linea di finanziamento del fondo rotativo per le imprese del Ministero delle politiche agricole e forestali, avente come finalità il sostegno di investimenti
per l’ammodernamento degli impianti idrici aziendali e per il risparmio energetico. Le modalità di concessione e di erogazione dei contributi, in coerenza con gli orientamenti comunitari in materia di
aiuti di stato in agricoltura, nonché i requisiti minimi in termini di risparmio idrico degli impianti
ammessi a contributo, sono stati definiti con decreto, di natura non regolamentare, del Ministro delle politiche agricole e forestali.
3.3.5 Leggi di finanziamento per la riduzione dell’impatto delle attività produttive
In materia di riduzione dell’impatto delle attività produttive, con delibera CIPE 19 dicembre 2002, n.
123 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio, hanno adottato il “Piano nazionale per la riduzione delle emissioni di gas responsabili dell’effetto serra 2003-2010” avente come fine il soddisfacimento dell’impegno di Kyoto. La delibera
non prevedeva stanziamenti per il finanziamento delle attività comprese e indicava come fondamentali le risorse finanziarie del settore privato, che secondo quanto previsto dal piano avrebbero
dovuto contribuire a realizzare, nel perseguimento degli obiettivi economici propri delle aziende, la
riduzione delle emissioni e la modernizzazione del paese.
Parte delle risorse necessarie per il rispetto del Protocollo di Kyoto devono però essere finanziate a
carico del bilancio dello Stato. In tal senso, nel disegno di legge 3613, all’articolo 60 sono state previsti appositi risorse con la finalità di ridurre l’impatto delle attività produttive e di perseguire gli
obiettivi del piano nazionale per la riduzione delle emissioni di gas responsabili dell’effetto serra
2003-2010. Si tratta di uno stanziamento di 100 milioni di euro per l’anno 2006 da destinare all’attuazione delle misure previste dal Protocollo di Kyoto e comprese nella delibera CIPE n.123 del 19
86
dicembre 2002. Nell’ambito del bilancio di previsione gli stanziamenti destinati all’applicazione
del Protocollo di Kyoto, trovano collocazione nel capitolo di bilancio 7923 dell’unità previsionale di
base 4.2.3.15 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio.
3.3.5.1 Finanziamenti per i programmi di efficienza energetica
Nel capitolo 7083 del bilancio dello stato prevede nella funzione obiettivo 1.2.3.1. del Ministero
dell’Ambiente e della tutela del territorio, sono stati previsti stanziamenti a favore dei programmi
per la riduzione delle emissioni inquinanti per l’efficienza energetica e per le fonti rinnovabili in attuazione del Protocollo di Kyoto, con un’autorizzazione di cassa per il 2005 di € 20.000.000. Nell’ambito dello stato di previsione del Ministero dell’Economia e delle Finanze il capitolo 7313 dell’unità previsionale di base 3.2.3.34 sono stati stanziati € 10.000.000 per il fondo per la promozione delle risorse rinnovabili.
Tabella 18 - Finanziamenti per le energie rinnovabili (fonte: Bilancio dello Stato)
Finanziamenti per le energie rinnovabili
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio
2003
2004
2005
10.000.000
20.000.000
Si tratta del fondo istituito dalla legge 30 dicembre 2004, n. 311 (finanziaria 2005) e destinato ad incentivare lo sviluppo delle energie prodotte da fonti rinnovabili, con particolare attenzione alle potenzialità di produzione dell’idrogeno da fonti di energia solare, eolica, idraulica o geotermica. Il fondo è stato destinato al cofinanziamento di studi e ricerche nel campo ambientale e delle fonti di energia rinnovabile destinate all’utilizzo per i mezzi di locomozione e per migliorare la qualità ambientale all’interno dei centri urbani. Sono ammessi al finanziamento gli studi e le ricerche che presentino una
partecipazione al finanziamento non inferiore alla metà del costo totale del singolo progetto di ricerca da parte di università, laboratori scientifici, enti o strutture di ricerca ovvero imprese per il successivo diretto utilizzo industriale e commerciale dei risultati di tale attività di ricerca e progettuale.
3.3.5.2 Finanziamenti per lo sviluppo sostenibile
Nell’ambito dell’unità previsionale di base 4.2.3.16 del Ministero dell’ambiente e della tutela del
territorio, il capitolo 7951 stanzia delle risorse finanziarie per il fondo per l’incentivazione delle misure e degli interventi di promozione dello sviluppo sostenibile. Si tratta del fondo creato dall’articolo
109 comma 1 della legge 388/2000, successivamente modificato dall’articolo 62 della legge
448/2001 e destinato ad incentivare le misure e gli interventi di promozione dello sviluppo sostenibile. Le risorse di tale fondo sono destinate al finanziamento di misure ed interventi relativi a:
– riduzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti;
– raccolta differenziata dei rifiuti, loro riuso e riutilizzo;
– minore uso delle risorse naturali non riproducibile nei processi produttivi;
– riduzione del consumo di risorsa idrica e sua restituzione, dopo il processo di depurazione, con caratteristiche che ne consentano il riutilizzo;
– minore consumo energetico e maggiore utilizzo di fonti energetiche riproducibili e non derivanti
dal consumo di combustibile fossili, e per quanto concerne i finanziamenti relativi a risparmi
87
energetici riferiti ad attività produttive, tenendo in particolare conto le richieste delle aziende la cui
attività si svolge nei territori interessati dai patti territoriali approvati;
– innovazione tecnologica finalizzata alla protezione dell’ambiente;
– azioni di sperimentazione della contabilità ambientale territoriale;
– promozione presso i comuni, le province e le regioni dell’adozione delle procedure e dei programmi denominati Agende 21 ovvero certificazioni di qualità ambientale territoriale;
– attività agricole multifunzionali e di forestazione finalizzate alla promozione dello sviluppo sostenibile;
– interventi per il miglioramento della qualità dell’ambiente urbano;
– promozione di tecnologie ed interventi per la mitigazione degli impatti prodotti dalla navigazione e dal trasporto marittimi sugli ecosistemi marini.
L’articolo 62 della legge 28 dicembre 2001, n. 448 ha stabilito che entro il 31 gennaio di ciascun anno il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio definisce, previa approvazione del Comitato
interministeriale per la programmazione economica, il programma annuale di utilizzazione del fondo, elaborato anche sulla base delle proposte fatte pervenire dalle altre amministrazioni interessate.
In tale programma sono individuati:
– le specifiche tipologie di azione da finanziare;
– i settori prioritari di intervento;
– i fondi attribuibili alle singole misure ed interventi programmati, in relazione alle risorse finanziarie
disponibili per l’anno di riferimento;
– le condizioni e le modalità per l’attribuzione e l’erogazione delle forme di sostegno, anche mediante
credito di imposta;
– le priorità territoriali e tematiche;
– le categorie di soggetti beneficiari;
– le modalità di verifica della corretta e tempestiva attuazione delle iniziative e di valutazione dei risultati conseguiti.
L’ultima delibera CIPE che ha approvato il programma di attività del Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile è stata la n. 27 del 29 settembre 2004. Sono state stanziate risorse per finanziare due specifiche misure9:
– promozione della ricerca di base e applicata, nonché dell’innovazione tecnologica finalizzata alla protezione dell’ambiente, alla riduzione del consumo delle risorse naturali e all’incremento
dell’efficienza energetica. A tale misura sono stati destinati € 10.000.000.
– Elaborazione ed attuazione di piani di sostenibilità aree territoriali di particolare interesse dal
punto di vista delle relazioni fra i settori economico, sociale e ambientale. A tale misura sono stati destinati € 15.822.845.
3.3.6 Leggi di finanziamento nel settore del riequilibrio del territorio
La legge 30 dicembre 2004, n. 311 (legge finanziaria 2005) ha stanziato delle risorse finanziarie per
il risanamento e il recupero dell’ambiente e per la tutela dei beni culturali. In particolare il comma 28
della legge prevede che è autorizzata la spesa di € 201.500.000 per l’anno 2005 e € 176.500.000
9
Le risorse saranno attribuite alle Province nonché ai Comuni, consorzi di Comuni e Comunità montane, situati nelle Regioni
Obiettivo 1 e nelle aree Obiettivo 2, assicurando, comunque, l’esigenza di riservare al Mezzogiorno una quota non inferiore al
30% del totale delle risorse assegnate alla misura. È riservata alle aree di cui al predetto art. 74 del decreto legislativo n. 112/1998,
istituite a decorrere dal 1 gennaio 2000, una quota pari al 25%.
88
sia per l’anno 2006 sia per l’anno 2007. Tali risorse sono erogate sotto forma di contributi statali destinati al finanziamento di interventi degli enti locali diretti a tutelare l’ambiente e i beni culturali, e
comunque a promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. Le somme stanziate sono
iscritte nel capitolo 7536 dell’unità previsionale di base 4.2.3.17 del Ministero dell’Economia e delle finanze.
3.3.6.1 Finanziamenti per il recupero integrato dei centri storici
Il capitolo 7901 dell’unità previsionale di base 4.2.3.14 del Ministero dell’ambiente e della tutela
del territorio prevede stanziamenti a favore di azioni finalizzate a rafforzare e indirizzare la diffusione di interventi innovativi in aree urbane e premi da assegnare ad imprese ed organismi od enti per lo
sviluppo delle tecnologie pulite in relazione ai processi e prodotti industriali ed alla sostenibilità
ambientale delle aree urbane.
Nell’ambito del capitolo 8406 dell’unità previsionale di base 5.2.3.2. sono state invece stanziate risorse per la promozione e la valutazione di misure e di programmi relativi ai settori della mobilità, della produzione di energia elettrica delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e dell’assorbimento di carbonio, nonché misure e programmi relativi alla mobilità che incentivino il trasporto su
ferro delle merci, le metropolitane e il trasporto pubblico al fine della riduzione dell’inquinamento atmosferico, in particolare nelle aree urbane, a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente.
Tabella 19 - Finanziamenti per il recupero integrato dei centri storici
Finanziamenti per il recupero integrato dei centri storici
Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio
2004
2005
500.000
4.000.000
3.4 Considerazioni conclusive
Dalla ricognizione delle fonti e degli strumenti di finanziamento disponibili emergono le numerose
opportunità offerte a livello comunitario e livello nazionale per il finanziamento delle iniziative e
delle azioni volte alla lotta alla siccità e alla desertificazione. La tabella di seguito presentata cerca di
sintetizzare i differenti canali e strumenti che sono stati esaminati e che talvolta si sovrappongono o
possono essere utilizzati congiuntamente, nell’ambito delle proposte progettuali o degli studi di fattibilità delle iniziative che si intendono realizzare.
Nella tabella 15 di seguito presentata, si è tentato, laddove possibile, di indicare quale tipologia di fonte possa essere utilizzata per ciascuna misura prevista dal programma per la lotta alla siccità e alla desertificazione. In alcuni casi, come per le fonti messe a disposizione dai programmi di ricerca quadro,
dai prestiti della Banca Europea degli Investimenti o dagli APQ, non risulta tuttavia possibile identificare un nesso univoco con specifiche misure, in quanto si tratta di fonti destinate a finanziare genericamente la tutela dell’ambiente, oppure, come nel caso degli accordi di programma quadro, destinati a finanziare specifici settori quali il settore idrico, il settore energetico, il settore dei rifiuti, il
settore della tutela del suolo, ecc. Tali fonti e canali di finanziamento hanno dunque una copertura generale delle misure volte alla lotta alla siccità e alla desertificazione.
89
Tabella 20 - Fondi di finanziamento per le diverse misure del PAN
Misure previste dal programma per la lotta
alla siccità e alla desertificazione
Tutela del suolo
Cartografia pedologica
Patrimonio forestale
Inventari forestali
Produzione vivaistica
Lotta agli incendi
Protezione dei pendii
Gestione sostenibile delle risorse idriche
Piani di tutela e bilancio idrico
Controllo della domanda idrica
Controllo delle autorizzazioni degli scarichi
Rete di distribuzione idrica
Razionalizzazione attività irrigue
Razionalizzazione emungimenti idrici
Usi multipli dell’acqua in aree rurali
Riutilizzo acque reflue
Piani di prevenzione e mitigazione
Raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana
Riduzione impatto delle attività produttive
Mitigazione impatti dei processi produttivi
Prevenzione del degrado del suolo
Impiego della frazione organica RSU
Controllo della pressione delle attività turistiche
Riequilibrio del territorio
Recupero dei suoli degradati
Bonifica dei siti contaminati
Ricostruzione del paesaggio
Attività produttive e turistiche sostenibili
Trasformazione ambientale di aree degradate
Piani urbanistici “Naturalistici”
Recupero integrato dei centri storici
Fonti comunitarie
Fonti nazionali
POR
DG amb BEI Ricerca APQ Leggi
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Negli altri casi (i finanziamenti messi a disposizione dai programmi operativi regionali, i bandi pubblicati dalla D.G. Ambiente dell’Unione Europea e le leggi di finanziamento) si tratta generalmente
di canali che possono finanziare specifiche misure del programma di lotta alla desertificazione, se si
escludono alcune eccezioni, quali i finanziamenti per lo sviluppo sostenibile.
Nella tabella 16 sono riportati in maniera riassuntiva i diversi capitoli di finanziamento presenti nel
bilancio dello Stato analizzati nei precedenti paragrafi.
90
Tabella 21 - Capitoli del bilancio dello Stato per le diverse misure del PAN
Misure previste dal programma per la lotta
alla siccità e alla desertificazione
Tutela del suolo
Cartografia pedologica
Patrimonio forestale
Inventari forestali
Produzione vivaistica
Lotta agli incendi
Protezione dei pendii
Gestione sostenibile delle risorse idriche
Piani di tutela e bilancio idrico
Controllo della domanda idrica
Controllo delle autorizzazioni degli scarichi
Rete di distribuzione idrica
Razionalizzazione attività irrigue
Razionalizzazione emungimenti idrici
Usi multipli dell’acqua in aree rurali
Riutilizzo acque reflue
Piani di prevenzione e mitigazione
Raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana
Riduzione impatto delle attività produttive
Mitigazione impatti dei processi produttivi
Prevenzione del degrado del suolo
Impiego della frazione organica RSU
Controllo della pressione delle attività turistiche
Riequilibrio del territorio
Recupero dei suoli degradati
Bonifica dei siti contaminati
Ricostruzione del paesaggio
Attività produttive e turistiche sostenibili
Trasformazione ambientale di aree degradate
Piani urbanistici “Naturalistici”
Recupero integrato dei centri storici
Ministero
Ministero
Ministero Ministero
dell’Economia e dellAmbiente e politiche
delle
della Finanza della tutela del agricole e infrastrutture
territorio
forestali
Cap.7003
Cap.7090
Cap.7312
Cap.2080
Cap.7928
Cap.7929
Cap.7453
Cap.8533
Cap.7645
Cap.7448
Cap.7645
Cap.7313
Cap.7923
Cap.7083
Cap.7536
Cap.7507
Cap.7842
Cap.7951
Cap.8406
Cap.7901
91
4. LO STATO DELL’ARTE TECNICO – SCIENTIFICO A LIVELLO
NAZIONALE IN MATERIA DI DESERTIFICAZIONE
4.1 Premessa metodologica
Questa parte dello studio ha la finalità di ritrarre il quadro delle conoscenze attualmente disponibili
relative alle attività di ricerca sviluppate sul territorio italiano con riferimento specifico ai progetti più
rilevanti esplicitamente finalizzati allo studio dei fenomeni di desertificazione. Sono stati quindi
esclusi quei progetti genericamente rivolti ad affrontare problematiche ambientali.
Inoltre sono stati individuati ed analizzati i contributi che ciascuna attività ha apportato in termini di
innovatività sia dal punto di vista conoscitivo sia dal punto di vista metodologico.
Sono stati individuati, attraverso un’accurata ricerca bibliografica cartacea e virtuale, i più rilevanti
progetti di ricerca finanziati, di portata sia nazionale che internazionale, inseriti nel quadro della lotta alla desertificazione (Tabella 1).
In particolare, sono stati selezionati i progetti le cui attività hanno interessato o interessano una o più
aree ricadenti sul territorio italiano e ne sono state segnalate le fonti di finanziamento e l’entità dei medesimi.
È stato possibile rilevare come i progetti si inseriscono nell’ambito di alcune “tematiche” principali,
non in ordine di importanza, connesse ai fenomeni di desertificazione e che sono state individuate come le seguenti:
– erosione del suolo;
– qualità del suolo;
– disponibilità idrica;
– salinizzazione di suoli e acque;
– gestione forestale;
– dinamiche di vegetazione;
– cambiamenti climatici;
– urbanizzazione costiera;
– politiche ambientali e uso del territorio.
Si ritiene opportuno sottolineare che:
– le tematiche individuate non costituiscono la totalità dei fenomeni di desertificazione che interessano il territorio italiano, ma rappresentano le tematiche effettivamente trattate e studiate nell’ambito dei progetti sulla desertificazione in Italia;
– spesso alcuni di essi, che si sono occupati di una medesima tematica di desertificazione, hanno affrontato lo studio da differenti punti di vista. Ad esempio, alcuni hanno analizzato aspetti tecnici
relativi alla dinamica del processo biofisico, altri i fattori dai quali i processi scaturiscono, altri ancora la problematica nel complesso delle sue implicazioni sul territorio;
– lo studio, non si limita a descrivere le attività svolte, ma evidenzia i contributi conoscitivi che
l’azione ha portato allo stato delle conoscenze rispetto ad una certa tematica. Inoltre vengono
trattati gli sviluppi tecnici e gli approcci metodologici innovativi che caratterizzano ciascuna
azione, le ricadute che essi possono comportare sulle aree oggetto di studio e la possibile replicabilità dei medesimi anche su altri contesti territoriali.
Talvolta le attività sono interrelate e difficilmente scindibili: in quel caso è stato privilegiato il pun-
92
to di vista della centralità del tema che costituiva il fine principale dell’attività di ricerca o dell’intervento.
È stato dato rilievo alle attività che si sono configurate come azioni, che si sono servite di tecniche o
metodologie innovative o comunque che hanno previsto attività di ricerca, piuttosto che a quelle puramente divulgative o nate per fare un compendio degli studi precedenti.
Non sono stati considerati i progetti che avevano come attività fondamentale l’elaborazione di cartografia tematica sulla desertificazione che sono invece, per vastità e importanza, argomento di un altro studio specifico che il CNLSD ha finanziato e che qui sarà sintetizzato in un paragrafo a parte.
Una tabella sinottica (Allegato 2) delle aree oggetto di studio, delle azioni sviluppate, e del territorio
interessato dall’indagine, oltre che di altre informazioni più generali riguardanti il progetto in cui le
attività si inquadrano si propone a chiusura del lavoro, per consentire una lettura complessiva dei
progetti e delle informazioni fondamentali da essi estrapolabili.
93
Tabella 1 - Progetti di ricerca italiani ed europei
Tematica
Erosione del suolo
Progetto
DesertNet
Medalus I
Medalus II
Medalus III
Riade
Rimbdes
Qualità del suolo
Disponibilità idrica
DesertNet
Medalus I
Medalus II
DesertNet
Medalus II
Medalus III
Riade
Salinizzazione di suoli e acque
Medalus I
Medalus II
Riade
Gestione forestale
Georange
Reaction
Rimbdes
Dinamiche di vegetazione
Medalus II
Modmed
Resmedes
Riade
Cambiamenti climatici
Urbanizzazione costiera
Politiche ambientali e uso del territorio
94
Vulcan
Medalus II
Sedemed
Medalus I
Medalus II
Desertlinks
Medaction
Riade
Area di studio
Campania
Liguria
Sardegna
Sicilia
Sardegna
Abruzzo
Sardegna
Sardegna
Sicilia
Liguria
Sardegna
Sardegna
Sardegna
Sardegna
Emilia Romagna
Basilicata
Sardegna
Basilicata
Sardegna
Sicilia
Sardegna
Sardegna
Sardegna
Sicilia
Sardegna
Sardegna
Lazio
Sicilia
Sardegna
Basilicata
Puglia
Campania
Calabria
Basilicata
Sardegna
Campania
Toscana
Basilicata
Puglia
Sardegna
Sardegna
Abruzzo
Emilia Romagna
Sardegna
Abruzzo
Basilicata
Basilicata
Basilicata e Puglia
4.2 I fenomeni legati ai processi di desertificazione: uno sguardo di insieme
Nell’ambito del progetto RIADE (Ricerca Integrata per l’Applicazione di tecnologie e processi innovativi per la lotta alla Desertificazione) è stato realizzato un ampio studio sulla “Caratterizzazione tipologica dei fenomeni di desertificazione nell’Italia meridionale e insulare” (Enne e Iannetta,
2006), basato sulle conoscenze disponibili nelle regioni italiane ricadenti nell’Obiettivo 1 dell’Unione Europea: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Questo lavoro costituisce un valido supporto conoscitivo in materia di desertificazione in Italia, poiché raccoglie e organizza contributi di fonti differenti, che affrontano aspetti differenti dei fenomeni
di degrado del territorio. Le problematiche sono state analizzate in relazione alle componenti ambientali “acque”, “foreste”, “suolo”, a partire sia da progetti di ricerca rivolti allo studio della degradazione delle terre negli ambienti mediterranei, sia da altri programmi di ricerca riguardanti specifiche problematiche territoriali. Inoltre lo studio evidenzia carenze conoscitive e metodologiche, che
possono essere considerate nella progettazione e nell’implementazione di future attività nell’ambito
della lotta alla desertificazione e dei futuri Piani di Azione Locali (PAL).
In particolare, la sistematizzazione dei fenomeni in atto nelle suddette aree (secondo il modello
DPSIR e con indicazione di aree di riferimento, nelle quali i fenomeni sono ben rappresentati) può costituire un criterio di base atto ad individuare eventuali priorità di ricerca futura.
La sezione dedicata alle risorse idriche (Barbieri et al, 2006) ha individuato le diverse tipologie di degrado per ogni regione, in base alla presenza di inquinamento, sia inteso come variazioni delle caratteristiche fisiche, chimiche e batteriologiche delle acque rispetto a quelle naturali e sia come superamento dei limiti normativi. I dati sono inseriti in un Sistema Informativo Geografico (GIS).
Le classi di degrado per le acque sotterranee e superficiali individuate in Italia sono: inquinamento
chimico organico, chimico organico non metallico, salinizzazione, eutrofizzazione, inquinamento da
metalli pesanti, batteri e virus, agenti inquinanti non meglio definiti ed infine un degrado quantitativo.
In tutte le Regioni dell’Obiettivo 1 sono stati riscontrati tutti i fenomeni di degrado delle risorse idriche. In particolare, in tutto il territorio si rilevano fenomeni di eutrofizzazione che interessano, in
misura diversa, la maggior parte degli invasi. I fenomeni di salinizzazione delle acque sotterranee
dovuti ad intrusione marina sono distribuiti lungo le coste; l’inquinamento da metalli pesanti è localizzato nelle aree minerarie, attive e dismesse. Gli inquinamenti organici ed inorganici sono distribuiti
in maniera apparentemente casuale su tutto il territorio e la loro presenza è in buona parte conseguente allo sviluppo di attività agricole e zootecniche di tipo intensivo.
La sezione relativa al degrado delle foreste (Barbati e Corona, 2006) evidenzia la mancanza di studi, in particolare per le formazioni forestali significative per le aree sensibili e per le coperture più diffuse nelle zone a rischio.
I fenomeni di degrado dei sistemi forestali nelle aree mediterranee italiane sono stati analizzati dedicando particolare attenzione alle regioni Sardegna, Sicilia e Calabria, dove è disponibile il maggior
numero di studi. Ne consegue che per altre regioni esistono lacune nella caratterizzazione di alcune
aree, in quanto vengono a mancare le informazioni puntuali necessarie a quantificare il grado di
avanzamento dei processi di degrado.
Particolarmente diffusi risultano i fenomeni e gli effetti prodotti sulla vegetazione mediterranea e sui processi erosivi da attività pastorale, da attività incendiaria, dai rimboschimenti con specie esotiche. La
maggior parte delle informazioni di cui si dispone sono relative a Sardegna, Sicilia e Calabria. In parti-
95
colare, in ciascuna di queste regioni è stato analizzato il ruolo svolto dall’impianto di eucalipteti e pini
,arrivando talora a risultati contrastanti circa l’effettivo miglioramento della capacità protettiva del
suolo rispetto alle coperture vegetali naturali (o gli usi del suolo) pre-esistenti al rimboschimento.
La sezione sullo stato delle risorse pedologiche (Aru et al, 2006) è stato impostato sul censimento: degli studi sulla desertificazione e sulla land degradation, dei programmi di ricerca specificatamente dedicati al tema della desertificazione, nazionali e comunitari, e di lavori monografici attinenti alle
problematiche menzionate.
I principali fattori di degradazione del suolo risultano prevalentemente antropici ed in particolare legati:
• alle attività agro-silvo-pastorali di tipo intensivo, che determinano erosione accelerata, compattazione dei suoli, salinizzazione, riduzione del contenuto in sostanza organica e inquinamento
conseguente ad utilizzo di fitofarmaci, concimi chimici e reflui zootecnici per il miglioramento della produttività;
• alle attività industriali ed all’urbanizzazione con consumo di suoli agricoli ed inquinamenti diffusi.
In pochi casi i fattori di degradazione del suolo sono di origine naturale determinando processi erosivi, come accade in alcune aree della Basilicata e della Calabria, dove sono presenti litologie fortemente erodibili associate a morfologie acclivi. Altre volte, come in alcune aree siciliane, è la presenza di sali nel substrato litologico a determinare processi di salinizzazione.
Schematicamente, le tipologie di degrado dei suoli più diffuse sono:
• erosione, distruzione della struttura del suolo, compattazione, variazione del ciclo idrologico del
suolo, consumo di suoli agricoli (processi fisici);
• lisciviazione, acidificazione, salinizzazione, inquinamento, impoverimento della fertilità (processi chimici);
• riduzione di sostanza organica, diminuzione nella attività e nella biodiversità della fauna e della
flora del suolo (processi biologici).
Il lavoro sviluppato dal progetto RIADE può costituire una consistente base informativa per l’impostazione di un sistema di monitoraggio continuato nel tempo, che tenendo in considerazione i dati
già acquisiti, le aree geografiche a cui essi si riferiscono e gli ambiti prioritari di intervento, possa
localizzare e caratterizzare i fenomeni di degradazione delle terre nell’Italia meridionale ed insulare.
La disponibilità delle informazioni ha indirizzato l’analisi del quadro conoscitivo svolta nell’ambito del presente lavoro verso l’approfondimento e la valorizzazione dei risultati ottenuti nell’ambito
di attività che sono esplicitamente finalizzate alla lotta alla desertificazione, che ad oggi non sono
mai state unificate in una visione di insieme e le cui risorse finanziarie sono state destinate in maniera specifica a questa priorità. Infatti, poiché le presenti linee guida sono finalizzate all’implementazione di attività e progetti nell’ambito del Piano di Azione Nazionale (PAN) e alla costruzione
dei futuri Piani di Azione Locali (PAL) la conoscenza di quanto è stato avviato nelle regioni italiane
nel corso di progetti finalizzati alla lotta alla desertificazione può risultare un presupposto utile.
4.3 Erosione del suolo
Nei progetti che hanno incluso azioni finalizzate allo studio o alla mitigazione dei processi di desertificazione, ampio spazio è stato dedicato alla tematica dell’erosione del suolo.
L’erosione è infatti uno dei principali processi di degradazione delle terre sia in termini di ripercussioni
96
economiche sia di estensione delle aree affette. L’erosione dei suoli rimuove progressivamente l’orizzonte superficiale del suolo, che contiene la maggior parte della sostanza organica e dei nutrienti. Il processo può ridurre il valore delle terre agricole, comportando, in casi estremi, la perdita totale del suolo.
I processi erosivi in senso lato, intesi come perdita di massa, sono causati dall’azione dello scorrimento
idrico superficiale, del vento e delle lavorazioni agricole improprie (tillage erosion) e costituiscono
una seria minaccia per la qualità del suolo e per la sua produttività. L’effetto dipende dalla natura e
dalla qualità del suolo, infatti la produttività di un suolo profondo e con buone proprietà può rimanere
a lungo relativamente inalterata, mentre può venire compromessa per un suolo duttile o in presenza
di fattori limitanti quali la presenza di un orizzonte petrocalcico.
L’erosione idrica è considerata il principale processo di degradazione del suolo nelle drylands a scala globale, oltre che il principale nell’Europa Mediterranea, dove i meccanismi (quindi le cause dirette) sono
fondamentalmente simili. Infatti, l’intensificarsi dei processi erosivi a scala regionale è generato da attività
che provocano l’eliminazione della copertura vegetale, che costituisce il principale fattore di controllo
erosivo a livello mediterraneo poiché smorza sia l’energia cinetica delle gocce di pioggia, che il deflusso
superficiale. Inoltre la biomassa vegetale contribuisce a conservare la stabilità strutturale del suolo.
Le cause più diffuse di questo denudamento sono:
– deforestazione dovuta a sovrasfruttamento delle coperture forestali;
– sovrapascolamento a lungo termine e sistemi di pascolamento inadeguati;
– incendi forestali;
– eliminazione della vegetazione a scopo di coltivazione in aree marginali;
– lavorazioni eseguite con tecniche improprie;
– pratiche agricole, rotazioni o distribuzione delle colture inadeguate;
– impoverimento di nutrienti nel suolo;
– schemi di irrigazione inappropriati.
Nell’ambito dei progetti che hanno preso in considerazione lo studio dell’erosione sono stati effettuati
studi finalizzati alla misura della quantità di suolo asportata e all’individuazione delle forme erosive
presenti, quali rills, gullies e calanchi, al fine di misurare le condizioni di degrado di un territorio. Questa prospettiva privilegia l’aspetto quali-quantitativo dell’erosione piuttosto che le cause o gli effetti della stessa. I progetti che hanno dato questo taglio allo studio dell’erosione sono DesertNet, Riade
e Medalus (I, II e III), i quali hanno esaminato il processo erosivo sotto una prospettiva dinamica,
ossia misurandone l’evoluzione nel tempo, in particolare approfondendo l’aspetto delle correlazioni
esistenti fra l’intensità dei fenomeni erosivi individuati e le altre caratteristiche ambientali del sito.
Di grande importanza è anche l’individuazione delle cause che conducono all’innescarsi del processo
erosivo, le quali sono state investigate attraverso lo studio delle connessioni fra le pressioni (di natura
prevalentemente antropica) e il grado di erosione presente, in molti casi strettamente correlata con altri
processi quali compattazione del suolo e perdita di struttura. Tra le cause innescanti il processo erosivo
è stato dato particolare rilievo alla problematica degli incendi (progetti Rimbdes e DesertNet).
Un’altra modalità di approccio alla tematica dell’erosione è quella che è stata applicata in Campania,
sempre nell’ambito del progetto Desernet, che ha consistito nell’indirizzarsi allo studio delle modalità di mitigazione più che alla ricerca delle cause o all’analisi dei processi.
4.3.1 Studio della dinamica dei processi erosivi
Gli studi sull’evoluzione dei processi erosivi si sono basati sulla misurazione sul campo di alcuni
fattori attestanti la presenza del processo (dimensioni delle forme erosive, accumulo e asporto di se-
97
dimenti) per mezzo di un monitoraggio costante di tali valori, che sono talvolta confluiti in modelli
in grado di prevedere l’andamento futuro del fenomeno erosivo anche grazie all’individuazione delle correlazioni esistenti fra degrado del suolo e altri fattori ambientali quali geomorfologia e clima (DesertNet, azione pilota in Sicilia, Sparacia e Medalus II, azione pilota in Abruzzo, bacini del Piomba
e del Cigno).
4.3.1.1 Misura e monitoraggio dell’erosione
DesertNet – Irgoli (Sardegna) – NRD, Università di Sassari
Una delle attività svolte in Sardegna nell’ambito del progetto DesertNet ha valutato l’entità del processo di erosione idrica incanalata (Zucca, Canu, Della Peruta, 2004). L’area di studio (Comune di Irgoli, Sardegna centro-orientale) è infatti soggetta a processi erosivi che hanno causato la formazione di canali lungo molti versanti.
Figura 1 - Irgoli, Sardegna. Erosione idrica sui versanti, con formazione di gully.
Quelli di maggiori dimensioni (gully) sono stati censiti e misurati come indicatori di processo a scala aziendale con la finalità di verificare l’esistenza di relazioni causali tra:
– tipo di paesaggio e sua attitudine al miglioramento fondiario;
– livello di pressione antropica;
– caratteristiche dei canali di erosione.
98
Di ogni canale individuato sono stati stimati i volumi e sono state registrate altre caratteristiche, volte a valutarne il grado di attività, testando alcuni indicatori di intensità dell’erosione idrica:
– numero di gully;
– lunghezza cumulata dei gully;
– volume cumulato dei gully.
Anche se la significatività statistica dei risultati non è assoluta, i valori degli indicatori aumentano con
l’aumentare della pendenza dei versanti e con il decrescere dell’attitudine al miglioramento.
Il processo di erosione incanalata è stato inoltre studiato su una parcella sperimentale, sottoposta in
passato a miglioramento fondiario, attraverso misurazione della rugosità superficiale a intervalli
temporali regolari.
Sono stati calcolati:
– indici di rugosità, che esprimono il grado di intensità dell’erosione incanalata
– variazioni volumetriche lungo i transetti, che permettono di stimare la quantità di materiale accumulato o eroso.
Figura 2 - Irgoli, Sardegna. Rilevamento dei parametri morfometrici.: per ogni gully rilevato venivano misurate sul campo lunghezza, altezza e profondità, nonché la pendenza media fra due punti di misura e le variazioni di pendenza lungo il versante; in seguito si calcolavano i rispettivi volumi.
I risultati hanno evidenziato una complessa dinamica del flusso di suolo lungo il versante, ma non è
stato possibile mettere in relazione in modo quantitativo l’entità di tale flusso di suolo con l’intensità delle precipitazioni, misurate da una stazione agrometeo.
Gli autori ritengono che questo tipo di misurazioni siano utili per approfondire le conoscenze sui
processi osservati, ma non siano adatte a essere inserite in un sistema di monitoraggio dell’erosione,
anche a causa della loro laboriosità.
Un monitoraggio fotografico ha permesso una stima semi-quantitativa della velocità e della modalità di sviluppo dell’erosione idrica incanalata nella parcella sperimentale. Il metodo risulta adeguato
per il monitoraggio di un’area di estensione limitata, poiché è relativamente semplice da eseguire e
ha reso oggettivo il confronto multitemporale. Inoltre il metodo ha permesso di osservare che le
specie arbustive tendono a colonizzare di preferenzaialmente le aree soggette a maggior degrado.
La prospettiva più interessante rilevata dagli autori (Zucca e Della Peruta, 2004) riguarda la possibilità di eseguire il censimento delle forme di erosione facendo uso di tecniche di telerilevamento, in modo da poter coprire aree vaste a costi ragionevoli ottenendo informazioni affidabili rispetto all’intensità dei processi erosivi grazie a curve di regressione.
99
Riade – Siracusa e Licata (Sicilia) - ENEA
Anche il progetto Riade è rivolto all’analisi dinamica del processo erosivo. In particolare, è in corso uno
studio dei processi erosivi nel territorio siracusano, attraverso l’analisi in spettrometria gamma del Cs137
isotopo radioattivo artificiale, prodotto durante le esplosioni di esperimenti nucleari negli anni ’60.
Secondo il rapporto di progetto (RIADE, 2004) metodologia si basa sull’ipotesi che tale radionuclide
venga uniformemente distribuito sulla superficie del suolo, in seguito alle ricadute atmosferiche e
che, essendo adsorbito dalle particelle argillose e dalla sostanza organica del suolo, i successivi processi
di erosione e di sedimentazione ne provochino perdita o accumulo con conseguente diminuzione o
aumento della sua attività nel suolo. Pertanto, mediante campionamento del suolo si possono determinare i valori puntuali di attività per ottenere una carta della distribuzione del 137Cs che evidenzi le
zone di erosione e di deposito. Tale metodologia può quindi contribuire alla conoscenza delle dinamiche
dei processi di erosione e di sedimentazione avvenuti nel corso degli ultimi 40-50 anni.
L’area-test per la messa a punto della metodologia corrisponde al bacino del torrente Comunelli, tra
Licata e Gela, dove è collocato un invaso artificiale interrato che dati i periodi siccitosi degli ultimi
anni che determinano la periodica venuta a giorno dei sedimenti depositati al fondo, offre la possibilità di studiare direttamente la successione stratigrafica dei sedimenti. Inoltre, l’analisi della colonna
stratigrafica consente la determinazione del tasso di sedimentazione anche mediante l’individuazione di livelli-guida (ceneri dell’Etna, sabbie di provenienza sahariana) che permetterebbero di definire, con una certa precisione, i limiti temporali della deposizione.
La metodologia illustrata è attualmente in fase di applicazione e si auspica che consentirà di stimare
la velocità dei processi di erosione e sedimentazione e di determinarne l’eventuale correlazione con
la dinamica delle attività umane nel territorio.
L’acquisizione di una migliore conoscenza del funzionamento del sistema sedimentario recente di
questo fiume è un passaggio obbligato prima di intraprendere una politica di sistemazione del territorio.
Medalus I, II e III - Rio S. Lucia, Capoterra (Sardegna) - Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Cagliari
La misura del livello di erosione è stata effettuata anche durante una delle attività di ricerca svolte nell’ambito del progetto Medalus I in tre aree pilota localizzate nel bacino imbrifero del rio Santa Lucia
(Capoterra, Cagliari), in cui erano presenti tre diverse modalità di uso del suolo, rappresentative di formazioni vegetali molto diffuse in Sardegna: pascolo abbandonato ricolonizzato dalla macchia mediterranea, macchia percorsa da incendio ed eucalipteto. La finalità in questo caso era valutare gli effetti sull’erosione di queste diverse modalità di gestione del territorio (Aru A.; 1993).
In 18 parcelle sperimentali (sei per ogni tipologia di uso del suolo) è stato misurato l’asporto e il runoff
di materiali. I dati così ottenuti sono stati messi a raffronto con quelli riguardanti climatologia, morfologia, litologia, tipologia di suolo e vegetazione delle aree oggetto di analisi. Si è così potuto appurare
che queste ultime variabili, nel determinare i fenomeni erosivi, esercitano un ruolo marginale rispetto
all’uso del suolo (Vacca A. et al. , 1995). L’analisi delle serie di dati raccolte nell’ambito dei progetti Medalus I e II (cioè dalla primavera del 1992 all’inverno 1995/96) ha indicato chiaramente che l’asporto
di suolo a seguito di eventi erosivi risultava in quantità tripla nelle parcelle a eucaliptus rispetto a quello misurato nelle parcelle appartenenti alle altre due tipologie e, in più, che era maggiore nei mesi autunnali, ossia nel periodo delle prime piogge dopo la stagione secca. In termini quantitativi, durante i quattro anni di studio, il valore calcolato dell’erosione totale non era particolarmente alto se raffrontato al valore soglia riportato in letteratura, oltre il quale la perdita di suolo non è più compensata dalla formazione
di nuovo suolo in normali condizioni pedogenetiche (tra 2 e 12 t/ha all’anno). È necessario, però, pre-
100
cisare che nell’area di studio, e in Sardegna in generale, le caratteristiche climatiche e le peculiarità dei
materiali che originano il suolo sono tali che la quantità di suolo di nuova formazione si mantiene generalmente piuttosto bassa. Lo studio ha confermato il ruolo svolto dalla copertura erbosa e arbustiva
nel limitare l’erosione e ha evidenziato il grado di erosione a cui sono sottoposte le aree ad eucaliptus
(Aru A., 1996). In considerazione dei lunghi tempi necessari alla crescita di questo albero, anche la
convenienza economica dell’impianto di eucaliptus è dubbia. Lo studio ha, infine, rivelato negli eucalipteti la presenza di gullies ed altra erosione incanalata dovuta, probabilmente, al fatto che, quando le
piante erano ancora giovani, esse fornivano scarsa copertura al suolo che rimaneva più o meno denudato.
Gli studi sullo stesso sito sono proseguiti anni dopo nella terza fase del progetto Medalus, con lo scopo
di stimare il livello di erosione del suolo in relazione all’uso delle terre, e in particolare alla copertura
vegetale presente; essi hanno confermato le conclusioni già avanzate durante le fasi precedenti del progetto riguardo agli effetti sull’erosione di una gestione impropria del territorio, e in particolare dell’impianto di specie esotiche (Aru A., 1999). Oltre a proseguire la ricerca in questo senso, sono state approfondite le indagini sulla copertura vegetale, al fine di valutare la risposta delle specie vegetali naturali
agli incendi o ad altre pressioni di origine antropica; inoltre è stata valutata la produttività e la redditività economica dell’eucaliptus nell’ottica dell’individuazione delle forme corrette di gestione del territorio
e sono stati pianificati criteri di mitigazione dell’erosione in aree con analoghe forme d’uso del suolo.
Per la stima dell’erosione è quindi proseguito il monitoraggio dei dati meteorologici relativamente al
periodo settembre 1995-dicembre 1998 ed è stato misurato il corrispondente materiale asportato
dall’erosione, in relazione alla pendenza e agli eventi climatici estremi (in particolare nei mesi di
novembre e dicembre 1995 si sono verificate precipitazioni di eccezionale intensità, che hanno corrisposto a valori piuttosto alti di sedimenti nei sistemi di raccolta installati). Nelle 18 parcelle in cui
l’area era suddivisa, rappresentative di tre tipologie d’uso del suolo (terre agricole in abbandono,
terreni coperti da vegetazione naturale sottoposti al passaggio di incendi e piantagioni di eucaliptus)
sono stati fatti dei rilievi vegetali. È stata intrapresa un’analisi fitosociologica per determinare la
struttura, la composizione floristica e le interrelazioni fra le differenti specie; il ripetersi di tali rilievi in epoche diverse dei tre anni di studio ha permesso di valutare i cambiamenti stagionali nella vegetazione e l’evoluzione subita dalla macchia in diverse condizioni. Il rilievo effettuato nel 1997
sulla macchia che nel 1991 era stata completamente distrutta da un incendio ha dimostrato il totale ripristino della vegetazione naturale in soli 6 anni. Benché avesse completamente distrutto la vegetazione, esposto il suolo all’erosione e mineralizzato la sostanza organica, l’incendio ha favorito la
crescita di uno strato di vegetazione erbacea composta da un gran numero di specie. Si è comunque
verificato un cambiamento nella composizione floristica, con l’incremento della diffusione di specie
xerofile quali Euphorbia dendroides, Calycotome villosa, Ruta chalepensis, Helichrysum microphyllum, Phagnalon saxatile, e la scomparsa di altre meno resistenti quali Phyllirea latifolia, e
quindi una riduzione della biodiversità. Tuttavia la maggior parte delle specie che compongono la
macchia mediterranea e alcune specie arboree quali il Quercus suber mostrano di possedere adattamenti (originati dall’aridità del clima) che permettono loro di rispondere positivamente agli incendi
(specie xerofile). Al contrario la monocoltura di eucaliptus causa una riduzione notevole della biodiversità vegetale e animale, compromettendo lo sviluppo delle specie sia erbacee che arbustive,
con effetti negativi sia sul numero delle piante sia sulla loro crescita e con danni irrimediabili al suolo, cosa che è la principale causa dell’attivazione di processi di desertificazione.
101
4.3.1.2 Modellizzazione a scopo previsionale
a) Monitoraggio e modellizzazione
DesertNet – Sparacia (Sicilia) – Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali, Università di Palermo
L’attività di ricerca condotta in Sicilia nell’ambito del progetto DesertNet ha avuto l’obiettivo di
monitorare i processi erosivi e di testare e verificare l’attendibilità di modelli previsionali della perdita di suolo nell’area pilota di Sparacia (Ag).
È stato stimato il fattore di erodibilità del suolo riferito all’equazione del modello USLE per testare
l’applicabilità dello schema WEPP, così da utilizzare le misure dell’accumulo di sedimenti per calibrare un modello di distribuzione dei sedimenti. La modellizzazione è stata condotta applicando
uno schema che ha integrato sia l’approccio empirico, (Universal Soil Loss Equation di Wischmeier), sia uno schema a base fisica che simula i singoli processi elementari (erosione interrill, rill e
gully), sia una impostazione concettuale che utilizza equazioni di origine empirica.
Gli esperimenti sono stati condotti in sette parcelle di dimensioni differenti e in due bacini sperimentali (Ferro, Di Piazza, Di Stefano, 2004).
Il fattore di erodibilità del suolo di Sparacia e la sua variabilità spaziale e temporale sono stati valutati a partire dalla misura degli eventi di pioggia e delle corrispondenti perdite di suolo da parcelle tipo Wischmeier (Fig. 3). I risultati hanno evidenziato una variabilità del fattore di erodibilità legata alla lunghezza della parcella: i valori per le parcelle più lunghe sono risultati sempre più piccoli di
Figura 3 - Sparacia (Sicilia). Parcelle Wischmeier attrezzate per la misura dell’erosione del suolo
102
quelli ottenuti nelle parcelle più corte, infatti, all’aumentare della dimensione longitudinale, cresce la
probabilità che si verifichino significativi fenomeni di deposito delle particelle erose.
Secondo i risultati relativi all’influenza della scala spaziale di riferimento sulla costante di erodibilità interrill, sembra opportuno orientarsi verso microparcelle di dimensioni contenute, dal momento
che i fenomeni di deposito del materiale veicolato appaiono più contenuti di quelli rilevati nelle microparcelle più grandi. Sono stati effettuati ulteriori tentativi di correlazione della costante di erodibilità interrill con alcuni fattori legati alle proprietà idrologiche dell’area. L’introduzione di un termine
rappresentativo della portata defluita durante un evento è risultato ben correlato con le corrispondenti perdite di suolo misurate soprattutto per le microparcelle di dimensioni più contenute.
Il confronto dei valori di perdita di suolo dalle microparcelle e dalle parcelle tipo Wischmeier, ha
evidenziato l’esistenza dei due contributi erosivi areali: quello interrill, tipico della scala delle microparcelle, e quello rill, tipico delle parcelle Wischmeier, il cui contributo ha inciso in misura del 7099% nel computo dell’erosione complessiva. Nelle microparcelle di maggiori dimensioni si sono
osservati sia casi in cui l’erosione è risultata soltanto di tipo interrill che casi di erosione rill+interrill. In quest’ultima tipologia di parcella, infatti, durante alcuni eventi meteorici è stata osservata la
formazione di piccoli canali di deflusso.
La disponibilità di misure di perdita di suolo da parcelle tipo Wischmeier ha permesso infine di effettuare controlli sull’influenza del fattore topografico sulla perdita di suolo. Il primo controllo ha valutato l’influenza del rapporto tra erosione di tipo rill ed erosione complessiva rill+interrill nel calcolo
utilizzando l’espressione proposta dalla RUSLE. I risultati hanno evidenziato (Ferro, Di Piazza, Di
Stefano, 2004) che mettere in conto l’influenza che il rapporto fra le componenti erosive ha nel calcolo
del fattore topografico determina differenze trascurabili nella stima della perdita di suolo.
b) Modellizzazione di dati rilevati con sensori a microonde
Medalus II - Bacini del Piomba e del Cigno (Abruzzo) - Fondazione per la meteorologia applicata
(FMA), Milano
Durante la seconda fase del progetto Medalus, in due siti della regione Abruzzo (bacini del Piomba e del
Cigno) sono state condotte ricerche finalizzate a integrare con dati rilevati sul campo quelli provenienti da sensori a microonde ERS1-SAR attestanti il degrado del suolo. La zona è soggetta a fenomeni di
erosione per via delle sue caratteristiche geopedologiche: è infatti prevalentemente coperta di depositi
alluvionali argillo-sabbiosi. I cambiamenti del contenuto di umidità del suolo e della rugosità della superficie, percepibili dalle microonde, sono strettamente correlati ai processi di degrado quali erosione,
asporto e accumulo di materiali, ma la scala di tale metodo di rappresentazione, malgrado la sua accuratezza nel rilevare il fenomeno, permette un limitato grado di dettaglio, se paragonata alla varietà delle condizioni ambientali. Un limite del sistema è costituito dal fatto che il sensore ERS1 è stato studiato specificatamente per applicazioni in ambito marino e non terrestre. La finalità della ricerca è stata, quindi, validare e integrare il dato ottenuto dai sensori attraverso le ricerche sul campo (nonché le conoscenze idrologiche, meteorologiche e delle pratiche agricole relative all’area in esame) e orientarlo ad
usi operativi, quali metodi di previsione dell’erosione del suolo (Chiarantini L., 1996).
Sono state, quindi, condotte spedizioni di campagna nei bacini del Piomba e del Cigno in tre periodi
successivi (8-11 giugno 1993, 26-29 ottobre 1993, 12-15 aprile 1994), simultaneamente all’acquisizione di immagini ERS1.SAR. Le misure effettuate sulla superficie nuda del suolo, che venivano ripetute in più aree campione omogenee individuate in ognuno di vari appezzamenti tra loro eterogenei, hanno avuto come oggetto i seguenti parametri:
– costante dielettrica;
103
–
–
–
–
stima gravimetrica del contenuto di umidità entro i primi 5 cm di profondità;
rugosità in direzione parallela e perpendicolare alla direzione di aratura;
densità della massa in superficie;
tessitura.
