...

Curriculum Europeo FRANCO CIMA

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum Europeo FRANCO CIMA
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
FRANCO CIMA
Indirizzo
Via Nigra, 9
Telefono
0161.250063
Fax
0161.250063
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
16.11.1966
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1996
Libero Professionista
Studio di Ingegneria
Consulenza, progettazione e direzione lavori per conto di soggetti pubblici e privati nei seguenti
settori dell’ingegneria: IMPIANTI TECNOLOGICI E INFRASTRUTTURE
Più nel dettaglio possono essere affrontati i seguenti principali temi:
Impianti elettrici (generazione, distribuzione, illuminazione, gestione)
Impianti di climatizzazione (generazione, distribuzione, gestione, contabilizzazione, L.
10/91, INAIL)
Impianti antincendio e pratiche VV.F.
Impianti acquedottistici e fognari
Opere stradali
Analisi delle prestazioni energetiche di fabbricati e loro ottimizzazione. Attestati di
Certificazione Energetica e relazioni ai sensi di D.Lgs.311/06 e L.R. 13/2007
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili (D. Lgs.
81/08)
Consulenze peritali
Le commesse possono essere gestite a partire dagli studi di fattibilità attraverso tutte le fasi della
progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva), coordinamento della sicurezza in fase di
progettazione, analisi dei preventivi, direzione e contabilità lavori, coordinamento della sicurezza
nel cantiere
Titolare dello Studio Ing. Franco Cima.
ESPERIENZA LAVORATIVA:
SICUREZZA SUL LAVORO
(D.LGS. 81/08 E SS.MM.II.)
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2013 e 2015
P.A. Croce Bianca di Alice Castello (VC)
Organizzazione e conduzione di Corsi per la formazione ed informazione di Responsabili del
Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2013
Privato - Cliente rif. cod. 245 - Associazione di promozione sportiva
Valutazione dei rischi e redazione del Documento di valutazione dei rischi realizzato con le
procedure standardizzate ai sensi degli artt. 17, 28 e 29 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2013-2014-2015
Agenzia Territoriale per la Casa di Vercelli (ex Istituto Autonomo Case Popolari)
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
Dall’01.07.2013 al 30.06.2014
Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Vercelli
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
Dall’01.07.2012 al 30.06.2014
Comune di Cartosio (AL) - Ente locale
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2012
Privato - Cliente rif. cod. 185
Consulenza e formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
Dall’01.05.2011 all’01.03.2016
Tribunale di Vercelli
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2007-2008-2009-2010-2011
Comune di San Giacomo V.se (VC) - Ente locale
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2007-2008-2009-2010-2011
Servizi Pubblici Locali Città di Santhià S.r.l.
Consulente esterno in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2006
Comune di Alice Castello (VC) - Ente locale
Valutazione dei rischi con redazione del Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.)
• Anni/periodo
• Committente
Anni scolastici 2004/05 - 2005/06 – 2006/07 – 2007/08
- Istituto Comprensivo “Lanino”: Scuola Media “Lanino” - Scuola Primaria “Bertinetti” - Scuola
Primaria “Gozzano” - Scuola dell’Infanzia “Alciati” - Scuola dell’Infanzia “Andersen” - Scuola
dell’Infanzia “Castelli” - Scuola dell’Infanzia “Korczac”
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Incarico
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014
Consorzio Intercomunale per i Servizi di Assistenza Sociale (C.I.S.A.S.) di Santhià (VC)
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2000
Città di Santhià (VC) - Ente locale
Organizzazione e conduzione di Corso per la formazione ed informazione dei dipendenti
dell’Amministrazione Comunale incaricati della gestione dell'emergenza: attuazione delle misure
di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori, salvataggio e pronto
soccorso
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2000
Comune di Cigliano (VC)
Valutazione dei rischi con redazione del Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.) e
consulenza su problematiche impiantistiche connesse con i riferimenti normativi in materia di
sicurezza ed igiene del lavoro per l’Asilo Comunale
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
1999
Comune di Gattinara (VC) – Ente locale
Valutazione dei rischi con redazione del Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.)
