...

P. Le piccole Impronte

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

P. Le piccole Impronte
Direzione Politiche Educative, della Famiglia e Sportive
ASILO NIDO INTEGRATO
“PICCOLE IMPRONTE”
S. Pietro in Volta (Ve)
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA
ANNO SCOLASTICO 2012 – 2013
INTRODUZIONE: COME VIENE STRUTTURATO IL LAVORO
La seguente programmazione riporta al suo interno la seguente suddivisione:
- Prima parte - Viene riportate una tabella di raccolta dati pregressa della situazione esistente al momento dell’apertura del
servizio. Un fermo immagine che permette alle educatrici di avere dei dati veritieri e perciò di strutturare una
programmazione ad hoc tenendo conto di caratteristiche quali età dei bambini, quanti nuovi inserimenti, di che sesso...
- Seconda parte e terza parte – Viene descritta la programmazione per la sezione dei lattanti e semidivezzi (bambini ai 18 mesi
di età) e dei divezzi (18 – 36 mesi di età) che comprende un calendario della programmazione annuale; l’elenco e la
descrizione delle attività che vengono proposte di prassi annualmente al nido e l’elenco e la descrizione dell’attività della più
specifica programmazione tematica ("Le quattro stagioni”) che cambia argomento di anno in anno. Inoltre sia per la prima
parte “programmazione lattanti- semidivezzi”, che per la seconda parte “programmazione divezzi” sono state elaborate in
allegato alcune schede di rilevazione dati rispetto le attività proposte.
Tab. n. 1 - INFORMAZIONI PRELIMINARI ALL’APERTURA ANNUALE DEL SERVIZIO
Dati relativi al gruppo di bambini
Dati relativi al gruppo degli operatori
num.
Note
13
Dato aggiornato a Dicembre
num.
note
Bambini presenti nel servizio
Bambini che già frequentavano il
nido
Educatori presenti nel servizio
4
10
Educatori sezione lattanti/
semidivezzi
1
1
Educatori sezione semidivezzi/
divezzi
3
Bambini nuovi da inserire
Sezione lattanti-semidivezzi
Bambini nuovi da inserire
Sezione divezzi
2
Sesso: maschi
M 6
Femmine
F7
Nazionalità: italiana
I 13
non italiana
Erano 3 ma un bimbo si è
ritirato a Novembre
Ausiliari presenti nel servizio
3
Personale presente dall’anno
precedente
6
Personale nuovo
0
NI ___
Informazioni sul gruppo dei bambini
Organizzazione dei turni di lavoro
+1 cuoca
Asilo Nido "Piccole Impronte"
SEZIONE dei BRUCHI (lattanti e semidivezzi)
CALENDARIO DELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEI BRUCHI
Anno Scolastico 2012 - 2013
PERIODO
ATTIVITÀ PRESENTI OGNI ANNO AL NIDO
sett
ott
nov
dic
gen
febr
mar
apr
mag
giu
lug
sett
ott
nov
dic
gen
febr
mar
apr
mag
giu
lug
Inserimento*
Ambientamento
Il cestino dei tesori
Il gioco euristico
Ti racconto una storia
ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Le quattro stagioni
L'autunno
L'inverno
La primavera
L'estate
* Solitamente succede che anche in altri periodi dell’anno, se vi è disponibilità di posti, avvengano degli inserimenti che riguardando un singolo bambino,
rispetteranno i tempi soggettivi e personali di ognuno.
TABELLA DEGLI OBIETTIVI DEI CAMPI DI ESPERIENZA
CAMPI DI ESPERIENZA
Il corpo e il movimento
I discorsi e le parole
Lo spazio, l’ordine e le misure
Le cose, il tempo e la natura
Messaggi, forme e media
Il sé e l’altro
OBIETTIVI GENERALI
-
Stimolare la percezione del proprio corpo attraverso attività e giochi tattili;
-
perfezionare e sperimentare diversi schemi motori;
-
assecondare il bambini nelle sperimentazioni personali per raggiungere l’equilibrio e la posizione
eretta;
-
Comunicare con adulti e bambini attraverso comportamenti non verbali (sguardo, indicare);
-
utilizzare un atteggiamento o un gesto simbolico (es. mandare un bacino, fare ciao con la mano);
-
comprendere e rispondere alle richieste degli adulti;
-
imitare i rumori/suoni (es. schiocco della lingua, verso degli animali…);
-
acquisire e sviluppare un semplice linguaggio verbale;
-
sostenere la produzione e l’uso delle prime parole.
-
Stimolare il bambino verso l’esplorazione degli spazi che lo circondano;
-
sperimentare la relazione causa-effetto;
-
applicare gli schemi già posseduti a situazioni nuove;
-
sperimentare le prime relazioni topologiche (dentro-fuori, sotto-sopra…).
-
Sperimentare gli oggetti al fine di scoprirne le caratteristiche;
-
scoprire e sperimentare nuovi giochi;
-
condividere i giochi con i compagni;
-
cogliere e incamerare le scansioni temporali del nido;
-
scoprire e conoscere gli elementi che esistono in natura (erba, terra, acqua…).
-
Adottare nuovi schemi di azione funzionali (ad es. buttare per terra, portare alla bocca);
-
comunicare ed esprimere nuovi schemi di azione manipolativo – visiva, sonoro-musicale;
-
recepire e riconoscere suoni e rumori.
-
Riconoscere le educatrici come punto di riferimento;
-
interagire con le educatrici e con gli altri bambini;
-
instaurare relazioni positive con l’educatrice e con i pari.
1. INSERIMENTO
Introduzione
La sezione dei Bruchi accoglie 3 bambini. La priorità per un buon inserimento è fare in modo che il distacco vissuto da mamma e bambino durante questa
fase sia il più possibile “indolore”; a questo proposito le educatrici dovranno individuare un rapporto privilegiato e di fiducia con ogni mamma o adulto di
riferimento. Le educatrici, inoltre, per agevolare l’inserimento attivano delle strategie al fine di rispondere ai diversi bisogni dei bambini e dei genitori,
organizzando un apposto incontro preliminare dove saranno fornite informazioni e stabiliti modalità e tempi di inserimento in un clima di accoglienza e di
benessere individuale e collettivo.
Periodo: Settembre-Ottobre
Campi di Esperienza
Il sé e l’altro
Obiettivi Specifici
- Affrontare serenamente il distacco dal
genitore;
- riconoscere le educatrici come punto di
riferimento;
- iniziare a capire che esiste un gruppo.
Le cose, il tempo e la natura
(nel momento dell’inserimento l’attenzione
sarà concentrata sulle cose e sul tempo)
- Conoscere e ambientarsi positivamente ai
tempi della giornata al nido;
- accostarsi con curiosità a nuovi giochi.
Lo spazio, l’ordine e le misure
(nel momento dell’inserimento
l’attenzione sarà concentrata sullo spazio)
- Stimolare il bambino verso l’esplorazione
degli spazi che lo circondano.
Il compito dell’educatore
- Agevolare l’inserimento adottando comportamenti
idonei nell’accompagnare bambini e genitori alla
conoscenza reciproca e dello spazio che li accoglie;
- sostenere il bambino nel graduale distacco dal genitore;
- promuovere i primi contatti con il gruppo di bambini e
con le educatrici.
- Inserire gradualmente i diversi momenti della giornata;
- organizzare lo spazio e i giochi per favorire l’azione
autonoma del bambino nella ricerca e nell’utilizzo del
gioco;
- Favorire il bambino alla conoscenza degli spazi e degli
ambienti che lo accompagneranno nell’esperienza
personale al nido.
Attività proposte
Saranno proposte attività che permettano all’educatrice di conoscere al meglio il bambino, proponendo inizialmente dei giochi in base ai gusti personali per
scoprire “Che cosa ti piace?, Quali sono i tuoi giochi preferiti?...”. Tali proposte andranno ad arricchirsi lentamente con la condivisione di giochi e di
momenti (canti, balli…) con i coetanei ed il rispettivo allontanamento del genitore dal servizio, prima per poi giungere gradualmente all’inserimento
definitivo del partecipante al servizio. In questa fase non si possono esplicitare delle attività precostruite perché ogni bambino risponde in modo diverso alle
proposte fatte; le educatrici programmeranno la specificità del lavoro in itinere. L’attività sarà monitorata dalle educatrici attraverso la scheda di
osservazione. Saranno scattate delle foto per testimoniare l’esperienza che vivranno i bambini.
2. AMBIENTAMENTO
Introduzione
L’ambientazione al nido è una fase transitoria di passaggio obbligato e graduale del bambino tra l’inserimento e il suo fare parte della sezione e del gruppo
più esteso dei bambini. Proprio l’ambientazione permette allo stesso di concretizzare il suo inserimento e di riconoscere nella “nuova” quotidianità
un’appartenenza, per quanto recente, a spazi e a situazioni che fanno parte della giornata al nido. In tutto questo l’educatore sostiene e ascolta le esigenze
del singolo restituendo risposte e attività mirate al miglioramento.
Periodo: Ottobre –Dicembre
Campi di Esperienza
Obiettivi Specifici
- Muoversi e perlustrare i vari spazi a disposizione;
Il corpo e il movimento
- giocare e agire in presenza di altri bambini che
condividono gli stessi spazi;
- Comunicare i propri bisogni e le proprie emozioni;
I discorsi e le parole
- comprendere e rispondere alle richieste degli adulti.
- Appurare la presenza di altri bambini nella stanza
del gioco;
Il sé e l’altro
- confermare le educatrici come punto di riferimento;
- attuare modalità di dialogo con gli altri bambini.
