...

Carta dei servizi Istituto Dosso Verde – Sede di Pavia

by user

on
Category: Documents
106

views

Report

Comments

Transcript

Carta dei servizi Istituto Dosso Verde – Sede di Pavia
Carta dei servizi Istituto Dosso Verde – Sede di Pavia
SERVIZI ................................................................................................................................................. 2
AMBULATORIO .................................................................................................................................................. 4
.............................................................................................................................. 4
.............................................................................................................................. 4
........................................................................................................................................... 5
................................ 6
................................................................... 7
............. 8
................................................................................ 9
DEGENZA ..........................................................................................................................................................10
.............................................................................10
............................................................12
............................................................................13
EQUIPE .............................................................................................................................................................14
1
L’Istituto è accreditato dal S.S.N. dal 1987.
Nuovo accreditamento con la Regione Lombardia DGR n° VIII/003057 (01/08/2006). Contratto
con ASL di Pavia (01/09/2006)
Il Dosso Verde contempla:
1.
2.
Unità Operativa di Ricovero Ordinario Specialistico : 15 posti
Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica in Day Hospital: 5 posti con 10 presenze al
giorno
3.
Servizio di Riabilitazione in regime Diurno Continuo: 10 posti
Nelle tre U.O. vengono accolti soggetti tra i 3 e i 7 anni. I trattamenti possono essere protratti
fino ai 15 anni
4.
Servizio di Riabilitazione Ambulatoriale : oltre 120 posti per soggetti entro i 18 anni
Per tutti i servizi e U.O. è necessario che il paziente si presenti con impegnativa con richiesta
di presa in carico redatta dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta o dal
Medico di Strutture Pubbliche Autorizzate (Dicitura: “Richiesta di presa in carico per
valutazione e stesura del Progetto Riabilitativo Individuale”). Il paziente può autonomamente
contattare la struttura; è però opportuno che il medico inviante contatti precedentemente
l’Istituto per concordare modi e tempi di intervento.
Di norma l’accesso viene attuato tramite una prima visita in regime ambulatoriale; viene quindi
compilato il Progetto Riabilitativo Individuale con eventuale proposta d’accesso a una U.O. o
Servizio, cui fa seguito una seconda impegnativa indicante il trattamento definito nel Progetto
Riabilitativo Individuale.
Le prestazioni offerte all’interno del tetto di volumi accreditato dalla Regione Lombardia e dal
budget previsto dall’ASL di Pavia non sono a carico dell’utente e sono esenti da ticket.
Per ogni Servizio e U.O. è istituita lista d’attesa che consenta di rispettare la priorità di ordine
cronologico in base alla data di prenotazione, fatta eccezione le urgenze di carattere clinico.
Tali liste vengono revisionate mensilmente dal Direttore Sanitario.
Per le Unità Operative di degenza di Riabilitazione specialistica e di Day Hospital sono previsti
incontri preliminari con il bambino e la sua famiglia, oltre che con i Servizi invianti, allo scopo
di stabilire l’idoneità al trattamento richiesto e verificare la reale possibilità della struttura di
prendere in carico il caso, in base a valutazioni che tengono conto delle caratteristiche degli
altri pazienti già presenti e dei flussi prevedibili di dimissioni.
Viene quindi rispettata la priorità in base alla data di prenotazione, salvo per urgenze quali
l’età di pazienti molto piccoli con stati autistici in esordio.
Per il Servizio di Riabilitazione Ambulatoriale sono attive tre distinte liste di attesa:
- per la Psicoterapia psicoanalitica individuale
- per la Terapia psicomotoria relazionale
- per la Logopedia o terapia cognitiva.
2
Anche in questo Servizio il criterio di priorità è costituito dalla data di prenotazione, fatta
eccezione le urgenze cliniche quali: Disturbi dello spettro autistico in esordio, Anoressia
Nervosa, Tentato Suicidio, Crisi depressiva grave con ritiro sociale, Fobia scolare, Preschizofrenia con rischio di scompenso, soggetti che abbiano concluso il trattamento in forma
residenziale o diurna e che necessitano di terapia ambulatoriale.
Da tutti i Servizi e U.O. la dimissione viene concordata con il paziente, i genitori e gli invianti.
Viene consegnata agli stessi relazione relativa a diagnosi, interventi svolti, evoluzione clinica,
interventi necessari e indicati per il futuro.
3
Il Servizio Ambulatoriale dispone di oltre 120 posti, all’interno del budget di Convenzione, per
soggetti tra 1 – 18 anni. Il Servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 20.00.
Il Servizio si occupa della cura e riabilitazione di minori affetti da:













