...

Studio 1 - Chiesa Cristiana Evangelica ADI Brugherio

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Studio 1 - Chiesa Cristiana Evangelica ADI Brugherio
Studio Biblico n°1
quando eri giovane
Introduzione
Gesù rivela il modo di comportarsi di Pietro quando era giovane.
Notiamo che egli agiva come voleva - “ti cingevi da solo e andavi
dove volevi” - . Prima di conoscere Gesù, faceva, parlava e viveva
secondo la sua volontà.
L’esempio di Pietro potrebbe dimostrare che da ragazzi è più facile
“In verità, in verità
ti dico che
quand’eri più
giovane, ti cingevi
da solo e andavi
dove volevi; ma
quando sarai
vecchio, stenderai le
tue mani e un altro
ti cingerà e ti
condurrà dove non
vorresti ».
(Giovanni 21:18)
fare ciò che si vuole piuttosto che fare quello che il Signore desidera.
Ma dal momento che ebbe un incontro con Gesù vediamo che
incomincia a mettere da parte la sua autosufficienza per imparare a
dipendere giorno per giorno da Lui.
Attraverso questa serie di studi analizzeremo il comportamento di
alcuni personaggi biblici nel periodo della loro giovinezza e vedremo
soprattutto che non “andavano dove volevano”.
La giovinezza di questi personaggi è stata caratterizzata da totale
dipendenza dal Signore.
Spero che possiamo imparare in questi giorni a fare meno quello che
vogliamo e di più quello che vuole il Signore.
Villaggio Resegone – Rota D’Imagna
Turno Ragazzi2 6 – 12 luglio 2013
1
Studio Biblico n°1
quando eri giovane
Geremia…
Creati per…
Testo Biblico: Geremia 1:1-19
versetto d’oro
“Io ti celebrerò,
perché sono stato
fatto in modo
stupendo.”
(Salmo 139:14)
Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è lo scopo della vita?
Prima o poi ogni giovane si pone tali domande. La
risposta la possiamo trovare nella Parola di Dio. In essa
possiamo scoprire che siamo stati creati per uno scopo.
Uno dei più grandi errori è vivere la propria esistenza
senza tenere conto dei propositi divini.
Alcuni vivono solo per realizzare i propri sogni,
aspirazioni e desideri. Da quali propositi è diretta la tua
vita?
Dio ci ha creati per uno scopo ben preciso e solo perseguendolo possiamo
essere davvero felici.
Il giovane Geremia si dispose sin da ragazzo a riconoscere e vivere secondo il
progetto di Dio.
Vogliamo vedere attraverso questo giovane profeta alcuni scopi per cui siamo
stati creati da Dio.
2
1. CONOSCERE DIO___________________________________
versetto Chiave
“Prima che io ti avessi
formato nel grembo di
tua madre, io ti ho
conosciuto; prima che
tu uscissi dal suo
grembo, io ti ho
consacrato e ti ho
costituito profeta delle
nazioni”.
(Geremia 1:5)
Siamo stati creati con lo scopo di conoscere il nostro Dio (Geremia 9:23).
Il motivo
Non siamo nati per caso ma Dio ci ha voluti:
“Prima che ti avessi formato nel grembo di
tua madre”. Non solo ci ha voluti ma ha
deciso ogni dettaglio del nostro corpo
(Salmo 139: 15,16).
È poiché Egli fa le cose perfette,
accettiamoci per quel che siamo (Salmo
139:13,14). Disprezzare qualcuno quindi per
i propri difetti fisici significa offendere il
Creatore.
Non solo siamo stati creati ma siamo anche conosciuti da Lui. Non sei un
estraneo, ma Egli ti ha conosciuto prima dei tuoi genitori (v.5). Il Signore sa chi
sei. Ciò dimostra quanto Dio ci tiene a noi e quanto si preoccupa di noi sin dal
grembo materno.
Lui ci ha creato è vuole continuare a prendersi cura di noi (Isaia 46:3-4).
Il modo
C’è il rischio di essere in chiesa e non conoscere Dio (I Sam.3:7). Conoscere
significa fare un esperienza personale con Lui.
Villaggio Resegone – Rota D’Imagna
1
Turno Ragazzi2 6 -12 luglio 2013
Studio Biblico n°1
quando eri giovane
2. SEGUIRE IL SUO PIANO_______________________________
Testimonianza
Il Pastore Kent
Hughes testimonia che
aveva accettato Gesù
come suo personale
Salvatore in un campo
estivo a solo 12 anni.
Racconta: “Ricordo
ancora la torcia
elettrica rischiarare le
pagine delicate della
mia piccola Bibbia.
Spente le luci generali,
dentro il sacco a pelo,
in quell’aria umida che
odorava di calze da
ginnastica, leggevo e
rileggevo tremante di
gioia i grandi brani
della salvezza. Avevo
conosciuto Cristo!
Ero soltanto un
ragazzino ma sapevo
di essere chiamato a
predicare. Ne ero
tanto sicuro che il
giorno dopo lo feci
sapere a tutti.
Tornato a casa, lo
annunciai alla mia
famiglia e lo
testimoniai in chiesa.
Era un annuncio
precoce ma proveniva
dal Signore. Da allora,
la chiamata divina non
mi avrebbe più
abbandonato.
“Io ti ho conosciuto e ti ho costituito profeta delle nazioni” (Ger.1:5). Come Dio
aveva un piano specifico per Geremia, Egli ne ha uno per la tua vita. Un’ altra
versione traduce: “Prima che ti creassi nel grembo di
tua madre, ti ho scelto. Prima che tu nascessi, ti ho
messo da parte per un compito speciale” . Dio si
vuole usare anche di te. Lui ci sceglie per usarsi di
noi.
La nostra vita avrà un senso quando facciamo ciò
che Lui desidera.
Questo ci dovrebbe spingere a scoprire innanzitutto
qual è il proposito di Dio, proprio come Geremia che
si dispose a scoprirlo sin da ragazzo.
Perché è così importante conoscere ciò che Dio vuole che facciamo?
Il seguente verso potrebbe essere una risposta: Ci sono molti disegni nel cuore
dell’uomo, ma il piano del SIGNORE è quello che sussiste (Prov.19:21).
Sapere quindi che Egli ha concepito un disegno per la nostra vita, prima di ogni
scelta e decisone, chiediamoci sempre se è nella Sua volontà.
Non usiamo Dio per i nostri scopi ma lasciamoci usare da Lui per i sui scopi.
3. ADEMPIERE LA SUA MISSIONE_______________________
Dio aveva affidato una missione a Geremia: “perché tu andrai da tutti quelli ai
quali ti manderò, e dirai tutto quello che io ti comanderò” (Ger.1:7).
Dio desidera che condividiamo con altri quello che
noi abbiamo ricevuto da Lui.
Geremia non si sentiva all’altezza di tale compito,
perché era un ragazzo e non sapeva parlare. Ma
Dio gli dice: “non dire sono un ragazzo”; non
sfuggire dalla tua responsabilità.
Bisogna essere sempre “connessi”. Ricordarci che
siamo giovani cristiani H24. Possiamo utilizzare
anche i nuovi mezzi di comunicazione per
evangelizzare (Attenzione a ciò che scriviamo).
Il Signore ci vuole aiutare a svolgere tale missione:
Rendendoci capaci: (1:9)
Assicurandoci la sua presenza:(1:8)
Fornendoci del necessario:(1:18,19).
Villaggio Resegone – Rota D’Imagna
1
Turno Ragazzi2 6 -12 luglio 2013
3
Fly UP