Il compito dell’educatore
- Rendere gli spazi interessanti a captare l’interesse del
bambino;
- offrire varie opportunità di gioco e motorie;
- creare un clima gradevole al fine di indurre ai rapporti tra
compagni.
- Attenzione nel creare i tempi corretti tra domanda e risposta
fra adulto e bambino e viceversa;
- creare occasioni affinché il bambino possa sperimentare la
comunicazione con l’educatore.
- Incoraggiare l’inserimento dando la possibilità al bambino di
osservare le azioni degli altri coetanei e integrarlo nel “piccolo”
gruppo attraverso l’utilizzo di giochi cooperativi;
- creare contesti che facilitano il gioco dei singoli in uno spazio
definito;
- relazionarsi con il bambino affinché gli atteggiamenti delle
educatrici facilitano relazioni positive del bambino.
- Conoscere e riconoscere la collocazione degli oggetti
presenti nella sezione;
Le cose, il tempo e la natura
- scegliere i propri giochi;
(nel momento dell’ambientazione l’attenzione sarà
concentrata sulle cose e sul tempo)
- stimolare l’utilizzo dell’intelligenza spazio –
temporale.
- Sistemare giochi ed oggetti in modo che il bambino sia
stimolato nel conoscere spazi nuovi;
- predisporre oggetti stabili nella stanza in modo che il bambino
possa riconoscere la propria sezione;
- utilizzare un linguaggio motorio, verbale e non verbale per
favorire lo spostamento del bambino.
ATTIVITÀ:
Il gioco euristico
Il cestino dei tesori
3. IL GIOCO EURISTICO
Introduzione
Il gioco euristico è un sistema educativo che permette, soprattutto con i bambini molto piccoli, di scoprire se stessi e le cose che li circondano. L’origine del
termine euristico è greco “eurisko” significa scoprire, portare alla luce. L’idea non è legata ad una scoperta scientifica ma come una vera casualità nella
quale il bambino “inciampa” ed è stimolato ad una nuova relazione cognitiva. Durante la sua crescita, intorno al secondo anno di età, il bambino acquisisce
una fluidità diversa nel movimento che gli permette di coordinare meglio la relazione occhio – mano – oggetto favorendo la curiosità e la scoperta. Proprio
per questo incoraggiare la conoscenza di oggetti e forme diverse diventa un’importante abilità da acquisire per ogni singolo bambino.
Età: 9 – 18 mesi
N. bambini 3
Spazio: la sezione dei piccoli
Tempi: l’attività si concentrerà in modo più consistente dal mese di ottobre a dicembre, ma potrà essere ripresa durante tutto l’anno scolastico. L’attività
sarà svolta durante la mattinata per un tempo massimo di 15 minuti.
Materiali: qualsiasi tipo di materiale che possa stimolare la curiosità del bambino (lana, stoffa, chiavi, legnetti, coperchi di barattoli di vari materiali,
mollette, palline, contenitori di varia grandezza …).
Campi di Esperienza
Obiettivi Specifici
-
Esplorare gli oggetti attraverso la
manipolazione;
-
Scoprire le relazioni tra gli oggetti e la
possibilità di utilizzarli in un “uso
personale”;
-
Rafforzare la coordinazione occhiomano-oggetto.
-
Condividere il gioco con gli altri bambini;
-
Stimolare i bambini al riordino dei
giochi.
Il corpo e il movimento
Il sé e l’altro
Il compito dell’educatore
Favorire i processi di conoscenza e di apprendimento
verso i nuovi oggetti che il bambino si trova a
sperimentare.
Favorire la relazione positiva del singolo verso il gruppo
di coetanei e verso la figura dell’adulto di riferimento.
Percorso
Fase 1:
il gioco L’educatrice prepara lo spazio per l’attività, liberando il più possibile da materiali che non servono per consentire una maggiore libertà nel
movimento ai bambini. In un secondo momento metterà sul pavimento una selezione di oggetti, disposti secondo criterio, per agevolare le scelte dei
partecipanti. I bambini usufruiranno di tempi molto liberi e saranno lasciati liberi di agire secondo i loro schemi corporei e il loro interesse per gli oggetti.
Fase 2: il riordino
Quando l’attività volge al termine, l’educatrice coinvolge i bambini nella raccolta del materiale. Durante il riordino l’educatrice sottolinea verbalmente le
azioni dei bambini e nomina gli oggetti che mano a mano vanno riposti.
Compito dell’educatore sarà di osservare attentamente i bambini, il suo ruolo sarà di “sfondo” il meno possibile invadente, per non disturbare l’attività dei
bambini durante il gioco.
4. IL CESTINO DEI TESORI
Introduzione
L’attività offre ai bambini, che non camminano ancora, la possibilità di sperimentare e di ricercare nuove conoscenze di oggetti. Il cestino dei tesori è un
gioco di esplorazione sensoriale che offre al bambino l’opportunità di apprendere scoprendo le relazioni, le differenze/uguaglianze tra oggetti e materiali.
Età: dai 9 ai 18 mesi
N. bambini: 3 bambini
Spazio: le attività si svolgeranno principalmente in sezione.
Tempi: l’attività si concentrerà in modo più consistente dal mese di Ottobre a Dicembre, ma potrà essere ripresa durante tutto l’anno scolastico. L’attività
sarà svolta durante la mattinata per un massimo di 30 minuti.
Materiali: oggetti di varia forma e natura, materiali ruvidi – lisci – morbidi…. con profondità o piatti, alcuni dei quali possano essere provenienti da
ambiente familiari.
Campi di Esperienza
Il corpo e il movimento
Il sé e l’altro
Obiettivi Specifici
Il compito dell’educatore
- Essere in grado di prestare attenzione e
concentrazione nella scoperta di nuove cose;
Favorire i processi di conoscenza e di apprendimento
verso i nuovi oggetti che il bambino si trova a
- sostenere gli stimoli forniti dalle educatrici alla
sperimentare.
sperimentazione dei nuovi oggetti.
- Attuare modalità di dialogo con gli altri
Favorire la relazione positiva del singolo verso il gruppo
bambini fatte di sguardi, suoni, contatti…
di coetanei e verso la figura dell’adulto di riferimento
5. TI RACCONTO UNA STORIA
Premessa
Questo è un progetto pensato per delineare un percorso verso il libro, a partire dai bambini del primo anno di nido. L’ascolto della voce dell’adulto che
racconta storie di fantasia piuttosto che reali, cattura l’attenzione dei piccoli protagonisti. L’obiettivo principale di questo percorso è di aiutarli a
distinguere il libro da altri oggetti, attraverso l’esplorazione delle caratteristiche senso-percettive.
Età: 9-18 mesi
N. bambini: 3 bambini
Spazio: l’angolo del morbido
Tempi: da Novembre e per tutto l’arco dell’anno una o due volte la settimana per un tempo massimo di 30 minuti.
Materiali: libri di varie misure e materiali (stoffa, cartone, legno, plastica imbottita…)
Campi di esperienza dominante
Il corpo e il movimento
I discorsi e le parole
Obiettivi
-
Esplorare l’oggetto libro attraverso i sensi
(tatto, vista, gusto, olfatto, udito)
-
Esercitare la motricità fine delle mani nello
sfogliare le pagine.
-
Esercitare la concentrazione e la memoria
-
Indicare/nominare semplici immagini
-
Acquisire un vocabolario sempre più ricco
Il compito dell’educatore
Favorire i processi di conoscenza e di
apprendimento verso l’oggetto libro esercitando nel
bambino la concentrazione verso la scoperta.
Percorso:
Fase 1. Esperienze con il corpo: libera esplorazione dell’oggetto libro.
Le educatrici dispongono, nell’angolo del morbido, dei contenitori con all’interno libri tattili. L’attività consiste nell’esplorare i libri attraverso l’utilizzo dei
cinque sensi e del proprio corpo (si possono sedere accanto o sopra, fare cadere o lanciare i libri…). Durante questo primo momento le educatrici fanno
osservazione del gioco e della scoperta dei bambini, indirizzando se necessario, con interventi mirati l’attenzione degli stessi sulle principali caratteristiche
del libro: il verso, le pagine e lo sfogliare.
Fase 2. Esperienza con i libri: lettura di immagini e piccole storie.
Le educatrici allestiscono l’angolo dei contenitori con all’interno libri tattili. Per i bambini l’attività consiste nello stare il più comodi possibili (seduti o
sdraiati) ad ascoltare piccole e semplici storie, lette ad alta voce dall’educatrice. Durante questa fase l’educatrice cerca di catturare l’attenzione dei bambini
dando giocando con le tonalità della voce; dando un nome alle illustrazioni; invitando i bambini ad indicare le immagini che nomina e sostenendo le prime
verbalizzazioni.
PROGETTI E LABORATORI
Premessa:
Dopo il periodo iniziale di inserimento-ambientamento, i bambini continueranno per tutto l’anno a sperimentare attività mirate al raggiungimento degli
obiettivi contenuti nei diversi Campi di Esperienza, rispettando la scelta tematica stabilita nella programmazione didattica.
Attraverso un percorso articolato, fatto di routine quotidiane e proposte di lavoro (strutturate e non), il bambino potrà migliorare le proprie capacità,
acquisire una maggiore sicurezza e sviluppare ulteriori competenze. Perciò, a partire dal mese di Novembre, la vita del bambino al nido sarà arricchita da
nuovi progetti didattici e/o laboratori, finalizzati alla sperimentazione e all’arricchimento di esperienze sempre più focalizzate sui contenuti dei Campi di
Esperienza.
Per ogni progetto saranno realizzati in itinere momenti di documentazione e verifica; inoltre sarà raccolto materiale fotografico, video, cartelloni con i prodotti
dei bambini, osservazioni individuali al fine di realizzare delle cartelline personali e di testimonianza del lavoro svolto da consegnare a fine anno ad ogni
bambino.