Disturbi nevrotici;
Disturbi psicosomatici;
Disturbi dello spettro autistico;
Disturbi affettivi (depressivi-maniacali);
Schizofrenia dell'adolescenza;
Disturbi dell'emotività e della condotta;
Disturbi della personalità e del comportamento dell'adolescente;
Disturbi del comportamento alimentare;
Disturbi psicocomportamentali ascritti in quadri d'insufficienza mentale lieve;
Disturbi psicomotori;
Disturbi psicologici correlati a malattie organiche;
Disturbi psicologici da eventi stressanti o correlati all'ambiente;
Altri disturbi comportamentali ed emozionali con esordio nell'infanzia e nell'adolescenza
(enuresi, encopresi, balbuzie ecc.)
Gli obiettivi che l’Ambulatorio si pone sono quelli di offrire un servizio che:


permetta di ottenere buoni risultati per il minore, la sua famiglia, le agenzie scolastiche
e sociali in cui è inserito
offra un modello di intervento sperimentato e aperto alle evoluzioni metodologiche e
cliniche, esportabile anche in altre realtà e teso a migliorare la qualità di vita del
paziente nella quotidianità
Nell’ambulatorio prestano servizio:







Direttore Sanitario Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta le cui funzioni sono:
organizzazione e gestione della lista d’attesa, rapporti con invianti, procedura presa in
carico, monitoraggio presa in carico terapeutica, gestione trattamenti farmacologici e
dimissioni;
n° 2 Medici Neuropsichiatri Infantili, le cui funzioni sono: valutazioni neuropsichiatriche
e trattamenti farmacologici, valutazione patologie dello spettro autismo e loro gestione,
presa in carico clinica globale nei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA),
gestione trattamenti in regime Diurno Continuo;
Medico Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta esperto di disturbi dell’apprendimento
e del linguaggio, le cui funzioni sono: valutazione e gestione della problematica;
N° 8 Psicoterapeuti specializzati nei disturbi dell’età evolutiva che svolgono trattamenti
individuali. Ogni terapeuta è responsabile dei singoli trattamenti e corresponsabile della
compilazione delle cartelle e del lavoro di collaborazione e informazione dell’equipe
N° 4 Terapisti della neuropsicomotricità che svolgono trattamenti individuali
3 Logopediste
1 Educatore
I pazienti ambulatoriali, che presentano la più ampia gamma di disagio psichico, ricevono
una presa in carico che prevede un approfondimento psicodiagnostico, discusso con gli invianti,
da cui scaturisce il progetto di cura personalizzato, che può essere articolato in:
4
1.
Psicoterapia individuale ad indirizzo psicoanalitico
2.
Presa in carico clinica neuropsichiatrica globale rivolta al bambino e alla famiglia che
prevede:
- Terapia psicomotoria relazionale
- Logoterapia e/o Terapia Cognitiva (anche attraverso l’utilizzo di approcci riabilitativi di tipo
aumentativo/alternativo)
- Consulenza clinica
3.
4.
Psicoterapia madre-bambino
Psicoterapia di rilassamento
Dell’ambulatorio fanno parte




il
il
il
il
Centro
Centro
Centro
Centro
per lo studio e la Terapia dei Disturbi del Comportamento Alimentare;
per i Disturbi del Linguaggio e dell'Apprendimento;
per lo Studio e la Terapia dei disturbi dello spettro autistico;
Specialistico di Psicomotricità Relazionale.
E’ possibile l’accesso privato al servizio ambulatoriale per i seguenti servizi:







Psicoterapia psicoanalitica individuale minori e giovani adulti
Psicoterapia madre/bambino
Counseling neuropsichiatrico per famiglie con minori problematici
Terapia psicomotoria relazionale
Counseling per problematiche della genitorialità
Counseling a strutture dedicate all’età evolutiva
Counseling a strutture scolastiche
Tali prestazioni sono erogate secondo il tariffario disponibile presso la Segreteria.
L'equipe ambulatoriale usufruisce di seminari di formazione specifica e di aggiornamento
costante condotti da docenti che operano in campo nazionale ed internazionale, oltreché di
discussioni e confronti periodici in gruppo.
Gli operatori, sia in ambito psicoterapico che riabilitativo in senso stretto, operano tutti da anni
nel campo specifico, presentando un background formativo ed esperienziale consolidato, ma in
continua trasformazione ed aggiornamento.
Il Servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 20.00. Chiusura prevista per le
attività di psicoterapia nei mesi di luglio e agosto, per le attività di psicomotricità e logopedia
nel mese di agosto.
5
Il Centro per lo Studio e la Cura dell'Anoressia e della Bulimia (che opera dal 1993 all'interno
dell'istituto di psicoterapia dell'età evolutiva "DOSSO VERDE" presso la sede di Pavia) prende
in carico pazienti che si collocano in un'area di passaggio tra infanzia ed età adulta, tra
somatico e psichico, tra individuale e sociale, avendo radici profonde nelle prime fasi dello
sviluppo e nella qualità-modalità delle interazioni familiari precoci e attuali. E' preferibile quindi
parlare di DCA piuttosto che di patologia anoressica o bulimica perché negli ultimi anni il
disturbo dell'alimentazione si è affermato come sintomo trasversale in diverse tipologie di
disagio e/o di organizzazione di personalità piuttosto che come sindrome a sé stante.
Il servizio di psicoterapia analitica è convenzionato con il S.S.N. fino all'età di 18 anni;
l'accesso avviene tramite impegnativa ASL di appartenenza redatta da parte dei soggetti
autorizzati, quali medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti di struttura
pubblica o privata accreditata. Il medesimo servizio si svolge anche in regime privato.
I trattamenti ambulatoriali vengono erogati dal 1° settembre al 30 giugno; la frequenza delle
sedute viene stabilita sulla base del progetto terapeutico-riabilitativo specifico per ciascun
paziente che può comprendere anche una terapia di supporto ai genitori ed alla famiglia.
L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00; i progetti
terapeutici-riabilitativi sono periodicamente discussi con l'equipe inviante, con cui viene
particolarmente curata la fase della dimissione.
6
Il Centro per i Disturbi del Linguaggio e dell'Apprendimento si prende carico di pazienti che
presentano, secondo il DSM IV:



Disturbi della Comunicazione quali:
o Disturbo dell'Espressione del Linguaggio;
o Disturbo Misto dell'Espressione e della Ricezione del Linguaggio;
o Disturbo della Fonazione.
Disturbi dell Apprendimento quali:
o Disturbo della Lettura;
o Disturbo del Calcolo;
o Disturbo dell'Espressione scritta.
Difficoltà di apprendimento e linguaggio aspecifici in soggetti affetti da:
o Ritardo mentale lieve;
o Disturbi Generalizzati dello Sviluppo;
o Altri disturbi psichiatrici e dello sviluppo in età evolutiva.
L'ambulatorio, coordinato da un neuropsichiatra infantile, si avvale dell'intervento di tre
logopediste ed opera in collaborazione con gli altri Centri Ambulatoriali del "Dosso Verde" per
prese in carico integrate. I trattamenti comprendono sedute riabilitative con il bambino e la
collaborazione con i genitori, educatori, insegnanti.
Il centro per il Disturbo del Linguaggio e dell'Apprendimento è convenzionato con il S.S.N. fino
all'età di 18 anni; l'accesso avviene tramite impegnativa ASL di appartenenza redatta da parte
dei soggetti autorizzati, quali medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti di
struttura pubblica o privata accreditata. Il medesimo servizio si svolge anche in regime privato.
Il servizio viene erogato dal 1° settembre al 31 luglio; la frequenza delle sedute viene stabilita
sulla base del progetto terapeutico-riabilitativo specifico per ciascun paziente. L'ambulatorio è
aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.30-20.00. I progetti terapeuticiriabilitativi sono periodicamente discussi con l'equipe inviante, con cui viene particolarmente
curata la fase della dimissione.
7
Il Centro offre un servizio di consulenza di tipo diagnostico-riabilitativo e un servizio di presa in
carico riabilitativa a lungo termine per “Disturbi dello spettro autistico”. Gli specifici interventi
riabilitativi (psicomotricità relazionale, logopedia, riabilitazione cognitiva e/o di comunicazione
augmentativa / alternativa ecc) sono attuati all’interno di una presa in carico clinica globale in
cui il Neuropsichiatra Infantile, dopo una prima fase di puntualizzazione diagnostica, segue
ogni caso in senso clinico-evolutivo coordinando i vari tipi di intervento riabilitativo e
psicoeducativo. Viene inoltre previsto uno specifico intervento di counseling familiare e alla
scuola, secondo obiettivi condivisi ed integrati con l’intervento terapeutico in corso sul
paziente. La presa in carico ambulatoriale prevede come intervento focale la terapia
psicomotoria relazionale che, oltre ad attingere all’esperienza psicomotoria relazionale classica,
si arricchisce, nell’approccio riabilitativo ai disturbi dello spettro autistico, di spunti
metodologici, opportunamente modificati e personalizzati, desunti da tecniche riabilitative a
impostazione
cognitivo-comportamentale,
tecniche
di
comunicazione
augmentativa/
alternativa, di didattica speciale, ecc. Gli specifici interventi riabilitativi a carattere intensivo,
estensivo ed integrato, mirano, in una dimensione relazionale, a stimolare fortemente le
funzioni del paziente e a promuoverne l’esercizio al di là del contesto riabilitativo, all’interno
della famiglia, della scuola, degli ambienti sociali allargati. I singoli interventi riabilitativi sono
condotti da terapisti della riabilitazione nei vari settori, che da anni si occupano di riabilitazione
nei “Disturbi dello spettro autistico”. I singoli interventi terapeutici sono costantemente
supervisionati e coordinati dal Neuropsichiatra Infantile di riferimento lungo l’intero iter di
presa in carico.
Il centro per lo Studio e la Terapia dell’Autismo e dei disturbi Generalizzati dello Sviluppo fa
parte del Servizio Ambulatoriale convenzionato con il SSN; le prestazioni sono erogate anche in
forma privata
Il servizio viene erogato dal 1° settembre al 31 luglio. L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al
Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.30-20.00.
8
Il Centro Specialistico di Psicomotricità ad indirizzo Relazionale fornisce trattamenti
psicomotori ad indirizzo relazionale in regime ambulatoriale rivolti a soggetti per i quali, in
correlazione allo specifico quadro clinico, la psicomotricità relazionale si configura come
trattamento riabilitativo focale nel promuovere lo sviluppo funzionale del soggetto e migliorare
il suo adattamento ambientale. I trattamenti sono personalizzati, adattati ai bisogni specifici
dei bambini e costantemente condotti secondo un modello allargato ed integrato di presa in
carico in cui l'individuo è accolto, curato e seguito in tutti gli aspetti di crescita personologica e
sociale. Pertanto ogni progetto riabilitativo è formulato, seguito e coordinato da un
Neuropsichiatra Infantile, responsabile del Servizio, con cui i terapisti della Neuropsicomotricità
strettamente collaborano. Il Neuropsichiatra Infantile, oltre all'inquadramento diagnosticoterapeutico iniziale, esegue controlli clinici periodici direttamente sul paziente e supervisiona
l'andamento della terapia, mantenendo costanti rapporti con l'equipe inviante o altri sanitari
coinvolti sul caso. L'equipe, secondo un modello integrato di trattamento, promuove incontri
con l'equipe scolastica e/o altri specialisti, eventualmente impegnati sul medesimo paziente
con altri trattamenti riabilitativi, al fine di condividere, nel rispetto della competenza reciproca
dei singoli operatori, linee comuni d'intervento. Viene dedicata una grande attenzione ai
genitori con cui, fin dall'avvio del trattamenti, si tengono incontri periodici volti ad accogliere
specifici bisogni e a condividere strategie psicoeducative mirate. L'equipe è costituita da un
neuropsichiatra infantile e da quattro psicomotriciste dell'età evolutiva. Le terapiste presentano
tutte una formazione consolidata ma in continuo aggiornamento; settimanalmente incontrano
il Neuropsichiatra Infantile per la supervisione e partecipano agli incontri con i genitori nonché
con l'Equipe scolastica o altre Equipe riabilitative.
Il Centro fa parte del Servizio Ambulatoriale convenzionato con il S.S.N. fino all'età di 18 anni
(i trattamenti possono essere già avviati anche prima dei tre anni e generalmente si
concludono verso l'età pre-adolescenziale); l'accesso avviene tramite impegnativa dell'ASL di
appartenenza redatta da parte dei soggetti autorizzati, quali medici di medicina generale,
pediatri di libera scelta, specialisti di struttura pubblica o privata accreditata. Il medesimo
servizio si svolge anche in regime privato.
Il trattamenti vengono erogati dal 1° settembre al 31 luglio; la frequenza delle sedute viene
stabilita sulla base del progetto terapeutico riabilitativo specifico per ciascun paziente.
L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle 18.00.
9
L’Unità Operativa dispone di n. 15 posti letto per soggetti di età compresa dai 3 ai 15 anni ed è
dedicata alla diagnosi, cura e riabilitazione di minori affetti da Disturbi generalizzati dello
sviluppo con o senza base organica dimostrabile e Sindromi e disturbi comportamentali ed
emozionali. L'orario di apertura va dalle ore 17.00 della domenica alle ore 16.00 del venerdì.
Ogni anno viene stilato un calendario delle chiusure relativamente alle ricorrenze legate al
periodo natalizio, pasquale ed estivo (mese di agosto).
La metodologia applicata comporta un approccio integrato che prevede la terapia ambientale
fornita da educatori costantemente supervisionati affinché, attraverso la relazione, possano
agganciare emotivamente il bambino e promuovere la sua crescita psico-affettiva e funzionale,
così da migliorare progressivamente la qualità di vita del paziente e della sua famiglia.
L’approccio neuropsichiatrico infantile prevede l’integrazione degli apporti derivanti dalle
neuroscienze con l’approccio psicoanalitico, non utilizzato in quanto tecnica tout-court, ma
come attitudine mentale degli operatori. Questo è reso possibile tramite una rete molto
complessa di interventi che l’equipe curante rivolge sia alla vita psichica del paziente che al
contesto di vita “reale” quotidiana. La riabilitazione in senso stretto si basa sull’uso di
metodiche diverse cui si attinge a seconda dei bisogni del singolo in una dimensione sincronica
e diacronica dell’intervento, cercando di promuovere ogni funzione utile nella vita quotidiana.
L’intervento educativo si integra fortemente con l’intervento didattico grazie ad una
collaborazione quotidiana tra operatori nei diversi ambiti.
Gli obiettivi che l’UO si propone sono quelli di strutturare e aggiornare, rispetto alla patologia
in esame, un modello di intervento sperimentato ma anche duttile ed aperto alle evoluzioni
metodologiche, che permetta la diagnosi, cura e riabilitazione dei seguenti gruppi di patologie:
- Disturbi dello Spettro dell’autismo
- Disturbi psichici dell’infanzia e dell’adolescenza
- Disturbi di apprendimento
Il lavoro è organizzato su 2 equipe:
1.










