Comments
Transcript
Cecilia Tedeschi 2015 - Politecnico di Milano
Cecilia Tedeschi curriculum vitae europass 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/ Nome E-mail Cittadinanza Codice Fiscale Partita IVA Luogo e data di nascita Tedeschi Cecilia [email protected] - [email protected] italiana TDSCCL69E43G337U 01988070346 Parma 03-05-1969 ISCRIZIONE AD ALBI 1997 Ordine degli Architetti della Provincia di Parma. Abilitazione nel 1996 con Esame di Stato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano Matricola 541 Pagina 1 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1. Qualifiche e titoli 1995 Politecnico di Milano Laurea in Architettura con indirizzo urbanistico. Tesi di Laurea: “Città Mercato: la Nuova Vigevanese”. Relatore Prof. Cesare Macchi Cassia. Analisi e studio della rappresentazione del costruito periferico insediatosi lungo i principali assi viari urbani ed in particolare in prossimità della Nuova Vigevanese Dottore in Architettura 1988 Istituto Tecnico per Geometri “C. Rondani” di Parma Diploma di Geometra 2. Specializzazioni 2014 Università degli Studi di Parma Conferimento di una borsa di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura, dal titolo “Rilievo, catalogazione ed elaborazione di dati su quadri di danno statici e sismici di strutture storiche” (Avviso di selezione n.2_2014 pubblicato in data 15/10/2014). Inizio attività dal 01/01/2015 (durata 7 mesi) Borsista di ricerca 2014 Abilitazione alle funzioni di professore di seconda fascia relative al Settore Concorsuale 08/E1 Disegno, dal 26/11/2014- Bando 2013 (DD n.161/2013) ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE 2011-2012 Università degli Studi di Parma Conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura – ex art. 22 L. N° 240/2010 - dal titolo “Realizzazione del Sistema Informativo Unico dell'Ottagono monumentale del Cimitero della Villetta”. Assegno di durata annuale, a partire dl 16 novembre 2011. Assegnista di Ricerca 2006-2010 Università degli Studi di Parma Conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura – ai sensi dell’art.51, comma 6, della legge 27.12.1997 n°449 e dei DD.MM. 11.2.1998 e 26.2.2004 - dal titolo “Censimento, aggiornamento e integrazione della documentazione grafica esistente dei cimiteri minori e dell'espansione recente del Cimitero della Villetta (San Pellegrino e campi annessi). Assegno di durata biennale dal 1 ottobre 2006 al 30 settembre 2008, con rinnovo annuale (finanziato da fondi autonomi) a partire dal 1 marzo 2009. Assegnista di Ricerca Pagina 2 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2003-2006 Università degli Studi di Parma Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile (XVIII ciclo). Titolo della Tesi: “Tra Stazione Totale e Laser Scanner. Ambiti e soglie di applicazione degli strumenti a raggio laser nel rilievo indiretto dell'architettura”. Dottore di Ricerca La possibilità di acquisire informazioni sulla geometria di un oggetto o di uno spazio in modo accurato, veloce e non invasivo, è ciò che caratterizza il rilevamento attraverso la tecnologia laser scanner 3D. Tale tecnica, nata inizialmente per scopi industriali, ha cominciato nell’ultimo decennio ad essere utilizzata nei campi più svariati come il monitoraggio ambientale, i rilevamenti topografici aerei, il controllo della qualità lungo le linee di produzione ma soprattutto l’ambito del rilevamento architettonico. La tesi di dottorato ha inteso verificare le potenzialità degli strumenti indiretti (stazione totale e laser scanner), i limiti d’applicabilità nel rispondere alle esigenze del rilievo architettonico, le problematiche connesse all’utilizzo degli strumenti del rilievo indiretto ed ha voluto essere un’occasione di verifica della possibile integrazione tra le diverse metodologie di misurazione a partire da alcune sperimentazioni eseguite nel corso del dottorato di ricerca. La verifica è stata condotta sul confronto di alcune esperienze esemplificative di casi “estremi” e per questo ritenute significative: - il rilievo delle volte della chiesa dell’abbazia di Monteoliveto, eseguito per il dimensionamento e la verifica dei movimenti strutturali dell’architettura; - il rilievo di piazza Garibaldi e piazza del Duomo in Parma, per lo studio metrologico e geometrico delle matrici progettuali; - i rilievi del cimitero monumentale di Parma e di alcune cappelle gentilizie, tra cui il famedio di Cleofonte Campanini, realizzati per la catalogazione e la schedatura del complesso cimiteriale . Pagina 3 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi Pagina 4 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi Pagina 5 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi ATTIVITA' DI RICERCA 1. Progetti di ricerca PRIN 2008 Titolo dell’unità di ricerca locale: “Geometria descrittiva e rappresentazione digitale: il rapporto forma/colore nel design. Applicazione di procedure digitali al controllo del colore nel progetto e nella rappresentazione delle superfici ” Ricerca interuniversitaria. Settore disciplinare interessato alla ricerca ICAR 17 - Disegno. Responsabile scientifico della ricerca Prof. Michela Rossi. Titolo dell’unità di ricerca nazionale: “Geometria descrittiva e rappresentazione digitale: memoria e innovazione”. Settore disciplinare interessato alla ricerca ICAR 17 - Disegno. Coordinatore scientifico nazionale della ricerca Prof. Riccardo Migliari PRIN 2004 Titolo dell’unità di ricerca locale: “Individuazione degli elementi caratterizzanti per il controllo delle dinamiche trasformative della città e loro organizzazione in sistemi informativi: la periferia storicizzata.” Ricerca interuniversitaria. Settore disciplinare interessato alla ricerca ICAR 17 - Disegno. Responsabile scientifico della ricerca Prof. Paolo Giandebiaggi. Titolo dell’unità di ricerca nazionale: “Codifica della documentazione per la rappresentazione e la gestione informatizzata finalizzata alla trasformazione dell’architettura e della città” Ricerca interuniversitaria. Settore disciplinare interessato alla ricerca ICAR 17 - Disegno. Coordinatore scientifico nazionale della ricerca Prof. Vito Cardone FIL2003 Titolo della ricerca: “Strumenti e tecniche informatizzate per la rappresentazione e la gestione della documentazione e dei dati derivanti dal rilievo di edilizia storica” Settori disciplinari interessati alla ricerca ICAR 17. Responsabile della ricerca Prof. Paolo Giandebiaggi 2. Ricerche coperte da contratti 2013 Politecnico di Milano “Prospettive architettoniche: conservazione digitale, divulgazione e studio. II fase” – cofinanziamento Politecnico di Milano-PRIN 2010/2011; responsabile scientifico: Prof. Michela Rossi 2007 Dipartimento di Ingegneria Civile – Università degli Studi di Parma Membro del gruppo di ricerca per "Rilievo della Cittadella di Damasco" nell’ambito del progetto di “Analisi e diagnosi delle strutture della Cittadella di Damasco”; responsabili scientifici: Prof. Carlo Blasi, Prof. Eva Coisson 2006 Comune di Parma Realizzazione di un Sistema Informativo per il Cimitero della Villetta nell'ambito della convenzione con il Comune di Parma per: “Rilievo e catalogazione della parti monumentali del Cimitero della Villetta”. Responsabile scientifico Prof. Michela Rossi 2005 Comune di Parma Rilievi topografici e Schedatura delle parti monumentali del Cimitero della