Tematica: LE QUATTRO STAGIONI
Il percorso formativo dell’anno scolastico utilizza come strumento di lavoro lo sfondo integratore “LE QUATTRO STAGIONI”;
Coinvolgendo i bambini in prima persona, verrà promosso lo sviluppo della loro capacità di osservare i diversi aspetti della natura, i fenomeni e i
cambiamenti climatici, andando alla scoperta dei colori e degli odori che caratterizzano ogni stagione.
Lo svolgimento delle attività riguardanti la programmazione inizierà a partire da metà Novembre.
Campi di Esperienza
Obiettivi Specifici
Il compito dell’educatore
- Scoprire le relazioni tra gli oggetti e la possibilità di utilizzarli in un “uso personale”;
- rafforzare la coordinazione occhio-mano-oggetto.
Il corpo e il movimento
Favorire i processi di apprendimento verso i
- favorire la percezione del tempo come successione periodica attraverso il mutamento delle nuovi oggetti che il bambino si trova a
sperimentare.
stagioni;
- distinguere e riconoscere gli oggetti associati al passaggi delle stagioni.
- Condividere il gioco con gli altri bambini:
- stimolare i bambini al riordino dei giochi:
Il sé e l’altro
- rispettare e amare la natura;
Favorire la relazione positiva del singolo verso il
gruppo di coetanei e verso la figura dell’adulto di
riferimento.
- percepire il passare del tempo come elemento di crescita.
- Esplorare gli oggetti attraverso la manipolazione;
- conoscere le caratteristiche dei materiali usati;
Le cose il tempo e la natura
Favorire la conoscenza degli oggetti.
- riconoscere e memorizzare le sensazioni piacevoli e sgradevoli attraverso la manipolazione;
- percepire i cambiamenti stagionali.
- Sviluppare e arricchire il proprio linguaggio verbale comunicando con gli altri bambini e con
l’adulto.
-arricchire il proprio linguaggio attraverso gli oggetti che caratterizzano le varie stagioni
I discorsi e le parole
Favorire il dialogo e le comunicazioni verbali.
Età: 9- 18 mesi
N° dei bambini: 3
Spazio: stanza delle attività e salone Bruchi
Argomenti e tempi di realizzazione: Il personaggio che ci farà da filo conduttore sarà “l’Albero Magico” che, assieme ai suoi racconti e alle sue proposte,
di volta in volta, farà vivere esperienze, drammatizzazioni e nuove scoperte ai bambini.
Gli obiettivi che ci siamo prefissate per il questo anno scolastico sono:
•
•
•
Sviluppare le competenze percettive e sensoriali, stimolando atteggiamenti di disponibilità e di esplorazione verso elementi naturali che
caratterizzano le varie stagioni;
Raccogliere informazioni attraverso i 4 sensi, esplorando i diversi materiali;
Acquisire semplici capacità di osservare e scoprire la natura nell’ambiente a loro familiare;
Materiali:
- qualsiasi tipo di materiale che possa stimolare la curiosità del bambino (bottiglie, tappi, foto e immagini, lana, gomma piuma, stoffa, chiavi, legnetti,
coperchi di barattoli di vari materiali, mollette, palline, contenitori di varia grandezza, …) ;
- materiali per attività grafico pittoriche (colori a tempera, gessetti, pennarelli, farine, vari tipi di carta…);
- elementi naturali (acqua, terra, pasta, foglie, erbe aromatiche, fiori….);
- supporti didattici (cd musicali, libri sensoriali…);
-prodotti alimentari da manipolare (caffè, zucchero, sale,cacao, agrumi e frutta, verdura…)
Argomenti
tempi
modalità di realizzazione
L'autunno
Novembre-Dicembre
L'inverno
Gennaio-Febbraio
La primavera
Marzo-Aprile
L'estate
Maggio-Giungo
Proporremo le varie attività per un tempo di 15 minuti circa la mattina, alternandole o
fermandole quando necessita, con quelle che sono altre esigenze della programmazione in
corso: lavoretti di Natale, carnevale, festa del papà, Pasqua, festa della mamma.
GIOCO DELLE PRESENZE:
Premessa: ogni mattina, dopo l’accoglienza, è previsto il “gioco delle presenze”, che si pone come obiettivo riconoscere sé stessi, i propri compagni e il
gruppo di appartenenza.
Gruppo: 13 bambini
Spazi: salone delle Farfalle
Tempi: tutti i giorni da metà Ottobre a Giugno
Materiali: fotografie dei bambini su supporto di vecchi cd; pannello raffigurante due farfalle e due bruchi, scatola verde con i cd;
Percorso: I bambini in cerchio davanti al pannello; le educatrici estraggono ad una ad una, dalla scatola verde, le foto dei bambini che sarà attaccata nel
pannello sull''animale del gruppo di appartenenza.
1. L'AUTUNNO
OBIETTIVO GENERALE:
·
Scoprire la stagione autunnale.
OBIETTIVI SPECIFICI
·
·
·
·
·
·
·
Riconoscere il personaggio guida "l'albero magico" nella trasformazione dell'autunno
Saper osservare la natura circostante;
Scoprire alcuni frutti autunnali (castagne,zucca,uva ecc..);
Accettare di manipolare materiali nuovi
Accettare primi approcci al colore (in attività grafico-pittoriche)
Rafforzare la coordinazione occhio-mano-oggetto;
ATTIVITĀ
-
gioco delle presenze
-
manipolazione dei frutti autunnali e loro rappresentazione grafico-pittorica
-
uscite in giardino alla scoperta dell'autunno
Iniziamo con il ricordare (vedi premessa) che per i bambini così piccoli spesso le esperienza di attività laboratoriali diventano dei tentativi, spesso non
riusciti, affinché l’educatrice possa capire a che punto e quanto il bambino può recepire dagli stimoli prodotti. Si proporranno soprattutto giochi con i colori
ed altri elementi, che possano risultare di semplice riconoscibilità per il bambino.
Esempio
LABORATORIO: "COSA SONO?"
Premessa: L'obiettivo di questo percorso è far conoscere gli elementi autunnali
Età: 09-18 mesi
Gruppo: 3 bambini
Spazi: sala attività dei bruchi
Tempi: Novembre/ Dicembre
Percorso :’educatrice dispone a terra gli elementi autunnali e chiede di indicarne/pronunciarne il nome.
Materiali: foglie secche, pigne, noci, castagne, ecc…
2. L'INVERNO
La sensazione del freddo è un’esperienza che ciascun bambino vive quotidianamente. I nasi diventano gelati, i vestiti sono molto pesanti ed ingombranti e
dalla necessità di proteggersi da parte di tutti può nascere un progetto didattico per stimolare nei bambini la capacità di osservazione, di attenzione e di
ascolto.
OBIETTIVO GENERALE:
·
conoscere la stagione invernale.
OBIETTIVI SPECIFICI:
·
·
·
·
·
·
conoscere la trasformazione invernale dell'albero magico
osservare i fenomeni naturali dell’inverno;
Saper distinguere sensorialmente il caldo dal freddo;
Saper esprimersi con tecniche diverse;
Utilizzare alcune semplici attività manuali;
Cooperare per un obiettivo comune (cartellone);
ATTIVITĀ
-
riproduzione grafica, utilizzando tecniche diverse (disegni con pennarelli, con spugna, colori a dita…)
-
manipolare schiuma da barba, polistirolo, cotone, bottiglie
Esempio
LABORATORIO: "PUPAZZO DI NEVE"
Premessa: L'obiettivo di questo percorso è far conoscere la neve attraverso varie rappresentazioni
Età: 9-18 mesi
Gruppo: 3 bambini
Spazi: sala attività dei bruchi
Tempi: Gennaio, Febbraio
Percorso
L’educatrice prepara il materiale (disegna un pupazzo) che dovrà essere riempito dai bambini attraverso la tecnica del collage con vari materiali proposti
Materiali: gommapiuma, stoffa, cotone, schiuma da barba, lana ecc..
3. LA PRIMAVERA
In questa unità didattica svilupperemo la primavera, stagione della Rinascita, della vita che ritorna dopo il sonno e il freddo invernale, delle giornate
all’aperto che offrono ai bambini tante sollecitazioni sul piano della scoperta, della relazione e della crescita. È la stagione dei colori, del profumo dei fiori
che ritornano a ravvivare i prati e i giardini, dei giochi all’aria aperta.
Il nostro Albero Magico che ci fa da filo conduttore ci porterà alla scoperta della natura circostante osservando le nuove gemme, i rami secchi per terra e
quelli sugli alberi che rinascono e i fiori nel giardino.
OBIETTIVO GENERALE:
-
conoscere la stagione primaverile
OBIETTIVI SPECIFICI:
·
·
Esplorare e scoprire la natura nella stagione del risveglio;
Saper cooperare per un obiettivo comune (cartellone);
ATTIVITĀ
-
creare fiori con varie tecniche e materiali
-
raccogliere fiori nel giardino
-
riproduzione di animaletti presenti nella stagione primaverile
Esempio
LABORATORIO: "I FIORI PRIMAVERILI"
Premessa: riprodurre fiori utilizzando diversi materiali e tecniche
Età: 9- 18 mesi
Gruppo: 3 bambini
Spazi: sala attività dei bruchi
Tempi: tra Marzo ed Aprile
Percorso
L' educatrice predispone gli spazi e i materiali.