A seguito dei dati raccolti sono stati realizzati dei modelli per la simulazione delle variazioni della costante dielettrica in funzione del contenuto di umidità del suolo. Tali modelli sono stati usati per simulare i dati di contenuto di umidità del suolo e di rugosità della superficie che sarebbero risultati dalle microonde alla frequenza del ESR1-SAR, alle condizioni di tessitura riscontrate nei suoli dei due
bacini.
A seguito del raffronto con i dati rilevati dal sensore, è stato quindi possibile calcolare le percentuali di errore relative alla misura dell’umidità del suolo, che si attestano attorno al 10% se non si tiene
conto della rugosità dello stesso. Tale informazione può comunque essere resa più attendibile tramite una scelta ad hoc dell’angolo di osservazione, o regolando la frequenza delle onde e la polarizzazione.
In definitiva lo studio ha permesso di valutare l’importanza della scelta di un adeguato modello per
il calcolo delle interrelazioni esistenti tra parametri geofisici e risposta del sensore. La verifica sperimentale della validità del modello permette di generalizzare tali relazioni in modo da sviluppare
algoritmi che derivino i parametri geofisici conoscendo la risposta del sensore, con un margine d’errore molto ridotto, grazie anche alla valutazione dei limiti dello strumento di misura.
c) Integrazione di dati con tecnologia GIS per la simulazione dei processi erosivi
Medalus II - bacini del Piomba e del Cigno (Abruzzo) - CeSIA, Accademia dei Georgofili, Università di Firenze
Un’altra attività intrapresa nell’ambito dello stesso progetto ha, invece, avuto come obiettivo la realizzazione di un GIS attraverso l’applicazione di un sistema integrato di metodologie per lo studio dell’erosione idrica, il quale tenesse conto della letteratura esistente sulle condizioni ambientali dell’area, relativamente a morfologia, fenologia, pedologia e clima, e integrasse tali informazioni con le immagini LANDSAT-TM del maggio e dell’agosto 1993.
L’area pilota, situata nella Regione Abruzzo, e più specificatamente nei bacini del Piomba e del Cigno,
è stata oggetto di uno studio idrologico preliminare. Il progetto ha curato, inoltre, l’installazione di
una stazione idrometeorologica nel bacino del Piomba, nonché la gestione di una stazione sperimentale SIVE (Sistema Integrato per la Valutazione dell’Erosione), che registrava in continuo i dati meteorologici e, in quanto dotata di un sensore ad ultrasuoni in grado di registrare il livello dell’acqua, misurava la portata d’acqua e la presenza di sedimenti, anche in acque poco profonde (Conese C, 1996).
Attraverso i dati provenienti da studi pregressi è stata realizzata una carta della copertura vegetale dell’area.
Tutte le informazioni raccolte sono confluite nel GIS, nel quale sono stati integrati anche il modello
ANSWER (Areal Nonpoint Source Watershed Environment Response Simulation), usato per simulare
l’erosione del suolo e il trasporto di sedimenti, nonché un modello digitale del terreno. Tra gli output
del progetto la produzione di carte sul rischio di erosione riguardanti la Regione Abruzzo.
I risultati hanno dimostrato che è possibile, attraverso la creazione di un GIS, simulare il comportamento dell’acqua durante e immediatamente dopo un fenomeno piovoso.
Medalus II - Astimini Fiume Santo (Sardegna) e bacini dei fiumi Piomba e Cigno (Abruzzo) - Istituto di Agronomia, Università di Milano
104
Un altro studio sull’erosione e sul degrado del suolo tramite tecnologia GIS è stato condotto, durante la seconda fase del progetto Medalus, contemporaneamente in Sardegna (nell’area pilota del bacino
imbrifero Rio Astimini-Fiume Santo) e in Abruzzo (bacini del Piomba e del Cigno). L’obiettivo che
ci si è prefissati è stato la raccolta di dati sul campo al fine di fornire parametri di terreno per modelli di erosione e produrre cartografia pedologica e di sensibilità delle terre in base ai processi di degrado
in atto (in particolare erosione e sovrapascolamento) in condizioni climatiche sfavorevoli quali
quelle che caratterizzano le regioni mediterranee.
Per quanto concerne la regione Abruzzo è stata realizzata una cartografia pedologica dell’area di
studio di dettaglio e di media scala. A tal fine è stato necessario investigare le condizioni geologiche, i processi geomorfologici, la copertura vegetale, i trend climatici e le attività agro-pastorali, per
verificare le relazioni fra questi fattori e le caratteristiche del suolo. Sono state, quindi, analizzate le
proprietà fisiche e chimiche del suolo e la sua evoluzione nel tempo. Da tali studi sono scaturite una
serie di carte tematiche, ma il prodotto finale è rappresentato dalla carta pedologica e della vulnerabilità dei suoli all’erosione, corredate da un set di dati relativi a proprietà tecniche e podologiche.
Tutte queste informazioni sono state fatte confluire in un modello sull’erosione (Previtali F., 1996).
4.3.2 Valutazione degli effetti degli incendi sui fenomeni erosivi
Alcuni progetti (Rimbdes, DesertNet) hanno previsto delle attività di studio sull’impatto del passaggio del fuoco sui processi erosivi superficiali, nonché sulle proprietà idrauliche e idrogeologiche del
suolo. Tali ricerche sono state mirate a quantificare l’erosione misurandola sul campo e raffrontando
tale valore con la distribuzione degli incendi sull’area di studio; nell’azione pilota del progetto DesertNet indirizzata allo studio dell’erosione post-incendio, è stata effettuata come si vedrà meglio
più avanti, una modellizzazione del fenomeno per consentire simulazioni del processo erosivo al
mutare delle condizioni ambientali in aree percorse da incendio.
4.3.2.1 Analisi dei processi degradativi post-incendio
Rimbdes – Liguria e Sardegna - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
Uno specifico modulo del progetto RIMBDES è stato incentrato sullo sviluppo e la messa a punto di
un metodo che, partendo da indagini sperimentali sul rischio di erosione reale e potenziale, consentisse di quantificare la distribuzione spaziale delle conseguenze degli incendi boschivi sull’erosione
del suolo a scala regionale, e quindi di poter individuare le aree con diverso grado di problematicità,
nonché di fare confronti tra realtà diverse (RIMBDES, 2002).
Il metodo, che potrà essere utilmente impiegato come strumento di supporto alla pianificazione antincendio a scala regionale, in particolare nelle zone a rischio di desertificazione, è stato testato in due
aree di studio (Liguria e Sardegna) mediante elaborazioni condotte in ambiente GIS: sono state prodotte
le carte dell’incidenza degli incendi di grande superficie, dei valori medi comunali di erosione reale media, di aumento di erosione previsto dovuto agli incendi boschivi e di erosione post-incendio.
I rilievi condotti in campo hanno inoltre permesso di formulare un apposito protocollo operativo per
l’esecuzione di interventi di ricostituzione guidata in ambienti a rischio.
4.3.2.2 Studio dell’erosione post-incendio ai fini della modellizzazione
DesertNet – Genova Prà, Sestri Levante, Portigliolo, Varigotti (Liguria) – Regione Liguria e Politecnico di Milano
105
Durante il progetto DesertNet sono stati effettuati studi finalizzati a misurare gli effetti degli incendi sul fenomeno erosivo mediante sperimentazioni di campo e approcci innovativi per la modellizzazione dei processi. Secondo il report finale prodotto dal progetto (2004), le attività si sono basate
su simulazioni di eventi piovosi, integrate con analisi geopedologiche e forestali delle località in
esame (situate nel bacino del torrente Branega), in due parcelle attigue: una percorsa da incendio e l’altra coperta da vegetazione naturale per analizzare il processo erosivo ed i fattori che caratterizzano
un’area bruciata rispetto a una non bruciata (Fig. 4 e 5).
Figura 4 e 5- Bacino del torrente Branega, Liguria. Studio e modellizzazione dell’erosione del suolo in
aree percorse da incendio mediante il raffronto di due parcelle, una coperta da vegetazione naturale e
una per corsa da incendio.
Inoltre è stato validato un modello matematico che ha consentito di quantificare l’erosione post-incendio, passando dalla scala di parcella a quella di versante (Rulli et al., 2005).
Le due parcelle sperimentali sono situate rispettivamente in un’area appena incendiata e in un’area
bruciata sei anni prima, su versanti con lo stesso tipo di suolo, la stessa pendenza e la stessa comunità vegetale. Le dimensioni sono state scelte per analizzare in dettaglio gli effetti dei fenomeni idrologici e sedimentologici e gli effetti della variabilità spaziale della vegetazione e delle proprietà
idrologiche del suolo, e sui processi di infiltrazione e erosione superficiale.
Gli esperimenti di pioggia simulata sulle parcelle hanno evidenziato i cambiamenti che il passaggio
del fuoco determina nella portata solida e liquida di un versante bruciato e hanno permesso di esprimere tali differenze in modo quantitativo, per acquistare una reale conoscenza del problema.
Sono stati simulati tre eventi di pioggia, in condizioni di umidità del suolo differenti, dai quali è risultato che la portata liquida e solida in condizioni post-incendio sono rispettivamente uno e due ordini di grandezza maggiori di quelle misurate in condizioni non alterate dal passaggio del fuoco. Il coefficiente di deflusso sul terreno bruciato è risultato variabile tra il 21 e il 41 %, mentre sull’area non
bruciata ha assunto valori compresi tra 0 e 2%. Il deflusso superficiale osservato sull’area da poco percorsa dal fuoco è risultato quindi 60 volte maggiore di quello della parcella di controllo.
Il tasso di erosione superficiale su parcella bruciata è risultato di due ordini di grandezza maggiore rispetto a quella di controllo, soprattutto su suolo umido e quasi saturo.
Dunque, sia l’aumento del deflusso superficiale, sia la produzione di sedimenti costituiscono un effetto dell’incendio.
106
La concentrazione di sedimenti è risultata quasi identica nei tre eventi condotti sul suolo appena
bruciato e pari a meno della metà in quelli simulati sul suolo bruciato sei anni prima. Questa differenza
tra i valori misurati per le due parcelle indica che l’aumento dei sedimenti erosi, causato dal passaggio del fuoco, non è unicamente riconducibile all’aumento della produzione di deflusso superficiale, ma anche al degrado del suolo e all’assenza della vegetazione.
Dal punto di vista della risposta idrologica e sedimentologica, la parcella situata nell’area bruciata sei
anni prima è stata caratterizzata da un tasso di deflusso e di erosione simili a quelli di un versante in
condizioni naturali, e mostra un recupero quasi totale delle sue caratteristiche pre-incendio grazie
alla ricrescita della vegetazione, che, al momento degli esperimenti, aveva raggiunto una copertura
dell’80%.
Infine, con prove di permeabilità in sito e indagini pedologiche, è stata verificata l’eventuale presenza di uno strato idrorepellente, misurando il Water Drop Penetration Time. I test sulla parcella
bruciata non hanno riscontrato la presenza di uno strato idrorepellente, anche se è da tenere in considerazione una eventuale influenza della piovosità della stagione.
4.3.3 Azioni di mitigazione
DesertNet – Parco Nazionale del Vesuvio (Campania) – Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Gli obiettivi perseguiti da questo progetto pilota sono stati centrati sulle strategie per la mitigazione
dei fenomeni di erosione di suoli e per il ripristino di aree prive di vegetazione in condizioni ambientali estreme attraverso tecniche di ingegneria naturalistica (DesertNet, 2004)
Gli interventi progettati sui siti sperimentali, localizzati sul versante orientale del Gran Cono Vesuviano, hanno avuto l’obiettivo di bloccare la mobilità del suolo e ridurre la pendenza per favorire
l’insediamento e la stabilizzazione della copertura vegetale.
In parcelle sperimentali è avvenuta la semina di piante selvatiche e la realizzazione di grate vive
nelle quali sono state seminate specie erbacee e trapiantate specie arbustive. Il primo intervento si è
rivelato poco efficace nella stabilizzazione del suolo, mentre nel secondo intervento il punto critico
è stato il periodo scelto per l’effettuazione dei trapianti.
Inoltre, tre interventi sono stati effettuati in siti sperimentali del medesimo versante al fine di consolidare e stabilizzare aree in dissesto idrogeologico mediante:
– rilevato in terra con funzioni di barriera paramassi e di recapito e raccolta di acqua meteorica dilavante dal versante;
– palificata viva per il ripristino della percorribilità di un sentiero;
– palificata doppia in materiale morto e vivo, di controripa al sentiero per stabilizzare il piede del versante e proteggere da invasione di materiale incoerente il sentiero (Fig. 6).
107
Figura 6 - Parco Nazionale del Vesuvio, Campania. Opera di ingegnieria naturalistica costituita da una
palificata doppia, in materiale morto e vivo, per stabilizzare il piede del versante ed evitare frane e smottamenti.
Tali interventi, attuati con piante autoctone, hanno prodotto un attecchimento del 100% per le specie
arbustive in zolla e le specie arbustive interrate suborizzontalmente a radice nuda, e un attecchimento del 30% per le talee. In particolare, il contributo alla stabilizzazione del suolo dello Spartium junceum (ginestra odorosa) nella mitigazione della desertificazione è davvero considerevole. In alcuni
siti è stata riscontrata la colonizzazione spontanea di erbacee e suffrutici provenienti dalle aree contigue.
– Inoltre, sono stati selezionati indicatori della qualità del suolo volti alla valutazione degli effetti
esercitati dall’impianto della copertura vegetale:
– biomassa microbica per unità di carbonio organico (BM), la respirazione basale (RB),
– quoziente metabolico (q CO2),
– biomassa fungina totale (BFT) e attiva (BFA),
– diversità catabolica (S, CE).
Rispetto al terreno naturale, le opere di ingegneria naturalistica determinano un incremento dei valori
di BM, RB, BFT e BFA. I valori più alti del quoziente metabolico (qCO2) dei terreni naturali sono indicatori di una situazione di maggiore stress. La diversità catabolica (CE) è piuttosto bassa in questi
ambienti estremi e non presenta differenze tra siti naturali e opere di Ingegneria naturalistica.
108
In generale, le tecniche sperimentate si sono dimostrate efficaci nel favorire la colonizzazione delle
piante, lo sviluppo della copertura vegetale e il miglioramento della qualità del suolo. Inoltre, l’utilizzo di piante autoctone ha garantito un adattamento alle condizioni climatiche locali, senza richiedere cure colturali dopo l’impianto. L’uso di piante arbustive a radici nude favorisce lo sviluppo delle radici avventizie su un ampio fronte favorendo significativamente la stabilizzazione del terreno.
Tuttavia appare necessaria una ulteriore sperimentazione dell’efficacia di queste opere (DesertNet,
2004) in condizioni ambientali diverse in particolare in relazione alla individuazione delle specie
autoctone più idonee.
4.4 Qualità del suolo
La degradazione dei suoli può essere di ordine fisico, chimico o biologico. La degradazione fisica si
manifesta prevalentemente con la formazione di croste superficiali e con la perdita di struttura; i
suoli divengono duri, compatti, difficili da lavorare. Quella chimica consiste, invece, in accumulo di
inquinanti, acidificazione, alcalinizzazione o salinizzazione. Infine, la degradazione biologica comporta la riduzione della sostanza organica e dell’attività degli organismi presenti nel suolo.
La manifestazione principale della degradazione fisica del suolo è la perdita di volume, oltre che la
diminuzione del contenuto di sostanza organica e l’indebolimento strutturale.
La struttura è la proprietà del suolo che determina stabilità, e quindi resistenza alle alterazioni. Essa
influenza alcune funzioni fondamentali, come la possibilità di approfondimento radicale per le
piante e la capacità di infiltrazione e di ritenzione idrica. La struttura è a sua volta determinata da
una serie di caratteristiche, in primo luogo dalla porosità, che costituisce l’insieme dei “vuoti” che possono contenere soluzione acquosa. Dunque, un suolo ben strutturato possiede una porosità adeguata
per la crescita delle piante, poiché possiede un rapporto equilibrato tra macroporosità (l’acqua non viene trattenuta nei canali) e microporosità. Perciò, alle variazioni di porosità conseguono alterazioni delle funzioni di approfondimento radicale e di capacità di immagazzinamento d’acqua nel suolo e
quindi di crescita delle piante.
Tra le cause più comuni e diffuse dell’alterazione della struttura figurano:
– l’impiego di lavorazioni agricole meccaniche non sostenibili, responsabili della rottura degli aggregati o dei fenomeni di compattazione delle parti più superficiali del suolo;
– l’impatto al suolo delle gocce di acqua piovana che può provocare compattazione;
– la perdita di sostanza organica, che funge da cementante per le particelle di suolo;
– deflocculazione delle argille a causa di eccesso di sodio.
Lavorazioni meccaniche ripetute a lungo danneggiano sia la porosità del suolo sia l’attività biologica. L’aratura produce una struttura sciolta ad elevata macroporosità, che risulta molto instabile e che
dopo la prima pioggia e i cicli di inumidimento ed essiccazione può evolversi in una struttura compatta, spesso associata a croste superficiali.
Una delle conseguenze della perdita di struttura è l’incrostamento superficiale che deriva dalla formazione del sottile strato sulla superficie del suolo, in seguito all’azione battente delle gocce di
pioggia sugli aggregati. Esso è caratterizzato da porosità ridotta e alta resistenza alla penetrazione, poiché il collasso degli aggregati che avviene nel periodo umido genera uno strato di fango disperso
che causa l’occlusione dei macropori superficiali. Nel periodo secco tale strato si restringe, divenendo una dura e densa crosta che riduce l’infiltrazione idrica nel suolo, ritarda gli scambi gassosi suo-
109
lo-atmosfera, inibisce l’emergenza delle piante, favorisce lo scorrimento superficiale di acqua e facilita la perdita di sedimenti.
Secondo quanto risulta dalla letteratura esistente, gli studi sulla desertificazione che hanno incluso attività di ricerca volte all’analisi del degrado e dell’alterazione della qualità dei suoli hanno prevalentemente interessato aree della regione Sardegna ed hanno svolto approfondimenti sugli effetti
derivati da attività economiche sviluppate secondo criteri non sostenibili.
Gli studi sulla qualità del suolo che costituiscono la parte più consistente delle informazioni disponibili
su questa tematica si riferiscono alle condizioni di degrado provocate da pratiche agropastorali e
hanno indagato aspetti quali sovrapascolamento, miglioramento dei pascoli, colture presenti. In alcuni
casi (Medalus I, II e III) sono stati effettuati gli impatti sulla qualità chimica dei suoli derivanti da attività minerarie dismesse.
Gli studi riguardanti la salinizzazione dei suoli saranno esaminati nel paragrafo 4.
4.4.1 Qualità del suolo e attività mineraria
Medalus I e II - Valle del Rio Sitzerri (Regione Sardegna) - Dipartimento di Scienze della Terra,
Università di Cagliari
Nell’ambito del progetto Medalus è stato studiato l’inquinamento del suolo causato dalle miniere
presenti nell’area pilota situata sulla valle del Rio Sitzerri, presso la miniera di Montevecchio, ora in
stato di abbandono (Aru A., 1993). La ricerca si è concentrata, dove i valori relativi ai metalli pesanti presenti nel suolo sono risultati più significativi. I campioni prelevati dai profili sono stati descritti, analizzati, classificati, e ne è stata misurata la capacità di scambio cationico, nonché la quantità di
metalli pesanti presenti.
Le attività sono proseguite nella seconda fase di Medalus, con ulteriori analisi di suoli contaminati nella stessa area. A conclusione del lavoro svolto si è potuto constatare che, benché le proprietà fisicochimiche di questi suoli li rendano ad alta capacità di scambio, e quindi molto fertili, adatti ad ogni
tipo di coltura (tanto che in passato la zona ospitava produzioni cerealicole e orticole di una certa
importanza), l’analisi ha rilevato alti livelli di contaminazione da metalli pesanti, tra cui piombo,
zinco e manganese, che precludono oggi l’utilizzo della zona per produzioni agricole. Sarebbe dunque necessaria una bonifica dell’area (Aru A. et al., 1995).
Medalus III - Miniera di Genna Luas, Rio Cixerri (Sardegna) - Dipartimento di Scienze della Terra,
Università di Cagliari
Lo scopo di questo studio era delineare un quadro dello stato di contaminazione di un sito specifico
rappresentativo del degrado di un’area vasta, ossia quella della regione dell’Iglesiente, costellata di
miniere in abbandono. I suoli in prossimità della miniera di Genna Luas, sul bacino del Rio Cixerri,
sono stati quindi campionati, analizzati e classificati. Dalle analisi di laboratorio è risultato che il loro grado di contaminazione è piuttosto alto. Si tratta di suoli agricoli che risentono dell’accumulo di
materiali di scarto della miniera nelle depressioni e nelle valli a causa dell’azione di trasporto esercitata dalle acque superficiali (Aru A., 1999). Si è quindi provveduto alla redazionerre di una cartografia dei suoli, con l’indicazione della diffusione di metalli pesanti e del drenaggio sotterraneo,
nonché dei punti di prelievo dei campioni. Determinare il grado attuale di contaminazione, anche
con l’aiuto di indicatori, ha avuto la finalità di servire da base per formulare strategie di mitigazione
e di bonifica delle terre a fini agricoli, che sono state formulate sia relativamente alla contaminazione dei suoli che a quella delle acque.
110
4.4.2 Qualità del suolo e attività pastorali
Medalus I – Sardegna - Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Cagliari
In uno studio effettuato in Sardegna e finalizzato a valutare il livello di degrado del suolo, il progetto Medalus I ha valutato l’effetto del sovrappascolamento sulla sua struttura. Il sovrappascolamento
è riconosciuto come una delle principali cause che conduce al degrado del territorio, e quindi alla
desertificazione delle terre, nelle zone aride; si tratta di una problematica che la Sardegna, con i suoi
623.000 CGC1 allevati, corrispondenti a 0,404 CGC/ha, condivide con buona parte dei paesi mediterranei. In particolare, le ricerche hanno focalizzato l’attenzione sull’individuazione della relazione
diretta tra attività agropastorale e degrado delle terre, oltre che sulla compattazione subita dal suolo
in presenza di un’alta densità di capi. Lo studio condotto ha dimostrato che una forte pressione animale provoca gravi alterazioni sul suolo, ma lo spazio disponibile non è uniformemente sfruttato:
per questo motivo un indice calcolato sul numero di capi presenti per unità di superficie non sarebbe sufficientemente rappresentativo della reale pressione di pascolo, e quindi del degrado del territorio.
Inoltre è stato notato che una concentrazione eccessiva di capi è imputabile principalmente al modo
in cui sono condotte le attività zootecniche, tra cui anche le modalità di nutrizione, le quali influenzano le abitudini alimentari e di pascolo degli animali (Aru A., 1993).
Medalus II - Astimini, Fiume Santo (Sardegna) - Istituto di Agronomia, Università di Milano
In Sardegna, nella zona del Rio Astimini-Fiume Santo, nel corso della seconda fase del progetto
Medalus, sono stati effettuati studi relativi ad ambiti pedologici, geologici, geomorfologici, botanici, e alle unità di paesaggio che hanno prodotto carte sui fattori biotici e abiotici agenti sul territorio
e sull’idoneità del suolo ai differenti usi tra cui pascolamento, riforestazione, percorribilità. A tal fine, il degrado pedologico è stato messo in relazione alle modalità di pascolamento e alle pratiche
agropastorali in modo da ottimizzare le modalità di uso del territorio. Per questa ragione gli esperimenti sono stati condotti in collaborazione con le comunità locali di agricoltori e allevatori.
In entrambi i siti sono state condotte anzitutto (durante il primo anno di attività) le sperimentazioni
relative allo studio e all’analisi delle condizioni e dei processi naturali quali gli aspetti geologici, il clima, la vegetazione, l’idrogeologia e le caratteristiche del suolo; al tempo stesso venivano fatte le
prime ricerche sugli usi del suolo, con particolare attenzione a pascolamento, sovrapascolamento e colture presenti. Successivamente (secondo anno) sono cominciate le ricerche finalizzate all’individuazione del degrado del suolo in condizioni di pascolamento controllato, attraverso test e analisi di
laboratorio per accertare le modifiche delle proprietà fisiche e chimiche subite in relazione all’intensità dell’attività di pascolamento (Madrau S. et al., 1995). Si è potuto così appurare che l’area di
studio sarda è soggetta ad un moderato rischio di erosione, e i suoli si presentano resistenti agli
stress esterni Tuttavia, le stesse caratteristiche non sono persistenti durante tutto l’anno, in quanto
sono fortemente influenzate sia dalla distribuzione delle precipitazioni che dai tassi di evapotraspirazione. Si può comunque dire che le tecniche di riforestazione e di allevamento stanno esercitando
un forte condizionamento sull’equilibrio dei fattori ambientali; anche se sarebbe stato necessario un
periodo di osservazione e monitoraggio più lungo (Previtali F.,1996).
1
Capo Grosso Convenzionale: unità animale convenzionale di 400 kg di peso (Aru A., 1993)
111
DesertNet – Irgoli (Sardegna) – NRD, Università di Sassari
L’azione pilota sviluppata in Sardegna nel contesto del progetto DesertNet ha valutato l’effetto sulla qualità dei suoli della diversa storia di gestione dei pascoli e della macchia in un’area minacciata
da desertificazione, attraverso indicatori di stato delle proprietà del suolo in grado di esprimere la
qualità del suolo in relazione alle possibili cause locali di degrado (Della Peruta e Zucca, 2004).
L’area di studio (Comune di Irgoli, Sardegna centro-orientale) negli anni ‘70 e ’80 è stata interessata da interventi di “miglioramento pascoli” per l’incremento della produzione che hanno avuto un
notevole impatto sul territorio in termini di erosione sui versanti più acclivi.
Diversi indicatori di degrado del suolo sono stati confrontati a partire da rilevamento pedologico a scala
aziendale che ha interessato pascolo e macchia così da evidenziare differenze attraverso tre approcci:
• analisi chimico-fisiche tradizionali;
• analisi della macro e microstruttura su sezioni sottili;
• applicazione del metodo QBS (indice di qualità biologica) (Fig. 7).
Figura 7 - Irgoli, Sardegna. Studio della qualità ecologica del suolo con metodo QBS e delle caratteristiche
del popolamento di microartropodi.
Il primo approccio può costituire parte di un sistema di monitoraggio perché il campionamento è relativamente semplice, i metodi di analisi sono standardizzati e quindi comparabili e i costi sono inferiori rispetto ad altri metodi.
L’analisi delle sezioni sottili ha consentito una caratterizzazione di dettaglio della struttura dell’orizzonte superficiale dei suoli esaminati, anche se la laboriosità del metodo lo rende poco adatto per
un monitoraggio.
Il terzo approccio, che si basa sull’analisi delle popolazioni di microartropodi nel suolo, non è standardizzato a livello internazionale, ma potrebbe essere adatto a un sistema di monitoraggio, infatti la
variazione del valore di qualità biologica risulta strettamente legato agli effetti di interventi antropici.
Le analisi chimico-fisiche mostrano che nei suoli sotto pascolo gli indicatori evidenziano maggior degrado
in termini di riduzione del contenuto di sostanza organica e CSC, aumento della densità apparente e della resistenza alla penetrazione, diminuzione dello spessore e delle percentuali di limo e argilla. I cambiamenti
osservati testimoniano l’intensità dei processi di depauperamento della fertilità, compattazione ed erosione.
La microstruttura è debole e può degenerare ulteriormente e in particolare sotto macchia la porosità
drenante (diametro > 500 micrometri) è maggiore rispetto a quanto accade sotto pascolo.
Il confronto della qualità biologica pascolo-macchia fornisce valori sempre nettamente inferiori per
il pascolo, tipici di situazioni di disturbo.
In generale non è possibile affermare che la maggior pressione d’uso o la minor attitudine del suolo
112
determinano un aumento del valore degli indicatori perché è necessario un maggior numero di tesi sperimentali. Tuttavia, i diversi tipi di indicatori mostrano un buon accordo nell’evidenziare qualitativamente situazioni di degrado in suoli sotto pascolo.
L’utilizzo comparato di indicatori di diversa natura costituisce un aspetto di interesse dell’approccio
e i sistemi di monitoraggio ipotizzati potrebbero inoltre essere complementari alla metodologia
ESA (Zucca e Della Peruta, 2004). Inoltre, le attività, svolte in collaborazione con una cooperativa locale, hanno permesso di ipotizzare alcune soluzioni alternative alle tecniche agropastorali attualmente utilizzate, prendendo in considerazione elementi legati alla fattibilità, all’impatto ambientale
e alle aspettative della comunità locale.
4.4.3 Qualità del suolo e gestione forestale
Rimbdes – Montes, Usinavà, Monte Arci (Sardegna) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
Nell’ambito del progetto Rimbdes, in tre aree pilota della Sardegna (foreste demaniali di Montes e Usinavà in provincia di Nuoro, monte Arci in provincia di Oristano) sono stati esaminati gli effetti sulle proprietà del suolo dei rimboschimenti effettuati circa 30 anni fa con pino radiata.
Per quanto riguarda le modalità con cui è stato condotto lo studio di campo, si è anzitutto proceduto all’individuazione di aree confacenti alle finalità del progetto, arrivando a delimitare aree di saggio permanenti; successivamente, allo scopo di definire un quadro esauriente delle caratteristiche ambientali
delle aree di studio, su ognuna di esse sono stati effettuati rilievi geopedologici e vegetazionali; infine sono stati raccolti dati climatici e meteorologici provenienti da studi antecedenti. Per la caratterizzazione dei
suoli sono state aperte trincee per lo studio dei profili e il prelievo dei campioni. Si è proceduto, inoltre,
alla valutazione della velocità di infiltrazione dell’acqua nel suolo (serie estiva e serie invernale) e della
capacità idrica. I rilievi della vegetazione hanno riguardato sia gli aspetti quantitativi (misure dendrometriche e di biomassa totale, tramite il metodo del raccolto) sia gli aspetti di diversità floristica e strutturale tramite l’applicazione di appositi indici (indici di Shannon, numero di Hill e indice di Pretzsch).
A causa delle condizioni ambientali dell’area, gli effetti sul suolo dovuti all’impianto di pino radiata, apparentemente positivi in quanto le piantagioni hanno favorito l’installazione e lo sviluppo di
specie autoctone, risultano però fortemente mascherati dallo sconvolgimento degli orizzonti naturali in seguito alla preparazione del terreno: infatti, la rippatura più o meno localizzata per preparare il
terreno alla piantagione sembra avere causato una perdita di sostanza organica e/o di struttura, le
quali a loro volta hanno influito negativamente sulle caratteristiche idrauliche degli orizzonti superficiali (diminuzione dei valori di AWC e di velocità di infiltrazione a saturazione).
Per contro, la lavorazione localizzata su gradoncini ha contenuto tali effetti negativi (UNITUS,
2002). Nelle condizioni esaminate, il confronto fra soprassuoli naturali e artificiali mette in evidenza un modesto incremento complessivo della conducibilità idraulica a saturazione dei suoli delle
piantagioni rispetto a quelle delle macchie spontanee più o meno degradate.
4.5 Disponibilità idrica
Le variazioni della disponibilità idrica si possono verificare innanzi tutto in funzione dei cambiamenti
climatici: ad esempio, temperature più elevate implicano maggiori perdite per evaporazione, sia reali che
potenziali. Ogni cambiamento nell’ammontare delle precipitazioni può alterare la disponibilità idrica per
113
le piante e un aumento di temperatura implica un utilizzo maggiore di acqua nei processi fisiologici
degli ecosistemi. La disponibilità d’acqua deve accordarsi con le richieste della coltura stessa, in particolare durante la crescita, periodo in cui le colture sono più sensibili allo stress idrico.
Spesso le variazioni di disponibilità idrica costituiscono un problema connesso agli usi competitivi
delle risorsa acqua e l’impiego idrico può variare in base agli stili di vita ed ai comportamenti sociali.
I cambiamenti della disponibilità idrica sono legati a più di una delle problematiche esaminate poiché possono condurre all’innescarsi di numerosi processi connessi alla desertificazione quali erosione e salinizzazione dei suoli, riduzione e degrado della copertura vegetale, abbandono delle terre
e migrazione verso le aree urbane. Nello specifico, i cambiamenti di land use hanno un forte impatto sulla disponibilità idrica poiché ogni tipologia ha un suo specifico profilo d’utilizzo.
Tra i progetti nazionali e internazionali che affrontavano le problematiche connesse al degrado del territorio, quelli elencati qui di seguito si sono posti come finalità misurare quantità e qualità della risorsa
idrica. Nel caso del progetto Medalus (fasi II e III) è stata effettuata una stima dell’acqua immagazzinata nel suolo in base alle caratteristiche strutturali dello stesso; negli altri casi, invece, si è rivolta
l’attenzione alla gestione della risorsa idrica (DesertNet e Riade) o alla sua qualità (Medalus III, Riade). Gli studi finalizzati a misurare il grado di salinizzazione delle acque, invece, saranno trattati
nel paragrafo 4.
4.5.1 Studi quantitativi
4.5.1.1 Proprietà idrauliche del suolo
Medalus II e III - Valle dell’Agri (Basilicata) - Istituto di Idraulica Agraria, Università Federico II, Napoli
Lo studio intrapreso nella Valle dell’Agri nell’ambito del progetto Medalus II ha posto l’accento
sulla necessità di valutare le proprietà idriche del suolo il quale, tra le sue numerose funzioni, esercita il ruolo importantissimo di magazzino delle acque. La sua capacità di trattenere l’umidità è fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema.
La caratterizzazione idraulica dei suoli richiede una conoscenza delle relazioni esistenti fra volume
d’acqua contenuto nell’acquifero, potenziale di pressione dell’acqua contenuta nel suolo e conducibilità idraulica. I metodi convenzionali per determinare la ritenzione idrica del suolo e la conducibilità
idraulica sono piuttosto lenti e costosi, e richiedono strumentazioni complesse. Il progetto ha, quindi,
sviluppato un metodo per determinare simultaneamente la ritenzione idrica e la conducibilità idraulica tramite tecniche empiriche di stima. Queste si servono di esperimenti di evaporazione in un suolo
inizialmente saturo, i quali prevedono la misura del potenziale di pressione nei profili e misure successive del peso dei campioni. Il processo di evaporazione è quindi riprodotto numericamente tramite funzioni, che permettono di calcolare a basso costo e rapidamente i parametri idrici del suolo.
Dei vari campioni sono state valutate le percentuali di sabbia, limo e argilla, e tali caratteristiche intrinseche del suolo sono state raffrontate con altri parametri, relativi alla pendenza e alla struttura,
ossia alle proporzioni e alle forme degli aggregati che lo compongono; questo strato informativo è stato integrato con quello relativo al potenziale di ritenzione idrica e alla conducibilità idraulica. Per
fornire continuità spaziale al dato e dare coerenza alla simulazione sono state, infine, utilizzate tecniche geostatistiche in grado di rappresentare su ampie superfici l’andamento naturale della variazione
delle proprietà del suolo, la quale non avviene in modo caotico ma contiene un certo grado di sistematicità (Santini A., 1996).
I suoli dell’area di studio che avevano subito lavorazioni meccaniche per tempi più lunghi presenta-
114
vano una tessitura prevalentemente sabbiosa, con accumulo di materiali grossolani in superficie,
probabilmente in conseguenza della maggiore erosione a cui erano stati sottoposti (l’erosione era
stata agevolata dalle lavorazioni meccaniche che avevano sciolto gli aggregati). Tali cambiamenti di
struttura e tessitura andavano quindi ad influenzare le proprietà idriche del suolo.
Finalità di questo contributo è stata costituire la base per il futuro sviluppo di un modello idrologico
di ampia applicazione (per superfici fino a 5000 km2), denominato modello MEDRUSH, in grado di
dare un contributo importante agli studi sulle aree vulnerabili mediante l’integrazione di più strati
d’informazione, e al contempo può fornire un supporto tecnico come strumento di previsione della risposta idrologica a varie tipologie di impatto.
Tale modello relativo alle proprietà idrologiche dei suoli è stato realizzato nella terza fase del progetto
Medalus ed è stato applicato all’area di studio per verificarne la funzionalità.
Anzitutto attraverso i dati meteorologici raccolti nella fase precedente del progetto e gli studi di laboratorio sulle proprietà idrologiche dei suoli, si è proceduto a ripartire le precipitazioni in due
gruppi: acqua che si infiltra in profondità e acqua che scorre in superficie.
La differenziazione dei meccanismi di trasporto dell’acqua nel terreno, ossia del flusso idrico nel
suolo, è stata fatta sulla base delle dimensioni e della connettività degli spazi presenti nel suolo
(Santini A., 1999).
È stata, quindi, condotta una caratterizzazione fisica dei suoli per valutarne la porosità. Inoltre si è preso in considerazione il fatto che parte dell’acqua infiltrata è raccolta dalle radici delle piante, perciò
nella simulazione del flusso idrico sotterraneo è necessario tener conto di questo fattore. La validazione del modello è stata effettuata sul bacino imbrifero del fiume “Fiumarella di Corleto”, e ha previsto la realizzazione di cartografia pedologica, geologica, geomorfologica, botanica, degli usi del suolo e dei rilievi.
4.5.1.2 Gestione sostenibile della risorsa in condizioni di scarsità
a) Gestione sostenibile delle acque irrigue
DesertNet – Valle del Lamone (Emilia Romagna) – ARPA SIM Emilia Romagna
Lo studio condotto nell’ambito del progetto DesertNet ha operato sull’area test della valle del fiume
Lamone, verificando l’influenza di eventi siccitosi sulla disponibilità idrica e quindi su un possibile
stato di degrado del territorio emiliano romagnolo, uniti alla progressiva diminuzione delle precipitazioni alle scale temporali lunghe (Alessandrini et al., 2004).
Il modello di simulazione utilizzato ha confermato che l’incremento del prelievo irriguo nell’area di
studio seguito all’introduzione di colture frutticole può essere stato concorrente con il degrado della
qualità ecologica del fiume Lamone, inducendo processi precursori dei fenomeni di desertificazione
(perdita di produttività del suolo, aumento delle aree calanchive). Inoltre, sono stati messi a punto
strumenti utili ai processi decisionali per la programmazione e razionalizzazione dell’uso delle risorse idriche specialmente in ambito agricolo con l’intento di minimizzare il conflitto tra domanda e
disponibilità idrica, pur mantenendo alti i livelli di redditività del settore primario e salvaguardando
l’ecosistema fluviale.
Nello studio dell’area campione i risultati del modello di bilancio idrico CRITERIA hanno focalizzato l’attenzione sulla ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche in agricoltura, attraverso l’analisi dei consumi nel corso di tre periodi (1976, 1994, 2001). I risultati sono stati resi su un reticolato in
cui ad ogni cella è stata associata la coltura desunta dall’uso del suolo, il suolo di riferimento ed i dati meteorologici.
Il primo risultato ha confermato l’aumento spaziale della coltura di actinidia, che ha progressiva-
115
mente sostituito i seminativi e, inoltre, la simulazione del consumo idrico ha evidenziato che l’area
agricola in prossimità dell’alveo fluviale è stata maggiormente sfruttata nel periodo 1994 – 2001.
Infatti nel 1976 l’intera zona era interessata da colture agricole che non richiedono interventi irrigui
e dunque le risorse idriche utilizzate per l’irrigazione nella zona erano minime.
La simulazione effettuata per l’anno 1994 invece mostra come l’introduzione di colture arboree
idroesigenti abbia comportato l’aumento delle richieste irrigue (maggior prelievo di acqua dal fiume)
necessarie per ridurre lo stress colturale, causato soprattutto nei mesi estivi dal deficit idrico tra gli apporti meteorici e l’incremento dei processi evapotraspirativi. È inoltre evidente la netta diminuzione
di aree coltivate dovuta ad aumento di zone urbanizzate ed a un aumento di calanchi o aree con vegetazione in evoluzione.
Nel 2001 si nota un’ulteriore diminuzione di aree coltivate, a favore di modalità di uso del suolo che
ne indicano la perdita di potenzialità produttiva. In questo anno le esigenze irrigue sembrano diminuire lievemente a seguito di una probabile riconversione degli actinidieti in altri tipi di arboreti.
I quantitativi idrici richiesti nel 1976 sono stati molto bassi per l’ampia estensione delle colture cerealicole autunno-vernine. Nel 1994 la quantità di acqua richiesta è stata molto maggiore a causa
dell’aumento di coltivazione dei fruttiferi e dell’actinidia in particolare, sebbene la superficie coltivata sia complessivamente diminuita. Nel 2001 è avvenuta una contrazione della quantità di acqua richiesta per l’irrigazione, a seguito della diminuzione dell’area totale coltivata, ma non per la diminuzione del prelievo unitario.
Il modello CRITERIA si presenta pertanto come un valido mezzo di monitoraggio e di supporto alla programmazione delle risorse idriche in agricoltura, a livello aziendale e a scala territoriale (Antolini et al., 2003).
b) Gestione sostenibile delle acque sotterranee
Riade – Area della Nurra (Sardegna) – NRD Università di Sassari
Il progetto Riade si è occupato di gestione sostenibile della risorsa idrica con uno studio (Barbieri et
al., 2004) finalizzato a ricercare, elaborare e proporre modelli e strategie di gestione sostenibile della risorsa idrica a scala di bacino idrografico e/o idrogeologico, nell’ambito degli interventi di lotta
alla desertificazione.
La ricerca, condotta nell’area pilota della Nurra (Sardegna) ha avuto l’obiettivo di riconoscere risorse idriche alternative di qualità per valutarne la possibilità di sfruttamento, ma anche di focalizzare,
analizzare e interpretare la realtà socio-economica al fine di valutare la percezione del problema ed
il grado di accettabilità delle misure prese in esame per l’area in studio.
116
Figura 8 - Nurra, Sardegna. Prove di pompaggio nei pozzi per il monitoraggio delle acque sotterranee
(www. riade. net).
La ricerca multidisciplinare si è basata in primo luogo sull’acquisizione delle conoscenze di base
che hanno consentito di caratterizzare l’idrogeologia del bacino del Calich, mentre in accordo con i
criteri e i parametri della legge esistente sulle acque (D.L. 152/99).e stata predisposta una rete di
monitoraggio integrato delle acque sotterranee L’obiettivo è stato quello di fornire dei criteri di protezione delle acque sotterranee, in accordo con la legislazione vigente, per una gestione integrata
della risorsa idrica sotterranea.
L’approccio integrato utilizzato ha prodotto anche la mappatura della vulnerabilità degli acquiferi, sia
naturale che antropica.
Lo studio ha prodotto inoltre l’individuazione di indicatori di qualità ambientale identificati per le risorse idriche sotterranee volti a garantire una migliore comprensione dei processi di desertificazione e delle azioni di mitigazione e dunque in grado di fornire risposte adeguate ad affrontare i problemi legati al monitoraggio finalizzato alla lotta alla desertificazione, senza ricorrere all’uso dei numerosi e generici parametri ambientali di routine.
I risultati della ricerca hanno confermato che le proprietà chimiche e biologiche delle risorse idriche
sono correlate con gli effetti delle pressioni antropiche, i cambiamenti di land use e le trasformazioni ambientali e costituiscono un utile strumento volto a supportare le autorità locali nella compren-
117
sione delle problematiche specifiche correlate alle risorse sotterranee, alle pianificazioni volte a
prevenire i fenomeni. Inoltre l’approccio utilizzato può costituire uno strumento metodologico che potrà essere riutilizzato anche in altre situazioni.
I risultati possono essere utilizzati anche per l’implementazione di un modello di simulazione dei
fenomeni fisici come supporto alle decisioni.
4.5.2
Studi sulla qualità delle acque
a) Riduzione della biodiversità nelle acque fluviali
Medalus III - Irgoli, Orosei e Onifai (Sardegna) - NRD, Università di Sassari
Nell’ambito di Medalus III è stato effettuato un biomonitoraggio delle acque superficiali di un’area
della Sardegna (territori comunali di Irgoli, Orosei e Onifai), finalizzato a valutare gli effetti dell’attività antropica sulla risorsa idrica. Ciò che si voleva appurare era la correlazione esistente tra la tipologia di uso del suolo e l’eventuale perdita di complessità biologica dell’ecosistema.
Tra le attività antropiche svolte nell’area, a ridotta urbanizzazione, prevalgono i rimboschimenti, effettuati in buona parte con specie esotiche (nella fattispecie eucaliptus) e le attività agropastorali. La
ricerca, condotta su 16 siti collocati in diversi letti di fiumi dell’area di studio ha avuto come obiettivo lo studio delle specie bentoniche delle acque superficiali per verificarne la biodiversità, la quale è risultata profondamente alterata (Enne G., 1999).
Sono state individuate 21 comunità bentoniche i cui valori di richness in termini tassonomici variavano da 10 a 40: in tutto 89 taxa appartenenti a 69 famiglie. Si tratta di valori che manifestano un
impatto contenuto da parte delle attività agropastorali. Alcuni valori piuttosto bassi di richness tassonomica sono stati, invece, individuati in piccoli corsi d’acqua situati all’interno di un’area protetta. La causa non è imputabile tanto all’impatto delle attività agricole e zootecniche praticate nell’area, quanto alla presenza nell’acqua di oli e fenoli contenuti nelle foglie degli eucaliptus, che manifestano un forte grado di tossicità nei confronti delle specie animali che vivono nell’acqua. Tale risultato è analogo a quello ottenuto da uno studio condotto negli stessi anni in Spagna e Portogallo sugli effetti della forestazione ad Eucaliptus sulla struttura delle comunità di macroinvertebrati.
b) Alterazione proprietà fisico-chimiche delle acque sotterranee
Riade –Siracusa e Licata (Sicilia) - ENEA
Nel contesto del Progetto Riade sono state messe a punto tecniche di analisi innovative per fornire indicazioni su inquinamento ed eutrofizzazione dei bacini acquiferi mediante tecnica di spettrometria
laser (RIADE, 2004; Capocera e Colonna, 2005).
118
Figura 9 - Siracusa e Licata (Sicilia). Apparato per l’analisi spettrofluorimetrica per lo studio dell’inquinamento ed eutrofizzazione dei bacini acquiferi (www. riade. net).
Le aree pilota del progetto ricadono nelle zone di Siracusa e di Licata, identificate rispettivamente per
la problematica dell’intrusione del cuneo salino nelle acque potabili e per i processi di salinizzazione dei suoli da parte del fiume Salso.
I rilevamenti hanno contribuito a determinare i parametri fisico-chimici tradizionalmente valutati in
laboratorio mediante tecnica di fluorescenza, basata su induzione di radiazione laser (LIF, Laser Induced Fluorescence).
Nell’area di Siracusa sono stati effettuati campionamenti dell’acquedotto della città, nella zona di
foce dei fiumi Anapo e Ciane, in alcuni pozzi della zona di Belvedere e nella Valle dell’Anapo risalendo il fiume sino alle sue sorgenti. Nella zona di Licata sono stati campionati alcuni pozzi irrigui
nella falda freatica e le acque del fiume Salso e dei suoi affluenti.
I risultati evidenziano un netto aumento dei valori misurati in tutti i canali spettrali passando dalla zona di Siracusa a quella di Licata. In nessuno dei campioni è stata riscontrata traccia di idrocarburi.
Più precisamente, i valori misurati nella zona di Siracusa sono generalmente bassi e rientrano nella
classificazione delle acque dolci a basso contenuto di sostanze organiche disciolte o sospese, mentre
i valori più elevati sono stati misurati nei pozzi spenti. I dati rilevati presso i fiumi Anapo e Ciane
sono quelli più elevati in contenuto di sostanze organiche disciolte e di contenuto algale, confermando la elevata produttività di queste acque.
119
Nella zona di Siracusa un pozzo, a cielo aperto, presenta elevati valori di sostanze organiche e di alghe, dovute allo scarso ricambio di queste acque, mentre gli altri hanno un elevato contenuto di sostanze organiche umiche e fulviche dovute all’apporto del terreno in queste acque.
In generale, nell’area di Licata si sono osservati valori molto maggiori di tutti i parametri con una
netta distinzione tra acqua dei pozzi e quella del fiume e dei suoi affluenti. I pozzi, per le loro peculiarità di essere dei bacini a cielo aperto, presentano delle elevate concentrazioni di sostanza organica disciolta e sospesa. In queste condizioni anche le alghe trovano il terreno ottimale per riprodursi.
I valori più elevati di sostanza organica disciolta sono riscontrati nei due pozzi abbandonati, e dunque con scarso ricambio, dove la concentrazione algale risulta molto alta. Di tasso inferiore, ma mediamente molto elevati tutti gli altri dati di sostanza organica negli altri pozzi.
Gli spettri dei campioni prelevati nella zona del fiume Salso presentano un elevato contributo di segnale diffuso dovuto a particelle in sospensione, mentre i valori di sostanza organica disciolta mostrano
la tendenza ad incrementare scendendo dalle sorgenti dell’Imera fino alle foci del Salso nel porto di
Licata. La presenza di sostanze algali è scarsa in queste acque a causa della elevata salinità presente.
In entrambe le aree oggetto di studio non sono state rilevate tracce di inquinanti organici o sostanze
tossiche.
