...

riscaldamento a pavimento per ogni tipo di costruzione

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

riscaldamento a pavimento per ogni tipo di costruzione
Sistema
di regolazione
metalplast®
smart-comfort
Pagina 8
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
PER OGNI TIPO DI COSTRUZIONE
metalplast® standard, compact-plus e compact-oeko.
Sistema di regolazione metalplast® smart-comfort.
2
GRADEVOLE CALORE PROVENIENTE DAL
PAVIMENTO
Nel settore abitativo, negli edifici adibiti a uffici, negli edifici
pubblici o nell’industria, la moderna distribuzione del calore
oggi si realizza molto spesso con riscaldamento a pavimenti
radianti. L’idea non è nuova, ma è sempre affascinante.
La tecnologia e le componenti del sistema di
Walter Meier sono tutt’altro che superate.
Il riscaldamento a pavimenti radianti è considerato un riscaldamento efficiente e
comodo. Grazie alle grandi superfici riscaldanti, la temperatura dell’acqua calda
è mantenuta più bassa rispetto agli altri sistemi di riscaldamento e si ottiene un
funzionamento più efficace dei generatori di calore. Un vantaggio che permette
di risparmiare energia e di preservare l’ambiente.
L’omogeneo irradiamento di calore su tutto il pavimento riduce al minimo le
oscillazioni di calore nell’ambiente e le persone percepiscono il calore come particolarmente gradevole. Considerando anche il fatto che le temperature ambienti
necessarie per il benessere sono da uno fino a due gradi inferiori rispetto a quelle
di altri sistemi, il clima ambiente viene influenzato positivamente anche da una
maggiore umidità relativa dell’aria. Inoltre, è più igienico rispetto ad altri sistemi
d’irradiazione termica, perché non richiede un ricircolo dell’aria e quindi non
solleva la polvere nell’ambiente. Particolarmente pratico risulta anche l’effetto
di autoregolazione, perché con riscaldamenti a pavimenti radianti la temperatura
del pavimento è molto simile alla temperatura dei locali.
Il riscaldamento a pavimenti radianti è inoltre invisibile e apre le porte a tutte
le possibilità dell’architettura interna, dell’arredamento e alla libera scelta della
pavimentazione.
Tutto da un unico
fornitore
Il nostro obiettivo consiste nell’ottenere il
massimo comfort con
un consumo energetico minimo. Raggiungiamo questa meta
offrendo soluzioni
integrali e conoscenze
fondate, nonché con
prestazioni di servizio
su misura.
Sarà un piacere
informarvi anche sugli
impianti appropriati
per la produzione del
calore.
Termopompe
Impianti solari
Caldaia a condensazione ad olio o gas
Telefonateci o informatevi su Internet
0848 842 846
www.waltermeier.com
3
metalplast® standard, posato a umido: l’applicazione più frequente per le nuove costruzioni
METALPLAST® – TRE VARIANTI SISTEMICHE
ADATTE A TUTTE LE ESIGENZE
metalplast® è il nome dei riscaldamenti radianti della
Walter Meier. Sono disponibili tre diversi sistemi: metalplast®
standard, metalplast® compact-plus e metalplast® compact-oeko.
Appartamenti, superfici industriali ed edifici amministrativi o adibiti a uffici sono
concepiti per rispondere alle esigenze dell’uomo e per soddisfare esigenze funzionali. La sua costruzione flessibile permette al riscaldamento a pavimenti radianti
di adattarsi alle diverse esigenze, ad esempio in scuole, palestre e piscine coperte.
Non è più pensabile rinunciare al suo uso come riscaldamento di base nella
gastronomia, nelle chiese, negli ospedali o nei centri commerciali. I riscaldamenti
a pavimenti radianti sono adatti sia alle nuove costruzioni, sia al risanamento di
vecchi edifici.
Il concetto di sistema
Per ottenere un approvvigionamento di calore ottimale, nella progettazione di un
riscaldamento a pavimenti radianti, occorre considerare tutti i fattori rilevanti. Gli
aspetti centrali sono l’immobile e i desideri del cliente. Inoltre, si aggiungono altri
aspetti come l’architettura o la scelta del rivestimento del pavimento adatto. Non
si devono nemmeno dimenticare le questioni ecologiche ed economiche, come
ad es. quale tipo di produzione di calore adottare. Specialmente nei vecchi edifici
risulta decisivo considerare le particolarità tecnico-costruttive per il concetto
del sistema di distribuzione del calore.
