...

VEGLIA DI PREGHIERA PER I NOSTRI FIGLI Ricordati del tuo

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

VEGLIA DI PREGHIERA PER I NOSTRI FIGLI Ricordati del tuo
VEGLIA DI PREGHIERA
PER I NOSTRI FIGLI
Ricordati del tuo Creatore
nei giorni della tua giovinezza
(Qoèlet 12,1)
ASSOCIAZIONE SPOSA DI SION
2
CANTO:
Vieni a noi Maria
O Dio vieni a salvarmi.
R.: Signore vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo…
INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO
Discendi, Santo Spirito,
le nostre menti illumina;
del ciel la grazia accordaci
tu, Creator degli uomini.
Chiamato sei Paraclito
e dono dell’Altissimo,
sorgente limpidissima,
d’amore fiamma vivida.
I sette doni mandaci,
onnipotente Spirito;
le nostre labbra trepide
in te sapienza attingano.
3
I nostri sensi illumina,
fervor nei cuori infondici;
rinvigorisci l’anima
nei nostri corpi deboli.
Dal male tu ci libera,
serena pace affrettaci,
con te vogliamo vincere
ogni mortal pericolo.
Il Padre tu rivelaci
e il Figlio l’Unigenito;
per sempre tutti credano
in te divino Spirito. Amen
4
RITO DELLA LUCE
Non sarà più il fiammeggiare del sole
a illuminare il giorno.
È Dio la nostra luce,
è Dio la nostra gloria.
Non ci sarà più sera,
non ci sarà tristezza.
È Dio la nostra luce,
è Dio la nostra gloria.
Non sarà più il fiammeggiare del sole
a illuminare il giorno.
È Dio la nostra luce,
è Dio la nostra gloria.
5
ECCOLI, SIGNORE
Eccoli, Signore!
I tuoi giovani sono qui, li presentiamo a Te,
sono qui con la loro gioia,
con la loro voglia di vivere,
con i loro limiti,
i loro sogni e problemi.
Spesso vivono la loro vita senza pensare che
Tu, Signore,
hai qualcosa d’importante da dire loro.
Ma Tu non ti arrendi,
continui ad attenderli,
a chiamarli a volte con dolcezza,
a volte con decisione,
ma sempre con infinito amore.
Ogni giorno li chiami, perché hai qualcosa
d’importante e di unico da dire
a ciascuno di loro.
Aiutali affinché possano trovare silenzio
attorno a loro,
a stare con il cuore tranquillo,
per poter leggere e comprendere
6
la lettera d’Amore che Tu scrivi per loro.
Tra le mille voci che li assediano,
che possano oggi sintonizzarsi con la tua.
Dona loro il tuo Spirito
perché possano stare con Te
e lasciare tutto ciò che li distrae. Amen.
CANTO:
Shemà Israel, adonai elohenu, adonai ehad.
Ascolta Israele, il Signore è nostro Dio,
il Signore è uno.
7
LETTURA: Qoelet 11,8-12,1
(Letture alternative: I libro di Samuele 3,1-19;
I libro dei Re 19,19-21; Proverbi 3,1-13)
Anche se vive l'uomo per molti anni se li goda
tutti, e pensi ai giorni tenebrosi, che saranno
molti: tutto ciò che accade è vanità.
Sta’ lieto, o giovane, nella tua giovinezza,
e si rallegri il tuo cuore
nei giorni della tua gioventù.
Segui pure le vie del tuo cuore
e i desideri dei tuoi occhi.
Sappi però che su tutto questo
Dio ti convocherà in giudizio.
Caccia la malinconia dal tuo cuore, allontana
dal tuo corpo il dolore, perché la giovinezza
e i capelli neri sono un soffio.
Ricòrdati del tuo creatore nei giorni della
tua giovinezza, prima che vengano i giorni
tristi e giungano gli anni di cui dovrai dire:
«Non ci provo alcun gusto»,
Parola di Dio
R.: Rendiamo grazie a Dio
8
CANTO:
La vera gioia
LETTURA: I Lettera Giovanni 2,12-17
(Letture alternative: I lettera di Timoteo
4,10-16; II Lettera di Pietro 1,5-11;
Lettera di Giacomo 1,5)
Scrivo a voi, figlioli,
perché vi sono stati rimessi i peccati
in virtù del suo nome.