Villetta nell'ambito della convenzione con il Comune di Parma per: “Rilievo e catalogazione della parti monumentali del Cimitero della Villetta”. Responsabile scientifico Prof. Michela Rossi Pagina 6 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2005 Dottoressa Marina Areli - Georgetown University-Washington DC Rilievo topografico della volumetria di Piazza del Duomo e Piazza Garibaldi e relativa restituzione grafica per la conoscenza necessaria allo studio geometrico-metrologico dell’impianto urbano ed architettonico delle piazze medievali parmensi, nell’ambito della convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Ambiente, del Territorio e Architettura e la Dottoressa Marina Areli della Georgetown University-Washington DC 2004 UNOPS-PASARP Rilievo topografico dell’Anfiteatro Romano di Durazzo e del tessuto urbano circostante nell’ambito della convenzione UNOPS-PASARP: “Proposta di intervento di emergenza per la rifunzionalizzazione in sicurezza dell’Anfiteatro di Durazzo”. Responsabile scientifico Prof. Paolo Giandebiaggi 2003 Soprintendenza ai Beni Architettonici della Provincia di Siena Rilievo architettonico (diretto, topografico e fotografico) e restituzione grafica informatizzata della Chiesa dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore presso Siena; convenzione con la Soprintendenza ai Beni Architettonici della Provincia di Siena. Responsabile scientifico Prof. Carlo Blasi 2000-2002 Dipartimento di Ingegneria Civile – Università degli Studi di Parma Conferimento d’incarico d’opera autonoma relativa allo studio: ”Inserimento dati informatici per realizzazione SIPE (Sistema informativo del patrimonio edilizio)”. Responsabile scientifico Prof. Paolo Giandebiaggi 3. Altro 2005 Collaborazione al rilievo strumentale del Panthèon di Parigi per la verifica dei cedimenti strutturali 2004 Ricerca per la realizzazione di un database grafico (sistema informativo) per la catalogazione e schedatura degli organismi religiosi di Parma, condotta nell’ambito del Progetto COFIN 2002 (finanziato): Titolo dell’unità di ricerca locale: “Rilievo urbano e documentazione degli organismi conventuali trasformati: da sistema architettonico religioso a sistema urbano infrastrutturale.”Ricerca interuniversitaria. Settore disciplinare interessato alla ricerca ICAR 17 - Disegno. Responsabile scientifico della ricerca Prof. Paolo Giandebiaggi. Titolo dell’unità di ricerca nazionale: “Il rilievo urbano per “sistemi complessi” un nuovo protocollo per un sistema informativo di documentazione e gestione della città.” Ricerca interuniversitaria. Settore disciplinare interessato alla ricerca ICAR 17 Disegno. Coordinatore scientifico nazionale della ricerca Prof. Cesare Cundari. Tale ricerca è stata utilizzata per la redazione di un articolo dal titolo “Note per la costruzione di un sistema informativo urbano degli organismi religiosi residenziali (conventi e monasteri, collegi, ostelli)”. Pubblicato in Le trasformazioni funzionali e la loro ricaduta sull’intorno urbano, Miur-Cofin 2002, Rilievo urbano per sistemi complessi, un nuovo protocollo per un sistema informativo di documentazione e gestione della città, a cura di C.Cundari, contributo inserito in DVD multimediale, Ed.Kappa, Roma 2005. La ricerca è stata inoltre utilizzata per la redazione di un articolo dal titolo “Analisi delle dinamiche di mantenimento, trasformazione fisica e funzionale degli organismi monastici e conventuali e ricadute sulla città: il settore sud-est” (in fase di pubblicazione) Pagina 7 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi ATTIVITA' DIDATTICA 1. Insegnamenti A.A. 2014-2015 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Tecniche della Rappresentazione (4CFU) nel Laboratorio di Progettazione Architettonica I, corso di Laurea in Progettazione Architettonica I (Scuola di Architettura e Società, Milano Leonardo, Politecnico di Milano) (60 ore) A.A. 2014-2015 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno Digitale dell'Architettura nel Laboratorio di Rappresentazione Esecutiva (8CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (80 ore) A.A. 2014-2015 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Grafica per il progetto nel Laboratorio di Rappresentazione Esecutiva (4CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (40 ore) Il Laboratorio di Rappresentazione Esecutiva affronta il tema della rappresentazione di progetto, con un riferimento specifico alle convenzioni grafiche (simbologie) adottate nelle scale di grandezza normalmente usate, nel passaggio dal disegno architettonico di massima al disegno esecutivo di cantiere. Il tema è affrontato attraverso l'apprendimento preliminare degli strumenti attuali della rappresentazione digitale, ed in particolare della tecnologia BIM. Il primo modulo didattico, Disegno digitale dell’architettura (8 CFU), esplora le potenzialità di alcuni software grafici parametrici dedicati all'architettura, quali AllPlan, Archicad e Revit, oltre ad alcune lezioni riguardanti le convenzioni, i codici e le norme riguardanti la rappresentazione. Nel secondo modulo, Grafica per il progetto (4 CFU), sono illustrati software specifici per modellazione ed animazione di strutture architettoniche (Rhinoceros, Cinema4d, Vray), l'uso avanzato delle tecniche grafiche di Photoshop, ed il contributo teorico del disegno di architettura dei maestri del Novecento. Si riportano di seguito alcune tavole realizzate dagli studenti. Pagina 8 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi Pagina 9 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi A.A. 2013-2014 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno Digitale dell'Architettura nel Laboratorio di Rappresentazione esecutiva (8CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (80 ore) A.A. 2013-2014 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Grafica per il progetto nel Laboratorio di Rappresentazione esecutiva (4CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (40 ore) A.A. 2012-2013 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno Digitale dell'Architettura nel Laboratorio di Rappresentazione esecutiva (8CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (100 ore) A.A. 2011-2012 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno Digitale dell'Architettura nel Laboratorio di Rappresentazione esecutiva (8CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (100 ore) A.A. 2010-2011 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno Digitale dell'Architettura nel Laboratorio di Rappresentazione esecutiva (8CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (100 ore) A.A. 2010-2011 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno dell'Architettura II (4CFU), corso di Laurea in Scienza dell'Architettura (Università degli Studi di Parma) (50 ore) Finalità del corso di Disegno dell’Architettura II è quella di sviluppare nell’allievo la capacità di comunicare l’architettura attraverso gli strumenti attuali della rappresentazione digitale. Il disegno costituisce il linguaggio principale dell'architettura: maggiori sono le capacità di usare il linguaggio e maggiore è la possibilità di un riscontro in ambito professionale. Tra gli obiettivi formativi è compreso l’apprendimento delle tecniche grafiche di rappresentazione: conoscenza indispensabile per consentire la redazione degli