La tecnica di fluorimetria laser ha permesso in primo luogo di distinguere le varie tipologie di acque
analizzate in base alla determinazione di sostanze organiche disciolte e sospese.
4.6 Salinizzazione di suoli e acque
La salinizzazione del suolo è un processo di accumulo dei sali sulla superficie o all’interno del profilo che provoca effetti negativi sulla sua qualità e sulla produzione vegetale. Ne consegue una diminuzione del rendimento a breve termine e una sterilizzazione del suolo a lungo termine. Questo perché la quantità di sali presenti influisce sul potenziale osmotico della soluzione del suolo: quando la
concentrazione di sali è troppo elevata, il potenziale osmotico si riduce e le piante hanno difficoltà a
captare l’acqua dal terreno.
La salinità del terreno, in quanto responsabile di una riduzione della disponibilità idrica per la coltura e di una conseguente riduzione della sua traspirazione, esercita effetti negativi sui rendimenti, che
diminuiscono più o meno marcatamente in funzione della specie considerata, dell’andamento pluviometrico e dello stadio fenologico in cui si verifica stress. In tali condizioni (a causa di un processo di imbibizione del seme che avviene più lentamente che in condizioni di acque di irrigazione non
saline), il tasso di germinazione è ridotto e l’emergenza è ritardata. La durata delle fasi fenologiche
è ridotta in conseguenza delle condizioni di stress idrico in cui si trova la coltura e la fioritura è perciò anticipata.
Tra gli altri effetti negativi c’è la cosiddetta “deflocculazione”, ossia il fatto che la riduzione della
capacità di scambio cationico dovuta alla salinizzazione fa in modo che le particelle si disperdano e
che non sia più possibile il legame con l’acqua, per cui il suolo diviene impermeabile.
La salinizzazione delle risorse idriche è frequentemente associata al sovrasfruttamento delle acque superficiali e sotterranee, che è l’effetto di uno squilibrio tra domanda e disponibilità e si manifesta attraverso variazioni dell’estensione dell’area salinizzata, nei casi più estremi attraverso la formazione di un cuneo salino costiero.
Lo stato conoscitivo relativo al processo di salinizzazione presenta alcune lacune, come verrà più
ampiamente descritto nell’ultima parte di commento allo stato delle conoscenze disponibili, che è
120
riscontrabile anche dalle informazioni che seguono relative a questo fenomeno.
Infatti non solo i progetti che in Italia si sono occupati di descrivere questa problematica sono numericamente esigui, ma bisogna aggiungere che in molte aree di studio essi costituiscono il primo tentativo di indagare tali fenomeni. Dunque gli studi partono in primo luogo dalla raccolta delle informazioni di base, relative innanzi tutto ai parametri chimico-fisici necessari a caratterizzare lo stato di
degrado per suoli ed acque conseguente all’accumulo di sali, e in seconda istanza dalla comprensione dei diversi contributi che danno origine alla salinità, mentre non sono presenti indagini più dettagliate in grado di segnalare eventuali possibili buone pratiche.
Medalus I e II – Capoterra (Sardegna) - Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Cagliari
Durante l’attività di ricerca del progetto Medalus I è stato effettuato uno studio sulla salinizzazione
degli acquiferi e intrusione di acqua marina in conseguenza a gestione non corretta della risorsa idrica sotterranea. Lo studio ha messo in luce che tale fenomeno non è semplicemente il risultato del sovrasfruttamento della risorsa, come si ritiene comunemente, ma si verifica più precisamente quando
attraverso emungimenti incontrollati si provoca un abbassamento dinamico dell’acquifero, intercettando l’interfaccia acqua dolce/salata, anche se la quantità d’acqua emunta risulta inferiore alla capacità
di ricarica naturale della falda (Aru A., 1993).
Nello specifico studio ha interessato un’area costiera nella parte meridionale della Sardegna, quella
di Capoterra (Golfo di Cagliari) in cui sono state analizzate per alcuni anni le caratteristiche idrogeologiche e idrochimiche dei due acquiferi qui situati, quello freatico e quello semi-confinato. Durante questo periodo il monitoraggio è stato effettuato ogni mese e i relativi database in cui venivano fatti confluire i dati erano costantemente aggiornati. Lo studio ha condotto alla constatazione che
nella falda l’infiltrazione supera di 1,8 milioni di m3 il deflusso. Solo una parte di questo volume costituisce una risorsa sfruttabile; il resto, sia per l’acquifero a falda libera che, in misura minore, per
l’acquifero confinato, risulta contaminato da intrusione marina per eccessivo pompaggio. Le analisi
chimiche hanno, infatti, mostrato che la salinità è in costante aumento, con picchi di 9,29 g/l in prossimità delle coste e dello Stagno di Santa Gilla, area industriale in espansione.
Le attività nell’area sono proseguite nella seconda fase del progetto Medalus con ulteriore monitoraggio
e controllo del livello della falda, test di pompaggio e analisi chimiche dell’acqua. Inoltre nel 1994 è stata intrapresa un’attività di ricerca per valutare la vulnerabilità e la contaminazione degli acquiferi. Sono
state quindi individuate aree omogenee il cui grado di vulnerabilità intrinseca è stato determinato sulla base delle informazioni geologiche, pedologiche, stratigrafiche e piezometriche (Aru A., 1996).
Tutti i dati relativi all’acquifero di Capoterra sono quindi confluiti in un modello idrogeologico, in cui
figurano le informazioni relative alla diffusione di nitrati e di altri inquinanti, nonché i dati di conducibilità. La finalità di tale modellizzazione era quella di calcolare le risorse idriche sotterranee
disponibili nel Rio S. Lucia, e il grado di intrusione di acqua marina nonché la ricarica d’acqua dolce proveniente dalle acque di scorrimento superficiale.
Riade – Zone di Siracusa e Licata (Sicilia) - ENEA
Il progetto Riade, per arrivare a disporre di un set di dati sufficiente a caratterizzare e quantificare i fenomeni di salinizzazione di suoli ed acque e a fornire così regole interpretative per la costruzione di un
sistema di supporto alle decisioni, ha compiuto studi (RIADE, 2004; Capocera e Colonna, 2005) nell’area che comprende la piana di Licata e nell’area di Siracusa riguardanti la salinità delle acque sotterranee, che talvolta raggiunge valori così elevati da rendere inutilizzabili i pozzi ad uso irriguo.
121
Nella piana di Licata, colpita da forte carenza idrica, è stata effettuata una prima campagna di rilievo di pozzi per uso agricolo e sono stati prelevati campioni di acqua per le analisi del contenuto ionico e degli elementi in tracce, i cui risultati saranno resi confrontabili con i dati sui pozzi degli anni
‘70 al fine di valutare l’evoluzione del fenomeno negli oltre tre decenni intercorsi.
Inoltre, sono state svolte due campagne di prelievo ed analisi delle acque del fiume Salso-Imera
(sempre nell’area di Licata) caratterizzato da un forte tenore salino, volte a definire il contributo dei
diversi affluenti alla salinità complessiva. Inoltre, per la comprensione della stagionalità del tenore salino del fiume alcuni parametri chimico-fisici (temperatura, pH, conduttanza, salinità, potenziale
Redox, ossigeno disciolto, altezza idrometrica) sono stati monitorati in continuo.
Figura 10 - Fiume Salso, Sicilia. Monitoraggio in continuo del tenore salino delle varie zone del fiume
I dati così raccolti saranno elaborati insieme ai dati idraulici e metereologici, per la comprensione
della relazione tra piogge, portate e salinità.
È stata inoltre effettuata una analisi GIS del bacino allo scopo di porre in relazione tutti gli strati informativi utili alla comprensione della variabilità della salinità.
Nell’area di Siracusa invece, a seguito dello sviluppo di uno dei più importanti poli petrolchimici europei
negli ultimi 50 anni, l’uso massiccio delle risorse idriche sotterranee ha provocato un abbassamento
dei livelli piezometrici anche di 100 metri con conseguente alterazione delle condizioni chimico-fisiche.
Nei punti di prelievo e misura dei parametri chimico-fisici sono state effettuate analisi di qualità
delle acque mediante metodi innovativi (Spettroscopia Laser) nonché analisi isotopiche (principalmente trizio) sui punti individuati dalle indagini preliminari, in base ai quali è iin fase di elaborazione il modello idrogeochimico, con particolare attenzione ai tempi di ricarica e all’origine dei fattori
di degrado della qualità delle acque a partire da:
• individuazione e parametrizzazione dei principali acquiferi;
122
• definizione delle modalità d’alimentazione, deflusso e recapito delle acque;
• identificazione dei rapporti tra acque sotterranee e superficiali;
• definizione delle relazioni fra chimismo delle acque e litologie degli acquiferi.
Il progetto Riade è tuttora in fase di svolgimento dunque non sono ad oggi disponibili risultati più recenti, tuttavia per entrambe le aree di studio, si procederà a definire ipotesi di interventi di mitigazione
dei processi di degrado delle risorse naturali (acqua e suolo), per valutarne gli effetti da un punto di
vista ambientale, economico e sociale.
Riade – Area della Nurra (Sardegna) – NRD Università di Sassari
Sempre nel contesto del Progetto Riade, è attualmente in corso una indagine su eventuali processi di
salinizzazione nell’area di studio della Sardegna (Nurra), per verificare eventuali processi di accumulo
di sali nel suolo in seguito ad utilizzo di acque dotate di un certo livello di salinità, così come rilevato dallo studio idrogeologico compiuto nel medesimo progetto, ed utilizzate in agricoltura a scopi
irrigui (RIADE, 2005).
4.7 Gestione forestale
Il degrado degli ecosistemi forestali implica il declino della funzionalità di beni o servizi che il sistema
ambientale può soddisfare in relazione alle necessità umane.
Nel caso dei sistemi forestali mediterranei, tale degrado può interessare almeno due funzioni:
– produzione di beni (prodotti legnosi, sughero, ghianda, frasca, frutti di bosco, funghi, ecc.) e di servizi (conservazione del suolo, valorizzazione del paesaggio, assorbimento di carbonio, ecc);
– conservazione dei patrimoni genetici e della biodiversità attraverso la struttura e la complessità organizzativa della comunità forestale.
Quando si osserva la perdita di una o più di queste funzioni i fenomeni di degrado dei sistemi forestali possono essere considerati a tutti gli effetti come processi di desertificazione in atto, in linea
con il concetto enunciato dalla UNCCD (UNEP, 1994), secondo cui la degradazione delle terre
comporta «diminuzione o scomparsa della produttività biologica o economica e della complessità
delle terre coltivate non irrigate, delle terre coltivate irrigate, dei percorsi, dei pascoli, delle foreste o
delle superfici boschive (…)».
I fattori che contribuiscono all’alterazione dei sistemi forestali nella sponda nord del bacino del Mediterraneo sono originati nella quasi totalità dei casi da pressioni antropiche sulle risorse e, per
quanto riguarda l’Italia mediterranea, i principali fattori sono:
– pressione sulle risorse forestali da parte delle attività pastorali;
– incendi forestali;
– deperimento delle specie quercine e degrado delle sugherete;
– rimboschimenti con specie esotiche;
– degrado e deperimento della vegetazione forestale costiera.
La ricostituzione della copertura vegetale può essere molto lenta in presenza di condizioni stazionali fortemente limitanti (ventosità; lunghi periodi aridi; piogge irregolari).
In ambito sia nazionale (Rimbdes) che internazionale (Reaction) alcuni progetti si sono occupati
della valutazione degli effetti della gestione degli ecosistemi forestali in termini di sviluppo e mantenimento della vegetazione stessa. Il progetto Rimbdes ha focalizzato l’attenzione sui rimboschimenti e sui loro effetti in varie regioni italiane. La maggior parte delle Regioni italiane vulnerabili al-
123
la desertificazione sono state, infatti, interessate nel corso del ‘900 da attività di rimboschimenti con
specie esotiche, prevalentemente condotte da un lato con finalità produttive, dall’altro con l’intento
di contrastare i processi di erosione attraverso il ripristino di una copertura forestale sui versanti.
Nel caso di Reaction la finalità ultima degli studi effettuati è stata proporre metodi di gestione innovativi e/o buone pratiche nell’ottica della sostenibilità.
4.7.1
Effetti delle pratiche di gestione forestale sullo sviluppo della vegetazione
Il Progetto Rimbdes si è occupato di valutare gli effetti sulla vegetazione della gestione delle foreste,
delle alberature e dei frangivento in aree di studio in diverse regioni d’Italia (Sicilia, Lazio, Basilicata,
Sardegna, Puglia, Campania e Calabria). Le attività svolte in questo campo sono state finalizzate a:
– monitoraggio dei sistemi di alberature e frangivento;
– ideazione di metodi e tecniche innovative di rimboschimento in ambienti mediterranei aridi e semiaridi (RIMBDES, 2001).
I principali prodotti del progetto sono qui di seguito presentati separatamente per ciascuno di questi
due obiettivi specifici.
a) Monitoraggio dei sistemi di alberature e frangivento
Le attività di ricerca condotte nell’ambito di questo modulo sono state prevalentemente incentrate
sulla messa a punto e sperimentazione di una procedura innovativa di monitoraggio basata su schemi di campionamento per intersezioni lineari su immagini telerilevate.
Rimbdes – Agro Pontino (Lazio) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
La procedura sviluppata è stata testata ai fini della stima della lunghezza delle alberature e dei frangivento nell’agro pontino (Lazio). La selezione dei punti campione a fini comparativi è avvenuta in
modo sia casuale, tramite l’estrazione casuale di coppie di coordinate topografiche, che sistematica;
in questo secondo caso, i punti estratti corrispondevano ai nodi di grigliati a maglia quadrata appoggiati al reticolato UTM.
Rimbdes - Provincia di Agrigento (Sicilia) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
A fini di monitoraggio, in aree di studio nella provincia di Agrigento si è inoltre proceduto al censimento multitemporale dei sistemi di alberature presenti. Nelle due aree di studio dal 1987 ad oggi
sono spariti complessivamente circa 17 chilometri di formazioni lineari.
È stato inoltre effettuato un censimento delle emergenze botaniche nell’Isola di Lampedusa (Pelagie,
provincia di Agrigento, Sicilia). Sono stati raccolti complessivamente i dati relativi a 25 specie e 14
aree di particolare interesse. Allo stato attuale numerose specie legnose ed erbacee contano sull’Isola pochissimi individui; la loro rarefazione fornisce un’evidenza locale al più vasto processo di degradazione in corso in tutto il bacino del Mediterraneo.
b) metodi e tecniche innovative di rimboschimento in ambienti mediterranei aridi e semiaridi
Le attività di ricerca svolte nell’ambito di questo modulo sono state incentrate sulla definizione di idonee tecniche di realizzazione e gestione dei rimboschimenti, in funzione delle caratteristiche ecologiche delle stazioni, delle specie impiegate e degli obiettivi colturali (UNITUS, 2002).
I prodotti principali delle attività di ricerca sono rappresentati da pubblicazioni scientifiche e dalla realizzazione di database contenenti le informazioni acquisite mediante i rilievi di dettaglio condotti
124
nelle varie realtà oggetto di indagine e l’analisi dei dati.
Vengono di seguito sinteticamente descritti i risultati dei singoli casi di studio.
Rimbdes - Provincia di Agrigento (Sicilia) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
La ricerca eseguita ha preso in considerazione sei aree test localizzate in provincia di Agrigento,
nelle quali sono state individuate alcune piantagioni dove fosse possibile confrontare i risultati dell’applicazione di diverse tecniche di preparazione del suolo, nonché l’utilizzo di specie differenti.
Per queste piantagioni è stato possibile recuperare dati attendibili sul tipo e intensità degli interventi eseguiti (risarcimenti, sfolli, cure colturali, etc.). Si è quindi valutata l’efficacia degli impianti per
le singole specie.
Un aspetto peculiare è stato riscontrato in un impianto realizzato in un ex mandorleto senza procedere
alla rimozione delle piante esistenti. Ciò sembra garantire ottimo successo all’impianto nonché
un’efficace copertura antierosiva e può suggerire un’ipotesi di intervento valida per molti ex arboreti asciutti siciliani che hanno perso la loro funzione produttiva ma che mantengono le loro funzioni
ambientali nonché di conservazione della biodiversità. Una particolare attenzione è stata prestata al
successo degli interventi di sottopiantagione con latifoglie e alla valutazione dei processi di rinaturalizzazione. A questo proposito si nota una forte difficoltà di sviluppo ed insediamento delle latifoglie autoctone sotto gli eucalipteti.
Rimbdes – Litorale romano (Lazio) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali,
Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
Questo caso di studio ha riguardato le pinete del litorale romano. Realizzate per fissare le dune sabbiose e produrre legno e pinoli in un contesto agricolo, le pinete hanno nel tempo assunto prevalenti funzioni ricreative e paesaggistiche ed attualmente costituiscono un vero e proprio presidio ambientale a fronte dei gravi fenomeni di degrado del litorale romano. L’interpretazione di foto aeree storiche ha permesso di realizzare due carte dell’uso del suolo al fine di evidenziare e quantificare i
cambiamenti intervenuti a distanza di 50 anni. L’analisi delle immagini aeree integrata da sopralluoghi in campo ha permesso di suddividere le superfici in parti omogenee dal punto di vista strutturale. Le conoscenze acquisite sulla struttura dei popolamenti, sulle funzioni che svolgono e sui valori
che rappresentano hanno consentito di delineare proposte per la gestione dei complessi boscati esaminati al fine di contrastare i processi di desertificazione urbana.
Rimbdes – Montes, Usinavà, monte Arci (Sardegna) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
È stata condotta un’analisi degli effetti indotti dal rimboschimento sulle caratteristiche della vegetazione in tre zone della Sardegna centrale (Montes e Usinavà in provincia di Nuoro, monte Arci in
provincia di Oristano). In ognuna di queste zone sono state messe a confronto due aree contigue,
una delle quali rimboschita e l’altra caratterizzata dalla presenza di vegetazione naturale generalmente riconducibile alla composizione tipica della macchia mediterranea. I risultati, relativi ad
aspetti della vegetazione forestale, hanno messo in luce che le aree a macchia sono caratterizzate da
quantitativi di biomassa tototale piuttosto variabile e solo nei casi migliori si registrano valori paragonabili a quelli delle aree rimboschite; che nelle aree rimboschite si osserva in generale una maggiore
diversità specifica rispetto a quelle a macchia e, infine, che la rinnovazione di leccio risulta favorita
dalla presenza di una copertura arborea artificiale.
125
Rimbdes – Arco ionico tarantino e materano (Basilicata e Puglia) - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
Sono stati esaminati i rimboschimenti realizzati nell’arco ionico tarantino e materano. Particolare attenzione è stata dedicata alle variazioni delle classi di presenza riferite ad alcune specie indicatrici.
Nella sub-area materana la ricerca si è soffermata in modo particolare sulla definizione del tipo e del
grado di intensità dei diradamenti da eseguire in impianti di vari pini mediterranei, al fine del miglioramento del loro stato vegetativo e, quindi, della loro efficienza nei riguardi della regimazione delle acque e della difesa del suolo di elevato significato ecologico, nel particolare ambiente della fascia
costiera, caratterizzata dalla presenza di depositi sabbiosi ancora incoerenti.
Per quanto riguarda l’arco ionico-tarantino è stata esaminata l’influenza dei frangivento sulla produzione di colture agricole. Lo studio ha interessato numerose coltivazioni di frumento duro, protette da frangiventi realizzati in occasione delle bonifiche del secolo scorso, con impiego di eucalipti, cipressi ed ulivi. L’azione protettiva viene svolta con efficacia fino a 60-80 m da ciascun frangivento;
oltre tale limite, le produzioni subiscono delle riduzioni anche del 20-30% per effetto dei venti. Tale
studio ha anche evidenziato il ruolo dei frangivento nei riguardi dell’avifauna, specialmente per
quanto attiene al numero degli individui ed a quello delle specie presenti; i filari di cipressi sono risultati al riguardo maggiormente efficaci, sia d’estate che d’inverno.
Rimbdes – Campania e Calabria - Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali e forestali, Università di Firenze; DiSAFRi, Università degli studi della Tuscia
Nelle aree di studio di queste due regioni sono stati presi in considerazione interventi realizzati mediante l’impiego di pino d’Aleppo, pino laricio e douglasia, su terreno preparato con differenti tecniche di lavorazione del suolo e adottando moduli colturali diversi. I risultati osservati confermano
come la priorità nell’utilizzo della tecnica del gradonamento nella preparazione del suolo era legata,
soprattutto, alla necessità di interrompere la continuità dei versanti per contrastare l’erosione superficiale e non alla loro maggiore idoneità colturale rispetto alle buche. Per il pino d’Aleppo i risultati
mettono in luce come, a parità di densità iniziale, la mortalità e gli elementi biometrici siano indipendenti dalla tecnica di lavorazione adottata. Per tutte e tre le specie si è riscontrata un’elevata capacità d’accrescimento e una buona adattabilità.
4.7.2
Buone pratiche di gestione forestale
Reaction – Sardegna – NRD, Università di Sassari
Il progetto Reaction nel quadro delle azioni di lotta alla desertificazione si propone di fornire sostegno al restauro ecologico recuperando valutando e diffondendo le “buone pratiche” con cui sono
stati realizzati in ambienti degradati i rimboschimenti che oggi si qualificano come ecosistemi restaurati, nell’ottica che ai fini di una impostazione efficace delle azioni future è indispensabile una corretta valutazione delle azioni passate.
Infatti in risposta ai gravi problemi di dissesto idrogeologico i forestali hanno realizzato moltissimi
rimboschimenti utilizzando molto spesso conifere (in particolare pini) per cui in molti casi grazie a
tali opere pendici denudate hanno riacquistato da un lato valore produttivo, ricreativo, sociale…,
dall’altro si sono prestati a molte critiche. Il progetto ha ricercato e costruito su basi oggettive un
percorso di valutazione condiviso, utilizzando metodologie avanzate per valutare i risultati di progetti
di restauro sotto il profilo della sostenibilità ecologica, economica e socioculturale. Reaction ha
quindi elaborato con riferimento all’ecologia del restauro uno schema di raccolta delle informazioni
126
e dati presentato come “questionario” basato su documentazione e valutazione complessiva del progetto e che analizza in dettaglio e ripetibile in ciascuna delle unità in cui può essere suddiviso un
progetto. Il questionario costituisce dunque uno strumento di organizzazione standardizzata dei dati
(Scotti, d’Angelo, Marongiu, 2005).
In particolare, il sistema impostato è stato implementato, per quanto riguarda l’Italia, per valutare
progetti che hanno comportato la realizzazione di interventi di coniferamento in diverse aree della Sardedegna (Goceano, Sette Fratelli, Pula) nel quadro di azioni contro il dissesto idrogeologico.
I progetti di rimboschimento analizzati in Sardegna hanno confermato la fattibilità e l’efficacia del metodo consentendo di recuperare le buone pratiche di provata efficacia.
4.8 Dinamiche di vegetazione
Diversi progetti riguardanti i fenomeni di desertificazione hanno focalizzato l’attenzione sulle dinamiche di evoluzione della vegetazione.
Uno degli approcci più frequentemente utilizzati nello studio della vegetazione in ambito di problematiche di degrado del territorio e di desertificazione è finalizzato a comprendere e valutare le possibili relazioni esistenti tra le dinamiche vegetazionali e l’evoluzione dei fenomeni di degrado del territorio, come
Figura 11 - Sette Frqatelli, Sardegna. Valutazione degli effetti di interventi di coniferamento a scopo di restauro ecologico e di mitigazione del dissesto idrogeologico.
127
nel caso delle attività di ricerca che hanno interessato la Val D’Agri nell’ambito del Progetto Medalus.
Particolarmente utile risulta inoltre l’analisi delle dinamiche vegetazionali, volta ad evidenziare fenomeni di degrado del territorio legati a cambiamenti d’uso del suolo e dunque al tipo di copertura vegetale che li caratterizza, come mostrano i risultati provenienti dalle attività condotte nell’ambito di
Medalus III in Sardegna.
Come si evince dagli studi di seguito analizzati, particolarmente interessante risulta l’analisi delle
dinamiche di vegetazione in funzione dell’andamento climatico e, in particolare, degli eventuali effetti che il cambiamento climatico globale può comportare sullo stato della vegetazione.
In tutti i casi di studio riportati ed analizzati lo studio della vegetazione si è basato su rilievi effettuati in campo e in alcuni casi particolari le indagine di sono avvalse anche dell’utilizzo di tecnologie innovative sia
durante la fase di rilievo sul campo (Riade) sia nel corso dell’elaborazione dei dati raccolti, mediante l’utilizzo di un apposito modello in grado di simulare i fenomeni di evoluzione della vegetazione (Resmedes).
4.8.1
Dinamiche di vegetazione ed erosione
Medalus II - Valle dell’Agri (Basilicata) - Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale, Università degli Studi di Napoli, Federico II
La seconda parte del progetto Medalus ha previsto un rilievo della vegetazione del bacino del Sauro, nella Valle dell’Agri, allo scopo di mettere a raffronto i dati raccolti sul campo attestanti le fitocenosi esistenti (e la relativa percentuale di copertura), i valori di biomassa e altri indici di crescita, con i dati climatici (in particolare trend di piovosità) al fine di studiare le dinamiche di sviluppo della copertura vegetale.
L’area d’indagine è stata suddivisa in tre transetti, in ognuno dei quali sono stati individuati 6 siti con copertura vegetale più o meno omogenea. In ognuno di essi è stata scelta una superficie di un ettaro ritenuta
maggiormente rappresentativa della copertura caratterizzante il sito. Infine tale ettaro è stato suddiviso in
aree più piccole da cui sono stati prelevati campioni di biomassa fresca e secca, e in cui venivano fatte mensilmente misure sull’altezza delle piante e sulla superficie fogliare. Da tali dati si ricavavano l’indice di
area fogliare o LAI (Leaf Area Index), il tasso di crescita delle colture CGR (Crop Growth Rate) e la fotosintesi netta o NAR (Net Assimilation Rate). I valori medi mensili relativi all’intero transetto erano
poi usati per calcolare la correlazione fra la produttività e altri parametri di crescita.
Gli studi sulla copertura vegetale hanno mostrato che la vegetazione prevalente nell’area in esame appartiene, in ordine decrescente rispetto alla superficie occupata, alle seguenti tipologie: bosco di
quercia, colture agrarie (soprattutto cerealicole), terre marginali con specie spontanee e macchia
mediterranea. Il 5% dell’area è, inoltre, rappresentato da calanchi (Postiglione L., 1996).
Per ogni transetto sono state quindi effettuate misurazioni relative alla tessitura del suolo (percentuale di sabbia, limo e argilla) nelle aree occupate dalle varie fitocenosi. Infine i valori relativi al
LAI, al CGR e alla NAR, oltre che alla produzione di biomassa, (rilevati nei vari periodi dell’anno)
sono stati messi a raffronto con i trend climatici dell’area, ottenuti dalle medie mensili di una serie storica di 62 anni (1930-1992).
Dall’interpretazione dei dati è scaturita una forte correlazione tra produttività delle specie vegetali e distribuzione annua delle piogge, in particolare se si tiene conto dell’umidità trattenuta dal suolo. L’indagine ha dimostrato che una copertura vegetale discreta si verifica per 3 mesi all’anno (da marzo a maggio)
nel primo e nel secondo transetto, dove la maggiore altitudine coincide con una maggiore piovosità, e solo per 2 mesi (aprile e maggio) nel terzo. Per la maggior parte dell’anno l’area in esame ha una copertura molto ridotta o nulla. Nel terzo transetto, la scarsa presenza di vegetazione associata ad un più alto
contenuto in argilla appare correlata alla diffusione di fenomeni erosivi e di degrado del suolo.
128
4.8.2
Dinamiche di vegetazione e degrado del territorio
Riade – Bosco Pantano e Bosco di Rotondella (Basilicata) - ENEA
Nell’ambito del Progetto Riade si è cercato di ricostruire l’evoluzione dei fenomeni di desertificazione
che nell’ultimo decennio hanno interessato Bosco Pantano Sottano di Policoro e Bosco di Rotondella-Monte Coppolo (Basilicata) in termini di degrado delle risorse forestali utilizzando sistemi di rilevamento tecnologicamente innovativi.
Per valutare questi cambiamenti sono stati rilevati e monitorati lo stato e l’evoluzione di alcuni parametri
biofisici, quali il Leaf Area Index (LAI) e l’estensione delle formazioni vegetali attraverso l’elaborazione di serie multitemporali di immagini telerilevate (Menegoni et al., 2005; Giordano et al., 2005).
Le misure di LAI sono state effettuate tramite il Li-Cor LAI-2000 Plant Canopy Analyzer che calcola
il rapporto tra la radiazione trasmessa e la radiazione incidente, attraverso e sopra una copertura vegetale, consentendo di stimare la frazione gap del fogliame e quindi di ricavare il LAI.
Il LAI misurato rispecchia la diversificazione presente a livello di tipologie di vegetazione. I valori più
alti si riscontrano nella lecceta e nella macchia e localmente meno soggette a disturbo, mentre i valori
più bassi sono stati riscontrati in alcuni siti del bosco caducifoglio in cui sono evidenti gli effetti di recenti incendi e del pascolo. Per la vegetazione del bosco caducifoglio igrofilo, i valori di LAI risultano
confrontabili con il bosco caducifoglio della fascia collinare, inoltre risulta evidente il livello di degrado di alcune aree marginali contigue con le aree coltivate, in cui il LAI presenta i valori più bassi.
Le mappe di LAI sono state derivate da immagini multispettrali Ikonos ad alta risoluzione spaziale
e radiometrica dalle quali sono stati elaborati Normalized Difference Vegetetion Index (NDVI), Soil
Figura 12 - Basilicata. Campagna di rilievo con spettroradiometro per la stima della frazione gap del fogliame e quindi ricavare il LAI (www.riade.net).
129
Adjusted Vegetation Index (SAVI), Global Environmental Monitoring Index (GEMI). Gli indici
spettrali sono stati correlati tramite regressione lineare al LAI misurato in campo. Tra i diversi indici testati, l’NDVI ha mostrato una migliore capacità predittiva del LAI.
Allo stesso tempo sono state elaborate carte della vegetazione delle aree in esame che costituiscono
un valido strumento per monitorare nel tempo l’evoluzione dei sistemi vegetali.
Le campagne di misura di alcuni parametri biofisici per lo studio ed il monitoraggio dei fenomeni di
degrado della vegetazione sono stati inoltre utilizzati per calibrare i dati elaborati da serie storiche di
immagini telerilevate. L’analisi della serie storica Landsat ed ERS per la definizione degli indici di
vegetazione è stata effettuata ai fini della individuazione della dinamica temporale del fenomeno
della desertificazione negli ultimi 25 anni. Inoltre sono state studiate le frequenze spettrali, estraendo quelle più significative per il monitoraggio dei parametri fisico-ambientali correlati alla desertificazione a supporto della definizione di nuove specifiche dei futuri sensori satellitari e vegetali.
Riade – Provincia di Foggia (Puglia) - ENEA
Per l’area di studio in Puglia, in provincia di Foggia, è stata pianificata ed eseguita una campagna di
misura con radiometro Fieldspec Pro e strumentazione GPS Trimble con l’obiettivo di evidenziare
eventuali correlazioni tra stress idrico e/o da salinizzazione e forme spettrali di vegetazione d’interesse
agricolo (principalmente grano). Inoltre sono state effettuate misure spettrali puntuali su terreni
agricoli coltivati a grano duro, dove erano disponibili dati georiferiti relative alla tessitura del terreno ed alla sua conducibilità elettrica (Trotta, 2004).
Le elaborazioni e di risultati delle attività non sono ancora disponibili dato che le azioni sono attualmente ancora in fase di svolgimento.
4.8.3
Dinamiche di vegetazione e uso del suolo
Medalus II, Is Olias (Sardegna), Dipartimento di Botanica ed Ecologia Vegetale, Università di Sassari
Una delle attività del progetto Medalus II ha avuto come oggetto lo studio delle dinamiche di vegetazione nell’area di Is Olias, Rio S. Lucia (Sardegna) per valutare gli effetti sulle fitocenosi del sovrappascolamento e della pratica agro-pastorale dei fuochi prescritti. Gli studi di caratterizzazione vegetale
dell’area compiuti nell’ambito della prima fase del progetto Medalus I, sono quindi stati integrati da
ulteriori studi fitosociologici ed ecofisiologici al fine di investigare nel tempo gli adattamenti ambientali delle piante in risposta a fuoco e sovrappascolamento e determinare, in questo modo:
• gli effetti del fuoco sulla fisiologia delle piante;
• la capacità di rigenerazione delle stesse;
• la pabularità delle specie vegetali presenti.
Tale studio dell’evoluzione della copertura vegetale ha permesso di appurare che alcune specie (Juniperus Phoenicea L., Calycotome villosa Link, Euphorbia Dendroides L., Cistus sp., Lavandula
stoechas L. e Helichrysum microphyllum Cambess), in 5 anni di studio erano state completamente distrutte dagli incendi, mentre numerose altre, caratteristiche della macchia mediterranea, (tra cui Erica arborea L., Myrthus communis, Pistacia lentiscus L.) altre erano rimaste danneggiate nelle sole parti aeree. Queste ultime, salvo rare eccezioni, sono specie a ridotta appetibilità. Le specie erbacee perenni, inoltre, hanno mostrato forte capacità rigenerativa. Di ogni specie sono stati compiuti studi
per appurarne le condizioni ideali di sviluppo.
In conclusione si è potuto affermare che per la ricostituzione della macchia bassa sono sufficienti
due anni dopo il passaggio del fuoco; al contrario per ricostituire completamente la vegetazione co-
130
m’era prima dell’incendio sono necessari 10 anni (Camarda I., Satta V., 1995). Questi tempi si allungano in presenza di reiterazione dell’attività impattante (sia fuoco prescritto che pascolamento).
Medalus III - Irgoli, Orosei e Onifai (Sardegna) - NRD, Università di Sassari
Nell’area dei comuni di Irgoli, Orosei e Onifai (Sardegna) sono stati condotti, nell’ambito del progetto
Medalus III, degli studi riguardanti le dinamiche di sviluppo della copertura vegetale nel periodo
1955-1996. La finalità principale perseguita è stata la valutazione dell’attitudine naturale delle terre
all’uso agropastorale, in base a parametri ambientali quali la pendenza e la pietrosità o rocciosità.
Questi fattori limitanti sono presenti nell’area in misura piuttosto rilevante. Il 45% dell’area è stata
valutata come non idonea e il 30% solo marginalmente idonea a sfruttamento agronomico o pastorale.
L’evoluzione della vegetazione dal ’55 al ’96 ha messo in luce:
• un aumento considerevole delle superfici a pascolo (+28%);
• una forte riduzione delle aree coperte da vegetazione arborea (-36%);
• una rilevante espansione delle aree agricole (+19,5%);
• una notevole crescita dei centri urbani (+611%).
In termini di copertura vegetale questo ha portato ad un incremento delle superfici a pascolo artificiale,
mentre i pascoli naturali in molti casi sono stati convertiti in colture agricole (Enne G., 1999). La
forma degradativa della macchia è rappresentata dall’arbusteto. Tale dinamica mostra un incremento dei sistemi di produzione estensivi (arbusteto) e semi-estensivi (pascolo artificiale), legato alla
progressiva intensivizzazione del sistema agropastorale.
4.8.4
Dinamiche di vegetazione e cambiamenti climatici
Resmedes – Radicondoli (Toscana) – CeSIA, Accademia dei Georgofili, Università di Firenze
Il progetto Resmedes si è posto come obiettivo l’integrazione di dati raccolti in modo tradizionale e di
dati satellitari in un modello dinamico che permetta la simulazione dei processi ecologici che si verificano nei sistemi forestali (FOREST-BGC), evidenziando come le perturbazioni su larga scala come
i cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria possano comportare effetti sull’equilibrio del sistema forestale perché influenzano le interazioni della biosfera con l’atmosfera e l’idrosfera. Il modello
FOREST-BGC permette di simulare i processi forestali, e quindi può essere utile per valutare la risposta della vegetazione ai cambiamenti climatici, tra cui variazioni nella composizione dell’atmosfera (ad esempio una maggiore concentrazione di anidride carbonica) e flussi idrici (regolati dalle
precipitazioni). Esso è in grado, mediante l’immissione di dati climatici giornalieri (temperatura minima e massima, precipitazioni, radiazione incidente) e altre informazioni ambientali (caratteristiche
del suolo, della vegetazione e altre caratteristiche specifiche del sito) di riprodurre i cicli del carbonio,
dell’azoto e dell’acqua che si verificano nell’ecosistema forestale (RESYSMED, 1999).
Nel contempo, l’esigenza di integrare i dati provenienti da misure dirette e quelli satellitari nasce dal
fatto che i primi, originati da rilevamenti puntuali, non permettono proiezioni su vasta scala; al contrario
i secondi hanno un basso grado di dettaglio. Per questo si è pensato di usare un sistema integrato di GIS
e dati telerilevati. FOREST-BGC è stato quindi modificato e calibrato per poter accettare in input dati provenienti dal GIS e da satellite. Il modello è stato applicato all’area di Radicondoli (Toscana).
I dati meteorologici e la cartografia provengono da studi precedenti, come anche le condizioni ambientali dell’area, quali le specifiche caratteristiche del suolo, le specie arboree presenti e altri parametri
relativi alle specie vegetali (contenuto d’acqua della foglia alla chiusura degli stomi, temperatura
massima e minima necessarie per l’attività fotosintetica, ecc.). Al contrario, l’indice di area fogliare o
131
Leaf Area Index (LAI) è stato rilevato sul campo in 14 foreste a più riprese durante gli anni 1996,
1997 e 1998. La percentuale di copertura e la biomassa sono stati derivati dalle immagini satellitari.
Grazie al modello è stato possibile riprodurre l’andamento annuo della traspirazione e della fotosintesi nelle foreste di Radicondoli durante il periodo di studio.
Vulcan – Riserva Naturale di Porto Conte (Sardegna) – DISAFRI, Università della Tuscia
Nel contesto del Progetto Vulcan è stata studiata nella Riserva naturale di porto Conte, in Sardegna,
la vulnerabilità delle aree a macchia mediterranea in relazione al cambiamento climatico e in particolare agli effetti che l’aumento della temperatura può provocare sulla struttura e sulle dinamiche
interne degli ecosistemi (Sechi, 2003). La ricerca è stata condotta su parcelle sperimentali di macchia
bassa ai primi stadi evolutivi, composta in prevalenza di Cistus monspeliensis e Helichrysum microphyllum, sottoposte a simulazione in pieno campo di incremento della temperatura e allungamento della stagione siccitosa.
L’aumento della temperatura è stato ottenuto attraverso la copertura notturna delle parcelle sperimentali con teli di alluminio (warming) che riducono il raffreddamento determinato dalla emissione
di radiazione infrarossa da parte della superficie sottostante. Il prolungamento della stagione arida
(drought) è stato ottenuto attraverso la copertura delle parcelle durante gli eventi piovosi che si verificano due mesi prima e due mesi dopo la stagione estiva.
Durante lo studio è stato effettuato un monitoraggio continuo delle grandezze micrometeorologiche
e si è proceduto all’analisi del comportamento della vegetazione, attraverso lo studio delle variazioni della copertura del suolo, della composizione specifica della vegetazione, dell’accrescimento del
Cistus monspeliensis e della produzione di lettiera.
È stata effettuata l’analisi delle variazioni della temperatura dell’aria e della disponibilità idrica nelle parcelle sottoposte a trattamenti di manipolazione climatica, rispetto alle parcelle sperimentali di controllo. L’indagine sulla vegetazione ha riguardato le modifiche nella copertura del suolo e nella composizione specifica delle diverse tesi e le variazioni in termini di quantità e qualità della lettiera prodotta.
L’analisi dei risultati relativi al microclima e al suolo ha consentito di riscontrare:
• un aumento medio delle temperature minime di circa un grado rispetto alla tesi di controllo;
• una variazione dei valori di umidità relativa dell’aria in entrambi i trattamenti;
• una riduzione del contenuto idrico del suolo nelle parcelle drought ed una variazione della temperatura minima nei plot warming.
Complessivamente, le piante della specie Cistus monspeliensis presenti nelle parcelle drought hanno mostrato valori delle grandezze misurate sempre inferiori rispetto a quelle presenti nei plot testimone e warming, evidenziando una riduzione della crescita dovuta alla riduzione degli apporti idrici. Il trattamento di incremento della temperatura sembra, invece, aver favorito un maggior rigoglio
vegetativo del Cistus monspeliensis.
I risultati relativi alla produzione di lettiera hanno messo in evidenza differenze sia nei valori complessivi di lettiera sia nei periodi di maggiore accumulo. Complessivamente i quantitativi più elevati sono stati riscontrati nel trattamento warming.
Lo studio effettuato rappresenta un esempio innovativo di analisi complessiva dell’effetto della variazione climatica sull’ecosistema mediterraneo, tuttavia è auspicabile che le informazioni ottenute
siano integrate da ulteriori osservazioni di lungo termine.
Modmed – Punta Tresini (Campania) – Dipartimento Scienze Ambientali Università di Napoli Federico II
132
Il progetto Modmed ha avuto come obiettivo lo studio delle dinamiche di vegetazione attraverso la
modellizzazione delle specie vegetali dell’area di studio, localizzata nella regione Campania, a Punta Tresini (Cilento). Lo studio delle dinamiche di vegetazione è stato concepito come rivelatore dei cambiamenti subiti dall’ecosistema nel suo complesso. In quest’ottica, l’importanza degli studi finalizzati ad
analizzare l’evoluzione della copertura vegetale attraverso le stagioni e negli anni è dovuta al fatto che
questi, opportunamente interpretati e collegati agli studi meteorologici, possono rivelare l’andamento
del clima globale: si è quindi mirato a relazionare lo studio dei cambiamenti nella vegetazione con
quello degli gli scambi di carbonio esistenti fra i vari compartimenti dell’ecosistema (aria e suolo).
La fase di raccolta dei dati ha previsto uno studio sul campo mirante alla caratterizzazione della vegetazione, e in particolare dell’alternanza di piante sempreverdi e caducifoglie nell’ambiente Mediterraneo, attraverso l’esame di campioni raccolti nell’area pilota.
Oltre ai rilievi vegetali è stato fatto uno studio sui flussi di carbonio nell’aria (soprattutto grazie ad attività di simulazione dei processi respiratori delle piante basati sulla misura dell’attività fotosintetica) e un altro per accertare la quantità di tale elemento stoccata nel suolo, attraverso metodologie
isotopiche. Tale rilievo pedoantracologico ha avuto la finalità di investigare le variazioni nel tempo
della quantità di isotopi di carbonio naturalmente contenuta nel suolo, rilevandone la presenza e datandoli con 14C. In tal modo i residui carboniosi derivanti da passati incendi sono stati datati e si è potuto risalire alla specie vegetale a cui appartenevano.
Nella fase della modellizzazione si è puntato a simulare i cambiamenti quantitativi in termini di specie
(e non di individui) subiti nel tempo dalla vegetazione; tale modello, denominato n-species, constava di
due livelli operativi, a loro volta strutturato: uno, esterno, che processa i dati a livello di comunità vegetali ed è in grado di riprodurre i cambiamenti dell’ecosistema vegetale a seguito di impatti esterni (e
nel quale sono stati, quindi, inseriti dati relativi ad idrologia, incendi e comportamento degli animali al
pascolo); l’altro, interno, che si configura come un sublivello del precedente e comprende le proprietà
delle singole specie, le quali guidano le loro reazioni agli impatti. In questo sublivello il comportamento di ogni singola specie è determinato dall’interazione di più fattori raggruppati in parametri che costituiscono le proprietà della pianta e le sue capacità di risposta agli stimoli ambientali. Non rappresentando i singoli individui ma il comportamento delle specie in risposta agli stimoli, il modello è privo di
una dimensione spaziale, il che lo rende utilizzabile per aree differenti e gli permette di simulare situazioni diverse cambiando i parametri in ingresso (Mazzoleni S., Leggs, 2002).
Oltre al modello n-species è stato elaborato un modello basato su una rappresentazione di tipo spaziale che tiene conto dei singoli individui, denominato Individual Based Community Model (IBCM),
in cui ogni pianta dell’area di studio è rappresentata con una precisa posizione nello spazio tramite
coordinate x,y e z. Anche questo modello consta di due livelli: uno che viene fatto funzionare attraverso
parametri riguardanti le proprietà della comunità vegetale nel suo complesso, l’altro che si serve di
parametri più specifici agenti a livello di singola pianta tra cui, ad esempio, il microclima generato
dalla posizione delle ombre nei vari momenti della giornata, in relazione al raggio d’incidenza dei
raggi solari, alla posizione della pianta nello spazio, alle caratteristiche fisiologiche della stessa (dimensione, forma e disposizione foglie, ecc.). Quest’ultimo è più specificatamente denominato IPM
(Individual Plant Model) ed è composto a sua volta di due submodelli, uno riferito ai parametri fisiologici (quali fotosintesi, comportamento della pianta rispetto alla disponibilità idrica, tasso di crescita, ecc.) ed un altro a quelli strutturali (distribuzione della biomassa nelle varie parti della pianta).
Attraverso le simulazioni si è cercato di riprodurre la risposta dell’ecosistema alle pressioni, con
particolare riferimento agli incendi. Sia il modello n-species che quello IBCM, fortemente strutturati e composti da più submodelli, ognuno dei quali rappresentativo di parametri funzionali tra loro in-
133
terrelati, si è rilevato particolarmente adattabile all’immensa varietà delle situazioni ambientali e
potrebbe perciò essere molto utile per studi specifici nell’ambito del vasto campo scientifico rappresentato dallo studio del fenomeno desertificazione.
4.9 Cambiamenti climatici
Il contesto climatico degli ultimi decenni, caratterizzato da lunghi periodi secchi alternati a brevi
periodi di freddo e precipitazioni intense, anche in zone normalmente non soggette a questi fenomeni, si inserisce, secondo molti ricercatori, nel quadro più ampio dei cambiamenti del clima globale.
Tali variazioni assumono un ruolo importante, in particolare se analizzate nell’ottica delle influenze
che esse hanno sui processi di desertificazione poiché favoriscono alcuni processi di degrado, in primo luogo erosione e salinizzazione. Inoltre se i cambiamenti climatici avvengono in un arco temporale così breve da non consentire un adattamento evolutivo alle specie animali e vegetali che popolano il territorio interessato da tali variazioni, alcune specie possono essere destinate all’estinzione.
La desertificazione è connessa a certe caratteristiche climatiche quali l’aridità, la siccità e l’erosività delle precipitazioni. Dunque una variazione di questi fattori in un certo contesto territoriale implica inevitabilmente variazioni dell’intensità con cui i fenomeni di desertificazione si manifestano.
L’aridità è una caratteristica climatica determinata dalla contemporanea scarsità della pioggia e dalla forte evaporazione che sottrae umidità ai terreni.
La siccità è un fenomeno che colpisce anche aree non aride nel caso in cui le precipitazioni periodicamente presentano lunghi periodi nei quali sono inferiori ai livelli medi. La siccità nelle zone aride
può rompere il fragile equilibrio fra risorse ambientali ed attività produttive provocando crisi alimentari, abbandono di territori, migrazioni e conflitti.
Simulazioni condotte dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) hanno evidenziato che
il clima del pianeta sta subendo cambiamenti che potrebbero portare a trasformazioni profonde.
Com’è emerso dalla descrizione delle azioni condotte all’interno delle specifiche aree pilota relativamente alle tematiche fin qui analizzate, lo studio dei cambiamenti climatici si è talvolta affiancato ad attività finalizzate alla comprensione di altre tematiche, quali l’erosione del suolo (Medalus I,
II e III, Sardegna) o l’evoluzione nel tempo della copertura vegetale (Resmedes).
Esistono tuttavia esempi di analisi delle serie storiche di dati meteorologici finalizzata allo studio
dei cambiamenti climatici e alla successiva creazione di modelli sull’andamento del clima in un dato periodo di tempo, e quindi in grado di simularne la dinamicità. Appartengono a questo gruppo gli
studi condotti nei bacini del Piomba e del Cigno in Abruzzo nella seconda fase di Medalus e quelli effettuati in Emilia Romagna nell’ambito del progetto Sedemed.
Medalus II - bacini dei fiumi Piomba e Cigno (Abruzzo) - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo (ARSIA)
In questo studio dati meteorologici sono stati integrati con altri dati ambientali dando origine ad un
database in cui sono confluiti studi meteorologici, studi fisici effettuati sul campo e dati socio-economici. La possibilità di disporre di più livelli d’informazione ha permesso di sviluppare metodologie di integrazione dei dati del terreno con quelli telerilevati, allo scopo di fornire un supporto numerico
alle politiche di conservazione e di controllo degli usi del suolo. Sono stati, inoltre, implementati
modelli climatici in grado di analizzare da una prospettiva sia spaziale che temporale la frequenza e
l’intensità di eventi estremi, per lo sviluppo dei quali sono state prodotte delle carte relative alla dis-
134
tribuzione spaziale degli eventi meteorologici di forte entità e al percorso di venti dall’attività orograficamente consistente, le quali potrebbero essere proficuamente utilizzate per lo studio dell’evapotraspirazione e dell’erosione del suolo. Tramite un algoritmo multiregressivo sono state spazializzate anche le informazioni relative alla temperatura estiva in superficie partendo dalle misure puntuali
rilevate dalle specifiche stazioni. Il carattere di multitemporalità dei dati telerilevati ha permesso il raffronto delle tipologie di usi del suolo e della copertura vegetale in più epoche; gli studi sulla copertura hanno permesso di validare gli effetti della siccità prolungata individuata nell’area dei due bacini
attraverso lo studio della distribuzione e dell’intensità delle precipitazioni per 40 anni, condotto con
approccio statistico (Niccolai M., 1996). Al tempo stesso veniva valutata l’influenza della topografia e della stabilità atmosferica verticale sull’azione dei venti a livello locale, per determinarne gli
effetti sull’erosione del suolo e sull’evapotraspirazione.