Il tipo di costruzione di un riscaldamento a pavimenti radianti dipende in primo
luogo dall l’immobile stesso.
4
metalplast® compact-plus o compact-oeko, posati a secco, fanno valere i loro vantaggi soprattutto nei risanamenti edilizi.
A umido nelle nuove costruzioni – la soluzione sperimentata e particolarmente
economica
Nelle nuove costruzioni, l’aspetto energetico e quello economico svolgono oggi un
ruolo predominante. I bassi prezzi dei materiali, la veloce installazione e la lunga
durata di vita garantiscono un’elevata economicità e rendono il metalplast® standard una soluzione dal prezzo economico. metalplast® standard permette inoltre di
realizzare un’architettura spaziale illimitata che consente un design dell’abitazione
individuale ed è combinabile con ogni rivestimento del pavimento.
Umido:
Il tubo di riscaldamento è fissato
all’isolamento con
guide di bloccaggio e
poi coperto con uno
strato di cemento.
A secco nelle costruzioni leggere – il riscaldamento a pavimenti radianti dalla rapida
reazione
In questi ultimi anni, i riscaldamenti a pavimenti radianti hanno acquisito un’importanza sempre maggiore nei sistemi di costruzione a secco, particolarmente negli
oggetti da ristrutturare. Tre sono i motivi che hanno contribuito in maniera determinante a questo sviluppo. Primo, l’esigua altezza della costruzione, che grava meno
sulla costruzione statica. Secondo, negli edifici esistenti non è permesso addurre
umidità supplementare. E terzo, per i risanamenti i tempi d’essiccazione di diverse
settimane – come quelli necessari nelle nuove costruzioni – non sono accettabili.
Secco:
Il tubo di riscaldamento è alloggiato
direttamente nello
strato d’isolamento.
Una comparazione dei tre sistemi
Sistema
Tipo di lavorazione
Impiego
Particolarità
metalplast®
standard
Umido
Nelle nuove
costruzioni
Riscaldamento a pavimenti radianti
con sottofondo.
metalplast®
compact-plus
Secco e umido
Primariamente
negli edifici
da ristrutturare,
ma anche
nelle nuove
costruzioni
Il riscaldamento a pavimenti radianti con piastra degli elementi a secco
e coibentazione termica altamente
sollecitabile. Particolarmente adatta
quando sono necessari una costruzione poco alta, un basso peso e una
rapida utilizzazione dei locali.
metalplast®
compact-oeko
Secco e umido
Primariamente
negli edifici
da ristrutturare,
ma anche
nelle nuove
costruzioni
Riscaldamento a pavimenti radianti
con elemento a secco Fermacell
e pannello ecologico in trucioli di
legno per la riduzione del rumore
dei passi. Particolarmente adatta
quando sono necessari una costruzione poco alta, un basso peso e una
rapida utilizzazione dei locali.
L’immobile determina
il tipo di costruzione.
Il sistema metalplast®
standard si installa
sempre a umido,
mentre i sistemi
metalplast® compactplus e metalplast®
compact-oeko
vengono installati
prevalentemente a
secco.
5
1
3
4
3
2
1 tubo esterno PE - RT 2 tubo esterno PE - RT 3 Legante 4 Tubo d’alluminio saldato sovrapposto
Il tubo composito
metalplast® – inventato
nel 1981 e costantemente perfezionato –
è da 30 anni il punto di
riferimento per i riscaldamenti a pavimenti
radianti.
Una sinossi sui
vantaggi:
Impermeabile
all’ossigeno
Bassa ruvidità
Multistabile grazie
all’alluminio
Alta flessibilità
(il tubo può essere
piegato fino
alla dimensione
26/32 mm).
Collegamenti semplici e puliti (avvitare
e comprimere)
Resistente alla corrosione
Eccezionale durata
(durata di vita minima di 50 anni).