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
Dal 1997 al 2013
Comune di Rovasenda (VC) - Ente locale
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
Dal 1997 al 2011
Comune di Santhià (VC) - Ente locale
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
1997
Comune di Saluggia (VC) - Ente locale
Valutazione dei rischi con redazione del Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.)
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
1996
Comune di Cigliano (VC) - Ente locale
Valutazione dei rischi con redazione del Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.)
ESPERIENZA LAVORATIVA:
COORDINAMENTO DELLA
SICUREZZA
(D.LGS. 81/08 E SS.MM.II.)
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2014
Città di Asti
Riqualificazione energetica impianti di illuminazione pubblica Quartiere C.so Alba
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
€ 93.833,12
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2013
Comune di Premia (VB)
Lavori di pavimentazione Piazza del Municipio
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
€ 165.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
2013
A.T.C. Vercelli
Lavori di manutenzione ordinaria e lavori aventi carattere di urgenza e indifferibilità per i
fabbricati di proprietà e in gestione all’A.T.C. di Vercelli - Anni 2014-2015
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione
€ 800.000,00
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2012 – in corso
Città di Vercelli
Nuovo impianto termoidraulico e nuovo impianto elettrico a servizio della Risoteca Regionale
nell’ambito dei lavori di riuso parziale mediante restauro conservativo dell’ex O.N.D. (Opera
Nazionale Dopolavoro) poi ex ENAL sito in Vercelli a fronte su Piazza Cesare Battisti – II
Stralcio
Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione
€ 1.322.283,08 (Importo opere realizzate) - € 412.530,91 (Importo opere di competenza)
2012
Città di Santhià (VC)
Interventi di manutenzione stradale con abbattimento delle barriere architettoniche
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
€ 205.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2012
Comune di Cigliano (VC)
Opere di manutenzione straordinaria dei servizi igienici presso la Scuola “Don Evasio Ferraris”
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
€ 111.565,96
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
2008-2009
Provincia di Vercelli
I.T.C. “P. Sraffa” e Liceo Classico “Lagrangia” (distaccamento) di Santhià (VC) - Lavori di
adeguamento alle norme di prevenzione incendi di cui al D.M. 26.08.92
Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione
€ 290.000,00
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2005-2012
Città di Vercelli
Adeguamento alle norme di prevenzione incendi dei seguenti fabbricati comunali: Campo Coni,
Scuola Materna Collodi, Scuole Elementari “Gozzano” e “Carducci” – Lotto I
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione
€ 638.429,30
2002-2004
Città di Vercelli
Adeguamento delle uscite di sicurezza degli edifici ospitanti le Scuole Medie “Lanino” e “Verga”
– Lotto IV
Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
€ 192.380,19
ESPERIENZA LAVORATIVA:
IMPIANTISTICA
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2014-2015
Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” di Vercelli
Adeguamento impianto elettrico a servizio dei laboratori di biologia/chimica e microscopia
dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” c/o ex Istituto S. Giuseppe, P.zza
Sant’Eusebio n. 2 in Vercelli (piano terra)
Progettazione esecutiva, direzione lavori
€ 10.082,85
2014-in corso
Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” di Vercelli
Adeguamento impianto elettrico a servizio dei laboratori di ricerca e didattica dell’Università del
Piemonte Orientale “A. Avogadro” c/o ex Istituto S.Giuseppe in Vercelli, P.zza Sant’Eusebio n. 2
(piani secondo e terzo)
Progettazione preliminare/definitiva, progettazione esecutiva, Direzione Lavori, collaudo tecnico