Scrivo a voi, padri,
perché avete conosciuto
colui che è fin dal principio.
Scrivo a voi, giovani,
perché avete vinto il maligno.
Ho scritto a voi, figlioli,
perché avete conosciuto il Padre.
Ho scritto a voi, padri,
perché avete conosciuto
colui che è fin dal principio.
Ho scritto a voi, giovani,
perché siete forti, e la parola di Dio dimora in
voi e avete vinto il maligno.
9
Non amate né il mondo, né le cose del mondo!
Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in
lui; perché tutto quello che è nel mondo, la
concupiscenza della carne, la concupiscenza
degli occhi e la superbia della vita, non viene dal
Padre, ma dal mondo. E il mondo passa con la
sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio
rimane in eterno!
Parola di Dio
R.: Rendiamo grazie a Dio
Preghiera:
Sostieni, o Padre, i ragazzi di tutte le età ,
aiutandoli ad accettare e comprendere la tua
volontà, dona loro il coraggio di affrontare le
situazioni difficili e seguire Gesù, luce del
mondo, per vivere pienamente la luce della vita.
Per Cristo nostro Signore. Amen
10
GRAZIE, SIGNORE (un giovane)
Signore, come sarebbe la nostra vita
se non esistesse il perdono?
Dopo un fallimento a scuola,
una delusione d'amore,
una litigata con gli amici,
un’incomprensione con i genitori,
come saremmo tutti,
se non conoscessimo il perdono.
Lo hai inventato tu il perdono.
Dalla tua bontà sgorga perdono sempre.
Non c’è nessuno al mondo, che per tuo amore,
non sia degno di perdono.
Da te impariamo che è bello sia il perdono
ricevuto, sia quello da noi donato agli altri.
Sentiamo il bisogno di chiederti perdono
per tutti i limiti che ci caratterizzano,
per le nostre povertà, le nostre mancanze,
per la nostra incapacità di instaurare rapporti
completamente privi di egoismo all’insegna
della totale e gratuita donazione.
11
Ti preghiamo di aiutarci
ad avere il coraggio di affidarci a te,
di abbandonarci all’ascolto della
tua Parola, perché, lo sentiamo, solo così
possiamo essere
fedeli al tuo progetto su di noi.
Sei così grande nel tuo amore che organizzi
una gran festa in cielo ogni volta che noi qui
invochiamo il tuo perdono.
Grazie, Signore Gesù!
Grazie per il tuo perdono,
per le gioie profonde che ci fai provare,
grazie per le sofferenze piccole,
o meno piccole,
che ogni giorno ci aiuti ad affrontare. Grazie
per l'amore immenso che hai per noi!
CANTO:
Solo grazie
12
SALMO 8
(in alternativa: Salmo 144,12-15; Salmo 141)
O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli
la tua magnificenza,
con la bocca di bambini e di lattanti:
hai posto una difesa contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissato,
che cosa è mai l'uomo perché di lui ti ricordi,
il figlio dell'uomo, perché te ne curi?
Davvero l'hai fatto poco meno di un dio,
di gloria e di onore lo hai coronato.
Gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi:
13
tutte le greggi e gli armenti
e anche le bestie della campagna,
gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
ogni essere che percorre le vie dei mari.
O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
CANTO:
Voi siete di Dio
Preghiera:
Padre Santo, sono molti al giorno d’oggi, coloro
che desiderano vivere un tempo di fiducia e di
speranza; Tu, che sei la sorgente della
speranza, fa’ che i giovani si affidino a te e
vivano in pace con le persone che sono intorno
a loro. Per Cristo nostro Signore. Amen
14
VANGELO: Luca 15,1-3.11-32
(letture alternative: Matteo 5,1-12;
Luca 18,18-23)
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i
pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I
farisei e gli scribi mormoravano dicendo:
«Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».
Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo
aveva due figli. Il più giovane dei due disse al
padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio
che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue
sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane,
raccolte tutte le sue cose, partì per un paese
lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo
in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto,
sopraggiunse in quel paese una grande carestia
ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora
andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti
di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a
pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con
le carrube di cui si nutrivano i porci; ma
15
nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e
disse: “Quanti salariati di mio padre hanno
pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi
alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho
peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono
più degno di essere chiamato tuo figlio.
Trattami come uno dei tuoi salariati”. Si alzò e
tornò da suo padre.
