...

1 €/mese 3 €/mese - Amga Energia e servizi

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

1 €/mese 3 €/mese - Amga Energia e servizi
OFFERTA ECONOMICA
“PREZZO NETTO
NATURA CASA GAS”
PREZZO NETTO
N AT U R A
Casa
OF15_AMGA_PREZZO_NETTO_NATURA_CASA_GAS_V2
ALLEGATO A - CONDIZIONI ECONOMICHE PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE
AI CLIENTI FINALI DOMESTICI DEL MERCATO LIBERO
Le presenti condizioni economiche sono valide limitatamente ed unitamente al contratto di somministrazione di gas naturale per usi domestici di cui alla Proposta di
Contratto ed alle Condizioni Generali di Contratto (qui di seguito Contratto) di cui costituiscono parte integrante e sostanziale.
CONDIZIONI ECONOMICHE DELL’OFFERTA:
Il prezzo all’ingrosso è il prezzo medio mensile del mercato olandese “TTF”1 incrementato del corrispettivo di trasporto “estero-Italia”, viene calcolato con le modalità
specificate al successivo paragrafo “Prezzo del gas naturale” ed è a copertura della componente energia.
L’accesso al prezzo all’ingrosso2 prevede il versamento di un piccolo contributo mensile3 così articolato:
GAS - Tab. 1: contributo mensile a carico del Cliente.
CASO A
CASO B
Consumo annuo effettivo di gas
non superiore a 300 Smc.
Consumo annuo effettivo di gas
superiore a 300 Smc.
1 €/mese
3 €/mese
PERIODO A “CONTRIBUTO ZERO”
Il contributo mensile sarà applicato a partire dal 3° mese di fornitura: i primi 2 mesi saranno così a “contributo zero”. Nei casi di sottoscrizione della sola offerta gas, il
contributo mensile sarà invece applicato a partire dal 2° mese di fornitura. In entrambi i casi, tale periodo “a contributo zero” resta subordinato ad una durata della
fornitura non inferiore a dodici mesi4.
PREZZO DEL GAS NATURALE
Relativamente al servizio di vendita, ai consumi di gas naturale del cliente sarà applicato un prezzo, denominato “Prezzo Netto”, a copertura del corrispettivo variabile
relativo alla commercializzazione all’ingrosso del gas sostenuto da Amga Energia & Servizi5, variabile mensilmente, e pari al valore assunto dal prezzo “TTF Month
Ahead”6 nel mese di prelievo del cliente, e maggiorato del corrispettivo di trasporto “estero-Italia” del gas, sostenuto da Amga Energia & Servizi. Tale corrispettivo sarà
fisso ed invariabile per l’intera durata contrattuale, ed assumerà un valore di 0,050 €/Smc, con riferimento ad un potere calorifico superiore del gas di 0,03852 GJ/Smc.
In sede di fatturazione lo stesso sarà adeguato, su base territoriale, al contenuto energetico del gas fornito, utilizzando il valore del potere calorifico superiore (PCS)
relativo all’impianto di distribuzione cui è connesso il punto di fornitura, secondo le disposizioni del TIVG. Il cliente è inoltre tenuto a corrispondere mensilmente ad da
Amga Energia & Servizi il contributo mensile previsto dall’offerta, secondo le modalità previste in tabella 1.
Sono, inoltre, a carico del cliente, i seguenti corrispettivi:
• Corrispettivo per la vendita al dettaglio QVD;
• Componente relativa agli oneri aggiuntivi QOA;
• Componente QTMCV, a copertura degli elementi a maggiorazione del corrispettivo unitario variabile CV applicato nell’ambito del servizio di trasporto ai volumi
immessi in rete, a monte del PSV7;
• Corrispettivi per il servizi di trasporto (componente QTi propria dell’ambito territoriale in cui si trova il punto di fornitura), stoccaggio, distribuzione e misura8.
A partire dal 1 novembre 2015, in recepimento della delibera n. 501/2014/R/com dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, i corrispettivi afferenti al
“servizio di vendita” saranno ricompresi in bolletta all’interno della dicitura “materia gas naturale”, mentre quelli relativi ai “servizi di rete” all’interno della dicitura
“trasporto, gestione del contatore e oneri di sistema”.