elaborati grafici che costituiscono gli atti espressivi e di comunicazione visiva dell’idea progettuale. Per la verifica dell’apprendimento dei contenuti del corso è richiesta al termine del ciclo di lezioni la presentazione di alcune tavole in grado di illustrare un’architettura d’autore del Novecento attraverso l’analisi grafica delle principali componenti formali in merito a: - riferimenti compositivi da altre architetture della stessa tipologia e/o dello stesso autore; - riferimenti architettonici (finestre a nastro, spigolo arrotondato, ecc.); - sviluppo compositivo (anche ipotizzato); - evoluzione progettuale dell’architettura (fasi progettuali); - trasformazioni fisiche (demolizione e nuova costruzione); - studio funzionale e dei percorsi (interni ed esterni); - intorno urbano 2d-3d, planivolumetrico, inserimento urbano fotografico; - disegni esecutivi 2d (piante, prospetti, sezioni), modello 3d, spaccato assonometrico; - analisi strutturale; - analisi geometrica (griglie/ moduli); - analisi materia (abaco); - arredi; - particolari architettonici-costruttivi; - simulazioni (viste); - percorsi virtuali (interni ed esterni). Si riportano di seguito alcune tavole realizzate dagli studenti. Pagina 10 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi Pagina 11 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi - Pagina 12 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi A.A. 2009-2010 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il corso di Rilievo Architettonico (4CFU), corso di Laurea in Scienze Tecnologiche per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali (Università degli Studi di Parma) (60 ore) A.A. 2009-2010 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il corso di Disegno dell’Architettura II (4CFU), corso di Laurea in Scienze dell’architettura (Università degli Studi di Parma) (50 ore) A.A. 2009-2010 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il modulo di Disegno Digitale dell'Architettura nel Laboratorio di Rappresentazione esecutiva (8CFU), corso di Laurea Magistrale in Architettura (Università degli Studi di Parma) (100 ore) A.A. 2008-2009 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il corso di Disegno dell’Architettura II (4CFU), corso di Laurea in Scienze dell’architettura (Università degli Studi di Parma) (60 ore) A.A. 2007-2008 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il corso di Disegno dell’Architettura II (4CFU), corso di Laurea in Scienze dell’architettura (Università degli Studi di Parma) (60 ore) A.A. 2006-2007 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il corso di Disegno dell’Architettura II (4CFU), corso di Laurea in Scienze dell’architettura (Università degli Studi di Parma) (60 ore) A.A. 2005-2006 Incarico annuale in qualità di professore a contratto per il corso di Disegno dell’Architettura II (4CFU), corso di Laurea in Scienze dell’architettura (Università degli Studi di Parma) (60 ore) A.A. 2005-2006 Incarico annuale per attività didattica integrativa al corso di Fondamenti del Disegno – Disegno dell'Architettura I, corso di Laurea in Scienze dell’architettura (Università degli Studi di Parma) (30 ore) 2. Attività didattica di supporto A.A. 2004-2005 Attività didattica di supporto nel corso di Disegno automatico all’interno del Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura (Università degli Studi di Parma), tenuto dalla Prof. Ilaria Fioretti A.A. 2004-2005 Attività didattica di supporto nel corso di Disegno dell’Architettura all’interno del Corso di Laurea Specialistica in Architettura (Università degli Studi di Parma), tenuto dal Prof. Andrea Zerbi A.A. 2004-2005 Attività di assistenza e orientamento agli studenti del corso di Laurea in Scienze dell’Architettura (200 ore) in qualità di titolare di contratto di prestazione occasionale in quanto vincitrice della procedura di selezione per l’affidamento di attività di tutorato svolta presso la Facoltà di Architettura (Università degli Studi di Parma) A.A. 2003-2004 Attività didattica di supporto, durante le esercitazioni nel Laboratorio di Disegno (2°sem.) presso il Dipartimento di Industrial Design, delle Arti, della Comunicazione e della Moda. Politecnico di Milano – III° Facoltà Pagina 13 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi A.A. 2003-2004 Attività didattica di supporto nel corso di Disegno dell’Architettura, Corso di Laurea Specialistica in Architettura (Università degli Studi di Parma), tenuto dal Prof. Andrea Zerbi A.A. 2003-2004 Attività didattica di supporto nel corso di Rilievo dell’architettura, Corsi di Laurea di Tecniche dell’Edilizia e Disegno Industriale (Università degli Studi di Parma), tenuto dalla Prof. Michela Rossi A.A. 2002-2003 Attività didattica di supporto nel corso di Rilievo dell’architettura, Corsi di Laurea di Tecniche dell’Edilizia e Disegno Industriale (Università degli Studi di Parma), tenuto dalla Prof. Michela Rossi A.A. 2002-2003 Attività didattica di supporto nel corso di Disegno, Corsi di Laurea in Ingegneria Civile e di Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio (Università degli Studi di Parma), tenuto dalla Prof. Chiara Vernizzi A.A. 2001-2002 Attività didattica di supporto in qualità di titolare di contratto di prestazione d’opera autonoma in regime di collaborazione coordinata e continuativa con compiti di assistenza agli studenti del corso di Disegno automatico, Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura (Università degli Studi di Parma), tenuto dalla Prof.ssa Arch. Roberta Spallone 3. Seminari didattici 2006 “Gli ordini classici in architettura”: corso di Rilievo dell’Architettura del Prof. Paolo Giandebiaggi nel Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura, Università degli Studi di Parma 2006 “Il rilievo indiretto in architettura”: corso di Rilievo dell’Architettura della Prof. Maria Evelina Melley nel Corso di Laurea in Tecniche dell’Edilizia, Università degli Studi di Parma 2003 “La ricerca storica”: corso di Rilievo dell’Architettura della Prof. Michela Rossi nei Corsi di Laurea in Tecniche dell’Edilizia e Disegno Industriale di Architettura, Università Studi di Parma 2003 “Le superfici in architettura”: corso di Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva della Prof. Maria Evelina Melley nel Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura, Università degli Studi di Parma 2002 “Il rilievo dell’architettura”: corso di Disegno della Prof. Chiara Vernizzi nel corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Parma 2001 “Le immagini storiche di Parma”: corso di Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva della Prof. Michela Rossi nel Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura, Università degli Studi di Parma Pagina 14 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 4. Commissioni d'esame Commissioni Esami Ingegneria Commissioni Esami Architettura Commissioni Esami di Stato Corsi di Laurea di Ingegneria Civile e Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio. - membro della Commissione d’esame di Disegno a.a. 2002-2003; 2003-2004; 2004-2005 Corsi di laurea di Scienze dell’Architettura, Tecnica dell’Edilizia e Disegno Industriale. - membro della Commissione d’esame di Disegno automatico a.a. 2001-2002. - membro della Commissione d’esame di Rilievo dell’architettura a.a. 2002-2003. - membro