Quando era ancora lontano, suo padre lo vide,
ebbe compassione, gli corse incontro, gli si
gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse:
“Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te;
non sono più degno di essere chiamato tuo
figlio”. Ma il padre disse ai servi: “Presto,
portate qui il vestito più bello e fateglielo
indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali
ai
piedi.
Prendete
il
vitello
grasso,
ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa,
perché questo mio figlio era morto ed è
tornato in vita, era perduto ed è stato
ritrovato”. E cominciarono a far festa.
Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al
16
ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e
le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò
che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose:
“Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto
ammazzare il vitello grasso, perché lo ha
riavuto sano e salvo”. Egli si indignò, e non
voleva entrare. Suo padre allora uscì a
supplicarlo. Ma egli rispose a suo padre: “Ecco,
io ti servo da tanti anni e non ho mai
disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai
mai dato un capretto per far festa con i miei
amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il
quale ha divorato le tue sostanze con le
prostitute, per lui hai ammazzato il vitello
grasso”. Gli risposeil padre: “Figlio, tu sei
sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma
bisognava far festa e rallegrarsi, perché
questo tuo fratello era morto ed è tornato in
vita, era perduto ed è stato ritrovato”».
Parola del Signore
R.: Lode a te o Cristo
17
RIFLESSIONE
CANTO:
Il Figliol Prodigo
Preghiera:
Fa’ O Padre che i giovani di tutto il mondo
siano autentici testimoni della Fede affinché
ognuno di loro doni la speranza ai poveri e ai
più bisognosi.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
18
Insieme:
ATTO DI FEDE
Mio Dio, perché sei verità infallibile,
credo fermamente tutto quello che tu hai
rivelato e la santa Chiesa ci propone a credere.
Ed espressamente credo in te,
unico vero Dio in tre Persone uguali e distinte,
Padre, Figlio e Spirito Santo.
E credo in Gesù Cristo, Figlio di Dio, incarnato
e morto per noi, il quale darà a ciascuno,
secondo i meriti, il premio o la pena eterna.
Conforme a questa fede voglio sempre vivere.
Signore, accresci la mia fede.
19
PREGHIERE DI INTERCESSIONE
PER I GIOVANI IN DIFFICOLTÀ
LETTORE:
Padre nostro, Tu sei il Padre di tutti. Tuo Figlio
ce l’ha detto: il Tuo Cuore soffre tutte le
sofferenze dei tuoi figli, ma più ancora, quando
sono giovani e toccati nelle loro forze più vive.
Ti preghiamo per gli adolescenti e i giovani in
difficoltà.
R. Ascoltaci o Signore
Per i giovani che hanno fame, mentre le loro
forze in crescita richiedono un cibo
sostanzioso e abbondante. Preghiamo
Per i giovani ammalati, toccati troppo presto
dalla sofferenza fisica, mentre tutto il loro
essere è teso verso la vita. Preghiamo
Per i giovani handicappati sul piano fisico, o
mentale, o sociale, mentre desiderano essere
pienamente accolti in mezzo agli altri.
Preghiamo
20
Per i giovani analfabeti, mentre il loro spirito
ha fame di scienza e di cultura in vista
dell’avvenire. Preghiamo
Per i giovani disoccupati, che rischiano di
perdere il senso dello sforzo e la fiducia
nell’esistenza. Preghiamo
Per i giovani sfruttati dalla società di consumo,
dai partiti politici, da adulti senza rispetto.
Preghiamo
Per i giovani abbandonati dai genitori, da un
padre o da una madre che hanno tradito la loro
responsabilità. Preghiamo
Per i giovani di famiglie dissociate, che non
trovano il loro punto d’appoggio più naturale.
Preghiamo
Per i giovani isolati, senza amici, che non
trovano accoglienza né tra gli adulti, né tra i
loro coetanei. Preghiamo
21
Per i giovani troppo ricchi, educati all’egoismo,
e che rischiano di non capire il senso della vita
e di far soffrire gli altri. Preghiamo
Per i giovani che si lasciano prendere dal vizio
e rischiano di spegnere le loro risorse più
preziose. Preghiamo
Per i giovani che si lasciano prendere dalla
violenza, anche perché soffrono troppo
dell’ingiustizia che li circonda. Preghiamo
Per i giovani drogati, che sfuggono a una vita
troppo dura e rischiano di compromettere per
sempre il loro avvenire. Preghiamo
Per i giovani carcerati, che sono in pericolo di
perdere in prigione le risorse e le speranze che
rimangono loro. Preghiamo
Per i giovani educati all’ateismo ed esposti a
vivere tutta la vita fuori della luce della fede.
