...

EPPURE QUALCOSA SI MUOVE NELL`IMMOBILIARE

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

EPPURE QUALCOSA SI MUOVE NELL`IMMOBILIARE
tel. 039/2807511 – 039/2807521
Mercato immobiliare in Brianza I semestre 2015
EPPURE QUALCOSA SI MUOVE
NELL’IMMOBILIARE
Sono più di 31mila gli appartamenti in vendita tra Monza e la Brianza. Per Monza l’indice di
assorbimento annuale delle abitazioni in vendita si attesta al 31,7%, per la Brianza al 22,9%. E il
preconsuntivo del 2015 lascia sperare in una boccata di ossigeno per il mercato: +1,8% per il
numero di compravendite a Monza, +1% per la Brianza. Intanto i prezzi si contraggono ancora: in
6 mesi a Monza -1,7%, in Brianza – 0,7%. Analizzando il rapporto tra transazioni e numero di
abitanti, al primo posto troviamo Roncello, seguito da Usmate e Cavenago.
Monza, 9 settembre 2015. Sono più di 31mila le abitazioni in vendita a Monza e Brianza, con un’offerta
tendenzialmente stabile rispetto a sei mesi fa (-0,1%). Sul mercato la domanda riesce ad assorbire circa il
24% dell’offerta. In particolare, nel capoluogo sono ad oggi 3.575 gli immobili sul mercato, con un indice
di assorbimento annuale del 31,7%. In Brianza le 28mila unità immobiliari in vendita incontrano un
assorbimento del 22,9% da parte della domanda. E il preconsuntivo del 2015 lascia sperare in una boccata
di ossigeno per il mercato: +1,8% per il numero di compravendite a Monza, +1% per la Brianza.
Nel 2104 in Brianza complessivamente le transazioni che hanno riguardato il residenziale sono state
7.437, in termini assoluti dopo Monza, il Comune con più compravendite realizzate è stato Lissone.
Analizzando invece il rapporto tra transazioni e numero di abitanti, al primo posto troviamo Roncello,
seguito da Usmate e Cavenago. Emerge da una indagine dell’Osservatorio del Territorio e degli
Immobili della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati F.I.M.A.A. Milano, Monza &
Brianza, Agenzia del Territorio e portali immobiliari.
I prezzi a Monza I prezzi, complessivamente, si contraggono. Scendono mediamente del -1,7% in sei
mesi i prezzi delle abitazioni a Monza, con un costo medio di 1.901 Euro/mq. Appartamenti nuovi e box
tengono i prezzi costanti rispetto al II semestre 2014. I prezzi più alti nel residenziale si registrano nel
centro storico (2.983 Euro/mq, in sei mesi -1,5%) e nella zona Parco–Villa Reale (2.435 Euro/mq, -0,5%
in sei mesi).
I prezzi in Brianza Per il prezzo delle abitazioni si registra una contrazione semestrale di -0,7%, con un
costo medio di 1.295 Euro/mq. Nel dettaglio delle macroaree, la Brianza del caratese presenta una
variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -0,6%. Il vimercatese delle infrastrutture
mostra una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -1,5%, l’area del cesanesedesiano -0,2%. In Brianza i Comuni dove si registrano i prezzi medi più elevati sono Brugherio (1.878
Euro/mq), Vimercate (1.840), Vedano al Lambro (1.693), Villasanta (1.595 Euro/mq). Comprar casa è
invece più conveniente a Ceriano Laghetto (1.091 Euro/mq), Cogliate (1.097 Euro/mq) e Misinto (1.132
Euro/mq).
“Per la situazione immobiliare della Brianza, rileviamo un andamento positivo del numero delle
transazioni che ci fa presumere che il mercato, seppur lentamente, stia riprendendo. Certamente influisce
il sistema creditizio, che ha finalmente riaperto il canale di erogazione dei mutui - ha dichiarato Mauro
Danielli Presidente dell’Osservatorio del territorio e dell’immobiliare della Camera di commercio di
Monza e Brianza – e al contempo un clima di maggiore fiducia delle famiglie che tornano a comprare a
prezzi allettanti. La domanda interessa, infatti, soprattutto l’usato ma di qualità, dove ci sono più margini
di trattativa, rendendo quindi il mercato più dinamico”.
Gli affitti Scendono, di poco, i canoni di locazione a Monza (-0,2% in 6 mesi e un canone medio di 67
Euro/mq per appartamenti di oltre 70 metri quadri non arredati), mentre in Brianza si registra un -0,2% in
6 mesi, per un canone medio di 62 Euro/mq. I rendimenti annui si attestano sul 3,3% in città e in Brianza.
I dati emergono dalla “Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Monza e Brianza” sul I
semestre 2015, promossa dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con
F.I.M.A.A. Milano Monza &Brianza aderente Confcommercio – Imprese per l’Italia e TeMA - Territori,
Mercati e Ambiente S.c.p.a.
“Il mercato delle locazioni resta caratterizzato dal segno positivo da registrare accanto al numero di
contratti conclusi nel primo semestre del 2015- ha dichiarato Giulio Carpinelli vicepresidente vicario
F.I.M.A.A. Milano, Monza & Brianza e coordinatore della Rilevazione per Monza e la Brianza - La
crescita continua ma la velocità si riduce nettamente. I canoni restano pressoché invariati, così come la
percentuale di redditività lorda locativa, assestata al 3,3% medio. L'inquilino tipo è il nucleo famigliare
di due/tre elementi. La richiesta è legata prevalentemente a motivi di avvicinamento al posto di lavoro ed
è concentrata su appartamenti bilocali o trilocali arredati. I proprietari degli appartamenti aderiscono
nella quasi totalità dei casi alla “cedolare secca”. Vale la pena ricordare che se si sottoscrivono
contratti a canone concordato, il prelievo fiscale “secco” si riduce al 10% del canone annuo. Segno
positivo anche per i negozi. Nei restanti comparti è in crescita la domanda che resta comunque sempre
fortemente selettiva.”
Monza - Prezzi medi e variazioni percentuali nominali degli immobili residenziali (Euro/mq e valori %)
Tipologia
Prezzo medio I 15
Var . %
Var. %
Var. %
€/mq
6 mesi
12 mesi
60 mesi
Appartamenti nel complesso
1.901
-1,7
-3,1
-19,5
Appartamenti nuovi
2.868
0,0
-1,3
-13,6
Appartamenti recenti
1.809
-2,0
-2,8
-20,4
Appartamenti vecchi
1.378
-4,6
-7,7
-28,5
Boxes (€ a corpo)
21.906
0,0
-3,0
-13,7
Terreni residenziali (€/mc)
225
-2,3
-5,5
-22,1
Fonte: Ufficio Studi OTIB, Camera di commercio di Monza e Brianza – F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza
Brianza - Prezzi medi e variazioni percentuali nominali degli immobili residenziali (Euro/mq e
valori %)
Tipologia
Prezzo medio I 15
€/mq
Var . %
6 mesi
Var. %
12 mesi
Var. %
60 mesi
Appartamenti nel complesso
1.295
-0,7
-1,7
-12,2
Appartamenti nuovi
1.900
-0,2
-0,5
-3,0
Appartamenti recenti
1.306
-0,8
-1,7
-12,8
Appartamenti vecchi
935
-1,4
-2,9
-19,9
Boxes (€ a corpo)
14.742
-1,0
-2,4
-8,1
Terreni residenziali (€/mc)
138
-3,7
-6,0
-31,6
Fonte: Ufficio Studi OTIB, Camera di commercio di Monza e Brianza – F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza
Fly UP