della Commissione d’esame di Fondamenti della rappresentazione a.a. 20042005 - membro della Commissione d’esame di Disegno automatico a.a. 2004-2005. - membro della Commissione d’esame di Rilievo dell’architettura a.a.. 2004-2005. - membro della Commissione d’esame di Disegno dell’architettura (Laurea Specialistica) a.a. 2004-2005. - membro della Commissione d’esame di Disegno automatico a.a. 2005-2006. - membro della Commissione d’esame di Rilievo dell’architettura a.a. 2005-2006. - membro della Commissione d’esame di Disegno dell’architettura (Laurea Specialistica) a.a. 2005-2006. - membro della Commissione preposta all’espletamento della prova di ammissione al Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura ed al Corso di Laurea in Tecniche dell’Edilizia. a.a. 2003-04; 2004-05; 2005-06 - membro della Commissione di Vigilanza per l’Esame di Stato di Abilitazione professione di Architetto - I a sessione A.A 2013 - membro della Commissione di Vigilanza per l’Esame di Stato di Abilitazione della professione di Ingegnere - I a sessione A.A 2003 - membro della Commissione di Vigilanza per l’Esame di Stato di Abilitazione professione di Ingegnere - II a sessione A.A 2003 - membro della Commissione di Vigilanza per l’Esame di Stato di Abilitazione professione di Ingegnere - I a sessione A.A 2004 - membro della Commissione di Vigilanza per l’Esame di Stato di Abilitazione professione di Ingegnere - I a sessione A.A. 2005 Pagina 15 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi della della della della PUBBLICAZIONI 1. Monografia 2013 “Ordine Disordine Caos. Idea, pensiero, forma e rappresentazione nel disegno dell'architettura”. Fidenza, Casa Ed Mattioli, 1885. ISBN: 9788862613378 Lo studio ha l’obiettivo di rintracciare l’origine delle forme complesse dell’architettura contemporanea: geometrie apparentemente casuali e senza una regola definita, che solo la moderna tecnologia informatica applicata alla rappresentazione consente di descrivere matematicamente attraverso la geometria NURBS. La ricerca è stata affrontata attraverso la rilettura storica dell’architettura e delle sue regole geometriche, in relazione al pensiero, alle scienze (matematica) e alle altre arti (pittura e scultura). In questo lungo percorso si sono potuti identificare tre macroperiodi, sintetizzabili in altrettante concezioni di ordine relative ai principali momenti storicoartistici della cultura occidentale: l’ordine del periodo classico; il disordine del periodo moderno; ed il caos del periodo contemporaneo. Il senso dell’ordine, di definire e specificare attraverso regole puntuali la realtà che ci circonda, esiste da sempre nel pensiero umano, nelle scienze come nelle arti. Se però i principi che hanno regolato la cultura classica e moderna sono ormai noti a molti, quelli della contemporaneità, soprattutto in ambito artistico-architettonico, rimangono pressoché sconosciuti. Da qui l’esigenza di comprendere le forme e geometrie sottese all’architettura del caos e il concetto di ordine, il pensiero, la cultura da cui esse derivano. A fine testo, al fine di chiarire le regole dell’architettura contemporanea, sono allegate alcune schede di analisi con la ricostruzione (modellazione) di architetture contemporanee d’autore. Pagina 16 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi - - Pagina 17 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2. Curatela 2009-2015 MELLEY M. E., TEDESCHI C. (a cura di). “Facoltà di Architettura” in Presenza tecnica in edilizia. Parma, PEI, ISSN: 2036-9042 Presenza Tecnica è un trimestrale specializzato nel campo edilizio in grado di offrire un panorama completo del mondo delle costruzioni agli operatori del settore edile, ovvero imprese di costruzione, esperti e studi di progettazione, uffici tecnici di enti e pubbliche amministrazioni, aziende produttrici e distributrici di materiali. Dal 2006, all’interno della rivista, alcune pagine sono dedicate alla Facoltà di Architettura – oggi DICATeA, Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Ambiente, del Territorio e Architettura e alla ricerca condotta nei vari settori disciplinari con particolare attenzione in ambito progettuale, compositivo, tecnologico, della rappresentazione e del recupero. 2010 ROSSI M., TEDESCHI C. (a cura di). “Il disegno della memoria. Forme, segni e materiali nell'Ottagono della Villetta a Parma”. Pisa, ETS, ISBN: 978-884672702-2 Il volume raccoglie gli studi condotti dalle numeroso figure professionali coinvolte nella ricerca svolta, a partire dal 2005, sul patrimonio cimiteriale della città di Parma, per la realizzazione del Piano Regolatore Cimiteriale comunale (PRCm) e dei successivi Piano Particolareggiato dell'Ottagono monumentale (PPO) e Piano di Recupero (PR). La ricerca è stata coordinata dalla Prof.ssa Michela Rossi del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Ambiente, del Territorio e Architettura dell’Università degli Studi di Parma mediante convenzione con il Comune di Parma; il contributo personale è stato finanziato mediante il conferimento di un assegno di ricerca dal titolo “Censimento, aggiornamento e integrazione della documentazione grafica esistente dei cimiteri minori e dell'espansione recente del Cimitero della Villetta 3. Contributo in volume 2013 “F.G.M. - Exercices de Geometrie Descriptive 167/168”. In Geometria descrittiva e rappresentazione digitale - Memoria e Innovazione, (a cura di) CASALE A., p. 161. Roma, Edizioni Kappa, ISBN: 9788865141595 Soluzione grafica, con descrizione e osservazioni, relativa agli enunciati 167-168 tratti dall’opera di F.G.M. (Frère Gabriel-Marie), Exercices de géométrie descriptive. Le costruzioni geometriche sono state realizzate mediante modellazione con Rhinoceros Pagina 18 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2010 “Le infrastrutture. Sante Bergamaschi e l'ammodernamento urbano”. In Il disegno della memoria. Forme, segni e materiali nell'Ottagono della Villetta a Parma, (a cura di) ROSSI M., TEDESCHI C., p. 64-73. Pisa, ETS, ISBN: 978-884672702-2 Il testo ricostruisce il percorso professionale di Marco Sante Bergamaschi, ingegnere capo del Comune di Parma, per quasi un quarantennio, nella seconda metà dell’Ottocento. Il tecnico è stata una delle figure più rappresentative della città del XIX secolo, avendo posto le basi per la valorizzazione e modernizzazione dell’intero sistema urbano ed in particolare del complesso cimiteriale della Villetta. Il testo ne analizza i progetti realizzati, sottolineandone le eccezionali capacità di programmazione dello sfruttamento del suolo evidenziate nella pianificazione del complesso cimiteriale con la costruzione degli ampliamenti ottocenteschi (Galleria Nord e Sud). 2008 “The bean: costruzione e modellazione”. In Oltre i grattacieli - appunti di viaggio, ROSSI M., p. 33-36. Firenze, Alinea Editrice, ISBN: 978-88-6055-304-1 Il contributo raccoglie gli esiti della ricerca condotta sul Cloud Gate di Chicago, l’opera di Anish Kapoor collocata all’interno del Millennium Park della città americana. L’opera rappresenta una delle attrazioni più fotografate della città di Chicago, per la sua forma e per il suo particolare rivestimento che lo trasformano in un caleidoscopio scultoreo a scala urbana. La volontà di comprenderne il funzionamento ha indirizzato la ricerca alla ricostruzione geometrica del volume attraverso la modellazione digitale e allo studio delle riflessioni delle superfici mediante software per la renderizzazione (Flamingo). 