Resistenza alla temperatura max. 95 °C
Pressione d’esercizio
max. fino a 10 bar
con temperatura
max. di 70 °C
Riciclaggio possibile
al 100 %
6
PREGIATO TUBO COMPOSITO
METALPLAST®
Nessun altro tubo composito in Svizzera è tanto diffuso quanto il metalplast® di
Walter Meier. È impiegato con successo nei riscaldamenti a pavimenti radianti o
nei sistemi modulari termoattivi di innumerevoli edifici. Unisce i vantaggi del tubo
di plastica e di metallo e offre quindi un’altissima flessibilità e robustezza, collegata a un’elevata resistenza alla pressione e alla temperatura.
Il nome dei riscaldamenti a pavimenti radianti metalplast® risale all’omonimo
tubo composito metalplast® a 5 strati sviluppato da Walter Meier. Consiste in un
tubo d’alluminio con saldatura in lunghezza sovrapposta, sul quale è applicato
uno strato di polietilene interno e uno esterno. Tra di essi è applicato uno strato
aderente, che collega tra di essi durevolmente gli strati del tubo interno e quelli
del tubo esterno.
Il tubo composito metalplast® è considerato assolutamente impermeabile alla
diffusione dell’ossigeno. La sua posa è economica e non complicata, perché non
agiscono forze antagoniste. Inoltre, dispone di una dilatazione in lunghezza molto
esigua, grazie al saldo collegamento dell’alluminio con il tubo di plastica interno
ed esterno che non permette una dilatazione.
Il tubo composito metalplast® è disponibile in due varianti:
metalplast® easyflex è utilizzato nei riscaldamenti
quando la temperatura dell’acqua non supera i 60 °C.
metalplast® universal è adatto alle applicazioni nel settore del riscaldamento e
sanitario. Resiste a temperature fino a 95 °C.
PERFETTO ASSORTIMENTO DELLE
COMPONENTI
L’elemento centrale – il collettore di distribuzione.
I nostri collettori di distribuzione sono stati sviluppati per soddisfare ogni posa
individuale relativa al sistema di distribuzione di calore metalplast®. Il confezionamento può essere sempre perfettamente adattato alla rispettiva applicazione.
Il collettore di distribuzione è disponibile in due varianti:
Collettore di distribuzione metalplast® inox
Collettore di distribuzione metalplast® ottone
Su richiesta, Walter Meier li fornisce completamente montati in un elemento
di base telescopico; quindi dovranno solo essere applicati e collegati dall’installatore. Questo comporta con un risparmio di tempo prezioso.
Componenti per ogni necessità.
Indipendentemente da quale sia la soluzione adatta ai vostri piani di costruzione –
l’assortimento di Walter Meier comprende tutte le componenti necessarie
all’installazione dei riscaldamenti a pavimenti radianti metalplast®. Le componenti
vengono fornite direttamente sul cantiere e possono essere acquistate dagli
installatori nei 14 Profi-shops Walter Meier in Svizzera.
10 anni di garanzia
I riscaldamenti a
pavimenti radianti
metalplast® si sono
perfettamente affermati e soddisfano i
massimi requisiti di
sicurezza. Il sistema
del riscaldamento a
pavimenti radianti e le
sue componenti sono
sottoposti e rigorosi
controlli della qualità
e vengono costantemente perfezionati.
Quale prova per una
qualità del materiale
ineccepibile,
Walter Meier concede
una garanzia di 10 anni
sul sistema dei tubi
compositi metalplast®
e sugli elementi di
collegamento.
7
La temperatura giusta in ogni stanza, grazie a metalplast® smart-comfort
METALPLAST® SMART-COMFORT –
MAGGIORE COMFORT CON UN IMPIEGO
ENERGETICO RIDOTTO
Il rivoluzionario sistema di regolazione elettronico metalplast® smart-comfort
mette fine alle stanze troppo calde o troppo fredde: con degli adeguamenti tempestivi e precisissimi del flusso in volume, metalplast® smart-comfort mantiene
la temperatura ambiente nella gamma desiderata per ogni zona da riscaldare.
Comfort abitativo e comodità aumentano, mentre i consumi energetici si riducono.