Equipe sanitaria-riabilitativa:
Direttore Sanitario Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta, con funzioni di
coordinamento delle e tra le equipe, gestione invii, relazioni esterne con invianti e altre
agenzie.
Medico Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta con funzioni di gestione degli aspetti
neuropsichiatrici, farmacologici, riabilitativi, rapporti con i genitori
Medico Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta esperto disturbi dell’apprendimento
Medico Neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta dedicato a supporto clinico ed a
raccolta-elaborazione dati per la ricerca
Educatori professionali
Psicoterapeuti con funzione di trattamenti individuali
Terapisti della neuro psicomotricità con funzione di trattamenti individuali
Logopedistii
Pedagogisti
Insegnanti specializzati: cooperano con l’Equipe Sanitaria riabilitativa, svolgono il
proprio mandato nella scuola statale annessa all’Istituto su nomina del Ministero della
Pubblica Istruzione. La Scuola fa capo al 3° Circolo Didattico Statale di Pavia.
10

2.

Assistenti ad personam: cooperano con l’Equipe Sanitaria Riabilitativa, svolgono il
proprio mandato nella scuola e sono erogati dagli enti locali (Comune di residenza del
paziente)
Equipe pedagogico-educativo-assistenziale:
n° 12 Educatori professionali. Funzioni:
1) Ogni educatore ha in affido riabilitativo un certo numero di bambini di cui segue
l’inserimento nella struttura e la sua vita quotidiana, riferisce nelle riunioni di equipe e
interfaccia i genitori, gli insegnanti e gli altri terapisti.
2) Segue e organizza laboratori individuali e di piccolo gruppo anche con l’apporto di
consulenti esterni competenti.
3) Ha una o più funzioni specifiche tra le seguenti: rapporti organizzativi con agenzie
scolastiche; gestione tirocini; controllo materiale di gioco e laboratorio.
L’attività clinica neuropsichiatrica si compone di:






Incontri preliminari per valutare: la congruenza tra richiesta e offerta del servizio;
un’attenta verifica degli aspetti organizzativi inerenti il progetto d’inserimento,
l’anamnesi clinica, la raccolta delle informazioni rispetto all’ambito socio-familiare,
educativo e scolastico e la valutazione psicodiagnostica;
Monitoraggio quotidiano dell’iter riabilitativo di ciascun paziente;
Incontri con i genitori per la condivisione dell’iter riabilitativo;
Psicoterapia psicoanalitica individuale;
Verifiche periodiche del progetto con il servizio inviante e la famiglia;
Supervisione costante ad educatori, terapisti, insegnanti.
L’attività riabilitativa comprende:







Terapia ambientale secondo l’approccio già descritto nella voce “missione”;
Terapia psicomotoria relazionale individuale;
Applicazione di alcuni elementi della metodica Floor-time second Greenspan e TEACCH
(Treatment and Education of Autistic and related Communication-handicapped
Children);
Applicazione della Comunicazione Facilitata e della Comunicazione Augmentativa;
Inserimento in Scuola Primaria Statale interna all’Istituto o esterna;
Inserimento nella Scuola d’Infanzia Statale esterna con l’assistenza dell’educatore di
riferimento;
Inserimento in attività ludiche e sociali esterne.
L’attività del personale prevede:



Riunioni dell’equipe educativa, riabilitativa, sanitaria e didattica su ogni caso, per
organizzazione, programmazione, verifica degli interventi in atto;
Supervisione clinica in gruppo degli educatori, da parte dei neuropsichiatri infantili;
Supervisione dei tecnici della neuro psicomotricità e dei logopedisti.
11
L’Unità Operativa dispone di n° 5 posti (per 10 presenze al giorno) per pazienti di età
compresa tra i 3 e i 15 anni.
L’orario di apertura è dalle ore 8.25 alle ore 17.30/18.00 dal lunedì al giovedì e dalle ore 8.25
alle ore 16.00 il venerdì; i bambini rientrano in famiglia ogni sera e durante le vacanze previste
nel calendario stilato ogni anno.
Missione, Obiettivi, Organizzazione interna e attività del personale sono del tutto
assimilabili a quelli descritti per l’Unità Operativa di Ricovero Ordinario.
L’equipe pedagogico-educativo-assistenziale è composta da n° 4 educatori professionali
12
Il Servizio dispone di n° 10 posti per soggetti di età compresa tra 3 e 15 anni; il Servizio è
aperto dalle ore dalle ore 8.25 alle ore 17.30/18.00 dal lunedì al giovedì’ e dalle ore 8.25 alle
ore 16.00 il venerdì; i bambini rientrano in famiglia ogni sera e durante le vacanze previste nel
calendario stilato ogni anno.
Missione, Obiettivi, Organizzazione interna e attività del personale sono del tutto
assimilabili a quelli del Ricovero Ordinario e del Day Hospital.
L’equipe pedagogico-educativo-assistenziale è composta da n° 4 educatori.
13
Gli operatori dedicati ai diversi Servizi sono:
Direttore Sanitario – Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta

Mirella Chiappedi
Neuropsichiatri Infantili e Psicoterapeuti








Antonella Gerardo
Roberta Di Nardo
Silvia Bonera
Francesca Maisano
Paolo Manfredi
Gaetana Negri
Silvana Paglino
Marta Testa
Psicologi Psicoterapeuti


Raffaella Martinelli
Silvana Baruffaldi
Terapisti della Psicomotricità
 Michela Casalino
 Chiara Gheza
 Viviana Verzi
 Silvia Di Nunzio
Logopedisti
 Paola Coda
 Maria Parigi
 Roberta Tartaglia
Educatori Professionali




















Lorena Benedini
Luisa Bianchi
Francesca Bianchi
Lucia Podda
Maurizio Pagano
Nicoletta Rognoni
Luisa Follone
Yuri Russo
Claudio Pizzocaro
Davide Cicerale
Elena Mezzabarba
Laura Migliazza
Marisa Calabrò
Elisa Vettorello
Roberto Navazio
Roberto Bertorelli
Roberto Gadaleta
Mara Benicchi
Stefania Madde’
Gloria De Fabrizio
14
Fly UP