2008 “Le altre geometrie e l'architettura”. In Oltre i grattacieli - appunti di viaggio, ROSSI M., p. 28-32. Firenze, Alinea Editrice, ISBN: 978-88-6055-304-1 Il testo è dedicato allo studio delle superfici complesse dell’architettura contemporanea, ed in particolare alle geometrie NURBS, non-euclidee, alla teoria dei grafi e alle forme derivate dalla matematica frattale. Lo studio costituisce la premessa necessaria alla ricerca condotta sul Cloud Gate di Chicago e al suo funzionamento formale e strutturale. Pagina 19 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2007 “Culto e comunità”. In Città perduta, architetture ritrovate. L'Ottagono del cimitero della Villetta e altre architetture funerarie a Parma, ROSSI M. (a cura di), p. 60-68. Pisa, Edizioni Plus srl, ISBN: 978884671752-8 Lo studio pone l’attenzione sul problematiche legate alle sepolture delle comunità acattoliche nei moderni cimiteri cittadini, analizzandone le origini, le tradizioni e le motivazioni culturali, con un particolare approfondimento su quanto avvenuto a Parma per quella israelita e protestante. La ricerca ricostruisce le dinamiche storiche e progettuali delle aree cimiteriali a loro riservate all’interno del sistema urbano. Lo studio nasce nell'ambito della convenzione con il Comune di Parma per il “Rilievo e catalogazione della parti monumentali del Cimitero della Villetta” (responsabile scientifico Prof.ssa Michela Rossi), in occasione della realizzazione del sistema informativo per il cimitero cittadino. 2007 “La crescita”. In Città perduta, architetture ritrovate. L'Ottagono del cimitero della Villetta e altre architetture funerarie a Parma, ROSSI M. (a cura di), p. 35-52. Pisa, Edizioni Plus srl, ISBN: 978884671752-8 Il contributo documenta l’evoluzione storico-architettonica del complesso cimiteriale della Villetta, realizzato a partire dal nucleo originario del portico ottagonale costruito nei primi decenni dell’Ottocento e sviluppatosi dapprima con gli ampliamenti delle gallerie ottocentesche pianificate da Marco Sante Bergamaschi - ingegnere capo dell’amministrazione comunale di quel periodo - e successivamente con quelli più recenti ed estesi del secondo dopoguerra. La ricerca mette in evidenza l’evoluzione architettonica e tipologica di queste particolari strutture dedicate alla sepoltura collettiva, concepite dopo l’emanazione dell’editto napoleonico di Saint Cloud (1804) con motivazioni igienico-sanitarie. Pagina 20 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2007 “La documentazione come tutela”. In Città perduta, architetture ritrovate. L'Ottagono del cimitero della Villetta e altre architetture funerarie a Parma, ROSSI M. (a cura di), p. 167-173. Pisa, Edizioni Plus srl, ISBN: 978-884671752-8 La redazione del piano regolatore del cimitero di Parma, predisposto in seguito all’emanazione del D.P.R n. 285/90, ha sottolineato la necessità di realizzare come operazione preliminare un adeguato studio conoscitivo del complesso cimiteriale, attraverso la schedatura dei monumenti e l’organizzazione dei dati in un sistema informativo unico. Nell’articolo sono illustrate le impostazioni metodologiche adottate nella raccolta dei dati e nella loro organizzazione in una struttura gerarchica ad albero, suddivisa per categorie tipologiche, con informazioni di tipo numerico, descrittivo ed allegati grafici. 2006 “Superfici, curve e volte”. In Il segno e la forma, ROSSI M., p. 209-213. Fidenza, Mattioli 1885, ISBN: 9788889397695 Disegni allegati al testo di Michela Rossi Il segno e la forma. Costruzione grafica e classificazione delle superfici curve utilizzate in architettura in base alla loro genesi geometrica: - superfici di traslazione - superfici di rotazione - rototraslazione Costruzione grafica e geometrica dei sistemi voltati. 2006 “Analisi delle dinamiche di mantenimento, trasformazione fisica e funzionale degli organismi monastici e conventuali e ricadute sulla città: il settore sud-est”. MIUR-Cofin, Roma (in stampa) 2005 “Note per la costruzione di un sistema informativo urbano degli organismi religiosi residenziali (conventi e monasteri, collegi, ostelli)”. In Le trasformazioni funzionali e la loro ricaduta sull’intorno urbano. MIURCofin 2002, Rilievo urbano per sistemi complessi, un nuovo protocollo per un sistema informativo di documentazione e gestione della città, (a cura di) CUNDARI C. Contributo inserito in DVD multimediale, Ed.Kappa, Roma 2005 2003 “Rilievo dell'immagine urbana: elementi caratterizzanti nei percorsi principali. La via Emilia in Parma come caso studio. Le fonti documentarie, note per la costruzione di un repertorio bibliografico”. In Il rilevamento urbano: tipologia, procedure, informatizzazione, p. 353-354. Roma, Edizioni Q, ISBN: 887890-633-6 Pagina 21 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 4. Contributo in atti di convegno 2013 GIANDEBIAGGI P., ROSSI M., TEDESCHI C., “The “survey of memory”. Cultural heritage in cemeteries: development of a cataloging protocol from the “representation” of multidisciplinary researches”. International Conference Built Heritage 2013 - Monitoring Conservation Management., Milano 2013 (1820 novembre). Edited by M. Boriani, G. Gabaglio, G. Gullotta, Politecnico di Milano, Centro per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali, p. 354-360 This paper summarizes the goals of a broader research project focused on management and conservation of cemeteries. These are special examples of cultural heritage, because of their double feature of “monument” and “memorial”. 2013 “Superfici continue e modelli discreti”. In Atti del X Convegno UID Matera 2013 (24-25-26 ottobre) – XXXV Convegno Internazionale delle discipline della Rappresentazione, Linee di ricerca nell'area del Disegno – Approfondimenti dalle tesi di Dottorato, p. 224-230. Roma, Aracne, ISBN: 9788854864825 L’A. ritorna sulla sperimentazione condotta nel corso del triennio di dottorato, con approfondimenti nel campo del rilievo architettonico eseguito mediante strumenti di misura a onde elettromagnetiche, a raggio laser in particolare, sia in risposta alle esigenze dei metodi operativi consolidati del rilievo discreto, sia relativamente al rilievo continuo, effettuato in scansione automatica. 