Inoltre, la chiusura di una valvola in una
zona di riscaldamento portava ad una
sovralimentazione con acqua calda
delle altre zone di riscaldamento, con
conseguente sovra-oscillazione della
temperatura in queste stanze.
Off 0%
Temperatura effettiva
8
25 °C
24
23
22
21
20
19
18
17
16
On 100%
Temperatura di consegna
Tempo
Temperatura ambiente
Finora, la comune regolazione tramite
comandi di azionamento ON-OFF
causava forti oscillazioni della
temperatura ambiente con grandi
ritardi per le correzioni.
Posizione valvola / flusso
Metalplast® Smart-Comfort tiene
conto in modo preciso e rapido
anche delle indicazioni relative alla
temperatura ambiente desiderata
dai residenti.
Metalplast® Smart-Comfort si basa sul confronto dinamico permanente tra
temperatura di ritorno calcolata ed effettiva delle singole zone di riscaldamento
tramite serpentina nel pavimento e sul conseguente adeguamento senza graduazione del flusso per mezzo di motori 0 – 10 V. Questo permette di ottenere dei
tempi di reazione notevolmente più rapidi rispetto alle comuni regolazioni tramite
dei sensori della temperatura ambiente e delle valvole del circuito termico con comandi di azionamento ON-OFF. In questo modo spariscono in gran parte le sovrae sotto-oscillazioni della temperatura ambiente, così sgradevoli ed energicamente
dispendiose. Allo stesso tempo viene impedita una sovralimentazione delle altre
stanze grazie al mantenimento delle rispettive temperature di ritorno.
Zona giorno
Flusso
= 148 l/h
Rit
Ritorno
misurat
i ato
to = 2
28.5
28
8.5
5°°
5
Ritorno teorico
o = 27.3
27.3
7.3°°
Quando il sensore della temperatura di ritorno
segnala un valore eccessivo, ...
Flusso
= 132 l/h
Rit
Ritorno
misu
i urat
ato
to = 28
28.2°
8.2°
2
2°
Ritorno teorico
o =2
27.3
7 3°°
7.3
... il flusso viene ridotto costantemente per
mezzo dei motori senza graduazione 0–10 V ...
Flusso
= 124 l/h
Rit
Ritorno
misurat
i rato
to = 2
27
27.3
7.3
.3°
3°°
Ritorno teorico
co = 2
27.3
7.3
3°
... fino a far corrispondere al valore teorico
la temperatura di mandata e la temperatura
ambiente.
I vantaggi essenziali a colpo d’occhio:
Riduzione dei consumi energetici
Ottimizzazione del comfort abitativo grazie al rispetto omogeneo delle temperature ambienti desiderate
Nessuna costosa programmazione del regolatore
salvataggio/trasmissione dei parametri di sistema con scheda di memoria SD
Comando centrale per tutte le stanze collegate (opzione)
Possibilità di aumentare/ridurre la temperatura ambiente in tempi brevi
grazie ai sensori della temperatura ambiente opzionali
Dalla sonda ambiente, grazie al collegamento senza fili, vengono trasmessi
al comando i dati climatici del locale.
Per esempio, l’irragiamento solare, correnti d’aria e l’arredamento. Il risultato
è un adeguamento supplementare
molto preciso del sistema.
Miglioramento del confort grazie a un posizionamento ottimale della
sonda ambiente senza fili
Comando del sistema completo tramite Smartphone, Tablet o PC (opzione)
25 °C
24
23
22
21
20
19
18
17
16
100%
0%
Temperatura effettiva
Temperatura di consegna
Temperatura ambiente
Il confronto dinamico con metalplast®
smart-comfort garantisce delle
temperature ambienti costanti grazie
alla verifica costante e alla regolazione
di precisione.
Posizione valvola / flusso
Possibilità di equipaggiamento successivo degli impianti esistenti
(nessun cablaggio necessario)
Tempo
9
metalplast® standard prima dell’applicazione del sottofondo
SPECIALE PER NUOVI EDIFICI:
METALPLAST® STANDARD
Il riscaldamento a pavimenti radianti metalplast® standard è impiegato prevalentemente nelle nuove costruzioni, nelle quali l’altezza di montaggio e il peso non
svolgono un ruolo centrale, ma sono importanti un’elevata portanza e una libertà
creativa illimitata. Nel sistema a umido, il tubo di riscaldamento è condotto
sull’isolamento con l’aiuto di guide di fissaggio. I lavori di posa non richiedono
molto tempo. Il pavimento di cemento o le mattonelle vengono applicate flottanti
a umido e come piastra di distribuzione dei carichi.