Materiali: petali di fiori raccolti, fogli, carta velina e crespa, pittura, cere
4. L'ESTATE
Con l’arrivo dell’estate il clima si fa sempre più caldo ed i bambini hanno varie occasioni di andare al mare con i genitori; l’acqua è sicuramente una delle
attrattive che più entusiasmano il bambino. In questo periodo dell'anno verranno proposte alcune esperienze legate proprio all’acqua, alla sabbia, ai frutti
di stagione e naturalmente ai giochi all’aria aperta.
L’albero Magico ancora una volta ci sorprenderà coprendo la sua grande chioma di foglie verdi e di buona frutta profumata e gustosa.
OBIETTIVO GENERALE:
-
Conoscere la stagione estiva.
OBIETTIVI SPECIFICI:
-
riconoscere l'albero magico nelle trasformazioni estive
-
Esplorare e scoprire la natura nella stagione estiva
-
Avvicinare i bambini all’acqua con serenità, proponendo giochi con vari elementi (galleggiamento, travasi…)
-
Imparare a fare i travasi con vari materiali (acqua, sabbia…);
-
Imparare a sfruttare lo spazio del grande giardino con giochi liberi e/o guidati;
-
Saper cooperare per un obiettivo comune (cartellone);
ATTIVITĀ
-
travasi con acqua e contenitori di vari tipi e dimensioni
-
far cambiare colore all'acqua utilizzando bottiglie di varie dimensioni
-
giochi d’acqua in piscina
ALLEGATI
Schede di valutazione: Inserimento (all. n. 1)
Ambientamento (all. n. 2)
Il cestino dei tesori (all. n. 3)
Il gioco euristico (all. n. 4)
Ti racconto una storia (all. n. 5)
Progetti e laboratori: LE QUATTRO STAGIONI (all. n. 6)
Allegato n. 1
Scheda di valutazione – INSERIMENTO
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Specifici
Si
Obiettivi raggiunti
In parte
No
Affronta serenamente il distacco dal genitore o dall’adulto di riferimento
Riconoscere le educatrici come punto di riferimento
Si riconosce come parte di un gruppo
Si riconosce nella scansione dei tempi e della giornata al nido
Si rapporta positivamente con i giochi e i materiali
Esplora gli spazi che lo circondano
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
Allegato n. 2
Scheda di valutazione - AMBIENTAMENTO
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Specifici
Si
Obiettivi raggiunti
In parte
No
Si muove agevolmente negli spazi a disposizione
Gioca e agisce in sicurezza in presenza di altri bambini
Comunica i propri bisogni e le proprie emozioni
Comprende e risponde alle richieste degli adulti
Conferma l’educatrice come persona adulta di riferimento
Applica modalità di dialogo con gli altri bambini
Conosce la collocazione degli oggetti all’interno della sezione
Scegli i propri giochi
Utilizza l’intelligenza spaziale per raggiungere ed utilizzare gli oggetti
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
Allegato n. 3
Scheda osservazione - IL CESTINO DEI TESORI
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Specifici
Obiettivi raggiunti
Si
In parte
No
Presta concentrazione nella scoperta di nuovi oggetti
Sostiene gli stimoli proposti dalle educatrici bella scoperta di nuovi
oggetti
Cerca la relazione con gli altri bambini
Interviene sugli oggetti ricercandone il propria funzione o dandogliene di
nuove
Mette in campo nuove strategie per raggiungere i propri obiettivi
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
Allegato n. 4
Scheda osservazione IL GIOCO EURISTICO
Bambino ________________________________
Indicatori di osservazione
Si concentra sufficientemente per ispezionare un
oggetto
Educatrice ___________________________________
Si
No
In parte
Interviene sugli oggetti ricercando possibili
relazioni
Ricerca strategie efficaci per raggiungere i propri
obiettivi
Trae dagli altri bambini spunti per rielaborare la
propria ricerca
Se stimolato, cerca di rimettere gli oggetti al
proprio posto
Risponde positivamente agli stimoli proposti
dall’adulto
Data __________________
Note
Allegato n. 5
Scheda osservazione TI RACCONTO UNA STORIA
Bambino ________________________________
Indicatori di Osservazione
Educatrice ___________________________________
Si
No
In parte
Cerca di capire il senso corretto del libro
Tiene il libro nel verso giusto
Riesce a sfogliare le pagine
Indica su richiesta dove si trova un’immagine
o elementi di un’immagine
Chiede, indicando, il nome di elementi di
un’immagine
Si concentra per almeno 10 minuti nell’ascolto
di brevi storie
Osserva con attenzione le illustrazioni
Ha acquisito alcuni nuovi termini lessicali
Data __________________
Note
Allegato n. 6
Scheda osservazione Attività LE QUATTRO STAGIONI
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Indicatori di osservazione
Riconosce gli oggetti attraverso la manipolazione
Si
No
In parte
Rafforza la coordinazione occhio-mano-oggetto
Si concentra sufficientemente per ispezionare un oggetto
Riconosce le caratteristiche visive degli oggetti
Recepisce ed asseconda le richieste dell’educatrice
Data __________________
Note
L'AUTUNNO
Si
No
In parte
Conosce il personaggio dell' "Albero Magico"
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione autunnale attraverso le
trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione autunnale
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione autunnale
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione invernale attraverso le
trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione invernale
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione invernale
L’INVERNO
LA PRIMAVERA
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione primaverile attraverso le
trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione primaverile
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione primaverile
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione estiva attraverso le
trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione estiva
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione estiva
L'ESTATE
Asilo Nido Piccole Impronte
SEZIONE delle FARFALLE (semidivezzi e divezzi)
CALENDARIO DELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE FARFALLE
Anno Scolastico 2012 - 2013
PERIODO
ATTIVITÀ PRESENTI OGNI ANNO AL NIDO
sett
ott
nov
dic
gen
febr
mar
apr
mag
giu
lug
sett
ott
nov
dic
gen
febr
mar
apr
mag
giu
lug
Inserimento*
Ambientamento
Il cestino dei tesori
Il gioco euristico
Ti racconto una storia
ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE
Le quattro stagioni
L'Autunno
L'inverno
La primavera
L'estate
* Solitamente succede che anche in altri periodi dell’anno, se vi è disponibilità di posti, avvengano degli inserimenti che riguardando un singolo bambino,
rispetteranno i tempi soggettivi e personali di ognuno.
TABELLA DEGLI OBIETTIVI DEI CAMPI DI ESPERIENZA
CAMPI DI ESPERIENZA
Il corpo e il movimento
I discorsi e le parole
Lo spazio, l’ordine e le misure
Le cose, il tempo e la natura
Messaggi, forme e media
Il sé e l’altro
OBIETTIVI GENERALI
-
Perfezionare e sperimentare nuovi schemi motori;
rafforzare le capacità conoscitive tramite il tatto, la vista e l’olfatto;
rafforzare la coordinazione oculo-manuale e le capacità fino-motorie;
muoversi con sicurezza in tutto lo spazio;
ricordare su richiesta una determinata informazione conoscitiva già provata.
-
Comprendere le richieste verbali dell’adulto;
arricchire il proprio vocabolario ed elaborazione frasi brevi e complete;
utilizzare frasi semplici coordinate e subordinate;
utilizzare termini temporali e causali(prima/dopo, sopra/sotto, perché …);
attribuire il nome corretto agli oggetti;
comprendere e saper ricostruire una breve storia;
-
imitare i rumori/suoni quotidiani (es. verso degli animali, rumori della città…);
articolare canzoni e filastrocche.
Applicare gli schemi già posseduti a situazioni nuove;
sperimentare le prime relazioni topologiche (dentro-fuori, sotto-sopra, pieno-vuoto…);
identificare e riconoscere immagini;
associare semplici oggetti per caratteristiche comuni;
paragonare alcuni elementi e riconoscere le caratteristiche di uno rispetto l’altro (più grande/più
piccolo, tanti/pochi);
raggruppare oggetti sulla base di caratteristiche distintive (colore, forma…);
utilizzare prime relazioni temporali (prima/dopo…).
Scoprire e sperimentare nuovi giochi;
scoprire e conoscere gli elementi che esistono in natura (erba, terra, acqua…);
esplorare gli spazi e gli oggetti presenti in natura;
orientarsi nello spazio;
riconoscere le qualità percettive degli elementi naturali (colori, odori, dimensioni..);
rafforzare la fiducia in se stessi, l’autostima, la sicurezza in sé.
condividere i giochi con i compagni.
Comunicare ed esprimere nuovi schemi di azione manipolativo – visiva, sonoro-musicale;
utilizzare il gioco simbolico;
manipolare oggetti per individuare alcune caratteristiche percettive (forma, dimensione,
consistenza, colore)
Interagire positivamente con le educatrici e con gli altri bambini nel gioco;
riconoscere e nominare alcune parti del corpo;
esprimere comportamenti adeguati a diverse situazioni sociali;
esprimere verbalmente le proprie emozioni (dire se è triste/felice…);
affrontare situazioni conflittuali attraverso il dialogo;
comprendere ed applicare le regole di semplici giochi di gruppo (es. girotondi…).
-
1. L’INSERIMENTO
Introduzione
La sezione delle Farfalle accoglie 10 bambini. Si potrebbe pensare che l’inserimento sia prerogativa dei bambini nuovi arrivati, invece è importante attuare
un graduale inserimento anche per quei bambini che già frequentavano il servizio l’anno precedente. Il re-inserimento graduale nella quotidianità del nido
permette il nuovo distacco sia il più possibile “indolore”. E’ quindi importante individuare un rapporto privilegiato e di fiducia con una/le educatrice/i di
riferimento.
Le educatrici, inoltre, per agevolare l’inserimento attivano delle strategie al fine di rispondere ai diversi bisogni dei bambini e dei genitori, organizzando un
apposito incontro preliminare per fornire informazioni e stabilire modalità e tempi di inserimento in un clima di accoglienza e di benessere individuale e
collettivo.