2013 “Tra stazione totale e laser scanner. Ambiti e soglie di applicazione degli strumenti a raggio laser nel rilievo indiretto dell'architettura”. In Atti del X Convegno UID Matera 2013 (24-25-26 ottobre) – XXXV Convegno Internazionale delle discipline della Rappresentazione, Linee di ricerca nell'area del Disegno – Contributi dalle tesi di dottorato in Mostra. p. 151-153. Roma, Aracne, ISBN: 9788854864764 Breve sintesi della Tesi di Dottorato presentata nel 2006, indirizzata al rilevamento con tecnologia laser scanner 3D. La ricerca ha inteso verificare le potenzialità degli strumenti indiretti (stazione totale e laser scanner), i limiti d’applicabilità nel rispondere alle esigenze del rilievo, le problematiche connesse all’utilizzo degli strumenti del rilievo indiretto ed ha voluto essere un’occasione di verifica della possibile integrazione tra le diverse metodologie di misurazione a partire da alcune sperimentazioni eseguite nel corso del dottorato di ricerca. Pagina 22 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2011 ROSSI M., TEDESCHI C., “Architettura della memoria: note alla compilazione di un protocollo per la catalogazione dei cimiteri monumentali”. In Proceedings of the IX International Forum, Le vie dei Mercanti, S.A.V.E. Eritage (Capri 9-10-11 giugno 2011), (a cura di) GAMBARDELLA C. Napoli, La scuola di Pitagora editrice, ISBN: 9788865420461 Il contributo è il risultato conclusivo della ricerca condotta nell’ambito della convenzione con il Comune di Parma (2005-06) per il “Rilievo e catalogazione della parti monumentali del Cimitero della Villetta”, dell’assegno quadriennale (2006-10) per il “Censimento, aggiornamento e integrazione della documentazione grafica esistente dei cimiteri minori e dell’espansione recente del cimitero della Villetta” (tutor M. Rossi) e del successivo assegno (2011-12) dal titolo “Realizzazione del Sistema Informativo Unico dell'Ottagono monumentale del Cimitero della Villetta”. Il progetto nasce dalla necessità di uno studio conoscitivo preliminare del cimitero monumentale della Villetta per la redazione del piano regolatore cimiteriale predisposto in seguito all’emanazione del D.P.R n. 285/90. Questo ha comportato il rilievo metrico e la schedatura dei singoli monumenti cimiteriali; tutte le informazioni sono confluite successivamente in un sistema informativo di tipo grafico realizzato con il software GIS Arcview. Nel 2011 la banca dati è confluita nel sistema informativo adottato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Parma e Piacenza e la Soprintendenza per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico della provincia di Parma, realizzato secondo le norme dell’ICCD con il software ArtView. Questo ha comportato una consistente implementazione dei dati e la realizzazione di una schedatura architettonica (schede A) delle porzioni dei manufatti di rilevanza costruttiva assoggettate a tutela e conservazione dagli strumenti di pianificazione e di una schedatura artistica dei singoli monumenti sepolcrali da parte di storici dell’arte (schede OA). 2010 ROSSI M., TEDESCHI C., BONTEMPI D., ALBERTI E., “Colori dissepolti: tracce ,indizi e rilievi per la ricostruzione del colore dell’Ottagono monumentale del Cimitero della Villetta a Parma”. In ROSSI M. (a cura di) Colore e colorimetria. Contributi multidisciplinari (Lecce 16-17 settembre 2010), p. 411-420, vol. VI. Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, ISBN: 9788838744693 Relazione sulle indagini colorimetriche eseguite sulle superfici parietali degli archi del portico ottagonale del Cimitero della Villetta a Parma, realizzate per la ricostruzione del colore originale del monumento. Il colore dei tinteggi è un elemento problematico nel restauro dei monumenti e dei loro spazi interni, ma per quanto importante nella caratterizzazione delle forme e dello spazio, esso è sempre stato considerato una finitura superficiale accessoria e indipendente. Per questo e per le difficoltà oggettive della sua identificazione mediata da parte dei consueti strumenti di rappresentazione, esso è poco documentato negli elaborati del progetto e della costruzione. Pagina 23 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2009 “Tra terra e cielo, il Cloud Gate di Chicago”. In Atti del Convegno Internazionale Disegnare il tempo e l’armonia (Firenze 17-18-19 settembre 2009), p. 552-559. Firenze, Alinea, ISBN: 9788860555724 Sintesi della ricerca sulle geometrie dell’architettura contemporanea, ed in particolare sulle geometrie non-euclidee ed i nuovi riferimenti spaziali dell’iperspazio e della quarta dimensione. Fin dall’antichità l’uomo ha guardato cielo per riportare in terra lo stesso ordine che vedeva nella regolarità dei cicli stagionali e del riapparire delle stelle. Lo strumento era la matematica, mentre le regole sono quelle geometriche, proporzionali e seriali che hanno caratterizzano l’architettura classica, euclidea. Questo accade fino all’avvento, nell’Ottocento, delle Geometrie non- Euclidee e all’introduzione del concetto di Quarta Dimensione. Questi principi matematici sono entrati nel mondo dell’architettura solo recentemente: il Cloud Gate ne è un esempio significativo. 2008 ALBERTI E., BONTEMPI D., ROSSI M., TEDESCHI C., “Immagini nel caleidoscopio-simmetrie e forme in trasformazione”. In Atti del II° Seminario di Studi Idee per la rappresentazione, Ibridazioni (Venezia 19 settembre 2008), p. 149-160, ISBN: 978-88-90458-50-7 Il contributo analizza il ruolo del disegno come strumento di rielaborazione delle idee, capace di giocare con l’ambiguità delle dimensioni, sia nel senso comune di “grandezza” che in quello più astratto e matematico delle dimensioni dello spazio fisico e/o di quello percettivo. Il disegno provoca la fantasia stimolando la ricerca e l’originalità formale che è dietro ogni buon progetto, e l’analogia diventa spesso un modo per descrivere gli oggetti che non rientrano nelle categorie formali del nostro immaginario quotidiano. La matematica moderna propone modelli geometrici che, allontanandosi dai vincoli della geometria euclidea, suggeriscono forme e situazioni innovative che trovano ispirazione in oggetti astratti come le costruzioni logiche della matematica. In questo senso appare più comprensibile il ruolo delle nuove geometrie nella ricerca architettonica e formale recente, come i frattali e la topologia. 2008 ROSSI M., TEDESCHI C., “Dopo Euclide: architetture e suggestioni dalle altre geometrie”. In Atti del Convegno Internazionale Genesi dell'architettura – strumenti per il progetto (Firenze 25-26-27 settembre 2008). ISBN: 9788896080030 Riflessioni sulle suggestioni architettoniche riconducibili al mondo della matematica, ed in particolare alle geometrie non-euclidee e alle tassellazioni cicliche del piano, riadattate allo spazio tridimensionale. Per molti secoli l’architettura ha utilizzato le forme descritte dalla geometria euclidea e i volumi elementari da queste generati, senza però rinunciare a sperimentazioni che ne ampliavano gli orizzonti. Il primo esempio significativo è la comparsa prima dell’ellisse e poi delle forme ovali; eclatante è il caso dell’architettura barocca, che dopo che la geometria proiettiva rinnova l’interesse per le coniche, le applica alla costruzione con sperimentazioni formali innovative e la definizione di spazi artificiali, diversi da quelli fisici. Più lento sembra invece il riflesso sul progetto e sulle concezioni formali dell’architettura dalle geometrie noneuclidee, costruite nella seconda metà dell’800 a partire dalla negazione del V postulato di Euclide, come quella ellittica e iperbolica, gli spazi a n dimensioni e la geometria topologica. Pagina 24 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2008 “Cattura ed architettura dell'infinito”. In Atti del Convegno Internazionale La geometria fra didattica e ricerca (Firenze 17-18-19 aprile 2008), p. 413-418. Firenze, Area, ISBN: 9788896080009 La ricerca ha inteso indagare la presenza e la natura di eventuali principi geometrici correlati alla rappresentazione mentale di infinito, anche nelle più recenti architetture decostruttiviste, ed in particolare nelle opere di autori quali Gehry, Hadid, Eisenmann, e Lynn, in cui la plasticità delle forme e l’apparente casualità dei volumi spesso conducono erroneamente a considerarle del tutto assenti di geometria. Gli esempi in questo senso, dunque, sono molteplici, poiché numerose sono le modalità geometriche in grado di condurci all’astratto concetto d’infinito. 