I vantaggi essenziali a colpo d’occhio:
esente da manutenzione e lunghissima durata di vita
ottima distribuzione del calore e accumulazione del calore
elevata portanza del pavimento possibile
economica, grazie alla semplicità dell’integrazione dei tubi di
riscaldamento nel pavimento riscaldante
10 anni di garanzia sul sistema
piena libertà creativa, combinabile con ogni pavimentazione
permette un’architettura interna libera a favore di un design
d’abitazione individuale
10
Libera scelta dei rivestimenti
del pavimento:
parquet
pannelli di laminato
mattonelle, piastrelle
pietra viva
moquette
ca. 110 mm
metalplast® standard con sottofondo
Struttura ca. 110 mm incl. parquet 15 mm
1 Costruzione portante del pavimento
(legno/calcestruzzo)
2 Isolamento termico ca. 30 mm
3 PE/foglio d’alluminio
4 metalplast® universal 12/16
5 Sottofondo ca. 65 mm
6 parquet 15 mm
11
Posa delle piastre del sistema metalplast® compact-plus
SEMPLICE E VELOCE:
METALPLAST® COMPACT-PLUS
Con il sistema metalplast® compact-plus i riscaldamenti a pavimenti radianti
possono essere integrati praticamente in tutti gli edifici esistenti e nuovi. Si tratta
di una soluzione solida e veloce, che produce un calore ottimale per lungo tempo.
Il sistema di riscaldamento a pavimenti radianti metalplast® compact-plus si adatta particolarmente bene per i risanamenti e per edifici che richiedono costruzioni
poco alte e poco peso. Il sistema è composto da pannelli d’isolamento, provvisti di
lamiere termoconduttrici, per assicurare un’erogazione di calore possibilmente uniforme. Un ulteriore vantaggio è il breve tempo di reazione del sistema – il comportamento regolatore è comparabile a quello del riscaldamento con radiatori.
I vantaggi essenziali a colpo d’occhio:
Sana erogazione di calore direttamente dal pavimento
Con un’esigua altezza del sistema di soli 30 mm, si adatta
perfettamente per i risanamenti
Ottimo comportamento regolatore, bassa inerzia del sistema
Piena libertà creativa: metalplast® compact-plus è combinabile con
mattonelle di ceramica, pietra viva, parquet, laminato o moquette.
12
Libera scelta dei rivestimenti
del pavimento:
45 mm
70 mm
parquet
pannelli di laminato
mattonelle, piastrelle
pietra viva
moquette
metalplast® compact-plus con pannelli
di elementi a secco
Struttura ca. 70 mm incl. parquet 15 mm
1 Costruzione portante del pavimento
(legno/calcestruzzo)
2 Elemento d’isolamento 30 mm
3 metalplast® universal 12/16
4 Lamiera termoconduttrice d’alluminio
5 Elemento a secco/pannello di posa del
pavimento, ad es. Fermacell 25 mm
6 Parquet 15 mm
metalplast® compact-plus senza struttura del
pavimento ca. 45 mm incl. parquet 15 mm
1 Costruzione portante del pavimento
(legno/calcestruzzo)
2 Elemento d’isolamento 30 mm
3 metalplast® universal 12/16
4 Lamiera termoconduttrice d’alluminio
5 Parquet 15 mm
13
Applicazione dello strato di contatto LVS 10
STRATO DI DISTRIBUZIONE DEL CARICO
LVS 10: EFFICIENTE, PRATICO E SEMPLICE
10 mm – ecco di quanto spazio per il montaggio ha bisogno il nuovo strato di distribuzione del carico LVS 10. Da ciò risulta un›emissione di calore particolarmente
elevata con un tempo di reazione rapido – senza limitazioni rispetto al rivestimento
del pavimento!