Medalus II - Bacini dei fiumi Piomba e Cigno (Abruzzo) - ERSAL
Al seguito di ulteriori studi nell’ambito dello stesso progetto ci si è resi conto che una climatologia
dinamica, in grado di descrivere l’evoluzione del clima tramite lo studio delle serie di dati meteorologici (per scopi previsionali), non può prescindere dall’identificazione di tipologie climatiche o
weather types (WT) rappresentative dell’infinita varietà di elementi che concorrono ad influenzare la
pressione atmosferica. La loro individuazione su scala regionale (cioè a livello di mesoclima) si
fonda sulla conoscenza dei sistemi di circolazione atmosferica (quali anticicloni, saccature, depressioni isolate ecc.), sulla base del principio secondo cui un cambiamento della distribuzione del riscaldamento dell’atmosfera su larga scala tende a modificare la posizione dei principali gradienti
termici, a cui sono associate le correnti d’aria, e quindi influisce sulle direzioni dei cicloni; di conseguenza si ha come effetto a livello locale un cambiamento della frequenza e della persistenza delle differenti tipologie climatiche. Almeno su scala stagionale si può dire che le modifiche del clima procedono con bruschi cambiamenti nella frequenza delle tipologie climatiche, che sono, quindi, facilmente identificabili. I dati meteorologici rilevati dal progetto negli anni 1993-1994 sono stati raffrontati con le serie preesistenti relative al periodo 1957-87. Successivamente si è proceduto all’analisi
di tali informazioni e alla loro elaborazione informatizzata, che ha dato origine alla cartografia numerica relativa alle temperature e alle precipitazioni medie annue. Dall’analisi dei dati si è potuta
verificare una notevole variabilità meteorologica strettamente correlata all’orografia; dalla cartografia emerge, infatti, una disposizione delle isoterme quasi parallela alla linea di costa. Successivamente sono state individuate le principali correnti d’aria, le aree di bassa pressione e i cicloni, nonché gli eventi climatici estremi e la loro frequenza durante l’anno. Dall’integrazione delle informazioni si è, quindi, potuta effettuare l’individuazione di 16 tipologie climatiche presenti nell’area e
valutare la loro frequenza. Ogni tipologia è un insieme di determinate caratteristiche climatiche tra loro interconnesse e interdipendenti che possono verificarsi in vari periodi dell’anno, anche in stagioni diverse (Mariani L., 1996). Questa fase della ricerca è stata seguita da uno studio delle associazioni
tra differenti tipologie climatiche, e tra alcune di queste e determinati eventi estremi avvenuti nel
corso dell’anno, nell’ottica di una comprensione dell’evoluzione del clima e dell’esistenza di eventuali cambiamenti climatici su larga scala.
Sedemed – Provincia di Bologna (Emilia Romagna) – ARPA SIM Emilia Romagna
Nel contesto del progetto SEDEMED è stato sviluppato uno strumento per il monitoraggio dei fenomeni siccitosi e per la guida della pianificazione delle risorse idriche in agricoltura, basato sull’implementazione del modello di bilancio idrico territoriale CRITERIA.
135
L’attenzione è stata concentrata sulla provincia di Bologna, in particolare sulla pianura, sia per la
vastità della medesima sia per la presenza delle colture di maggior interesse in ambito regionale.
Attraverso uno studio preliminare l’area individuata appare pertanto interessata da un incremento
della siccità tra il 1988 e il 2001, che influenza in modo particolare l’uso irriguo della risorsa idrica
(Sedemed, 2004).
Il modello di bilancio idrico CRITERIA permette la determinazione del bilancio idrico di un suolo nudo o coltivato, calcolando la variazione del contenuto idrico nel profilo del terreno considerando
tutti gli apporti idrici e le perdite d’umidità. Il modello ha bisogno di tre strati informativi iniziali
(meteorologici, pedologici e colturali) ed è impostato in due versioni: una geografica, specificamente predisposta per simulazioni sull’Emilia-Romagna, e una non geografica utilizzabile per gestire
gruppi di casi-studio di cui siano noti i dati rilevanti.
I risultati hanno riguardato colture, idrologia e risultati agroambientali e sono stati espressi secondo
una griglia con celle di larghezza definita.
Inoltre, è stato individuato un indicatore di siccità agricola o deficit traspirativo integrato (DTx) su periodi x precedenti più o meno lunghi. Selezionando una data rilevante dal punto di vista agricolo è possibile costruire le distribuzioni empiriche di probabilità di tale indicatore e individuarne i valori significativi, da confrontare con quelli dell’anno in corso.
In particolare, è stato realizzato un programma che consente la visualizzazione sul territorio regionale
dei superamenti dei livelli di riferimento, basato sulla postelaborazione dei risultati del modello di bilancio idrico CRITERIA, fatto girare su 3 casi:
– suolo nudo;
– suolo a prato di graminacee non irrigato e soggetto a sfalci regolari;
– suolo a erba medica non irrigata e soggetta a sfalci regolari.
Il modello CRITERIA è stato implementato con l’introduzione di un nuovo menù, destinato all’esecuzione di calcoli sui risultati delle simulazioni effettuate per l’indicatore DTx. I risultati sono visualizzabili sia come mappe regionali relative a un giorno specifico che come grafici su un punto
della mappa, analogamente a tutte le altre grandezze elaborate dal modello (Sedemed, 2004).
4.10 Urbanizzazione costiera
Fra i fattori che contribuiscono alla desertificazione nelle aree del Mediterraneo, l’espansione urbana non pianificata ha conseguenze particolarmente serie, specialmente in zone litoranee ed in aree con
un’alta capacità d’uso. Lo studio degli effetti dell’urbanizzazione delle zone litoranee deve considerare alcuni aspetti rilevanti come la scarsità e la vulnerabilità delle risorse idriche sotterranee e superficiali, la perdita di suolo di buona qualità, la perdita degli usi tradizionali del territorio, l’occupazione dei territori posti nelle valli e nei letti dei corsi d’acqua temporanei, causata dall’espansione
degli insediamenti urbani, la compromissione degli ecosistemi costieri.
Molte “città lineari” si sono sviluppate lungo la linea costiera in aree perfettamente piatte su materiale
alluvionale recente, ossia su suoli agricoli di prima qualità. Questo tipo di sviluppo urbano dovrebbe essere visto nella prospettiva della scarsa disponibilità di tali risorse.
Il progetto MEDALUS ha consentito di approfondire tali problematiche ed ha evidenziato come
l’urbanizzazione nelle aree costiere sia stata caratterizzata da criteri pianificatori inorganici e scoordinati. Si è rilevato che gli effetti più importanti dell’urbanizzazione sono stati:
– a sottrazione di suoli ad alta capacità produttiva, con relativa perdita di risorse economiche;
136
– il depauperamento della falda idrica per gli emungimenti eccessivi;
– salinizzazione ed inquinamento delle acque di superficie e di profondità;
– alterazione degli equilibri idrologici;
– sottrazione di aree boscate e di macchia mediterranea;
– introduzione di specie esotiche con modifiche sostanziali del paesaggio vegetale.
A tali fenomeni vanno sommati gli effetti dovuti ad altri aspetti delle attività umane strettamente
connesse all’espansione urbana, che hanno ulteriormente aggravato i processi di degrado in atto.
Tra questi ricordiamo:
– l’estrazione di materiali inerti in alveo ed extra-alveo per scopi edificatori, con conseguente variazione del regime idrologico delle falde e consumo di suoli a vocazione agricola;
– una forte pressione turistica nelle aree costiere, con superamento della sostenibilità di carico ecologica e sociale in termini di sopportazione da parte dell’ambiente naturale e della popolazione locale (per esempio, non essendo stato pianificato lo sviluppo urbanistico, sono venuti a mancare anche servizi essenziali quali l’approvvigionamento idrico;
– l’abbandono delle terre limitrofe ai centri urbani, con conseguente incremento di aree
– marginali e improduttive;
– il degrado e la scomparsa della vegetazione delle dune costiere.
Il Progetto Medalus si è occupato di studiare ed analizzare dinamiche ed effetti dei fenomeni di urbanizzazione costiera nel corso della prima e della seconda fase delle attività. In entrambi i casi gli
studi compiuti hanno analizzato dati di tipo socioeconomico già esistenti e relativi alle dinamiche di
popolazione, all’uso del suolo ed alle attività economiche ma non hanno compreso attività di campo
per la raccolta di nuove informazioni. Tuttavia, la ricerca svolta nel corso della prima fase del progetto
ha riguardato la valutazione territoriale sull’area pilota della Sardegna, che ha prodotto una cartografia delle potenzialità del territorio dell’area di studio, e da un’analisi delle serie storiche di dati
già disponibili relativi all’andamento demografico della popolazione costiera. Durante la seconda
fase di Medalus invece i dati relativi all’area pilota abruzzese sono stati elaborati mediante un apposito database individuando opportuni indicatori al fine di determinare l’evoluzione delle attività
economiche nella zona in termini di degrado della struttura demografica e produttiva del sistema rurale, come sintomo di sensibilità alla desertificazione.
Medalus I - Quartu S.Elena (Sardegna) - Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Cagliari
Nel progetto Medalus I, nel quadro degli studi finalizzati a valutare il corretto uso e la corretta gestione
delle risorse sono stati esaminati i cambiamenti d’uso del suolo. In particolare l’attenzione è stata
posta su una problematica molto sentita in Sardegna e sulla quale sono stati condotti di recente numerosi studi, l’urbanizzazione delle coste. Durante l’ultimo trentennio, la concentrazione dei centri
abitati nelle aree costiere è avvenuta in maniera disorganica e senza un criterio pianificatore coerente. Ciò ha avuto ricadute negative sulle risorse naturali, in particolare acqua (salinizzazione e inquinamento delle falde e loro sovrasfruttamento), vegetazione naturale (soprattutto quella dunale) e
suolo (degrado qualitativo del suolo con perdita di produttività, aumento della superficie in abbandono
e delle terre marginali).
Lo studio si è focalizzato in particolare intorno ai centri abitati di Quartu S.Elena e Assemini. Per
quanto riguarda Quartu S.Elena: gli studi di valutazione territoriale (riguardanti la capacità produttiva delle terre e la loro intrinseca adeguatezza a specifici usi) hanno messo in rilievo la compromissione della produttività di buona parte della Pianura del Campidano nelle vicinanze di Quartu S.Ele-
137
na, abitato in forte espansione negli ultimi decenni, laddove tale pianura in passato aveva manifestato una forte vocazione agricola. L’area è stata divisa in quattro classi qualitative in base all’entità dei
processi di degrado e si è valutata la percentuale di superficie ricoperta da ognuna delle quattro categorie rispetto alla superficie totale dell’area oggetto di studio (Aru A., 1993).
Per quanto riguarda la popolazione costiera, il raffronto delle serie storiche di dati relativi all’intera
Sardegna ha evidenziato una forte crescita: nel 1861 il 36% del totale abitava in centri urbani posti in
prossimità della costa, mentre al 1991 tale percentuale era quasi raddoppiata (60%).
Medalus II – Abruzzo - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’innovazione nel Settore Agricolo-Forestale (ARSIA):
Durante la seconda fase del progetto Medalus è stato realizzato un database socio-economico della
zona costiera della Regione Abruzzo. Per la sua creazione sono state approfondite le vicissitudini
storiche e l’evoluzione delle attività produttive della zona. Anzitutto si è proceduto alla raccolta dei
dati statistici disponibili, relativi alle variabili di interesse, i quali sono stati collocati in un database,
e sono serviti per il calcolo di indicatori ambientali, agronomici e socio-economici; successivamente sono state identificate tipologie omogenee di uso del suolo e di sviluppo economico e la loro distribuzione spaziale; infine sono stati elaborati i dati risultanti e i valori attesi delle variabili.
Le variabili prese in considerazione appartenevano alle seguenti classi:
– sistema agro-ambientale: variabili tendenti ad indicare il grado di condizionamento esercitato
dalle caratteristiche naturali del territorio sulle strutture e sui sistemi di produzione;
– struttura del settore agricolo: forniscono informazioni sull’uso delle risorse agricole e forestali e
sulle strutture produttive coinvolte;
– struttura del sistema economico produttivo: consentono una descrizione esaustiva degli aspetti
economici del territorio e del suo livello di sviluppo;
– struttura demografica: indicano le caratteristiche della popolazione (densità di popolazione, livello di scolarizzazione, percentuali appartenenti alle varie fasce d’età ecc.);
– rapporto profitti/spese e servizi disponibili: indicano la prosperità di un territorio.
L’alto numero di variabili identificate, ad ognuna delle quali è corrisposto un indicatore, ha reso necessaria la suddivisione degli indicatori in due gruppi. Da un totale iniziale di 166 indicatori si è
passati a 58, di cui 21 appartenenti al primo gruppo, ossia degli indicatori ambientali e agronomici,
e 37 al secondo, riguardanti indicatori socio-economici.
I dati utilizzati erano relativi a due periodi, il biennio 1981-82 e quello 1991-92.
Le tipologie agro-ambientali e socio-economiche sono state definite in base alle variabili e hanno
portato all’individuazione di 5 aree omogenee o sistemi territoriali:
– sviluppo diffuso: zone caratterizzate dalla presenza di un trend positivo di crescita economica, in
cui si riscontra una buona integrazione fra settore primario e industriale;
– sviluppo autonomo: in cui si sono sviluppate in prevalenza aziende agricole indirizzate ad una
produzione per consumo locale e con particolare attenzione al prodotto;
– sviluppo subordinato: dove le attività agricole cedono costantemente il passo ad un uso del suolo
residenziale e urbano;
– sviluppo agricolo: dove l’economia si basa solo sulla produzione agricola tradizionale e a consumo familiare ed è integrata con logiche di tipo socio-demografico;
– sviluppo marginale: in cui il sistema socio-economico è caratterizzato da un progressivo deterioramento e da un basso livello d’occupazione.
In conclusione, dall’analisi condotta sui 139 comuni abruzzesi dell’area di studio è emersa un’evo-
138
luzione delle attività socio-economiche molto articolata che non era solamente imputabile alla fertilità delle terre o ai differenti modi di organizzazione dell’attività all’interno della singola unità produttiva. Ciò che determina lo sviluppo di un territorio sembra essere l’interazione e le sinergie che si
vengono a creare tra l’attività agricola, il settore dei servizi, il mercato e le dinamiche socio-economiche tra cui, in primo luogo, l’occupazione (Niccolai M., 1996). Nell’ambito del progetto Medalus
era anzitutto importante individuare i tratti distintivi del territorio che conducono all’attivarsi di
processi di desertificazione. Da questo punto di vista, le zone più sensibili sono quelle in cui è in atto un degrado della struttura demografica e produttiva del sistema rurale, associato a caratteristiche
di marginalità dell’ambiente naturale.
4.11 Politiche ambientali e uso del territorio
Le azioni di seguito illustrate che hanno analizzato questioni relative alla gestione del territorio e
delle sue risorse in relazione ai fenomeni di desertificazione e di degrado del territorio, hanno utilizzato approcci differenti.
Infatti, i progetti Desertlinks e Medaction si sono occupati delle attuali politiche ambientali e dell’uso del territorio, unendo le conoscenze tecniche e scientifiche già acquisite alle informazioni di tipo
economico e statistico, avvalendosi anche dell’opinione, della consultazione e del coinvolgimento di
differenti tipologie di utilizzatori.
Il progetto Riade invece, nell’area pilota di Puglia e Basilicata, si è proposto di indagare, attraverso
un approccio originale basato anche su indagini archeologiche, le eventuali connessioni e relazioni
tra i cambiamenti di uso del territorio avvenuti nel corso dei secoli con l’evoluzione dei fenomeni di
desertificazione.
Medaction – Val d’Agri (Basilicata) – INEA Basilicata
Il progetto Medaction si è occupato di analizzare i problemi del degrado territoriale e della desertificazione e di formulare proposte per la realizzazione di misure di mitigazione. Per raggiungere il suo
obiettivo principale, ossia indagare le connessioni esistenti tra degrado ambientale e sviluppo socioeconomico (in particolare gestione del territorio e uso del suolo), il progetto ha adottato un approccio integrato e multidisciplinare, coinvolgendo sia esperti in scienze sociali e naturali sia i principali gruppi di interesse, e soffermando la propria attenzione sullo studio delle varie fasi del processo di
decisione formale e informale nella realizzazione delle politiche di lotta alla desertificazione.
Su scala locale, sono state indagate con maggiore dettaglio quattro aree di studio, una per ogni nazione
partner (Portogallo, Spagna, Grecia e Italia).
La Val d’Agri, in Basilicata, è una delle quattro aree di studio scelte dal progetto Medaction. Sebbene il grado di avanzamento del processo di desertificazione sia diverso nelle tre sub-aree del Medio,
Alto e Basso Agri - e sicuramente più accentuato ed evidente nel Medio Agri -, l’intero Bacino è stato scelto come area di studio per meglio evidenziare le interazioni tra le tre sub-aree ed analizzare le
dinamiche, sia fisico-climatiche che socio-economiche, che hanno causato in passato, e continuano
nel presente, ad aggravare i fenomeni di degrado del suolo, salinizzazione delle falde, erosione della costa, che sono ormai evidenti in gran parte del Bacino (Medaction, 2004)
Le finalità che il progetto si è posto, perseguite contemporaneamente in tutte le aree pilota europee,
sono:
– sviluppare scenari di cambiamento nell’uso del suolo a diverse scale geografiche;
139
– analizzare gli effetti delle politiche realizzate in passato nelle quattro aree di studio;
– analizzare i costi del degrado territoriale e i benefici delle misure di mitigazione;
– sviluppare ipotesi alternative di strategie di mitigazione, di incentivi e di regolamentazione per la
formulazione di politiche di uso del suolo per la lotta alla desertificazione.
Ad ognuna di esse è stato dedicato uno specifico modulo.
Modulo 1: Scenari di cambiamento di uso del suolo a livello Mediterraneo e regionale.
A scala europea, mediterranea e locale sono stati definiti degli scenari, in cui era data particolare enfasi all’integrazione degli aspetti ecologici e socioeconomici. A tal fine sono stati creati set di indicatori
ambientali e socio-economici. È stata inoltre condotta attraverso uno studio un’analisi dei comportamenti dei differenti gruppi di interesse. Infine, sono stati valutati costi e benefici associati alle diverse misure di mitigazione del degrado del terreno.
Modulo 2: Effetti delle politiche realizzate in passato.
L’analisi delle varie politiche relative all’uso del suolo e al degrado territoriale è stata realizzata in funzione della diversità fisica, culturale ed economica delle aree di studio. L’attenzione si è concentrata sulle politiche agricole, forestali, dello sviluppo rurale e ambientali che interessano più da vicino
i processi di degrado del suolo e di desertificazione.
Modulo 3: Sistema di supporto alle decisioni.
I sistemi di supporto alle decisioni consentono di definire linee guida all’uso del suolo e contribuiscono
alla formulazione di politiche nelle aree di studio, al fine di sviluppare ipotesi alternative di strategie
di mitigazione, proporre incentivi e nuove regolamentazioni per la lotta alla desertificazione.
Modulo 4: Quadro di sostegno per le politiche.
Il quadro di sostegno ha lo scopo di migliorare, integrare e semplificare la comprensione delle politiche riguardanti l’uso del suolo e la lotta alla desertificazione nell’Unione Europea e nei quattro paesi
mediterranei. Sono stati coinvolti i principali gruppi di interesse locali, regionali e nazionali. Nelle
aree di studio si sono costituiti gruppi “focus”, che includono imprenditori, associazioni professionali, organizzazioni non governative e rappresentanti politici. In accordo con i ricercatori del progetto Desertlinks è stata organizzata una serie di seminari volti ad affrontare le tematiche più urgenti.
Desertlinks – Val d’Agri (Basilicata) – DITEC, Università della Basilicata
Il Progetto Desertlinks ha compiuto diverse attività nell’area di studio della Val d’Agri con l’intento
di individuare il livello di percezione degli utilizzatori finali locali verso le problematiche di desertificazione, così da integrare tali conoscenze nel processo decisionale. Il metodo di comunicazione tra
esperti e stakeholders si è basato sull’organizzazione di workshop e sulla redazione di questionari.
Il workshop ha avuto l’obiettivo di identificare le funzioni minacciate da desertificazione e quindi
gli indicatori di impatto, in base alla percezione degli utilizzatori.
Il questionario è stato diretto verso differenti tipologie di utilizzatori delle comunità locali delle aree
affette e del resto della Basilicata, per effettuare comparazioni dei risultati e dunque comprendere se
la popolazione direttamente a contatto con la problematica (quella della Val d’Agri) ha una maggiore percezione rispetto al resto.
In generale, la conoscenza del problema risulta superficiale sia nell’area pilota che nel resto della
regione e, considerando tutte le categorie di utenti, è maggiore nella Val d’Agri rispetto al resto della regione. In particolare, la componente giovane dell’intera regione ha un livello omogeneo di consapevolezza.
Un fattore di importante considerazione è che gli amministratori delle aree non affette hanno una
140
maggiore percezione dei problemi rispetto a quelli della Val d’Agri, anche rispetto al Piano d’Azione Nazionale; tale differenza è in parte imputabile alla mancanza di informazione.
Per quanto riguarda la Val d’Agri, amministratori e studenti sono le categorie di stakeholders con
una percezione maggiore della problematica, ad esempio rispetto a quella degli agricoltori.
In generale, la televisione è risultata la principale fonte di informazione.
Desertlinks ha inoltre fornito un contributo, basato sull’implementazione di due database, per favorire l’utilizzo delle conoscenze da parte degli utilizzatori.
ManData include i dati raccolti per la Val d’Agri relativi alle pratiche di gestione del territorio attuali, passate e potenziali, in particolare le tecniche agricole. ManData può essere considerato come la
prima fase di un processo che cerca di comprendere il collegamento tra una specifica tecnica agricola e il rischio che questa può produrre per l’ambiente e costituisce il primo set di dati che contiene le
principali variabili coinvolte in questo tipo di analisi.
ManPrAs è un data base interattivo per la valutazione delle pratiche agricole e della gestione del territorio e suggerisce un metodo, basato su indicatori individuati per la Val d’Agri, per valutare la sostenibilità delle pratiche agricole, attraverso l’indice di conservazione del suolo (ICS) ed i risultati economici (Reddito lordo) rispetto all’impatto che generano sulle risorse e sui risultati economici.
Lo strumento simula l’impatto di colture alternative e delle relative tecniche colturali nella Val d’Agri in termini di degradazione del suolo, redditività aziendale e caratteristiche socio-economiche.
Lo strumento consente un facile utilizzo per gli stakeholders finali (agricoltori e amministratori). La
valutazione ambientale ed economica delle pratiche agricole identificate e riportate nel ManData ed
i commenti degli stakeholders raccolti durante i workshops hanno rappresentato la prima validazione dello strumento.
Riade – Murge (Puglia) – IPOGEA, ENEA
Nel contesto del Progetto Riade sono attualmente in corso attività di ricerca sull’evoluzione degli
insediamenti umani mediante utilizzo di analisi archeologiche e isotopiche volte alla definizione
della desertificazione come processo di lungo periodo collegato alla interazione tra attività umane
nel quadro delle fluttuazioni ambientali oloceniche.
Una serie di sondaggi stratigrafici sono stati condotti per l’esplorazione dell’effettivo impatto dell’intervento umano a fronte delle fluttuazioni climatiche nell’Olocene a Grotta San Biagio (BR),
che è stata scelta per la presenza di una successione stratigrafica corrispondente alle fasi avanzate di
sviluppo dell’economia agricola produttiva.
La ripulitura della trincea e delle relative sezioni ha consentito di mettere in evidenza la natura dei sedimenti e della loro organizzazione stratigrafica, mentre i saggi di scavo hanno messo in luce la frequentazione della Grotta San Biagio.
La ricerca è tuttora in fase di applicazione e si auspica che le analisi dei campioni prelevati potranno
chiarire alcuni aspetti problematici, ad esempio, le datazioni sui campioni di carboni prelevati consentiranno di definire gli aspetti cronologici, le analisi paleobotaniche, pollini e macroresti vegetali
potranno fornire dati sull’ambiente e sullo sfruttamento delle risorse vegetali, mentre lo studio sedimentologico contribuirà a chiarire le natura delle dinamiche deposizionali.
4.12 I progetti Italiani ed Europei come contributo tecnico-conoscitivo
Da alcuni decenni il fenomeno desertificazione è un problema riconosciuto a livello nazionale e in-
141
ternazionale, a causa delle sue profonde implicazioni ambientali e socio-economiche. La sensibilità
verso queste problematiche è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, tanto che risorse finanziare di
istituzioni nazionali e internazionali sono state destinate specificatamente a contrastare tali processi
di degrado del territorio.
I progetti finanziati hanno generalmente la caratteristica di essere presentati e implementati da un partenariato*, il quale è basato sulla compartecipazione di più soggetti per il raggiungimento di un obiettivo
comune mediante la condivisione e lo sviluppo di un progetto. In tale rapporto compartecipativo, la collaborazione tra istituzioni di ricerca ed enti territoriali ha consentito un avvicinamento tra il mondo della ricerca e quello della gestione territoriale, costituendo un valore aggiunto per ciascun progetto.
Inoltre il partenariato è stato uno strumento fondamentale per lo studio delle problematiche territoriali locali da più punti di vista, secondo un approccio integrato derivante dalla collaborazione di
professionisti specializzati in diverse discipline, ma anche per lo scambio di esperienze tra paesi diversi. Tale confronto ha permesso inoltre di avviare, almeno per alcune tematiche, quel processo di
elaborazione di metodologie comuni e condivise per la creazione di informazioni compatibili e
comparabili.
Come anticipato nella premessa metodologica, ai fini del presente studio sono stati selezionati i progetti specificatamente finalizzati alla lotta alla desertificazione che hanno avuto enti italiani come partner, e in particolare quelli nei quali almeno una delle aree pilota ricadeva nel territorio nazionale. Le
azioni pilota realizzate nell’ambito di progetti in collaborazione con paesi partner hanno comportato
importanti ricadute sul territorio italiano, sia in termini di successivi interventi effettivamente realizzati sul territorio, sia in termini di maggiore visibilità per gli studi e le proposte di intervento formulati.
Al fine di fornire un inquadramento più chiaro possibile dei progetti nazionali e internazionali fin
qui esaminati, nella presente parte di questo studio sono state perseguite le seguenti finalità:
1. Collocare cronologicamente i progetti comunitari nell’ambito dei Programmi Quadro** che li
hanno sostenuti finanziariamente, allo scopo di evidenziare l’evoluzione nel tempo delle modalità di approccio al problema della desertificazione dai primi anni ’90 ad oggi;
2. Delineare il quadro globale delle tematiche affrontate nei progetti presi in esame, al fine di valutare la ricorrenza delle stesse in progetti differenti; in tal modo sarà possibile osservare quali
priorità siano state perseguite dalle politiche nazionali e internazionali e il conseguente utilizzo delle risorse finanziarie nell’ambito degli studi finalizzati alla lotta alla desertificazione.
4.13 Politiche comunitarie e Programmi Quadro
La tabella 2 fornisce uno schema sintetico dei progetti comunitari, cronologicamente ordinati e con
l’indicazione del finanziamento e del Programma Quadro che ne ha permesso l’erogazione.
*
Formula spesso presente fra le condizioni necessarie di partecipazione ad un programma comunitario, che indica la necessità di compartecipazione/collaborazione di più soggetti, appartenenti solitamente a Stati diversi, per l’attuazione di un progetto. Il partenariato comporta obblighi di natura finanziaria, tecnica e gestionale. Le modalità concrete di partenariato possono essere diverse e sono specificate nei singoli programmi.
** Quadri di interventi pluriennali con cui la Commissione Europea definisce le attività comunitarie in un settore specifico. Il
più importante è il Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico (RST), giunto al suo sesto periodo di programmazione che definisce le priorità, l’entità finanziaria, le modalità di tutte le opportunità che l’Unione europea offre a chi è coinvolto nella RST.
142
Inizialmente l’attribuzione di fondi è stata orientata verso i progetti di ricerca che potessero contribuire
ad approfondire le conoscenze sul fenomeno della desertificazione nel suo complesso o su aspetti
strettamente correlati ad esso. Successivamente è stata data la priorità alle attività mirate alla valutazione del fenomeno e allo sviluppo di metodologie per il monitoraggio dello stesso a scala locale,
nazionale o di bacino del Mediterraneo. Solo negli ultimi anni invece la politica è stata quella di finanziare progetti che sviluppassero e/o implementassero metodologie utili per contrastare il fenomeno.
Tale evoluzione emerge dagli obiettivi dichiarati nelle Decisioni emanate dal Consiglio della Comunità Europea relativamente ai singoli Programmi Quadro.
Nell’ambito dei Programmi Quadro comunitari, il concetto di desertificazione si afferma per la prima volta nel Secondo Programma Quadro (1987-1992), in cui la preoccupazione fondamentale era
incentivare la collaborazione tra le nazioni per prevenire i rischi ambientali derivanti da un cattivo uso
antropico delle risorse (CE, 1987) e in particolare dall’inquinamento. L’ottica era quella della prevenzione del potenziale danno alla salute umana e non del degrado ambientale in senso generale.
Questo approccio rimase sostanzialmente invariato nel Terzo Programma Quadro europeo (19901994). Qui, però, emerse con maggior vigore la necessità di affrontare le problematiche relative alla
desertificazione, includendo una serie di studi e di ricerche finalizzati a valutare le interrelazioni
esistenti tra degrado del territorio e attività antropica (CE, 1990). Rientra in tale programma il progetto Medalus, un lavoro di vaste proporzioni e per il quale vengono stanziate somme ingenti, che ha
indagato sulle cause e gli effetti dell’azione antropica sul territorio. In particolare vennero investigati gli effetti delle attività agro-pastorali (compattazione del suolo, salinizzazione delle falde acquifere), delle attività industriali e minerarie (inquinamento dell’acqua e del suolo), dell’urbanizzazione
(effetti sui mari e sulle coste).
Con il Quarto Programma Quadro (1994-1998) si è affermata l’esigenza di investigare più a fondo
le cause e gli effetti della desertificazione. Si è mirato a studiare la genesi dei processi e il loro evolversi, al fine di ideare modalità di prevenzione del degrado in base alle tipologie d’uso del suolo, in
modo da costituire la base per una futura gestione sostenibile dell’ambiente e delle sue risorse (CE
1994, 1995). A tal fine la Comunità Europea ha promosso e finanziato studi e ricerche sul tema della desertificazione nel Bacino del Mediterraneo, che hanno prodotto una grande mole di risultati ed
informazioni confluite in numerose pubblicazioni scientifiche. I principali progetti finanziati nell’ambito di tale programma europeo sono Medalus III, Resmedes e Modmed.
Una svolta nello studio della desertificazione si è avuta con il Quinto Programma Quadro (19982002), che ha mutato la prospettiva sottolineando la necessità di investigare le cause non solo antropiche ma anche naturali dei processi di degrado, in particolare dando rilievo alla problematica dei
cambiamenti climatici (CE, 1999; Genovese G., Montanarella L., 2000). Il programma ha dato impulso allo studio dell’ecosistema e della sua complessità, nonché delle interrelazioni fra le sue componenti, in modo da comprendere i meccanismi che sottendono al suo funzionamento. Infine, l’accento
è stato posto sulla necessità di delineare strategie di intervento per contrastare il degrado ambientale, anziché limitarsi a tenerlo sotto controllo con la prevenzione. Rientrano nel Quinto Programma
Quadro i progetti Georange, Vulcan, Desertlinks e Reaction.
Attualmente, con il Sesto Programma Quadro (2002-2006), l’accento è posto sulla gestione sostenibile delle risorse. La parola d’ordine è quindi integrazione tra sviluppo sociale, economico e ambientale.
143
4.14 Distribuzione finanziaria e ripartizione delle tematiche nei progetti nazionali
e internazionali
L’esame critico delle tematiche trattate dai singoli progetti, benché non vanti alcuna pretesa di esaustività, visto che esclude i progetti attivati a livello regionale e locale, mette in luce alcune delle tendenze che hanno orientato le scelte politiche in questo settore.
La tabella 3 fornisce per ogni progetto considerato (italiano e internazionale) la fonte di finanziamento, l’ammontare dello stesso, l’indicazione delle tematiche trattate nell’ambito dei progetti e le regioni italiane in cui le attività stesse sono state sviluppate.
Tabella 2 - Progetti di ricerca italiani ed europei e rispettivi programmi di finanziamento
Durata
1991-1992
1993-1995
1996-1998
1996-1998
1996-1998
2001-2003
2001-2004
2001-2004
2001-2004
2001-2004
2002-2006
Progetto
MEDALUS I
Titolo
Mediterranean Desertification And Land
Use
MEDALUS Il
Mediterranean Desertification And Land
Use
MEDALUS III Mediterranean Desertification And Land
Use
RESMEDES
Remote sensing of Mediterranean
desertification and environmental
changes
MODMED
Modelling vegetation dynamics and
degradation in Mediterranean eco
systems
MEDACTION Policies for land use to combat
desertification
GEORANGE
Geomatics in the Assessment and
Sustainable Management of
Mediterranean Rangelands
VULCAN
Vulnerability assessment of shrubland
ecosystems in Europe underclimatic
changes
DESERTNET
Monitoring and actions to Combat
Desertification in Mediterranean
Europe
DESERTLINKS Combating desertification in
Mediterranean Europe: linking
science with stakeholders
REACTION
Restoration actions to combat
desertification in the Northern
Mediterranean
Programma di finanziamento
III Programma Quadro (1990-1994)
III Programma Quadro (1990-1994)
IV Programma Quadro (1994-1998)
IV Programma Quadro (1994-1998)
IV Programma Quadro (1994-1998)
V Programma Quadro (1998-2002)
V Programma Quadro (1998-2002)
V Programma Quadro (1998-2002)
(INTERREG IIIB - MEDOCC)
V Programma Quadro (1998-2002)
V Programma Quadro (1998-2002)
La maggior parte dei progetti si sono avvalsi del sostegno economico comunitario, infatti si tratta di
progetti internazionali.
I progetti interamente finanziati da un ente italiano (MIUR) sono RIADE e RIMBDES. In tabella
non figurano i progetti italiani a finanziamento nazionale relativi a processi di degrado del territorio,
ma non specificatamente diretti alla lotta alla desertificazione. Di essi si è trattato sinteticamente nel
capitolo successivo paragrafo 4.15 (IV).
144
Tabella 3 - Finanziamenti destinati ai progetti di ricerca italiani ed europei e tematiche affrontate nelle rispettive aree di studio italiane
Progetto
Fonte di
finanziamento
DESERTLINKS EU
DESERTNET
EU
Ammontare del Area di studio
finanziamento (*)
1.770.000
Basilicata
1.980.000
Campania
Emilia Romagna
Liguria
Sardegna
GEORANGE
MEDACTION
MEDALUS I
EU
EU
EU
1.620.000
2.150.000
3.000.000
MEDALUS Il
EU
9.055.700
MEDALUS III
EU
8.000.000
MODMED
REACTION
RESMEDES
RIADE
EU
EU
EU
MIUR
400.000
540.000
659.000
7.820.000
RIMBDES
MIUR
191.100
SEDEMED I
VULCAN
EU
EU
2.030.000
Tematica approfondita
Politiche ambientali e uso del territorio
Erosione del suolo
Disponibilità idrica
Erosione del suolo
Erosione del suolo
Qualità del suolo
Sicilia
Erosione del suolo
Sardegna
Gestione forestale
Basilicata
Politiche ambientali e uso del territorio
Sardegna
Erosione del suolo
Qualità del suolo
Salinizzazione di suoli e acque
Urbanizzazione costiera
Abruzzo
Erosione del suolo
Cambiamenti climatici
Urbanizzazione costiera
Basilicata
Disponibilità idrica
Dinamiche di vegetazione
Sardegna
Erosione del suolo
Qualità del suolo
Dinamiche di vegetazione
Salinizzazione di suoli e acque
Basilicata
Disponibilità idrica
Sardegna
Erosione del suolo
Disponibilità idrica
Campania
Dinamiche di vegetazione
Sardegna
Gestione forestale
Toscana
Dinamiche di vegetazione
Basilicata e Puglia Dinamiche di vegetazione
Politiche ambientali e uso del territorio
Sardegna
Disponibilità idrica
Dinamiche di vegetazione
Salinizzazione di suoli e acque
Sicilia
Erosione del suolo
Disponibilità idrica
Salinizzazione di suoli e acque
Basilicata
Gestione forestale
Calabria
Gestione forestale
Campania
Gestione forestale
Lazio
Gestione forestale
Liguria
Erosione del suolo
Puglia
Gestione forestale
Sardegna
Erosione del suolo
Gestione forestale
Sicilia
Gestione forestale
Emilia-Romagna Cambiamenti climatici
Sardegna
Dinamiche di vegetazione
145
Partendo dai dati della tabella 3, è stato realizzato un istogramma che rappresenta la frequenza con cui
ogni tematica è stata approfondita nelle azioni svolte nelle aree pilota dei differenti progetti (grafico
1).
Le tematiche rappresentate nel grafico costituiscono la finalità prioritaria delle azioni pilota, secondo gli stessi criteri adottati per la ripartizione dei progetti per tematiche effettuata, come motivato
nella premessa metodologica (paragrafo 4.1).(cap. I).
Da tale analisi è emersa una prevalenza di azioni indirizzate allo studio delle problematiche relative
al suolo rispetto agli altri processi connessi alla desertificazione.
4.15 Altri studi italiani sul degrado del territorio
Nel corso degli ultimi 20 anni, a livello nazionale alcuni progetti sono stati interamente finanziati
da ministeri italiani e, sebbene non riguardino esplicitamente lo studio o la lotta ai fenomeni di desertificazione in Italia, svolgono o hanno svolto attività di ricerca inerenti a tematiche e problematiche che possono fornire un utile contributo all’acquisizione e all’arricchimento delle conoscenze
relative ai fenomeni di degrado del territorio presenti sul nostro territorio.
Di seguito sono brevemente descritti alcuni dei progetti che hanno maggiormente arricchito le conoscenze in tema di desertificazione.
Progetto PANDA - Produzione Agricola Nella Difesa dell’Ambiente
Ente finanziatore: Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali
Il Progetto, finanziato nell’ambito delle iniziative di ricerca previste dalla delibera Cipe di attuazione della legge 752/86, è finalizzato alla realizzazione di sistemi colturali aggiornati nell’ottica di
un’agricoltura compatibile con le nuove esigenze della società.
Il progetto è stato articolato in tre sottoprogetti riguardanti tre tematiche differenti.
Sensibilità delle aree: individuazione di criteri per la definizione e la rappresentazione cartografica
delle aree vulnerabili, in riferimento ad acquiferi e suolo.
Studio dei sistemi colturali: sperimentazioni agronomiche su sistemi colturali, singoli segmenti di
sistemi colturali e singole colture.
Ricerche satellitari dei sistemi colturali: ricerche analitiche avanzate nell’ambito delle sperimentazioni
in campo.
Le attività del Sottoprogetto sulla Sensibilità delle aree sono quelle che maggiormente hanno contribuito ad aggiungere conoscenze legate ai fenomeni di desertificazione e di degrado del territorio.
Infatti si è cercato di definire la sensibilità delle aree nei suoi molteplici aspetti, al fine di individuarle e delimitarle sul territorio nazionale, nonché di porre le basi per una loro salvaguardia e per la
programmazione di interventi agricoli a livello aziendale, regionale e nazionale. Le attività svolte in
differenti aree di studio distribuite sul territorio nazionale hanno riguardato numerosi aspetti applicativi, come l’individuazione di fattori di sensibilità, le correlazioni suolo-clima-colture, i rapporti acqua-suolo, l’elaborazione di modelli.
Progetto RISELVITALIA - Ricerca sulla Selvicoltura in Italia
Ente finanziatore: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Riselvitalia è stato sviluppato in collaborazione con varie Amministrazioni Regionali con l’obiettivo generale di produrre nuove conoscenze sul patrimonio forestale ed arboricolo italiano e sulle
146
Grafico 1 - Tematiche trattate nei progetti
Tematiche
12
Erosione suolo
Qualità del suolo
10
Disponibilità idrica
8
Salinizzazione di
suoli e acque
Dinamiche di
vegetazione
Gestione forestale
6
4
2
0
Cambiamenti
climatici
Urbanizzazione
costiera
Politiche ambientali
e uso del territorio
possibili strategie di gestione. Le attività specifiche interessano quattro aree tematiche principali:
– risorse genetiche e forestali
– produzione di legno fuori foresta
– selvicoltura e sostenibilità
– monitoraggio e gestione delle risorse forestali.
Anche nell’ambito di questo progetto, le attività di ricerca hanno interessato molteplici aspetti per
ogni area tematica come la tutela della biodiversità dei boschi italiani, la gestione o il recupero degli
impianti di arboreti, sviluppare modelli colturali sostenibili, accrescere le conoscenze sui costi di
gestione dei sistemi produzione di biomasse legnose a brevissimo ciclo, definire linee guida per il
recupero, la salvaguardia e il futuro dei rimboschimenti e dei boschi di neoformazione, rilevare e
fornire dati di statistica forestale aggiornata sulle condizioni ecologiche, ambientali e selvicolturali
dei boschi e sulla loro valenza (economica, sociale e occupazionale).
Progetto CLIMAGRI - Cambiamenti Climatici e Agricoltura
Durata: 2001 - 2004
Ente finanziatore: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Il progetto di ricerca triennale CLIMAGRI è finalizzato all’approfondimento delle interconnessioni tra
agricoltura e variazioni climatiche e alla conoscenza delle conseguenze delle stesse nel settore agricolo.
Le attività progettuali sono state distribuite all’interno di quattro ambiti più specifici:
– Analisi climatiche e scenari futuri
– Agricoltura italiana e cambiamenti climatici
– Siccità, desertificazione e gestione delle risorse idriche
– Informazione e divulgazione dei dati
In particolare, il terzo sottoprogetto è stato caratterizzato da una serie di attività di ricerca collegate
a tematiche di siccità e desertificazione quali il monitoraggio permanente della siccità in agricoltura, la programmazione irrigua, l’analisi della gestione dell’acqua, la stima statistica descrittiva di al-
147
cuni casi sperimentali di incremento artificiale delle precipitazioni, l’impatto del cambiamento climatico sui sistemi agricoli, la ricerca di indicatori di tolleranza alla siccità.
Progetto MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI SISTEMI FORESTALI PER LA CONSERVAZIONE DELLA COMPLESSITÀ E DELLA DIVERSITÀ BIOLOGICA
Durata: 2003 - 2005
Ente finanziatore: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Questo progetto finanziato con i fondi PRIN 2003 ha l’obiettivo di evidenziare i principali rapporti
fra biodiversità e gestione del bosco in Italia attraverso una ricerca articolata in tre linee di attività:
valutazione degli effetti del trattamento selvicolturale sulla variabilità genetica;
analisi dei dinamismi in atto in soprassuoli forestali sottratti da tempo all’attività colturale;
valutazione dell’impatto della gestione forestale sulla biodiversità attraverso l’analisi di sistemi forestali o dovuta a effetti perturbativi di origine antropica (incendi).
Le attività di ricerca analizzano le modifiche determinate dai diversi modelli di gestione forestale
per elaborare un compendio di linee guida per una gestione sostenibile delle principali tipologie forestali basate sulla conservazione e sull’aumento della biodiversità.
In particolare, in riferimento ai fenomeni di desertificazione e di degrado del territorio, parte della ricerca ha riguardato l’analisi del ruolo e dell’influenza degli incendi boschivi sulle variazioni della diversità biologica, attraverso una valutazione della biodiversità e della sua evoluzione nel tempo.
La ricerca, condotta su un’area di studio localizzata in provincia di Savona, ha effettuato indagini a
scala di popolamento e a scala di paesaggio comparando zone percorse da incendio ed altre non toccate dal fuoco anche attraverso utilizzo di immagini telerilevate. Sulla base dei risultati si definiranno linee guida per la gestione forestale sostenibile in relazione alla salvaguardia della biodiversità in
aree ad elevata incidenza di incendi boschivi.
4.16 Cenni sulle metodologie di mappatura delle aree sensibili
I concetti di “rischio”, “sensibilità” e “vulnerabilità” alla desertificazione sono stati definiti nell’ambito di differenti contesti scientifici a livello nazionale (Atlante Nazionale delle aree a rischio di
desertificazione, ecc.) ed internazionale (UNCCD, IPCC, EEA, Progetto DesertLinks2, ecc.), tuttavia il quadro terminologico che ne deriva risulta essere piuttosto eterogeneo a causa, probabilmente,
della mancanza di definizioni che siano univocamente condivise dalla comunità scientifica. A tale
disomogeneità corrisponde necessariamente un quadro metodologico di rappresentazione cartografica del fenomeno poco chiaro: in bibliografia, infatti, cartografie di rischio si alternano a cartografie di sensibilità o di vulnerabilità pur essendo tutte, in molti casi, il risultato dell’applicazione di
una stessa metodologia. Fermo restando che la metodologia MEDALUS nasce per l’individuazione
di aree ESAs, ovvero Environmentally Sensitive Areas, che in italiano possiamo definire “aree sensibili dal punto di vista ambientale”, e che la metodologia “Pimenta” (Pimenta MT et al., 1999) ha come obiettivo la definizione delle aree vulnerabili, non sono rari i casi in bibliografia in cui la rappresentazione cartografica delle aree sensibili alla desertificazione sia stata realizzata attraverso lo stesso approccio con cui sono state individuate le aree a rischio o quelle vulnerabili. Nel presente para-
2 http://www.kcl.ac.uk/projects/desertlinks/indicator_system/manpras15Apr05/home.htm
148
grafo, per rendere più semplice la trattazione della tematica, si conviene di utilizzare il termine
“sensibilità”, ferma restando la necessità di definire univocamente i termini sopra citati in modo da
favorire un più chiaro ed oggettivo dialogo scientifico.
Nell’ambito dei paesi del Bacino del Mediterraneo la sensibilità alla desertificazione viene valutata facendo riferimento a modelli interpretativi e metodologie di analisi territoriale piuttosto avanzate, in
grado di combinare tra loro indicatori afferenti a differenti categorie, quali: vegetazione, clima, suolo e
gestione del territorio. La realizzazione di mappe di sensibilità alla desertificazione è stata, ed è tuttora, una finalità di molti progetti scientifici europei e di numerose iniziative a scala nazionale e regionale, soprattutto dopo che la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla siccità e alla desertificazione
(UNCCD) ha affidato ai paesi affetti dal problema l’elaborazione e l’approvazione di Programmi d’Azione Nazionali (PAN). La rappresentazione cartografica della sensibilità alla desertificazione, oltre ad
essere uno strumento di collaborazione scientifica tra i paesi affetti nelle regioni del nord mediterraneo, è dunque diventata parte integrante delle politiche ambientali adottate dai diversi paesi per poter attuare un corretta gestione delle risorse ed impedire l’ulteriore aggravarsi delle problematiche in atto.
In Italia il primo tentativo di individuazione delle aree sensibili alla desertificazione a scala nazionale
è stato realizzato nel 1999 nell’ambito delle attività del Comitato Nazionale per la Lotta alla Desertificazione (CNLD) che, al fine di effettuare una valutazione omogenea delle problematiche in esame, ha incaricato un gruppo di lavoro, coordinato dal Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale (SIMN) del Dipartimento per i Servizi Tecnici Nazionali (DSTN) della Presidenza del Consiglio
dei Ministri, di redigere, in sintonia con il D.Lgs. 152/99, una carta a scala nazionale delle aree sensibili alla desertificazione la cui realizzazione è descritta in “National preliminary map of italian
areas prone to desertification” (M. Biafore, F. Guiducci, A. Lisi, N. Lugeri 1999)
A livello europeo già da una decina di anni, fin dal 1989, la Comunità Europea aveva avviato un ampio
numero di progetti di ricerca internazionali nel campo della desertificazione, della degradazione delle
terre e della gestione delle risorse idriche nel Sud Europa. Il progetto di ricerca MEDALUS (MEditerranean Desertification And Land USe), ampiamente citato in precedenza per i rilevanti contributi tecnicoconoscitivi apportati a livello nazionale e internazionale in materia di desertificazione, ha anche contribuito alla messa a punto di una metodologia (MEDALUS) che prevede l’individuazione di Aree Sensibili dal punto di vista Ambientale (Environmentally Sensitive Areas - ESAs) attraverso un approccio
multifattoriale basato sia sulla conoscenza generale sia su quella locale dei processi ambientali in atto. Successivamente la metodologia MEDALUS ha avuto numerose applicazioni assumendo il ruolo di metodologia standard ed uniformemente condivisa, pur nel rispetto delle peculiarità locali del territorio.