2007 “La casa razionalista, i modelli nazionali”. In Atti del Convegno Le case e i luoghi del lavoro: letture e confronti (Salerno 28-29 settembre 2007), p. 713-724. Salerno, Gutemberg edizioni, ISBN: 9788875540128 Individuazione delle relazioni tra funzionalità distributiva e configurazione architettonica, oltreché dei caratteri formativi tipizzanti che possono essere considerati modelli di riferimento assoluto dell’architettura razionalista italiana. La ricerca è stata condotta attraverso l’analisi ed il campionamento dei numerosi edifici residenziali costruiti -a volte solo progettati- tra le due guerre, a partire dalla ricostruzione geometrica di un modello digitale realizzato grazie alla documentazione storica iconografica. 2007 “Riqualificare l'altra città: un sistema informativo per il cimitero monumentale di Parma”. In Atti del Convegno e-Arcom 2007 - Sistemi informativi per l'architettura (Portonovo, Ancona, 17-18-19 maggio 2007), p. 571-575. Firenze, Alinea edizioni, ISBN: 9788860551351 Il contributo presenta le impostazioni metodologiche poste alla base del sistema informativo realizzato per la redazione del piano regolatore cimiteriale, come strumento preliminare conoscitivo degli aspetti complessivi funzionali, gestionali, formali, dimensionali, artistici e storici di questo particolare complesso architettonico. Il database grafico digitale, costruito con software GIS Arcview, è stato concepito come un archivio flessibile e facilmente consultabile. Il ricorso all’informatica per la costruzione di una banca dati per la consultazione multimediale deriva dalla necessità di restituire dati di natura eterogenea, quali grafici, testi, informazioni numeriche, ecc. collegandoli ad oggetti fisici collocati nello spazio (georeferenziati) e definiti nella loro forma dimensione. Pagina 25 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2005 “L’architettura del cimitero come metafora della città: note per la costruzione di un sistema informativo a tutela della qualità del complesso cimiteriale della Villetta di Parma”. In Atti del Convegno Qualità dell’Architettura, Qualità della vita (Torino 24-26 febbraio 2005), p. 131-134. Torino, Celid, ISBN: 9788876617898 Descrizione dell’organizzazione strutturale del sistema informativo cimiteriale della Villetta di Parma, realizzato come ipertesto multimediale con dati informatizzati - acquisiti mediante scanner o digitazione - inseriti in una struttura ad albero e relazionati tra loro mediante connessioni multidirezionali (links) per essere letti scegliendo tra una serie di possibili percorsi di lettura. Nel contributo viene inoltre definita la codifica attribuita alle architetture e ai monumenti presenti e la classificazione tipologica a loro assegnate. parti architettoniche. Gli oggetti così individuati univocamente sono stati collegati alle schede informative e alla planimetria generale del cimitero mediante collegamenti ipertestuali. 2004 ROSSI M., TEDESCHI C., “Statica e dinamica delle volte di Monte Oliveto, problemi di rilevamento e rappresentazione”. In Atti del Convegno, e-Arcom 2004 - Tecnologie per comunicare l’architettura (Ancona 20-21-22 maggio 2004), p. 505-510. Ancona, CLUA edizioni, ISBN: 888796517X Il contributo documenta il ruolo del rilievo e le indagini strumentali eseguite per l’analisi statica e il consolidamento delle volte sovrapposte della chiesa abbaziale di Monteoliveto Maggiore (Siena), condotte dal gruppo di ricerca coordinato dal prof. Carlo Blasi. Il recente crollo della copertura dell’adiacente biblioteca, i movimenti strutturali del manufatto e la totale mancanza di indicazioni dimensionali e progettuali hanno reso necessaria la verifica statica della copertura e quindi la definizione, mediante un rilievo scientifico di tipo integrato, la geometria attuale della chiesa abbaziale. 2004 “Sistema architettonico-decorativo degli spazi voltati nell’architettura fortificata parmense: le fabbriche rossiane di Roccabianca, Torrechiara e San Secondo”. In Atti del Convegno Luci tra le rocce (Salerno 29-30 aprile 2004), vol. I, p. 340-347. Firenze, Alinea editrice, ISBN: 8881259893 Il presente studio ha inteso indagare le possibili relazioni tra la geometria delle superfici curve di copertura presenti negli interni di alcune architetture fortificate e la struttura del loro apparato decorativo, gli affreschi di cui solitamente questi locali sono arricchiti. Tra le architetture analizzate, sono state considerate quelle dotate di significativi apparati pittorici-murari, ancora oggi in buone condizioni dal punto di vista conservativo ed in particolare quegli impianti decorativi realizzati tra il XV e il XVI secolo nei castelli parmensi di proprietà dei Rossi, ovvero dei castelli di Roccabianca, Torrechiara e San Secondo. 2002 “Il mutevole disegno della città: i luoghi dell’incontro”. In Atti del Convegno Il disegno della città, opera aperta nel tempo (San Gimignano 28-29-30 giugno 2002), vol. II, p. 785-789. Firenze, Alinea editrice, ISBN: 8881257270 Il contributo documenta la ricostruzione, la genesi urbanistica dei luoghi dell'incontro presenti nella città storica di Parma. La piazza, in quanto luogo di riunione e di scambio commerciale, rappresenta da sempre un privilegiato luogo d'incontro per la collettività, nonché un elemento determinante per l'analisi e lo studio dell'evoluzione urbana in considerazione della sua straordinaria adattabilità alle trasformazioni che nel corso dei secoli intervengono all'interno della città storica. La comprensione del costruito e dell'architettura storica della città necessita pertanto di un'attenta analisi delle relazioni che intercorrono tra la formazione, la permanenza e la trasformazione di queste particolari forme urbane, le piazze, nonché di uno studio specifico inerente la loro disposizione all'interno della città. Pagina 26 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 5. Articolo in rivista 2009 COTTI C., FERRERO G., ROSSI M., TEDESCHI C., “Geometries of Imaginary Space: Architectural Developments of the Ideas of M. C. Escher and Buckminster Fuller”. NEXUS NETWORK JOURNAL, vol. 11, p. 305-316, ISSN: 1590-5896 2008 “Arte, architettura e matematica nel Cloud Gate di Chicago”. In Presenza tecnica in edilizia, vol. 237, p. 3-7, ISSN: 2036-9042 2008 “Tra disegno e progetto, la buona regola nelle architetture di Marco Sante Bergamaschi”. In Presenza tecnica in edilizia, vol. 233, p. 88-93, ISSN: 2036-9042 2007 “A Cemetery Information System”. In E-CONSERVATION, vol. 1, p. 113-116, ISSN: 1646-9283 2007 “Il modello 3d tra progetto e rappresentazione”. In Presenza tecnica in edilizia, vol. 229, p. 31-35, ISSN: 2036-9042 2006 “Il Cimitero della Villetta a Parma. La conoscenza per la conservazione dell'architettura monumentale: il sistema informativo come modello di restituzione”. In Presenza tecnica in edilizia, vol. 219, p. 6064, ISSN: 2036-9042 2005 COISSON E., TEDESCHI C., “Forma e deformazione. Il ruolo del rilievo e delle indagini strumentali per l'analisi statica e il consolidamento delle volte sovrapposte della chiesa abbaziale di Monteoliveto Maggiore”. In Presenza tecnica in edilizia, vol. 205, p. 83-89, ISSN: 2036-9042 