Lo strato di distribuzione del carico di nuovo sviluppo LSV 10 si compone di uno
strato di contatto e di uno strato portante. Dei 40 mm complessivi di ingombro
sistemico del riscaldamento a pavimento, il LSV 10 occupa solo 10 mm. In abbinamento all›eccezionale conducibilità termica ha origine un›emissione di calore
particolarmente elevata. La posa a umido ottimizza inoltre il contatto tra tubo
calorifero e lamiera termo-conduttrice. Questo rende possibili dei tempi di reazione ancora più rapidi – per tutti i rivestimenti del pavimento (parquet, laminato,
moquette e pietra).
Lo strato di distribuzione del carico LSV 10 rappresenta il completamento ideale per
il sistema metaplast® compact-plus.
I vantaggi essenziali a colpo d’occhio:
Ingombro ridotto di soli 10 mm
Adatto a tutti i rivestimenti del pavimento
Tempi di reazione rapidi
Elevata potenza erogata grazie all’elevata conducibilità termica
Abilitato per gli appartamenti
Dato che gli elementi del sistema vengono fissati con della colla per piastrelle,
possono essere livellati eventuali dislivelli parziali
Strato di distribuzione del carico leggero con soli 15 kg/m² di peso proprio
Calpestabile già dopo 3 ore
14
Il LVS 10 distribuisce i carichi in modo ottimale
metalplast® compact-plus con LVS 10
Ingombro di circa 40 mm senza rivestimento del
pavimento
1
2
3
4
5
6
7
8
Moquette/Piastrelle/Parquet/Laminato/Plastica
Strato portante LVS 10 (8–9 mm)
Strato di contatto LVS 10 (1–2 mm)
Elemento riscaldante compact-plus (30 mm)
e tubo multistrato metalplast®
Legno a telaio (30 mm)
Strisce isolanti perimetrali
Colla per piastrelle (Ultralite S1)
Eventuale barriera all‘umidità
(integrata con il sottofondo)
15
Posa dei tubi compositi metalplast® su pannelli del sistema in fibre di legno biologiche del metalplast® compact-oeko.
ECOLOGICO:
METALPLAST® COMPACT-OEKO
Il sistema metalplast® compact-oeko si è affermato come variante ecologica del
riscaldamento a pavimenti radianti metalplast®. Utilizza materiali particolarmente
gradevoli all’ambiente. Il sistema metalplast® compact-oeko è composto da
pannelli del sistema in fibre di legno biologiche, sulle quali sono state incollate in
fabbrica lamiere termoconduttrici in alluminio puro. I pannelli portanti realizzati
con legno truciolare servono da protezione termina e fonica, vantaggi particolarmente importanti nelle case di legno. La conducibilità termica dei pannelli del
sistema corrisponde ai valori dei pannelli standard. Le tabelle sulla potenza termica
corrispondono al sistema metalplast® compact-plus.
metalplast® compact-oeko è adatto alle case unifamiliari e plurifamiliari, di legno
e prefabbricate, ai locali commerciali e per l’installazione successiva negli edifici di
ogni tipo da ristrutturare.
I vantaggi essenziali a colpo d’occhio:
Sana erogazione di calore direttamente dal pavimento
Rapido periodo di reazione, irradia rapidamente e velocemente il calore
Alta compatibilità ambientale grazie all’impiego di pannelli
di legno truciolare ecologico.
Eccezionale attenuazione del rumore dei passi
Grazie all’esigua altezza di montaggio, il metalplast® compact-oeko si
presta particolarmente ai risanamenti.
Piena libertà creativa: metalplast® compact-oeko si può combinare con
mattonelle di ceramica, pietra viva, parquet, laminato o moquette.
16
Libera scelta dei rivestimenti
del pavimento:
45 mm
70 mm
parquet
pannelli di laminato
mattonelle, piastrelle
pietra viva
moquette
metalplast® compact-oeko con pannelli
di elementi a secco
Struttura ca. 70 mm incl. parquet 15 mm
1 Costruzione portante del pavimento
(legno/calcestruzzo)
2 Pannello composito in legno truciolare biologico
3 metalplast® universal 12/16
4 Lamiera termoconduttrice d’alluminio
5 Elemento a secco/pannello di posa del pavimento,
ad es. Fermacell 25 mm
6 Parquet 15 mm
metalplast® compact-oeko senza struttura del
pavimento ca. 45 mm incl. parquet 15 mm
1 Costruzione portante del pavimento
(legno/calcestruzzo)
2 Pannello composito in legno truciolare biologico
3 metalplast® universal 12/16
4 Lamiera termoconduttrice d’alluminio
5 Parquet 15 mm
17
Il team di progettazione Walter Meier sostiene gli installatori, progettisti e clienti
finali, a partire dalla valutazione del sistema più adatto fino alla perfetta esecuzione.