Nell’ambito dell’Accordo di Programma MATT/CNLSD/UNICAL 2004, APAT e UCEA hanno
svolto un’attività volta alla sistematizzazione, in un quadro organico e definito, delle conoscenze relative ai metodi di analisi della sensibilità alla desertificazione, ai principali indicatori in uso ed alle
più diffuse procedure operative, al fine di poter delineare alcuni riferimenti metodologici comuni
per un approccio standardizzato ed omogeneo. Tale attività ha previsto la raccolta e l’analisi delle differenti applicazioni delle metodologie di mappatura elaborate fino ad oggi a livello nazionale, regionale e locale, l’archiviazione delle stesse mediante una Banca Dati dedicata e la revisione critica dei metodi e degli approcci utilizzati, anche attraverso il confronto fra differenti metodologie
realizzate sullo stesso territorio, effettuato sia a scala nazionale che su un caso studio regionale.
A tale attività, rimandiamo l’attenzione del lettore che voglia approfondire gli aspetti relativi alle
valutazioni sull’intensità e sull’estensione delle aree sensibili alla desertificazione.
149
4.17 Considerazioni conclusive
L’obiettivo del capitolo era quello di fornire un’analisi del quadro delle conoscenze attualmente disponibili sul tema della desertificazione. L’analisi dei progetti individuati, sulla base dei criteri esplicitati nella premessa metodologica (par. 4.1), ha consentito di elaborare alcune considerazioni in
merito a:
principali tematiche affrontate nello studio del fenomeno desertificazione;
evoluzione nel tempo degli approcci utilizzati nello sviluppo dei progetti finalizzati alla lotta alla
desertificazione.
Tabella 4 - Numero di azioni dei progetti rispetto alle tematiche affrontate
Tematica trattata
Erosione suolo
Gestione forestale
Dinamiche di vegetazione
Disponibilità idrica
Salinizzazione di suoli e acque
Qualità del suolo
Politiche ambientali e uso del territorio
Urbanizzazione costiera
Cambiamenti climatici
N° azioni
11
9
7
6
4
3
3
2
2
Come evidenziato dal tabella 4, l’erosione del suolo, intesa come erosione idrica ed eolica, risulta la
tematica maggiormente esplorata nell’ambito dei progetti sulla desertificazione, infatti 11 azioni sono focalizzate su tale processo biofisico. La predominanza dell’erosione negli studi analizzati è riconducibile al fatto che tale processo di degrado del territorio è il più diffuso a livello globale e a livello di bacino del Mediterraneo, sia in termini di estensione delle aree affette che in termini di intensità.
Ampio spazio è stato dedicato alla gestione forestale (con lo sviluppo di nove azioni) e alle dinamiche di vegetazione (sette azioni). Nel primo caso i progetti e gli studi sviluppati hanno fornito un
contributo significativo all’implementazione di azioni di mitigazione attraverso pratiche sostenibili
di gestione forestale; nel secondo caso, l’analisi delle conoscenze disponibili ha evidenziato lo sforzo compiuto verso la comprensione delle relazioni tra le evoluzioni delle dinamiche vegetazionali e
i fenomeni di desertificazione, in particolare in relazione ai cambiamenti di uso del suolo ed ai cambiamenti climatici. Per quanto riguarda gli incendi, numerosi sono gli studi e i progetti dedicati allo
studio di questo fenomeno, a livello nazionale ed internazionale. Tuttavia si può rilevare che, nonostante questa problematica costituisca una delle maggiori cause di innesco del processo di degrado
del territorio in numerose regioni d’Italia e la prevenzione e la lotta agli incendi sia una delle misure
prioritarie previste del PAN per la protezione del suolo, l’analisi del quadro conoscitivo sulla desertificazione ha evidenziato una carenza nello sviluppo di azioni dedicate in maniera specifica allo
studio delle relazioni tra desertificazione ed incendi. È dunque auspicabile che nel futuro saranno
intraprese azioni volte all’approfondimento della problematica incendi, in particolare nell’ottica
della lotta alla desertificazione.
Le azioni che hanno riguardato il tema della disponibilità idrica (sei azioni) hanno evidenziato i fe-
150
nomeni di degrado sia in termini quantitativi che qualitativi; dunque da questa accezione si evince che
è considerato un fenomeno di desertificazione non solo la scarsità delle acque sotterranee e superficiali, ma anche il peggioramento della qualità delle stesse.
Tale diminuzione qualitativa della risorsa idrica sotterranea è strettamente legata alla salinizzazione
degli acquiferi a seguito di un sovrasfruttamento, a cui consegue la salinizzazione dei suoli che
eventualmente con tali acque vengono irrigati. Allo studio di tali fenomeni sono state dedicate 4
azioni, tuttavia si riscontra che la maggior parte delle attività si sono concentrate sulla risorsa idrica
piuttosto che sulla risorsa “suolo”. Si auspicano dunque successivi approfondimenti e raccolta di
dati quantitativi sul fenomeno di salinizzazione secondaria dei suoli, che risulta essere uno dei fenomeni di desertificazione più diffusi, a livello globale e di bacino del mediterraneo.
Per quanto riguarda la qualità dei suoli, sebbene numerosi siano in Italia gli studi compiuti per evidenziare peggioramenti qualitativi nelle risorse podologiche, in particolare derivanti da attività industriali ed insediamenti urbani, nell’ambito della desertificazione i diversi aspetti indagati hanno
riguardato gli effetti negativi delle attività agricole, pastorali e forestali.
È interessante rilevare che le azioni centrate sul tema delle politiche ambientali e dell’uso del territorio, nonostante siano numericamente limitate, costituiscono un importante contributo che testimonia il recepimento e l’applicazione di alcuni fondamentali principi enunciati sia dalla Convenzione sia
dal Piano d’Azione Nazionale, i quali sottolineano ed enfatizzano l’importanza dell’approccio integrato nella lotta alla desertificazione oltre che il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli attori
locali direttamente interessati dalle problematiche territoriali.
Le azioni progettuali che hanno studiato i fenomeni di espansione urbana incontrollata si sono focalizzate sulla littoralizzazione, ossia la concentrazione delle attività economiche lungo le aree costiere, in accordo con quanto definito nella Convenzione della Nazioni Unite, che riconosce questa problematica come una delle specificità del Mediterraneo del nord, e dunque anche delle coste dell’Italia meridionale.
L’approfondimento delle conoscenze in merito alle relazioni tra cambiamento climatico globale e
fenomeni di siccità e desertificazione costituisce un contributo significativo, anche se non numericamente elevato all’interno dei progetti italiani sulla desertificazione, data l’influenza cruciale che alcune variabili climatiche hanno nell’innesco dei processi di degrado del territorio. È inoltre apprezzabile il tentativo di evidenziare ed analizzare le connessioni tra le problematiche riferite a due delle tre convenzioni dell’ONU (quella sulla desertificazione e quella sui cambiamenti climatici, così come espresso nel testo della UNCCD).
Per concludere, si è cercato di evidenziare alcune evoluzioni degli approcci che hanno caratterizzato lo sviluppo e l’implementazione dei progetti analizzati nel corso del presente lavoro.
I primi progetti sullo studio della desertificazione hanno infatti cercato di rispondere alla esigenza di
acquisire dati ed informazioni quantitative come punti di partenza volti ad individuare cause ed effetti
dei processi e dunque a comprenderne le dinamiche. Ad esempio, tale approccio ha caratterizzato in
particolare le prime due fasi del Progetto Medalus, i cui risultati hanno prodotto ricche banche dati e
sono state una base valida per successivi studi e ricerche nelle medesime aree di studio.
Successivamente, i progetti inseriti nell’ambito della lotta alla desertificazione, hanno focalizzato
una buona parte delle attività sul monitoraggio, ossia sulla valutazione e sul controllo temporale dei
fenomeni di degrado del territorio, così come è avvenuto nel corso delle attività dei progetti Resmedes, Modmed e di alcune delle azioni pilota sviluppate nell’ambito di DesertNet.
Attualmente, la maggior parte delle azioni di lotta alla desertificazione, oltre ad includere attività di
ricerca e di monitoraggio, è basata su un approccio di tipo integrato, che include le componenti so-
151
cio-economiche delle problematiche e finalizzato ad una gestione sostenibile delle risorse, come ad
esempio è avvenuto nell’ambito del progetto Riade. Inoltre, maggiore attenzione è stata attribuita
all’approccio partecipativo basato sul coinvolgimento a livello locale di stakeholders, enti ed istituzioni (progetti Desertlinks e Medaction), in accordo con quanto affermato nella Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione che sottolinea l’importanza di tale approccio come elemento essenziale per l’implementazione di azioni efficaci per contrastare i fenomeni di degrado del
territorio.
152
5. DEFINIZIONE E SVILUPPO DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
FINALIZZATE ALLA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE
5.1 Approccio metodologico
Il quadro presentato nei capitoli precedenti del presente lavoro, relativo agli aspetti legislativi, istituzionali e finanziari e alle esperienze attivate a livello nazionale e locale negli ultimi anni nell’ambito della lotta alla desertificazione, può costituire il riferimento tecnico, conoscitivo e concettuale a
partire dal quale è proposto un approccio metodologico e procedurale per lo sviluppo di proposte
progettuali a supporto dell’implementazione del PAN.
Come già accennato più volte, il presente manuale è rivolto ai soggetti, con particolare attenzione agli
Enti territoriali preposti alla gestione del territorio, che intendono sviluppare proposte progettuali finalizzate alla lotta alla desertificazione in linea con gli obiettivi e le priorità indicati nel PAN.
Gli enti territoriali devono essere infatti in grado di fornire una proposta completa, coerente e che
conduca a risultati chiaramente interpretabili. Il presente volume rappresenta, a tal fine, un valido
strumento per supportare ed orientare la costruzione di una buona proposta progettuale.
Una proposta progettuale costituisce un’astrazione ipotetica, ossia il tentativo di definizione e individuazione di una soluzione ad una data problematica esaminata. L’esercizio di astrazione ipotetica
deve però essere guidato per evitare che lo stesso diventi un puro esercizio teorico non più funzionale
e talvolta addirittura prevaricante le dinamiche della realtà e delle problematiche considerate.
Il manuale, in tal senso, cerca di aiutare gli enti proponenti a individuare le chiavi di lettura di ciascuna proposta e a definire quegli elementi e fattori fondamentali per l’approvazione del progetto e per la
buona esecuzione dello stesso. Si tratta dunque di ridurre i modi di organizzare e pensare ad una proposta progettuale individuando un percorso ottimale e fondamentale per tutti gli enti coinvolti.
Lavorare alla realizzazione di una proposta progettuale deve, infatti, essere inteso come qualcosa di
molto differente dal compilare il formulario della richiesta di finanziamento o dall’esecuzione di
un’attività tanto necessaria quanto noiosa e fastidiosa per accedere ad un determinato finanziamento o ai fondi comunitari, nazionali e regionali.
Al contrario, la redazione di una proposta progettuale deve essere intesa come un processo plurifase
che è in grado di descrivere l’organizzazione o l’ente che realizzerà il progetto, di fornire una lettura
della situazione esistente (descrizione del contesto e dei bisogni), di ideare e prefigurare gli obiettivi
e i risultati attesi dal progetto, attraverso un percorso metodologico collocato nel tempo (cronogramma delle attività), articolato in attività e azioni definite e che si serve di professionalità, risorse finanziarie e mezzi materiali (budget di progetto). Per giungere a tale cambiamento di concezione, il presente
lavoro riprende quegli stessi fattori e quelle stesse modalità utilizzate da svariati anni a livello internazionale dalla banca mondiale, in quella che si suole denominare logica del “ciclo di progetto”.
Il presente capitolo ha la finalità di individuare ed evidenziare:
– le fasi principali del percorso che caratterizza il processo di “costruzione” di una proposta progettuale;
– gli elementi e le informazioni che ciascuna fase dovrebbe includere per definire con chiarezza la
proposta;
– gli elementi che possono giustificare la necessità dell’intervento;
– le possibili fonti di finanziamento per l’iniziativa da proporre;
153
– l’utilità degli indicatori come strumento conoscitivo e applicativo nella lotta alla desertificazione.
Innanzitutto, la redazione di una proposta progettuale segue un percorso plurifase che parte dall’analisi
del contesto territoriale e settoriale, procede poi con l’identificazione dei problemi, dei vincoli e
delle opportunità, con l’individuazione degli obiettivi e delle priorità della proposta,; con l’analisi
delle differenti alternative progettuali ed infine con la redazione della proposta avente ad oggetto
l’alternativa progettuale identificata come ottimale. Redigere la proposta progettuale, allorché non si
sia effettuata un’analisi di contesto o non si siano esaminate le diverse alternative progettuali presentabili, rappresenta un esercizio errato sotto il profilo logico e può portare a proposte progettuali deboli o irrealizzabili.
L’analisi delle differenti alternative progettuali conduce all’identificazione del progetto che si intende proporre. Prima di procedere alla redazione della proposta occorre però elaborare il logical framework del progetto. Si tratta di una sorta di matrice che visualizza gli elementi essenziali del progetto mettendone in evidenza le relazioni e i nessi che si stabiliscono. Grazie al logical framework vengono individuati le finalità e gli obiettivi del progetto, i beneficiari, le attività o le opere da realizzare nonché le risorse economiche necessarie per la realizzazione delle attività. Insieme a questi elementi
vengono anche individuati gli indicatori che permetteranno di monitorare le attività e valutare il
raggiungimento dei risultati attesi e degli obiettivi.
A seguire, vengono esposti gli elementi e le informazioni che devono essere presenti in ciascuna fase e che sono funzionali alla costruzione della proposta progettuale. Sebbene il logical framework
permetta di individuare gli elementi essenziali della proposta, occorre poi approfondire e dettagliare
meglio tali elementi durante lo sviluppo della proposta progettuale. Così ad esempio, nella fase di
analisi del contesto territoriale devono essere ricavate le informazioni relativamente alla problematica cui la proposta progettuale intende rispondere: come si è evoluta tale problematica, quali siano
le cause e quali siano le possibili risposte che possono essere poste in essere. Nell’analisi delle alternative devono invece essere identificate le attività, i costi e gli impatti che vengono ad originarsi in
ciascuna soluzione.
Il terzo blocco della metodologia presentata è costituito dall’analisi degli elementi che possono giustificare la necessità dell’intervento, ossia da una valutazione della fattibilità della proposta e dalla valutazione dei costi e dei benefici che deriveranno dalla realizzazione del progetto. Si tratta di una fase della costruzione della proposta progettuale che con grande sforzo di astrazione permette di valutare preliminarmente il progetto proposto identificando e correggendo quegli aspetti che potrebbero
compromettere la realizzabilità del progetto stesso.
Per ciò che concerne le fonti di finanziamento, di seguito viene definito il processo logico che dovrebbe
portare all’individuazione del canale di finanziamento più adeguato rispetto alla tipologia di proposta progettuale presentata. Si tratta di definire innanzitutto le risorse disponibili all’amministrazione
che andranno a cofinanziare l’intervento e successivamente individuare la tipologia di progetto, la dimensione finanziaria (i.e. budget di progetto) e il settore di appartenenza.
In riferimento all’ultimo punto, nei seguenti paragrafi è sottolineato e valorizzato l’utilizzo di indicatori di desertificazione come strumento efficace per:
– rappresentare e racchiudere in forma sintetica informazioni complesse relative ai molteplici
aspetti, processi ed evoluzione che caratterizzano i fenomeni di desertificazione;
– rendere disponibile e comprensibile l’informazione non solo a ricercatori ed esperti sulla desertificazione, ma anche ad altre tipologie di utilizzatori, come le amministrazioni pubbliche, le quali possono disporre così di un’informazione semplice ed accessibile, e quindi più facilmente gestibile ed utilizzabile per affrontare le problematiche territoriali a cui sono preposte.
154
Il punto di arrivo è costituito dalla formulazione della proposta progettuale, ossia dalla elaborazione
e dalla stesura del testo definitivo, in cui vengono dettagliati tutti gli elementi del progetto. Tale proposta progettuale sarà il documento finale da presentare per l’ottenimento di fondi e finanziamenti.
In generale il testo definitivo della proposta si compone di due parti: la prima parte è composta da una
breve sintesi del progetto, la seconda è invece costituita dalla descrizione dettagliata del progetto.
Nel capitolo si è cercato di sintetizzare ed evidenziare gli elementi che vengono comunemente richiesti e che dovrebbero essere presenti nella proposta progettuale: soggetto proponente, definizione degli obiettivi, piano operativo, localizzazione dell’area di intervento, prodotti e impatti, indicatori di performance, destinatari, disseminazioni di risultati, ecc. È bene però ricordare che ogni ente
finanziatore richiede specifiche modalità, informazioni e documentazioni per la composizione del
dossier. Il testo da presentare al finanziatore può tuttavia costituire un’estrazione o adattamento del
più generale documento preparato seguendo le presenti linee guida.
5.2 Tipologie di progetti
L’approccio che caratterizza lo sviluppo di una proposta deve variare in base alla tipologia di progetto
indicata dal bando.
I progetti di lotta alla desertificazione possono appartenere ad una o più delle seguenti tipologie:
– applicativi: quei progetti che rendono pratiche ed operative le conoscenze tecniche e scientifiche
già disponibili, elaborate nel corso di altre attività. Generalmente non prevedono l’implementazione
di attività di ricerca;
– pre-applicativi: progetti finalizzati alla predisposizione di futuri interventi sul territorio (rientrano in questa categoria i Piani di Azione Locale delle Regioni);
– di ricerca, quando sono previste attività finalizzate alla produzione, all’approfondimento e all’arricchimento di conoscenze scientifiche;
– di disseminazione/sensibilizzazione: quando la finalità è quella di diffondere conoscenze già sviluppate verso categorie specifiche di target che devono essere identificate, secondo i termini indicati
dal bando;
– di networking: in questi progetti le attività sono volte all’organizzazione di eventi quali seminari,
laboratori, conferenze che coinvolgono una serie di soggetti facenti parte di una rete per lo scambio di conoscenze ed esperienze in un certo ambito scientifico.
Sebbene la metodologia per la costruzione della proposta sia simile per le differenti tipologie di progetto, possono esserci delle variazioni nelle fasi che portano alla realizzazione della stessa, nelle informazioni necessarie e in altri aspetti rilevanti.
Nel caso di progetti di networking e di ricerca, una fase fondamentale preliminare alla redazione della proposta progettuale è quella relativa all’individuazione dei partner e alla verifica della loro disponibilità a partecipare. Tale fase non risulta essere fondamentale invece nel caso di certe tipologie progettuali proposte da una singola amministrazione. Differente risulta anche essere la fase di analisi del
contesto che nel caso di progetti di ricerca non assume una valenza eguale a quella dei progetti applicativi, per i quali tale fase può avere una durata ed una estensione di gran lunga superiore.
A mutare col variare della tipologia di progetto, non sono poi solo le fasi necessarie per la costruzione della proposta progettuale ma anche le informazioni progettuali che devono essere presentate. Le
informazioni necessarie per la proposta progettuale relativa ad un progetto applicativo differiscono
per alcuni aspetti da quelle necessarie per la proposta di un progetto di ricerca. Nel caso di un progetto
155
di ricerca, ad esempio, potrebbe rendersi opportuno un maggiore dettaglio sul team organizzativo
rispetto al caso di un progetto che preveda la realizzazione di un’opera o di un intervento pubblico.
Per contro, nel caso di progetti applicativi assume una maggiore importanza tutta la fase e le informazioni relative che conducono a giustificare l’intervento (analisi costi-benefici) rispetto al caso di
proposte progettuali di ricerca o di networking. Potrebbero inoltre rendersi necessarie informazioni
relative alla domanda ed offerta, alla tecnologia, alle modalità gestionali, ecc che nel caso del progetto
di ricerca non sono richieste.
Infine, in relazione alla tipologia di progetto variano anche le fonti di finanziamento cui risulta possibile accedere, così come è stato illustrato in un precedente capitolo e come viene mostrato successivamente.
Nei progetti applicativi e di ricerca, seppure in questi casi l’obiettivo principale non sia tanto la diffusione delle conoscenze, quanto l’applicazione e l’incremento delle stesse, è comunque opportuno
che la proposta progettuale preveda azioni di disseminazione. Ciò allo scopo di creare una base
quanto più possibile ampia di condivisione delle strategie e delle azioni a livello locale, nonché una
buona circolazione delle informazioni e delle conoscenze scientifiche apportate o incrementate dal progetto. Condizioni, queste, utili entrambe a garantire il mantenimento nel lungo termine dei risultati ottenuti, e quindi la sostenibilità del progetto.
Sulla base della classificazione delle tipologie progettuali è poi evidente come l’utilizzo di indicatori di desertificazione risulti particolarmente utile nei progetti applicativi e di ricerca.
In particolare, nell’ambito di un progetto di ricerca è possibile:
– sviluppare nuovi indicatori relativi al fenomeno da studiare;
– testare e validare in situazioni differenti indicatori precedentemente sviluppati.
Un progetto applicativo invece implementa indicatori precedentemente sviluppati, testati e validati,
al fine di ottenere e utilizzare le informazioni da essi derivabili.
Nel proseguimento del capitolo, per quanto possibile, sarà fatto il tentativo di mettere in evidenza le
peculiarità che sussistono per le differenti tipologie progettuali che possono costituire oggetto di
una proposta.
5.3 La programmazione per l’efficacia delle azioni
5.3.1 Criteri per l’impostazione di un progetto
Per l’efficacia di un progetto è fondamentale che la proposta progettuale sia adeguatamente formulata in base alle finalità che si vogliono perseguire.
La strategia progettuale, il piano d’azione e il budget di progetto, nonché le risorse umane, metodologiche e tecnologiche scelte per la realizzazione delle attività, dovrebbero essere predisposti e definiti sin dalla prima formulazione dell’idea progettuale in modo da non lasciare spazio all’improvvisazione, e in modo da costituire essi stessi un primo, basilare, strumento di verifica sulla rispondenza delle risorse (anche e soprattutto finanziarie) agli obiettivi. Seppure le azioni e i metodi per realizzarle debbano essere adeguatamente strutturati e chiaramente definiti, la proposta deve comunque essere delineata in modo da mantenere una flessibilità che le permetta di adattarsi alle esigenze
emergenti in corso di realizzazione del progetto.
È necessario pertanto demandare ad un apposito comitato di gestione, nonché eventualmente ad altri organi decisionali e strategici (o ad un comitato scientifico nel caso di progetti di ricerca) il com-
156
pito di definire più nel dettaglio alcune attività, prevedendo quindi dei meeting a scadenze più o meno regolari già definite dalla fase di pianificazione, nonché degli strumenti di controllo e revisione in
fase di attuazione e in fase di conclusione del progetto. L’esistenza di organi di gestione e di appositi strumenti di revisione, oltre a svolgere un ruolo organizzativo molto importante, è fondamentale per
garantire il mantenimento, durante tutta la vita del progetto, dei contatti fra i partners in un clima di
collaborazione concreta e di scambio di esperienze, di stimoli e di opinioni.
La formulazione di un progetto di successo si dovrebbe basare essenzialmente su sei fattori:
– garantire un adeguato coinvolgimento dei partners prima e durante la fase di definizione dell’idea
progettuale, in modo da ridurre il rischio di scarsa condivisione degli obiettivi e dei metodi;
– intraprendere un’analisi approfondita del contesto di riferimento;
– sviluppare in modo logico e realistico l’idea progettuale, definendo con chiarezza e precisione
cosa si vuole fare (obiettivi e risultati attesi) e come lo si vuole fare (outputs/outcomes e attività);
– pianificare le attività con l’idea che le stesse possano essere ripetibili ed esportabili in altri contesti e che possano generare risultati nel lungo termine;
– prevedere attività che permettano l’adattamento dell’idea progettuale alle necessità emergenti in
corso d’opera.
Prendendo le mosse da queste regole generali si può dire, per quanto concerne i progetti di lotta alla
desertificazione, che gli errori da evitare in fase di programmazione sono i seguenti:
– inadeguata comprensione del contesto di riferimento ossia, a seconda della tipologia di progetto,
non aver un’idea chiara e approfondita delle necessità del territorio (progetti applicativi e pre-applicativi), o degli studi pregressi e delle conoscenze scientifiche riguardanti l’area di studio (progetti di ricerca), o infine delle informazioni e dei dati da diffondere (progetti di disseminazione).
La fase di approvvigionamento delle informazioni e/o dei materiali deve essere prevista nel piano ed adeguatamente lunga; in caso di progetti operativi, sarebbe necessario prevedere che vengano interpellati esperti o autorità locali per avere un’idea del problema quanto più vicina possibile a coloro che vivono e operano in quel contesto;
– obiettivo progettuale troppo ambizioso: questo pericolo può essere evitato tramite la definizione
di un framework matrix puntuale e preciso in cui ad ogni attività corrisponde un output espresso
in termini concreti e potenzialmente di facile realizzazione (vedi par. 5.3.2);
– scarsa comunicazione e consultazione tra i partners, in quanto la collaborazione nell’ambito del
partenariato è fondamentale per impostare un corretto rapporto di cooperazione e scambio di
esperienze;
– scarsa attenzione a strumenti e metodi di monitoraggio delle azioni che permettano di valutare gli
effetti prodotti (mid-term e final evaluation) e/o di modificare le strategie o le modalità di attuazione del progetto se si rivelano inadeguate alle necessità o alle finalità del progetto;
– inefficiente pubblicizzazione dei risultati del progetto, che può consistere in scarsa produzione di
documentazione e report o in una comunicazione poco chiara e fruibile dei contenuti dello stesso.
Infatti, una caratteristica che rende il progetto ripetibile è anzitutto la capacità di trasferimento
dei know how. La trasferibilità dei contenuti del progetto verso la popolazione locale, le istituzioni, le autorità o altre istituzioni scientifiche permette la sostenibilità delle azioni favorendo il
mantenimento dei risultati nel lungo termine e permette lo scambio di esperienze affinché questi
contenuti possano essere riproposti;
– mancanza di un approccio integrato nella formulazione delle azioni. Poiché azioni efficaci di
lotta alla desertificazione sono basate su un approccio integrato, che considera gli effetti e le im-
157
plicazioni ambientali, sociali, culturali, economiche ed istituzionali del fenomeno, l’implementazione delle azioni non può prescindere da esso. Un valido supporto per evidenziare la multidisciplinarietà e l’approccio integrato nella formulazione delle attività può essere dato dall’uso, per
l’osservazione sistematica del degrado del territorio nelle aree sensibili e la valutazione dei fenomeni e degli effetti della desertificazione, di set integrati di indicatori, che includano fattori fisici, biologici, sociali ed economici, piuttosto che di indicatori singoli.
Tra i sistemi di indicatori a cui fare riferimento, quello più completo è stato sviluppato dal progetto
DESERTLINKS. Esso comprende circa 150 indicatori per la desertificazione nel Mediterraneo. Il
sistema è stato progettato in maniera tale da diventare uno strumento che consente ad utenti con diversi background (compresi ricercatori, policy maker e agricoltori) di:
a) identificare dove la desertificazione è un problema;
b) valutare la criticità del problema;
c) comprendere meglio il processo di desertificazione.
5.3.2 La strategia progettuale
Ogni progetto ha una sua logica interna che descrive cosa deve essere fatto, come e perché. Questa
struttura logica giustifica l’esistenza stessa del progetto e prende nome di strategia progettuale (Fig. 1).
Inevitabilmente alla base della strategia progettuale c’è la percezione delle necessità a cui il progetto dovrebbe rispondere, producendo degli impatti. Gli impatti sono i cambiamenti apportati dal progetto ad una condizione preesistente, ma non sono direttamente dipendenti dalla strategia progettuale, al contrario sono il risultato dell’interazione tra i risultati ottenuti e le limitazioni alla loro efficacia derivanti dagli ostacoli più o meno prevedibili. Tra le attività del progetto e gli impatti ci sono
quindi due passi intermedi rappresentati dagli outputs e dagli outcomes, ossia due tipologie di risultati attesi, la prima più vicina alla capacità previsionale del progetto, la seconda concettualmente più
vicina agli impatti.
Con output si intende, infatti, il risultato diretto di ogni attività del progetto e quindi, in fase di pianificazione, la finalità specifica di ogni singola azione;
Con il termine outcome si intende, invece, il prodotto conseguito nel contesto di riferimento per
ogni singolo risultato o output, quindi è già di per sé un impatto atteso, e va previsto in fase di pianificazione sulla base delle limitazioni o constraints ipotizzabili grazie ad un’approfondita conoscenza del contesto di riferimento.
In una buona proposta progettuale outcomes e outputs devono essere formulati in modo da essere
SMART. Tale acronimo sta per:
– Specifici: definiti sinteticamente e con precisione;
– Misurabili;
– Attuabili: concreti e verosimilmente raggiungibili;
– Rilevanti: coerenti con l’obiettivo generale e con quelli specifici;
– Temporalmente limitati: corredati da tempi di realizzazione definiti.
158
Figura 1 - La strategia progettuale e la sua implementazione per il raggiungimento degli obiettivi (Guijt I.,
Woodhill J.; 2002).
La struttura logica del progetto deve essere descritta nella tabella definita framework matrix, in cui
figureranno:
1. gli obiettivi, distinti in obiettivo generale, obiettivi specifici, outcomes e outputs;
2. le attività, ognuna delle quali deve essere correlata allo specifico output o outcome che intende
conseguire; le attività nel loro complesso devono essere coerenti con gli obiettivi specifici e con l’obiettivo generale;
3. i rischi e gli ostacoli che potranno essere incontrati per la realizzazione dell’obiettivo finale e di quelli specifici;
4. gli indicatori e gli indicatori di performance, precisando le modalità di monitoraggio degli stessi.
Sulla base della classificazione delle tipologie progettuali è evidente come l’utilizzo di indicatori di
desertificazione risulti particolarmente utile nei progetti applicativi e di ricerca. In particolare, nell’ambito di un progetto di ricerca è possibile:
– sviluppare nuovi indicatori relativi al fenomeno da studiare;
– testare e validare in situazioni differenti indicatori precedentemente sviluppati.
Un progetto applicativo invece implementa indicatori precedentemente sviluppati, testati e validati,
al fine di ottenere e utilizzare le informazioni da essi derivabili.
Per essere realistica, una proposta di progetto dovrebbe essere in grado di prevedere non solo gli esiti
159
positivi delle attività derivanti dai suoi punti di forza (Strenghts) ma anche le possibili difficoltà derivanti dai suoi punti di debolezza (Weaknesses). Tali punti di forza e di debolezza da individuare in fase di definizione della strategia progettuale non sono da intendere in senso assoluto ma sulla base di una
comprensione profonda del contesto di riferimento, la quale permette di identificare le opportunità da
cogliere (Opportunities) e le eventuali limitazioni alla riuscita del progetto (Treaths). Quanto più
questo tipo di analisi, che prende il nome di analisi SWOT, è completa e coerente con gli obiettivi e le
necessità a cui dovrebbe rispondere il progetto, ma anche con le risorse disponibili, l’organizzazione
e le attività previste, tanto più crescerà la fattibilità del progetto e le sue possibilità di successo.
L’analisi SWOT si rivela particolarmente utile nel caso di progetti applicativi o pre-applicativi, dove si programmano interventi diretti sul campo.
5.3.3 Risorse umane e multidisciplinarietà
Nella preparazione di una proposta progettuale convergono attività e competenze diverse. Il gruppo
che lavora al progetto rappresenta la cellula embrionale di un team molto più articolato che sarà incaricato di realizzare la proposta progettuale. Non esiste una equipe ideale che può essere definita a
priori, tuttavia esistono alcune professionalità di base che risultano essere fondamentali per la preparazione e la redazione della proposta progettuale mentre altre variano in relazione alla tipologia di
proposta progettuale ed al settore considerato.
Per quanto riguarda le professionalità necessarie, sarà innanzitutto necessario coinvolgere un esperto giuridico che possa identificare le criticità procedurali o realizzative di tipo legale e che supporti
tutta la fase di presentazione della proposta. Similmente si rende necessario anche un esperto contabile e finanziario che sappia tradurre le attività previste dalla proposta in un buon budget e rediga
tutta la parte economico-finanziaria della proposta. Tali professionalità sono comunque professionalità di supporto, dato che il ruolo principale deve essere svolto da tecnici del settore che devono definire gli obiettivi della proposta, identificare le attività, individuare gli impatti e i benefici che scaturiranno dalla realizzazione della proposta, definire il cronogramma delle attività e definire ed organizzare il team di progetto. I tecnici o esperti di settore possono essere di volta in volta ingegneri
ambientali, chimici, fisici, biologi, professori universitari, ecc.
La multidisciplinarietà del team impegnato nella presentazione della proposta rappresenta una precondizione base per giungere ad una buona proposta progettuale. Non raramente si assiste, infatti, a
casi in cui esperti di un settore sconfinano i loro rispettivi ruoli occupandosi di redigere l’intera proposta con effetti negativi sulla robustezza della stessa e sull’approvazione della richiesta di finanziamento. Tra gli effetti negativi di tale fenomeno inoltre, vi è anche l’impossibilità di portare a termine il progetto per problemi giuridici o procedurali non considerati, per mancanza di risorse finanziarie o per altre problematiche che sono state sottovalutate dai tecnici di settore.
Si ritiene pertanto opportuno prima di procedere alla redazione della proposta di identificare le figure
professionali necessarie all’interno dell’ente ed organizzare il team di lavoro impegnato su tale attività.
5.3.4 Approcci e strumenti metodologici e tecnologici
In fase di programmazione l’ente proponente deve definire non solo le risorse tecniche e umane di cui si
servirà per l’implementazione del progetto, ma anche l’approccio che utilizzerà per il raggiungimento dell’obiettivo, il quale varierà in relazione alla tipologia di progetto ma anche e soprattutto in relazione alle
scelte riguardanti gli strumenti tecnici e metodologici predisposti per lo svolgimento delle attività.
160
Tale approccio può essere di tipo tradizionale o innovativo. Optare per l’una o per l’altra tipologia vincola a scelte operative ben precise legate sia alle modalità di svolgimento delle attività, sia all’organizzazione più in generale, in quanto condiziona la scelta delle attrezzature, del personale (che, nel
caso si opti per un approccio innovativo, dovrà avere le competenze e l’esperienza adeguate per l’utilizzo di metodologie e strumenti tecnologici d’avanguardia) e degli investimenti, nonché degli
stessi obiettivi del progetto.
Si tratta quindi di una scelta strategica molto importante che sta alla base dell’idea progettuale e fornisce il taglio dell’iniziativa intrapresa.
Approccio di tipo tradizionale
Un approccio tradizionale si fonda su metodologie e conoscenze tradizionali.
Con “conoscenze tradizionali” non si intende l’utilizzo dei saperi provenienti dalle tradizioni locali,
il quale può, al contrario, costituire un approccio innovativo alla soluzione dei problemi connessi alla desertificazione; ne è un esempio il recupero degli antichi metodi di raccolta delle acque messo a
punto nell’ambito del progetto RIADE. Gli approcci tradizionali per i progetti di lotta alla desertificazione sono, invece, quelli che si basano su metodologie quali, ad esempio:
– statistica tradizionale, raccolta di dati provenienti da studi preesistenti, aero-fotogrammetria,
cartografia, rilevazione sul campo fatta con metodi quali transetti e rilievi idro-geo-pedologici
(progetti applicativi, pre-applicativi e di ricerca);
– azioni di pubblicizzazione diretta delle informazioni, quali seminari, workshop, produzione di
materiale cartaceo o digitale (progetti con finalità di disseminazione).
Approcci innovativi
Un approccio di tipo innovativo prevede l’utilizzo di tecniche avanzate che, opportunamente gestite, consentono il reperimento di una maggiore quantità di informazioni rispetto agli strumenti tradizionali e maggiori potenzialità in termini di elaborazione delle stesse, nonché di integrazione del dato, caratteristica molto importante per garantire l’intersettorialità e la multidisciplinarietà dell’approccio, essendo la desertificazione un fenomeno che opera nel contempo a più livelli spazio-temporali
e che va ad influenzare più settori diversi.
Le principali tecniche innovative e le loro potenzialità sono riportate qui di seguito.
1. La statistica multivariata e la geostatistica, rispetto alla statistica convenzionale, hanno il vantaggio di permettere, rispettivamente: l’elaborazione e la gestione contemporanea di più variabili; la
spazializzazione del dato statistico (e quindi l’adeguamento del dato alle variabili ambientali che lo
influenzano spazialmente).
2. La modellizzazione dei dati mediante appositi software permette di predire l’andamento delle variabili che influenzano i processi, in risposta ad eventi più o meno prevedibili. Questo tipo di studio è effettuato sulla base delle reali risposte ambientali ad eventi analoghi già verificatisi e documentati per il
passato. Lo studio dell’evoluzione storica dei processi può, così, essere utile per formulare previsioni.
3. Il Remote Sensing o telerilevamento consente una raccolta di informazioni spazialmente localizzate fornendo un’immagine del territorio che, a differenza di quella fotogrammetrica, è correlata al
dato numerico e quindi consente elaborazioni successive. Il rilievo sul campo risulta quindi utile al
solo scopo di verifica delle informazioni quali-quantitative fornite dal RS.
4. La cartografia, fondamentale per gli studi su base spaziale, se gestita tramite GIS e banche dati
complesse dà grandi potenzialità per un’elaborazione complessa del dato e per la sua gestione a più
161
livelli, in quanto consente l’integrazione di varie carte tematiche (pedologiche, geologiche, idrogeologiche, di uso delle terre) per l’individuazione delle aree sensibili e a rischio e la successiva pianificazione consapevole degli interventi.
5. L’Information & Communication Tecnology è uno strumento di grande utilità per i progetti con
finalità di disseminazione, ma può essere utilizzata in tutti i progetti nella fase di diffusione dei risultati.
Consente la pubblicizzazione informatizzata dei dati con modalità più o meno interattive quali piattaforme di servizi e siti web. Le piattaforme, in particolare, costituiscono uno strumento di comunicazione ma anche di scambio, e quindi possono svolgere un ruolo importante di coordinamento tecnico durante l’implementazione del progetto e dopo la sua conclusione.
6. Tecniche di concezione più recente, quali la geomatica, utilizzata nell’ambito del progetto RIADE, hanno associato l’Information & Communication Tecnology alle tecniche GIS, in modo da
permettere la gestione interattiva di una mole sempre più ingente di dati territoriali, nel contempo
agevolandone le modifiche nel tempo sulla base di nuovi input provenienti dal mondo scientifico.
5.4 Gli strumenti finanziari
5.4.1 Il piano dei costi
Una parte fondamentale delle proposte è costituita dalla sezione finanziaria. In tale sezione, l’amministrazione proponente deve precisare:
– quali sono i costi del progetto;
– come sarà finanziato il progetto.
Per quanto concerne l’identificazione dei costi del progetto, è possibile ricordare come gli stessi siano solitamente disponibili o deducibili dagli altri documenti redatti per il dossier di presentazione
del progetto (analisi della fattibilità tecnica, analisi della domanda e dell’offerta esistente, ecc.) e
vengano proiettati nel futuro per il periodo di vita stimato.
Solitamente, per le differenti fonti di finanziamento sono disponibili moduli che permettono di specificare come sono ripartiti i costi del progetto in relazione ad una serie di categorie di spesa predefinite. È possibile ad esempio presentare il quadro complessivo dei costi che scaturiscono dal progetto
suddividendo gli stessi in:
– costi di investimento, ossia i costi che debbono essere sostenuti per realizzare l’iniziativa o l’opera
per gli anni di cantiere (terreni, fabbricati, licenze, brevetti, ecc.);
– costi di gestione e manutenzione, ossia i costi che scaturiscono dalle ipotesi gestionali adottate e
dalla tipologia di iniziativa che si intende avviare (personale, materie prime, forniture di energia,
ecc.).
L’iniziativa proposta, potrebbe, infatti, riguardare la realizzazione di un’opera che successivamente
dovrà essere gestita e manutenuta e che darà luogo a dei costi di gestione e manutenzione che l’amministrazione proponente dovrà sostenere - si pensi ad esempio ad un sistema di irrigazione. Si rende, poi, opportuno indicare, nella sezione finanziaria, i costi complessivi del progetto, dettagliando
con il maggior grado possibile tutte le spese prevedibili e spiegando e giustificando ogni singola voce di costo prevista.
162
Tabella 1 - Esempio di tabella di costi di investimento
Voci di costo
TOT. Investimento
Opere civili
Opere impiantistiche
Manodopera
Espropri
Altri costi
Manutenzione straordinaria
1
2
3
...
3
...
Tabella 2 - Esempio di tabella di costi di gestione
Voci di costo
TOT. Gestione
Acquisti
Manutenzione ordinaria
Manodopera
Altri costi
1
2
Disporre di tabelle dei costi dettagliate (tab. 1 e 2), permette, ad esempio nel caso delle misure previste dai complementi di programmazione, di identificare rapidamente quali siano le spese ammissibili al finanziamento1 e quali invece debbano essere escluse.
Una volta identificati i costi sarà possibile prospettare un valido piano di finanziamento e verificare e valutare quella che sarà la situazione finanziaria post realizzazione. Il piano di finanziamento, dovrebbe
tenere conto, inoltre, della possibilità che l’iniziativa o l’opera possa produrre rientri finanziari, come ad
esempio può accadere nel caso della gestione delle risorse idriche o dei rifiuti, riducendo dunque il
fabbisogno finanziario del progetto. La realizzazione di una analisi della domanda, permette di determinare l’ammontare delle entrate ricavabili dalla gestione operativa dell’opera o dell’intervento, nel
caso ad esempio del riutilizzo delle acque reflue. Non tutte le iniziative volte alla lotta alla desertificazione saranno naturalmente in grado di produrre ricavi dalla vendita di beni o servizi pubblici.
Il piano di finanziamento dovrebbe fornire il piano di copertura dei costi del progetto, distinguendo quelle che sono le somme disponibili all’amministrazione da quelli che sono i finanziamenti richiesti.
5.4.2
Il piano di finanziamento e la scelta della fonte
La realizzazione di un progetto richiede la ricerca della necessaria copertura finanziaria, sia esso
promosso dalle pubbliche amministrazioni o dai privati. Nel caso delle iniziative di lotta alla siccità
e alla desertificazione le fonti di finanziamento a cui è possibile accedere sono molteplici, come è
stato possibile verificare in uno dei precedenti capitoli e nella tabella 3.
1
Nel caso dei fondi strutturali, le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 1685/2000 - recante disposizioni di applicazione del Reg. CE 1260/1999 - come modificato dal Reg. CE 448/2004 e dalle normative nazionali
e regionali di riferimento
163
Tabella 3 - Fonti di finanziamento
Misure previste dal programma per la lotta
alla siccità e alla desertificazione
Tutela del suolo
Cartografia pedologica
Patrimonio forestale
Inventari forestali
Produzione vivaistica
Lotta agli incendi
Protezione dei pendii
Gestione sostenibile delle risorse idriche
Piani di tutela e bilancio idrico
Controllo della domanda idrica
Controllo delle autorizzazioni degli scarichi
Rete di distribuzione idrica
Razionalizzazione attività irrigue
Razionalizzazione emungimenti idrici
Usi multipli dell’acqua in aree rurali
Riutilizzo acque reflue
Piani di prevenzione e mitigazione
Raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana
Riduzione impatto delle attività produttive
Mitigazione impatti dei processi produttivi
Prevenzione del degrado del suolo
Impiego della frazione organica RSU
Controllo della pressione delle attività turistiche
Riequilibrio del territorio
Recupero dei suoli degradati
Bonifica dei siti contaminati
Ricostruzione del paesaggio
Attività produttive e turistiche sostenibili
Trasformazione ambientale di aree degradate
Piani urbanistici “Naturalistici”
Recupero integrato dei centri storici
Fonti comunitarie
Fonti nazionali
POR
DG amb BEI Ricerca APQ Leggi
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Non tutte le fonti ben si adattano alle svariate misure indicate nel programma per la lotta alla siccità
e desertificazione, inoltre, tali fonti solitamente cofinanziano gli interventi e risulta pertanto necessario disporre di proprie fonti o accedere a prestiti bancari per coprire la parte rimanente degli investimenti.
Il punto di partenza per la costruzione del piano di finanziamento è dunque la verifica delle risorse finanziarie disponibili alle amministrazioni richiedenti per la realizzazione del progetto. Solo partendo da questa variabile è possibile individuare le risorse finanziarie che devono essere reperite sotto
forma di contributi pubblici o di prestiti.
Il passo successivo per la costruzione del piano di copertura degli investimenti riguarda la verifica delle fonti finanziarie attivabili rispetto alla tipologia di progetto che si intendere realizzare. È possibile prevedere due tipologie di progetti che corrispondono ad altrettante tipologie di classi di finanziamenti a cui è possibile accedere:
• progetti di ricerca, per i quali è possibile accedere alle fonti messe a disposizione da iniziative
164
quali Interreg, dalla DG Ambiente, dal sesto programma quadro di ricerca e da leggi nazionali di
finanziamento;
• progetti relativi alla realizzazione altre iniziative o opere per i quali sono disponibili risorse finanziarie dei programmi operativi regionali, della DG ambiente, degli accordi di programma
quadro e delle leggi di finanziamento nazionali.
Individuata la tipologia di opera, occorre poi selezionare gli interventi per “dimensione finanziaria”.
Grandi progetti che richiedono investimenti di una certa dimensione, dovrebbero cercare di utilizzare sinergicamente le diverse fonti di finanziamento comunitarie e regionali, mentre progetti di piccola
dimensione possono avvalersi utilmente di finanziamenti previsti dai programmi operativi regionali o da qualche legge nazionale di finanziamento. Nel caso dei progetti di dimensione elevata potrebbe rendersi necessario, inoltre, ricorrere a prestiti della Banca Europea degli Investimenti o di
altri istituti bancari.
In generale la dimensione finanziaria, influisce poi sul livello di approfondimento e di dettaglio della proposta che deve essere presentata per il finanziamento dell’iniziativa. Convenzionalmente per le opere
il cui importo supera i 10 milioni di euro, si richiede un maggior grado di dettaglio per ciò che concerne le alternative progettuali, l’analisi di impatto ambientale, l’analisi economico-finanziaria, ecc.
La costruzione del piano di copertura finanziaria deve considerare anche il settore a cui appartiene l’iniziativa o l’opera da realizzare e del livello di “maturazione” del progetto. L’amministrazione regionale in cui viene realizzata l’opera potrebbe ad esempio aver bandito una selezione per l’individuazione delle iniziative da inserire in un accordo di programma quadro settoriale, come ad esempio
quello della tutela del suolo, quello dell’energia, ecc.. Tali finanziamenti si adattano però a iniziative progettuali che prevedono la realizzazione di opere e per cui il livello di progettazione minimo
deve essere quello preliminare. Per quelle iniziative che si trovano in fase di studio di fattibilità, occorre invece individuare altre tipologie di finanziamento.
Tabella 4 - Piano di finanziamento
1
2
3
4
5
6
7
8
Fabbisogno
Costi di investimento
Copertura
Risorse proprie
Contributi pubblici
Risorse comunitarie
Mutuo
Capitali di privati
Altre (specificare)
Totale (da 2 a 7)
1
2
3
...
Infine un ultimo criterio da considerare nell’individuazione delle fonti di copertura è quello relativo
alla tipologia di soggetto proponente: amministrazione regionale, amministrazione locale, università,
privato. Alcune leggi di finanziamento, infatti, assegnano le risorse ad amministrazioni regionali o
soggetti di ambito sovralocale; di contro, molte delle misure previste dai programmi operativi sono accessibili a quasi tutti i soggetti su elencati. In generale, occorre comunque monitorare attentamente i
bandi ed individuare le opportunità di finanziamento che si possono presentare ai diversi soggetti.
165
5.4.3 Caratteristiche del budget di progetto
Per garantire la riuscita del progetto, le previsioni di spesa del budget devono essere coerenti con le
attività descritte nella proposta progettuale e con le necessità che possono sorgere in fase di implementazione.
Il budget di progetto, per essere funzionale, deve fornire l’indicazione chiara di come il finanziamento verrà utilizzato relativamente ad almeno cinque settori specifici:
• staff: è necessario stabilire il numero appropriato di personale necessario per svolgere le attività
previste e prevedere i loro compensi; è importante che il personale di cui si programma di avvalersi sia qualificato e possieda competenze aggiornate e adeguate alle necessità. La performance
dello staff è infatti uno degli elementi di riuscita del progetto ma di difficile valutazione economica;
• attrezzature d’ufficio, macchinari, strumenti tecnologici, scientifici e operativi, articoli di cancelleria e materiali vari: questa voce include sia l’approvvigionamento di strumenti e attrezzature, sia il loro mantenimento;
• attività progettuali: si tratta delle spese legate alla realizzazione e alla messa in atto delle attività
principali del progetto;
• management: previsione dei costi per tutte quelle attività parallele al progetto ma che ne supportano il funzionamento, quali visite di commissari e audits, meetings del comitato di gestione, seminari (ove questi non rientrino nelle finalità specifiche);
• diffusione delle informazioni: questa voce è molto importante anche dove il progetto non sia finalizzato alla disseminazione, in quanto permette la circolazione delle conoscenze relative al
progetto e pertanto deve essere adeguatamente programmata nelle modalità di attuazione.