Periodo: Settembre-Ottobre
Campi di Esperienza
Il sé e l’altro
Obiettivi Specifici
- Affrontare serenamente il distacco dal
genitore;
- riconoscere le educatrici come punto di
riferimento.
Le cose, il tempo e la natura
(nel momento dell’inserimento l’attenzione
verrà concentrata sulle cose e sul tempo)
- Conoscere e ambientarsi positivamente ai
tempi della giornata al nido;
- accostarsi con curiosità ai giochi;
- acconsentire la mediazione delle educatrici
nell’approccio ai giochi e agli oggetti
Lo spazio, l’ordine e le misure
(nel momento dell’inserimento
l’attenzione sarà concentrata sullo spazio)
- Stimolare il bambino verso l’esplorazione
degli spazi che lo circondano
Il compito dell’educatore
- Agevolare l’inserimento adottando comportamenti e
organizzazione nell’accompagnare bambini e genitori
nella conoscenza reciproca e dello spazio che li accoglie;
- sostenere il bambino nel graduale distacco
dal genitore.
- Inserire gradualmente i diversi momenti della giornata;
- organizzare lo spazio e i giochi per favorire l’azione
autonoma del bambino nella ricerca e nell’utilizzo del
gioco;
- promozione della vicinanza con le educatrici e con altri
bambini.
- Favorire il bambino alla conoscenza degli spazi e degli
ambienti che lo accompagneranno nell’esperienza
personale al nido.
Attività proposte
Saranno proposte attività che permettano all’educatrice di conoscere al meglio il bambino, proponendo inizialmente dei giochi in base ai suoi gusti personali
così si potrà scoprire il “che cosa ti piace?, quali sono i tuoi giochi preferiti?...”. Tali proposte andranno ad arricchirsi lentamente con la condivisione di
giochi e di momenti (canti, balli…) con coetanei e il rispettivo allungarsi del tempo di permanenza del bambino al nido.
In questa fase non si possono esplicitare delle attività specifiche perché ogni bambino risponde in modo diverso alle proposte fatte e quindi le educatrici
programmeranno la specificità del lavoro in itinere.
2. L’AMBIENTAMENTO
L’ambientazione al nido è una fase transitoria di passaggio obbligato e graduale del bambino tra l’inserimento e il suo fare parte della sezione e del gruppo
più esteso dei bambini. Proprio l’ambientazione permette allo stesso di concretizzare il suo inserimento e di riconoscere nella “nuova” quotidianità
un’appartenenza, per quanto recente, a spazi e a situazioni che fanno parte della giornata al nido. In tutto questo l’educatore sostiene e ascolta le esigenze
del singolo restituendo risposte e attività mirate al miglioramento.
Periodo: Novembre – Dicembre
Campi di Esperienza
Obiettivi Specifici
- Muoversi e perlustrare i vari spazi a disposizione;
Il corpo e il movimento
- giocare e agire in presenza di altri bambini che
condividono gli stessi spazi;
- Comunicare i propri bisogni e le proprie emozioni;
I discorsi e le parole
- comprendere e rispondere alle richieste degli adulti.
Il compito dell’educatore
- Rendere gli spazi interessanti a captare l’interesse del
bambino;
- offrire varie opportunità di gioco e motorie;
- creare un clima gradevole al fine di indurre ai rapporti tra
compagni.
- Attenzione nel creare i tempi corretti tra domanda e
risposta fra adulto e bambino e viceversa;
- creare occasioni affinché il bambino possa sperimentare la
comunicazione con l’educatore.
- Appurare la presenza di altri bambini nella stanza del
gioco;
Il sé e l’altro
- confermare le educatrici come punto di riferimento;
- attuare modalità di dialogo con gli altri bambini.
- Conoscere e riconoscere la collocazione degli oggetti
presenti nella sezione
- scegliere i propri giochi;
Le cose, il tempo e la natura
(nel momento dell’ambientazione - stimolare l’utilizzo dell’intelligenza spaziale;
l’attenzione sarà concentrata sulle - muoversi con sicurezza negli spazi del nido;
- appropriarsi dell’uso della funzione degli oggetti e dei
cose e sul tempo)
materiali che caratterizzano i diversi spazi del nido;
- rispettare l’alternanza dei turni nelle situazioni che lo
richiedono.
- Incoraggiare l’ambientazione dando la possibilità al
bambino di incontrare situazioni che facilitano il rapporto
con i coetanei;
- creare contesti che facilitano il gioco dei singoli in uno
spazio definito;
- Relazionarsi con il bambino affinché gli atteggiamenti delle
educatrici facilitano relazioni positive del bambino.
- Sistemare giochi ed oggetti in modo che il bambino sia
stimolato nel conoscere spazi nuovi;
- predisporre oggetti stabili nella stanza in modo che il
bambino possa riconoscere la propria sezione;
- collocare degli oggetti a portata del bambino;
- creare modalità di intervento che invitano a porre
attenzione all’esigenza dell’alternarsi e alla necessaria attesa
del turno;
incoraggiare attraverso lo stimolo verbale lo spostamento del
bambino negli spazi del nido.
Attività proposte
1. Il gioco euristico
2. Il cestino dei tesori
3. TI RACCONTO UNA STORIA
Vista l’esperienza positiva degli anni precedenti, e avendo la possibilità di utilizzare la biblioteca comunale adiacente al servizio di nido, si è deciso di
organizzare anche per l’anno in corso un laboratorio di lettura.
Finalità:
Educare i bambini ad una lettura attiva, consapevole ed appassionata.
Età: 24/36 mesi
N. bambini: 10 bambini divisi in due sottogruppi da 5 bambini che si alternano ogni 15 giorni
Spazi: sala ragazzi della biblioteca allestita con un tappeto colorato sul quale saranno predisposti vari libretti che i bimbi potranno toccare, guardare,”
leggere”. Dopo qualche primo momento in cui si dà spazio alla libera espressione, l’educatrice propone la lettura di un libro tutti insieme. Saranno scelti i
libri che possono attirare l’attenzione, la curiosità dei bimbi e che possa permettere la loro partecipazione attiva ( libri pop-art, con finestrelle…).
Tempi: Il laboratorio si svolgerà ogni Venerdì dalle ore 10.45 alle ore 11.15 da Gennaio a Maggio.
Materiali: libri di varie misure e materiali (stoffa, cartone, legno, plastica imbottita…)
Obiettivi generali
ATTIVITĀ
Lettura animata dell’educatrice di una storia,
favola, fiaba scelta tra quelle presenti in
biblioteca comunale.
motivare i bimbi al piacere della lettura;
comprendere il significato complessivo e/o il tema
di una storia ascoltata.
Obiettivi specifici
prestare attenzione e ascoltare;
esplorare le diverse possibilità espressive
della voce;
comprendere il significato complessivo e/o
il tema di una storia ascoltata.
acquisire atteggiamenti positivi di ascolto
alle favole e alle storie proposte;
sviluppare la capacità di verbalizzare e
rielaborare le storie proposte.
4. IL GIOCO EURISTICO
Introduzione
Il gioco euristico è un sistema educativo che permette, soprattutto con i bambini molto piccoli, di scoprire se stessi e le cose che li circondano. L’origine del
termine euristico è greco “eurisko”, significa scoprire, portare alla luce. L’idea non è legata ad una scoperta scientifica ma come una vera casualità nella
quale il bambino “inciampa” ed è stimolato ad una nuova relazione cognitiva. Durante la sua crescita, intorno al secondo anno di età, il bambino acquisisce
una fluidità diversa nel movimento che gli permette di coordinare meglio la relazione occhio – mano – oggetto favorendo la curiosità e la scoperta. Proprio
per questo il progetto da al bambino l’opportunità di esplorare e scoprire diversi oggetti nuovi che non siano giocattoli strutturati: il bambino li seleziona, li
discrimina, crea una serie, infila, fa una pila, fa rotolare, migliorando l’abilità di manipolazione e incrementandone la conoscenza.
Età: 18 – 36 mesi
Gruppo: 10 bambini
Spazio: la sezione delle farfalle
Tempi: l’attività si concentrerà in modo più consistente dal mese di Ottobre a Dicembre, ma potrà essere ripresa durante tutto l’anno scolastico. L’attività
sarà svolta durante la mattinata.
Materiali: qualsiasi tipo di materiale che possa stimolare la curiosità del bambino (lana, stoffa, chiavi, legetti, coperchi di barattoli di vari materiali,
mollette, palline, contenitori di varia grandezza …).
Campi di Esperienza
Obiettivi Specifici
Il compito dell’educatore
- Esplorare gli oggetti attraverso la manipolazione;
- scoprire le relazioni tra gli oggetti e la possibilità di
utilizzarli in un “uso personale”;
Il corpo e il movimento
−
−
−
affinare la scoperta dell’oggetto attraverso il
tatto;
distinguere e riconoscere gli oggetti;
sviluppare le capacità fino-motorie.
Favorire i processi di curiosità, conoscenza e
apprendimento verso i nuovi oggetti che il bambino si
trova a sperimentare.
- Condividere il gioco con gli altri bambini;
Il sé e l’altro
- rafforzare la fiducia nelle proprie capacità;
Favorire la relazione positiva del singolo verso il gruppo
di coetanei e verso la figura dell’adulto di riferimento.
- stimolare i bambini al riordino dei giochi;
- progredire verso una maggiore autonomia.
L’attività sarà monitorata, attraverso la scheda di osservazione, dalle educatrici in tre momenti all’inizio e alla fine dell’attività. Verranno scattate delle
foto per testimoniare l’esperienza che vivranno i bambini.