18
CON UNA PROGETTAZIONE E CONSULENZA
ACCURATA FINO AL CALORE OTTIMALE
Approfondite conoscenze, molti anni di esperienza, consulenza
fondata, accurata progettazione e – last but not least – una sperimentata rete di affidabili installatori garantiscono la migliore
economicità possibile e un elevato comfort del riscaldamento a
pavimenti radianti.
Questa è anche la premessa per la buona riuscita dell’opera ed esige un coordinamento attivo di tutti i partecipanti alla progettazione e realizzazione. Per questo
Walter Meier dà un grande valore a un’assistenza completa. Accanto alla consulenza, alla fornitura del sistema di riscaldamento e al servizio, il nostro punto
focale si concentra sulla progettazione. Anche nella vostra regione Walter Meier
ha formato un proprio team che si concentra esclusivamente a fornire tali servizi.
I progettisti lavorano a stretto contatto con tutti i partecipanti e con il loro lavoro
sostengono in modo particolare gli installatori, ma anche i
partner e i clienti.
Posare con cura
Il momento cruciale durante l’installazione del riscaldamento a pavimenti radianti
è la posa stessa. Questa è compito dell’installatore. Con metalplast® standard si
può contare sull’installazione di una superficie di 100 metri quadri al giorno, mentre con metalplast® compact-plus sono possibili solo ca. 70 metri quadri.
Libere creazioni con rivestimenti dei pavimenti
Mentre il riscaldamento a pavimenti radianti stesso eroga il calore, il pavimento
sopra di esso definisce il carattere del locale. Per la realizzazione di tutti i riscaldamenti a pavimenti radianti metalplast®, esiste una libera scelta dei materiali.
I pavimenti di legno e parquet portano un pezzo di natura nelle stanze e sono
quasi insuperabili in fatto di comfort. Le mattonelle di ceramica e di pietra viva
sono particolarmente gradevoli in seguito alla loro elevata conducibilità termica.
Walter Meier
I collaboratori di
Walter Meier dispongono delle conoscenze
e dell’esperienza
pluriennale necessaria
per scegliere il riscaldamento a pavimenti
radianti esattamente
adatto a soddisfare
le esigenze individuali
e collaborano con
uno sperimentato
network di installatori.
E non solo. Se una
volta ci si limitava a
riscaldate e raffreddare, negli ultimi anni
Walter Meier si è
fatto un nome come
offerente di soluzioni
globali per climatizzare
gli ambienti. I clienti
possono avere così la
certezza che nei loro
edifici vengano presi
in considerazione
tutti i fattori climatici
dei locali e di essere
in buone mani con
Walter Meier.
19
Stampato su carta certificata FSC. i 700 08.2014
Vendita riscaldamento
3072 Ostermundigen
Schermenweg 151
Telefono 031 939 77 22
9245 Oberbüren
Industrie Bürerfeld 4
Telefono 071 955 95 45
1800 Vevey
Z. I. de la Veyre B, St-Légier
Telefono 021 943 02 22
6533 Lumino
Via Quatorta
Telefono 091 829 40 40
Profi-Shops riscaldamento
Basel, Bern, Chur, Fribourg,
Genève, Hunzenschwil,
Kestenholz, Lumino,
Neuchâtel, Oberbüren,
Romanel, Sion, Vevey, Zürich
Servizio
ServiceLine 0800 846 846
24 h / 365 giorni
NOI FACCIAMO LA
DIFFERENZA
CALORE / CLIMA / SERVIZIO
Walter Meier (Clima Svizzera) SA
Bahnstrasse 24, 8603 Schwerzenbach
Telefono 044 806 41 41, Fax 044 806 41 09
[email protected], waltermeier.com
Fly UP