6. Altre pubblicazioni 2008 “Non-Euclidean Geometries and Architecture”. Tavola grafica realizzata per la Poster Session di Nexus 2008 – Relationships Between Architecture and Mathematics, Seventh International Interdisciplinary Conference, Point Loma Nazarene University, San Diego, California, USA (con Erika Alberti e Donatella Bontempi) 2008 “Topologia e Architettura, il ruolo del disegno nella ideazione e nella comunicazione del progetto”. Tavola grafica realizzata per la mostra afferente al Quinto Congresso UID – XXX Congresso Internazionale delle Discipline della Rappresentazione – Un disegno lungo trenta anni, Lerici (con Erika Alberti e Donatella Bontempi) 2007 “rilievi dell’Ottagono Monumentale: la Galleria sud, il Portico, il famedio Campanini, il sistema informativo”. Tavole grafiche (n°4) realizzate per la mostra afferente al Convegno L’altra città. Parma, 28 febbraio-1 marzo 2007 2006 “Il cimitero monumentale della Villetta a Parma. Il rilievo: schedatura e sistema informativo”. Tavola grafica realizzata per la mostra afferente al Convegno Specialistico Internazionale Cimiteri monumentali: conoscenza, conservazione, restyling ed innovazione. Modena 03-04-05 maggio 2006 Pagina 27 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2002 “Interventi e trasformazioni funzionali”. Tavola grafica realizzata per la mostra afferente al Convegno Internazionale A. E. D., Il disegno della città. – Opera aperta nel tempo. San Gimignano 28-29-30 giugno 2002 1994 “L’accesso alle città d’arte: un terminal turistico a Sabbioneta”. Disegni realizzati in collaborazione con S. Noale, G. Pirotti, A. Rossi, W. Zaninelli durante l’attività di laboratorio del corso di Urbanistica I (1989), selezionati per l’allestimento di una mostra svoltasi presso lo Spazio Espositivo della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel novembre 1989 e pubblicati in Il progetto urbanistico come strumento didattico, a cura di Cesare Macchi Cassia, CittàStudi, 1994 CONFERENZE, CONVEGNI E WORKSHOP 1. Partecipazione 2009 Convegno Disegnare il tempo e l’armonia. Firenze 17-18-19 settembre 2009 2007 Convegno e-Arcom 2007 Sistemi Informativi per l’architettura. Portonovo (Ancona) 17-18-19 maggio 2007 2007 Convegno L’altra città; interventi a Parma: studi e progetti a confronto per la riqualificazione dei cimiteri. Parma 28 febbraio-1 marzo 2007 2006 Convegno Specialistico Internazionale Cimiteri monumentali: conoscenza, conservazione, restyling ed innovazione. Modena 03-04-05 maggio 2006 2005 XXVII CONVEGNO U.I.D. Unità e unicità: il futuro del disegno. Lerici 6,7,8 ottobre 2005 2004 Convegno Internazionale Luci tra le Rocce. Salerno 29,30 aprile 2004XVII CONVEGNO U.I.D. Unità e unicità: il futuro del disegno. Lerici 6,7,8 ottobre 2005 2003 XXV CONVEGNO U.I.D. 25 anni: vivere per disegnarli. Lerici 9,10,11 ottobre 2003 2003 Convegno L’insegnamento della geometria descrittiva nell’era dell’informatica. Roma 23-24 maggio 2003. Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di rilievo analisi e disegno dell’ambiente e dell’architettura 2002 Convegno Internazionale Sistemi informativi per la gestione del patrimonio edilizio – Esperienze a confronto. Parma 10 Ottobre 2002. Università degli Studi di Parma 2002 XXIV CONVEGNO U.I.D. Il disegno possibile. Lerici 3,4,5 ottobre 2002 Pagina 28 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 2002 Convegno Internazionale A. E. D. Il disegno della città. – Opera aperta nel tempo. San Gimignano 2829-30 giugno 2002. Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura Sezione Architettura e Disegno 2002 Convegno Rappresentazione del progetto–Progetto della Rappresentazione. Milano 13-14 maggio 2002. Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura 2001 Convegno Internazionale Rilievo e forma urbana - Il disegno dei portici. Il ridisegno della città. Torino 6-7 dicembre 2001. Politecnico di Torino, Dip. di Ing. dei Sistemi Edilizi e Territoriali 2001 XXIII CONVEGNO U.I.D. Parole e segni: riflessioni. Lerici 26-10-2001 2001 Convegno Nazionale Il rilievo dei beni architettonici per la conservazione. Parma 18 maggio 2001 2. Interventi 2009 Convegno, Disegnare il tempo e l’armonia. Firenze 17-18-19 settembre 2009. Presentazione del Paper da titolo “Tra terra e cielo, il Cloud Gate di Chicago” 2007 Convegno L’altra città; interventi a Parma: studi e progetti a confronto per la riqualificazione dei cimiteri. Parma 28 febbraio-1 marzo 2007. Presentazione del Paper da titolo “Città e comunità, le radici e le architetture” 2006 Convegno Specialistico Internazionale Cimiteri monumentali: conoscenza, conservazione, restyling ed innovazione. Modena 03-04-05 maggio 2006. Presentazione del Paper dal titolo “Conoscenza dei documenti / valorizzazione dei monumenti. Il cimitero della Villetta a Parma” (con ROSSI M.) ATTIVITA' PROFESSIONALE 1. Progetti e collaborazioni 2012-2013 Collaborazione presso lo studio di ingegneria Policreo (Parma) per la schedatura di edifici rurali e relazione dello stato attuale del patrimonio storico architettonico interessato dall'attraversamento di infrastrutture viarie di progetto 2006-2010 Membro della commissione per la qualità architettonica e per il paesaggio del Comune di Fornovo di Taro 2003-2005 Collaborazione presso studio di architettura in Ponte Taro (Parma) per stesura di progetti di edilizia a carattere residenziale 2000 Progetto e direzione lavori per la realizzazione di fabbricato artigianale nel comune di Solignano (PR) Pagina 29 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi 1999-2000 Collaborazione presso studio di architettura in Fornovo di Taro (Parma) per rilievi di edifici e stesura di progetti di edilizia a carattere residenziale 1999 Progetto di ristrutturazione d'interni di locali ad uso agrituristico presso Castelcorrniglio (Parma) 1998 Collaborazione presso studio di ingegneria in Parma per il “Progetto di Risanamento Ambientale delle Valli del Taro e del Ceno” per Montagna 2000 s.p.a.: studio relativo la progettazione di impianti per il trattamento e lo smaltimento delle acque reflue urbane e l’installazione degli stessi presso alcune località dei comuni delle Valli del Taro e del Ceno 1997 Inizia ad esercitare la professione di architetto sia in collaborazione che individualmente 2. Partecipazione a concorsi di architettura 1998 Concorso indetto dalla Provincia di Parma per la realizzazione della nuova sede amministrativa nell’area di Piazzale Barbieri a Parma (in collaborazione), progetto segnalato 3. Corsi di formazione professionale 2005 Università Cattolica di Piacenza Corso Gis Arcview (60 ore) 2002 En.A.I.P Parma Corso di elaborazione grafica con Photoshop (30 ore) 1998 Politecnico di Milano Corso di aggiornamento “La casa psicologica. Progettualità e interiorità nello spazio abitativo”, a cura del prof. G. Rizzi (48 ore) 1997 Forma Futuro, Fornovo di Taro (Parma) Corso di Autocad 13 (50 ore) 1996 Ente Scuola Edile, Parma Corso per Coordinatore in materia di Sicurezza – art.10 comma 2 D.Lgs 494/1996 (120 ore) Pagina 30 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi Capacità e competenze Madrelingua Altre lingue Capacità e competenze informatiche Patente italiano Inglese e Francese Conoscenza dei programmi: Autocad Allplan Arcview Artview Cinema4D Photoshop Revit Rhinoceros B Pagina 31 / 31 - Curriculum vitae di Cecilia Tedeschi