Svolgimento dell’attività
Fase di preparazione: saranno raccolti i materiali necessari
Prima fase: Il gioco
L’educatrice prepara lo spazio per l’attività, liberando il più possibile da materiali che non servono per consentire una maggiore libertà nel movimento ai
bambini. In un secondo momento metterà sul pavimento una selezione di oggetti, disposti secondo criterio, per agevolare le scelte dei bambini. I bambini
usufruiranno di tempi molto liberi e saranno lasciati liberi di agire secondo i loro schemi corporei e il loro interesse per gli oggetti.
Fase 2: il riordino
Quando l’attività volge al termine, l’educatrice coinvolge i bambini nella raccolta del materiale. Durante il riordino l’educatrice sottolinea verbalmente le
azioni dei bambini e nomina gli oggetti che mano a mano vanno riposti.
Compito dell’educatore sarà di osservare attentamente i bambini, la sua figura sarà di contorno il meno possibile invadente, per non disturbare l’attività
dei bambini durante il gioco. Inoltre l’educatrice si tutelerà ad un eventualmente intervento nel momento in cui il bambino lo richieda, o avverta un calo di
interesse, o si generi un conflitto tra due o più bambini.
PROGETTI E LABORATORI
Premessa
Dopo il periodo iniziale di inserimento-ambientamento, i bambini continueranno per tutto l’anno a sperimentare attività mirate al raggiungimento degli
obiettivi contenuti nei diversi Campi di Esperienza, rispettando la scelta tematica stabilita nella programmazione didattica.
Attraverso un percorso articolato, fatto di routine quotidiane e proposte di lavoro (strutturate e non), il bambino potrà migliorare le proprie capacità,
acquisire una maggiore sicurezza e sviluppare ulteriori competenze. Perciò, a partire dal mese di novembre, la vita del bambino al nido sarà arricchita da
nuovi progetti didattici e/o laboratori, finalizzati alla sperimentazione e all’arricchimento di esperienze sempre più focalizzate sui contenuti dei Campi di
Esperienza.
Per ogni progetto saranno realizzati in itinere momenti di documentazione e verifica; inoltre verrà raccolto materiale fotografico, video, cartelloni con i
prodotti dei bambini, osservazioni individuali al fine di realizzare delle cartelline personali e di testimonianza del lavoro svolto da consegnare a fine anno ad
ogni bambino.
Tematica: LE QUATTRO STAGIONI
Il percorso formativo dell’anno scolastico utilizza come strumento di lavoro lo sfondo integratore “LE QUATTRO STAGIONI”;
Coinvolgendo i bambini in prima persona, verrà promosso lo sviluppo della loro capacità di osservare i diversi aspetti della natura, i fenomeni e i
cambiamenti climatici, andando alla scoperta dei colori e degli odori che caratterizzano ogni stagione.
Lo svolgimento delle attività riguardanti la programmazione inizierà a partire da metà Novembre.
Campi di Esperienza
Il corpo e il movimento
Il sé e l’altro
Obiettivi Specifici
- Scoprire le relazioni tra gli oggetti e la possibilità di utilizzarli in un “uso
personale”;
- esplorare gli oggetti attraverso la manipolazione;
- favorire la percezione del tempo come successione periodica attraverso il
mutamento delle stagioni;
- conoscere i cambiamenti delle stagioni;
- distinguere e riconoscere gli oggetti associati al passaggi delle stagioni;
- capacità di osservare i cambiamenti della natura nelle diverse stagioni e di
registrare, con semplici strumenti, i fenomeni naturali;
- far conoscere il carattere ciclico della natura.
- Condividere il gioco con gli altri bambini;
- stimolare i bambini al riordino dei giochi;
- ascoltare le indicazioni che vengono date dall’educatore;
- imparare a condividere delle norme di comportamento che gli permettano di stare
in gruppo;
- raccontare le proprie esperienze nella natura;
- collaborare con i compagni nella salvaguardia della natura;
- rispettare e amare la natura;
- percepire il passare del tempo come elemento di crescita;
- lavorare in modo creativo e costruttivo in gruppo;
- favorire nel bambino la conoscenza di feste e tradizioni della nostra cultura.
Il compito dell’educatore
Facilitare
i
processi
di
apprendimento verso i nuovi schemi
mentali e corporei che il bambino
incontra nel proseguo della sua
esperienza di crescita.
Favorire la relazione positiva del
singolo verso il gruppo di coetanei e
verso la figura dell’adulto di
riferimento.
Le cose il tempo e la natura
I discorsi e le parole
Messaggi, forme e media
-
Esplorare gli oggetti attraverso la manipolazione;
conoscere le caratteristiche dei materiali usati;
Favorire la conoscenza di nuove
percepire i cambiamenti stagionali;
sensazioni che possano essere più o
distinguere i vari cibi che caratterizzano le stagioni;
meno gradevoli alla manipolazione.
riconoscere e memorizzare le sensazioni piacevoli e sgradevoli attraverso la Rafforzare nel bambino la memoria
delle diverse caratteristiche dei
manipolazione;
materiali utilizzati attraverso la
- capacità di rappresentare la realtà con tecniche diverse.
manipolazione.
- Sviluppare e arricchire il proprio linguaggio verbale comunicando con gli altri
bambini e con l’adulto;
- esprimere verbalmente le sensazioni provate verso gli oggetti utilizzati;
- conoscere e denominare le stagioni;
- arricchire il proprio linguaggio attraverso gli oggetti che caratterizzano le varie
stagioni.
Facilitare il dialogo e le
comunicazioni verbali.
- stimolare la curiosità e il desiderio di scoperta di nuovi oggetti;
Rendere cosciente il bambino che
- riconoscere visivamente foto, immagini… caratteristiche delle stagioni, proposte
esistono dei colori in natura e che
nelle varie attività.
possono essere una caratteristica per
classificare gli oggetti
Età: 18-36 mesi
N° dei bambini : 10
Spazio: stanza delle attività e salone Farfalle
Argomenti e tempi di realizzazione: Il personaggio che ci farà da filo conduttore sarà “l’Albero Magico” che, assieme ai suoi racconti e alle sue proposte,
di volta in volta, farà vivere esperienze, drammatizzazioni e nuove scoperte ai bambini.
Gli obiettivi che ci siamo prefissate per il questo anno sono:
•
•
•
Sviluppare le competenze percettive e sensoriali, stimolando atteggiamenti di disponibilità e di esplorazione verso elementi naturali che
caratterizzano le varie stagioni;
Raccogliere informazioni attraverso i 4 sensi, esplorando i diversi materiali;
Acquisire semplici capacità di osservare e scoprire la natura nell’ambiente a loro famigliare;
Materiali:
- qualsiasi tipo di materiale che possa stimolare la curiosità del bambino (bottiglie, tappi, foto e immagini, lana, gomma piuma, stoffa, chiavi, legnetti,
coperchi di barattoli di vari materiali, mollette, palline, contenitori di varia grandezza, …) ;
- materiali per attività grafico pittoriche (colori a tempera, gessetti, pennarelli, farine, vari tipi di carta…);
- elementi naturali (acqua, terra, pasta, foglie, erbe aromatiche, fiori….);
- supporti didattici (cd musicali, libri sensoriali…);
-prodotti alimentari da manipolare (caffè, zucchero, sale,cacao, agrumi e frutta, verdura…).
Argomenti
Tempi
L'autunno
Novembre-Dicembre
L'inverno
Gennaio-Febbraio
La primavera
Marzo-Aprile
L'estate
Maggio-Giugno
modalità di realizzazione
Proporremo le varie attività per un tempo di 15 minuti
circa la mattina, alternandole o fermandole quando
necessita, con quelle che sono altre esigenze della
programmazione in corso: lavoretti di natale, carnevale,
festa del Papà, Pasqua, festa della mamma.
GIOCO DELLE PRESENZE:
Premessa. Ogni mattina, dopo l’accoglienza, è previsto il “gioco delle presenze”, che si pone come obiettivo, oltre a riconoscere sé stessi, i propri compagni
e il gruppo di appartenenza (Bruchi o Farfalle).
Gruppo: 13 bambini
Spazi: salone delle Farfalle
Tempi: tutti i giorni da metà ottobre e giugno
Materiali: fotografie dei bambini su supporto di vecchi cd; pannello raffigurante due farfalle e due bruchi; scatola verde con all'interno i cd;
Percorso:
I bambini in cerchio davanti al pannello; le educatrici estraggono ad una ad una, dalla scatola verde, le foto dei bambini i quali a turno vanno ad attaccare
la propria nell'animale del gruppo di appartenenza.
1. L'AUTUNNO
Novembre è il tipico mese autunnale: gli alberi mutano aspetto, le foglie cambiano colore e cadono, le giornate si accorciano e anche noi cambiamo il nostro
modo vestire.
Tutte le attività relative all’autunno devono scaturire, come del resto tutte le esperienze, da situazioni che sollecitano nei bambini motivazioni, curiosità ed
esperienze esplorative e manipolative sempre nuove.
In questo percorso conosceremo il nostro nuovo amico: l’Albero Magico.
OBIETTIVO GENERALE:
-
Conoscere la stagione autunnale
OBIETTIVI SPECIFICI
-
Conoscere le trasformazioni autunnali dell'albero magico
-
Rafforzare i compiti di motricità fine;
-
Rafforzare e arricchire il proprio linguaggio.
-
verbalizzare esperienze ed emozioni
-
Riconoscere alcuni frutti autunnali (castagne,uva ecc..);
-
Ascoltare e comprendere semplici messaggi;
-
Accettare di manipolare materiali nuovi (zucca);
-
Riconoscere i colori autunnali;
-
Accettare primi approcci al colore (in attività grafico-pittoriche);
-
Cooperare per un obiettivo comune (cartellone);
-
Riconoscersi nel piccolo gruppo.