Il budget di progetto deve essere basato su stime realistiche relativamente agli obiettivi del progetto
ed alle spese previste. Ciascuno di questi due aspetti influisce indubbiamente sulla corretta costruzione
del budget di progetto. Consideriamo ad esempio la fissazione di obiettivi troppo ambiziosi che nella fase di realizzazione dell’iniziativa progettuale non possono essere conseguiti. In questo caso, il budget di progetto sarebbe evidentemente troppo elevato rispetto a quanto sarà possibile realizzare successivamente, con grave nocumento per il finanziatore dell’iniziativa che avrebbe potuto utilizzare parte delle risorse finanziarie per dar avvio ad altre proposte progettuali.
Similmente costruire un budget di progetto su stime di spese sovrastimate ottiene l’effetto di distrarre risorse finanziarie dal finanziamento di altre iniziative. Al momento della valutazione delle iniziative progettuali, inoltre, solitamente viene verificata la congruità delle spese previste, tagliando
nel caso di costi sovrastimati parte del budget.
La definizione di un budget realistico non può essere frutto di modelli teorici o di studi, ma rappresenta
un processo basato sull’esperienza che migliora col tempo grazie ad un approccio learning by doing.
Al fine di pervenire a stime realistiche sui costi derivanti dall’iniziativa proposta una valida strategia
che può essere utilizzata è quella di scomporre l’iniziativa progettuale in sub-attività per le quali si procederà successivamente a valutare e definire i costi.
È molto importante che il budget venga dettagliato quanto più possibile per diverse motivazioni. Innanzitutto, rende più semplice le valutazioni circa la realisticità del budget da parte della commissione
di valutazione. In secondo luogo, più è dettagliato il budget di progetto, più è semplice per il beneficiario utilizzare lo stesso come strumento per la gestione del progetto e come termine di paragone
per l’avanzamento progettuale. Se le modalità di trasferimento sono agganciate allo stato di avanzamento del progetto, ciò semplificherà inoltre il trasferimento delle risorse finanziarie.
È anche molto importante anche che venga rispettato il modello di budget predisposto dai diversi fi-
166
nanziatori al fine di evitare richieste di integrazioni e ritardi nell’approvazione della proposta progettuale. La commissione sarà così facilitata nel valutare la congruenza e la ragionevolezza delle diverse voci del budget e potrà rapidamente calcolare i costi ammissibili ed il finanziamento concedibile.
Occorre ricordare infine come in base alla fonte di finanziamento, varino le spese considerate ammissibili al finanziamento, l’eleggibilità dei costi, i limiti di budget per progetto e la quota di cofinanziamento. Nel caso in cui le diversi fonti di finanziamento non riescono a coprire interamente il
budget di progetto e l’amministrazione proponente non disponga delle risorse finanziarie necessarie,
sarà necessario rivedere la proposta, modificando gli obiettivi e riducendo le attività e le spese.
5.5 Il contesto di riferimento
5.5.1 Caratterizzazione della problematica
La caratterizzazione della problematica sul territorio di competenza è il primo passo da compiere al
fine di definire in quale contesto di ordine ambientale ricade il problema individuato.
Le problematiche ambientali, come la desertificazione, comprendono sia una dimensione globale,
nell’ ambito della quale si manifestano gli effetti di portata planetaria determinati dai fattori di pressione generati dall’uomo, sia una dimensione locale caratterizzata dai fenomeni specifici derivanti dall’interazione fra stato dell’ambiente e attività che su un delimitato territorio hanno sede.
Obiettivo di questa fase è identificare:
– le cause;
– l’evoluzioni del fenomeno;
– le conseguenze;
– le possibili risposte.
5.5.2 Gli indicatori di desertificazione e la loro organizzazione
Al fine della caratterizzazione del contesto di riferimento gli indicatori possono costituire degli strumenti sintetici e validi per la rappresentazione della situazione locale e per la sua evoluzione. Essi forniscono una visione di sintesi dello stato di degradazione del sistema a partire da misure ed osservazioni, in particolare se inquadrati all’interno di uno schema logico concettuale di riferimento, in grado di evidenziare le connessioni di causa-effetto del fenomeno.
In questo contesto, vengono richiamati i concetti che caratterizzano un buon indicatore ed i criteri
maggiormente condivisi per la loro organizzazione.
La definizione di indicatore oggi maggiormente condivisa è quella adottata dall’Organisation for
Economic Cooperation Development - OECD che definisce l’indicatore come un “parametro, o un
valore derivato da parametri, che indica/fornisce informazioni su/descrive lo stato di un fenomeno/ambito/area con un significato che va oltre ciò che è direttamente associato al valore del parametro” (OECD, 1993).
Per costruire gli indicatori ambientali si usano diversi parametri, poiché spesso il singolo parametro
non è sufficiente per rappresentare un fenomeno. Affinché esso acquisti contenuto informativo e diventi indicatore è necessario combinarlo o riferirlo a qualcos’altro (un altro parametro, una soglia
normativa o ambientale, una serie storica, ecc.).
Gli indicatori possiedono un significato sintetico e vengono sviluppati per finalità specifiche relati-
167
vamente ad un fenomeno che si vuole caratterizzare, misurare o monitorare. Tali caratteristiche pongono in risalto le due principali funzioni:
– ridurre il numero di misure e di parametri richiesti per fornire una prestazione “esatta” di una situazione;
– semplificare il processo comunicativo attraverso il quale l’informazione viene fornita all’utilizzatore.
Gli indicatori possono essere considerati come il risultato di un processo che, a partire da misure ed osservazioni, permette di ottenere informazioni consistenti e coerenti su un fenomeno, utilizzabili da
diversi fruitori. Essi devono essere, in sintesi, facilmente identificabili, fornire una visione sintetica
dello stato della degradazione del sistema, essere utili nel processo decisionale (Enne e Zucca, 2000).
La scelta di indicatori opportuni deve essere fatta garantendo alcuni fondamentali criteri e requisiti
generali. In particolare, essi devono essere:
– misurabili, statisticamente e scientificamente validati, aggiornabili periodicamente;
– rappresentativi delle problematiche ambientali anche in termini di sensibilità ai cambiamenti dei
fenomeni monitorati;
– basati su solide acquisizioni scientifiche;
– di numero limitato;
– standardizzati in relazione alle azioni di intervento a vari livelli territoriali;
– ragionevolmente contenuti nei costi di raccolta e di elaborazione dei dati;
– caratterizzati da immediatezza comunicativa;
– rilevanti ai fini dell’attivazione delle politiche di gestione del territorio.
Questi criteri permettono di selezionare i dati di partenza più utili per costruire indicatori significativi, in grado di fornire un’informazione ambientale sufficientemente articolata ma anche agevolmente comprensibile al vasto pubblico.
Gli indicatori di desertificazione sono rappresentati da serie integrate di indicatori fisici, biologici, sociali ed economici con la finalità di consentire l’osservazione sistematica della degradazione del territorio nelle zone affette e di comprendere meglio e valutare i fenomeni e gli effetti della siccità e
della desertificazione. Essi possono essere organizzati in set strutturati secondo differenti criteri e
modelli, la cui scelta è funzionale alla finalità applicativa della proposta da realizzare.
I criteri maggiormente utilizzati sono i seguenti:
Criterio della settorialità o delle componenti ambientali
Secondo tale criterio gli indicatori sono organizzati e classificati secondo le competenze dei singoli
ambiti disciplinari e le esperienze raccolte in specifici contesti sperimentali. In questo modo gli indicatori sono generalmente suddivisi in socioeconomici e biofisici; questi ultimi possono essere ulteriormente classificati in base alla componente ambientale a cui si riferiscono: clima, suolo, acque,
vegetazione, diversità biologica, ecc…
Criterio dei “framework” logici
Nei programmi avviati sugli indicatori di supporto allo sviluppo sostenibile e di lotta alla desertificazione si è presentata l’esigenza di disporre di schemi di riferimento concettuali funzionali per un più
efficace ordinamento delle conoscenze e per una maggiore facilità di comunicazione. Ne sono
esempi il modello PSR ed il DPSIR.
Il modello PSR (Pressione, Stato, Risposta), messo a punto agli inizi degli anni Novanta dal-
168
l’OECD, è basato sul concetto di causalità e mette in evidenza il collegamento spazio-temporale e propone delle relazioni di tipo lineare tra le attività umane e le interazioni con l’ambiente.
Il modello DPSIR (Forze determinanti, Pressione, Stato, Impatto, Risposta) adottato dall’Agenzia
Europea dell’Ambiente (1998) rappresenta un’evoluzione del modello PSR in quanto ad esso sono stati aggiunti due ulteriori elementi della catena (Forze determinanti, Impatti). Lo schema descrive così le relazioni causa effetto che intervengono nello sviluppo dei fenomeni, così da rendere gli indicatori
strumenti effettivamente operativi.
Criterio delle scale spaziali
Poiché gli indicatori sono sito-specifici e quindi difficilmente utilizzabili in condizioni differenti è necessario individuare indicatori adatti per diverse scale spaziali (locali, di bacino, nazionali, regionali e globali). La scelta di una determinata scala impone specifiche modalità di rilevamento e di intervento sui problemi ambientali e l’attribuzione di un determinato indicatore ad una data scala rende necessario tenere presente che l’indicatore è significativo per quel contesto specifico ad uno specifico
livello di dettaglio.
Criterio degli obiettivi
Nell’ambito della lotta alla desertificazione gli indicatori possono essere classificati sulla base di
obiettivi operativi: prevenzione, monitoraggio, mitigazione, adattamento.
Gli indicatori per la prevenzione consentono di mettere a punto le azioni di prevenzione più idonee
così da evitare situazioni di degrado o di impedirne l’ulteriore sviluppo.
Gli indicatori per il monitoraggio vengono utilizzati allo scopo di descrivere lo stato delle risorse
naturali o dei sistemi socio-economici che con esse interagiscono e mirano ad evidenziare le dinamiche
evolutive a diverse scale di osservazione temporale.
Gli indicatori per la mitigazione e per l’adattamento permettono di valutare la necessità e l’efficacia degli interventi volti a ridurre o attenuare un processo di degrado già in corso. Essi misurano l’impatto delle attività e delle misure adottate dall’uomo per alleviare gli effetti della desertificazione e della siccità.
Per sistematizzare le problematiche secondo un approccio il più possibile completo e realistico, e
quindi in grado di supportare il processo decisionale, gli indicatori possono essere raggruppati attraverso schemi che racchiudono differenti criteri.
A tal proposito, sulla base di precedenti elaborazioni (Enne e Zucca, 2000) NRD ha proposto un
modello (Colombo et al, 2006) che combina gli indicatori in una tabella bidimensionale (Tabella 5)
in cui possono essere inseriti. Esso fornisce una visione integrata della desertificazione, evidenziando le relazioni causa-effetto tra gli indicatori (sulla base del DPSIR) ma anche l’approccio multiscala che dovrebbe caratterizzare lo studio della desertificazione e gli obiettivi conseguibili da ogni
azione.
169
Tabella 5 - Modello di raggruppamento degli indicatori costruito sulla base del DPSIR secondo un approccio multiscala
SCALE SPAZIALI DI MONITORAGGIO,
ANALISI, INTERVENTO
I DIVERSI OBIETTIVI TERRITORIALI DI LOTTAALLADESERTIFICAZIONE
Prevenzione
Monitoraggio
Mitigazione/Adattamento
V
D/P
PR
S
I
R
Vulnerabilità: Driving force Dinamica
Stato:
Impatto:
Risposta:
(resistenza,
e pressione: di processo: livello di conseguenze
come la
resilienza, etc.) cause delle
intensità e
qualità/
sociosocietà
dinamiche di direzione dei degrado
economiche
risponde
degradazione processi
della land
biofisici di
degradation
degradazione
Scale: Regionale,
Nazionale, subNazionale, locale,
etc.
Scala “area vasta”
o Comprensoriale
(fino a 1:200.000)
Scala “locale”
(fino a 1:50.000)
Scala “parcellare”
o puntuale
(circa 1:5.000)
Precisamente, lo schema rappresenta:
– il modello DPSIR arricchito di alcune componenti
– gli obiettivi operativi corrispondenti a ciascuna delle fasi del framework
– le scale spaziali implicate nel fenomeno
– le reciproche tra scale e fasi del fenomeno.
La tabella 5 include la vulnerabilità naturale dei sistemi ambientali (V) e i processi biofisici (PR). Inoltre, le cause del processo di desertificazione (normalmente descritte sia da D che da P) sono state raggruppate, così che l’utilizzatore possa descrivere diversi livelli di cause in base alla necessità del caso.
Questo approccio sottolinea come per realizzare azioni di prevenzione sia necessario privilegiare l’uso di indicatori di V, D, P. Per sviluppare azioni di mitigazione sono preferibili indicatori di PR e di S.
Bisogna invece considerare indicatori di I e R per implementare azioni di mitigazione/adattamento.
Inoltre, gli elementi del modello sono stati collegati alle specifiche scale spaziali a cui essi si riferiscono. Questo incrocio suggerisce che in un determinato contesto. I fattori considerati nelle 6 colonne possono essere osservati a differenti scale e che un certo fenomeno può essere più efficacemente
osservato a più di una scala con strumenti e metodologie opportuni.
Tale schema è già stato testato ed utilizzato in Sardegna per costruire un set di indicatori dei processi erosivi dell’area pilota del progetto Desertnet e può costituire un approccio di riferimento per la costruzione di set integrati di indicatori da utilizzare nelle Regioni impegnate nella redazione dei PAL.
Infatti, il modello non si limita a suddividere gli indicatori entro categorie ma li contestualizza in ba-
170
se alla finalità ed alla dimensione spaziale, favorendo una visione, e dunque una comprensione, dinamica dei fenomeni di desertificazione, che può garantire una efficace fruibilità delle informazioni
da parte delle amministrazioni. Inoltre, autorevoli esperienze e progetti nazionali ed internazionali hanno prodotto e selezionato un consistente numero di indicatori di desertificazione ai quali è possibile
attingere per popolare il modello.
I sistemi di indicatori proposti all’interno di queste linee guida sono:
– DesertNet2
– Desertlinks3
– LADA FAO4
Queste attività hanno prodotto banche dati di indicatori riferiti a differenti contesti ambientali, scale
geografiche e aspetti della desertificazione (tipo biofisico, sociale, economico e istituzionale). Essi possono costituire una fonte attendibile per il popolamento di set di indicatori per le regioni italiane, essendo già stati in buona parte testati e validati in aree pilota dell’Europa mediterranea, compresa l’Italia.
Tali indicatori possono poi essere integrati con indicatori più specifici, perché rappresentativi dei
contesti peculiari di ogni regione.
Tra i progetti italiani nei quali ci si è serviti dei framework logici per la rappresentazione e sistematizzazione delle informazioni provenienti dalla bibliografia esistente in Italia sulla desertificazione,
RIADE è quello che ha dato un quadro maggiormente esaustivo (vedi par.4.2)
I contributi apportati dal progetto alla caratterizzazione della problematica sono elencati qui di seguito:
• Quadro sinottico delle tipologie di degrado riscontrate negli studi, con indicazione dei rispettivi
processi in atto e delle cause.
• Schematizzazione secondo il modello DPSIR.
• Realizzazione della carta di sintesi: è stato realizzato un quadro riassuntivo delle tipologie e dei
processi di degrado riscontrati e suddivisi per le diverse località individuate. Tali informazioni
sono state georeferenziate e inserite in un GIS appositamente strutturato.
In figura 2 è illustrato, a titolo di esempio, l’utilizzo dello schema DPSIR per la rappresentazione relativamente al suolo per la Regione Campania.
2
DESERTNET - Monitoraggio e azioni per Combattere la Desertificazione nell’Europa Mediterranea.
Il progetto è stato finalizzato alla gestione sostenibile delle aree minacciate dalla Desertificazione nel Mediterraneo Europeo. DesertNet ha razionalizzato le esperienze tecnico-scientifiche per le aree a rischio, identificate in
precedenti programmi. Durante il progetto sono stati creati una Piattaforma di Servizi per le Regioni del Mediterraneo,
un network di azioni Pilota e di utilizzatori, un Osservatorio Interregionale per Combattere la Desertificazione nel
quadro dell’implementazione delle politiche di lotta alla desertificazione.
3 DESERTLINKS – Combatting Desertification in Mediterranean Europe: Linking Science with Stakeholders.
Il progetto, finanziato dalla Unione Europea, ha visto una collaborazione con attori locali nelle regioni affette da
desertificazione (Portogallo, Spagna, Italia e Grecia) per costituire conoscenze per l’identificazione di prototipi di
sistemi di indicatori a differenti scale e indicatori composti che combinano quelli identificati dagli utenti con indicatori socioeconomici e biofisici sviluppati per l’Europa Mediterranea.
4 LADA – Land Degradation Assessment.
Progetto finanziato da FAO e Global Environmental Facility, attuato dalla FAO e implementato dall’UNEP, con
contributi da parte di enti internazionali (GM, MA, ISRIC,..) ed istituti nazionali in numerosi paesi pilota. Il progetto
si prefigge diversi obiettivi, tra cui sviluppo, test e revisione di indicatori ed approcci metodologici per una valutazione integrata dei fenomeni. Inoltre, le attività prevedono la combinazione delle conoscenze tradizionali e moderne per una pianificazione integrata nelle drylands.
171
Figura 2 - Schema DPSIR applicato alla componente suolo e alla Regione Campania (Progetto RIADE)
5.5.3 Inquadramento strategico e programmatico negli ambiti regionale e nazionale
Questa sezione è finalizzata a fornire gli elementi strategici che giustificano la necessità dell’intervento
ed in particolare la coerenza con eventuali indirizzi e priorità individuate a livello nazionale, regionale e locale.
Il Soggetto Proponente deve evidenziare in maniera chiara la funzionalità del progetto proposto per
la realizzazione degli obiettivi strategici posti dai documenti programmatici di riferimento di livello
comunitario, nazionale o locale. Per una rassegna dei documenti che costituiscono il quadro programmatico per le azioni di tutela ambientale ed in particolare per quelle di lotta alla desertificazione si veda il capitolo 2. In molti casi la rispondenza a determinati indirizzi generali è richiesta direttamente dagli strumenti di finanziamento che supportano il progetto. In ogni caso è utile richiamare
nel modo più ampio possibile le normative di settore ed i programmi a cui il progetto si conforma, in
modo da rendere chiara la sua utilità per l’attuazione del quadro strategico delineato dal decisore
politico.
Ricadute istituzionali
Il progetto dovrebbe avere una forte consonanza anche con il complesso di politiche condotte all’interno dell’ente o degli enti pubblici di riferimento (in quanto proponenti o destinatari). In molti casi
la piena riuscita del progetto è impedita dall’“estraneità” delle attività progettuali rispetto alle politiche ordinarie dell’ente.
Occorre invece che ci sia una piena consapevolezza istituzionale delle innovazioni procedurali o conoscitive che possono derivare dal progetto, che devono quindi essere “fatte proprie” dall’ente e inserite nei processi decisionali. Un esempio chiaro può venire dall’utilizzo dei risultati di un proget-
172
to di studio sulla vulnerabilità di un’area per la conseguente redazione di progetti di mitigazione all’interno di un piano di bacino o di tutela delle acque. Non bisogna dimenticare però che l’innovazione
portata da un progetto non riguarda solo il patrimonio di nuove conoscenze scientifiche, ma anche il
“saper fare” costituito dalla rete di relazioni e dalla capacità di lavorare insieme che sviluppano le
istituzioni coinvolte. Un patrimonio molto importante che facilita il processo di governance e di integrazione delle politiche di gestione del territorio condotte a volte in maniera disorganica dai vari enti o soggetti interessati. Per questo è molto importante tener conto di tutti i soggetti con competenze
nel settore fin dal momento della definizione della partnership del progetto.
Interrelazioni con altre iniziative
Nel progetto si dovrebbero sottolineare, ove possibile, eventuali sinergie con progetti già realizzati o
in corso di realizzazione, anche da parte di altre amministrazioni o beneficiari finali e promuovere una
sinergia tra le iniziative per lo sviluppo locale attivate nel territorio, allo scopo di far sedimentare
esperienze pregresse. Dovrebbe inoltre risultare evidente il valore aggiunto che il progetto fornisce
rispetto alle esperienze passate.
Potrebbe essere utile a tal riguardo specificare, se possibile, il tipo di sinergia ad esempio: “sinergia
operativa” (un’azione necessaria ad un’altra), “sinergia degli effetti” (gli effetti di un’azione favoriscono un’altra), “sinergia tra gli operatori” (effetti - rete tra le azioni).
L’inquadramento strategico e programmatico della proposta andrebbe fatto anche tenendo conto delle proposte avanzate da Regioni ed Autorità di Bacino secondo quanto previsto dal PAN. Gli Enti territoriali hanno in questo modo la possibilità di affrontare direttamente sul territorio alcune problematiche ambientali già evidenziate dagli studi realizzati nel contesto dei suddetti Programmi d’Azione.
L’inquadramento strategico e programmatico della proposta dovrebbe inoltre essere effettuato anche
sulla base delle singole priorità ambientali individuate sul territorio di competenza ed in relazione ad
aree a rischio eventualmente già rilevate, al fine di effettuare opportuni approfondimenti scientifici
sulle problematiche che maggiormente affliggono il territorio a livello locale, potendo diventare così
punto di riferimento per tutte gli Enti che condividono le medesime priorità ambientali.
5.6 Analisi economico-sociale
L’analisi economico-sociale ha lo scopo di verificare il grado di utilità dell’opera o dell’iniziativa
per l’intera collettività. Tale analisi si pone dunque come strumento di supporto al decisore pubblico
poiché quest’ultimo attraverso il calcolo dei benefici e dei costi associati a ciascun intervento è in
grado di scegliere la proposta da finanziare.
Non risulta semplice individuare un approccio specifico dell’analisi economico-sociale per interventi ambientali quali quelli relativi alla lotta alla desertificazione, date le differenti caratteristiche relative alla natura, alla dimensione, alla vita dell’opera, all’impatto sull’ambiente ed ai soggetti coinvolti. È possibile tuttavia individuare il percorso di analisi da affrontare, descrivendo inoltre, i contenuti necessari dell’analisi economico-sociale. Per le opere di piccola dimensione l’analisi economico-sociale è di carattere sostanzialmente descrittivo e viene condotta in maniera aggregata, aggiungendo a quanto elaborato per la sezione finanziaria una descrizione dei costi e benefici esterni.
Per costi esterni o esternalità negative si intendono quei costi che sono sostenuti da soggetti diversi
da quello cui compete la realizzazione o la gestione dell’opera o dell’iniziativa, o costi relativi a be-
173
ni e servizi non vendibili (i.e. costi sociali, costi relativi alla salute, costi relativi all’impiego di tempo, ecc.). Di contro per benefici esterni, o esternalità positive, si intendono quelli che derivano alla collettività nel suo insieme dalla realizzazione e gestione dell’opera o dell’iniziativa.
Nel caso delle opere di maggiore dimensione, si rende opportuno, invece, condurre una analisi non
solo di tipo descrittivo, ma anche di tipo quantitativo, considerando gli effetti relativi alle esternalità e le distorsioni provocate dalla fiscalità sui prezzi del progetto.
L’analisi economico-sociale, in quest’ultimo caso, viene condotta a partire dall’analisi finanziaria, ossia dai dati relativi ai costi di investimento e di gestione, operando alcune correzioni riguardanti la fiscalità e integrando quest’ultima con i costi e i benefici economici esterni o indiretti.
Per quanto concerne la fiscalità, è infatti necessario evidenziare come mentre nell’analisi finanziaria
le imposte dirette e indirette rappresentano di fatto un’uscita monetaria di cui occorre tenere conto,
nell’analisi economico-sociale, poiché viene adottato il punto di vista della pubblica amministrazione, tali voci rappresentano un semplice trasferimento di risorse da un gruppo sociale ad un altro ovvero da una pubblica amministrazione ad un’altra. Stesso discorso vale anche per i sussidi o gli oneri contributivi che rappresentano di fatto una uscita monetaria ma non un costo o un ricavo per la
pubblica amministrazione.
L’analisi economico-sociale, non deve pertanto considerare né le imposte e trasferimenti, né sussidi
e contributi pubblici. Poiché gli aspetti fiscali, tramite le imposte indirette (i.e. Iva) influiscono anche
sui prezzi di mercato dei fattori produttivi, si rende necessaria una correzione di questi ultimi mediante appositi fattori di conversione.
Tabella 6 - Valori dei principali fattori di conversione ( Fonte: studi fi fattibilità delle opere pbbliche Guida per la certificazione da parte dei Nuclei regionali di valutazione e verifica degli investimenti pubblici,
2001)
Voci
1. Costi di investimento
1.1 Opere civili (esempi)
Acquedotti
Reti fognarie, collettori, impianti di depurazione
Strade, aree verdi, impianti sportivi e mercati scoperti
Fabbricati, impianti sportivi e mercati coperti
Impianti di illuminazione, linee elettriche
1.2 Opere impiantistiche
1.3 Manodopera
1.4 Altri costi (direzione, collaudo)
1.5 Manutenzione straordinaria
2. Costi di gestione
2.1 Acquisti
2.2 Manutenzione ordinaria
2.3 Altri costi
2.4 Manodopera
3. Rientri finanziari
Fattore di conversione
1.0032
0,9982
1,0254
0.9334
0,4600
0.8850
0,7400
0,8820
1,0182
0,6480
1,0182
0,7144
0,5994
0,560
Per ciò che concerne la valutazione dell’esternalità, occorre ricordare come la realizzazione di un
progetto dà luogo a dei benefici e dei costi che modificano il benessere collettivo ma che non sempre
vengono catturati dall’analisi finanziaria dato che non implicano necessariamente una entrata o una
uscita monetaria. Esternalità positive, possono ad esempio essere considerate il miglioramento delle
174
situazioni ambientali o della salute pubblica conseguenti ad un intervento di bonifica, ad interventi di
prevenzione degli incendi, al riutilizzo delle acque reflue, ecc.
La realizzazione del progetto, può però comportare anche esternalità negative che si manifestano a livello ambientale o più in generale per il benessere della collettività. Ad esempio per interventi che riguardano l’utilizzo di terreno per la realizzazione di un impianto di smaltimento, producono una
perdita generale di produzione agricole. Nel caso dei progetti relativi alla lotta alla desertificazione,
si producono numerose esternalità legate all’utilizzo dell’ambiente come risorsa e fonte di numerosi servizi diretti e indiretti, quali la produzione di acqua di qualità, la produzione di suoli e di ossigeno, la regolazione del clima e del ciclo delle acque, l’assimilazione dei rifiuti, ecc. L’intensità degli
impatti dipenderà dalla dimensione del progetto e dalla sua localizzazione (i.e. zone più o meno
ecologicamente fragili). In generale gli impatti positivi che possono essere identificati riguardano il
miglioramento della qualità e della disponibilità dell’acqua, la riduzione dell’inquinamento atmosferico, la riduzione dell’inquinamento dei suoli, la riduzione della quantità dei rifiuti prodotti e
trattati, il miglioramento della quantità e qualità della biodiversità, la tutela del paesaggio, la riduzione
dei rischi, degli odori e dei rumori, ecc.. Altre esternalità positive derivanti dagli interventi volti alla
lotta alla desertificazione potrebbero riguardare l’incremento del valore di proprietà terriere e immobiliari oppure lo sviluppo economico e sociale locale.
La realizzazione di una analisi costi-benefici comporta la necessità di identificare, quantificare ed
assegnare un valore monetario alle esternalità positive e negative che la realizzazione dell’intervento genera. Occorre premettere tuttavia che spesso gran parte dei benefici e costi rilevanti e significativi non sono monetizzabili o lo sono in maniera parziale ed approssimativa, rischiando di inficiare
l’analisi.
Tabella 7 - Esternalità negative prodotte dagli investimenti pubblici ambientali;
(fonte: L’analisi costi-benefici dei progetti di intervento pubblico, a cura di F. Levarlet e A. Valenza)
Inquinamento
acque
Inquinamento aria
Qualità del suolo
Effetti sulla
biodiversità
Paesaggio
Odore e rumore
Rischi tecnologici
e naturali
Valore terreni
ed edifici
Impatto sviluppo
locale
Attrezzature Erogazione Purificazione Monitoraggio Gestione Difesa Gestione
terreni e aree
acque
e trattamento e riduzione
dei
del dei rischi
protette
acque
inquinamento rifiuti
suolo naturali
aria
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
175
Tabella 8 - Esternalità positive prodotte dagli investimenti pubblici ambientali; (fonte: L’analisi costi-benefici dei progetti di intervento pubblico, a cura di F. Levarlet e A. Valenza)
Inquinamento
acque
Inquinamento aria
Qualità del suolo
Effetti sulla
biodiversità
Paesaggio
Odore e rumore
Rischi tecnologici
e naturali
Valore terreni
ed edifici
Impatto sviluppo
locale
Attrezzature Erogazione Purificazione Monitoraggio Gestione Difesa Gestione
terreni e aree
acque
e trattamento e riduzione
dei
del dei rischi
protette
acque
inquinamento rifiuti
suolo naturali
aria
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Generalmente, il valore di una esternalità può essere stimata attraverso l’utilizzo di metodi diretti o
metodi indiretti. Con la prima tipologia di metodi, si cerca di monetizzare l’esternalità interrogando
un campione della popolazione relativamente alla loro disponibilità a pagare per un determinato
servizio o per la realizzazione di una data opera o intervento. Con i metodi indiretti si indaga un
mercato influenzato dalla esternalità in cui vengono acquistati o venduti beni o fattori produttivi.
Esempi di tecniche di valutazione indirette sono costituite dal metodo delle spese difensive, dal metodo della valutazione contingente ed infine dal metodo dei prezzi edonici.
Con il metodo delle spese difensive si cerca di considerare le totalità di spese sostenute per la tutela
dell’ambiente dai consumatori e produttori. Ad esempio per valutare l’esternalità positiva derivante
dalla protezione delle coste dall’erosione, si potrebbe tentare di quantificare le spese sostenute dalle
amministrazioni e dai privati per mitigare il problema.
Nel caso della valutazione contingente, il metodo più impiegato data la sua flessibilità, viene richiesto
ai cittadini di esprimere le loro valutazioni sulla disponibilità a pagare per ottenere un beneficio o
contenere o eliminare un problema. Vengono a tal fine predisposte delle interviste da sottoporre alle persone per individuare la loro disponibilità a pagare nel caso in cui esistesse un mercato del bene.
Infine con il metodo dei prezzi edonici si tenta di identificare quanta parte della differenza nei valori delle proprietà immobiliari o terriere è legata ad una specifica esternalità. Ad esempio, una proprietà immobiliare potrebbe aver un maggiore valore in quanto posta nelle vicinanze di una foresta,
oppure una proprietà terriera potrebbe avere un valore più basso in quanto prossima ad un’area soggetta a desertificazione.
Nell’analizzare le esternalità occorre poi tenere conto di altri due elementi. Innanzitutto occorre individuare i soggetti interessati dall’intervento, diretti o indiretti, vicini o interessati da fenomeni di più
ampio raggio come per i cambiamenti climatici. L’individuazione dei beneficiari rende più semplice la quantificazione e la valutazione delle esternalità.
Secondariamente, è importante stimare una situazione di partenza rispetto alla quale vengono stimati i benefici esterni netti del progetto. Nel caso di un inceneritore, ad esempio, verranno prodotti
176
benefici, quali ad esempio elettricità e vapore e esternalità negative. Tuttavia occorre confrontare la
situazione derivante dalla realizzazione dell’impianto con quella preesistente, nella quale, ad esempio la produzione di elettricità verrebbe comunque prodotta in impianti classici, consumando carburanti fossili. In questo caso, sarebbe pertanto opportuno stimare i benefici o esternalità positive come
costi sociali evitati relativi alla riduzione di inquinamento.
Valutati e quantificati i costi economici esterni, sarà possibile poi pervenire al saldo tra costi e benefici, così come mostrato nella tabella 9 e scontare i nuovi flussi di cassa così ottenuti calcolando alcuni indicatori economico-sociali sintetici.
Tabella 9 - Analisi economico-sociale
Voci
1
1 Costi economici interni di investimento
2 Costi economici interni di esercizio
3 Costi economici esterni di investimento
4 Costi economici esterni di esercizio
5 Costi economici totali (1+2+3+4)
6 Benefici economici
7 Flussi di cassa(6-5)
2
3
...
Dal punto di vista ambientale, l’utilizzo di un tasso di sconto elevato, impedisce di tener conto delle
esternalità negative che si manifestano nel medio-lungo periodo. Infatti, nel caso di cambiamenti
climatici, di inquinamento di acque di falde o di effetti negativi sulla biodiversità, l’attualizzazione
rischia di ridurre la loro importanza, nonostante quest’ultimi siano fenomeni rilevanti per il benessere
della collettività presente e futura.
Il tasso di sconto utilizzato per ottenere gli indicatori economico-sociali sintetici, solitamente è differente da quello finanziario. La letteratura e la pratica internazionale, infatti, mostrano una grande
varietà di approcci adottati per individuare il tasso di sconto sociale da utilizzare per le analisi costibenefici. Le tecniche di calcolo sono diverse tra loro e non sempre concordi. Le linee guida realizzate
dai Nuclei di Valutazione e Verifica degli Investimenti regionali consigliano l’utilizzo di un tasso di
sconto pari a 5%. Stesse indicazioni provengono anche dalla pratica comunitaria.
Scontando il flusso di cassa finale, sarà così possibile ottenere il valore attuale netto economico
(VANE) che viene utilizzato come misura del valore aggiunto creato dal progetto. Il VANE può essere utilizzato sia per scremare le alternative progettuali rilevanti, sia per creare graduatorie di progetti alternativi.
177
Box 1: Il valore attuale netto economico
Il valore attuale netto è il criterio più ampiamente e proficuamente utilizzabile nella valutazione economica dei
progetti di investimento. Il VAN rappresenta la somma dei saldi dei flussi di cassa scontati per un opportuno tasso di sconto. Esso è definito come:
n
VAN = ∑ ——————S—t ——t ———
(1+i)
t=0
La proposta progettuale dovrebbe presentare anche il tasso interno di rendimento economico, ossia
il TIRE.
Box 2: Il tasso di rendimento interno economico
Il tasso di rendimento interno (TIR) viene definito come quel valore del tasso di sconto che azzera il valore attuale netto.
n
VAN = ∑ ——————S—t ———t ——
(1+Tir)
t=0
L’individuazione del TIRE permette anche di comparare i progetti e rapportarli alla media per tipologia di opera. Ad esempio, nell’esperienza comunitaria, il valore media dei TIRE dei progetti ambientali e di gestione delle acque è del 15,8%. Il TIRE medio degli acquedotti è del 18,9%, mentre il
TIRE delle reti fognarie e dei depuratori è del 13%.
Talvolta, infine, nella selezione dei progetti cui destinare un finanziamento, può essere utilizzato al
fine di costruire delle graduatorie il criterio del rapporto costi-benefici (B/C). Tale indicatore viene
definito come il rapporto tra il valore attuale netto delle entrate e valore attuale netto delle uscite. Il
progetto diviene desiderabile, per valori dell’indicatore maggiori di uno, ossia nel caso in cui il valore attuale netto dei benefici è maggiore rispetto al valore attuale netto dei costi.
5.7 La definizione della proposta
5.7.1 Soggetto proponente e soggetti attuatori
Il soggetto proponente è costituito dall’ente o dall’insieme di enti (partenariato) che presenta la proposta progettuale all’ente finanziatore.
Il partenariato è costituito da un capofila e da uno o più partner.
Il capofila è responsabile della gestione del progetto, e come tale garantisce che le attività vengano
svolte nel rispetto di quanto deciso di comune accordo tra i partners e riportato nella proposta progettuale. In qualità di coordinatore mantiene inoltre i contatti con i partners svolgendo un’importante funzione di coesione all’interno del gruppo.
I suoi compiti principali sono:
a) In fase di pianificazione:
– mantenere i contatti con i partners e concordare con loro la proposta progettuale e le modalità di
attuazione della stessa;
178
predisporre il piano completo ed il budget del progetto, corredato della documentazione richiesta
dal bando;
– accertarsi che la documentazione di competenza dei partners pervenga in tempo utile e sia
compilata in modo chiaro, obiettivo, trasparente e coerente con gli obiettivi;
– contattare eventuali tecnici e/o esperti esterni di provate ed aggiornate competenze ed esperienza affinché supportino lo staff esistente.
b) In fase di implementazione:
– organizzare le risorse umane, amministrative e tecnologiche necessarie per lo svolgimento
del progetto e supervisionarne le attività;
– gestire i rapporti con l’ente finanziatore, in particolare in relazione al corretto utilizzo delle risorse finanziarie progettuali e ad eventuali variazioni dei contenuti tecnici delle azioni e dei
rispettivi budget;
– coordinare le attività del gruppo, ad esempio organizzando riunioni periodiche in modo da assicurare il mantenimento di un programma condiviso nell’implementazione delle attività;
– guidare il processo di individuazione degli indicatori di performance e la redazione di report tecnico-scientifici, nonché di altre modalità di pubblicizzazione delle attività progettuali;
– garantire a tutti i partners ed agli utenti finali il libero accesso alle informazioni e ai dati prodotti dal progetto mediante adeguata pubblicizzazione degli stessi.
Oltre all’indicazione del soggetto capofila e del suo responsabile, la proposta progettuale deve contenere:
– la composizione del partenariato, completa dei dati di ciascun ente e del proprio referente;
– le eventuali esperienze acquisite nel campo della desertificazione (citando azioni già intraprese, progetti già realizzati oppure in fase di realizzazione);
– le funzioni svolte da ogni partner per la realizzazione dell’obiettivo comune del progetto e dei
singoli obiettivi specifici che caratterizzano le azioni in cui sono direttamente coinvolti.
Il numero di partner in possesso di una comprovata esperienza nel campo della desertificazione costituisce un motivo di preferenza per un progetto, e può quindi influire sulla sua approvazione.
Per l’individuazione delle istituzioni da coinvolgere come partner è possibile fare riferimento alle
piattaforme di servizi create nell’ambito di progetti nazionali e internazionali, in cui sono coinvolti
enti e istituzioni operanti sul territorio italiano e aventi provata esperienza nel campo della lotta alla
desertificazione; è il caso, ad esempio, del progetto DesertNet, che ha coinvolto Partner scientifici di
riconosciuto livello internazionale. Queste istituzioni hanno studiato in modo diretto il fenomeno
desertificazione valorizzando le conoscenze e le tecniche già disponibili localmente ed utilizzando le
risorse scientifiche messe a disposizione dal partenariato; le loro stesse esperienze, conoscenze e
tecniche sono state inserite nella Rete in modo che potessero essere utili a chi affronta le medesime
problematiche in zone differenti o nelle medesime aree del progetto.
Il numero di partner di comprovata esperienza nel campo della desertificazione costituisce un motivo di preferenza per un progetto, e può quindi influire sulla sua approvazione.
5.7.2 Definizione degli obiettivi
Nella proposta sarebbe opportuno evidenziare se l’idea progettuale ha finalità di tipo preventivo,
oppure di monitoraggio o di mitigazione.
Si intende per finalità di tipo preventivo e quindi per azioni di prevenzione quelle più idonee da rea-
179
lizzare in aree sensibili così da evitare l’innesco di situazioni di degrado o di impedirne l’ulteriore sviluppo, permettendo il ripristino delle originali condizioni ambientali.
Le azioni di monitoraggio sono quelle utilizzate allo scopo di descrivere non solo lo stato, ma anche
l’evoluzione delle risorse naturali o dei sistemi socio-economici che con esse interagiscono. Queste
azioni sono legate a concetti quali quello di qualità o di livello di degradazione degli ecosistemi.
Le azioni di mitigazione permettono di valutare la capacità di impatto delle attività e delle misure
adottate dall’uomo per alleviare gli effetti della desertificazione e della siccità. In particolare ogni
intervento di mitigazione è rivolto a ripristinare una o più funzioni dell’ambiente alle quali la società attribuisce un valore e che sono state in parte compromesse.
Tutte e tre queste tipologie di azioni possono essere sia di natura socio-economica sia biofisica e devono basarsi sulla comprensione dei processi di degradazione e delle cause di questi.
L’obiettivo generale è meglio definito attraverso obiettivi specifici e concreti che ne consentono il raggiungimento e rendono più facile il monitoraggio del progetto.
A seconda del tipo di finalità operativa che l’idea progettuale si propone di raggiungere (finalità di tipo preventivo, di monitoraggio o di mitigazione) andranno selezionati i set di indicatori più opportuni da usare.
5.7.3 Piano operativo (fasi progettuali: start up, attuazione, programmazione
di dispositivi di monitoraggio, mid-term e final evaluation)
Il raggiungimento degli obiettivi è reso possibile attraverso l’implementazione di un piano operativo. Tale piano contiene le strategie che si intendono adottare per conseguire gli obiettivi.
All’interno del piano operativo devono essere individuate ed esplicitate le azioni volte al conseguimento di ciascuno degli obiettivi specifici precedentemente individuati, le quali sono generalmente
organizzate secondo “pacchetti di lavoro” (Work Packages), suddivisi tra i partner.
Strutturazione del piano
Per assicurare la ripetibilità del progetto nel tempo e nello spazio la strutturazione delle azioni deve
essere quanto più possibile schematica e standardizzabile, tramite la definizione esatta, per ogni
pacchetto di lavoro, dei seguenti parametri:
– titolo esteso, che sintetizza il contenuto dell’azione e l’output atteso (es.: studio di…, realizzazione di…; etc.);
– partner responsabile ed eventuali ulteriori partners coinvolti;
– eventuali beneficiari delle azioni (target di riferimento);
– risorse umane impiegate nella realizzazione (generalmente espresse in mesi o giornate / uomo);
– contorni operativi, ossia la descrizione dettagliata delle attività che dovranno essere svolte, delle
metodologie applicate, degli input necessari alla realizzazione, degli output previsti e delle eventuali relazioni, sia tecniche che temporali, con altri pacchetti di lavoro;
– obiettivi, da definire in termini di output/outcomes che si desiderano conseguire;
– durata prevista per la realizzazione di ogni singolo pacchetto e cronogramma dell’intero piano
operativo in grado di fornire una visione sinottica della tempistica progettuale;
– fissazione di strumenti di controllo e monitoraggio ad intervalli più o meno regolari, nonché di
valutazione a posteriori degli effetti delle azioni; tra questi strumenti si annoverano gli indicatori
di performance per la valutazione degli impatti (vedi par. 5.7.7).
Quanto più i procedimenti operativi risultano standardizzabili e misurabili, tanto più il modello sarà
180
facilmente riproponibile in altri contesti.
Tra le azioni previste è opportuno, e spesso richiesto esplicitamente dal bando, prevedere azioni di disseminazione e diffusione, al fine di favorire l’esportazione dei risultati del progetto.
Fasi del ciclo di vita di un progetto
Alla base della suddivisione del progetto in “work packages”, ossia in gruppi di attività ben definite
e delimitate nel tempo, sta la consapevolezza che il ciclo del progetto (Project Cycle), è suddiviso in
fasi di vita, ossia i passi che verranno compiuti per la sua realizzazione, i quali devono essere definiti da un punto di vista sia temporale sia organizzativo sin dalla formulazione del piano.
Il ciclo di vita del progetto, sin dalla nascita dell’idea progettuale, è così strutturato:
1. Strategia internazionale: può essere considerato come il punto di partenza per molte iniziative
progettuali, in quanto stabilisce le linee d’azione e costituisce l’inquadramento generale per le
strategie nazionali;
2. Strategia nazionale: alla base di ogni progetto c’è una strategia a livello nazionale che inquadra e
dirige le azioni sul territorio nonché l’utilizzo dei finanziamenti. Il PAN italiano è un punto di riferimento fondamentale per le proposte progettuali di lotta alla desertificazione e come tale costituisce il passo di partenza per lo sviluppo del progetto;
3. Definizione dell’idea progettuale: è la prima fase di attuazione ma la più critica. Comprende la formulazione dell’idea progettuale, la proposta dell’idea ai partner, l’accoglimento di eventuali modifiche suggerite ed infine la redazione del documento contenente: una parte descrittiva sulla
strategia, sulle necessità a cui il progetto cerca di rispondere, sugli obiettivi perseguiti e sugli
eventuali rischi (i contenuti di questa sezione variano in base alle richieste del bando); la tabella
denominata framework matrix debitamente compilata; il piano di lavoro annuo recante l’indicazione delle attività e della tempistica per il loro svolgimento e il piano di budget (i due nel loro complesso sono denominati Annual Work Plan Budget); i ruoli e le competenze di ogni partner;
4. Start up o Fase di avvio: a seconda dei casi può cominciare da pochi mesi a un paio di anni dopo
la presentazione della proposta. In genere prevede uno o più incontri dei partner per una migliore definizione della strategia e dei metodi. L’ente di gestione del progetto (generalmente definito
steering committee) mobilita partner e risorse per l’implementazione dello stesso definendo meglio i ruoli e le modalità di azione;
5. Implementazione: è guidata dall’ Annual Work Plan Budget, il quale viene modificato in corso
d’opera sulla base della mid-term evaluation;
6. Mid-Term Evaluation: è un momento di riflessione critica e di verifica per l’operato dei partner. Riflessione critica in un progetto significa interpretazione dei dati e delle esperienze maturate durante l’implementazione per creare nuovi stimoli, suggerimenti e accordi sulle attività da svolgere. In questa
fase vengono verificate le premesse date per certe nella fase di pianificazione (necessità a cui risponde il progetto sulla base dell’analisi del contesto di riferimento) ed eventualmente modificata la strategia. Le modalità di attuazione della mid-term evaluation sono stabilite sin dalla definizione della
proposta progettuale e possono variare a seconda della tipologia di progetto, in genere comprendono
l’utilizzo di indicatori di performance e revisioni di esperti, anche esterni (vedi par.5.7.7);
7. Dismissione delle attività: è la fase di fine dei lavori in cui è prevista, oltre alla realizzazione di meetings di partner e esperti per la produzione di documentazione tecnica, anche la pubblicizzazione
dei risultati del progetto, delle attività svolte e dei dati scientifici apportati mediante appositi
mezzi di disseminazione; in quest’occasione viene stilata una final evaluation attestante gli impatti
prodotti dal progetto.
181
Figura 3 - Ciclo di vita di un progetto
182
– Revisioni
Nel piano operativo, tra le attività cronologicamente organizzate sulla base delle fasi di vita del progetto, è fondamentale includere i momenti di riflessione critica che prendono il nome di “revisioni”
o “valutazioni”, che consistono nel sottoporsi al giudizio critico di un esperto il quale stilerà un’apposita relazione di valutazione. Per la redazione di questo studio critico ci si può servire di un esperto interno o esterno al partenariato.
In un progetto possono essere previste più revisioni:
– supervisione annuale o semestrale;
– mid-term evaluation, in genere collocata a metà della vita di un progetto;
– interim evaluation, si svolge prima della chiusura delle attività, in modo da trarre insegnamento dall’esperienza acquisita ed eventualmente decidere in favore di una ripetizione del
progetto;
– final evaluation, viene intrapresa dopo la conclusione delle attività.
Le revisioni compiute durante l’implementazione sono un importante strumento di verifica, in
quanto consentono di rimettere in discussione le scelte effettuate in fase di pianificazione e di verificare le premesse che erano state date per certe, sia relativamente al contesto di riferimento sia relativamente alle potenzialità del progetto; in questo modo permettono ai partner di focalizzare l’attenzione
su problematiche chiave emerse in corso d’opera e sulla conseguente necessità di eventuali cambiamenti strategici. Tale verifica, che serve a valutare la rispondenza delle risorse, dell’organizzazione
e delle modalità di svolgimento delle attività agli obiettivi perseguiti sulla base dei tempi e modi di
attuazione e alla luce dei risultati già raggiunti e delle difficoltà già riscontrate, è una valutazione
che, rispetto a quella effettuata in fase di pianificazione (analisi SWOT, framework matrix) risulta
più consapevole in quanto si avvale già dell’esperienza maturata in vari mesi (o anni) di attività.
In conclusione delle attività progettuali la valutazione permette, invece, di stimare i risultati conseguiti e raffrontarli con quelli attesi. Laddove gli obiettivi non siano stati raggiunti l’analisi critica
permette di appurare le cause di insuccesso e di identificare gli errori compiuti, a livello di strategia
(mancanza di flessibilità nel piano operativo; inaccurata definizione degli aspetti tecnici, dei compiti o delle priorità; incompleta conoscenza del contesto di riferimento), di organizzazione e scelte gestionali (investimenti sbagliati, strumenti inadeguati, competenze non qualificanti, utilizzo non efficiente delle risorse), di comunicazione (con i partner o con soggetti terzi coinvolti nell’implementazione, con il pubblico nelle attività di disseminazione). Il raggiungimento e l’eventuale superamento degli obiettivi preposti è un motivo di successo per gli enti partner e permette una maggiore
esportabilità e ripetibilità del progetto perché favorisce la pubblicizzazione dei suoi risultati e costituisce uno stimolo a che i soggetti proponenti ripropongano la stessa iniziativa o iniziative analoghe
nello stesso contesto o in contesti differenti.