amministrativo
€ 38.082,95
2014-in corso
Inarcassa
Rifacimento della centrale termica a servizio dell’immobile di proprietà Inarcassa sito in Torino
Corso Trento n. 21
Progettazione esecutiva, direzione lavori e collaudo
€ 70.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2009-2014
Città di Vercelli
Nuovo impianto termoidraulico e nuovo impianto elettrico a servizio della Risoteca Regionale
nell’ambito dei lavori di riuso parziale mediante restauro conservativo dell’ex O.N.D. (Opera
Nazionale Dopolavoro) poi ex ENAL sito in Vercelli a fronte su Piazza Cesare Battisti – II
Stralcio
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 1.322.283,08 (Importo delle opere realizzate)
€ 412.530,91 (Importo delle opere di competenza)
2009
Città di Santhià (VC)
Conversione impianti termici da gasolio a gas metano presso alcuni edifici comunali – Lotto II
(Asilo Nido, Biblioteca)
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 157.580,53
2009
Città di Santhià (VC)
Conversione impianti termici da gasolio a gas metano presso alcuni edifici comunali – Lotto I
(Municipio, Casa Soggiorno Anziani, Scuola Media)
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori)
€ 153.192,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2006
Comune di Alice Castello (VC)
Collaudo impianti termico ed elettrico a servizio della nuova palestra comunale
Collaudo
€ 60.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
2003
Città di Vercelli
Adeguamento impianto elettrico a servizio del Palazzo “Isabella de Cardona ex Collegio delle
Orfane” - Sede degli uffici tecnici comunali
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
€ 20.123,00
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2002
Città di Santhià (VC)
Manutenzione straordinaria dell’Auditorium S. Francesco, locale pubblico deputato ad ospitare
manifestazioni artistiche: sostituzione impianto termoidraulico, rifacimento pavimentazione e
realizzazione di nuova uscita di sicurezza
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 100.000,00
1996-2001
Città di Vercelli
Opere necessarie per l’adeguamento alla Legge 46/90 (e disposizioni correlate) degli impianti
elettrici dei seguenti edifici ad uso abitativo di proprietà del Comune di Vercelli (Lotto II):
- Edificio di Via Dante e Via Dante ang. Via G. Ferraris n. 81, 91
- Edificio di P.zza G. Galilei n. 5, 6, 7, 8
- Edificio di V.le della Rimembranza n. 64, 66, 68
- Edificio di P.zza Alciati n. 4
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 451.899,79
ESPERIENZA LAVORATIVA: OPERE
STRADALI, IMPIANTI IDRAULICI E
TECNOLOGICI, FOGNATURE
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2014
Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” di Vercelli
Realizzazione di impianto di aspirazione esalazioni cappe chimiche e armadi aspirati a servizio
dei laboratori di ricerca e didattica per i Corsi di Laurea in Scienze Biologiche presso il
complesso ex “San Giuseppe”, Piazza Sant’Eusebio n. 2
Progettazione esecutiva
€ 9.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2013-2014
Comune di Premia (VCO)
Lavori di pavimentazione Piazza del Municipio
Progettazione definitiva-esecutiva, direzione lavori (in corso)
€ 165.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2012
Città di Santhià (VC)
Interventi di manutenzione stradale con abbattimento delle barriere architettoniche
Progettazione preliminare-definitiva-esecutiva, direzione lavori
€ 205.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2011-2012
Comune di Cigliano (VC)
Opere di manutenzione straordinaria dei servizi igienici c/o la Scuola “Don Evasio Ferraris”
Progettazione esecutiva, direzione lavori
€ 111.565,96
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2008-2010
A.T.C. Biella
Realizzazione di nuovo impianto ascensore via Imer Zona n. 108 Cossato
Progettazione esecutiva, direzione lavori
€ 50.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
2005-2009
Nordind S.p.A.