Preghiamo
22
Per i giovani delusi dalla Chiesa, dal cattivo
esempio di tanti credenti, e che rischiano di
perdere la fede. Preghiamo
Per tutti i giovani che soffrono nel loro corpo,
nel loro spirito, nel loro cuore, e sono tentati
di suicidio. Preghiamo
Preghiera:
O Padre, che hai dato agli alberi la primavera
perché si coprano di fiori, promessa dei frutti,
abbi pietà di tanti giovani senza primavera!
Manda loro amici ed educatori che sappiano
ridare a loro fiducia nelle proprie risorse e
rivelare il tuo volto di Padre.
Per Cristo nostro Signore. Amen
23
CANTO:
Se non ritornerete come bambini
24
LITANIE DEI SANTI
LETTORE:
Invochiamo ora numerose figure di Santi e
Beati giovani, quali modelli di coerenza
cristiana e di coraggio evangelico. Domandiamo
la loro intercessione, affinché i loro meriti e le
loro preghiere ci sostengano nel cammino di
ogni giorno.
25
Signore, pietà. Signore, pietà.
Cristo, pietà. Cristo, pietà.
Signore, pietà. Signore, pietà.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi.
Santi Pietro e Paolo, pregate per noi.
San Giacomo, prega per noi.
San Sebastiano, prega per noi.
Santi discepoli del Signore, pregate per noi.
Santa Agnese, prega per noi.
San Valentino, prega per noi.
Sant’Orsola, prega per noi.
San Tarcisio, prega per noi.
Santa Maria Goretti, prega per noi.
Santa Teresa Benedetta della Croce,
prega per noi.
Santi martiri di Cristo, pregate per noi.
Sant’Alberto Magno, prega per noi.
San Filippo Neri, prega per noi.
San Luigi Gonzaga, prega per noi.
San Giovanni Bosco, prega per noi.
San Domenico Savio, prega per noi.
Santa Caterina da Siena, prega per noi.
26
Santa Teresa del Bambino Gesù,
prega per noi.
Beato Pier Giorgio Frassati, prega per noi.
Santa Maria De Mattias, prega per noi.
San Gaspare Del Bufalo, prega per noi.
Santi e sante di Dio, pregate per noi.
LETTORE:
Concedi
ai
tuoi
figli,
Signore,
per
l’intercessione dei Santi, di vivere ogni giorno,
con la fede e con le opere, la propria vocazione
battesimale, nell’attesa della gloria futura.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
CANTO:
Dona la pace
27
Preghiera:
Padre Santo ti preghiamo per tutti i genitori
che sono nell’angoscia e nel lutto a causa della
prematura perdita dei propri figli, affinchè
nell’incontro con Gesù fonte di resurrezione e
di vita sperimentino la pace, la speranza e la
consolazione che nascono dalla fede.
Ti preghiamo anche per tutti i bambini mai
nati a causa dell’aborto, spontaneo o
volontario, possano essere accolti dal tuo
abbraccio amorevole di Padre nella grande
famiglia celeste.
Per Cristo nostro Signore. Amen
28
ATTO DI AFFIDAMENTO DEI FIGLI
A MARIA SPOSA DELLA FAMIGLIA
Insieme:
O Vergine Maria, Santa Madre del genere
umano e Sposa delle nostre famiglie,
ti imploriamo:
vieni in soccorso di tutti i nostri figli,
quelli vicini e quelli lontani,
quelli sani e quelli ammalati,
quelli che hanno lasciato questo mondo
e sono stati affidati nelle mani
del Figlio tuo misericordioso.
Ti imploriamo di prenderli per mano
e guidarli sulla strada che Cristo
ha preparato per ognuno di loro.
Dà loro la capacità di capire il vero senso della
libertà, che viene solo da Cristo,
e liberali dagli inganni del mondo che li seduce,
abbagliandoli con le sue false luci
che portano alla schiavitù.