Il cliente è altresì tenuto al pagamento dei tributi e delle imposte previste dalla normativa fiscale vigente, non inclusi nei corrispettivi di cui sopra, le cui aliquote sono
consultabili sul sito www.amgaenergiaeservizi.it.
OPZIONE “NATURA”:
Con la sottoscrizione dell’opzione, Cliente autorizza il Fornitore al recapito in formato elettronico di tutte le fatture emesse nell’ambito del servizio di fornitura, in
sostituzione dell’invio della documentazione cartacea a mezzo posta. In particolare, il Cliente in base al ciclo di fatturazione previsto, riceverà all’indirizzo di posta
elettronica indicato nella Proposta, l’avviso di notifica di emissione della fattura che provvederà a visionare e scaricare accedendo con le proprie credenziali alla sezione
denominata “Sportello on-line” presente sul sito internet del Fornitore.
Il Cliente, consapevole che non si tratta di fattura elettronica ma solo di fattura trasmessa elettronicamente, si impegna a materializzare il documento su supporto
cartaceo, che costituisce l’originale della fattura a tutti gli effetti di legge, così come previsto dall’art 10 delle Condizioni Generali di Contratto. Il pagamento avverrà
esclusivamente tramite domiciliazione bancaria, in deroga a quanto previsto dall’art. 11.2 delle Condizioni Generali di Contratto.
La sottoscrizione dell’opzione “Natura” dà diritto ad un ulteriore mese di esenzione del contributo mensile! Il mese di esenzione andrà a sommarsi a quelli previsti dal
“Periodo a contributo zero”.
pag. 1/2
AMGA Energia & Servizi s.r.l. Società a socio unico e soggetta alla direzione ed al coordinamento di Hera Comm s.r.l. - Via del Cotonificio 60 33100 Udine
tel. +39 0432.093611 fax +39 0432.093612 - [email protected] - www.amgaenergiaeservizi.it - C.F./P. IVA Reg. Imp. UD 02264130309 - Cap. Soc. i.v. € 600.000,00
In caso di mancata attivazione della domiciliazione bancaria, per cause non imputabili ad Amga Energia & Servizi, il cliente non usufruirà del mese di esenzione dal
contributo. In caso di revoca della domiciliazione bancaria, Amga Energia & Servizi applicherà una maggiorazione al contributo mensile di cui alla tabella 1 pari a 0,3
€/mese, a partire dal mese di fornitura successivo la revoca.
DURATA E RINNOVO
Le condizioni economiche esposte sono da intendersi, valide per 24 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura; successivamente, tali condizioni si intendono
tacitamente prorogate di 6 mesi in 6 mesi, salvo diversa comunicazione al cliente in forma scritta delle nuove condizioni applicate, con le modalità e nei tempi indicati
all’art. 15 delle Condizioni Generali di Contratto.
Amga Energia & Servizi si riserva inoltre la possibilità di verificare, decorsi i primi 12 mesi di fornitura, in qualsiasi momento, la rispondenza tra il consumo annuo effettivo
del cliente ed il contributo mensile applicato, secondo quanto riportato in tabella 1, e di adeguare conseguentemente il contributo mensile. Il consumo annuo effettivo
del cliente sarà calcolato utilizzando la lettura di attivazione del servizio ed una lettura pervenuta da parte del distributore locale successivamente al 364° giorno di
fornitura. Il consumo effettivo così rilevato sarà quindi riproporzionato “pro-die” ai fini della determinazione del consumo annuo effettivo del cliente. Amga Energia &
Servizi conguaglierà le eventuali differenze tra contributo applicato e contributo corrispondente al consumo annuo effettivo del cliente, a partire dalla data di attivazione
della fornitura.
NOTA BENE: si specifica che le condizioni contrattuali economiche proposte sono una alternativa di LIBERO MERCATO alle condizioni proposte dalla delibera AEEG
ARG/gas 196/2013/R/GAS e s.m.i..
VALIDITÀ DELL’OFFERTA
L’offerta è valida per le adesioni pervenute entro il 31 gennaio 2016.
INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI
Per maggiori informazioni sull’offerta il Cliente può rivolgersi al numero verde 800 904477 gratuito da rete fissa (lunedì-venerdì 8:00-22:00; sabato 8:00-18:00), oppure
agli sportelli presenti sul territorio o consultare il sito www.amgaenergiaeservizi.it.