Piano per Insediamenti Produttivi (P.I.P) relativo all’area industriale-artigianale di nuovo impianto
posta all’interno di Via Vercelli nel Comune di Trino V.se (VC) - Opere di urbanizzazione
Progettazione definitiva-esecutiva, direzione lavori
€ 2.398.000,00
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2005-2006
Comune di Rovasenda (VC)
Adeguamento ed ampliamento degli impianti di illuminazione pubblica - Vie Umberto, Cavour,
Garibaldi e Roma
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori
€ 50.000,00
2000-2003
Comune di Fontanetto Po (VC)
Realizzazione di nuovi tronchi di fognatura comunale
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 118.785,09
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2001-2002
Comune di Rovasenda (VC)
Nuovi impianti di illuminazione pubblica ed adeguamento di esistenti per complesso di strade – II
Lotto
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori
€ 77.468,53
2000-2001
Comune di Rovasenda (VC)
Nuovi impianti di illuminazione pubblica ed adeguamento di esistenti per complesso di strade – I
Lotto
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 80.050,82
ESPERIENZA LAVORATIVA:
ADEGUAMENTI VV.F.
PRATICHE E LAVORI CONNESSI
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2014
Città di Vercelli
Opere di adeguamento antincendio delle attività di cui al D.P.R. 151/2011: n. 77-A (Edifici con
H>24m) e n. 74-B (Centrale termica) relative al Condominio “Corso Salamano” in Vercelli
Progettazione esecutiva
€ 135.380,19
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2009-2012
Comune di Cigliano (VC)
Opere necessarie all’adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola “Don Evasio Ferraris”
Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 264.836,75
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
2004-2011
Città di Vercelli
Adeguamento alle norme di prevenzione incendi dei seguenti fabbricati comunali: Campo Coni,
Scuola Materna Collodi, Scuole Elementari “Gozzano” e “Carducci” – Lotto I
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 834.956,79
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2002-2005
Città di Santhià (VC)
Manutenzione straordinaria dell’Auditorium S. Francesco, locale pubblico deputato ad ospitare
manifestazioni artistiche: sostituzione impianto termoidraulico, rifacimento pavimentazione e
realizzazione di nuova uscita di sicurezza
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 100.000,00
2001-2004
Città di Vercelli
Adeguamento delle uscite di sicurezza degli edifici ospitanti le Scuole Medie “Lanino” e “Verga”
– Lotto IV
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori
€ 192.380,19
ESPERIENZA LAVORATIVA:
SUPPORTI TECNICI PER VERIFICHE
E VALIDAZIONI PROGETTUALI
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2014
Città di Asti
Riqualificazione energetica impianti di illuminazione pubblica Quartiere C.so Alba
Assistenza al R.U.P.
€ 93.833,12
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
2012
Città di Vercelli
Realizzazione di Skate park all’interno dell’area già oggetto di progetto di riqualificazione di aree
degradate in fregio alla strada per Olcenengo nel Comune di Vercelli
Supporto al Responsabile del procedimento - Verifica e validazione del progetto esecutivo
€ 299.000,00
• Incarico
• Importo lavori
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2009
Comune di Tronzano V.se (VC)
Lavori di rinnovo impianto di riscaldamento Scuola elementare e materna
Supporto al Responsabile del procedimento - Verifica e validazione progettuale
€ 216.829,98
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2007
Comune di Tronzano V.se (VC)
Lavori di programmazione e risparmio in materia energetica presso il Soggiorno Anziani
Supporto al Responsabile del procedimento - Verifica e validazione progettuale
€ 106.000,00
• Periodo
• Committente
• Descrizione intervento
• Incarico
• Importo lavori
2006
Comune di Tronzano V.se (VC)
Lavori di realizzazione di Centro polifunzionale c/o ex Albergo del Sole
Supporto al Responsabile del procedimento - Verifica e validazione progettuale
€ 452.000,00
ALTRI INCARICHI
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2011
Privato - Cliente rif. cod. 188
Consulente tecnico per progettazione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti per conto di
azienda produttrice del settore
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2010-2011
Privato - Cliente rif. cod. 187
Consulente tecnico per progettazione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti per conto di
azienda produttrice del settore
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2008-2011
Privato - Cliente rif. cod. 186
Consulente tecnico per progettazione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti per conto di
azienda produttrice del settore
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
2003-2012
Privato - Cliente rif. cod. 157
Consulente tecnico per progettazione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti per conto di
azienda produttrice del settore
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
1996-2011
Comune di Santhià (VC)
Consulente tecnico per tutte le problematiche connesse con l’Appalto del servizio gestione
riscaldamento
• Anni/periodo
• Committente
• Incarico
1997-2003
Privato - Cliente rif. cod. 022
Responsabile tecnico di azienda operante nel settore dell’installazione e manutenzione di
impianti di riscaldamento e condizionamento
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
1994
Politecnico di Torino (sede centrale)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
1995
Politecnico di Torino (sede centrale)
Ingegneria Meccanica (vecchio ordinamento, 5 anni)
Dottore in Ingegneria
Laurea
Ingegneria Meccanica
Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere
Esame di stato
ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN
MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE
SUI LUOGHI DI LAVORO
(D.LGS. 81/08 E SS.MM.II.)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
25.09.2014
Corso di aggiornamento sul testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. e A.S.P.P.