29
Preservali dai pericoli e dall'egoismo,
dai facili appagamenti derivanti dall’uso di
stupefacenti o da una vita immorale,
fà che scoprano la gioia
che nasce dal donarsi a Dio e agli altri.
Dona loro di scoprire quei valori
calpestati dal mondo ma apprezzati da Dio
e fa loro scoprire l'amore vero basato
sull'altruismo.
Tienili lontani dai guadagni facili,
basati sulla disonestà
e sullo sfruttamento del proprio corpo
e aiutali a riconoscere la dignità di ogni
persona umana e a percepire la presenza dello
Spirito Santo nel profondo del loro cuore.
Fà che quanti sono vittime di pregiudizi a causa
del loro orientamento affettivo incontrino
Cristo, Colui che capisce, accoglie e aiuta,
offrendo a tutti una speranza e un cammino di
verità nell’amore.
Fà che noi genitori non rappresentiamo dei
falsi modelli per i nostri figli, come spesso
30
accade, ma possiamo invece essere d’esempio
per edificare, anche dove sembrerebbe
umanamente impossibile, progetti e luoghi di
accoglienza e di amore.
Insegnaci inoltre a far risplendere la luce che
viene da Dio e riscalda ogni cuore, anche quello
più freddo e indurito.
O Vergine Maria, Sposa della Famiglia, sii
vicina ai nostri figli e porta loro una carezza e
il sorriso del Figlio tuo Gesù.
LETTORE:
Maria Sposa della famiglia e regina dell'amore,
aiutaci a convertirci e converti i nostri figli;
Tu ci vuoi far comprendere che questo è il
desiderio di Dio e il sentimento verso di noi:
che le mani di Gesù possano plasmare i nostri
cuori e riempirli del Suo amore.
E noi con totale fiducia vogliamo abbandonarci
nelle Sue mani.
31
LETTURA: Geremia 18:2-4
Questa parola fu rivolta a
Geremia da parte del Signore:
«Prendi e scendi nella bottega
del vasaio; là ti farò udire la
mia parola». Scesi nella
bottega del vasaio ed ecco,
egli stava lavorando al tornio.
Ora, se si guastava il vaso che
egli stava modellando, come
capita con la creta in mano al vasaio, egli
riprovava di nuovo e ne faceva un altro, come ai
suoi occhi pareva giusto.
Allora mi fu rivolta la parola del Signore in
questi termini: «Forse non potrei agire con voi,
casa di Israele, come questo vasaio? Oracolo
del Signore. Ecco, come l'argilla è nelle mani
del vasaio, così voi siete nelle mie mani, casa di
Israele.
Parola di Dio
R.: Rendiamo grazie a Dio
32
MEDITAZIONE
Il vasaio usa tutte e due le mani per lavorare il
vaso: una dentro e l'altra fuori, un lavoro
compatto.
Dio, vuole compiere in noi un'opera, sia
interiore sia esteriore col suo impegno.
Egli vuole cambiare i nostri sentimenti:
modellare il carattere, il modo di parlare, i
33
nostri comportamenti e soprattutto farci
crescere nell'amore per essere Suoi
veri figli. Egli farà tutto il necessario per
renderci perfetti nella carità
Egli vuole creare un vaso, così come lo
immagina nella Sua mente e nel cuore. Noi, ora,
siamo nella “forma” ma non ancora perfetti. Ma
ci vogliamo far plasmare da nostro Padre
perché come nella scrittura “sono persuaso che
colui il quale ha iniziato in voi quest'opera
buona, la porterà a compimento fino al giorno
di Cristo Gesù" (Filippesi 1:6).
CANTO: Come Maria
34
CHIAMACI A LAVORARE (Giovanni Paolo II)
Signore Gesù,
che hai chiamato chi hai voluto,
chiama molti di noi
a lavorare per te,
a lavorare con te.
Tu, che hai illuminato con la tua parola
quelli che hai chiamati
e li hai sostenuti nelle difficoltà,
illuminaci con il dono della fede in te.
E se chiami qualcuno di noi,
per consacrarlo tutto a te,
il tuo amore riscaldi questa vocazione
fin dal suo nascere
e la faccia crescere e perseverare
sino alla fine.
Amen.