L’eventuale scelta di un revisore esterno, sia in fase di implementazione sia alla fine delle attività, ha
il vantaggio di garantire una maggiore obiettività fungendo da stimolo a rimettere in discussione ciò
che era dato per certo e costituisce un ottimo spunto per una riflessione critica dei partner sull’operato del progetto.
In fase di pianificazione le revisioni devono essere previste in termini di modi, tempi e di soggetti attuatori, e devono essere determinate le relative spese nel piano di budget.
183
5.7.4 Localizzazione dell’area di intervento
Le attività progettuali possono interessare una o più aree geografiche che insieme costituiscono l’area di intervento.
Esistono due approcci principali nell’individuazione dell’area di intervento:
– rappresentatività dell’area rispetto a uno specifico fenomeno che si vuole indagare, sulla base di
informazioni già esistenti;
– arricchimento delle conoscenze di una determinata area per comprendere eventuali dinamiche di
fenomeni in atto.
In generale, la localizzazione e la scelta dell’area di studio avviene sulla base dei seguenti criteri:
– rappresentatività dell’area rispetto alla problematica da indagare;
– presenza di delimitazioni fisiografiche (cioè limiti di tipo fisico e o naturale) e/o amministrative
(limiti comunali, provinciali comunità montane, etc.);
– disponibilità da parte di enti locali e territoriali nel favorire e supportare lo svolgimento delle attività progettuali;
– accessibilità in termini fisici (raggiungibilità dei siti, possibilità di posizionare strumentazione,
etc.) e /o amministrativi (autorizzazioni ad accedere ai siti, ad installare apparecchiature, etc.)
– disponibilità di dati pregressi e materiale bibliografico.
Tra gli strumenti operativi che possono essere di ausilio per la localizzazione del fenomeno da indagare rientrano le metodologie di mappatura che integrano indicatori di vario tipo.
In molte regioni del sud, riconosciute come maggiormente affette, esistono già numerose carte che indicano quali sono le aree sensibili e quindi possono costituire un valido punto di partenza nella definizione dell’area di intervento. La Banca Dati Dedicata elaborata nell’ambito delle attività APATUCEA, rappresentando un censimento delle principali attività nell’ambito delle quali sono state realizzate cartografie delle aree sensibili alla desertificazione, potrebbe costituire a tal riguardo un valido supporto per la localizzazione delle aree sensibili sulle quali intervenire.
Oltre alle esperienze limitate al territorio italiano è possibile fare riferimento alle informazioni e ai dati diffusi tramite la creazione di reti soprannazionali, a cui l’Italia ha partecipato con il coinvolgimento diretto di numerose regioni. Fra queste reti quella nata dal Programma Interreg II C - MEDOCC o Rete sovrannazionale di laboratori ambientali multifunzionali, poi ampliata con il Progetto DESERTNET, si configura come sistema omogeneo per lo scambio di dati e informazioni e per il
controllo dei processi di desertificazione nel bacino del Mediterraneo.
Mirando ad una razionalizzazione delle informazioni e delle esperienze tecnico-scientifiche acquisite
per tutte le aree a rischio individuate dai piani regionali e nazionali o provenienti da studi scientifici
esistenti, il progetto ha dato origine ad una banca dati-GIS condivisa, nonché ad una rete telematica
di utenti e laboratori ed infine ad un Osservatorio Interregionale per la lotta contro la desertificazione, il quale permette l’individuazione degli interventi di mitigazione realmente applicabili, attraverso la realizzazione di un sistema di aree/azioni pilota e la messa a punto d’indicatori e modelli omogenei.
Le regioni italiane coinvolte nella Rete hanno la possibilità di affrontare in modo diretto, sul terreno,
alcune delle priorità ambientali evidenziate dagli studi realizzati nel contesto dei relativi Piani d’Azione Nazionali e Regionali, valorizzando le conoscenze e le tecniche già disponibili localmente e avvalendosi anche delle risorse scientifiche messe a disposizione dal partenariato. Il progetto ha infatti previsto azioni concrete tramite la realizzazione di aree pilota tematiche in ciascuna delle regioni
184
partecipanti. Le singole aree pilota tematiche costituiscono un riferimento per tutte le regioni che
condividono le medesime priorità ambientali e il punto di partenza ideale per gli approfondimenti
scientifici e la messa a punto di strumenti tecnici di intervento. L’Osservatorio Interregionale coordina le attività e garantisce l’omogeneità dell’approccio e l’adozione di riferimenti metodologici comuni, anche stabilendo un raccordo permanente con iniziative analoghe nazionali ed internazionali,
nonché suggerendo set di indicatori applicabili ai differenti contesti.
La scelta degli indicatori ricopre, come abbiamo già detto, un ruolo molto importante nello studio
dei processi relativi alla desertificazione e di conseguenza anche nell’individuazione delle aree sensibili.
All’interno del progetto dell’Unione Europea MEDALUS (MEditerranean Desertification And
Land USe), è stata elaborata da Kosmas et al. (1999) la metodologia per l’individuazione e lo studio
delle aree vulnerabili alla desertificazione, nota come ESAs (Environmentally Sensitive Areas): essa prevede, in scala 1:100000, l’applicazione di indicatori sia biofisici che socio-economici che
consentono di classificare le aree: in critiche, fragili e potenziali. Il metodo, originariamente ideato
per lo studio della desertificazione nell’isola di Lesvos (Grecia), ha trovato applicazione in tre aree
test di altrettanti Paesi del Mediterraneo (Italia, Portogallo e Spagna).
La metodologia ESAs prevede che i vari tipi di aree sensibili alla desertificazione siano analizzati in
relazione a vari parametri, relativi a quattro categorie di indici:
1. Indice di Qualità del Suolo (SQI, Soil Quality Index):
Prende in considerazione le caratteristiche del terreno, come il substrato geologico, la tessitura, la
pietrosità, lo strato di suolo utile per lo sviluppo delle piante, il drenaggio e la pendenza;
2. Indice di Qualità del Clima (CQI, Climate Quality Index):
Considera il cumulato medio climatico di precipitazione, l’aridità e l’esposizione dei versanti;
3. Indice di Qualità della Vegetazione (VQI, Vegetation Quality Index):
Gli indicatori presi in considerazione sono il rischio d’incendio, la protezione dall’erosione, la resistenza alla siccità e la copertura del terreno da parte della vegetazione;
4. Indice di Qualità di Gestione del Territorio (MQI, Management Quality Index):
Si prendono in considerazione l’intensità d’uso del suolo e le politiche di protezione dell’ambiente
adottate.
Per l’individuazione degli indici ESAs è necessario il calcolo dei singoli indicatori che costituiscono ciascuna categoria. A ciascun indicatore si associa un valore indice. La media geometrica dei valori indice per ciascuna categoria fornisce i valori di SQI, CQI, VQI e MQI.
L’indice finale di sensibilità alla desertificazione, o ESAI (Environmentally Sensitive Area Index), si
ottiene calcolando la media geometrica dei diversi indicatori, attraverso la seguente relazione:
ESAI = (SQI x CQI x VQI x MQI)1/4
Seguendo la metodologia proposta dagli autori (Kosmas et al., 1999), l’individuazione delle aree
sensibili alla desertificazione dovrebbe seguire il seguente schema seguente:
185
Roccia madre
Tessitura
Pietrosità
Profondità
Indice di
Qualità del Suolo
(SQI)
Drenaggio
Pendenza
Precipitazioni
Aridità
Indice di
Qualità del Clima
(CQI)
ESAI
Esposizione
Rischio d’incendio
Protezione dall’erosione
Resistenza alla siccità
Indice di
Qualità della Vegetazione
(VQI)
Copertura vegetale
Intensità d’uso
Politiche di protezione
Indice di
Qualità di Gestione del Territorio
(MQI)
Il metodo ESA è stato applicato, con opportune modifiche e integrazioni, a differenti contesti regionali. L’applicazione del metodo ESA alla regione Sardegna da parte del Servizio Agrometeorologico Regionale (SAR) ha prodotto una Banca Dati regionale delle aree sensibili alla desertificazione.
186
In base alla scala spaziale considerata per la realizzazione delle azioni (locale, di bacino, regionale o
nazionale) potranno essere scelti, ovviamente alla medesima dimensione spaziale, opportuni indicatori. L’esigenza di individuare indicatori adatti per le diverse scale spaziali nasce dal fatto che gli indicatori, come già detto precedentemente, sono significativi solo per specifici contesti ambientali.
La necessità di un più accurato livello di dettaglio “impone”, al fine di non inficiare il valore dell’indicatore prescelto, anche una revisione della scala spaziale di riferimento e quindi dei dati disponibili per popolare l’indicatore a questa nuova scala.
Per l’individuazione delle aree sensibili alla desertificazione la metodologia MEDALUS ha assunto il ruolo
di metodologia standard ed uniformemente condivisa pur tenendo conto delle peculiarità locali del territorio.
5.7.5 Prodotti e impatti
I prodotti costituiscono i risultati concreti attesi per ciascuno degli obiettivi delineati, specifici e generali, conseguibili attraverso le azioni del piano operativo e che devono essere descritti nella proposta
progettuale.
Si possono distinguere in:
– prodotti quantitativi, che attraverso dati e parametri quantificano il fenomeno (banche dati, cartografia, indicatori, etc..);
– prodotti qualitativi, che pur non fornendo un risultato di tipo quantitativo aggiungono informazioni
sul fenomeno.
Inoltre, è opportuno specificare eventuali ricadute dei risultati in termini di:
– arricchimento delle conoscenze scientifiche sul fenomeno di desertificazione oggetto di studio;
– individuazione di buone pratiche per la gestione sostenibile del territorio;
– adozione di specifici provvedimenti normativi, derivanti dai risultati progettuali.
5.7.6 Indicatori di performance
Gli Indicatori di performance sono strumenti di controllo periodico del grado di raggiungimento
degli obiettivi prefissati. Le loro principali caratteristiche sono:
– la correlazione agli obiettivi strategici;
– il numero limitato;
– la loro alta rappresentatività;
– la facile gestibilità.
Il grado di raggiungimento degli obiettivi specifici e generali del progetto può essere valutato attraverso un processo basato sull’utilizzo di questi indicatori. La valutazione periodica di performance
fa riferimento al livello di raggiungimento degli obiettivi dichiarati attraverso la messa in atto di un
apposito sistema di monitoraggio.
Gli indicatori di performance sono individuati in fase propositiva.
La valutazione dello stato di avanzamento e conseguimento degli obiettivi può essere affidata a valutatori esterni al progetto. In tal caso il valutatore, scelto tra i valutatori accreditati, verifica:
– la corrispondenza tra gli obiettivi dichiarati nella proposta approvata e quelli realmente raggiunti;
– la diffusione dei risultati;
– le modalità di pubblicizzazione delle attività (sito web, brochure, etc);
– il coinvolgimento dei destinatari attraverso attività specifiche;
187
– il rispetto del cronogramma e delle tempistiche previste;
– il rispetto delle norme per la pubblicizzazione del finanziatore del progetto.
Al termine del processo di valutazione, il valutatore stila una relazione in cui descrive il tipo di attività che è stata da lui svolta per valutare tutti questi aspetti, anche sulla base del materiale messo a sua
disposizione dai partner del progetto.
5.7.7 Destinatari
Il target del progetto è costituito dall’insieme dei soggetti o dalle categorie di soggetti sui quali possono ricadere i potenziali benefici derivanti dalla realizzazione del progetto e ai quali si intende rendere disponibili i risultati.
All’interno della proposta progettuale devono essere descritte le categorie di soggetti destinatari, le
loro caratteristiche, i loro requisiti ed il numero. L’identificazione dei soggetti destinatari deve essere coerente con quanto previsto dagli strumenti finanziari che dovrebbero supportare economicamente l’intervento proposto.
A questo proposito è utile ricordare che la UNCCD ha sviluppato una strategia per combattere la desertificazione che impone agli stati interessati dal fenomeno di implementare programmi nazionali e
regionali di azione che coinvolgano gli stakeholders locali.
In linea con tale esigenza e preso atto, fra l’altro, che i paesi della sponda Nord del Mediterraneo condividono un contesto di crisi generato da una lunga storia di uso non sostenibile delle risorse ambientali, il Programma di Azione Nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione si sofferma in particolar modo sulla riduzione degli impatti antropici favorendo uno sviluppo integrato del territorio, che
tenga anche conto degli aspetti politici e socio-economici, e che perciò preveda un ampio coinvolgimento degli attori sociali, delle istituzioni pubbliche e private e delle autorità locali. Si stabilisce infatti nel PAN che gli interventi di lotta alla desertificazione su scala regionale e di bacino siano basati su
interventi integranti l’impiego (e l’eventuale valorizzazione) di conoscenze tradizionali con l’apporto
di nuove tecnologie; che siano coerenti con gli obiettivi generali di politica economica del territorio
cui si applicano; che infine prevedano opportune attività di formazione, informazione ed educazione.
Oltre agli stakeholders, possono quindi essere destinatari dell’attività tutti i soggetti che in qualche modo operano sul territorio e sono legati ad esso da un contesto socio-economico e politico:
– gruppi di interesse depositari di saperi tradizionali, quali allevatori, agricoltori, artigiani, etc.;
– gruppi o categorie sociali, quali le donne e i giovani (che possono, ad esempio, essere destinatari di corsi
di formazione finalizzati ad approfondire le loro conoscenze o a valorizzare il loro ruolo, presente o futuro, nel sistema produttivo, allo scopo di stimolare il loro coinvolgimento nella lotta alla desertificazione);
– autorità locali e enti territoriali, direttamente coinvolti o indirettamente beneficiari dell’azione;
– popolazione locale.
È necessario specificare, per ognuna delle categorie individuate, i benefici diretti ed indiretti derivanti dall’eventuale realizzazione del progetto.
5.7.8 Disseminazione dei risultati
Il progetto deve individuare ed evidenziare le modalità di diffusione dei risultati parziali e finali del
progetto e le azioni che si intende effettuare a tale scopo.
Come già accennato in precedenza, la proposta progettuale dovrebbe prevedere una vera e propria stra-
188
tegia che si sviluppi nel corso di tutto il progetto per garantire un effettivo ed efficace trasferimento
delle informazioni e delle conoscenze derivanti dalle attività verso i destinatari.
Infatti, secondo quanto stabilito dalla UNCCD, le azioni intraprese nell’ambito della lotta alla desertificazione devono essere “efficaci ad ogni livello (…) nella prospettiva di contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree affette”. Il Programma di Azione Nazionale italiano ha recepito tali indicazioni, e ha disposto che i Programmi di lotta alla siccità e alla desertificazione di Regioni e Autorità di Bacino debbano prevedere, fra l’altro, misure di carattere agronomico, forestale, civile e
sociale e il coinvolgimento del maggior numero possibile di attori sociali pubblici e privati. Tutto
ciò allo scopo di dare sostenibilità alle azioni facendo in modo che i loro effetti durino nel tempo.
In linea con queste disposizioni la programmazione di azioni di lotta alla desertificazione dovrebbe
essere effettuata in modo da tener conto della necessità di ideare strategie di condivisione delle azioni e dei risultati (approccio partecipativo).
Oltre che alle comunità locali direttamente interessate dal progetto, l’attività di disseminazione può
essere indirizzata ai principali destinatari a livello nazionale ed internazionale, nonché agli interlocutori
tecnici, scientifici e politici.
Affinchè la diffusione delle informazioni risulti più incisiva ed efficace, la strategia di comunicazione utilizzata può variare in funzione delle tipologie di destinatari.
Se si rivolge ad autorità, stakeholders o gruppi di interesse locali, così come anche a focal points di
istituzioni internazionali, a politici o semplicemente ad un pubblico di non esperti, tale strategia può
servirsi di tecniche classiche di pubblicizzazione come l’organizzazione di seminari, workshop, laboratori e bollettini d’informazione, manuali e CDrom divulgativi.
Quando il progetto include azioni di formazione e/o di educazione, la fase di disseminazione potrà
comprendere, oltre a seminari e workshop, anche attività pratiche quali uscite sul campo e uso di
tecnologie informatiche avanzate, che negli ultimi anni hanno visto una notevole diffusione.
Se i destinatari sono, invece, gli esperti e lo scopo è la circolazione delle informazioni all’interno della comunità scientifica, oltre alle strategie semplicemente divulgative saranno previsti la diffusione
di report intermedi e finali, la creazione di forum e newsletter, siti web e piattaforme multimediali, GIS
e CDrom interattivi. A questi strumenti informatici sarà affidato il ruolo di fornire informazioni e dati in grado di rappresentare in modo più accurato e più dettagliato possibile i risultati della ricerca per
consentire lo scambio interistituzionale e transnazionale. Questo tipo di scambio è importante non
solo perché consente l’esportabilità del progetto in altre zone, ma anche perché permette ad istituzioni operanti nello stesso campo di proseguire eventualmente le attività del progetto nella stessa zona.
5.7.9 Fattori di successo
Nella definizione di una proposta progettuale potrebbero risultare determinanti, al fine di garantire buone possibilità di successo i seguenti altri fattori:
• innovatività; l’attività deve cercare di essere innovativa nelle metodologie e tecnologie adottate e
di evitare di replicare attività già svolte nella stessa area;
• trasferibilità e replicabilità dei risultati in altre realtà locali; alcune azioni si possono configurare
come azioni pilota che hanno come obiettivo successivo quello di essere applicate anche in altre aree
con contesti simili. È quindi importante nella fase di proposizione sottolineare tale carattere;
• definizione delle priorità degli obiettivi progettuali in risposta alle priorità indicate nel bando;
• rilevanza degli obiettivi rispetto a quanto previsto dal PAN.
189
BIBLIOGRAFIA
ALESSANDRINI C., BOTARELLI L., FONTANA G., MARLETTO V., SPISNI A., ZINONI F.
(2004) Report finale Progetto Desertnet. Applicazione dei bilanci idrici territoriali associati ai
modelli previsionali stagionali ed in riferimento ai futuri scenari climatici in aree vulnerabili alla
desertificazione.
ANTOLINI G., BOTARELLI L., MARLETTO V., VESCOVI F., ZINONI F. (2003). Il telerilevamento nella partecipazione di ARPA Emilia-Romagna ai progetti Interreg sulla siccità e desertificazione. Settima Conferenza delle Agenzie Ambientali, Sessione tematica Territorio e Natura. Milano 24-26 novembre 2003.
ARISTIPINI P., DEL BUGARO D., FIORANI L., LORETI S., PALUCCI A., PATSAYEVA S.
2004 Il laboratorio mobile ENVILAB dell’ENEA durante la campagna in Sicilia per il progetto RIADE. 2004
ARU A., (1993), The Medalus Project in Sardinia, Report finale delle attività, 1991-1993, Università di Cagliari.
ARU A., VACCA A., MARRONE V.A. (2006) Caratterizzazione tipologica dei fenomeni di desertificazione sinora osservati e studiati in Italia e sviluppo del sistema di riferimento per la rappresentazione sistematica delle tipologie riscontrate. A cura di Enne G. e Iannetta M. In fase di pubblicazione.
ARU A., (1999), Field Investigations at the Santa Lucia Field Site, Sardinia, Italy, in in Final Report
Covering the Period 1 January 1996 to 31 December 1998, (MEDALUS III Project 1) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use”.
ARU A., (1999), Land degradation and desertification indicators in Sardinia, in Final Report Covering the Period 1 January 1996 to 31 December 1998, (MEDALUS III Project 1) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use”.
ARU A., (1996), Salt water intrusion, waste disposal. Field Site: Santa Lucia, Sardinia, in Final Report Covering the Period 1 January 1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 3) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
ARU A., MADEDDU B., KAHNAMOEI A., (1995), Soil Contamination by Heavy Metals from
Mines in Proceedings of the Conference held in Sassari, Italy, 25 May 1994 “Land Use and Soil
Degradation: MEDALUS in Sardinia”,eds. Enne G., Pulina G., Aru A., Alghero.
BARBIERI G., BARBIERI M., CAMBULI P., GHIGLIERI G., VERNIER A., VIGO A. (2004) Caratterizzazione tipologica dei rapporti tra fenomeni di desertificazione ed acque superficiali e
sotterraneee, osservati e studiati in Sardegna.
BARBIERI G., GHIGLIERI G., VERNIER A. ( 2006) Caratterizzazione tipologica dei rapporto
tra fenomeni di desertificazione ed acque superficiali e sotterranee, osservati e studiati nelle regioni dell’Obiettivo 1. Sviluppo del sistema di riferimento per la rappresentazione sistematica
delle tipologie riscontrate. A cura di Enne G. e Iannetta M. In fase di pubblicazione
BARBIERI G., GHIGLIERI G., VERNIER A. (2004) Proposta di strategie di gestione sostenibile
della risorsa idrica in ambiente mediterraneo, finalizzata agli interventi per la lotta alla desertifi190
cazione (Sardinia NW, Italy). Congresso Internazionale Environnement Identité Mediterranée –
EIM 2004 Corte 19-25 Luglio 2004
BARBATI A., CORONA P. (2006). Caratterizzazione tipologica dei rapporti tra sistemi forestali e processi di desertificazione osservati e studiati in Italia e sviluppo di un sistema di riferimento per la
loro rappresentazione sistematica. A cura di Enne G. e Iannetta M. In fase di pubblicazione.
BIAFORE M,. GUIDUCCI F, LISI A, LUGERI N (1999) National preliminary map of Italian areas
prone to desertification
CACCIAMANI C. (Coordinatore dell’attività ) MARCHESI S., MORGILLO A., PAVAN V. e TOMOZEIU R. (Collaboratori). (2004) Relazione Attività A4: Estensione ed applicazione di prototipo di bollettino di siccità; previsione statistica.
CAMARDA I., SATTA V., (1995), Degradation of Vegetation and Desertification Processes in Is
Olias (Southern Sardinia), in Proceedings of the Conference held in Sassari, Italy, 25 May 1994
“Land Use and Soil Degradation: MEDALUS in Sardinia”, eds. Enne G., Pulina G., Aru A., Alghero.
CAPOCECERA P., COLONNA N. (2005) La salinizzazione.
CE, (1999), Decisione del Consiglio del 25 gennaio 1999 che adotta un programma specifico di ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione intitolato «Energia, ambiente e sviluppo sostenibile» (1998-2002), Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. L 064 del 12/03/1999
CE, (1995), Invito a presentare proposte di progetti di RST nell’ambito del programma specifico di
ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione nel settore della cooperazione con i paesi terzi e le organizzazioni internazionali, Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. C 64 del
15/03/1995
CE, (1994), DECISIONE DEL CONSIGLIO del 23 novembre 1994 che adotta un programma specifico di ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione nel settore delle applicazioni telematiche di interesse comune (1994-1998), Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. L 334 del
22/12/1994
CE, (1990), Third Framework Programme for Community research and technological development
(1990-1994): Proposals for specific programmes, European Commission, Bruxelles (BE). 1990.
CE, (1987), Risoluzione del Consiglio delle Comunità europee e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, del 19 ottobre 1987, concernente il proseguimento
e l’attuazione di una politica e di un programma d’azione delle Comunità europee in materia ambientale (1987-1992), Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. C 328 del 07/12/1987
CHIARANTINI L., (1996), Abruzzo Region: Soils, in Final Report Covering the Period 1 January
1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
COLOMBO V., ZUCCA C., ENNE G. (2006) Indicatori di desertificazione. Approccio integrato e
supporto alle decisioni. A cura di Enne G. e Iannetta M.. In fase di pubblicazione
CONESE C., (1996), Abruzzo Region: GIS, in Final Report Covering the Period 1 January 1991 to
30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and
Land Use - Managing Desertification”.
191
CURCI A., GENCHI F. (2004) Grotta San Biagio – Ostuni (Br) Relazione preliminare dei saggi di scavo
ENNE G., (1999), Land degradation and grazing in Sardinia, in Final Report Covering the Period 1
January 1996 to 31 December 1998, (MEDALUS III Project 1) “MEDALUS: Mediterranean
Desertification and Land Use”.
ENNE G., (1996), Sardinia and Abruzzo Region: Agronomy, in Final Report Covering the Period 1
January 1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
ENNE G., IANNETTA M. (2006) Caratterizzazione tipologica dei fenomeni di desertificazione
nell’Italia merdionale e insulare. In fase di pubblicazione
ENNE G., ZUCCA C. (2000) Indicatori di desertificazione per il Mediterraneo europeo: stato dell’arte e proposte di metodo, ANPA. Rome ISBN – 88-448-0272-4.
FAO/UNEP, (1984), Provisional Methodology for assessment and mapping of desertification. Published by FAO in 1984. ISBN 92-5-101442-6.
FERRO V., DI PIAZZA G.V., DI STEFANO C. (2004) Monitoraggio e modellizzazione dei processi erosivi nell’area Pilota di Sparacia.
GENOVESE G., MONTANARELLA L., (2000), La domanda di agrometeorologia delle istituzioni
di ricerca dell’Unione Europea, in “AIAM 2000: Domanda e offerta di agrometeorologia in Italia-Attualità e prospettive per il prossimo decennio”, Atti del Convegno, Roma, 24 maggio 2000.
GIORDANO L., BORFECCHIA F., DE CECCO L., TROTTA C., MARTINI S., IANNETTA M.
(2005) A multiple sensors study for vegetation monitoring in Mediterranean areas. Trier: International Conference
GRAUSO S. (Coordinatore) ESPOSITO M., ONORI F., NERI M., REGINA P., FELICI F., MARCINNÒ M., CROVATO C., ARMENTO G. (Gruppo di lavoro). (2004)
Il campionamento dei suoli per le misure di 137Cs.
GUIJT I. E WOODHILL J., (2002) A Guide for Project M&E: Managing for Impact in Rural Environment, IFAD, Office Evaluation and Studies (OE), Rome.
ICIS, (2004), MEDACTION: Final Report of European and Mediterranean Scenarios, Upscaling
the Results from the target Area Scenarios, Working Paper, March 2004
Il campionamento dei suoli per le misure di 137Cs. (2004) Gruppo di lavoro: M. ESPOSITO, F.
ONORI, M. NERI, P. REGINA, F. FELICI, M. MARCINNÒ, C. CROVATO, G. ARMENTO.
COORDINATORE: S. GRAUSO.
KOSMAS C., FERRARAA., BRIASOULI H., IMESON A., (1999). Methodology for mapping Environmentally Sensitive Areas (ESAs) to Desertification. In ‘The Medalus project Mediterranean desertification and land use. Manual on key indicators of desertification and mapping environmentally sensitive areas to desertification. Edited by: C. Kosmas, M.Kirkby, N.Geeson.
European Union 18882. pp: 31-47 ISBN 92-828-6349-2.
KOSMAS C., KIRKBY M., GEESON N. (1999) The Medalus project. Mediterranean desertification
and land use. Manual on key indicators of desertification and mapping environmentally sensiti-
192
ve areas to desertification. European Commission.
LUISE A., VITI S., (2002) Gli indicatori di desertificazione nei contesti delle azioni di tutela globali
e locali. DeQualitate – Rivista Italiana della Qualità Anno XI N° 7
LUISE A., VITI S., GIORDANO F., MARRA CAMPANALE R. (2004) “Le azioni pilota: linee
guida per la loro definizione e prime osservazioni sulle attività operative dei Partner”. Rapporto
tecnico realizzato nell’ambito del Progetto DesertNet (Interreg IIIB)
LUISE A., VITI S., GIORDANO F., MARRA CAMPANALE R. (2004) “Indicatori di desertificazione:
aspetti generali, metodologie di mappatura delle aree sensibili, indici di aridità e di siccità, caratteristiche
socio-economiche”. Rapporto tecnico realizzato nell’ambito del Progetto DesertNet (Interreg IIIB).
MADRAU S., DEROMA M. A., DESSÌ G., GOUSSIKPE Y., (1995), Soil Properties and Trafficability of the Rio Astimini-Fiume Santo Experimental Plots (North Western Sardinia) in Proceedings of the Conference held in Sassari, Italy, (25 May 1994) “Land Use and Soil Degradation: MEDALUS in Sardinia”,eds. Enne G., Pulina G., Aru A., Alghero.
MARIANI L., (1996), Abruzzo Region: Metereology, in Final Report Covering the Period 1 January
1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
SNEL M., BOT A. Draft paper Some suggested indicators for Land Degradation Assessment of
drylands.
MAZZOLENI S., LEGGS (eds), (2001), ModMED: Modelling Mediteterranean Ecosystem Dynamics, Final Report ModMED Project.
MARCHESI S., MORGILLO A., PAVAN V., TOMOZEIU R.. (2004). Relazione Attività A2: Sviluppo di modelli matematici per lo studio della variabilità climatica Coordinatore dell’attività:
Carlo Cacciamani. Collaboratori: ARPA Regione Emilia Romagna.
MENEGONI P., TROTTA C., GIORDANO L., IANNETTA M. (2005) Mappe di LAI e carte della
vegetazione reale per il monitoraggio tramite telerilevamento dei processi di desertificazione.
NICCOLAI M., (1996), Abruzzo Region: Climatology, Remote Sensing and Socio-economics, in
Final Report Covering the Period 1 January 1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project
4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
OECD/GD(93)179 – Environment Monographs n. 83, Paris 1993:
OECD core set of indicators for environmental performance reviews
PIMENTA MT et al., (1999)
POSTIGLIONE L., (1996), Agri Basin: Vegetation Survey, in Final Report Covering the Period 1
January 1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
PREVITALI F., (1996), Abruzzo Region and Sardinia: Geomorphological Processes, in Final Report Covering the Period 1 January 1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
Relazione Attività A2: Sviluppo di modelli matematici per lo studio della variabilità climatica
Coordinatore dell’attività: Carlo Cacciamani. Collaboratori: MARCHESI S., MORGILLO A.,
193
PAVAN V. E TOMOZEIU R.. ARPA Regione Emilia Romagna (2004).
ROSSO R., RULLI M.C., BOCCHIOLA D., BOZZI S., SPADA M., CASTELLO R., BRANCUCCI M.,TRANQUILLI R. La sperimentazione di campo ai fini della valutazione dell’impatto degli incendi boschivi sulla risposta idrologica dei versanti.
RULLI M.C., BOZZI S., SPADA M., BOCCHIOLA D., ROSSO R. Studio degli effetti degli incendi boschivi sul deflusso e sull’erosione in ambiente ligure.
RULLI M.C., SPADA M., BOZZI S., BOCCHIOLA D., ROSSO R. (2005) Modelling sediment
yield in burned areas Sediment Budgets 2 (Proceedings of symposium S1 held during the Seventh IAHS Scientific Assembly at Foz do Iguaçu, Brazil, April 2005). IAHS Publ. 292, 2005.
RULLI M.C., SPADA M., BOZZI S., BOCCHIOLA D., ROSSO R.. (2005) Erosion and runoff generation from fire disturbed Mediterranean forest area. Hydrology Days March 7 - March 9,
2005 Cherokee Park Room Colorado State University
SANTINI A., (1996), Agri Basin: Hydrology and Soils, in Final Report Covering the Period 1 January 1991 to 30 September 1995, (MEDALUS II Project 4) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use - Managing Desertification”.
SANTINI A., (1999), Application of the MEDRUSH Model to the Agri, in Final Report Covering
the Period 1 January 1996 to 31 December 1998, (MEDALUS III Project 1) “MEDALUS: Mediterranean Desertification and Land Use”.
SCOTTI R., D’ANGELO M., MARONGIU (2005) M. REACTION: recupero e valorizzazione delle “buone pratiche”. Tecniche di restauro ecologico dall’esperienza dei forestali. XIV congresso
della Società Italiana di Ecologia 4-6 Ottobre 2004, Siena.
SECHI S. (2003) Tesi di Dottorato di Ricerca in agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali. Anno accademico 2002-2003. Manipolazione climatica in un ecosistema a macchia
mediterranea. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Sassari.
THORNES J. B., MAIROTA P., (1995), Medalus: Achievements and Prospects, in Proceedings of the
Conference held in Sassari, Italy, 25 May 1994 “Land Use and Soil Degradation: MEDALUS in
Sardinia”,eds. Enne G., Pulina G., Aru A., Alghero.
TROTTA C. Campagne di misura di parametri biofisici per lo studio ed il monitoraggio del degrado
delle risorse forestali nell’ambito del WP 2.4.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA, (2001), Progetto Nazionale Cofinanziamento
Murst Anno 2000- Studio dell’influenza e del ruolo di frangivento, alberature e rimboschimenti nella lotta alla desertificazione in ambiente mediterraneo: RIMBDES, Risultati del primo anno di
lavoro.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA, (2002), Studio dell’influenza e del ruolo di frangivento, alberature e rimboschimenti nella lotta alla desertificazione in ambiente mediterraneo:
RIMBDES, (Progetto MIUR PRIN COFIN 2000) Report Finale Attività 2001-2002.
UNIVERSITÀ DI FIRENZE (CESIA), (1999), Synthesis of Change detection Parameters into a
Land-surface Change Indicator for Long Term Desertification Studies in the Mediterranean Area
(RESYSMED), Final Report.
VACCA A., PUDDU R. TOMMASI D., USAI D., (1995), Erosion Measurement in Three Areas of
194
Santa Lucia Catchment with Different Land Uses in Proceedings of the Conference held in Sassari, Italy, 25 May 1994 “Land Use and Soil Degradation: MEDALUS in Sardinia”,eds. ENNE G.,
PULINA G., ARU A., Alghero.
ZINONI F., V. MARLETTO, L. BOTARELLI, C. ALESSANDRINI, A. SPISNI. (2004) Siccità e
desertificazione: uno studio nella valle del fiume Lamone.
ZINONI F., MARLETTO V., BOTARELLI L., ALESSANDRINI C., VESCOVI F., SPISNI A., TONELLI T., PASQUALI A., DONATI A., PRATIZZOLI W. (2004) Relazione Attività B4: Applicazione in zone - estensione dei sistemi di supporto alle decisioni e programmazioni.
ZUCCA C., CANU A., DELLA PERUTA R. (2004) Erosione incanalata in un’area agropastorale
della Sardegna: relazioni tra distribuzione e caratteristiche dei gully, suoli e paesaggi. SISS Viterbo
ZUCCA C., DELLA PERUTA R. Studio sull’esportabilità dei metodi e degli indicatori.
ZUCCA C., DELLA PERUTA R. (2004) Relazione finale.
195
WEBSITE
STRUMENTI FINANZIARI
FONDI STRUTTURALI: Complementi di programmazione
BASILICATA
http://www.regione.basilicata.it/sportelloeuropa/default.cfm?fuseaction=dir&dir=208&doc=&link=
CALABRIA - http://www.regione.calabria.it/fondistrutturali2000-2006/CdPPOR.htm
CAMPANIA
http://www.regione.campania.it/portal/media-Type/html/user/anon/page/POR_CdP.psml?itemId=1&theVectString=-1
PUGLIA - http://por.regione.puglia.it/index_it.php?id=0|0|6
MOLISE - http://europa.molisedati.it/molise/home.nsf/pages/complementi?OpenDocument
SARDEGNA - http://www.regione.sardegna.it/regione/programmazione_europea/2000-2006/por/
SICILIA - http://www.euroinfosicilia.it/sicilia/compl_prog/complpor.htm
FONDI STRUTTURALI: INTERREG
http://www.infrastrutturetrasporti.it/sites/interreg/home.htm
FINANZIAMENTI DELLA DG AMBIENTE
LIFE - http://www.europa.eu.int/comm/environment/life/home.htm
ALTRE INIZIATIVE - http://www.europa.eu.int/comm/environment/funding/intro_en.htm
PRESTITI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI
http://www.bei.org/projects/index.asp?designation=policies
FINANZIAMENTI PER LA RICERCA
http://fp6.cordis.lu/index.cfm?fuseaction=UserSite.FP6HomePage
INTESE ISTITUZIONALI E ACCORDI DI PROGRAMMA QUADRO
http://www.dps.tesoro.it/intese.asp
LEGGI DI FINANZIAMENTO NAZIONALE
http://www.ambientediritto.it/Legislazione/Legislazione.htm
ALTRI SITI
ISTITUZIONALI
http://www.minambiente.it/st/Ministero.aspx?doc=sviluppo/fondi/intro.xml
http://www.minambiente.it/st/Ministero.aspx?doc=pubblico/tutela/natura2000/strumenti.xml
http://www.cipecomitato.it/ML_Cipe.asp
http://www.reteambiente.it/ra/normativa/indici/Sovvenzioni.htm
196
GLOSSARIO
Aridità: caratteristica climatica determinata dalla contemporanea scarsità delle piogge (aree con
precipitazioni annue inferiori a 600 mm) e dalla forte evapotraspirazione, che sottrae umidità ai terreni e alla vegetazione. Si ritengono aride, semi-aride e sub-umide secche le zone in cui l’apporto delle piogge è inferiore al 65% di quanto potenzialmente si perderebbe con l’evapotraspirazione se il suolo fosse sempre saturo di acqua.
Cambiamento climatico: modificazione globale del clima osservabile su lunghi intervalli temporali attribuibile all’alterazione della composizione chimica dell’atmosfera dovuta direttamente o
indirettamente all’attività umana.
Deforestazione: pratica di utilizzo del territorio che determina una trasformazione degli ecosistemi
forestali in ecosistemi agricoli
Degrado delle terre: diminuzione o scomparsa della produttività biologica o economica e della
complessità delle terre coltivate non irrigate, delle terre coltivate irrigate, dei percorsi, dei pascoli,
delle foreste o delle superfici boschive in seguito all’utilizzazione delle terre o di uno o più fenomeni,
segnatamente di fenomeni dovuti all’attività dell’uomo e ai suoi modi di insediamento, tra i quali:
ii(i) l’erosione del suolo provocata dal vento e dall’acqua;
i(ii) il deterioramento delle proprietà fisiche, chimiche, biologiche o economiche dei suoli;
(iii) la scomparsa a lungo termine della vegetazione naturale.
Desertificazione: degrado delle terre nelle zone aride, semi-aride e sub-umide secche provocato da
diversi fattori, tra i quali le variazioni climatiche e le attività umane.
Erosività della pioggia: capacità erosiva della pioggia dovuta all’intensità delle precipitazioni
Indicatore parametro, o un valore derivato da parametri, che indica/fornisce informazioni su/descrive lo stato di un fenomeno/ambito/area con un significato che va oltre ciò che è direttamente
associato al valore del parametro (definizione adottata dall’OECD Organisation for Economic
Cooperation Development)
Indice un insieme di parametri o indicatori aggregati o pesati (definizione adottata dall’OECD Organisation for Economic Cooperation Development)
Parametro una proprietà che è misurata od osservata (definizione adottata dall’OECD Organisation for Economic Cooperation Development)
Sensibilità: grado al quale un sistema è affetto da processi legati alla desertificazione, causati sia da
eventi naturali che antropici inclusi i cambiamenti climatici, erosione del suolo, deforestazione, salinizzazione, ecc. (IPCC).
Siccità: è invece un fenomeno naturale che colpisce anche aree non aride quando le precipitazioni sono sensibilmente inferiori ai livelli normalmente registrati. La siccità può influire sul degrado del
territorio principalmente apportando danni alle attività produttive agricole e zootecniche. Gli ecosistemi naturali hanno infatti, generalmente, la necessaria resilienza per superare periodi di siccità
mentre i settori produttivi che dipendono da un costante apporto di acqua possono essere danneggiati
Variazione climatica: fluttuazione dei parametri climatici su scale annuali, interannuali e decadali
che rientrano nella variabilità naturale del clima.
Vulnerabilità: definisce l’entità dei possibili danni ad un sistema provocati da un cambiamento. Essa dipende non solo dalla sensitività del sistema, ma anche dalla sua capacità di adattamento alle
nuove condizioni attraverso una modifica delle pratiche, dei processi e delle strutture.
Zone aride, semi-aride e sub-umide secche: zone, escluse le artiche ed antartiche, nelle quali il rapporto tra le precipitazioni annuali e l’evapotraspirazione potenziale si situa nell’intervallo tra 0.05 e 0.65.
197
Titolo
Conclusione, in nome della Comunità Europea, della
Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta contro la
desertificazione nei paesi gravemente colpiti dalla
siccità e/o dalla desertificazione, in particolare in
Africa (con Dichiarazione fatta dalla CE conformemente alle disposizioni dell’articolo 34, paragrafi 2 e 3,
della UNCCD)
Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni
Legge 4 giugno 1997, n. 170
Unite sulla Lotta contro la Desertificazione nei paesi
gravemente colpiti dalla siccità e/o dalla desertificazione, in particolare in Africa, con allegati, fatta a Parigi il 14 ottobre 1994
DPCM 26 settembre 1997
Istituzione del Comitato Nazionale per la Lotta alla
Desertificazione
Legge 9 dicembre 1998, n. 426
Nuovi interventi in campo ambientale
Delibera CIPE 22 dicembre 1998, n.154 Prima comunicazione nazionale in attuazione della
convenzione delle Nazioni Unite per combattere la
siccità e la desertificazione
DPR 3 dicembre 1999, n.549
Regolamento recante norme di organizzazione delle
strutture di livello dirigenziale generale del Ministero
dell’Ambiente
Delibera CIPE 21 dicembre 1999, n .229 Programma Nazionale per la Lotta alla Siccità e alla
Desertificazione
DPCM 8 marzo 2001
Ricomposizione del Comitato Nazionale per la Lotta
alla Siccità e alla Desertificazione
Legge 23 marzo 2001, n.93
Disposizioni in campo ambientale
Atto
Decisione 98/216/CE
Lotta alla desertificazione
ALLEGATO 1 - RIFERIMENTI NORMATIVI
Normativa UE
Normativa nazionale
198
GU n.79 del 4 aprile 2001
GU n. 37 del 15 febbraio 2000
GU n. 67 del 21 marzo 2000
GU n. 291 del 14 dicembre 1998
GU n. 39 del 17 febbraio 1999
GU n. 43 del 21 febbraio 1998
GU n. 142 del 20 giugno 1997
Rif. pubblicazione
GU L 83 del 19 marzo 1998
199
Normativa nazionale
Titolo
Rif. pubblicazione
Legge 23 marzo 2001, n.93 Assegnazione risorse destinate GU n.20 del 20 giugno 2001
al funzionamento del Comitato Nazionale per la Lotta alla Siccità e alla Desertificazione
D.lgs. 6 dicembre 2002, n.287
Modifiche al decreto legislativo 30 luglio 1999, n.300 GU n.304 del 30 dicembre 2002
concernente le strutture organizzative dei ministeri,
nonché i compiti e le funzioni del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
D.M. 24 luglio 2003, Ministro dell’Ambiente Nomina dei membri del CNLSD e della Commissione
e della Tutela del Territorio
Tecnico-Scientifica
Atto
Delibera CIPE 3 maggio 2001, n.58
Atto
Titolo
Risoluzione del Consiglio del 15 dicembre 1998 Strategia forestale per l’Unione europea
Decisione n.1600/2002/CE
Sesto programma comunitario di azione in
materia di ambiente
COM(2002) 179
Verso una strategia tematica per la protezione
del suolo
COM (2002) 349
Verso una strategia tematica per l’uso sostenibile
dei pesticidi
COM(2003) 572
Verso una strategia tematica per l’uso sostenibile
delle risorse naturali
Raccomandazione 2002/413/CE
Attuazione della gestione integrata delle zone
costiere in Europa
Delibera CIPE n.57/2002
Strategia d’azione ambientale per lo sviluppo
sostenibile in Italia
Programmi di indirizzo
Normativa UE
Normativa
nazionale
200
GU n.255 del 30 ottobre 2002
GU L 148 del 6 giugno 2002
Boll. UE 10-2003
Boll. UE 7/8-2002
Boll. UE 4-2002
Rif. pubblicazione
GU C 56 del 26 febbraio 1999
GU L 242 del 10 settembre 2002
201
DLgs. 3 aprile 2006, n. 152
Legge 31 luglio 2002, n.179
Direttiva del Presidente del Consiglio dei
Ministri 27 febbraio 2004
DL n.132/99 Convertito con modifiche
dalla legge 226/99
DL 279/00 Convertito con modifiche dalla
legge 365/00
DL 11 giugno 1998, n.180 Convertito
con modifiche dalla legge n.267/98
D.M. 14 febbraio 1997
DPR 18 luglio 1995
DPR 7 gennaio 1992
DPCM 23 marzo 1990
Atto
Legge 18 maggio 1989, n. 183
Difesa del suolo
Normativa nazionale
Interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto
elevato ed in materia di protezione civile, nonché a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle
calamità idrogeologiche di settembre ed ottobre 2000
Disposizioni in materia ambientale
Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale
del sistema di allertamento nazionale e regionale per il
rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile
Norme in materia ambientale
Titolo
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della
difesa del suolo
Atto di indirizzo e coordinamento ai fini della elaborazione
e della adozione degli schemi previsionali e programmatici di cui all’art. 31 della legge 18 maggio 1989, n. 183
Atto di indirizzo e coordinamento per determinare i
criteri di integrazione e di coordinamento tra le attività
conoscitive dello Stato, delle autorità di bacino e delle
regioni per la redazione dei piani di bacino di cui alla
legge 18 maggio 1989, n. 183, recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo
Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento
concernente i criteri per la redazione dei piani di bacino
Direttive tecniche per l’individuazione e la perimetrazione,
da parte delle regioni, delle aree a rischio idrogeologico
Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico
ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella
regione Campania
Interventi urgenti in materia di protezione civile
GU n. 88 del 14-4-2006- Suppl.
Ordinario n. 96
GU n.189 del 13 agosto 2002
GU n.59 del 11 marzo 2004 S.O. n.39
GU n. 288 dell’11 dicembre 2000
GU n.163 del 14 luglio 1999
GU n.183 del 7 agosto 1998
GU n.54 del 6 marzo 1997
GU n.7 del 10 gennaio 1996
GU n. 8 del 11 gennaio 1992
GU n.79 del 4 aprile 1990
Rif. pubblicazione
GU n.120del 25 maggio 1989
Accordo 12 dicembre 2002
D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 258
D.Lgs. 11 maggio 1999, n.152
Legge 5 gennaio 1994, n.36
Regolamento (CE) n.850/2004
Direttiva 2000/60/CE
Decisione 2001/2455/CE
Risoluzione del Consiglio del 20
febbraio 1995
Relazione speciale n.3/98
Direttiva 91/676/CEE
Atto
Direttiva 80/68/CEE
Gestione sostenibile delle risorse idriche
Normativa UE
Normativa nazionale
202
GU L 158 del 30 aprile 2004
GU L 327 del 22 dicembre 2000
GU L 331 del 15 dicembre 2001
GU C 191 del 18 giugno 1998
GU C 49 del 28 febbraio 1995
GU L 375 del 31 dicembre 1991
Rif. pubblicazione
GU L 020 del 26 gennaio 1980
GU n.14 del 19 gennaio 1994 S.O. n.11
Disposizioni sulla tutela delle acque dall’inquinamento GU n.124 del 29 maggio 1999 e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il S.O. n.101
trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva
91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da
fonti agricole
Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo GU n.153/L del 18 settembre 2000 11 maggio 1999, n. 152, in materia di tutela delle acque SO n.218
dall’inquinamento, a norma dell’articolo 1, comma 4,
della legge 24 aprile 1998, n. 128 (c.d. Acque bis)
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le GU n.304 del 30 dicembre 2002
Regioni e le Province Autonome. Linee guida per la
Attuazione della politica e delle azioni dell’UE nel settore
dell’inquinamento idrico da parte della Commissione
corredata delle risposte della Commissione
Quadro per l’azione comunitaria in materia di acque
Istituzione di un elenco di sostanze prioritarie in materia
di acque e modifica della direttiva 2000/60/CE
Inquinanti organici persistenti e modifica della direttiva
79/117/CEE
Disposizioni in materia di risorse idriche (c.d. legge Galli)
Titolo
Protezione delle acque sotterranee dell’inquinamento
provocato da certe sostanze pericolose
Protezione delle acque dell’inquinamento provocato dai
nitrati provenienti da fonti agricole
Protezione delle acque sotterranee
203
Normativa nazionale
D.M. 30 giugno 2004, Ministro dell’Ambiente Criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi, GU n.269 del 16 novembre 2004
e della Tutela del Territorio
ai sensi dell’articolo 40, comma 2, del decreto legislativo
11 maggio 1999, n. 152, e successive modifiche ed
integrazioni, nel rispetto degli obiettivi di qualità fissati
dal medesimo decreto legislativo
D.M. 28 luglio 2004, Ministro dell’Ambiente Linee guida per la predisposizione del bilancio idrico di GU n.268 del 15 novembre 2004
e della Tutela del Territorio
bacino, comprensive dei criteri per il censimento delle
utilizzazioni in atto e per la definizione del minimo
deflusso vitale, di cui all’articolo 22, comma 4, del
decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.
DLgs. 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale
GU n. 88 del 14-4-2006 Suppl. Ordinario n. 96
tutela della qualità delle acque destinate al consumo
umano e criteri generali per l’individuazione delle
aree di salvaguardia delle risorse idriche di cui all’art.