dal titolo “Sicurezza antincendio nell’edilizia scolastica” – Durata: 4 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
17.10.2013-07.11.2013
Corso di formazione di base ex D.Lgs. 81/08 per A.S.P.P. e .R.S.P.P. Modulo B, Macrosettore
Ateco 8 (Pubblica Amministrazione) – Durata: 26 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P., con competenze specifiche per Pubbliche
Amministrazioni
CERSEO – Centro Europeo di Ricerca e sviluppo per l’Est e l’Ovest - Vercelli
20.03.2013
Corso di aggiornamento sul testo Unico della Sicurezza - Responsabile della sicurezza ex
D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. – Durata: 4 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
27.02.2013
Corso di aggiornamento sul Testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. e
Coordinatori della sicurezza – Durata: 4 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
13.02.2013
Corso di aggiornamento sul Testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. e
Coordinatori della sicurezza – Durata: 4 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
17.04.2012
Corso di aggiornamento sul Testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 dal titolo “il Nuovo
scenario normativo per le certificazioni di resistenza al fuoco redatte a cura dei professionisti
abilitati (CERT REI) – Durata: 3 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione
Promat S.p.A.
25.10.2011
Corso di aggiornamento sul Testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. e
Coordinatori della sicurezza. – Durata: 2 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
08.05.2009-18.06.2009
Corso di aggiornamento per Coordinatori per la Progettazione e l’esecuzione dei lavori (D.Lgs.
81/08 e ss.mm.ii. - Titolo IV). – Durata: 24 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
05.12.2008
Corso di aggiornamento sul Testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. e
Coordinatori della sicurezza – Durata: 4 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
19.06.2008
Corso di aggiornamento sul Testo Unico della Sicurezza ex D.Lgs. 81/08 per R.S.P.P. e
Coordinatori della sicurezza – Durata: 3 ore
Sicurezza sul lavoro
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P. e Coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
03.07.2007
Corso di aggiornamento per addetto al primo soccorso D.M. 388/2003 – Durata: 4 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di addetto al primo soccorso
Confesercenti della Provincia di Vercelli
21.06.2004-12.07.2004
Corso di Responsabile della sicurezza ex D.Lgs 626/94 (ora D.Lgs. 81/08) – Durata: 16 ore
Sicurezza sul lavoro
Abilitazione a svolgere i compiti di R.S.P.P.