ATTIVITĀ
-
manipolazione e rappresentazione grafica di alimenti tipici autunnali attraverso l'uso di tecniche diverse (collage con cartoncino, carta velina,
tempera, foglie secche, pigne, ghiande,noci, semi di zucca …)
Esempio
LABORATORIO "GHIRLANDA AUTUNNALE"
Premessa. L’obiettivo di questo percorso è di far conoscere gli elementi autunnali con la collaborazione dei genitori
Età. 18-36 mesi
Gruppo:.10 bambini (diviso in due sottogruppi 5-6 )
Spazi: sala attività Farfalle
Tempi: Novembre-Dicembre
Percorso L’educatrice prepara il materiale per la realizzazione
Materiali: cartoncino, colla vinavil, foglie secche, noci, pigne, ghiande
2. L'INVERNO
La sensazione del freddo è un’esperienza che ciascun bambino vive quotidianamente. I nasi diventano gelati, i vestiti sono molto pesanti ed ingombranti e
dalla necessità di proteggersi da parte di tutti può nascere un progetto didattico per stimolare nei bambini la capacità di osservazione, di attenzione e di
ascolto.
OBIETTIVO GENERALE:
-
Riconoscere la stagione invernale.
OBIETTIVI SPECIFICI
-
Conoscere la trasformazione invernale dell'albero magico;
-
Saper osservare i fenomeni dell’inverno;
-
Verbalizzare esperienze ed emozioni
-
Saper distinguere sensorialmente il caldo dal freddo;
-
Riconoscere ed assaggiare alcuni agrumi;
-
Saper esprimersi con tecniche diverse;
-
Utilizzare alcune semplici attività manuali;
-
Riconoscere i colori invernali;
-
Cooperare per un obiettivo comune (cartellone);
ATTIVITĀ
-
riproduzione grafica degli elementi che caratterizzano la stagione invernale, usando tecniche diverse (disegni con pennarelli, pittura con schiuma,
con spugna, colori a dita…)
-
uscite in giardino per osservare i cambiamenti della natura
-
manipolazione di prodotti tipici invernali
-
sperimentazione della trasformazione dell'acqua in ghiaccio
-
realizzare una scatola con all'interno un albero tridimensionale e far la neve con i pop-corn
Esempio
LABORATORIO "LA SPREMUTA D'ARANCIA"
Premessa. L’obiettivo di questo percorso è quello di stimolare le sensazioni che gli alimenti invernali ci producono.
Età: 18-36 mesi
Gruppo: 10 bambini (diviso in due sottogruppi 5)
Spazi: sala attività farfalle
Tempi: tra Gennaio-Febbraio
Percorso
L’educatrice mette a disposizione il prodotto da utilizzare e sperimentare e i bambini a turno spremono le arance usando il spremiagrumi.
Materiali: arance, bicchieri, spremiagrumi
3. LA PRIMAVERA
In questo periodo dell'anno svilupperemo la primavera, stagione della rinascita, della vita che ritorna dopo il sonno e il freddo invernale, delle giornate
all’aperto che offrono ai bambini tante sollecitazioni sul piano della scoperta, della relazione e della crescita.
È la stagione dei colori, del profumo dei fiori che ritornano a ravvivare i prati e i giardini, dei giochi all’aria aperta.
Il nostro Albero Magico ci porterà alla scoperta della natura circostante osservando le nuove gemme, i rami secchi per terra e quelli sugli alberi che
rinascono.
OBIETTIVO GENERALE:
-
Riconoscere la stagione primaverile
OBIETTIVI SPECIFICI:
-
Conoscere la trasformazione primavera dell'albero magico
-
esplorare e scoprire la natura nella stagione primaverile
-
verbalizzare le cose viste ed osservate;
-
verbalizzare esperienze ed emozioni
-
utilizzare con creatività i materiali ed i colori tipici della primavera
-
riprodurre graficamente e manualmente un lavoretto;
-
Saper cooperare per un obiettivo comune (cartellone).
ATTIVITÀ:
-
riproduzione grafica degli elementi che caratterizzano la stagione primaverile
-
piantare semi di fiori tipici primaverili
Esempio
LABORATORIO "FIORI E FARFALLE"
Premessa. L’obiettivo di questo percorso è quello di far conoscere e realizzare gli elementi che caratterizzano la stagione primaverile utilizzando diverse
tecniche; addobbando così il nostro asilo.
Età: 18-36 mesi
Gruppo: 10 bambini (diviso in due sottogruppi 5)
Spazi: sala attività farfalle
Tempi: tra Marzo ed Aprile
Percorso: l’educatore predispone gli spazi e i materiali e dà le indicazioni precise ai bambini rispetto ai movimenti che devono compiere.
Materiali: scatole di cartone, pittura a dita, carta velina e crespa, la raffia, stoppini, pittura con brillantini, ecc..
3. L'ESTATE
Con l’arrivo dell’estate il clima si fa sempre più caldo ed i bambini hanno varie occasioni di andare al mare con i genitori; l’acqua è sicuramente una delle
attrattive che più entusiasmano il bambino. In questa unità di apprendimento verranno proposte alcune esperienze legate proprio all’acqua, alla sabbia, ai
frutti di stagione e naturalmente ai giochi all’aria aperta.
L’albero Magico ancora una volta ci sorprenderà coprendo la sua grande chioma di foglie verdi e di buona frutta profumata e gustosa.
OBIETTIVO GENERALE:
-
Conoscere la stagione estiva.
OBIETTIVI SPECIFICI:
-
Esplorare e scoprire la natura nella stagione estiva;
-
Conoscere la trasformazione estiva dell'albero magico
-
Verbalizzare esperienze ed emozioni
-
Avvicinare i bambini all’acqua con serenità, proponendo giochi con vari elementi (galleggiamento, travasi…)
-
Imparare a fare i travasi con vari materiali (acqua, sabbia, terra…);
-
Imparare a sfruttare lo spazio del grande giardino con giochi liberi e/o guidati;
-
Saper cooperare per un obiettivo comune (cartellone);
ATTIVITĀ
-
travasi con acqua e contenitori di vari tipi e dimensioni
-
far cambiare colore all'acqua utilizzando bottiglie di varie dimensioni
-
esperimenti con l’acqua (galleggiamento, acqua solida,…)
-
giochi d’acqua in piscina e con schiuma di sapone
-
costruzione di castelli e piste da palline colorate nella piscina del giardino con farina gialla, sabbia
-
utilizzo di secchielli e palette per manipolare sabbia, terra, erba
-
fare il bagnetto alle bambole con sapone, acqua, talco profumato.
Esempio
LABORATORIO "PISTE E CASTELLI"
Premessa l'obiettivo di questo laboratorio è quello di manipolare sabbia e acqua.
Età: 18-36 mesi
Gruppo: 10 bambini (diviso in due sottogruppi 5)
Spazi: in giardino
Tempi: tra Maggio e Giugno
Percorso L’educatore predispone gli spazi e i materiali e dà le indicazioni precise ai bambini rispetto ai movimenti che devono compiere
Materiali: secchielli, palette, sabbia, terra, acqua, palline colorate
ALLEGATI
Schede di valutazione: Inserimento (all. n.7)
Ambientamento (all. n. 8)
Ti racconto una storia (all. n. 9)
Il Gioco Euristico (all. n. 10)
Progetti e laboratori: LE QUATTRO STAGIONI (all. n. 11)
Allegato n. 7
Scheda di valutazione – INSERIMENTO
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Specifici
Si
Obiettivi raggiunti
In parte
No
Affronta serenamente il distacco dal genitore o dall’adulto di riferimento
Riconoscere le educatrici come punto di riferimento
Si riconosce come parte di un gruppo
Si riconosce nella scansione dei tempi e della giornata al nido
Si rapporta positivamente con i giochi e i materiali
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
Allegato n. 8
Scheda di valutazione – AMBIENTAMENTO
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Specifici
Obiettivi raggiunti
Si
In parte
No
Si muove agevolmente negli spazi a disposizione
Gioca e agisce in sicurezza in presenza di altri bambini
Comunica i propri bisogni e le proprie emozioni
Comprende e risponde alle richieste degli adulti
Conferma l’educatrice come persona adulta di riferimento
Applica modalità di dialogo con gli altri bambini
Conosce la collocazione degli oggetti all’interno della sezione
Scegli i propri giochi
Utilizza l’intelligenza spaziale per raggiungere ed utilizzare gli oggetti
Rispetta l’alternanza dei turni nelle situazione che lo richiedono
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
Allegato n. 9
Scheda di valutazione – TI RACCONTO UNA STORIA
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Specifici
Obiettivi raggiunti
Si
In parte
No
Sa dare il nome corretto ad alcune parti del proprio corpo
Si propone nel dialogo con altri bambini nel “come siamo fatti”
Riconosce se stesso e gli altri
Ha arricchito il proprio vocabolario
Ha fatto proprie delle espressioni verbali complesse
Associare il nome corretto ad immagini e a fotografie
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
Allegato n. 10
Scheda osservazione IL GIOCO EURISTICO
Bambino ________________________________
Indicatori di osservazione
Si concentra sufficientemente per ispezionare un
oggetto
Educatrice ___________________________________
Si
No
In parte
Interviene sugli oggetti ricercando possibili
relazioni
Ricerca strategie efficaci per raggiungere i propri
obiettivi
Trae dagli altri bambini spunti per rielaborare la
propria ricerca
Se stimolato, cerca di rimettere gli oggetti al
proprio posto
Risponde positivamente agli stimoli proposti
dall’adulto
Data __________________
Note
Allegato n. 11
Scheda di valutazione – LE QUATTRO STAGIONI
Bambino ________________________________
Educatrice ___________________________________
Obiettivi Generali
Si
Obiettivi raggiunti
In parte
No
Verbalizza le sensazioni provate
Ha la capacità di raggruppare gli oggetti per colore
Manifesta curiosità ed interesse per le attività proposte
Necessita dell’intervento dell’educatrice per portare a termine l’attività
È autonomo nelle sue scoperte
Si interfaccia con i compagni
Occupa lo spazio a disposizione per realizzare l’attività
Ha migliorato il proprio linguaggio verbale
Riconosce i colori principali
Evidenzia una memoria visiva
Sa aspettare il proprio turno durante l'attività
Data __________________
Altre indicazioni rilevate
L'AUTUNNO
Conosce il personaggio dell' "Albero Magico"
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione autunnale
attraverso le trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione autunnale
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione autunnale
Conosce e denomina la stagione
Sa rappresentare ciò che osserva
Conosce i colori della stagione
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione invernale
attraverso le trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione invernale
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione invernale
Conosce e denomina la stagione
Sa rappresentare ciò che osserva
Conosce il processo di trasformazione dell'acqua in ghiaccio
Conosce i colori della stagione
L’INVERNO
LA PRIMAVERA
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione primaverile
attraverso le trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione primaverile
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione primaverile
Conosce e denomina la stagione
Sa rappresentare ciò che osserva
Conosce i colori della stagione
Dimostra curiosità verso i cambiamenti della stagione estiva attraverso
le trasformazioni dell'albero magico
Riconosce gli oggetti che caratterizzano la stagione estiva
Sa memorizzare gli oggetti che caratterizzano la stagione estiva
Conosce e denomina la stagione
Sa rappresentare ciò che osserva
Conosce i colori della stagione
L'ESTATE
Laboratorio di lettura
Visto il successo ottenuto negli anni precedenti, le educatrici hanno deciso di riproporre il laboratorio di lettura, che avrà luogo nella biblioteca
comunale adiacente al servizio nido.