21 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Legge 21 novembre 2000, n.353
Legge 27 marzo 2001, n.122
Legge 23 dicembre 1999, n.499
D Lgs 4 giugno 1997, n. 143
RD 16 maggio 1926, n.1126
RDL 30 dicembre 1923, n.3267
Regolamento (CE) n.2121/2004
Regolamento (CE) n.2152/2003
Atto
Decisione 89/367/CEE
Regolamento (CEE) n.2158/92
Risoluzione del Consiglio del 15 dicembre
1998
Regolamento (CE) n.1727/1999
Gestione forestale e lotta agli incendi
Normativa UE
Normativa nazionale
204
GU L 203 del 3 agosto 1999
Modalità di applicazione del regolamento (CEE) n. 2158/92
del Consiglio relativo alla protezione delle foreste
nella Comunità contro gli incendi
Monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali
nella Comunità (Forest Focus)
Modifica il regolamento (CE) n.1727/1999, recante talune
modalità di applicazione del regolamento (CEE)
n.2158/92 del Consiglio relativo alla protezione delle
foreste nella Comunità contro gli incendi
Riordinamento e riforma della legislazione in materia di
boschi e di terreni montani
Approvazione del regolamento per l’applicazione del
RD 30 dicembre 1923, n.3267, concernente il riordinamento e la riforma della legislazione in materia di
boschi e di terreni montani
Conferimento alle regioni delle funzioni amministrative
in materia di agricoltura e pesca e riorganizzazione
dell’Amministrazione centrale
Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale
Legge-quadro in materia di incendi boschivi
Disposizioni modificative e integrative alla normativa
che disciplina il settore agricolo e forestale
GU n.280 del 30 novembre 2000
GU n. 89 del 17 aprile 2001
GU n.305 del 30 dicembre 1999
GU n. 129 del 5 giugno 1997
GU n.154 del 6 luglio 1926
GU n.117 del 17 maggio 1924
GU L 367 del 14 dicembre 2004
GU L 324 dell’11 dicembre 2003
Rif. pubblicazione
GU L 167 del 15 giugno 1989
GU L 217 del 31 luglio 1992
GU C 56 del 26 febbraio 1999
Titolo
Istituzione del comitato permanente forestale
Protezione delle foreste nella Comunità contro gli incendi
Strategia forestale per l’Unione europea
205
Normativa nazionale
Orientamento e modernizzazione del settore forestale,
a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57
DPCM 20 dicembre 2001
Linee guida relative ai piani regionali per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e
lotta attiva contro gli incendi boschivi
D.M. 19 aprile 2002, n. 124, Ministro
Regolamento recante norme di attuazione delle disposidell’Economia e delle Finanze
zioni di cui all’articolo 9, comma 6, della legge 28 dicembre
2001, n. 448, relativo alle detrazioni di imposta spettanti a seguito dell’effettuazione di interventi di manutenzione e salvaguardia dei boschi finalizzati alla
tutela ambientale e alla difesa del territorio e del suolo dai rischi di dissesto geologico
D.M. 2 febbraio 2005, Ministro dell’Ambiente Attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in
e della tutela del territorio
materia di afforestazione e riforestazione, ai sensi
dell’articolo 2, punto 3, della legge 1° giugno 2002, n.120
D Lgs 27 maggio 2005, n. 101
Ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori
dell’agricoltura e delle foreste, a norma dell’articolo
1, comma 2, della legge 7 marzo 2003, n. 38
D.M. 16 giugno 2005, Ministro dell’Ambiente Linee guida di programmazione forestale
e della tutela del territorio
D Lgs 18 maggio 2001, n.227
GU n. 255 del 2 novembre 2005
GU n. 137 del 15 giugno 2005
GU n.164 del 16 luglio 2005
GU n.148 del 26 giugno 2002
GU n.137 del 15 giugno 2001 SO n.149
GU n.48 del 26 febbraio 2002
206
Protezione dell’ambiente, in particolare del suolo,
nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura
Metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e
indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle
derrate alimentari
Immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai
nitrati provenienti da fonti agricole
Istituzione di un regime di sostegno a favore dei coltivatori
di taluni seminativi
Sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo
agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG)
Modalità d’applicazione del regolamento (CE) n.1251/
1999 per quanto riguarda l’uso di superfici ritirate
dalla produzione allo scopo di ottenere materie prime
per la fabbricazione, nella Comunità, di prodotti non
destinati in primo luogo al consumo umano o animale
Per una politica agricola comune più verde
Norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto
nell’ambito della politica agricola comune e istituisce
taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori e
che modifica i regolamenti (CEE) n. 2019/93, (CE) n.
1452/2001, (CE) n. 1453/2001, (CE) n. 1454/2001,
(CE) n. 1868/94, (CE) n. 1251/1999, (CE) n.
1254/1999, (CE) n. 1673/2000, (CEE) n. 2358/71 e
(CE) n. 2529/2001
Direttiva 86/278/CEE
Relazione speciale n.14/2000
Regolamento (CE) n.1782/2003
Regolamento CE 2461/99
Regolamento (CE) n.1257/99
Regolamento (CE) n.1251/99
Direttiva 91/414/CEE
Direttiva 91/676/CEE
Regolamento (CEE) n.2092/91
Titolo
Atto
Gestione agricola sostenibile
Normativa UE
GU C 353 del 8 dicembre 2000
GU L 270 del 21 ottobre 2003
GU L 299 del 20 novembre 1999
GU L 160 del 26 giugno 1999
GU L 160 del 26 giugno 1999
GU L 230 del 19 agosto 1991
GU L 375 del 31 dicembre 1991
GU L 36 del 10 febbraio 1998
GU L 181 del 4 luglio 1986
Rif. pubblicazione
207
Normativa UE
Normativa nazionale
D Lgs 4 giugno 1997, n. 143
L. 11 novembre 1996, n.574
D.Lgs. 17 marzo 1995, n.194
L. 19 ottobre 1984, n.748
D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 99
COM(2004) 415
Regolamento (CE) n.796/2004
Regolamento (CE) n.2003/2003
Regolamento (CE) n.795/2004
Regolamento (CE) n.1783/2003
Modifica al regolamento (CE) n. 1257/1999 sul sostegno
allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG)
Relativo ai concimi
Modalità di applicazione del regime di pagamento
unico di cui al regolamento (CE) n.1782/2003 del
Consiglio che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell’ambito della politica
agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno
a favore degli agricoltori
Modalità di applicazione della condizionalità, della
modulazione e del sistema integrato di gestione e di
controllo di cui al regolamento (CE) n. 1782/2003 del
Consiglio che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell’ambito della politica
agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno
a favore degli agricoltori
Piano d’azione europeo per l’agricoltura biologica e gli
alimenti biologici
Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti
Attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la
protezione dell’ambiente, in particolare del suolo,
nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura
Attuazione della direttiva 91/414/CEE in materia di
immissione in commercio di prodotti fitosanitari
Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica
delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi
oleari
Conferimento alle regioni delle funzioni amministrative
in materia di agricoltura e pesca e riorganizzazione
dell’Amministrazione centrale
GU n. 129 del 5 giugno 1997
GU n. 265 del 12 novembre 1996
GU n.122 del 27 maggio 1995
GU 6 novembre 1984 n. 305
GU n.38 del 15 febbraio 1992 SO n.28
GU C157 del 28 giugno 2005
GU L 141 del 30 aprile 2004
GU L 304 del 21 novembre 2003
GU L 141 del 30 aprile 2004
GU L 270 del 21 ottobre 2003
208
Approvazione del codice di buona pratica agricola
D.M. 19 aprile 1999
GU n.102 del 4 maggio 1999 -
Rif. pubblicazione
SO n.86
D lgs 25 febbraio 2000, n.174
Attuazione della Direttiva 98/8/CE in materia di immis- GU n.149 del 28 giugno 2000
sione sul mercato di biocidi
Comunicato del 3 Gennaio 2002 Ministero Costituzione del Comitato consultivo per l’agricoltura
delle Politiche Agricole e Forestali
biologica ed eco-compatibile
Delibera CIPE 14 giugno 2002, n. 41
Linee guida per il programma nazionale per l’approv- GU n.199 del 26 agosto 2002
vigionamento idrico in agricoltura e per lo sviluppo
dell’irrigazione
D.M. 9 agosto 2002, Ministro della Salute Adozione del piano di controllo ufficiale su commercio GU n.266 del 13 novembre 2002
ed impiego dei prodotti fitosanitari per il quinquennio
2002-2006
D.M. 12 giugno 2003, n. 185, Ministro
Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo GU n.169 del 23 luglio 2003
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26, comma
2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Legge 6 aprile 2004, n. 101
Ratifica ed esecuzione del Trattato internazionale sulle GU n.95 del 23 aprile 2004 risorse fitogenetiche per l’alimentazione e l’agricoltura, SO n.73
con Appendici, adottato dalla trentunesima riunione
della Conferenza della FAO a Roma il 3 novembre
2001
D.M. 21 luglio 2004, Ministro della Salute Attuazione della direttiva 2003/82/CE della Commissione GU n.240 del 12 ottobre 2004
dell’11 settembre 2003, che modifica la direttiva
91/414/CEE del Consiglio, per quanto riguarda le
frasi tipo sui rischi particolari e sulle precauzioni da
adottare in materia di prodotti fitosanitari
D.M. 5 agosto 2004, Ministro delle
Disposizioni per l’attuazione della riforma della politica GU n.191 del 16 agosto 2004
Politiche Agricole e Forestali
agricola comune
Titolo
Atto
Gestione agricola sostenibile
Normativa nazionale
209
Normativa nazionale
Decreto Legislativo 29 aprile 2006, n.217
D.M. 7 aprile 2006
D.M. 2 dicembre 2005
D.M. 6 luglio 2005
Circolare AGEA 21 giugno 2005
D.M. 15 marzo 2005
Legge 30 dicembre 2004, n. 311
D Lgs 13 dicembre 2004, n.331
D.M. 13 dicembre 2004, Ministro delle
Politiche Agricole e Forestali
Circolare AGEA 5 ottobre 2004, n. 491
Circolare applicativa delle disposizioni in materia di
attuazione della riforma della politica agricola comune
(PAC) e di applicazione del regime di pagamento unico (regolamento (CE) del Consiglio n. 1782/2003 e regolamenti
(CE) della Commissione n. 795/2004 e n. 796/2004)
Attuazione dell’articolo 5 del decreto ministeriale 5
agosto 2004, recante disposizioni per l’attuazione della
riforma politica agricola comune
Attuazione della direttiva 2003/61/CE in materia di
sementi e materiali di moltiplicazione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (finanziamento per l’attuazione
del Piano Nazionale per l’agricoltura biologica)
Disposizioni nazionali di attuazione dei regolamenti
(CE) n. 1782/2003 e n. 1973/2004 concernenti norme comuni relative ai regimi di sostegno e l’uso di superfici ritirate dalla produzione allo scopo di ottenere materie prime
Applicazione della normativa comunitaria e nazionale
in materia di condizionalità
Criteri e norme tecniche generali per la disciplina
regionale dell’utilizzazione agronomica delle acque di
vegetazione e degli scarichi dei frantoi oleari, di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Aggiornamento degli allegati della legge 19 ottobre 1984,
n. 748, concernente «Nuove norme per la disciplina
dei fertilizzanti
Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell’utilizzazione agronomica degli effluenti di
allevamento, di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Revisione della disciplina in materia di fertilizzanti
GU n. 141 del 20 giugno 2006 SO n.152
GU n. 109 del 12 maggio 2006
GU n. 59 del 11 marzo 2006
GU n.166 del 19 luglio 2005
GU n. 96 del 27 aprile 2005
GU n. 306 del 31 dicembre 2004,
SO n. 192
GU n.27 del 3 febbraio 2005
GU n.304 del 29 dicembre 2004
GU n.240 del 12 dicembre 2004
Rifiuti
Normativa
UE
Normativa nazionale
210
DLgs. 3 aprile 2006, n. 152
D.M. 6 luglio 2005
D.M. 12 giugno 2003, n. 185, Ministro
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
D Lgs 13 gennaio 2003, n. 36
D Lgs 5 febbraio 1997, n. 22
D Lgs 27 gennaio 1992, n. 99
Direttiva 86/278/CEE
Atto
Rif. pubblicazione
nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura
Attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la
protezione dell’ambiente, in particolare del suolo,
nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura
Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti,
91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli
imballaggi e sui rifiuti di imballaggio
Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle
discariche di rifiuti
Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo
delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26, comma
2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Criteri e norme tecniche generali per la disciplina
regionale dell’utilizzazione agronomica delle acque
di vegetazione e degli scarichi dei frantoi oleari, di
cui all’articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio
1999, n. 152
Norme in materia ambientale
GU n. 88 del 14-4-2006 Suppl. Ordinario n. 96
GU n.166 del 19 luglio 2005
GU n.59 del 12 marzo 2003 SO n.40
GU n.169 del 23 luglio 2003
GU n.38 del 15 febbraio 1997 SO n.33
GU n.38 del 15 febbraio 1992 SO n.28
Protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, GU L 181 del 4 luglio 1986
Titolo
211
la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale SO n.218/L
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
GU n.224 del 24 settembre 2002
GU n.292 del 13 dicembre 1991
GU n.284 del 23 ottobre 1997 - SO
n.219/L
Rif. pubblicazione
Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto GU n.124 del 30 maggio 2003
del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n.
357, concernente attuazione della direttiva
92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat
naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche
Legge quadro sulle aree protette
Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE
relativa alla conservazione degli habitat naturali e
seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche
Linee guida per la gestione dei siti Natura 2000
Legge 6 dicembre 1991, n. 394
DPR 8 settembre 1997, n. 357
D.M. 3 settembre 2002, Ministro
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
DPR 12 marzo 2003, n.120
Titolo
Atto
Aree protette
dei siti inquinati, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e s.m.i.
D.M. 18 settembre 2001, n. 468, Ministro Regolamento recante: Programma nazionale di bonifica GU n.13 del 16 gennaio 2002
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e ripristino ambientale
Regolamento recante criteri, procedure e modalità per GU n. 293 del 15 dicembre 1999 -
D.M. 25 ottobre 1999, n.471, Ministro
Rif. pubblicazione
Titolo
Atto
Bonifiche
Normativa
nazionale
Normativa nazionale
212
Tipo di
programma:
INTERREG IIIBMEDOCC
Costo:
€ 1.98 million
Finanziato da:
European Union
Anno di fine:
2004
Anno di inizio:
2001
DESERTNET
Acronimo
Monitoring and
actions to combat desertification in the European Mediterranean region
Titolo
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
Ricadute Area Italiana
NRD-UNISS
Interna- Progettare e realizzare Regionale Genova Prà,
Modellizzazione dei processi degradativi
Regione Liguria
zionale una Piattaforma per un e locale
Sestri Levante, post-incendio, volti a quantificare, a scala
Regione Campania
sistema comune di serdi parcella, l’erosione di un suolo percorso
Portigliolo,
Regione Calabria
vizi nel quadro delle poVarigotti (Ligu- da un incendio attraverso simulazioni di
Regione Toscana
litiche nazionali e coeventi piovosi in due parcelle attigue (inria)
Regione Sicilia
munitarie di lotta contro
cendio/vegetazione naturale).
Regione Emilia
la Desertificazione atLe indagini sono state integrate con analiRomagna
traverso la realizzazione
si geopedologiche e forestali. Validazione
Regione Basilicata
di: 1) rete di azioni pilodi un modello matematico per quantificare
Regione Sardegna
ta; 2) sistema informatil’erosione post-incendio, passando dalla
Regione Murcia
vo territoriale comune;
scala di parcella a quella di versante.
Regione Andalusia
3) rete de supporto tecParco Nazionale Mitigazione dei fenomeni di desertificaENEA
nico-scientifico.
Gli
zione, legati a erosione del suolo mediante:
del Vesuvio
APAT
obiettivi sono stati rearinverdimento dei versanti con impianto
(Campania)
CINSA-UNICA
lizzati anche grazie al
dei moduli sperimentali, nei quali sono
coinvolgimento di enti
state effettuate semine e trapianti di esregionali volto a favorisenze erbacee pioniere autoctone;
re una maggiore ricaduta
sviluppo di infrastrutture con attività di Inall’interno dei piani regegneria Naturalistica, di cui è stata studiata
gionali e in settori dell’efficacia per il contenimento dei versanti.
l’amministrazione reLa modellistica dei processi erosivi (interrill
Sicilia
gionale.
e rill erosion) al fine di fornire strumenti pre(Sparacia)
visionali validi per l’ambiente mediterraneo.
In quest’ambito è stato calibrato e verificato
un modello distribuito (SEDD) mediante misure di produzione di sedimenti. A tale scopo
è stata ristrutturata l’aria sperimentale di Sparacia nella quale sono state anche realizzate
due nuove parcelle Wischmeier, dotate di sistema di accumulo e misura dei deflussi liquidi e solidi e nella quale si è svolto il monitoraggio degli eventi che si sono verificati a
Partner
ALLEGATO 2 - PROGETTI TECNICO - SCIENTIFICI ITALIANI DI LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE
213
Acronimo
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Ricadute Area Italiana
scala parcellare e di piccolo bacino e la raccolta dei campioni per la calibrazione e validazione del modello SEDD.
Messa a punto di strumenti utili ai procesValle del
Lamone (Emilia si decisionali per la programmazione e razionalizzazione dell’uso delle risorse idriRomagna)
che specialmente in ambito agricolo, e per
l’organizzazione del comparto colturale a
scala di bacino.
Le azioni attuate sono state:
sviluppo e taratura del modello di bilancio idrico a scala di bacino;
applicazione del modello di bilancio idrico
in un’area di particolare sensibilità ai processi di desertificazione in associazione a
nuovi strumenti previsionali stagionali, anche in relazione ai futuri scenari climatici;
sviluppo di strumenti informativi e divulgativi per la diffusione dei risultati e la
sensibilizzare del settore agroambientale.
Irgoli (Sardegna) Realizzazione della cartografia delle aree
sensibili alla desertificazione con metodologia ESAs. Studio dei modelli di gestione
sostenibile dei sistemi agropastorali, valutando l’effetto della diversa storia di gestione dei pascoli e della macchia sui suoli in
un’area minacciata da desertificazione. Lo
studio ha definito indicatori per il monitoraggio della desertificazione. La ricerca si è
articolata a diversi livelli di dettaglio: area
vasta (caratterizzazione preliminare), subcomunale (rilevamento pedologico); parcella sperimentale (rilievi della rugosità superficiale e monitoraggio fotografico).
Aree Pilota
Italiane
214
Titolo
Tipo di programma:
5th FWP (Fifth
Framework Programme)
Costo:
€ 1.77 million
Finanziato da:
European Commission
DESERTLINKS Combating Desertification in
Anno di inizio: Mediterranean
2001
Europe Linking
Science
with
Anno di fine:
Stakeholders
Fine 2004
Acronimo
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
Oaklands House
Interna- Il progetto, finanziato Regionale Val d’Agri
(UK)
zionale dalla unione Europea e (bacino del (Basilicata)
Dipartimento di Protuttora in corso, prevede Mediterraduzione Vegetale
una collaborazione con neo) per
Università della Baattori locali nelle regioni degrado del
silicata (Italia)
affette da desertificazione suolo
EC Environmental
(Portogallo, Spagna, Ita- SubnazioChange (Olanda)
lia e Grecia) per costituire nale (Aree
University of Leeds
conoscenze per l’identifi- Pilota del
(UK)
cazione di prototipi di si- progetto)
Agricultural Universtemi di indicatori a diffe- per sistema
sity of Athens (Grerenti scale (d’impatto, di di identificia)
pressione e di risposta) e c a z i o n e
Universidad de Murindicatori composti che delle aree
cia (Spagna)
combinano quelli identi- sensibili
Direccion General
ficati dagli utenti con in- Varie per il
de Conservacion de
dicatori socioeconomici e sistema di
la Naturaleza (Spabiofisici sviluppati per indicatori
gna)
l’Europa Mediterranea. Il di desertifiUniversidade Nova
test di applicazione del si- cazione
de Lisboa
stema in nuove regioni,
(Portogallo)
l’identificazione
delle
Nucleo Ricerca Dearee a rischio e lo studio
sertificazione (Italia)
delle implicazioni nei
EC-JRC (Italia)
contesti locali sono oggetto di analisi e di collaborazione tra gli attori locali e i Comitati Nazionali di Lotta alla desertificazione.
Partner
Le diverse attività svolte nell’area di studio della Val d’Agri hanno avuto l’intento
di individuare il livello di percezione degli utilizzatori finali locali verso le problematiche di desertificazione, così da integrare tali conoscenze nel processo decisionale. Il metodo di comunicazione tra
esperti e stakeholders si è basato sull’organizzazione di workshop e sulla redazione di questionari.
Desertlinks ha inoltre fornito un contributo, basato sull’implementazione di due
database, per favorire l’utilizzo delle conoscenze da parte degli utilizzatori.
Ricadute Area Italiana
215
Geomatics in
the Assessment
and Sustainable
Management of
Mediterranean
Rangelands
GEORANGE
Tipo di programma:
5th FWP (Fifth
Framework Programme)
Costo:
€ 1.62 million
Finanziato da:
European Union
Anno di fine:
2004
Anno di inizio:
2001
Titolo
Acronimo
N/I
Obiettivi Progetto
Universität Trier,
Interna- Il progetto ha lo scopo
Germany
zionale di costituire un’efficace
EC-JRC (Italy)
documentazione
che
Regione Autonome
possa fungere da strudell Sardegna, Sassamento di supporto alle
ri,
decisioni.
Sardinia, Italy
Lo sviluppo e l’impleConsejo Superior de
mentazione di diversi
Investigaciones Cienscenari di gestione multificas
(EEZAtifunzionale sono stati
CSIC),
Almeria,
derivati in relazione a
Spain
tre casi di studio riferiti
Mediterranean Cena tre problematiche diftre for Environmenferenti delle rangelands:
tal Studies, Valencia,
ottimizzazione dei paSpain (CEAM)
scoli, prevenzione degli
Dirección General
incendi, gestione intede Recursos Forestagrata dei bacini. Inoltre
les, Conselleria de
il progetto ha lo scopo
Medio Ambiente,
di fornire agli attuali e
Generalitat Valenciaai potenziali utilizzatori
na, Valencia, Spain
finali opportuni softwaNational Agriculture che includono strural Research Founmenti telerilevamento e
dation, Thessaloniki,
GIS per ottimizzare le
Greece
azioni di gestione.
Aristotle University
of
Thessaloniki,
Greece
Ministry of Interior
and Public Administration, Hellenic Republic,
Greece
(RCM)
Partner
Scala
spaziale
Sardegna
Aree Pilota
Italiane
Nella regione sono stati selezionati due
siti (sughereta e pascolo) che presentano
passato differente rispetto agli incendi e
soggette a regole di gestione e normative
differenti. Il progetto ha considerato per
ciascuno di essi specifiche situazioni di
gestione con gli obiettivi di:
controllo del pascolamento in termini di
parametri qualitativi e quantitativi;
Controllo degli interventi di forestazione;
Azioni di prevenzione degli incendi in relazione al piano sviluppato dal CVFA,
che include suggerimenti riguardanti le
misure di controllo attraverso eliminazione
o controllo dei pascoli.
Azioni di ripristino sviluppate sul territorio in accordo con le variabili ambientali,
conservazione del suolo, rischio di incendio e criteri di prevenzione e considerazioni riguardanti l’ecologia del paesaggio.
Ricadute Area Italiana
216
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
Ricadute Area Italiana
MEDACTION
Policies for land Centro Internazio- Interna- MEDACTION adotta un MEDAC- Val d’Agri (Ba- L’intero Bacino è stato scelto come area
di studio per meglio evidenziare le interause to combat nale di Studi Inte- zionale approccio integrato e TION ana- silicata)
zioni tra le tre sub-aree ed analizzare le
Anno di inizio: desertification grati (ICIS) Unimultidisciplinare, coin- lizza i prodinamiche, sia fisico-climatiche che so2001
volgendo sia esperti in blemi del
versità di Maacio-economiche, che hanno causato in
scienze sociali e naturali d e g r a d o
stricht,
passato, e continuano nel presente, ad agAnno di fine:
sia i principali gruppi di territoriale
King’s College,
gravare i fenomeni di degrado del suolo,
2004
interesse per:
e della deIDRGA
salinizzazione delle falde, erosione della
sviluppare scenari di sertificaINEA
costa, che sono ormai evidenti in gran
Finanziato da:
cambiamento nell’uso zione e le
Università di Ateparte del Bacino.
European Comdel suolo a diverse scale p r o p o s t e
ne
MEDACTION, oltre ad avvalersi dei memission
geografiche;
per misure
Università di Matodi tradizionali di analisi dei dati socioanalizzare gli effetti delle di mitigadrid
economici e fisico-climatici, tende a coinCosto:
politiche realizzate in zione su
Università
di
volgere in maniera piuttosto diretta gli
€ 2.15 million
passato nelle quattro aree scala coNewcastle upon
operatori economici e gli amministratori
di studio;
munitaria,
Tyne
dell’area interessata, attraverso interviste
Tipo di programanalizzare i costi del de- mediterraRIKS
approfondite, questionari diretti agli agrima:
grado territoriale e i bene- nea e locaUniversità
di
coltori e l’organizzazione di gruppi “fo5th FWP (Fifth
fici delle misure di miti- le. Su scala
Leeds
cus”. I risultati dell’indagine saranno
Framework Progazione;
locale sono
Università dell’Emessi a disposizione e divulgati attravergramme)
sviluppare ipotesi alter- i n d a g a t e
geo
so seminari, manuali, e rapporti di lavoro.
native di strategie di miti- con magEKKE
gazione, di incentivi e di giore dettaregolamentazione per la glio quatformulazione di politiche tro aree di
di uso del suolo per la lot- s t u d i o :
ta alla desertificazione.
Alentejo
MEDACTION fornisce (Portogaluna base informativa e di lo), Guadasupporto alle decisioni ri- lentìn (Spaguardanti il degrado terri- gna), Val
toriale a favore degli ope- d’Agri (Itaratori pubblici e privati, lia) e Ledal livello locale a quello sbos (Grecomunitario. Vengono cia).
Acronimo
217
Acronimo
Titolo
Partner
N/I
analizzate le varie fasi del
processo di decisione formale e informale nella
realizzazione delle politiche di lotta alla desertificazione.
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
Ricadute Area Italiana
218
Restoration actions to combat
desertification in
the
Northern
Mediterranean
REACTION
Tipo di programma:
5th FWP (Fifth
Framework Programme)
Costo:
€ 540,000
Finanziato da:
European
Union
Anno di fine:
fine 2005
Anno di inizio:
fine 2002
Titolo
Acronimo
N/I
Obiettivi Progetto
F U N D A C I O N Interna- REACTION,
riconoCEAM
zionale scendo l’efficacia degli
Centro Interdiparinterventi di “restauro
timentale di Ateecologico” ai fini della
neo NRD
lotta alla desertificazione
AUTH Aristotle
e rispondendo alle esiUniversity
genze informative che la
of
Thessaloniki
convenzione evidenzia, si
ISA
propone il conseguimenIAMZ
to dei seguenti obiettivi:
Centre National de
raccogliere, esaminare e
la
valorizzare esperienze
Recherche
Scientifique
acquisite in restauro ecoWWF-France
logico
utilizzare metodologie
avanzate per valutare i risultati di progetti di restauro sotto il profilo della
sosteniblità ecologica,
economica e socioculturale
far conoscere le azioni
che hanno avuto successo, le pratiche tecniche risultate efficaci e dare supporto alle iniziative di restauro ecologico.
I risultati previsti sono:
definire e implementare
metodologie e strumenti
condivisi a livello europeo e interdisciplinare per
l’analisi, la valutazione
ed
Partner
Scala
spaziale
Goceano
degna)
Aree Pilota
Italiane
(Sar- Il progetto è attualmente ancora in fase di
svolgimento. Tuttavia, il primo progetto
attuato è un intervento di coniferamento
realizzato in Goceano, nel quadro di un’estesa azione di difesa idrogeologica.
Ricadute Area Italiana
219
Tipo di programma: Programma
Operativo Nazionale di “Ricerca, Sviluppo
Tecnologico ed
Alta Formazione” 2000 - 2006
Costo:
€ 7.82 million
Finanziato da:
MIUR
Anno di fine:
2006
Anno di inizio:
2000
Ricerca Integra- ENEA
ta per l’Applica- ACS
zione di tecno- NRD-UNISS
logie e processi
innovativi per la
lotta alla Desertificazione
RIADE
Partner
Titolo
Acronimo
Obiettivi Progetto
N a z i o - Sviluppo di un sistema
nale
informativo integrato e
tecnologicamente innovativo per il monitoraggio dei processi di desertificazione localizzati in aree del Mezzogiorno d Italia, in grado
di contribuire alla determinazione dei rapporti
di causa - effetto nei fenomeni in esame e promuovere interventi di
salvaguardia del territorio.
N/I
Bacino
Scala
spaziale
Studiare l’evoluzione insediativa e l’utilizzo
del territorio in epoca olocenica fino a 5000
– 3000 anni fa L’idea di fondo è di seguire
gli spostamenti delle popolazioni in relazione ai cambiamenti climatici e all’utilizzo
delle risorse naturali, dalla zona più orientale
della Puglia (Daunia) alle Murge e fino al
Metapontino. L’obiettivo è rappresentato
dalla attualizzazione delle conoscenze tradizionali, per una loro possibile utilizzazione e
diffusione, sotto forma di pratiche innovative, nei contesti territoriali di possibile applicazione. All’interno di questa area di studio
sono state infatti individuate 3 aree pilota dove si è proceduto ad una caratterizzazione
ambientale e socio-economica di dettaglio,
per mettere in evidenza le principali criticità in
termini di gestione del territorio.
Media e Bassa Val d’Agri, Murge, Alto
Tavoliere
Le attività sono finalizzate a ricercare,
elaborare e proporre modelli e strategie di
gestione sostenibile della risorsa idrica a
scala di bacino idrografico e/o idrogeologico, nell’ambito degli interventi di lotta
alla desertificazione.
La ricerca ha avuto l’obiettivo di riconoscere risorse idriche alternative di qualità
per valutarne la possibilità di sfruttamento, ma anche di focalizzare, analizzare e
interpretare la realtà socio-economica al
fine di valutare la percezione del problema ed il grado di accettabilità delle misure
prese in esame per l’area in studio.
Basilicata
e Puglia
Nurra (Sardegna)
Ricadute Area Italiana
Aree Pilota
Italiane
220
Acronimo
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Locale
È in corso uno studio dei processi erosivi
nel territorio siracusano, attraverso l’analisi
in spettrometria gamma del Cs137 isotopo radioattivo artificiale, prodotto durante
le esplosioni di esperimenti nucleari negli
anni ’60. Sono state messe a punto tecniche di analisi innovative per fornire indicazioni su inquinamento ed eutrofizzazione dei bacini acquiferi mediante tecnica
di spettrometria laser. Nella zona di Licata
sono stati campionati alcuni pozzi irrigui
nella falda freatica e le acque del fiume
Salso e dei suoi affluenti.
Siracusa (Sicilia) Sono state messe a punto tecniche di analisi innovative per fornire indicazioni su
inquinamento ed eutrofizzazione dei bacini acquiferi mediante tecnica di spettrometria laser. Nell’area di Siracusa sono
stati effettuati campionamenti dell’acquedotto della città, nella zona di foce dei fiumi Anapo e Ciane, in alcuni pozzi della
zona di Belvedere e nella Valle dell’Anapo
risalendo il fiume sino alle sue sorgenti.
Licata (Sicilia)
Locale
Ricadute Area Italiana
Aree Pilota
Italiane
Scala
spaziale
221
Vulnerability assessment of ahrubland ecosystems in Europe
under climatic
changes
VULCAN
Tipo di programma:
5th FWP (Fifth
Framework Programme)
Costo:
€ 2.03 million
Finanziato da:
European
Union
Anno di fine:
2004
Anno di inizio:
2001
Titolo
Acronimo
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
RISOE national Interna- Valutazione degli effetti Scala par- Capocaccia (Sarlaboratory (Dani- zionale dei cambiamenti climati- c e l l a r e : degna)
marca)
ci sul funzionamento de- metodoloUniversità Autogli arbusteti allo scopo di gia per vanoma di Barcellosupportare le decisioni lutare gli
na (Spagna)
politiche e le pratiche di effetti dei
Università di Tartu
gestione per mantenere la c a m b i a (Estonia)
qualità di questi habitat in menti cliUniversità degli
Europa.
matici sui
Studi della Tuscia
Gli obiettivi specifici so- p r o c e s s o
(Italia)
no:
degli ecoUniversity of Wavalutazione delle risposte sistemi.
les (UK)
degli ecosistemi rispetto Scala subDanish Forset and
ad effettive variazioni regionale:
landscape research
delle variabili climatiche studi più
institute
nel lungo termine è avve- approfon(Danimarca)
nuta attraverso un nuovo diti sugli
Università di Amapproccio sperimentale effetti dei
sterdam
sviluppato e testato;
cambiaPlant research inanalisi dell’interazione menti cliternaztional (Olantra cambiamenti climatici matici in
da)
e altri fattori di stress per E u r o p a
Natural environgli ecosistemi;
centrale e
ment research covalutazione dell’impatto meridionanucil (UK)
dei cambiamenti climati- le
Istituto di ecologia
ci alle latitudini inferiori; Scala di
e botanica (Uncostruzione di scenari di b a c i n o
gheria)
vulnerabilità per gli eco- MediterraMuseo di Storia
sistemi arbustivi, valutan- neo: valuNaturale di AArdo l’impatto in termini di tazione del
hus (Danimarca)
perdita di biodiversità e di rischio
fattori socioeconomici;
sviluppo di un semplice
sistema di gestione di ar-
Partner
Nel contesto del Progetto Vulcan è stata
studiata nella Riserva naturale di porto
Conte, in Sardegna, la vulnerabilità delle
aree a macchia mediterranea in relazione
al cambiamento climatico e in particolare
agli effetti che l’aumento della temperatura può provocare sulla struttura e sulle dinamiche interne degli ecosistemi. La ricerca è stata condotta su parcelle sperimentali di macchia bassa ai primi stadi
evolutivi, composta in prevalenza di Cistus monspeliensis e Helichrysum microphyllum, sottoposte a simulazione in
pieno campo di incremento della temperatura e allungamento della stagione siccitosa.
Ricadute Area Italiana
222
Acronimo
Titolo
Partner
N/I
busteti basato su valutazione del rischio, conoscenze già esistenti, esperienze di gestione;
costituzione di un gruppo
di utilizzatori finali addetti alle gestione che rappresenti varie regioni e
vari interessi per formulare e definire le priorità di
intervento che possano
tenere conto dei cambiamenti climatici.
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
Ricadute Area Italiana
223
Remote Sensing
of Mediterranean Desertification and Environmental Changes
RESMEDES
Tipo di programma:
4th FWP (Fourth
Framework Program)
Costo:
€ 659.000
Finanziato da:
European Union
Anno di fine:
1998
Anno di inizio:
1996
Titolo
Acronimo
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Centro di Studio Interna- Sviluppare metodi per Area meper l’Applicazione zionale la lettura dei cambia- diterranea
dell’Informatica in
menti sulla superficie
Agricoltura (CEterrestre dovuti ai proSIA), dell’Accacessi di desertificaziodemia dei Georgone, per mezzo dell’infili, Firenze
terpretazione di serie
Nuova Telespazio
storiche di dati raccolti
Roma
dal satellite nel lungo
periodo, messi a raffronto con le rilevazioni
e gli studi sul campo
Partner
Ricadute Area Italiana
Misure sul campo, studi sulla copertura
vegetale, sul clima (serie storiche), sugli
usi del suolo; l’area è servita, nell’ambito
del progetto, come zona test per valutare
la risposta della vegetazione ai cambiamenti climatici. MEDALUS I
Aree Pilota
Italiane
Radicondoli,
Campiglia Marittima e
Piano di Rosia
(Toscana)
224
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Mediterranean -Dipartimento di Interna- Investigare, attraverso Scala
Desertification Scienze della Ter- zionale l’attività di ricerca sul di bacino
and Land Use
ra e di Ingegneria
campo e la modellizzaAnno di fine:
del
zione matematica, i proTerritorio,
fine 1992
Università di Cacessi di degrado, allo
gliari;
scopo di delineare sceFinanziato da:
-Dipartimento di
nari futuri di risposta
European Union
Botanica ed Ecoambientale agli impatti Locale
logia
e quindi ipotesi di geVegetale,
Costo:
Università di Sasstione sostenibile del
€ 3 million
sari;
territorio
-Centro Studi apTipo di programplicazione dell’Inma:
formatica in AgriEuropean Procoltura (CESIA),
gramme on CliAccademia
dei
mate and Natural
Regionale
Georgofili, FirenH a z a r d s
ze
(EPOCH).
Anno di inizio:
1991
Acronimo
Ricadute Area Italiana
Rio S.Lucia
(Sardegna)
Quantificazione e analisi degli effetti di
una cattiva gestione delle terre (sovrappascolamento, fuochi prescritti, piantagioni
di specie esotiche quali eucaliptus) sull’erosione e sul degrado del suolo e della vegetazione, valutazione del degrado fisico
e dell’inquinamento
Quartu S. Elena, Studio dei cambiamenti d’uso del suolo e
Capoterra , Ca- degli effetti dell’urbanizzazione sulle aree
costiere; valutazione del grado di salinizgliari (Sardezazione degli acquiferi in prossimità della
gna)
costa
Analisi di suoli e acque per valutare la
Rio Sitzerri
contaminazione dell’area per effetto del(Sardegna)
l’attività antropica (specialmente quella
mineraria)
Studio degli effetti del sovrappascolaSardegna
mento sualla qualità del suolo
Aree Pilota
Italiane
225
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
MEDALUS II
Mediterranean - NRD-UNISS
Interna- Raccolta sul campo dei
Desertification - CNR-IMAES
zionale dati necessari a quanti- Università di PoAnno di inizio: and Land Use
ficare e meglio comtenza
1993
prendere i processi di
- Università di Nadesertificazione; tali dapoli
Anno di fine:
ti saranno usati per vali- Università di Mi1995
dare e sviluppare molano
delli e procedure per
- CESIA
Finanziato da:
una corretta gestione
- Consorzio Redat
European Union
del fenomeno desertifi- Regione Veneto
cazione
- ALENIA
Costo:
- Nuova Telespa€ 9.05 million
zio
- Fondazione per
Tipo di programla Meteorologia
ma:
3rd
Applicata, Firenze
FWP(Third Fra- ETSAF e ARmework
ProSIA, Firenze
gramme)
- ERSAL, Milano
- Università di Genova
- Finsiel Spa, Roma
- Università di Cagliari
Acronimo
Aree Pilota
Italiane
Valle dell’Agri
(Basilicata)
Regionale Regione Abruzzo
e di bacino (con particolare
riferimento ai
bacini Piomba e
Cigno)
Rio S. Lucia,
Capoterra (Sardegna)
Scala di Astimini, Fiume
Santo (Sardebacino
gna), bacini del
Piomba e del Cigno (Abruzzo)
Scala
spaziale
Sviluppo di un approccio interdisciplinare
per l’identificazione dei fattori che conducono al degrado delle terre, ideazione di lineeguida per la gestione delle terre al fine di
combattere la desertificazione. Atal fine sono
stati compiuti studi sulla copertura vegetale,
sull’impatto antropico, sul degrado dei suoli
che si sono avvalsi di GIS e altre tecnologie
informatiche e del telerilevamento.
Prosecuzione delle attività di ricerca e di
quantificazione dell’erosione del suolo a
seconda delle coperture vegetali presenti,
studio degli effetti sullo sviluppo delle
specie vegetali del sovrapascolamento e
della pratica dei fuochi prescritti
Analisi di serie storiche di dati meteorologici
alla ricerca di relazioni con cambiamenti climatici su larga scala. Studio della produttività
delle terre agricole in relazione al clima. Produzione e diffusione di cartografia numerica
e modelli matematici, creazione di database.
Analisi del degrado del suolo attraverso lo
studio dei dati raccolti con microonde. Gestione e mantenimento della rete di monitoraggio agro-meteorologica GEI-SPIGA.
Caratterizzazione della vegetazione erbacea
e arbustiva attraverso l’interpretazione delle
immagini da satellite, della quantità di biomassa prodotta e altri indici di crescita al fine
di valutare lo stato di salute della vegetazione;
caratterizzazione idraulica dei suoli attraverso le serie storiche di dati climatici e i dati reperiti sul campo; studio dell’erosione dei
suoli e creazione di cartografia pedologica.
Ricadute Area Italiana
226
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Tipo di
programma:
4th FWP (Fourth
Framework Program)
MEDALUS III
Puntuale
Mediterranean - NRD-UNISS
Interna- Studio sul campo dei Di bacino
Desertification - ERSAL, Milano zionale processi della desertifi- Università di CaAnno di inizio: and Land Use
cazione per la quantifigliari
1996
cazione dei fenomeni in
- Università di Miatto e delle risposte amlano
Anno di fine:
bientali agli impatti;
- Università di Na1998
prosecuzione delle attipoli
vità delle due fasi preceFinanziato da:
denti
(monitoraggio,
European Union
raccolta e diffusione dati, modellizzazione, deCosto:
finizione linee di azio€ 8 million
ne)
Acronimo
Ricadute Area Italiana
Rio Santa Lucia,
Capoterra;
Centro urbano di
Quartu S. Elena
(Sardegna)
Analisi della copertura vegetale dell’area
in varie condizioni (dopo gli incendi, in
aree sottoposte a tutela, ecc.); studio finalizzato a valutare l’opportunità della piantagione di eucaliptus; definizione dei criteri per una corretta gestione e per la mitigazione dell’erosione dei suoli, studio
sull’urbanizzazione costiera
Studio pedologico ai fini di una valutazioRio Cixerri
ne della diffusione dei metalli pesanti nel
(Sardegna)
suolo in prossimità della miniera di Genna Luas
Valle dell’Agri Studio dei processi idrici di scorrimento
superficiale in suoli porosi; utilizzo dei
(Basilicata)
data set meteorologici realizzati nella fase
precedente di MEDALUS per migliorare
la rappresentazione della distribuzione
delle precipitazioni nell’area in esame;
ideazione di metodi efficienti per stimare
i parametri idraulici del suolo
Irgoli, Orosei e Biomonitoraggio delle acque superficiali
Onifai (Sarde- finalizzato a valutare gli effetti dell’attività antropica sulla risorsa idrica; in partigna)
colare si è investigato sulla correlazione
esistente tra la tipologia di uso del suolo e
la perdita di complessità biologica dell’ecosistema.
Aree Pilota
Italiane
227
Modelling the
impact of grazing on vegetation in the Mediterranean
MODMED
Tipo di
programma:
4th FWP (Fourth
Framework Program)
Costo:
€ 400.000
Finanziato da:
European Community
Anno di fine:
1996
Anno di inizio:
1994
Titolo
Acronimo
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Aree Pilota
Italiane
Ricadute Area Italiana
- Università degli Interna- L’oggetto del progetto è Area Me- Promontorio di Studio della dinamica della vegetazione
Studi di Napoli,
zionale stato lo studio delle di- diterranea Punta Tresini, Ci- mediterranea in chiave modellistica, analento (Campania) lizzata in particolare utilizzando i metodi
“Federico II”
namiche di vegetazione
della indagine della Pedoantracologia (il
- Università del
in relazione alle politimetodo si basa sul fatto che tutti i suoli
Molise
che agricole e all’uso
contengono quantità differenti di carboni
- Università di Pisa
del suolo, nonché al soprodotte da incendi del passato, i quali pos- Istituto sulla Provrappascolamento e agli
sono essere datati con le tecniche del 14C).
pagazione delle
incendi allo scopo di
Il progetto ha avuto come obiettivo, inoltre,
specie legnose,
modellizzare le risposte
la caratterizzazione delle alternanze tra
CNR Scandicci
ambientali e fornire, covegetazione sempreverde e caducifoglia
- GEPROTER soc.
sì, un supporto alle dein ambiente mediterraneo.
coop
cisioni
Partner
228
Studio dell’influenza e del
ruolo di frangivento, alberature e rimboschimenti nella lotta
alla desertificazione in ambiente
mediterraneo
RIMBDES
Anno di inizio:
2000
Costo:
€ 1.770.000
Finanziato da:
MIUR
Anno di fine:
2002
Titolo
Acronimo
N/I
Università di Reg- N a z i o gio Calabria
nale
Università di Torino
Università di Firenze
Università di Palermo
Università della
Tuscia (Viterbo)
Università di Bari
Partner
Scala
spaziale
Analisi e comparazione Puntuale
di strumenti tecnici per
ciascuno dei seguenti
aspetti:
- metodi e tecniche innovative di rimboschimento in ambienti mediterranei aridi e semiaridi;
- analisi e recupero dei
processi
degradativi
post-incendio;
- monitoraggio dei sistemi di alberature e
frangivento.
Obiettivi Progetto
Ricadute Area Italiana
Litorale romano Studio delle modificazioni delle pinete di
pino domestico nel tempo in termini di
(Lazio)
superficie, composizione, struttura. Studi
effettiati da analisi di dati pregressi di tipo
botanico-forestale, geomorfologico, geopedologico e umanistico e da rilievi sul
campo sulla struttura del popolamenito
vegetale. Rilievo dati dendrometrici.
Produzione di cartografia.
Massanova Pro- Lo studio ha portato a confrontare vari
vincia di Saler- rimboschimenti, con particolare attenziono (Campania) ne alle tecniche di impianto e alle specie
Bacini dell’A- impiantate per valutare l’efficacia del
rente, del Cino, rimboschimento, in termini di produttividel Colognati e tà (biomassa), densità attuale del popoladel
Coserie, mento, dinamica evolutiva (incremento
Provincia di Co- medio annuo) al fine dell’ottimizzazione
senza (Calabria) della gestione forestale.
Provincia
di L’analisi eseguita ha preso in consideraAgrigento (Sici- zione cinque aree localizzate in provincia
di Agrigento, nelle quali si è provveduto a:
lia)
- stratificazione dei rimboschimenti al fine di individuare aree dove fosse possibile
confrontare i risultati dell’applicazione di
diverse tecniche di rimboschimento, nonché dell’utilizzo di specie differenti;
- rilievi dendro-auxometrici e fisionomico-strutturali su aree di saggio individuate
precedentemente sullo stato dei popolamenti. L’analisi svolta, sia su impianti di
recente realizzazione che su rimboschimenti già esistenti, ha permesso di mettere
a confronto le diverse tecniche di lavorazione e di impianto utilizzate.
Aree Pilota
Italiane
229
Acronimo
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Ricadute Area Italiana
Fiume Bradano, Sono state condotte analisi sui rimboschimenti dei cordoni dunosi prospicienti il
(Puglia)
Mar Jonio, da consolidare al fine di annullare gli effetti del surrenamento delle
colture agricole delle zone retrostanti, interessate da bonifica idraulica e da appoderamento. Si tratta di pinete mediterranee interessate da qualche tempo da rinaturalizzazione. In esse é stato avviato un
regime di diradamenti al fine di favorire il
fenomeno indicato, riducendo fra l’altro
la competizione fra gli elementi arborei
sulla base di studi biometrici condotti in
blocchi randomizzati, testando due intensità, più testimone, con due ripetizioni.
Foreste dema- In tali zone si è provveduto alla delimitaniali di Montes e zione di aree di saggio permanenti; In
Usinavà (Nuo- ogni area sono stati effettuati rilievi georo), Monte Arci pedologici e sono stati procurati dati climatici e meteorologici al fine di definire
(Oristano)
un esauriente quadro delle caratteristiche
ambientali. Si è provveduto poi ai rilevi
vegetazionali. Si è proceduto, inoltre alla
valutazione della velocità di infiltrazione
dell’acqua nel suolo e della capacità idrica. I rilievi della vegetazione hanno riguardato sia gli aspetti quantitativi (misure dendrometriche e di biomassa totale,
tramite il metodo del raccolto) sia gli
aspetti di diversità floristica e strutturale e
hanno avuto come finalità la valutazione
dell’efficacia delle riforestazioni effettuate in queste aree.
Aree Pilota
Italiane
230
Acronimo
Titolo
Partner
N/I
Obiettivi Progetto
Scala
spaziale
Ricadute Area Italiana
Arco ionico materano e tarantino (Basilicata e
Puglia)
L’arco ionico è stato oggetto di rimboschimenti che hanno avuto effetti positivi
sulla regimazione delle acque e sulla difesa del suolo; in queste aree si è quindi
provveduto a valutare tali effetti e a studiare le variazioni nelle classi di presenza
di alcune specie indicatrici
Liguria e Sarde- Un’azione pilota del progetto Rimbdes è
stata incentrata sullo sviluppo e la messa
gna
a punto di un metodo che, partendo da indagini sperimentali sul rischio di erosione
reale e potenziale, consentisse di quantificare la distribuzione spaziale delle conseguenze degli incendi boschivi sull’erosione del suolo a scala regionale, e quindi di
poter individuare le aree con diverso grado
di problematicità, nonché di fare confronti tra realtà diverse
Aree Pilota
Italiane
Fly UP