C.S.F. ENAIP - Novara
ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN
MATERIA DI SICUREZZA SUL
LAVORO NEI CANTIERI
(D.LGS. 81/08 E SS.MM.II.)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetti formatori
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Soggetto formatore
ALTRE ABILITAZIONI
PROFESSIONALI
Dal 2008 al 2013
Corsi di aggiornamento di formazione per la sicurezza sul lavoro nei cantieri ex D.Lgs. 81/08 e
ss.mm.ii. (40 ore)
Sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni
Abilitazione a svolgere compiti di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed
esecuzione
C.S.F. ENAIP – Novara / Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli
1997
Corso di formazione “Sicurezza sul lavoro nei cantieri” di cui all’art. 10, co. 2, D.Lgs. 626/94 e
ss.mm.ii. (ora allegato XIV D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.).- Durata: 120 ore
Sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni
Abilitazione a svolgere compiti di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed
esecuzione
C.O.R.E.P. - Consorzio per la ricerca e l’educazione permanente di Torino
Abilitazione a svolgere pratiche di prevenzione Incendi
Iscrizione nell’elenco dei professionisti previsto dal D.M. 25.03.1985 di cui alla legge 818/1984
con codice di individuazione VC 0891 I 0131 rilasciato in data 07.06.2000
Abilitazione alla certificazione energetica degli edifici - Iscrizione all’Albo Regionale dei
Certificatori Energetici - Matricola: 102652 - Data iscrizione: 14.01.2010
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
Italiana
ALTRE LINGUE
Inglese
Buona
Buona
Buona
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
Buona attitudine alla vita di relazione con collaboratori e dipendenti
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
Buona attitudine al coordinamento ed amministrazione di persone
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
Buona attitudine all’utilizzo di attrezzature informatiche
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
===
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate
PATENTE O PATENTI
Patente cat. B
ULTERIORI INFORMAZIONI
COMPOSIZIONE DELLO STUDIO
Generalità
Titolo di studio
Ruolo/Mansione
svolta
Iscrizione all’ordine
professionale
Franco
Cima
Laurea quinquennale in Titolare
ingegneria meccanica Coordinamento generale
N. 891A Ordine degli
Ingegneri della
Provincia di Vercelli
Elisabetta
Boschetti
Laurea in architettura
Collaboratrice
Progettazione esecutiva
Competenze urbanistiche
N. 596A/a Ordine degli
Architetti
della Provincia di
ed edilizie
Vercelli
Gianluca
Zai
Laurea triennale in
Ingegneria meccanica
Collaboratore
===
Supporto alla Progettazione
Restituzione grafica degli
elaborati di progetto
Paolo
Fornaro
Laurea in
giurisprudenza
Dipendente
===
Validazione interna.
Aspetti di carattere tecnico
giuridico
Lo Studio si avvale inoltre di collaboratori esterni qualificati per ulteriori consulenze specifiche
.
ULTERIORI INFORMAZIONI
DOTAZIONI HARDWARE,
SOFTWARE E STRUMENTI PER
RILIEVI
Lo Studio è dotato di una rete LAN costituita da n. 1 server e da n. 4 elaboratori operanti in
ambiente Windows, apparecchio multifunzione completo di stampante laser a colori su formato
A4 e A3, fotocopiatrice a colori, scanner.
Per la riproduzione dei disegni si utilizza un plotter a colori in Formato A0+.
Per le comunicazioni sono presenti oltre ai normali telefoni: n. 1 telefax, n. 1 kit per
videoconferenza e una connessione ad Internet e alla posta elettronica a banda larga.
Per i rilievi connessi all’espletamento degli incarichi si impiegano apparecchiature digitali che
vengono tarate presso il laboratorio del centro di taratura SIT della EMIT LAS di Milano n. 24, in
particolare: n. 1 termometro digitale con sonda intercambiabile, n. 1 termoigrometro digitale con
sonde ambiente, n. 1 luxmetro digitale.
VERCELLI, 05.03.2015
Franco Cima
CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28.12.2000, N. 445
Il sottoscritto Franco Cima, C.F. CMIFNC66S16L750Q, nato a Vercelli il 16.11.1966, residente a Santhià (VC) in Strada Vecchia di
Carisio n. 27 - 13048 Santhià (VC), titolare dello Studio Ing. Franco Cima, corrente in Via Nigra n. 9 - 13100 Vercelli, Partita IVA:
01846570024, consapevole della responsabilità penale prevista, dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e
dichiarazioni mendaci ivi indicate
DICHIARA
che le informazioni sopra riportate sono veritiere
Franco Cima
Si autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 "Codice in materia di protezione dei dati
personali"
Fly UP