FINALITÀ:
Educare i bambini ad una lettura attiva, consapevole ed appassionata.
OBIETTIVI GENERALI:
Il progetto sarà impostato organicamente intorno allo sviluppo delle capacità di ascoltare, comprendere, verbalizzare. Saranno, per questo,
messe in atto tutte quelle strategie volte a favorire il raggiungimento dei seguenti obiettivi generali :
•
•
•
motivare i bimbi al piacere della lettura;
acquisire atteggiamenti positivi di ascolto alle favole e storie proposte;
sviluppare la capacità di verbalizzare e rielaborare le storie proposte;
OBIETTIVI SPECIFICI:
• prestare attenzione e ascoltare;
• esplorare le diverse possibilità espressive della voce;
• comprendere il significato globale di una storia ascoltata.
TEMPI E DURATA:
Il laboratorio si svolgerà ogni venerdì dalle 10.45 alle 11.15 da Gennaio a Maggio
DESTINATARI:
I bambini del gruppo farfalle, i quali saranno divisi in 2 sottogruppi che a settimane alterne parteciperanno al laboratorio.
ATTIVITÀ:
Lettura animata dell'educatrice di una storia-favola-fiaba scelta tra quelle presenti in biblioteca comunale.
METODOLOGIA:
I bimbi saranno accompagnati nella sala ragazzi della biblioteca che sarà allestita con un tappeto colorato sul quale saranno predisposti vari
libretti che i bimbi potranno toccare, guardare, “leggere”. Dopo questo primo momento in cui si offre spazio alla libera espressione,
l’educatrice propone la lettura di un libro tutti insieme. Saranno scelti libri che possono attirare la curiosità e l’attenzione dei bimbi e che
possano permettere la loro partecipazione attiva (libri pop-up, con finestrelle…).
Progetto Continuità nido-scuola d’infanzia
Il passaggio da una realtà educativa ad un’altra rappresenta per il bambino un’esperienza impegnativa: lasciare un contesto noto per inserirsi
in uno nuovo, chiudere dei rapporti significativi (con compagni ed educatrici) e apprendere nuove regole organizzative, crea un temporaneo
disorientamento. L’elaborazione di un progetto di continuità asilo nido integrato-scuola dell’infanzia, che tenga conto dei diversi stadi
evolutivi del soggetto in educazione, è di fondamentale importanza per guidare il bambino durante questo impegnativo passaggio.
La collaborazione con la scuola d’infanzia si articola nei seguenti passaggi:
Uno o più incontri tra educatrici del nido e della scuola dell’infanzia per la progettazione e l’organizzazione delle attività di
conoscenza e continuità.
Conoscenza della scuola dell’infanzia da parte del "gruppo farfalle" del nido: i bambini faranno visita alla scuola in cui andranno
l’anno successivo, accompagnati dalle educatrici di riferimento. In questa occasione i bambini potranno esplorare gli spazi e fare una
prima conoscenza dei futuri insegnati e compagni, anche attraverso giochi e attività. Successivamente, ci saranno degli altri incontri
dove verranno svolte delle attività strutturate.
FINALITÀ GENERALI:
Le principali finalità del progetto sono:
Consentire ai bambini che frequentano per l’ultimo anno il nido un approccio alla scuola dell’infanzia che li faccia sentire parte attiva
della comunità scolastica;
Cogliere alcune caratteristiche del nuovo ambiente scolastico;
Facilitare l’inserimento dei bambini alla scuola dell’infanzia;
Progettare e realizzare lavori di gruppo in un clima di reciproca collaborazione.
DESTINATARI:
Il progetto è rivolto al gruppo di 10 bambini, che il prossimo anno frequenteranno la scuola dell’infanzia. Il gruppo di bambini che
parteciperanno al progetto hanno attualmente un’età compresa tra i 24 e i 36 mesi.
TEMPI
Il progetto si svolgerà da Marzo a Giugno.
La partecipazione dei genitori al nido
Alle famiglie vengono proposte diverse occasioni di conoscenza delle caratteristiche e delle finalità educative del servizio.
•
•
•
•
•
•
INCONTRI TRA GENITORI ED EDUCATRICI. Con il desiderio di una collaborazione tra servizio e famiglie, nell’arco dell’anno
sono organizzati incontri con i genitori con la seguente modalità: un primo incontro ad inizio anno per presentare il servizio e le
modalità di frequenza; un secondo incontro finalizzato alla presentazione del “progetto educativo-didattico” elaborato dalle educatrici,
un terzo incontro, se necessario, di chiusura a fine anno.
IL COLLOQUIO INDIVIDUALE. Nel primo colloquio, antecedente l’ingresso del bambino nel servizio, il compito del personale è
quello di guidare la famiglia, a ricordare e raccontare momenti significativi della loro esperienza di genitori. Da questo importante
confronto tra servizio e famiglia le educatrici avranno i primi elementi di conoscenza della storia e delle esperienze del bambino, sulla
quale impostare la loro progettualità. Il colloquio è anche occasione per dare maggiori informazioni alle famiglie sull’organizzazione
interna del servizio e viene dedicato ampio spazio agli aspetti prettamente collegati al primo periodo di frequenza (inserimento,
ambientamento, tempi di presenza e atteggiamenti degli adulti).
Altri colloqui individuali sono previsti a metà anno e a fine anno per monitorare e verificare l’andamento al nido del bambino.
I COLLOQUI INFORMALI QUOTIDIANI. Al momento dell'accoglienza e del ricongiungimento quotidiano i genitori hanno
l'occasione di incontrare le educatrici per fornire e poi ricevere tutte le notizie legate alla giornata vissuta dal bambino
GENITORE AL NIDO. Le educatrici organizzano dei laboratori con gruppi limitati ad un massimo di quattro-cinque genitori per
volta, che saranno invitati a partecipare ai laboratori del nido insieme ai bambini Tale iniziativa offre ai genitori la possibilità di
proporre ed attuare insieme al loro bambino/a, all’interno della sezione, delle attività inerenti la programmazione in corso.
PARTECIPAZIONE ATTIVA. E’ importante che il nido faciliti ogni occasione di incontro e di dialogo con i genitori; per questo viene
data importanza alla partecipazione dei genitori alle attività coinvolgendoli nel reperire materiali e nella collaborazione per
l’organizzazione delle feste. Inoltre viene richiesta la disponibilità di un genitore di fare il "rappresentante" per poter facilitare la
comunicazione tra i genitori.
MOMENTI DI FESTA. In occasione del Natale e della Pasqua e a fine anno scolastico, vengono organizzate delle feste, alle quali sono
invitati a partecipare i genitori, con lo scopo di offrire l’occasione di aggregazione, conoscenza, condivisione fra genitori, bambini e
personale del nido.
•
INCONTRI PER I GENITORI. Vengono programmati alcuni incontri per i genitori con una psicologa su tematiche legate al mondo
infantile, come per esempio le regole, l’alimentazione, il sonno, l’aggressività nei bambini… I genitori potranno proporre gli argomenti
che più interessano usando la pagina delle idee.
La pagina delle idee… dei genitori!
Con questa pagina il personale educativo vuole dare la possibilità ai genitori di rendersi partecipare alla realizzazione della programmazione educativa. È
data ai genitori l’opportunità di proporre delle attività o/e dare suggerimenti in riferimento alla programmazione esposta. Le idee e i consigli saranno
opportunamente condivisi dall’équipe educativa e dalla coordinatrice che valuterà la possibilità di dare attuazione alle proposte.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________
L’équipe educativa
Fly UP