...

Le serie magmatiche - Italo Bovolenta Editore

by user

on
Category: Documents
43

views

Report

Comments

Transcript

Le serie magmatiche - Italo Bovolenta Editore
A
APPROFONDIMENTO
Le serie magmatiche
L
e varie rocce magmatiche presenti sulla Terra
non si trovano posizionate a caso; esse sono
geneticamente legate e accomunate da caratteri di
parentela che definiscono le serie magmatiche.
Una serie magmatica è un insieme di rocce
ignee diverse, ma unite tra loro dall’origine comune e dal rapporto silice/alcali.
Il parametro chimico fondamentale utilizzato
per la definizione delle varie serie magmatiche è
il grado di alcalinità, misurato come abbondanza
degli alcali (Na2O + K2O). Rispetto al contenuto
in silice è possibile avere una classificazione più
completa delle rocce ignee e distinguere le seguenti tre principali serie magmatiche.
1 Serie subalcalina (detta anche calcalcalina o
alcalicalcica); è quella più comune ed è caratterizzata dai termini plutonici granito, granodiorite, diorite e gabbro e dai corrispettivi vulcanici riolite, dacite, andesite e basalto.
2 Serie alcalina; è suddivisibile in due subserie,
rispettivamente a carattere potassico e sodico.
Nomenclatura delle
rocce ignee più comuni
in funzione del rapporto
silice/alcali. In maiuscolo
i termini intrusivi, in minuscolo quelli effusivi.
Quella potassica è rappresentata dai termini plutonici sienite, monzonite, monzodiorite e monzogabbro e dai corrispettivi vulcanici trachite,
latite, trachiandesite, trachibasalto e basalto.
3 Serie iperalcalina; è costituita da rocce ricche
di feldspatoidi e povere di silice. I termini plutonici sono rappresentati da theraliti, essexiti,
foyaiti e foiditi, mentre quelli vulcanici comprendono tefriti, fonoliti, nefeliniti e leucititi.
Il grado di alcalinità di una serie magmatica è
riconosciuto sulla base dei minerali che costituiscono le rocce di tale serie. Così nelle rocce della
serie subalcalina, caratterizzata da un basso rapporto alcali/silice, si potrà avere SiO2 in eccesso
rispetto alla quantità necessaria a formare feldspati e pirosseni; di conseguenza, potrà cristallizzare anche quarzo (SiO2). Per contro, nelle rocce
delle serie alcalina e iperalcalina, caratterizzate
da elevati rapporti alcali/silice, data la scarsità di
SiO2 si formeranno anche feldspatoidi (nefelina,
leucite) e olivina.
16
fonoliti
SIENITI NEFELINICHE
SERIE
ALCALINA
LIT nefe
I
li
SIE niti fo
NI no
TI
l
NE itiche
FE
LIN
IC
H
IJO
10
E
he
tic CH
oli LINI
benmoreiti
n
o
f
E
riti EF MONZODIORITI SIENITI
tef TI N
I
o SIENODIORITI
EN
SI
mugeariti
4
hawaiiti
bas
alti
2
picr
itici
bas
a
o s lti tho
uba lei
lca itici
lini
basalti
GABBRI
andesiti basaltiche
DIORITI
TH
b
ER asan
AL
alc
ITI iti e te
al
frit
bas i olivin
ES i
alti
SE
XIT
I
8
6
tra
MO chi
o S NZ basa
IEN OG lti
OG ABB
AB RI
BR
I
12
ne
f
IJO elinit
LIT i
I
Na2O + K2O (percentuale in peso)
E
14
SERIE
IPERALCALINA
iti
des
hian
trac o latiti I
NIT
NZO
MO
andesiti
DIORITI
trachiti
SIENITI
rioliti
GRANITI
daciti
GRANODIORITI
SERIE
SUBALCALINA
0
40
50
60
70
SiO2 (percentuale in peso)
Alfonso Bosellini - Le
scienze della Terra - I materiali della Terra solida • Italo Bovolenta editore - 2012
1
Fly UP