BONUS SOCIALE GAS ED ELETTRICO – INFORMATIVA DA PARTE DELL’AEEGSI (EX ART. 32, COMMA 32.4 DEL TIBEG)
Il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale è stato introdotto come misura sociale per ridurre la spesa in energia elettrica e gas naturale delle
famiglie in stato di disagio economico e può essere richiesto al proprio Comune. Il bonus è previsto anche per i casi di disagio fisico cioè quando nel nucleo familiare è
presente una persona in gravi condizioni di salute che richieda l'uso di apparecchiature salvavita alimentate ad energia elettrica.
Per maggiori informazioni visita il sito www.autorita.energia.it o chiama il numero verde 800.166.654.
Note:
1
2
3
4
5
6
7
8
Mercato denominato “TTF”. Il TTF (Title Transfer Facility) è un mercato di riferimento per lo scambio di gas naturale tra i più grandi e liquidi dell’Europa continentale. Sito nei Paesi Bassi, grazie
alla sua localizzazione centrale permette un trasferimento del gas tra i mercati di Norvegia, Germania, Francia, Italia e Gran Bretagna. Il TTF ha visto, negli anni recenti, una considerevole crescita
dei volumi transati, ed è gestito dall’operatore GTS (Gas Transport Services), operatore indipendente del trasporto del gas in Olanda.
Prezzo riferito alla “componente energia”, a copertura del corrispettivo di commercializzazione all’ingrosso del gas sostenuto da Amga Energia & Servizi. Per una famiglia tipo (1.400 Smc di
consumo annuo, con utilizzo del gas ad uso promiscuo) tale componente rappresenta circa il 54% della spesa annua complessiva per il gas, escluse IVA e imposte.
Con riferimento alla famiglia tipo sopra definita, il contributo mensile rappresenta circa il 4% della spesa annua complessiva per il gas, escluse IVA e imposte.
Qualora il rapporto di fornitura si interrompa prima che sia decorso il dodicesimo mese, Amga Energia & Servizi richiederà al Cliente il pagamento del contributo non corrisposto per effetto del
“periodo a contributo zero”, in un’unica soluzione, all’interno della bolletta di conguaglio.
Il prezzo della componente energia per il mese di settembre 2015 è pari a 0,2579 €/Smc, ed è riferito ad un potere calorifico superiore pari a 0,03852 GJ/Smc. Tale valore è comprensivo del costo
di trasporto estero-Italia quantificato in misura pari a 0,050 €/Smc. Il valore massimo raggiunto dalla componente energia nel periodo dal 01/10/2014 al 30/09/2015 è stato pari a 0,2987 €/Smc,
e si è raggiunto nel mese di dicembre.
I valori ufficiali delle quotazioni TTF sono pubblicati dalla società “Platts”. Per ogni mese di riferimento il prezzo “TTF_Month Ahead” è calcolato come media dei prezzi per quel mese quotati
ogni giorno lavorativo del mese precedente (media tra il prezzo offer e il prezzo bid), pubblicati da Platts, espressi in €/MWh e convertiti in €/Smc moltiplicando per il fattore di conversione
0,0107 riferito a un potere calorifico superiore pari a 0,03852 GJ/Smc. I valori ufficiali delle quotazioni TTF di cui sopra sono consultabili alle condizioni e nei termini pubblicati dalla società
Platts. Per maggiori informazioni si veda il sito www.platts.com.
Con riferimento alla famiglia tipo sopra definita, gli ulteriori corrispettivi di vendita rappresentano circa l’11% della spesa complessiva per il gas, escluse IVA e imposte.
Con riferimento alla famiglia tipo sopra definita, i corrispettivi di rete della presente offerta rappresentano circa il 31% della spesa complessiva per il gas, escluse IVA e imposte. Nella scheda
di confrontabilità per clienti finali domestici, consegnata unitamente alla presente offerta, è possibile visualizzare la spesa annua stimata, secondo la presente offerta (netto iva e imposte), e
confrontarla con la spesa analogamente calcolata sul mercato di tutela, per differenti tipologie di utenza.
pag. 2/2
Fly UP