35
Preghiera:
O padre aiuta i figli di ogni tempo ad essere
docili al tuo Amore e attenti alla tua chiamata
affinché comprendano in modo profondo il
significato della propria vocazione. Per Cristo
nostro Signore. Amen
CANTO:
Jesus Christ You are my Life
36
PREGHIERA A SAN MICHELE ARCANGELO
San Michele Arcangelo, principe delle milizie
celesti, scelto da Dio per sconfiggere il nemico
di Dio e del genere umano, chiamato a
cooperare al Suo disegno di salvezza; per la
Sua unica potenza infinita libera i giovani:
Dal potere del Maligno, del peccato e di ogni
forma di schiavitù.
Dallo spreco della vita dietro al solo
divertimento, al sesso, al potere, al denaro, al
divismo, all’alcool, alle droghe, ai brividi della
velocità per andare incontro alla morte del
corpo e dell’anima.
Dalla idolatria di se stessi che li allontana dalla
preghiera, dalla Messa, dai Sacramenti, dalla
grazia di Dio.
invoca per tutti:
L’impegno gioioso a costruire il proprio futuro
secondo la volontà di Dio.
37
La testimonianza coraggiosa della fede.
La felicità del donare più che del ricevere.
La perseveranza nelle opere della carità, del
volontariato, del servizio: ai poveri, alla
comunità parrocchiale, alle missioni, al terzo
mondo.
Padre nostro • Ave Maria • Gloria al Padre
38
CANTO:
San Michele Arcangelo con la tua luce
illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua
spada difendici.
San Gabriele Arcangelo con la tua luce
illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua
forza sostienici.
San Raffaele Arcangelo con la tua luce
illuminaci, con le tue ali proteggici, con le tue
cure guariscici.
39
AFFIDAMENTO DELLA FAMIGLIA
L’Angelo mi disse:
“Vieni, ti mostrerò la fidanzata
la Sposa dell’Agnello” (Ap 21,9)
Esulta grandemente Figlia di Sion,
giubila Figlia di Gerusalemme!
Benedetta tu fra le donne, o Maria,
Figlia dell’Altissimo!
Bella come la luna, fulgida come il sole,
terribile come schiere a vessilli spiegati!
Sposa prescelta del Signore
per divenire Madre del Redentore!
A te, con amore, consacriamo la nostra
famiglia:
vieni ad abitare nella nostra casa,
così come dimorasti in quella
di Elisabetta e di Zaccaria;
e, come a Cana di Galilea, soccorrici nelle
difficoltà, e intercedi con forza presso il
Figlio tuo Gesù,
40
perché manifesti la sua gloria e col vino nuovo
dell’Amore, allontani da noi ogni freddezza e
incomprensione.
Anche noi, Sposa di Sion,ti accogliamo nella
nostra casa come Regina dell’Amore,
e ti affidiamo, con fiducia,
ogni affanno e tribolazione.
Tu sei la Sposa della famiglia,
inviata da Dio per soccorrere ogni famiglia:
custodisci i nostri figli
perché crescano in età, sapienza e grazia,
e scoprano il valore e il senso della vita.
Proteggili dalle insidie del Maligno,
dall’indifferenza e dalla tristezza dell’egoismo.
Dona gioia, forza interiore e speranza
ai nostri anziani; sollievo, consolazione e
salute ai nostri malati,
perché per le piaghe del Figlio tuo siamo
guariti e, nel suo sangue, siamo rinati.
Illumina i nostri cari che, compiuta
l’esistenza terrena,
ci precedono verso la Gerusalemme celeste.
41
Nel nome santo di Gesù, lo Sposo glorioso
che regna alla destra del Padre,
e viene vittorioso a smuovere per sempre
il perfido sorriso di Satana:
vieni, o Sposa della famiglia,
sulle ali dello Spirito Santo,
coprici col tuo manto,
porta a noi il sorriso del Figlio tuo Gesù,
e donaci di entrare un giorno, insieme a te,
nell’eterna gioia del banchetto nuziale
dell’Agnello che vive, ama e regna nei secoli dei
secoli. Amen.
Lo Spirito e la Sposa dicono: “Vieni!”.
Chi ascolta ripeta: “Vieni”.
Vieni Signore Gesù! Amen. Alleluia.
Il Signore ci benedica di preservi da ogni male
e ci conduca alla vita eterna. Amen.
CANTO:
Resta qui con noi
42
43
ASSOCIAZIONE SPOSA DI SION
Cell. 3342035895
[email protected] - www.sposadision.it
44
Fly UP